Ciao Rita, grazie per l'ottima ricetta. Come prima volta la pizza di Pasqua con i tuoi suggerimenti è venuta molto buona e soffice (ho messo anche un pizzico di cannella, e 75 gr di olio invece di 50 gr). Non vi preoccupate se non sembra crescere tanto, dopo 3 + 8 ore di lievitazione e cuocendo a forno ventilato a 170' per 50 minuti è venuta buona ed alta ! È stato utile spennellare con rosso d'uovo per farla venire lucida. Grazie ancora e Buona Pasqua.
Il solo vederla rievoca ricordi e profumi dei miei cari nonni e della campagna dove vivevano. Grazie mille chef Rita, questo sarà il dolce di questo mio secondo lock down!
Grazie grazie Rita sei una grande maestra.Le ricette sono perfette spiegate così con tutti i tempi passaggi sostituzioni degli ingredienti dritte...per accelerare i tempi di lievitazione.Brava ti adoro 😊😘😘🌹🌹🌹
Paola ancora ricordo il profumo inebriante di questa pizza a casa di mia nonna .... iniziava a farle una settimana prima di Pasqua e ne faceva decine..... questa è la sua ricetta...
RITA CHEF CHANNEL 😍👏Siiiiiii....è verooo...anche la mia nonna iniziava prima...poi appena fatte le metteva in bella mostra sul tavolo del salone😍che bei ricordi😍una volta le Feste erano diverse, ogni Festa aveva il suo Profumo, si aspettava con pazienza x mangiare il Dolce della Tradizione...e secondo me lo si gustava con più piacere xké poi sapevi che sarebbe passato un anno prima di poterlo assaggiare di nuovo😍😋adesso tutto di fretta, pazienza zero, abbiamo tutto a portata di mano...che da una parte è un bene ma dall'altra...non sò.....i miei ragazzi (😅sono grandi i miei ragazzi😅)aspettano le Feste come le aspettavo io da piccola, la gioia dell'attesa, della Festa, dei pranzi....spero che lo mantengano e lo portino avanti x i loro figli...Grazie di 💖Rita xkè ci riporti indietro nel tempo con le tue Ricette...Grazie😘😘😘
Buona Domenica cara Rita. Grazie per la ricetta di famiglia che ci hai regalato. Non l'avevo mai vista e come te però credo la farò e la terrò rustica sopra e soprattutto niente Alchermes. Un abbraccio come sempre, Ketty 😀
Ciao cara Rita sicuramente la farò anch'io le tue ricette sono spiegate così bene che ci riesco sempre grazie a te poi ti farò sapere un abbraccio affettuoso Buona notte ❤❤❤❤👍👍👍👏👏👏👍👍👏❤❤❤
Ancora prima di guardare il video metto il like👍tanto già so che sarà un'altra tua meravigliosa ricetta😍....ti auguro una buona domenica e come sempre buon lavoro carissima Rita 💖💖💖
Rita da noi si chiama "Pigna " (anche io sono del Lazio) ti è venuta benissimo....io non l'ho mai fatta ma mi piace tantissimo😍 grazie per la ricetta proverò☺😗
Prima il like poi guardo il video. Grazie di cuore, è un dolce tipico del .paese ma da quando non ci sono più i miei nonni abbiamo persa la tradizione. La farò senza meno, mi hai fatta felice, ti abbraccio forte!
Alba mi fa tanto piacere!!! Visto che è la prima volta che la fai, se vuoi renderla più veloce, usa 25 gr di lievito di birra.. Grazie cara e fammi sapere!!!❤❤❤
RITA CHEF CHANNEL proprio quello volevo chiedere che non ho il levito madre...grazie mi leggi nel pensiero, grazie di cuore! Buona domenica a te e famiglia!
Eccomi Rita, ho preparato la tua pizza di Pasqua lievitata e l’ho messa in forno a fare la lunga lievitazione, il punto è che sono le ore 20.00 considerando le 8 ore sarebbe pronta alle 4.00 a.m., posso infornarla domattina presto? Grazie ti invio la foto❤️
Ciao Rita bravissima una torta bella da vedere e sicuramente buonissima volevo dirti che ho preparato la pizza alla ricotta molto buona ti meriti tanti like👍👍👍👍👍un abbraccio 💕💕💕💕
Grazie a te carissima Rita ho preparato con il tuo procedimento questa pizza pasquale sostituendo solo 2 ingredienti (me l ha chiesta la nonna di mio marito che ha 101 anni, nata nel viterbese) ed ho avuto un successone!!... Io commossa e strafelice 😍 grazie 🙏 ❤️ ❤️ ❤️ ❤️
Ciao Rita, buona domenica. Grazie per avermi riportato indietro negli anni, quando ero bambina e nella cucina di mia nonna c'erano queste squisitezze, e un profumo sublime di spezie, anice cannella e cioccolata. Sei bravissima, io la faccio ogni anno, una versione simile, da regalare a parenti e amici, ma appena posso, proverò anche la tua versione. Un bacio grande grande e buon lavoro. ❤️🌷😘
Che meraviglia Rita , la farò anche io, le tue ricette e le dosi precise ci permettono di realizzare dei successi al primo colpo. Ho avuto successo con la torta 🎂 mimosa con le fragole e per questo ti ringrazio di ❤. Un abbraccio 😘😘💖
Scusa mi sono iscritto per la prima volta. Mi puoi dire quanto lievito madre essiccato ci vuole per cortesia? Il 7% del peso della farin? Ti ringrazio anticipatamente.
Ho appena terminato l'impasto e messa da parte per la prima lievitazione.. Speriamo bene... Sei bravissima.... Ho provato anche la tua colomba a impasto unico...😋Poi faro anche quella ai formaggi... Sempre con la tua ricetta.. GRAZIE
@@RITACHEF ho sbagliato qualcosa...allora l'impasto mi sembrava molto e lìho diviso in due, l'ho lasciata tutta la notte di sabato ben coperta in un angolo ma non ha lievitato proprio. l'ho messa nel forno acceso al minmo 30° tutta la notte di domenica e ha lievitato piu del doppio, ma poi l'ho tirati fuori per portare il forno a temperatura e si sono sgonfiati...Bohhhh questa lievitazione mi fa impazzire
Ciao Rita grz x questa ricetta!! Ti posso chiedere se uso il lievito di birra fresco basta il latte e il cucchiaino di zucchero non serve mettere un po' di farina? Grz mille.
Ciao Rita sono della provincia di Viterbo anche da noi si usa fare queste pizze di Pasqua la ricetta è simile alla tua soltanto che è arricchita con un mix di liquori e delle gocce aromatiche e poi vengono lucidate con l uovo comunque complimenti per la tua esauriente spiegazione cari saluti.
Giusy anche da me c'è chi le lucida con l'uovo, ma io ho voluto riproporre la ricetta originale di mia nonna .... e sinceramente wuesta è la versione che preferisco! ❤...Ciao Giusý un abbraccio!!!!😗
Ciao Rita rinnovo i miei complimenti, sei bravissima e riesci a trasmettere quell’amore che hai per la cucina❤️. Ho fatto la torta al formaggio e mi è riuscita subito . Mio padre, ha gradito molto 😍. Invece ho fatto la pizza di Pasqua, ha fatto fatica a lievitare, dopo 12 ore l’ho cotta non potevo aspettare ancora ( ho usato il lievito madre essiccato Molino Rossetto)🤔 come posso correggere la ricetta? Un bacione 😘Ciaoooo
Ciao Rita, troppo forte la tentazione per aspettare la Pasqua e così ho sfidato il caldo di Roma e l'ho infornata ieri sera alle 23 dopo una giornata dedicata alla lievitazione. È venuta perfetta e stamattina a colazione mancava solo l'uovo di cioccolata. Grazie per le tue indicazioni che sono una garanzia di risultato. :-)
Oltre il tuo lavoro ,i video con le ricette trovi il tempo pure per i saluti vedo che ti fa piacere,ti toglie quasi la stanchezza..sei proprio brava.Ti faccio gli auguri di Buona Pasqua a te e famiglia.
Usando il lievito di birra i tempi di lievitazione sono uguali? Grazie per il tuo modo di spiegare sei fantastica! Domani proverò questa ricetta che mi piace tantissimo
La vera pizza di Pasqua laziale che non manca mai sulle tavole della colazione di Pasqua..Io la sostituiro' con la tua treccia salata e con la tua torta con i carciofi..😉
Ho messo a crescere la pizza nel forno solo con la luce accesa. Per cuocerla devo toglierla dal forno e portarlo a 180 gradi o posso lasciarla dentro a forno spento portandolo poi a temperatura ? Grazie per la sua cortese risposta
caspita! Altro che pizza pasquale...... pizza della nonna dovrebbero chiamarla! Mi aggiungo anche io alla lista delle rimembranze d'infanzia, con la differenza che sono ancora alla ricerca della ricetta che usava fare mia nonna (mia zia, che la assisteva sempre nella preparazione, non ha mai voluto darmi dosi e ingredienti.... sigh... sigh...). Ricordo solo che nella ricetta che cerco io c'era anche cannella e alkermes e niente anice..... Chissà se proprio lei, Chef, mi risolverà anni di ricerche vane? Grazie di cuore per la speranza che ha riacceso in me con questo video! Un caro abbraccio, Roberta.
Roberta di dove sei? Anche tu del Lazio? Potresti provare a fare questa mia dose sostituendo l'anice con un cucchiaino scarso di cannella e aggiungendo 10 ml di alchermes, lasciando così gli altri ingredienti! Comunque grazie e fammi sapere! 😉😗
si Rita sono romanissima! Grazie per avermi dato anche le dosi di cannella e liquore così non andrò per tentativi! Mi sto preparando proprio in questo momento a cominciare con il primo impasto.... domani se ci riesco vengo a farti sapere com'è andata, ma sono davvero ottimista! Un abbraccio
Ciao Rita, la tua ricetta tra le tante mi sembra la più chiara. Ho un’informazione da chiederti: Se inizio a fare il primo impasto alle ore 17 poi la faccio lievitare x tre ore poi la lavoro di nuovo (sempre a mano) posso lasciarla lievitare per la seconda volta anziché 6-7 ore ma tutta la notte e cuocerla la mattina alle 10? Prima non mi è possibile metterla in forno. Io uso il lievito di birra. Attendo se possibile con cortese sollecitudine le tue indicazioni al riguardo. Grazie mille
Ciao Rita, nn sono riuscita a trovare il lievito in polvere e dovrò usare quello fresco.. x questa ricetta, quanto ne devo usare? Grazie attendo risposta
Ciao Rita ieri ho visto per caso questa preparazione. Ho scaricato una tabella di comparazione lievito di birra fresco secco ed essicato. La versione essiccata madre può essere una valida sostituzione per i lievitati?. Pane, focacce soprattutto. Nei supermercati ormai si trova facilmente. Per usarlo si dovrebbe attivarlo con un paio di cucchiai di acqua appena tiepida.
Ciao chef scusami visto che ho in casa questo lievito potrei usare come base queste dosi ma invece dello zucchero mettere il grana e il pecorino? In che dosi ?grazie sei bravissima ti seguo dall inizio .sono una maniaca della cucina amo adoro cucinare.tra un turno e l altro di lavoro mi metto i n cucina.
Ciao Rita erano anni che cercavo questa ricetta. In casa mia si fa da sempre con una ricetta tramandata ma con dosi esagerate (ne vengono fuori teglie e teglie). È venuta stupenda lo stesso meraviglioso profumo e sapore. Ti volevo chiedere con quanta ricotta poter sostituire l'olio (nella nostra ricetta infatti si mette questa al suo posto) così da farla proprio uguale. Ti saluto e grazie mille
Non ho mai messo.la ricotta in questo dolce. Non saprei dirti la quantità, perchè molto probabilmente bisognerebbe riequilibrare tutti gli altri ingredienti. Grazie mille
Ciao Rita vorrei provare la tua ricetta che ha le dosi giuste, anche se gli ingredienti sono uguali alla mia la differenza che io uso una teglia grande da dieci uova quindi devo quintuplicare il tutto. Mi consigli il lievito madre in che dose ? oppure il lievito di birra.Grazie dei consigli e buona serata.
Oriana allora per 10 uova metti 200 gr di lievito madre essicato oppure 75 gr di lievito di birra... Con il lievito madre la lievitazione è un pò lenta...ma il risultato è favoloso....ciao e grazie mille!!!❤❤❤
Messa a lievitare stasera. Ho omesso l'alchermes, ho aggiunto abbondante cannella, aromi di limone e arancia, un po' di aroma rum, aroma anice, vanillina... Domani mattina ti farò sapere. Speriamo che nella notte non collassi, ho lasciato un pentolino di acqua bollente nel forno con luce spenta
@@RITACHEF è venuta fantastica nell'aspetto, devo assolutamente mandarti una foto. Sopra ho anche passato un po' di acqua e zucchero perché così risulta più lucida. Io sono romano di origine ma vivo nel viterbese e qui sono una tradizione, soprattutto nel paese chiamato Bagnaia, dove una farmacia prepara un'essenza aromatica per pizze dolci in gocce che però bisogna andare a prendere... Sentendo varie campane, me la sono autocreata, mettendo a macerare 2 stecche di cannella, la buccia di limone e arancia, 3 cucchiaini di anice e cardomomo in alcol buongusto a 95° per tre giorni. Per tot peso di ingredienti, va il doppio di alcol. Poi si filtra e travasa il tutto e si aggiunge metà del peso dell'estratto alcolico e pari acqua. Zucchero a piacere, perché non è un liquore da bere. Viene un colore ambrato chiaro. È un ottimo sostituto all'alchermes, perché ne bastano due cucchiaini da caffè per ogni pizza e il sapore ricorda molto quello delle pizze dei forni.
Ciao io uso il licoli, praticamente questo lievito sostituisce il lievitino che hai preparato? L'ho rinfrescato questa mattina e l'ho messo in frigo domani lo prendo 100 gr, lo porto a temperatura ambiente quindi dovrebbe essere attivo perfettamente essendo passate le 24 ore. Va bene cosi? Il latte serve ugualmente? Ti ringrazio anticipatamente
Buon pomeriggio. Io faccio una versione con anice, vino, rum ed alkermes e che però rimane più liquida. Proverò anche questa perché sono curioso di capire che sapore ha, penso però che dividerò l’impasto in due
Grazie Rita per questo dolce di Pasqua 🐣! Mia madre ha detto che le ricorda i sapori di quando era bambina. È stato un successo! Bravissima 👏 😘
Grazie a te Marina. Mi fa piacere. Un caro abbraccio.
@@RITACHEF la provo x domai grazie Rita
Rita che meraviglia, ti seguo con affetto, le tue ricette sono descritte dettagliatamente, e amore che trasmetti per i piatti che prepari, BRAVA!!!!!!
Adriana grazie mille a te❤❤❤
Ciao Rita, grazie per l'ottima ricetta. Come prima volta la pizza di Pasqua con i tuoi suggerimenti è venuta molto buona e soffice (ho messo anche un pizzico di cannella, e 75 gr di olio invece di 50 gr). Non vi preoccupate se non sembra crescere tanto, dopo 3 + 8 ore di lievitazione e cuocendo a forno ventilato a 170' per 50 minuti è venuta buona ed alta ! È stato utile spennellare con rosso d'uovo per farla venire lucida. Grazie ancora e Buona Pasqua.
Grazie mille Donatella
Il solo vederla rievoca ricordi e profumi dei miei cari nonni e della campagna dove vivevano. Grazie mille chef Rita, questo sarà il dolce di questo mio secondo lock down!
Grazie mille Mady
Ciao! Buonissima pizza di pascuas! Excelente resultado,me encantó,Grazie per compartir la ricetta!!!
Grazie a te Walter. Buona serata.
Grazie grazie Rita sei una grande maestra.Le ricette sono perfette spiegate così con tutti i tempi passaggi sostituzioni degli ingredienti dritte...per accelerare i tempi di lievitazione.Brava ti adoro 😊😘😘🌹🌹🌹
Ohhhhh..... Ivana cosa posso rispondere !!! Grazie dal più profondo del cuore❤
👍👍👍👏👏👏☺💗🌼🌸🌹
Meravigliosa come sempre ❤❤
Grazie mille. Un caro saluto.
Che meraviglia !! Provo anch io a farla....sei bravissima spieghi molto bene grazie...
Grazie a te. Un caro saluto.
🎆🎇🎉🎊🔝👍👏😍Chef Rita buonasera...la mia nonna ne faceva tantissime, erano FAVOLOSE🔝😋Grazie mille x la ricetta👏👍😘😘😘💖💖💖
Paola ancora ricordo il profumo inebriante di questa pizza a casa di mia nonna .... iniziava a farle una settimana prima di Pasqua e ne faceva decine..... questa è la sua ricetta...
RITA CHEF CHANNEL 😍👏Siiiiiii....è verooo...anche la mia nonna iniziava prima...poi appena fatte le metteva in bella mostra sul tavolo del salone😍che bei ricordi😍una volta le Feste erano diverse, ogni Festa aveva il suo Profumo, si aspettava con pazienza x mangiare il Dolce della Tradizione...e secondo me lo si gustava con più piacere xké poi sapevi che sarebbe passato un anno prima di poterlo assaggiare di nuovo😍😋adesso tutto di fretta, pazienza zero, abbiamo tutto a portata di mano...che da una parte è un bene ma dall'altra...non sò.....i miei ragazzi (😅sono grandi i miei ragazzi😅)aspettano le Feste come le aspettavo io da piccola, la gioia dell'attesa, della Festa, dei pranzi....spero che lo mantengano e lo portino avanti x i loro figli...Grazie di 💖Rita xkè ci riporti indietro nel tempo con le tue Ricette...Grazie😘😘😘
Bravissima Rita 😍 eccezionale questa ricetta 😍😍👏👏👏👏
Giovanna grazie di cuore
Buona Domenica cara Rita. Grazie per la ricetta di famiglia che ci hai regalato. Non l'avevo mai vista e come te però credo la farò e la terrò rustica sopra e soprattutto niente Alchermes. Un abbraccio come sempre, Ketty 😀
ketty ciao , se la preparerai mi farà davvero piacere!!!❤ un forte abbraccio!
Grazie Rita per me è la prima volta ho eseguito tutta la ricetta mi è venuta bene un saluto Gioia
Grazie mille Gioia
Ciao cara Rita sicuramente la farò anch'io le tue ricette sono spiegate così bene che ci riesco sempre grazie a te poi ti farò sapere un abbraccio affettuoso Buona notte ❤❤❤❤👍👍👍👏👏👏👍👍👏❤❤❤
Ok Enza. Grazie a te e buona serata.
Provata la tua pizza di Pasqua venuta benissimo! Grazie! Ti seguo da un anno anche il tuo pane lunga lievitazione venuto benissimo grazie ancora!!!i
Grazie a te Anna. Mi fa piacere. Buon week-end.
Complimenti per le spiegazioni è bravissima!!!!!😘
Grazie Laura
Tesoro mio bello😍😍😍un altra ricetta ottima .E vaiiiiiiiii pure questa posso mangiarla con un po' di corallina 😋😋😋.Bonaaaaa
Giovanna eh si con la corallina è proprio perfetta!!!😘😘😘😍
Ancora prima di guardare il video metto il like👍tanto già so che sarà un'altra tua meravigliosa ricetta😍....ti auguro una buona domenica e come sempre buon lavoro carissima Rita 💖💖💖
Rita da noi si chiama "Pigna " (anche io sono del Lazio) ti è venuta benissimo....io non l'ho mai fatta ma mi piace tantissimo😍 grazie per la ricetta proverò☺😗
Romina di dove sei?...
RITA CHEF CHANNEL sono della provincia di Frosinone...Nella ciociaria💖
Romina ah ok.... grazie carissima ❤
Che bella alta!!! Ci vorrebbe uno stampo simile vero Rita!!!!il sapore dell anice mi piace❤👍🏼❤👍🏼😘😘😘😘
Marianna si deve essere così alta...è squisita credimi! Ciao cara❤❤❤
Bellissima è perfetta!!👏👏👏
Grazie Franca
Prima il like poi guardo il video. Grazie di cuore, è un dolce tipico del .paese ma da quando non ci sono più i miei nonni abbiamo persa la tradizione. La farò senza meno, mi hai fatta felice, ti abbraccio forte!
Alba mi fa tanto piacere!!! Visto che è la prima volta che la fai, se vuoi renderla più veloce, usa 25 gr di lievito di birra..
Grazie cara e fammi sapere!!!❤❤❤
RITA CHEF CHANNEL proprio quello volevo chiedere che non ho il levito madre...grazie mi leggi nel pensiero, grazie di cuore! Buona domenica a te e famiglia!
Bravissimissima Rita e un incanto ascoltarti mi piace molto questa ricetta della tradizione pasquale proverò a farla un abbraccio a te sei grande. ...
Maria grazie di ❤
Ciao Rita questa ricetta la devo provare,userò lievito madre essicato grazie ,per tutte queste ricette per Pasqua ,un abbraccio
Patrizia per accorciare i tempi se vuoi, aumanta leggermente la dose di 10/15 gr... ciao e grazie!😗
Grazie eeeee bravissima ❤❗❗❗❗👏👏👏
Grazie a te Alfia. Un caro saluto e buona giornata.
Saludos desde Costa Rica
Sei Fantastica Rita! La farò e te la mando. Grazie
Ok grazie mille
Eccomi Rita, ho preparato la tua pizza di Pasqua lievitata e l’ho messa in forno a fare la lunga lievitazione, il punto è che sono le ore 20.00 considerando le 8 ore sarebbe pronta alle 4.00 a.m., posso infornarla domattina presto? Grazie ti invio la foto❤️
@@cynthiadellerba5769 si va bene domattina...
Grazie gentilissima Rita❤️
Ciao Rita bravissima una torta bella da vedere e sicuramente buonissima volevo dirti che ho preparato la pizza alla ricotta molto buona ti meriti tanti like👍👍👍👍👍un abbraccio 💕💕💕💕
Paola mi fa tanto piacere che ti sia piaciuta...grazie mille!❤
Grazie a te carissima Rita ho preparato con il tuo procedimento questa pizza pasquale sostituendo solo 2 ingredienti (me l ha chiesta la nonna di mio marito che ha 101 anni, nata nel viterbese) ed ho avuto un successone!!... Io commossa e strafelice 😍 grazie 🙏 ❤️ ❤️ ❤️ ❤️
Grazie mille, mi fa molto piacere!
Dovrò x forza fare anche questa !!! La dieta la farò dopo Pasqua !!
Catia prometto che dopo Pasqua faremo una settimana di ricette Light...così torneremo tutte in forma! ❤❤❤😗
Ciao Rita, buona domenica. Grazie per avermi riportato indietro negli anni, quando ero bambina e nella cucina di mia nonna c'erano queste squisitezze, e un profumo sublime di spezie, anice cannella e cioccolata. Sei bravissima, io la faccio ogni anno, una versione simile, da regalare a parenti e amici, ma appena posso, proverò anche la tua versione. Un bacio grande grande e buon lavoro. ❤️🌷😘
Grazie mille Paola! un abbraccio anche a te
@@RITACHEF Sei tanto brava quanto cara. ❤️
ricetta
Cara chef mi chiamo Anna,
è da un po' che la seguo le faccio i miei complimenti la sua è vera maestria le auguro buona Pasqua
Grazie mille Anna! Buona Pasqua anche a te!
Grande.... sempre.
Rosario grazie 😉
Che meraviglia Rita , la farò anche io, le tue ricette e le dosi precise ci permettono di realizzare dei successi al primo colpo. Ho avuto successo con la torta 🎂 mimosa con le fragole e per questo ti ringrazio di ❤. Un abbraccio 😘😘💖
Mi fa davvero molto piacere Adele, grazie mille
Non ho parole Rita….fantastica...
Anastasia grazie mille❤
Grazie per l'aiuto.
Grazie a te
Bellissima e perfetta
Grazie mille di cuore
Ok farò così, grazie del consiglio che mi hai dato.
Scusa mi sono iscritto per la prima volta. Mi puoi dire quanto lievito madre essiccato ci vuole per cortesia? Il 7% del peso della farin? Ti ringrazio anticipatamente.
Che meraviglia senza parole!.! Però aspetto anche quella al formaggio, compatibilmente con tutte le cose che hai da fare grazie Noemi
Noemi ok... credo che dovrò proprio trovare il tempo.... !!!😗😉
Aaa dimenticavo...
SEI FANTASTICA😘😘
Grazie Elena. Sei molto gentile.
Brava Rita,
Mi sono appena iscritta e devo dire che sei molto precisa,proverò a fare qualcosa anch'io!
Grazie Rita Cadinu
Assunta rita benvenuta .... ❤
Grazie mille per la risposta. Buonanotte.
Grazie 🙏
Grazie a te. Buon week-end.
Io ci vado matta!!!!!Sono capace di mangiarlA una intera, in una giornata!!!!!👏👏👏👏👏👏
A chi lo dici! io sono esattamente così, ne vado matta! Ciao cara Cinzia!
Ho appena terminato l'impasto e messa da parte per la prima lievitazione.. Speriamo bene... Sei bravissima.... Ho provato anche la tua colomba a impasto unico...😋Poi faro anche quella ai formaggi... Sempre con la tua ricetta.. GRAZIE
Mi fa molto piacere Luigi. Grazie infinite
@@RITACHEF ho sbagliato qualcosa...allora l'impasto mi sembrava molto e lìho diviso in due, l'ho lasciata tutta la notte di sabato ben coperta in un angolo ma non ha lievitato proprio. l'ho messa nel forno acceso al minmo 30° tutta la notte di domenica e ha lievitato piu del doppio, ma poi l'ho tirati fuori per portare il forno a temperatura e si sono sgonfiati...Bohhhh questa lievitazione mi fa impazzire
Buona domenica Rita 💋❤
grazie , anche a te Rosa!
Che bella. Sono molto contenta di averti conosciuta chef. Un abbraccio
Grazie mille Rosa! Un caro saluto
Grazie Rita b.notte anche a te
Grazie mille saluti dal Belgio genitori del Lazio❤
Ciao Franca, grazie a te. Un abbraccio
Bravissima👍
Grazie mille Patty
Grazie Rita per questa richiesta baci😘😘😘
Anna ciao e grazie a te! ❤
Buongiorno in un mondo di ricette senza senso sei una certezza!
Grazie infinite, è il più bel complimento che mi.potessi fare.
Ciao Rita grz x questa ricetta!! Ti posso chiedere se uso il lievito di birra fresco basta il latte e il cucchiaino di zucchero non serve mettere un po' di farina? Grz mille.
Non occorre il lievitino. Fai sciogliere il lievito e basta. Grazie mille
Brava come sempre Rita
Rita grazie ❤❤❤
Ciao Rita sono della provincia di Viterbo anche da noi si usa fare queste pizze di Pasqua la ricetta è simile alla tua soltanto che è arricchita con un mix di liquori e delle gocce aromatiche e poi vengono lucidate con l uovo comunque complimenti per la tua esauriente spiegazione cari saluti.
Giusy anche da me c'è chi le lucida con l'uovo, ma io ho voluto riproporre la ricetta originale di mia nonna .... e sinceramente wuesta è la versione che preferisco! ❤...Ciao Giusý un abbraccio!!!!😗
Grazie di ❤cara Rita. È proprio la pizza cresciuta che faceva la mia mamma. Un grande abbraccio🌷
oriana si questi sono dolci storici! ❤
Ciao Rita rinnovo i miei complimenti, sei bravissima e riesci a trasmettere quell’amore che hai per la cucina❤️. Ho fatto la torta al formaggio e mi è riuscita subito . Mio padre, ha gradito molto 😍. Invece ho fatto la pizza di Pasqua, ha fatto fatica a lievitare, dopo 12 ore l’ho cotta non potevo aspettare ancora ( ho usato il lievito madre essiccato Molino Rossetto)🤔 come posso correggere la ricetta? Un bacione 😘Ciaoooo
Ciao Rita, troppo forte la tentazione per aspettare la Pasqua e così ho sfidato il caldo di Roma e l'ho infornata ieri sera alle 23 dopo una giornata dedicata alla lievitazione. È venuta perfetta e stamattina a colazione mancava solo l'uovo di cioccolata. Grazie per le tue indicazioni che sono una garanzia di risultato. :-)
Grazie a te Lello. Mi fa tanto piacere. Un caro saluto e buona serata.
Grazie, temperatura costante per tutta la lievitazione 30° e luce accesa?
30 gradi iniziali, poi 24 va bene quindi in forno spento con luce accesa
@@RITACHEF ❤
Ho dimenticato di abbracciarti Tvb😘😘😘😘😘❤️
Giovanna ohhhhhh grazieeee anche io ti abbraccio forte ❤❤❤
Bravissima
Grazie
Oltre il tuo lavoro ,i video con le ricette trovi il tempo pure per i saluti vedo che ti fa piacere,ti toglie quasi la stanchezza..sei proprio brava.Ti faccio gli auguri di Buona Pasqua a te e famiglia.
Buongiorno Rita, l'impasto finito quanti grammi è? Uso pirottini da 750 g. Quanto impasto metto? Grazie mille per la risposta e sempre complimenti.
L'impasto finito pesa 1 kg. Nel pirottino che hai puoi mettere fino ad 800 gr. Con il resto fai dei muffins di Pasqua.... Grazie
@@RITACHEF sei un tesoro...grazie ancora. Qui a Livorno usa fare la schiacciata di Pasqua ed ho voluto fare una variante
Torta di Pasqua dell' Umbria grazie Rita .
Mi ricorda mia Nonna !!Adesso L ho fato io con pecorino romano parmegiano !! Buona Pasqua
Usando il lievito di birra i tempi di lievitazione sono uguali? Grazie per il tuo modo di spiegare sei fantastica! Domani proverò questa ricetta che mi piace tantissimo
Con il lievito di birra I tempi sono più brevi...grazie mille
QUANTO MI PIACE QUANDO DICI " A MANO " , FINALMENTE , PER CHI VUOLE CUCINARE E' LAVORARE A MANO , FATICARE ☺😃
Grazie Vanya
ĹpĹp
È possibile fare il lievitino e se possibile usare farina 0 ?grazie ❤️
Se la farina ha 12 gr di proteine , si. Grazie
Spettacolo
Stella grazieeeee❤
La vera pizza di Pasqua laziale che non manca mai sulle tavole della colazione di Pasqua..Io la sostituiro' con la tua treccia salata e con la tua torta con i carciofi..😉
Marina che bello.... quindi mangiandole mi penserai!!! Spero...❤
Buongiorno e complimenti. Voglio provare questa ricetta per il giorno di Pasquetta. E' possibile conservarla con qualche startagemma? Grazie
Basta metterla in un sacchetto per alimenti chiusa con un laccetto, grazie a te Flavio
Buona sera Rita, se dovessi usare il lievito di birra fresco, i tempi per la lievitazione si ridurrebbero a quanto? Grazie
Mettendo 10 grammi di lievito di birra sciolto in 150 grammi di latte e non 125 gr,, potrai fare 2 lievitazioni di 3 ore l'una. Grazie mille
Ottima brava!
La provero'anchio grazie Rita bravissima
Ciao Rita, complimenti ancora per le tue ricette sempre super. Se provo a farla con la farina integrale potrebbe non lievitare?
Lieviterà ma impiegherà più tempo, e dovrai gestire i liquidi, poichè la farina integrale assorbe di più di quella normale! Ciao Laura!
Grazie infinite per la risposta
RITA, buongiorno... Vorrei metterci il liquore all'anice, quanto liquore e farina dovrei aggiungere? Aspetto tua risposta per farlo subito..
Puoi mettere mezzo bicchierino di liquore, circa 40 gr...Non occorre altra farina...
Salve Rita,vorrei fare con il 650 g di farina,quanto lievito secco devo mettere?,grazie
Che tipo di lievito secco? Di birra o lievito. Madre
@@RITACHEF secco,ma non lievito madre,disidratato...
Amo gli aromi dell' anice e limone.
Si sono favolosi
Per favore vorrei sapere se con la farina senza glutine si usano le stesse dosi...grazie,!
È difficile ottenere lo stesso risultato, ma le dosi restano uguali. Grazie
Volendo usare il lievito madre fresco, quanto è la dose?Grazie e buona domenica.
Lisa Mele dai 150 ai 200 gr ma i tempi saranno più lunghi!
Grazie per la risposta sempre gentilissima.
Ho messo a crescere la pizza nel forno solo con la luce accesa. Per cuocerla devo toglierla dal forno e portarlo a 180 gradi o posso lasciarla dentro a forno spento portandolo poi a temperatura ? Grazie per la sua cortese risposta
Quando inforni la pizza, il forno deve già essere alla temperatura di cottura. Non si inforna mai nulla in forno freddo.. un caro saluto Roberta
Grazie mille
Ciao Rita complimenti volevo chiederti se si può impastare in planetaria ?se così fosse per quanti minuti ? Grazie mille
L'impasto è sodo, sarebbe meglio gestirlo a mano per evitare che si surriscaldi troppo
Ok grazie
caspita! Altro che pizza pasquale...... pizza della nonna dovrebbero chiamarla! Mi aggiungo anche io alla lista delle rimembranze d'infanzia, con la differenza che sono ancora alla ricerca della ricetta che usava fare mia nonna (mia zia, che la assisteva sempre nella preparazione, non ha mai voluto darmi dosi e ingredienti.... sigh... sigh...). Ricordo solo che nella ricetta che cerco io c'era anche cannella e alkermes e niente anice..... Chissà se proprio lei, Chef, mi risolverà anni di ricerche vane? Grazie di cuore per la speranza che ha riacceso in me con questo video! Un caro abbraccio, Roberta.
Roberta di dove sei? Anche tu del Lazio? Potresti provare a fare questa mia dose sostituendo l'anice con un cucchiaino scarso di cannella e aggiungendo 10 ml di alchermes, lasciando così gli altri ingredienti! Comunque grazie e fammi sapere! 😉😗
si Rita sono romanissima! Grazie per avermi dato anche le dosi di cannella e liquore così non andrò per tentativi! Mi sto preparando proprio in questo momento a cominciare con il primo impasto.... domani se ci riesco vengo a farti sapere com'è andata, ma sono davvero ottimista! Un abbraccio
Roberta....romana come me! Allora buon lavoro e mandami una foto se puoi.... ❤
Ciao Rita, la tua ricetta tra le tante mi sembra la più chiara. Ho un’informazione da chiederti: Se inizio a fare il primo impasto alle ore 17 poi la faccio lievitare x tre ore poi la lavoro di nuovo (sempre a mano) posso lasciarla lievitare per la seconda volta anziché 6-7 ore ma tutta la notte e cuocerla la mattina alle 10? Prima non mi è possibile metterla in forno. Io uso il lievito di birra. Attendo se possibile con cortese sollecitudine le tue indicazioni al riguardo. Grazie mille
Si puoi farlo tranquillamente. Grazie mille
Buongiorno Rita. Mi approccio a preparare la pizza lievita pasquale. Non ho trovato il lievito madre essiccato. Con che posso sostituirlo? Grazie
Con 12 gr di lievito di birra fresco
Ciao Rita, essendo intollerante all'uovo, c'è una versione da poterla fare senza ? Grazie
Per la riuscita occorre l'uovo, mi dispiace....
@@RITACHEF grazie
Ciao Rita al posto dell'anice potrei usare il liquore anisetta?
Se vuoi si!
Ciao un informazione. Si può cuocere anche in forno ventilato a 175 gradi? Se si, la durata di 1 ora va comunque bene o il tempo di cottura cambia?
Si certo sempre per un'ora. Grazie mille
@@RITACHEF Grazie
Un' ultima informazione. Ma se mi lievita poco o nulla anche la seconda volta, cosa ho sbagliato? Quante volte si può reimpastare?
Ciao Rita, nn sono riuscita a trovare il lievito in polvere e dovrò usare quello fresco.. x questa ricetta, quanto ne devo usare? Grazie attendo risposta
Puoi mettere 10/12 grammi di lievito di birra fresco
Grazie ❤
La farina 0 va bene?voglio farne 2 ma ho a disposizione 500 gr di Manitoba e farina 0,posso mischiarli?
Si fai metà e metà
Ciao Rita ieri ho visto per caso questa preparazione. Ho scaricato una tabella di comparazione lievito di birra fresco secco ed essicato. La versione essiccata madre può essere una valida sostituzione per i lievitati?. Pane, focacce soprattutto. Nei supermercati ormai si trova facilmente. Per usarlo si dovrebbe attivarlo con un paio di cucchiai di acqua appena tiepida.
Si è ottimo donato. Per 1 kg di farina si usano 70 gr di lievito madre disidratato. Grazie mille
Ciao chef scusami visto che ho in casa questo lievito potrei usare come base queste dosi ma invece dello zucchero mettere il grana e il pecorino? In che dosi ?grazie sei bravissima ti seguo dall inizio .sono una maniaca della cucina amo adoro cucinare.tra un turno e l altro di lavoro mi metto i n cucina.
Segui la ricetta della mia pizza di pasqua al formaggio. Grazie
Preparata per Questa Pasqua 2021
Mi fa piacere, grazie mille Mariagrazia
Scusa Rita ogni uovo 20 gr. di lievito madre essiccato? grazie
Forno statico o ventilato
Grazie complimenti Maria Pia
Io ho usato il ventilato, ma puoi usare anche lo statico. Grazie a te
Ciao Rita erano anni che cercavo questa ricetta. In casa mia si fa da sempre con una ricetta tramandata ma con dosi esagerate (ne vengono fuori teglie e teglie). È venuta stupenda lo stesso meraviglioso profumo e sapore. Ti volevo chiedere con quanta ricotta poter sostituire l'olio (nella nostra ricetta infatti si mette questa al suo posto) così da farla proprio uguale. Ti saluto e grazie mille
Non ho mai messo.la ricotta in questo dolce. Non saprei dirti la quantità, perchè molto probabilmente bisognerebbe riequilibrare tutti gli altri ingredienti. Grazie mille
Ciao Rita chef! Il latte che usi nelle preparazioni si può sostituire con quello di riso o soia? O è meglio il latte senza lattosio?
Fiorella, è preferibile quello senza lattosio. Buona serata.
Ciao Rita vorrei provare la tua ricetta che ha le dosi giuste, anche se gli ingredienti sono uguali alla mia la differenza che io uso una teglia grande da dieci uova quindi devo quintuplicare il tutto. Mi consigli il lievito madre in che dose ? oppure il lievito di birra.Grazie dei consigli e buona serata.
Oriana allora per 10 uova metti 200 gr di lievito madre essicato oppure 75 gr di lievito di birra... Con il lievito madre la lievitazione è un pò lenta...ma il risultato è favoloso....ciao e grazie mille!!!❤❤❤
Cara Rita, non trovo la farina 0 Manitoba ma solo la 00 visto il periodo che stiamo vivendo Posso usare la 00 quindi?Grazie
Mi dispiace ma non puoi. La 00 è troppo debole per questa preparazione
io ho usato la 00, è quella che ho trovato e d'altra parte non era specificato negli ingredienti. Vedremo cosa esce fuori..
Messa a lievitare stasera. Ho omesso l'alchermes, ho aggiunto abbondante cannella, aromi di limone e arancia, un po' di aroma rum, aroma anice, vanillina... Domani mattina ti farò sapere. Speriamo che nella notte non collassi, ho lasciato un pentolino di acqua bollente nel forno con luce spenta
Perfetto grazie mille.
@@RITACHEF è venuta fantastica nell'aspetto, devo assolutamente mandarti una foto. Sopra ho anche passato un po' di acqua e zucchero perché così risulta più lucida. Io sono romano di origine ma vivo nel viterbese e qui sono una tradizione, soprattutto nel paese chiamato Bagnaia, dove una farmacia prepara un'essenza aromatica per pizze dolci in gocce che però bisogna andare a prendere... Sentendo varie campane, me la sono autocreata, mettendo a macerare 2 stecche di cannella, la buccia di limone e arancia, 3 cucchiaini di anice e cardomomo in alcol buongusto a 95° per tre giorni. Per tot peso di ingredienti, va il doppio di alcol. Poi si filtra e travasa il tutto e si aggiunge metà del peso dell'estratto alcolico e pari acqua. Zucchero a piacere, perché non è un liquore da bere. Viene un colore ambrato chiaro. È un ottimo sostituto all'alchermes, perché ne bastano due cucchiaini da caffè per ogni pizza e il sapore ricorda molto quello delle pizze dei forni.
ciao Rita scusami ma quanto lievito madre essiccato hai usato? grazie
É scritto in infobox sotto il video, 40 grammi. In alternativa puoi usare 13 gr di lievito di birra fresco
ciao Rita 😢😢 oggi ho fatto la pizza cresciuta ho seguito la tua ricetta ma non ha lievitato molto anzi pochissimo 😢😢😢come mai,?
Buonasera, ma 40 gr di lievito secco non sono troppi? e il rapporto con quello fresco non è troppo basso?
Non si parla di lievito di birra disidratato ma di lievito madre disidratato. La dose di quest'ultimo è 70 gr per kg di farina
@@RITACHEF quindi 35 gr di lievito secco? Grazie
Ciao io uso il licoli, praticamente questo lievito sostituisce il lievitino che hai preparato? L'ho rinfrescato questa mattina e l'ho messo in frigo domani lo prendo 100 gr, lo porto a temperatura ambiente quindi dovrebbe essere attivo perfettamente essendo passate le 24 ore. Va bene cosi? Il latte serve ugualmente? Ti ringrazio anticipatamente
Si va bene, ma il li.co.li .scioglilo in 60 Gr di latte! Poi procedi come da ricetta
@@RITACHEF Grazie poi ti faccio sapere come è andata. Ciao ciao
Buon pomeriggio. Io faccio una versione con anice, vino, rum ed alkermes e che però rimane più liquida. Proverò anche questa perché sono curioso di capire che sapore ha, penso però che dividerò l’impasto in due
Grazie mille