Il fascismo ha fatto anche cose buone?

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 15 бер 2019
  • In una recente intervista il presidente del Parlamento europeo, Antonio Tajani, ha dichiarato che, prima dell'alleanza con Hitler, Mussolini ha fatto anche "cose buone".
    Tajani non è il primo né l'ultimo a fare una valutazione simile, ma sulla base di cosa può essere sostenuto ciò?
    Proviamo a ripercorrere velocemente il Ventennio cercando di capire se le riforme introdotte da Mussolini possono, se non scagionarlo, almeno addolcire la figura che di lui resta ai posteri. Alla fine però rimane una domanda: vale la pena sacrificare la libertà per una riforma? Per una bonifica?
    Rispondete tra i commenti, sono aperto al confronto civile.
    #fascismo, #mussolini, #tajani

КОМЕНТАРІ • 289

  • @vanigliaecaffe.
    @vanigliaecaffe. 5 років тому +20

    L'importanza dello studio e ,nel tuo caso,della divulgazione e condivisione di determinati argomenti, fa sì che non si commettano gli stessi errori...qualunque cosa abbiano fatto di positivo, purtroppo perde valore di fronte allo scempio di cui sono stati capaci. Trovo il video ben strutturato e soprattutto l'argomento affrontato con la massima obiettivitá...li sto recuperando tutti...
    Grazie Prof. Emmecitì ❤

    • @emmeciti4501
      @emmeciti4501  5 років тому +1

      Grazie a te!

    • @acegiocatore5986
      @acegiocatore5986 Рік тому +1

      Il fascismo non si riferisce per forza a quello mussoliniano. Semplicemente Mussolini aveva alcune idee sbagliate, come appunto la repressione della libertà di pensiero, altri positivi, come il nazionalismo e mettere l'Italia al primo posto. Ora, che sono andati in guerra o no è un argomento separato che non ha nulla a che vedere con l'ideologia fascista in sé, e tuttavia a me sembra che, nel 2022, l'Italia sia vittima di propaganda più che mai, con la vera e propria "santificazione" dell'Ucraina e la scomunica della Russia, senza un apparente motivo. Perciò negli anni 30-40 i partiti avevano i loro punti deboli, ma come puoi dire che oggi non ne abbiano e anche di gravi, i nostri partiti politici, che non ci danno neanche un futuro assicurato? Perciò pensa, prima di parlare.

  • @matteo4096
    @matteo4096 4 роки тому +69

    Per me le cose positive del periodo fascista sono
    L'istituto luce
    L'ANR
    Italo Balbo
    La battaglia del grano
    La Folgore
    E aggiungerei anche le colonie estive, perché davano da mangiare ai figli dei poveri contadini

    • @francescogiantin1839
      @francescogiantin1839 4 роки тому +15

      Te ne posso elencare altre 100

    • @damiano1174
      @damiano1174 4 роки тому +11

      @@francescogiantin1839 bombe , bombe , bombe ... macerie + 96

    • @francescogiantin1839
      @francescogiantin1839 4 роки тому +2

      @@Ahhh707 ua-cam.com/video/hZmTv5-83Ks/v-deo.html in questo video le trovi non sto ad elencartele.

    • @francescogiantin1839
      @francescogiantin1839 4 роки тому +1

      @@damiano1174 ua-cam.com/video/hZmTv5-83Ks/v-deo.html

    • @3uristic
      @3uristic 4 роки тому +6

      Le colonie erano solo per i figli degli impiegati

  • @cibagiovanazzi8186
    @cibagiovanazzi8186 4 роки тому +37

    Il migliore statista, quelli dei giorni nostri, sono da rinchiudere e buttare via le chiavi.

    • @giordanodvt3808
      @giordanodvt3808 3 роки тому +4

      "Il miglior statista" AHAHHAHAHAHAHAHHAHHA

    • @Herzogluca
      @Herzogluca 6 місяців тому

      Hai letto la classifica alla rovescia, immagino....

  • @Difensorfidei
    @Difensorfidei 3 роки тому +6

    Spesso l'affermazione relativa alle "cose buone" é di tipo emotivo , di fronte a chi vede nel fascismo il "male assoluto" dandogli perfino colpe relative all'Italia del secondo dopoguerra come se dalla "Marcia su Roma" non fosse passato quasi un secolo e non si possa essere più sereni nei giudizi. Premetto che non sono un simpatizzante del fascismo di cui ho un giudizio negativo nell'insieme, come lo aveva mio padre, diventato antifascista sul fronte russo e partigiano che non aveva alcuna difficoltà a riconoscere alcune cose positive. Ad esempio ricordava che se subivi un torto c'era la via gerarchica (e gratuita) con cui far valere le tue ragioni diversamente da oggi dove i potenti non ti ricevono e devi fare una causa di qualche decina di migliaia di euro per farle valere. Oggi il totalitarismo non é quello "ingenuo" del secolo scorso ma si avvale di forme più sofisticate a cominciare dal "politicamente corretto" per cui si ricorda e si condanna la violenza fascista (giustamente!) come l'antidemocraticità ma si dimentica la violenza del "biennio rosso" dove gli scioperi per futili motivi esasperavano i cittadini, come le aggressioni a chi era stato interventista.
    Mi é difficile pensare che l'Italia monarchica pre fascista avrebbe avuto la capacità di espropriare al Principe Caetani milioni di ettari nel Sud Lazio per le bonifiche. Certo i gerarchi fascisti non rubavano, Mussolini in testa, ma questo é legato al valore dell'onesta' che oggi viene perfino deriso più che al fascismo, come é vero che certe cose positive furono fatte non perché "buoni" ma perché rientravano nella logica del regime. Lo stesso Concordato (che, comunque lo si valuti, chiudeva una questione rimasta in sospeso per oltre mezzo secolo), il teatro itinerante che portava la cultura nelle campagne, la cura delle ferrovie, l'architettura razionale e d'avanguardia, lo sport anche per i poveri e le donne, opere pubbliche che in certi posti del Sud Italia sono state le ultime di una certa rilevanza, ecc, avevano questo fine. Riguardo alle "leggi razziali fasciste" vorrei ricordare che fino al 1938 i rapporti con gli ebrei che si dichiaravano "fascistissimi" ed avevano perfino un Concordato sulla religione ebraica. allora gli ebrei erano odiati (politicamente non razzialmente) dagli antifascisti, sappiamo che certi intellettuali antifascisti si guardarono bene dall'andare in Senato a votare contro. Rispetto al non parlare con chi difende il fascismo sbagli, il confronto anche aspro fa bene a tutti. Mi é capitato di scontrarmi, anni fa, di discutere duramente con una camicia nera della Muti, volontario della RSI che mi raccontava che, su ordine di Mussolini, era andato ad arrestare con il suo gruppo i fratelli Koch a Milano, quartiere Turro dove mi descriveva i torturati (semplici cittadini a cui la banda estorceva denaro ma anche partigiani arrestati) trasudando a distanza di anni, la sua indignazione e rabbia. E' stata una lezione di Storia ma non solo di quello...

    • @emmeciti4501
      @emmeciti4501  3 роки тому +3

      È il primo commento sensato che leggo. Ti dirò: il video avrei dovuto farlo meglio, ma le tempistiche di Yt non lo permettono (fare un video di 50 minuti, il minimo per affrontare degnamente il discorso, non avrebbe portato a nulla). Per il resto concordo con tutto ciò che hai scritto, anche perché ritengo che sul fascismo l'analisi più lucida è quella condotta da De Felice, che dal tuo commento evinco tu abbia letto, e che pure, almeno inizialmente, è stata fraintesa. Alla fine la riflessione che volevo portare è: il fascismo ha fatto cose buone? Senz'altro. Ne è valsa la pena? Dipende da quanto uno valuta la libertà dall'ingerenza dello stato.
      Oggi siamo liberi? A livello assoluto la libertà non esiste se non nell'ipotetico stato di natura. A livello relativo assolutamente sì. I totalitarismi (di qualsiasi colore, rossi o neri) sono state esperienze brutali. Certamente qualcosa che non funziona c'è anche oggi (e ci sarà domani), ma questo non significa che a livello etico un regime vale l'altro. Né si può dire che oggi, con tutte le sofisticherie del caso, siamo in uno stato totalitario.

    • @Difensorfidei
      @Difensorfidei 3 роки тому +1

      @@emmeciti4501 L'analisi di De Felice, che ancora oggi é insuperata, ha avuto un pregio principale, quello di andare contro una visone ideologica che veniva data per scontata. IL bilancio della libertà non può essere che negativo, sarebbe stato meglio se l'Italia avesse avuto una naturale evoluzione verso una maggiore democrazia parlamentare e popolare, ma, come sai, allora, i nemici della democrazia erano tanti e non solo i fascisti per cui é difficile ragionare di Storia con i "se".
      La fortuna é stata quella di essere una dittatura imperfetta che ha dovuto condividere parte del suo potere con altri e che Mussolini fu liberticida ma non era un sanguinario che mirava alla distruzione fisica dell'opposizione. La classe dirigente politica antifascista ha potuto formarsi spesso nei luoghi di confino, cosa fortunata per l'Italia, che non é successa per i tedeschi. Un regime non vale l'altro e sono del parere (ma é una mia valutazione) che il fascismo storico sia morto nel 1945, il totalitarismo ha oggi altre forme più sottili ma non per questo, ne concordo, siamo in un regime totalitario. Rischiamo di finire come il filosofo Marcuse che dopo avere scritto "L'uomo ad una dimensione" girava per le università d'Europa nel 1968 a parlare di una rivolta che, secondo i suoi scritti , non ci sarebbe mai potuta essere.......

    • @Fabio-pf2em
      @Fabio-pf2em Місяць тому

      Sull'onestà durante il ventennio che dire, boh. Possibile ma anche no. Non essendoci libertà di stampa è semplicemente possibile che la corruzione non venisse denunciata ma ci fosse.
      Ma il mio dubbio più grosso è sulla giustizia per via gerarchica, ho lavorato nella p.a. per un certo periodo e ti posso assicurare che rivolgendoti ad un superiore del tuo superiore, anche molto più in alto, per avere giustizia di un torto subito, non ricavi "un ragno dal buco".
      Sono invece d'accordo quando riporti un dato di fatto oggettivo: l'antisemitismo riguarda prevalentemente la sinistra.

    • @Difensorfidei
      @Difensorfidei Місяць тому +1

      @@Fabio-pf2em mio padre era del 1913 e ha cominciato a lavorare come infermiere dal suo ritorno dalla guerra d’Etiopia. L’onestà più che del fascismo era più diffusa nella società italiana del tempo rispetto ad oggi. La “libera stampa” odierna denuncia la disonestà dei nemici del loro editore, quello che ogni anno paga il rosso del loro bilancio contro ogni logica economica. Sulla Pubblica Amministrazione hai ragione, all’inizio del XX secolo il dipendente pubblico non poteva iscriversi ad alcun partito, poi dovevi essere iscritto a quello fascista per conservare il posto, poi devi essere iscritto ed attivo politicamente, specie negli enti locali per fare carriera…Da questi non c’è alcuna idea di cosa sia la “correttezza” o la giustizia.

  • @iuelius
    @iuelius 3 роки тому +6

    Codice civile, codice penale (oggi sono ancora gli stessi, seppur modificati), le 8 ore lavorative? INFPS, oggi INPS. Cinecittà (che ha fatto poi grande il cinema italiano), mostra del cinema di Venezia (primo festival cinematografico al mondo). La malattia retribuita? È di quel periodo? Opere pubbliche, come il ponte che collega Venezia alla terraferma, ed altre grandi opere pubbliche, come la revisione dell urbanistica di Roma. Tutte le dittature fanno sparire le opposizioni, prima e dopo il fascismo italiano. Oggi siamo liberissimi!! Io non mi considero fascista comunque.

  • @tommasocortese1470
    @tommasocortese1470 4 роки тому +20

    1 non so perché ha citato la bonifica della palude pontina se poi l'ha comunque attribuita a Mussolini.
    2 In merito a quel che si dice e si scrive, è vero che la Cassa nazionale di Previdenza nasce nel 1898 (ma non funziona, perché non obbliga i datori di lavoro) ed è vero che il sito dell’Inps annuncia con gioia che dal 1919 vi è l’assicurazione obbligatoria. Ma occorre fare una precisazione, che non mi sembra marginale. Il decreto istitutivo dell’assicurazione obbligatoria (decreto legge del 21 aprile 1919, n. 603) fu presentato alla Camera il 28 novembre 1918; fu emanato il 21 aprile 1919 ma rimase in attesa di conversione in legge dalla Camera; il 5 febbraio 1920 fu ripresentato dal ministro Ferraris e il 25 giugno successivo fu presentato nuovamente dal ministro Labriola. Quando fu approvato? Bisognerà dire all’Inps che fu convertito solo nel 1923 con un decreto che conferiva al provvedimento valore di legge. Quindi solo dopo che il Fascismo aveva preso il potere. Questa considerazione l'ha fatta lo storico Giuseppe Parlato, allievo del grande Renzo de Felice.
    3 il Fascismo nasce dalla violenza perché fu un'opposizione ad un altro tipo di violenza, quella comunista. Nel biennio rosso gli operai e i contadini italiani volevano trasformare l'Italia in una dittatura socialista. "Fare come la Russia" era il motto degli agricoltori. I primi ad uccidere infatti sono stati proprio loro: a Cremona nel 1919 uccisero tre giovani camicie nere. Gli squadristi agivano per riportare un po' di ordine nel Paese.
    4 sul delitto Matteotti Mussolini fu più vittima che colpevole. Non c'entrava nulla e anzi, lui aveva pensato di fare un'alleanza di governo con i socialisti. Si legga ciò che disse Matteo Matteotti a proposito della morte di suo padre.
    5 la legge che metteva fuorilegge tutti i partiti al di fuori di quello fascista fu fatta il 6 novembre 1926, dopo il quarto attentato alla vita del Duce. Poi Mussolini fu esortato ad instaurare una dittatura dai membri più estremisti del partito.

    • @peppelombardo8800
      @peppelombardo8800 4 роки тому +2

      4. Sì dai, andiamo a farci "giustizia" tanto siamo nel vecchio western.

    • @tommasocortese1470
      @tommasocortese1470 4 роки тому +1

      @@peppelombardo8800 ma chi ha detto di farsi giustizia. Dove l'ha letto?

    • @peppelombardo8800
      @peppelombardo8800 4 роки тому +1

      @@tommasocortese1470 scusi ho sbagliato numero, era il 3

    • @tommasocortese1470
      @tommasocortese1470 4 роки тому +5

      @@peppelombardo8800 ah. Beh, c'era un motivo se perfino Giolitti all'inizio non si oppose al Fascismo. Lo Stato era impotente difronte al biennio rosso. Io non ho detto che lo squadrismo era giusto, ma bisogna capire perché ci fu. Infatti il Fascismo fu la reazione ad un tipo di violenza, quella comunista.

    • @acta5685
      @acta5685 2 роки тому

      America 1936: comunisti si trovano clandestinamente perché è vietato il comunismo/socialismo, vengono scovati dallo sceriffo, pestati, ci sono dei morti

  • @MrMS1978
    @MrMS1978 2 роки тому +3

    Una riforma fatta nel 1942, su proposta di Dino Grandi, fu quella del codice civile.
    Mi piacerebbe un video su questo punto.

  • @andrearoberto4062
    @andrearoberto4062 3 роки тому +4

    io penserei al brufolo che hai sulla fronte

  • @luposolitario1897
    @luposolitario1897 Місяць тому

    Proprio perche' non cambierebbe il giudizio complessivo(negativissimo) sul ventennio , non vedo perche' negare e sminuire...Spiace constatare che a distanza di anni, c'è ancora qualcuno che della storia, racconta solo una parte, quella che gli fa più comodo.

  • @fritz1143
    @fritz1143 4 роки тому +3

    La vera domanda è...
    IL RAPPORTRO TRA COSE BUONE E CATTIVE È POSITIVO!?

    • @Williamfv93
      @Williamfv93 4 роки тому +1

      Vorrai dire maggiore di 1 forse.

    • @AntonioNa-wn4zo
      @AntonioNa-wn4zo 11 місяців тому

      Il rapporto delle cose buone del dopoguerra.. Quali sarebbero??

  • @carlocorrado5795
    @carlocorrado5795 4 роки тому

    Complimenti

  • @matteochirizzi
    @matteochirizzi 3 роки тому +12

    io so solo che la generazione dei miei nonni è cresciuta molto più sana e più forte di quella dei giorni nostri

    • @diegopala86
      @diegopala86 Рік тому +1

      Ottima espressione... concordo per altrettanto mia esperienza....

    • @Herzogluca
      @Herzogluca 6 місяців тому

      Sicuro?

  • @carloesp8515
    @carloesp8515 3 роки тому +12

    Dux mea lux

    • @giordanodvt3808
      @giordanodvt3808 3 роки тому +2

      Fai pena

    • @BountyHunter20.23
      @BountyHunter20.23 3 роки тому

      @@giordanodvt3808 che bella la libertà di parola? La società giudica ogni vocale che ti esce senza mai giudicare se stessi

    • @giordanodvt3808
      @giordanodvt3808 3 роки тому +3

      @@BountyHunter20.23 L'ITALIA É UN PAESE ANTIFASCISTA. Stampatelo bene in testa prima di parlare di libertá di parola. Dire dux mea lux vuol dire inneggiare a un periodo in cui la libertà di pensiero e di stampa non esistevano.
      Per mantenere la tolleranza non bisogna tollerare gli intolleranti.

    • @vincenzonicoli7087
      @vincenzonicoli7087 2 дні тому

      Vedi che la bolletta della tua lux ci è costata molto ma molto cara.!..non ripetiamo lo stesso errore

  • @veronicarico9339
    @veronicarico9339 2 місяці тому

    Gracias muy interesante

  • @Alesxandros
    @Alesxandros Рік тому +1

    Tutto quello architettonicamente moderno e bello che vedo nelle cittá é stato fatto dal fascismo

  • @giuseppearcidiacone4714
    @giuseppearcidiacone4714 3 роки тому +3

    La politica di oggi lei come la chiama? Mi sembra molto peggio del fascismo

    • @a_late.
      @a_late. 3 роки тому +3

      La politica attuale non reprime le proprie e legittime libertà economiche e sociali e SOPRATTUTTO non applica degli abomini. La nostra attuale costituzione non si basa sulla discriminazione. Per non parlare di colonizzazione e leggi razziali etc etc. Le consiglio di aprire un libro di storia.

    • @Tzekel
      @Tzekel 3 роки тому

      Una peggio dell altra

    • @diegopala86
      @diegopala86 Рік тому

      @@a_late. Io le leggi razziali, ad oggi comincerei a farle rispettare , visto che i "richiedenti asilo" e pezzenti vari, ci stanno rovinando la nostra Italia già tremolante dall' invasione dei terroni e debosciati vari.. Disciplina, ordine e rispetto.

  • @martinapieri8150
    @martinapieri8150 5 років тому +6

    Metti sempre tanta carne al fuoco, anche se ha fatto cose utili anche se in parte
    il giudizio di fondo non cambia, la libertà non è mercificabile. terrei sempre questa linea di pensiero su tante cose, costruzioni ad esempio che fanno parte della storia, che noi
    ammiriamo, ma che anno costato tante vite. Io darei il giusto peso a tutto ciò che
    l'uomo a fatto. basta che ti metti un paio di scarpe e guardi la provenienza, li c'è
    ancora un p'ò di mussolini, nessun paese escluso.
    Buona serata e buona domenica, spero tu la faccia in passeggiata

    • @martinomarcosidoti2659
      @martinomarcosidoti2659 4 роки тому +1

      hanno

    • @acta5685
      @acta5685 2 роки тому

      Ma cosa c’entra la provenienza delle scarpe, per mussolini le scarpe sarebbe stato meglio comprarle italiane ma non ha mai vietato il commercio e l’import, perché non era un dittatore ma un primo ministro sui generis forte di una milizia di volontari, ma pur sempre con dei limiti e dei vincoli verso il Re, le grandi famiglie di industriali, la chiesa, i mercati, eccetra

    • @Alesxandros
      @Alesxandros Рік тому

      La libertá non é mercificabile ma se l 85% degli italiani fino a ieri mostrava il green pass x andare al bar e lavorare....ipocriti

  • @benedettoioannucci2559
    @benedettoioannucci2559 4 роки тому +5

    quello che devi chiederti è se nazioni come Francia e Inglitterra hanno fatto altre cose buone oltre darsi la zappa sui piedi.

  • @cristianogiuliani8760
    @cristianogiuliani8760 3 роки тому +3

    Assicurazione facoltativa o obbligatoria è una cosa ... la pensione è un’altra cosa ... un po’ troppo anti fascista

    • @giuliaalbani5594
      @giuliaalbani5594 3 роки тому +1

      Lo Stato Italiano è antifascista per Costituzione, dunque direi che Emmecitì fa solo il suo dovere di cittadino, in caso le sembrasse "troppo" la invito a ricontrollare cosa garantisce la sua libertà di parola.

    • @diegopala86
      @diegopala86 Рік тому

      @@giuliaalbani5594 é di sinistra anche lui, non ha fatto il militare, sembra un sessantottino mal riuscito, anche se rispetto il personaggio, essendo una persona corretta...

  • @federicopiccinin8110
    @federicopiccinin8110 3 роки тому +7

    Insomma, secondo le sue narrazioni tutto quello che è stato fatto in 20 anni è niente.

    • @paolo.miglio.
      @paolo.miglio. Місяць тому +1

      .....magari fosse stato solo niente.... Meglio niente dell'orrore

    • @massimomigliari4148
      @massimomigliari4148 Місяць тому

      Violenza, morti, guerra, questo è quello che ha fatto mussolini; ci vuole una bella faccia tosta a provare a difenderlo.

  • @lucidellanotte2218
    @lucidellanotte2218 3 роки тому +3

    non è che ora ce ne sia tanta di libertà....diciamo libertà apparente.

  • @paolopancini4027
    @paolopancini4027 2 місяці тому

    I nostri politici sono mediocri anche io posso fare il senatore mi serve un capitale e conoscere la gente giusta per farlo non mi vengono a chiedere scusi ma lei e intelligente! Non lo fanno conta che sei efficiente insomma

  • @af5433
    @af5433 3 роки тому +6

    Ma perché ogni volta che parliamo di Fascismo nominiamo solo Mussolini? Uno dei principi del Fascismo era il CULTO DEL CAPO e Mussolini lo incarnava perfettamente con le sue capacità oratorie!
    A mio parere, parlare di Fascismo senza nominare Giovanni Gentile e tutti gli altri teorici, ha poco senso!

    • @marcog8132
      @marcog8132 Рік тому

      Teorici? Ci manca solo che conferite al fascismo una componente filosofico ideologica. Il fascismo nasce per soverchiare il più debole, non c’è teoria.

    • @af5433
      @af5433 Рік тому

      @@marcog8132 Beh ti consiglio di leggere la DOTTRINA DEL FASCISMO scritta da Giovanni Gentile e "firmata" da Mussolini diciamo.
      Il primato dello stato è una caratteristica del fascismo e ha tratto ispirazione da un pensiero di Hegel.
      Il corporativismo fascista è stato molto influenzato da Ugo Spirito (filosofo).
      Il "culto del capo" ha tratto molta ispirazione da Gustave Le Bon (psicologia delle folle).
      Meglio sarebbe chiamare il fascismo un coacervo di ideologie e la sua teoria rimanda molto al primato dello stato etico hegeliano.
      Lo stesso Hegel esaltava la guerra, in quanto essa giovava all'eticità di una nazione.
      Giovanni Gentile era un filosofo e, per certi versi, è stato proprio l'ideologo del fascismo, sebbene non abbia mai approvato le leggi razziali!

  • @bhohahahah6492
    @bhohahahah6492 3 роки тому +4

    Non c’è mondo senza luce non c’è Italia senza duce

    • @paolo.miglio.
      @paolo.miglio. Місяць тому

      Preferisco stare al buio che con un cretino del genere.....

  • @heythamf5976
    @heythamf5976 4 роки тому +2

    Una domanda se non esisteva l'Inps qual era l'ente che si occupava dell'erogazione delle pensioni prima od erano solo "fondi pensioni facoltativi?" Del fascismo apprezzo il sistema autarchico e l'amore per il proprio paese. Il sistema autarchico riuscì a contenere i danni economici del 29 che tutto il mondo subì

    • @Mg2SiO4
      @Mg2SiO4 4 роки тому +1

      Amore per la Patria? Forse dovresti mettere da parte la retorica ed analizzare l'operato fascista in modo un po' più scientifico e storicamente documentato. Di amore per la Patria, ci furono solo le chiacchiere. I fatti dimostrano che, alla caduta del fascismo, l'Italia era un Paese allo stremo, devastato da una guerra folle e scellerata, e da scelte economiche a dir poco ridicole. Mussolini (ed i fascisti) si sono venduti bene e, se hanno ancora oggi un così folto seguito, dipende dal fatto che l'Italia non abbia mai voluto davvero fare i conti con il suo tragico passato, preferendo graziare e reintegrare tra le fila della società civile, chi invece avrebbe dovuto essere processato e condannato per crimini, violenze ed abusi spesso neanche menzionati nei libri di storia.
      Prova a guardare la puntata di Lucarelli intitolata "L'archivio della vergogna", o ad approfondire figure di spicco dello squadrismo, come ad esempio Dumini.
      Vedrai quanto amore per la Patria, ebbe questa gentaglia!

    • @heythamf5976
      @heythamf5976 4 роки тому +1

      @@Mg2SiO4 ti sbagli caro mio già nel 29 mentre tutto il mondo partiva grossi danni per il crollo della borsa americana l'Italia riuscì a non ricevere grossi colpi grazie alla politica di autarchia, inoltre il debito pubblico era molto inferiore a quello di altri paesi. Il nostro debito è aumentato vertiginosamente quando i politici della sinistra corrotti attorno gli anni 80/90 vendettero il paese.

    • @heythamf5976
      @heythamf5976 4 роки тому +1

      @@Mg2SiO4 vogliamo parlare degli abusi fatti dai partigiani? Non sono qui per difendere comportamenti che vanno condannati indipendente da chi sia a compierli ma non penso che il governo fascista abbia fatto solo cose negative

    • @diegopala86
      @diegopala86 Рік тому

      Sì, sembra che amare la propria patria , oggi , faccia schifo..!!! ??? Non avete giurato fedeltà alla Patria davanti ad una bandiera ???

    • @Herzogluca
      @Herzogluca 6 місяців тому

      @@heythamf5976
      Ti sbagli anche tu.
      Le conseguenze della crisi del 1929 arrivano anche qui, a dispetto dell'ordine di Mussolini (che era un ignorante in tema di economia e finanza di grosso calibro) di ignorare la crisi, tanto che dovette creare l'IRI per limitare i danni, affidandolo ad Alberto Beneduce (che non era fascista).
      Se è vero che soffrimmo meno, perchè paese eminentemente agricolo, ci mettemmo più tempo a recuperare dalla crici rispetto ad altri paesi.
      Quanto alla politica autarchica, non fu conseguenza della crisi del 1929, ma delle sanzioni del 1935 per aver aggredito l'Etiopia. E, comunque, l'autarchia fu un fallimento bello e buono.

  • @heythamf5976
    @heythamf5976 4 роки тому +1

    Mi piacerebbe che qualcuno trattasse anche quello che in pochi conoscono il piano morgenthau spesso si parla di genocidio della razza ebraica e tutti lo conosciamo ma parlare di un genocidio commesso dai vincitori della seconda guerra mondiale sarebbe forse più educativo e i vincitori non verrebbero mostrati come eroi ma come animali e per questo motivo tutti gli stati tutti i capi politici prima o poi commetteranno errori nessuno è perfetto

    • @ilmionomeenessuno5504
      @ilmionomeenessuno5504 Рік тому

      Il piano Morgenthau prevedeva di smilitarizzare e di deindustrializzare parzialmente la Germania postbellica, di quale genocidio parli? Mi sa che tu sei uno di quei complottari che credono alla macchinazione ebraico-massonico-comunista che vuole dominare il mondo, che i campi di sterminio se li sono inventati gli alleati e che la guerra l'hanno voluta e scatenata i franco-inglesi. Vedi di leggere più libri (libri SERI, non fregnacce) e meno volantini di Forza Nuova.

  • @7347danilo
    @7347danilo 3 роки тому +4

    riguardando questo video ancora di più ne colgo la contraddizione intrinseca dell 'autore..... la nostra condizione sempre più sottomessa alla dittatura economica dell ' europa dimostra come nel 2020 la dittatura non abbia bisogno di esprimersi come in passato..... Il nostro dramma è quello di credere ancora di vivere in una democrazia , ... Quando riapriremo gli occhi guarderemo al nostro passato con nostalgia . ed il confronto con il fascismo farà riscoprire ciò che fu in grado di regalare agli italiani

    • @dedeeeeeeee
      @dedeeeeeeee Рік тому +1

      cosa regalò agli italiani che oggi non abbiamo?

    • @daniloturrina4743
      @daniloturrina4743 Рік тому

      @@dedeeeeeeee quello che non abbiamo e' percepibile solo a chi conosce il termine relativo alla parola Autodeteminazione
      Indipendenza economica
      Sovranita' nazionale e popolare
      Nazionalismo positivo
      Indipendenza politica
      Autarchia
      Onore
      Amore per la Patria
      Tutte parole che probabilmente le non conosce
      E non conoscera 'mai perche ' succubo di una subcultura da paese vincolato agli interessi di Padroni esteri
      Non capira 'mai il significato della parola Liberta'
      Non capira' mai il significato della parola indipendenza.
      Non capira ' mai il vero significato della Sovranita' Nazionale

    • @dedeeeeeeee
      @dedeeeeeeee Рік тому

      @@daniloturrina4743 sono d accordo ma cosa c'entra col fascismo?

    • @daniloturrina4743
      @daniloturrina4743 Рік тому +1

      @@dedeeeeeeee il Fascismo in parte fu tutto quello che ho elencato
      Per capirlo bisogna necessariamente contestualizzarlo nell ' ambito di quello che fu l'Europa e L'Italia degli anni 20 del secolo scorso.
      Il Fascismo fu' una energica forza riformista innovativa e futuribile per l'epoca.

    • @dedeeeeeeee
      @dedeeeeeeee Рік тому

      @@daniloturrina4743 lo vuoi contestualizzare?ok
      negli anni 20 c erano già partiti riformisti,democratici,contro la discriminazione e gli abusi di potere e le classi sociali. il fascismo è stato IL CONTRARIO:reazionario,catto conservatore,anti industrializzazione,represse ogni protesta popolare nel sangue e ogni tipo di avanzamento sociale,era razzista,omofobo,sessista,capitalista e liberale a schifo. e nominami un solo ambito sociale/scientifico/tecnologico in cui fu riformista e innovativo,non ce n è uno. il fascismo è stato In assoluto LA PEGGIORE DITTATURA DELLA STORIA (non erano 6 milioni,erano 20,6 erano solo gli ebrei in Germania e nei campi di concentramento)

  • @topo974
    @topo974 5 років тому +1

    Grande dottore 👍 non avevo dubbi gia’ leggendo il titolo

  • @emmasoloemma6785
    @emmasoloemma6785 5 років тому +2

    Uhhhhh, che argomento delicato. Prima ascolto e guardo il video, poi commento.

    • @emmeciti4501
      @emmeciti4501  5 років тому

      Oh voglio un tuo pensiero eh

    • @emmasoloemma6785
      @emmasoloemma6785 5 років тому +1

      @@emmeciti4501 certo, sarai il primo a saperlo, devo ancora guardarlo, appena arrivo a casa lo faccio.
      Di solito guardo i tuoi video mentre lavoro ma questo lo voglio guardare con calma. 😘😘😘😘

    • @emmasoloemma6785
      @emmasoloemma6785 5 років тому

      @@LaSignoraCeppo mi perdoni ma la credevo un attimino più intelligente: i commenti escono in ordine cronologico, quindi, il secondo commento appare automaticamente prima...poi, sul serio, si preoccupa se è stato messo prima o dopo? Caspita, ora capisco perché siete in grado di sapere ogni singola azione compiuta dai vari personaggi.
      Io, personalmente, per una cosa simile, farei un video, non sia mai che qualcuno non se ne fosse accorto.😂😂😂😂😂😂😂

    • @emmasoloemma6785
      @emmasoloemma6785 5 років тому

      @@LaSignoraCeppo santa pazienza. Ero in laboratorio, cone mia abitudine,verso le 18,30/19,00 faccio una pausa e guardo i video che Emmecití sta pubblicando su Dante.
      Questa volta, visto l'argomento per me, particolarmente interessante , ho deciso di guardare il video dopo, a casa, con calma e così ho fatto, sono uscita dal lavoro, ho mangiato qualcosa e fatto una doccia, poi, verso le 21,30 l'ho guardato e commentato..
      Se Emmecití, lo ricorda, lo può confermare, anche se non è che la cosa mi freghi più di tanto.
      Se poi UA-cam, ha messo i commenti assieme, questo rimarrà un mistero che, mi auguro, non ti faccia perdere il sonno.
      Spero di essere stata abbastanza esaustiva e di aver reso la tua giornata migliore.🤗🤗🤗🤗🤗

    • @emmasoloemma6785
      @emmasoloemma6785 5 років тому

      @@LaSignoraCeppo guardi, signora Ceppo, non vi è al mondo, persona più tranquilla di me.
      Ho messo in dubbio la Sua intelligenza perché, onestamente, non mi aspettavo un commento simile da Lei.
      Ho guardato diversi video presenti sul Suo canale e li ho trovati molto belli (parlo di quelli dove rende partecipi gli utenti dei suoi viaggi).
      Trovo inutili e, ormai, scontati tutti quelli dove critica Chiara D'Alessandro, ma su questo argomento mi sono già espressa diverse volte e, sinceramente, non intendo parlarne qui, per questo non capisco come una persona, capace di mostrarci tanta bellezza, possa scendere a commenti così stupidi.
      Credo Lei abbia ben altro da trasmettere ma, capisco anche che, a volte, il desiderio di voler mettere in imbarazzo una persona, supera il desiderio di voler mostrare pezzetti di esperienze vissute.
      A me, personalmente, Lei risulta anche simpatica.
      Le auguro una buona e serena giornata.

  • @diegopala86
    @diegopala86 Рік тому

    Ordine , disciplina , Rispetto!!!! Dei Sacri confini ... guardia sicura... valori persi ad oggi....

    • @Herzogluca
      @Herzogluca 6 місяців тому

      Ordine, discipina: molto apparente, in realtà.
      Rispetto: vedi 25 luglio 1943?
      Dei Sacri confini ... guardia sicura... : le abbiamo prese perfino dai greci!

  • @silviagurgone
    @silviagurgone День тому

    E dove se non alla zanzara

  • @MaddalenaCanepa-hv1ex
    @MaddalenaCanepa-hv1ex 4 місяці тому

    La penso esattamente come lui tu puoi dire cosa vuoi i fatti sono che qualcosa di buono ha fatto io parlo di chi c era i miei nonni

  • @ilariabellere1981
    @ilariabellere1981 8 місяців тому

    E io ho acchiappato questo vecchio video solo adesso ..ho ascoltato per curiosita' ...e no ,non cambierebbe la visione che si ha di mussolini e del fascismo ..solo che invece di buttarne tutto ..si potrebbe conservarne magari la parte buona ..! Al giorno d oggi credo che chiunque dica di essere fascista ..o di destra ..non voglia difendere l olocausto ..ma difendere quegli ideali sani ,conservare cio' di non malato, ma nell interesse e benessere del popolo ,sia stato fatto ! Infondo non e' che la sinistra sia stata da meno ..ognuno difenda quello in cui crede ,ma stia attento ad estrapolarne il meglio ! Altrimenti invece di andare avanti ..si tornera' indietro !

  • @mariomarignoli4013
    @mariomarignoli4013 Рік тому

    Se questo fosse stato un tema non avresti preso neanche la sufficienza!! Facevi prima a intitolare il video “le pensioni e l’inps in 30 secondi e poi pippone su un’ovvietà condito da un riassuntino del ventennio” sei andato troppo fuori traccia come si direbbe!!!

  • @robertocozzarin
    @robertocozzarin 5 років тому

    Analisi perfetta

  • @domenicamassaro8221
    @domenicamassaro8221 5 місяців тому

    Si. Le bonifiche delle aree paludose sono state una cosa ottima. I miei nonni avevano la malaria.

  • @TaptaClip
    @TaptaClip 5 років тому

    Non è facile commentare con cognizione di causa e argomentando la propria riflessione.
    Al volo posso solo esprimere un pensiero molto semplice: Mussolini era un grande "Brand Manager" ed ha fatto un eccellente Marketing di se stesso. Molti, "inconsapevolmente" come dici benissimo tu, ancora oggi come ieri e l'altro ieri, pur essendo persone contrarie alla violenza fascista, dicono: "eh, quando c'era Lui si stava meglio". E questo è, secondo me, indicativo dell'eccezionale capacità di comunicazione di Mussolini nel far passare il suo Brand come estremamente positivo, nonostante fosse evidentemente negativo.
    Complimenti @Emmecitì.

    • @emmeciti4501
      @emmeciti4501  5 років тому +1

      Beh in questo tanto il fascismo quanto il nazismo sono stati maestri, ogni aspetto della propaganda era curato con dovizia e chi non era disposto a sorbirsi i comizi non lo dava a vedere.

    • @TaptaClip
      @TaptaClip 5 років тому

      Emmecitì già!

    • @tommasocortese1470
      @tommasocortese1470 4 роки тому

      @@emmeciti4501 grandi balle quelle che ha raccontato, ma le ho già smontate in un commento. Non mi ha risposto però.

    • @Herzogluca
      @Herzogluca 6 місяців тому

      @@tommasocortese1470
      Bum!

  • @orchitedioverton1755
    @orchitedioverton1755 2 роки тому

    Dicono fosse bravo in cucina con le ricette di Salò

  • @filippof9481
    @filippof9481 3 роки тому

    0:03 . fine del video

  • @lorisamoruso791
    @lorisamoruso791 Рік тому

    Senti forse è un tuo pensiero....... ma ad oggi andiamo bene? Pensaci prof.

  • @MrTeacher81
    @MrTeacher81 3 роки тому

    Anche Pacciani o Totò Riina avranno detto "buongiorno" a qualcuno...

  • @utente4810
    @utente4810 3 роки тому +4

    Certo che il fascismo ha fatto cose buone, tipo finire.

  • @chinabot6954
    @chinabot6954 5 років тому

    Video bellissimo! Complimenti dall’Olanda

  • @Marco-zt4xu
    @Marco-zt4xu 4 роки тому +5

    Che i fascisti abbiano fatto anche cose buone è fuori discussione: ad esempio, hanno prodotto olio di ricino e manganelli di ottima qualità.

  • @dm1546
    @dm1546 4 місяці тому +1

    ma la guerra la firmò il re! Ma tu sei uno storico?

  • @francodelnero8009
    @francodelnero8009 2 місяці тому

    Si sono d'accordo ad abolire qualsiasi parassita di Opposizione, ovviamente ogni cosa si basa di un punto di vista

  • @orazio46169
    @orazio46169 2 місяці тому

    L'argomento è banale. Cambia registro, perchè è troppo impegnativo per te. Lascia questi argomenti a Renzo De Felice o a storici seri.

  • @lorenzpaulinho1154
    @lorenzpaulinho1154 4 роки тому

    Ecco qui:
    ua-cam.com/play/PL1Z4VDx0wJ6oTkEspoEUmIFuvwpyFw-3S.html

    • @edoio.7283
      @edoio.7283 4 роки тому

      NON LO DIRE CAVOLO! Che poi non sanno dove mettersi

    • @Herzogluca
      @Herzogluca 6 місяців тому +1

      Caspita, e per fare questo era necessario distruggere i diritti civili?
      No, infatti l'Italia democratica del dopoguerra ha fatto diventare il paese una potenza industriale.

  • @linovino628
    @linovino628 2 роки тому +2

    Se guardiamo alla spazzattura di oggi allora viene da dire che era un santo

  • @giuseppespina6680
    @giuseppespina6680 Місяць тому

    Infatti vero

  • @emmasoloemma6785
    @emmasoloemma6785 5 років тому +4

    Ecco perché molte più persone dovrebbero guardare i tuoi video.
    Nella mia zona molti uomini portano il nome Benito, questo perché, ai tempi di Mussolini, se nasceva un maschio e lo chiamavi con il suo nome, i genitori venivano pagati.
    Detto questo, io fino all'anno scorso avevo una pagina su Facebook, quando ho cominciato a vedere persone che conoscevo da una vita e, per le quali nutrivo anche una certa stima, condividere, appunto, la frase che, quando c'era Mussolini, si stava meglio, attribuendogli meriti che non aveva, sono uscita.
    ..."I social media danno diritto di parola a legioni di imbecilli che prima parlavano solo al bar dopo un bicchiere di vino, senza danneggiare la collettività. Venivano subito messi a tacere, mentre ora hanno lo stesso diritto di parola di un Premio Nobel. È l'invasione degli imbecilli.
    Questo è il video più bello e interessante che hai fatto fino ad ora. Grande prof.😘😘😘😘😘😘😘😘

    • @emmeciti4501
      @emmeciti4501  5 років тому +1

      Eco ha fotografato perfettamente la pletora di analfabeti di ritorno che rendono il web un posto sempre più insopportabile.
      Sono felice che il video ti sia piaciuto!

    • @emmasoloemma6785
      @emmasoloemma6785 5 років тому

      @@emmeciti4501 questa è la terza volta che uso la frase di Eco, nel tuo casa non ho neppure messo di chi è la citazione perché, ne ero sicura, non ce n'era alcun bisogno mentre, negli altri due casi, lo stesso commento, con tanto di nome dell'"autore, l'ho scritto sotto due video di due youtuber che tutti conosciamo: la prima mi ha risposto dichiarando: "io non ho mai mangiato con Eco, quindi, non mi interessa ciò che dice, mentre la seconda semplicemente: "be' sai, io non frequento i bar, non mi piace il caffè"... quindi, mai parole furono più vere.
      Ora torniamo all'argomento del video. So che non è questo il luogo, qui si parla di verificare se determinati eventi si possono attribuire oppure no al personaggio in questione ma, c'è un personaggio politico, stupido come una capra, che si riempie la bocca con tutte queste fantomatiche azioni compiute da Mussolini, da qui è partito quel gregge di cui parla Eco a sostegno di queste teorie completamente sbagliate.
      Tranquillo che se mai capiterà un tuo video brutto, sarò la prima a dirtelo.
      Prof., posso mettere il personaggio Emmecití in una fiaba che sto scrivendo e che poi, Moments leggerà in un video? Ovviamente prima te la faccio leggere.

    • @emmeciti4501
      @emmeciti4501  5 років тому

      @@emmasoloemma6785 sul serio alla citazione di Eco ti è stato risposto questo? 😐
      Io in una fiaba?! Assolutamente sì!

    • @emmasoloemma6785
      @emmasoloemma6785 5 років тому

      @@emmeciti4501 io ti adoro, adoro l'entusiasmo che metti in ogni cosa.
      Si i commenti sono stati quelli... d'altra parte cosa ci vogliamo aspettare.❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️

    • @tommasocortese1470
      @tommasocortese1470 5 років тому +2

      Mussolini dava i soldi a chi faceva figli, indipendentemente dal nome che portavano. Gli assegni familiari li ha inventati lui, così come tante altre cose...

  • @lucianomabellini3013
    @lucianomabellini3013 3 роки тому +4

    A quanto pare anche tu vuoi fare carriera politica aggrappandosi all'antifascimo e visto che ti senti così preparato parlaci anche del comunismo

    • @carlabisio6589
      @carlabisio6589 3 роки тому +1

      E quando mai c'e' stato il comunismo in Italia? Purtroppo abbiamo avuto il fascismo...gli altri paesi europei hanno raggiunto gli stessi obbiettivi sociali senza pero' 20 anni di dittatura.
      In Italia i piu' grandi diritti sociali li abbiamo ottenuti con le lotte operaie, chiaramente comuniste.

  • @MaddalenaCanepa-hv1ex
    @MaddalenaCanepa-hv1ex 4 місяці тому

    Cmq penso di nn dover seguire le tue bla bla bla avere ammirazione x una persona ( che ha fatto cose giuste x la povera gente è un fatto nn significa essere fascista) cmq tranquillo che ci hanno pensato i bravi governati che abbiamo a farle buone!!!! Rovinando l Italia

  • @dianamagnani2608
    @dianamagnani2608 8 місяців тому

    Io domanderei a Ida Dalzer e Benito Albino se Mussolini era una brava persona e che il suo governo abbia fatto cose buone

  • @riccardoperretta9583
    @riccardoperretta9583 4 роки тому

    Ma proprio no

  • @matteopertosa7839
    @matteopertosa7839 3 роки тому +4

    Conosci il detto :guai ai vinti! Medita

  • @Stefano0210
    @Stefano0210 Рік тому

    Uno storico dovrebbe essere obiettivo
    Mi dispiace ma non lo sei

  • @valtermarini
    @valtermarini Місяць тому

    Letterati e letterate?😂🤣😂🤣😂🤣😂🤣fatte un piacere: stai sereno!

  • @antonioguzzo2533
    @antonioguzzo2533 Рік тому +1

    Inps, inail, ferrovie, scuole, vacanze, strutture architettoniche, difesa della famiglia ecc... Ecc... Ecc... 😮

    • @Herzogluca
      @Herzogluca 6 місяців тому +1

      Inps: esisteva già con altro nome
      Inail: idem
      Ferovie: la prima ferrovia italian è del 1839...
      Scuole: esistevano già anche queste
      Strutture architettoniche: come se non avevamo già
      DIfesa della famiglia: quale? Quella legittima o quella clandestina?

  • @Alessandra-qh6is
    @Alessandra-qh6is 5 років тому +1

    Come innamorarsi di una voce e un modo di spiegare storia e letteratura.. Te se ama🤗🤗

  • @micheleottellizoletti8985
    @micheleottellizoletti8985 Рік тому

    Il fascismo ha fatto tante cose buone !! altroché !!!🤚🤚

    • @Herzogluca
      @Herzogluca 6 місяців тому

      Si, farci fucilare.

  • @angelocarone8905
    @angelocarone8905 26 днів тому

    Peggio di questi che abbiamo oggi non poteva fare

  • @antoniodellostritto9626
    @antoniodellostritto9626 2 роки тому

    Durante il regime si poteva scorreggiare liberamente. Altro che libertà civili.cosa importa la libertà di pensiero stampa associazione. La vera libertà e quella della di scorreggiare.

  • @marcellotozzi7006
    @marcellotozzi7006 6 місяців тому

    Tajani vuole solo accattivanti la simpatia di quelli di destra......fa buon propagandiere

  • @AndreaChianucci
    @AndreaChianucci 5 років тому

    Esatto, assurdo pensare che Mussolini debba essere rivalutato solo in base a queste ipotesi.
    Mussolini si è alleato con Hitler, non è certo stato soggiogato da lui, ha accettato lui di mettersi dalla sua parte.
    Non si può certo giustificare una simile scelta solo perché Hitler viene considerato moralmente "peggiore" di Hitler ai giorni nostri

    • @lorenzpaulinho1154
      @lorenzpaulinho1154 4 роки тому

      Ecco qui:
      ua-cam.com/play/PL1Z4VDx0wJ6oTkEspoEUmIFuvwpyFw-3S.html

    • @tetrapack.mantovano
      @tetrapack.mantovano 4 роки тому +1

      Avrei qualcosa da dire
      Mussolini non era assolutamente simpatizzante verso i nazisti, le situazioni che si svilupparono dopo il 1938 fanno sì che quella di mussolini fu una scelta obbligata

    • @simonemiretti9332
      @simonemiretti9332 3 роки тому

      Faccio una considerazione diversa su tale punto “l`alleanza con Hitler": in quel periodo storico, Mussolini si era talmente fatto attirare dalla propaganda nazista che voleva salire sul carro dei vincitori, in alternativa Hitler lo avrebbe fatto fuori in un secondo, perché o si alleva con egli oppure con gli americani. Sarebbe stato meglio la seconda, piuttosto che la prima. Non aveva una grossa scelta. Di conseguenza, un po' costretto lo è stato. Ricordo una lezione di una mia insegnante che mi raccontava: “I mezzi militari che aveva Hitler, Mussolini poteva sognarseli di notte" ed è vero l'esercito italiano era impreparato, infatti subì una sconfitta pesante durante l'invasione greca. Certo, avrebbe dovuto avere il coraggio di rimanere neutrale o di opporsi, invece che fare la stupidaggine delle leggi razziali e dell'entrata in guerra. Ovviamente, non voglio giustificare il fascismo e lo stesso Mussolini, tuttavia, su questo punto esprimo una considerazione diversa!

    • @diegopala86
      @diegopala86 Рік тому

      Se Benito non si comprometteva con la sua smania di gloria e conquista, oggi, l'ITALIA trainerebbe il mondo....

  • @tizianomanzan1579
    @tizianomanzan1579 9 місяців тому

    Esiste anche la spiegazione di saverio Tommasi e piu dettagliata

  • @gattochesbircia2837
    @gattochesbircia2837 2 роки тому

    Quando solo una faccia dice così tanto.....

  • @milenacarbonetti7779
    @milenacarbonetti7779 12 днів тому

    Gioventù Mussoliniana eMeloniana.

  • @Marco-zt4xu
    @Marco-zt4xu 4 роки тому +3

    Che i fascisti abbiano fatto anche cose buone è fuori discussione: ad esempio, hanno prodotto olio di ricino e manganelli di ottima qualità.