Questa ricetta è perfetta.. L'ho appena fatta ed ho ottenuto una meravigliosa pasta sfoglia. Dopo tante ricette e prove mai riuscite, non ci posso credere che abbia ottenuto un prodotto così perfetto. Io ci ho fatto I ciavattoni romani.. Super..! Grazie mille per le tue spiegazioni 😘
Ciao Simone, influisce pasta e burro a temperature basse, alla riuscita di croissant morbidi e non solidi?. Quelli che ho fatto sono dei mattoncini. Ho usato una manitoba per avere più elasticità nello stendere. Grazie 🙏
Buongiorno Simone, per fare la torta millefoglie, si può stendere la sfoglia con la sfogliatrice o è preferibile il mattarello? Che spessore deve avere? Grazie mille
Ciao simone una volta feci la pasta sfoglia con crema pasticciera, messa in frigo il giorno dopo sapeva di amaro e leggermente umida, ho visto qualcuno che mette lo zucchero quando stende per fare il millefoglie, forse perché io nn l ho messo per questo mi è venuta cosi ? E come conservarla una volta cotta ? Lasciarla in teglia con una spolverata di zucchero a velo va bene ?? Grazie
Ciao no se risulta amara è stata cotta troppo...lo zucchero serve solo a dare croccantezza per un consumo inferiore alle 4 ore dopo rammollisce la sfoglia...basta solo cuocerla bene
Bravissimo Maestro sai spiegare benissimo ti faccio i miei complimenti ho fatto la tua mille foglie e i miei amici mi hanno fatto i complimenti io le ho risposto devo ringraziare al maestro Simone Esposito grazie grazie ♥️
Buongiorno Simone, dopo tante tentativi ho provato la tua ricetta il risultato è ottimo peccato che all'interno la pasta mi rimane un pò cruda. L'ho fatta cuocere a 180° per 45 min. Cosa faccio che non va? Grazie
Bella dimostrazione! Però mi è sembrato che la prima piega fosse a 4 e non a 3; inoltre tra una piega e l'altra quanto tempo di riposo? In frigo o a t.a.? Grazie, Simone! E sempre complimenti!
Ciao no la prima è a tre ma nella chiusura inserisco i bordi all'interno quindi sembra a 4 ma è a 3 ...il riposo tra una piega e l'altra è di 15 minuti e in frigo la conservazione per utilizzo entro 3 gg. Altrimenti si deve congelare
Si nche altre persone me lo hanno detto vedi che non inserisco fino al centro la piega ma al lato perché c'era una parte senza burro comunque grazie mille cara 😊❤
Buonasera Simone...eh si voglio provare anche questa...😅ma il panetto posso prepararlo anche circa 10 ore prima e poi cominciare a fare le pieghe? Grazie ☺️
Eh comunque quando sta in frigo deve essere ben coperta da pellicola trasparente o contenitore chiuso...poi in frigo gli alimenti come frutta ortaggi portano a fermentazione i prodotti di farina crudi...mi raccomando iscriviti al mio canale 😁
Buon pomeriggio, ho iniziato a guardare i tuoi video per incoraggiarti essendo, napoletana anch'io, ho guardato poco fa la tua parigina, ma mi sono stancata per le troppe pubblicità, ti ringrazio per ciò che posti, ma ci sono troppe pubblicità che inframmezzano la ricetta. Non puoi toglierne qualcuna? Ciao
Scusami Simone... ho preparato una doppia dose... ma è un problema che i panetti di burro siano 2 da 250 gr... o è meglio dividere il panetto in parti uguali in modo tale che ognuno abbia il suo panetto di burro integro??
Ovviamente seguendo sempre il tutorial....ad esempio io ho usato burro da 250g che trovi nei supermercati....ovviamente non faccio il paragone ma lo dico così stai attenta nei passaggi
@@SimoneEspositoPasticciere grazie mille riproverò senza sbagliare e che anche quando faccio i cornetti sfogliati mi succede vado ad inserire il burro e la prima piega va....ma nella 2 mentre stendo mi si formano le bolle d aria e fuoriesce il burro continuo lo stesso aggiungendo la farina ma il prodotto finale mi sa di burro cmq complimenti per le ricette ti seguo per il momento ho provato il pane i taralli e i torrioni e il mio compagno e rimasto sbalordito 😉
Si se supporta impasto della pizza si questo ha più o meno la stessa consistenza......non ti preoccupare per la lingua mi raccomando iscriviti e fai iscrivere altri italiani 😃
Buongiorno maestro Simone, bravissimo e professionale come sempre....è possibile avere un video con le zuppette? Mi piacerebbe prepararle. Grazie sempre per le sue belle ricette
MAESTRO sei preciso, unico...complimenti ogni dolce che fai è meraviglioso...🎉
Bellissima questa sfoglia spieghi alla perfezione proverò a farla si può anche congelare bravissimo
Si
ci proverò' grazie per la ricetta
Prego 😊
Questa ricetta è perfetta..
L'ho appena fatta ed ho ottenuto una meravigliosa pasta sfoglia.
Dopo tante ricette e prove mai riuscite, non ci posso credere che abbia ottenuto un prodotto così perfetto.
Io ci ho fatto I ciavattoni romani..
Super..!
Grazie mille per le tue spiegazioni 😘
Sei bravissimo a fare i dolci!
Grazie 😊
Bravo Simone metti sempre a disposizione di tutti il tuo sapere e i tuoi trucchi della pasticceria. ciao saluti👍👍
Prego saluti
Bellissima
Tra una piega e l’altra quanto tempo deve passare?
Grazie 👋👋 l’impasto tra una piega e l’altra va in frigo ?
Si in frigorifero per 10-15 minuti
Bravissimo
Grazie
Buonasera sei bravissimo spieghi molto bene grazie . vorrei sapere se si possono fare con lo strutto e come?
Grazie....per sfogliare ci vuole obbligatorio il burro.........che vuoi fare con lo strutto?
Che dire sei forte bravo io ti seguo sempre dal Belgio
Grazie mille mi raccomando iscriviti al canale😃
Simone Esposito Pasticciere sono gia iscritta gze per le belle ricette facile spiegate bene buon pomeriggio
Ciao Simone, influisce pasta e burro a temperature basse, alla riuscita di croissant morbidi e non solidi?. Quelli che ho fatto sono dei mattoncini. Ho usato una manitoba per avere più elasticità nello stendere. Grazie 🙏
Buongiorno Simone, per fare la torta millefoglie, si può stendere la sfoglia con la sfogliatrice o è preferibile il mattarello? Che spessore deve avere? Grazie mille
Ciao matterello fino a 3 cm
Grazie
Ciao simone una volta feci la pasta sfoglia con crema pasticciera, messa in frigo il giorno dopo sapeva di amaro e leggermente umida, ho visto qualcuno che mette lo zucchero quando stende per fare il millefoglie, forse perché io nn l ho messo per questo mi è venuta cosi ? E come conservarla una volta cotta ? Lasciarla in teglia con una spolverata di zucchero a velo va bene ?? Grazie
Ciao no se risulta amara è stata cotta troppo...lo zucchero serve solo a dare croccantezza per un consumo inferiore alle 4 ore dopo rammollisce la sfoglia...basta solo cuocerla bene
@@SimoneEspositoPasticciere grazie
Ciao Simone volevo sapere come mai inserisci burro e panetto subito io sapevo che dovevano riposare in frigo entrambi grazie mille
Fai come faccio io e non ti preoccupare ☺👌
Ok grazie ci proverò
Ciao Simone, devo fare una millefoglie alla nutella..posso farcirla il giorno prima, o meglio il giorno stesso?
Si alla nutella...alle.creme no
Grazie mille.
Buongiorno Simone
Ottimo video di base
Una domanda: il tempo di riposo tra una piega e l’altra?
Grazie sempre di tutto
Devono trascorrere più o meno 15 -20 minuti
Grazie
Vorrei fare i cornetti
Tanto siamo chiusi in casa
Un caro saluto
@@simmacoragozzino7656 eh hai ragione...di nulla figurati
Buongiorno simone per la sfoglia non deve riposare in frigo ogni giro perché il burro morbido viene assorbito quando si scalda l impasto
Bravissimo Maestro sai spiegare benissimo ti faccio i miei complimenti ho fatto la tua mille foglie e i miei amici mi hanno fatto i complimenti io le ho risposto devo ringraziare al maestro Simone Esposito grazie grazie ♥️
Buongiorno Simone, dopo tante tentativi ho provato la tua ricetta il risultato è ottimo peccato che all'interno la pasta mi rimane un pò cruda. L'ho fatta cuocere a 180° per 45 min. Cosa faccio che non va? Grazie
Simone con questa ricetta potrei tentare una sfogliatella riccia fatta in casa?
.no vedi il mio video delle sfogliatelle ricce
@@SimoneEspositoPasticciere ok, me lo ero perso.
Ciao Simone.....per quanto tempo la posso tenere in frigo conservata???
Frigorifero buono max 1 settimana altrimenti congelare
Buongiorno mi può dire che burro usare?
Simone chiedo scusa
Ripeto la domanda del tempo di riposo tra una piega e l’altra
Nel video non è indicato
Grazie e scusi
Bella dimostrazione! Però mi è sembrato che la prima piega fosse a 4 e non a 3; inoltre tra una piega e l'altra quanto tempo di riposo? In frigo o a t.a.? Grazie, Simone! E sempre complimenti!
Ciao no la prima è a tre ma nella chiusura inserisco i bordi all'interno quindi sembra a 4 ma è a 3 ...il riposo tra una piega e l'altra è di 15 minuti e in frigo la conservazione per utilizzo entro 3 gg. Altrimenti si deve congelare
@@SimoneEspositoPasticciere Grazie!
@@SimoneEspositoPasticciere Ciao, sei un bravissimo pasticcere, ma guarda bene al min 6:35, la prima piega l'hai fatta a 4.
Si nche altre persone me lo hanno detto vedi che non inserisco fino al centro la piega ma al lato perché c'era una parte senza burro comunque grazie mille cara 😊❤
Buonasera Simone...eh si voglio provare anche questa...😅ma il panetto posso prepararlo anche circa 10 ore prima e poi cominciare a fare le pieghe? Grazie ☺️
Si certo lo puoi fare
@@SimoneEspositoPasticciere grazie 🤩
Ciao Simone per piacere mi fai vedere come si fa, la torta millefoglie? Dopo fatto la pasta sfoglia
Si la farò a breve 🤗👋❤
Grazie
Prego
@@SimoneEspositoPasticciere potresti fare i ferri di cavallo, grazie
Tra una piega e l'altra bisogna farla riposare in frigo oppure a temperatura ambiente?
Adesso con queste temperature estive rigorosamente in frigo.....in inverno anche a temperatura ambiente
@@SimoneEspositoPasticciere Grazie
ciao simone, quante proteine ha la farina 00 che usi?
Non ha importanza è una farina commerciale
Scusa Simone tra una piega e l'altra quanto tempo deve passare grazie
15 minuti
Ciao Simone devo fare una millefoglie per 10 persone questa dose va bene o la devo raddoppiare?grazie.
Ciao no raddoppiala via più comoda....devi tirare tre placche
@@SimoneEspositoPasticciere grazie bravo e gentile👍😘
Buongiorno ho tenuto la pasta sfoglia per un giorno coperta da carta forno, si è scurità perché grazie
Ma in frigo..?
Si in frigo
La devo ripetere, poi le dirò grazie per la sua bravura e cordialità
Eh comunque quando sta in frigo deve essere ben coperta da pellicola trasparente o contenitore chiuso...poi in frigo gli alimenti come frutta ortaggi portano a fermentazione i prodotti di farina crudi...mi raccomando iscriviti al mio canale 😁
Buongiorno, la sfoglia è adatta sia per dolci che salati credo
Si
@@SimoneEspositoPasticciere grazie gentilissimo
Se si rompono le bolle della pasta sfoglia mentre si lavora a seguito cosa succede? Grazie
Buon pomeriggio, ho iniziato a guardare i tuoi video per incoraggiarti essendo, napoletana anch'io, ho guardato poco fa la tua parigina, ma mi sono stancata per le troppe pubblicità, ti ringrazio per ciò che posti, ma ci sono troppe pubblicità che inframmezzano la ricetta. Non puoi toglierne qualcuna? Ciao
Ciao mi dispiace ma vedi che si possono saltare dopo 4 secondi
Scusami Simone... ho preparato una doppia dose... ma è un problema che i panetti di burro siano 2 da 250 gr... o è meglio dividere il panetto in parti uguali in modo tale che ognuno abbia il suo panetto di burro integro??
Maestro per la farina 00 che forza deve avere
Una qualsiasi farina 00
Simone Esposito Pasticciere che in Belgio trovo solo la 00 e ora trovo la Manitoba
Puoi usare a che solo la 00... solo che hai una sfoglia fragile che puoi benissimamente usare ma un consumo rapido......
Simone Esposito Pasticciere gze
@@SimoneEspositoPasticciere scusami Simone se esce il burro cosa si deve fare grazie
Buonasera!Che tipo di burro usate?
Ciao burro normale da 250g che trovi nei supermercati ovviamente tipo duro
@@SimoneEspositoPasticciere
Grazie!
Ciao vorrei un parere tecnico perché quando vado a sfogliare il mio impasto fa l aria e mi fuoriesce il burro
Ciao devi fare attenzione alla sfogliatura.....cerca di comprare burro adatto alla sfoglia nei negozi per articoli per pasticceria o su internet
@@SimoneEspositoPasticciere ok
Ovviamente seguendo sempre il tutorial....ad esempio io ho usato burro da 250g che trovi nei supermercati....ovviamente non faccio il paragone ma lo dico così stai attenta nei passaggi
@@SimoneEspositoPasticciere grazie mille riproverò senza sbagliare e che anche quando faccio i cornetti sfogliati mi succede vado ad inserire il burro e la prima piega va....ma nella 2 mentre stendo mi si formano le bolle d aria e fuoriesce il burro continuo lo stesso aggiungendo la farina ma il prodotto finale mi sa di burro cmq complimenti per le ricette ti seguo per il momento ho provato il pane i taralli e i torrioni e il mio compagno e rimasto sbalordito 😉
👍😉
Ciao posso fare l’ impasto con il bimby? Scusa i miei errori ma purtroppo dopo tanti anni si dimentica l’italiano buona giornata
Si se supporta impasto della pizza si questo ha più o meno la stessa consistenza......non ti preoccupare per la lingua mi raccomando iscriviti e fai iscrivere altri italiani 😃
Maestro ma senza lievito?
No è sfoglia naturale
Buongiorno maestro Simone, bravissimo e professionale come sempre....è possibile avere un video con le zuppette? Mi piacerebbe prepararle. Grazie sempre per le sue belle ricette
Ma dimmi, il riposo in frigo non esiste? Non c'è scritto niente.
Non c'è bisogno se fa.freddo
@@SimoneEspositoPasticciere 👍ok ma mi sembra dura fare le pieghe come fai tu. Sono tante 😉
4
Quanti giri gli dai
1° a tre e successivi 3 a 4°