PANE:perché sono utili due lievitazioni

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 10 лют 2025
  • cerchiamo di capire a cosa servono le due parti della lievitazione del pane
    Per approfondire il discorso vi aspetto sul blog
    blog.giallozaf...
    sul gruppo facebook "la pasta madre facile"
    e su instagram / pasticcerapasticciata
  • Фільми й анімація

КОМЕНТАРІ • 44

  • @vitozaccheo
    @vitozaccheo 4 роки тому +3

    Spiegazione semplice e comprensibile a tutti. Finalmente ho capito il meccanismo della lievitazione.
    Bravissima e grazie!

  • @ritarampiconi8692
    @ritarampiconi8692 3 роки тому

    Ogni "conferenza" è un'incanto ascoltarti è grandioso,coincisa chiara 👏👏👏👏👏❤

  • @openyourmind...
    @openyourmind... 4 роки тому

    Incredibile, hai reso perfettamente l'idea senza bisogno di usare troppi tecnicismi... per me sei la numero uno !!! Avanti così....

  • @provopropoli7050
    @provopropoli7050 4 роки тому +3

    Finalmente qualcuno che spiega il perché delle cose

  • @luigicirillo785
    @luigicirillo785 6 років тому +1

    Ciao, argomenti molto interessanti ed esaustivi. Carinissima grazie per tutto il tempo che ci dedichi.

  • @cursos7119
    @cursos7119 5 років тому +1

    Bene , altro chiarimento molto importante. Grazie mille per gli insegnamenti.

  • @FabrizioRosselli
    @FabrizioRosselli 4 роки тому

    Grazie! Molto chiara e semplice nelle parole.

  • @sergiosette1654
    @sergiosette1654 6 років тому +2

    Come sempre argomenti interessanti ed esposti con chiarezza!

  • @lorenafabbri378
    @lorenafabbri378 4 роки тому +1

    Molto brava e chiara nelle spiegazioni!!!

  • @chiararicci470
    @chiararicci470 6 років тому +1

    Sei fantastica! Mi hai chiarito molti dubbi, e apprezzo moltissimo i piccoli accorgimenti che proponi per adattare la panificazione alla vita quotidiana :) complimenti!

  • @mariadigirolamo4365
    @mariadigirolamo4365 6 років тому +1

    Sei chiarissima.
    I tuoi video sono sempre molto interessanti.
    Grazie e complimenti

  • @annapaola1018
    @annapaola1018 6 років тому +2

    Grazie questo video è stato molto utile, mi ha chiarito un po di più le idee 👍

  • @domenicolaganella2094
    @domenicolaganella2094 4 роки тому

    Grazie saluti dalla Germania

  • @cinziaarnesano577
    @cinziaarnesano577 6 років тому +1

    Brava come sempre e grazie!

  • @sergiobragagnini250
    @sergiobragagnini250 6 років тому +1

    Incredibilmente brava.. !! Grazie

  • @ettoregrosso4688
    @ettoregrosso4688 6 років тому +1

    Grazie dei tuoi validi consigli un saluto da Maria rosa

  • @canionicoladibono3826
    @canionicoladibono3826 5 років тому +2

    Brava come sempre

  • @Rossanacreazioni
    @Rossanacreazioni 6 років тому +1

    Grazie mille, spiegazione chiara come sempre..... Solo una domanda per avere una mollica più corposa, meno friabile in che dosi le farine vanno miscelate? Io uso semola farina ai cereali o integrale e pietra 1

  • @Diego-iu8li
    @Diego-iu8li 4 роки тому

    Buona sera Loredana
    Complimenti per i suoi video sempre molto utili
    Sono alle prime armi con la panificazione Volevo sapere se con il lievito di birra fresco si può far maturare e lievitare passando dal frigorifero
    Grazie

  • @massimorcr5595
    @massimorcr5595 6 років тому +1

    Fantastica ❤️

  • @martinasoloman2785
    @martinasoloman2785 4 роки тому

    Ciao Loredana. posso fare tutte e due le lievitazioni in frigo?

  • @serblhmam6411
    @serblhmam6411 5 років тому +1

    Grazie
    Bravissima

  • @rosannacaricato4477
    @rosannacaricato4477 4 роки тому +1

    Quindi Loredana, se volessi fare i panini al latte tipo briochine posso fare una prima lievitazione relativamente breve e poi formare le palline e farle lievitare a ta tutta la notte per poi cuocere la mattina prrsto?

  • @giuseppepapari8870
    @giuseppepapari8870 6 років тому +2

    Bello!!! E se di lievitazioni ne facessi tre o piu'? Non darei ancora piu' mobilita' ai lieviti?

  • @f.b.4618
    @f.b.4618 5 років тому +1

    Ciao, grazie per i tuoi utilissimi video! Avrei una domanda. Parli spesso di lievito madre, ma io ho il licoli ed ho notato che l'impasto lievita meglio e più velocemente se uso il licoli poco dopo essere collassato (considera che dopo aver rinfrescato il mio licoli dopo un paio d'ore è già più che raddoppiato, quindi impiega poco tempo per arrivare al collasso). Ho provato ad usarlo prima del collasso (stessa condizioni e stessa temperatura dell'ambiente), ma così facendo la lievitazione mi risulta più lenta...
    Forse per il licoli il discorso è differente? Non ho mai provato ad usare il lievito madre, quindi non posso fare un confronto. Se potessi darmi una spiegazione te ne sarei grata, altrimenti va bene lo stesso! Un bacione e grazie 😘

    • @LoredanaMesiano
      @LoredanaMesiano  5 років тому +3

      Fiore B. Il licoli infatti non avendo una maglia glutinica importante si usa al precollasso quindi quando collassa intanto al centro

    • @f.b.4618
      @f.b.4618 5 років тому +1

      @@LoredanaMesiano Grazie mille per la risposta! 😙

  • @automazione-plc
    @automazione-plc Рік тому

    OK, esiste però un metodo empirico per vedere se la seconda lievitazione è terminata? Tipo che il panetto deve
    di nuovo raddoppiare?

  • @martavolpe8691
    @martavolpe8691 4 роки тому

    Ciao Loredana, è scorretto praticare delle pieghe tra una lievitazione e l'altra se mi sono resa conto che l'impasto è troppo idratato? Grazie mille

    • @LoredanaMesiano
      @LoredanaMesiano  4 роки тому +1

      no , diciamo che rovini un po la lievitazione ma la puoi fare

  • @mariannaguida1731
    @mariannaguida1731 3 роки тому

    Ma dopo i tre giri di pieghe,prima di metterlo a riposo in frigo,deve stare almeno un'ora a temperatura ambiente o proprio al caldo? E quando lo caccio dal frigo,quanto tempo deve stare fuori prima di cuocerlo? E devo metterlo al caldo altrimenti non lievita?

  • @teresaminoia9680
    @teresaminoia9680 4 роки тому

    Il malto può essere sostituito dallo zucchero?Grazie

    • @LoredanaMesiano
      @LoredanaMesiano  4 роки тому +1

      no , ha proprio una funzione diversa . se cerchi qui sul canale ho caricato un video proprio sull'uso del malto . la funzione e' diversa perché uno e' uno zucchero e l'altro invece ha lo scopo di fornire enzimi

  • @aceto_di_meme
    @aceto_di_meme 4 роки тому +1

    Le pieghe non ossigenano l'impasto ma distribuiscono quello già presente. Questa cosa dell'inserimento dell'ossigeno nell'impasto è una leggenda metropolitana difficile a morire. Le pieghe non sono una terapia intensiva.

  • @aceto_di_meme
    @aceto_di_meme 4 роки тому +1

    I lieviti non deteriorano la maglia glutinica. Sono gli enzimi che spezzano le proteine che deteriorano la maglia.

  • @michelescopece8684
    @michelescopece8684 5 років тому +2

    Perché l'impasto collassa. GRAZIE

  • @mattiaaustralia126
    @mattiaaustralia126 6 років тому

    sei fantastica mi ipnotizzi quando parli..avrei gentilmente una domanda da porle..come 'sgonfi ' la pasta raddoppiata?
    io dopo che l impasto raddoppia lo metto in frigo per la notte e staglio la mattina dopo a pasta 'gonfia ' .. ora ho il dilemma di come sgonfiarlo per fargli fare la seconda lievitazione :)

    • @LoredanaMesiano
      @LoredanaMesiano  6 років тому

      Sgonfio molto delicatamente con i polpastrelli senza eliminare TUTTE le bolle.

    • @mattiaaustralia126
      @mattiaaustralia126 6 років тому

      @@LoredanaMesiano grazie tante.. sarebbe fantastico se facessi un video tutorial e spiegare questo passaggio a tutti :))

  • @Kniting
    @Kniting 4 роки тому

    Ciao Loredana
    Volevo chiederti un chiarimento:
    Per il pane che devo dire mi viene abbastanza bene, uso pasta madre (di semola) faccio :
    autolisi 2 ore, impasto, 3giri pieghe, 4 ore lievitazione e poi frigo tutta notte e la mattina dopo 12 ore inforno ho le mie soddisfaziini😁
    Per i dolci sono ancora in una fase di sperimentazione e vorrei dei chiarimenti...
    Con il lievito di birra faccio così
    Impasto
    Attendo raddoppio...
    Do la forma di brioches
    Poi freezer..
    poi quando li devo utilizzare scongelo la sera e la mattina inforno OTTIMI RISULTATI!
    Ti volevo chiedere se seguissi questo procedimento con la pasta madre ..credo che rispetterei i tempi della prima lievitazione...poi con il congelamento bloccherei...e con lo scongelamento avrebbe tutta la notte per riprendere? Giusto?
    Credo di aver capito bene e che questo sia giusto😁ma vorrei sinceramente un tuo consiglio e suggerimento grazieeeeeeeeee

    • @LoredanaMesiano
      @LoredanaMesiano  4 роки тому

      per la pasta madre meglio evitare il congelamento prima della cottura, Ha dei tempi troppo lunghi di ripresa. Meglio cuocere tutto , poi congeli appena freddo e scongeli al bisogno

  • @robertosarnataro
    @robertosarnataro 5 років тому +2

    Non vi sono dubbi sei sempre esaustiva. Cercherò di essere rapido e conciso: La ricerca ossessiva dell'alveolatura aperta soprattutto nel versante Americano mi ha portato a sentire le più svariate tesi. C'è una tizia americana che per poterla ottenere spinge a puntata al 60% e non al raddoppio Forma e poi fa appretto a 3°C per 12 ore ottenendo un'alveolatura paurosa. Lei dice di non sgonfiare. Sono confuso, raddoppio o non raddoppio in fase di puntata? Grazie perché non ci sto capendo piu nulla!

    • @LoredanaMesiano
      @LoredanaMesiano  5 років тому +1

      un vero enigma . non sgonfiare molto ovviamente è la prima cosa, il raddoppio io lo preferisco . ma di certo una delle cose più importanti è il livello di acidità che ha il tuo lievito

  • @ilmigrante623
    @ilmigrante623 4 роки тому

    Ok brava si ma maco una risposta ..te la tiri eh...vabbuo'....molti iscritti ..sarai pure carina ma a me poco interessa anzi 0..mi rispondi alle domande fatte?.Grazie!