Ciao Enrico grazie alla tua bellissima recensione mi hai convinto e ho preso ieri la mia adorata mito distinctive ma con motore da 105 cv twinair turbo euro 6 , è tutta uguale a questa del video con in più sensori di parcheggio e terminale cromato ovale di serie , ti seguo da tanti anni e sono tornato qui perché a quei tempi la sognavo e ora finalmente il sogno si è realizzato 😉
@@MarcHenrich99 al momento bene sto imparando a guidarlo perché è un motore che non va tirato al limitatore e va tenuto sempre in coppia , si gioca parecchio con il cambio , i settaggi della centralina con il dna sono eccezionali , unico neo se devo trovarne uno è che il cambio è si preciso ma ha gli innesti un po’ gommosi , per il resto un auto eccezionale che dopo ben oltre 10 anni dal lancio dice ancora la sua e ha un estetica ancora aggressiva e giovanile , penso unica nel suo genere. La mia è un model year come quella del video appunto restyling dal 2014.
volevo sapere se l'hai anche provata su strada..se sì come ti è sembrata? agile e scattante? e la tenuta su strada? faccio riferimento alla versione 1.4 70cv come quella che hai recensito tu. Bel video comunque bravo.
Ciao Antonio, ti ringrazio per i complimenti! Il 1.4 70 cv è stato appositamente creato per i neopatentati...oltre a questo c'è il 1.3 Jtd-M da 85 cv, che sinceramente preferirei al 1.4. Grazie ancora e iscriviti al mio canale, se non l'hai già fatto! Henrich | ReviewerDrive
Ciao Davide, per quanto riguarda la tenuta e la stabilità su strada la MiTo si comporta molto bene. È molto agile e abbastanza scattante...diciamo che il 1.4 è alla pari come prestazioni al 1.2 Fire della Punto e quindi non è molto prestante come motore, diciamo che fa il suo dovere senza emozionare. Infatti considero le doti stradali pari a una Punto, quindi buone, ma non tanto all'altezza di un'Alfa. Ti ringrazio per i complimenti e iscriviti al mio canale, se non lo hai già fatto. Un saluto... Henrich | ReviewerDrive
ciao, saresti cosi gentile da prendere le misure del bagagliaio? devo comprarla anch io e voglio fare un impianto e mi serve sapere le misure per sapere se la cassa dei sub che ho intenzione di fare ci entra.. la cassa dovrebbe essere di queste misure: altezza 52cm lunghezza 96cm e profondita 40cm.. potresti gentilmente dirmi se ci entra? ti prego di rispondere. grazie
Ciao Emanuele, l'auto non è di mia proprietà e quindi tempo 2/3 giorni e ti faccio sapere le misure! Grazie e continua a seguirmi...un saluto! Henrich | ReviewerDrive
Daniel zz ti ringrazio tantissimo finalmente qualcuno che mi risponde.. ma sei sicuro che ci sono 65 dallo schienale in alto al limite diciamo che finisce? io ancora l auto nn la ho ma guardando sia su internet che le auto passando vedendo la mensolina sembra ci sia moolto meno anche meno di 40cm
Ciao redshark90, non credo che ci possano essere controindicazioni nel montare i cerchi da 17", più che altro, se possiedi già la macchina, è un problema con la carta di ircolazione, ovvero che devi omologare i cerchi. Grazie per il commento, continua a seguirmi! Un saluto. Henrich | ReviewerDrive
Ma una botta di aspirapolvere al tappetino del guidatore, la potevi dare!!!!!!!!! E poi, il tipo in tuta blu alle tue spalle al minuto 10:48 è davvero inquietante!
un consiglio metteresti qualcosa per ridurre i rumori ambientali,i video li fai abbastanza bene solo pecca il fatto che nn riesco a sentire niente di quello che dici!! ovviamente è solo un consiglio
Twinair da 105 cv ottimo per i consumi .. però se in dynamic schiacci il pedale si sentono perché inizia a bere sopratutto dalla seconda alla terza - terza - quarta …al contrario sempre in dynamic se fai accelerazioni progressive hai spinta e ripresa ma consumando poco più del normale ..in natural e all weather si va che è un piacere ma le prestazioni si adattano e diventano più normali ..diciamo che il divertimento è il dynamic ma il bello è anche la versatilità che puoi adottare tra le 3 configurazioni..ad esempio in urbano io sono spesso (quasi sempre ) in natural ..quando piove forte metto all weather
Da Ex vero alfista, ti assicuro che stò 1.4 da 70 cv è il + "piantato" della storia gruppo Fiat-Alfa Romeo... Ma perché non volete dire la verità? Chi compra questa, come la cara "carissima" Giulietta... non fanno altro che comprare una Punto o una Bravo rivestite a dovere.. e 10 mila euro in + come minimo.. L'ultima vera Fiat-Alfa costruita per fare differenza è stata la 147. In quel segmento di allora, nessuna aveva la tecnologia a quadrilatero alto.. ma quel che è stato è stato e non tornerà. Ah, una cosa hai sbagliato: quello davanti nero, sul cruscotto, non è il sensore pioggia come dici tu, ma il sensore irradiazione solare dove nella macchina che fai vedere è solo un tappino nero, perché il sensore irradiazione solare funziona solo con climatizzatore bizona.. derivato appunto dalla 147 distinctive..
Ciao Giorgio, sono un grandissimo appassionato d'auto da quando ero bambino...anch'io sono triste per come è andata a finire l'Alfa (con MiTo e Giulietta, e poi anche Lancia), e so anch'io che sono delle Fiat travestite, come sono Fiat i motori e le componenti. Ho detto, se guardi, nei commenti, che il motore non è adatto a un'Alfa e che la guida è simile a quella della Punto (per esperienza perchè io fratello ha una Evo)...10 mila € non proprio, ma si per il marchio fanno sborsare in più soldi...vedremo con i piani di rilancio che tireranno fuori (Spyder e Giulia). Io sono ancora dubbioso su questo piano, e ritornando al discorso la comprerei con un motore più adatto, vista l'indole sportiveggiante. Infine dico ottima erchè comunque è una macchina che è ben fatta e che presenta molti pregi. Mi scuso per l'errore sul sensore, ti ringrazio per la segnalazione! Henrich | ReviewerDrive
Non voglio insegnare niente a nessuno ma tutto quello che vorrei farti capire è che non può questo marchio, che per me è stato uno dei tanti a fare la differenza e storia dell auto, prendere delle auto create per uno scopo principale ( Fiat appunto) e rivestirle bene , farle belle ( per carità) e non ammettere quello che sono in realtà. 10 anni vissuti in Fiat-Alfa. Tornerei indietro solo se un giorno tornerà solo Alfa. Perdonami ma questa è la vera verità! Un saluto sincero e grazie della tua gentile e onesta risposta.
Beh... Però diciamo MOLTO alla fine, diciamo che era un motore Fiat solo nel basamento. La personalità di un motore, però, la fa la testa e la testa (bialbero, doppia accensione, 16 valvole, punterie idrauliche, fasatura variabile lato aspirazione, condotti di aspirazione, condotti di scarico, valvole, camere di scoppio, ecc.) era tutta specifica Alfa Romeo, progettata ad Arese dagli uomini di Alessandro Piccone. Insomma, alla fine, in comune con i motori all'epoca usati per i marchi Fiat e Lancia, restava solo il basamento. E, come ripeteva il buon Domenico Chirico, il basamento non conta nulla nelle caratteristiche di un motore. Ed era sufficiente sentire urlare rabbiosamente sino ai suoi bei 7400 rpm un 1.4, un 1.6, un 1.8 o un 2.0 per rendersi conto che aveva davvero ragione. Ripensando a quegli anni, io farei carte false per tornare ad avere di nuovo motori come quei Twin Spark 16v. Senza nulla togliere ai Multiair che restano ottimi motori... Ma tornare ad avere motori specifici progettati da uomini che si occupano solo di motori Alfa (come è stato fino a tutti gli anni Novanta) sarebbe bellissimo.
Si la MiTo adotta lo stesso pianale della grande punto, ma rivisto in alcune parti (Pianale FGA Small 1.1), e come feeling di guida è totalmente diverso dalla grande punto. La Giulietta invece non ha niente in comune con le sorelle italiane, Delta e Bravo le quali adottano il pianale C2 contro il pianale Compact delle Giulietta
Ciao Enrico grazie alla tua bellissima recensione mi hai convinto e ho preso ieri la mia adorata mito distinctive ma con motore da 105 cv twinair turbo euro 6 , è tutta uguale a questa del video con in più sensori di parcheggio e terminale cromato ovale di serie , ti seguo da tanti anni e sono tornato qui perché a quei tempi la sognavo e ora finalmente il sogno si è realizzato 😉
Grazie mille, felice per te! Come ti stai trovando con il TwinAir?
@@MarcHenrich99 al momento bene sto imparando a guidarlo perché è un motore che non va tirato al limitatore e va tenuto sempre in coppia , si gioca parecchio con il cambio , i settaggi della centralina con il dna sono eccezionali , unico neo se devo trovarne uno è che il cambio è si preciso ma ha gli innesti un po’ gommosi , per il resto un auto eccezionale che dopo ben oltre 10 anni dal lancio dice ancora la sua e ha un estetica ancora aggressiva e giovanile , penso unica nel suo genere. La mia è un model year come quella del video appunto restyling dal 2014.
bell'audio
Great looking car!
volevo sapere se l'hai anche provata su strada..se sì come ti è sembrata? agile e scattante? e la tenuta su strada? faccio riferimento alla versione 1.4 70cv come quella che hai recensito tu.
Bel video comunque bravo.
Ciao Henrich, bella recensione! Per caso sai dirmi se questo modello 1.4 c'è per neopatentati? Grazie in anticipo :)
Ciao Antonio,
ti ringrazio per i complimenti! Il 1.4 70 cv è stato appositamente creato per i neopatentati...oltre a questo c'è il 1.3 Jtd-M da 85 cv, che sinceramente preferirei al 1.4. Grazie ancora e iscriviti al mio canale, se non l'hai già fatto!
Henrich | ReviewerDrive
Henrich | ReviewerDrive
già fatto tranquillo! Grazie ;)
Ciao Davide,
per quanto riguarda la tenuta e la stabilità su strada la MiTo si comporta molto bene. È molto agile e abbastanza scattante...diciamo che il 1.4 è alla pari come prestazioni al 1.2 Fire della Punto e quindi non è molto prestante come motore, diciamo che fa il suo dovere senza emozionare. Infatti considero le doti stradali pari a una Punto, quindi buone, ma non tanto all'altezza di un'Alfa.
Ti ringrazio per i complimenti e iscriviti al mio canale, se non lo hai già fatto. Un saluto...
Henrich | ReviewerDrive
ciao, saresti cosi gentile da prendere le misure del bagagliaio? devo comprarla anch io e voglio fare un impianto e mi serve sapere le misure per sapere se la cassa dei sub che ho intenzione di fare ci entra.. la cassa dovrebbe essere di queste misure: altezza 52cm lunghezza 96cm e profondita 40cm.. potresti gentilmente dirmi se ci entra? ti prego di rispondere. grazie
Ciao Emanuele, l'auto non è di mia proprietà e quindi tempo 2/3 giorni e ti faccio sapere le misure! Grazie e continua a seguirmi...un saluto!
Henrich | ReviewerDrive
Henrich | ReviewerDrive grazie.. se puoi prendere le misure mi fai un grandissimo favore ti ringrazio.
Henrich | ReviewerDrive ei scusa com'è finita con le misure? non sei riuscito a prenderle?
Emanuele Berbiglia ho lo stesso modello,65 x 95 altezza 75.
non credo che tu abbia problemi...
Daniel zz ti ringrazio tantissimo finalmente qualcuno che mi risponde.. ma sei sicuro che ci sono 65 dallo schienale in alto al limite diciamo che finisce? io ancora l auto nn la ho ma guardando sia su internet che le auto passando vedendo la mensolina sembra ci sia moolto meno anche meno di 40cm
per la Progression 78cv posso montare i cerchi 17 sport o avrebbe troppe controindicazioni?
Ciao redshark90,
non credo che ci possano essere controindicazioni nel montare i cerchi da 17", più che altro, se possiedi già la macchina, è un problema con la carta di ircolazione, ovvero che devi omologare i cerchi. Grazie per il commento, continua a seguirmi! Un saluto.
Henrich | ReviewerDrive
Ma una botta di aspirapolvere al tappetino del guidatore, la potevi dare!!!!!!!!!
E poi, il tipo in tuta blu alle tue spalle al minuto 10:48 è davvero inquietante!
Volevo fare una domanda,ma per caso è possibile montare il dna sistem successivamente sui 70cv? Oppure anche uconnect perce a me non li aveva
Non penso si possa installare il DNA post produzione...per lo Uconnect invece credo di si, ma dovresti chiedere in un officina o concessionaria!
un consiglio metteresti qualcosa per ridurre i rumori ambientali,i video li fai abbastanza bene solo pecca il fatto che nn riesco a sentire niente di quello che dici!! ovviamente è solo un consiglio
bravo vedo che almeno qualcuno capisce la stupidità di questo video!
La 1.4 70cv e’ un chiodo? Se ne trovano poche
ne dimostra di più, quello che non prende in velocità massima lo prende in accelerazione e agilità
@ dicono sia un chiodo
Qualcuno ha la 105 cv? Mi può dare qualche informazione sui consumi? Grazie
Twinair da 105 cv ottimo per i consumi .. però se in dynamic schiacci il pedale si sentono perché inizia a bere sopratutto dalla seconda alla terza - terza - quarta …al contrario sempre in dynamic se fai accelerazioni progressive hai spinta e ripresa ma consumando poco più del normale ..in natural e all weather si va che è un piacere ma le prestazioni si adattano e diventano più normali ..diciamo che il divertimento è il dynamic ma il bello è anche la versatilità che puoi adottare tra le 3 configurazioni..ad esempio in urbano io sono spesso (quasi sempre ) in natural ..quando piove forte metto all weather
Che recensione penosa. Audio e video orridi!
Da Ex vero alfista, ti assicuro che stò 1.4 da 70 cv è il + "piantato" della storia gruppo Fiat-Alfa Romeo... Ma perché non volete dire la verità? Chi compra questa, come la cara "carissima" Giulietta... non fanno altro che comprare una Punto o una Bravo rivestite a dovere.. e 10 mila euro in + come minimo.. L'ultima vera Fiat-Alfa costruita per fare differenza è stata la 147. In quel segmento di allora, nessuna aveva la tecnologia a quadrilatero alto.. ma quel che è stato è stato e non tornerà.
Ah, una cosa hai sbagliato: quello davanti nero, sul cruscotto, non è il sensore pioggia come dici tu, ma il sensore irradiazione solare dove nella macchina che fai vedere è solo un tappino nero, perché il sensore irradiazione solare funziona solo con climatizzatore bizona.. derivato appunto dalla 147 distinctive..
Ciao Giorgio,
sono un grandissimo appassionato d'auto da quando ero bambino...anch'io sono triste per come è andata a finire l'Alfa (con MiTo e Giulietta, e poi anche Lancia), e so anch'io che sono delle Fiat travestite, come sono Fiat i motori e le componenti. Ho detto, se guardi, nei commenti, che il motore non è adatto a un'Alfa e che la guida è simile a quella della Punto (per esperienza perchè io fratello ha una Evo)...10 mila € non proprio, ma si per il marchio fanno sborsare in più soldi...vedremo con i piani di rilancio che tireranno fuori (Spyder e Giulia). Io sono ancora dubbioso su questo piano, e ritornando al discorso la comprerei con un motore più adatto, vista l'indole sportiveggiante. Infine dico ottima erchè comunque è una macchina che è ben fatta e che presenta molti pregi.
Mi scuso per l'errore sul sensore, ti ringrazio per la segnalazione!
Henrich | ReviewerDrive
Non voglio insegnare niente a nessuno ma tutto quello che vorrei farti capire è che non può questo marchio, che per me è stato uno dei tanti a fare la differenza e storia dell auto, prendere delle auto create per uno scopo principale ( Fiat appunto) e rivestirle bene , farle belle ( per carità) e non ammettere quello che sono in realtà. 10 anni vissuti in Fiat-Alfa. Tornerei indietro solo se un giorno tornerà solo Alfa. Perdonami ma questa è la vera verità! Un saluto sincero e grazie della tua gentile e onesta risposta.
Giorgio Fioravanti bravo hai ragione!
Beh... Però diciamo MOLTO alla fine, diciamo che era un motore Fiat solo nel basamento. La personalità di un motore, però, la fa la testa e la testa (bialbero, doppia accensione, 16 valvole, punterie idrauliche, fasatura variabile lato aspirazione, condotti di aspirazione, condotti di scarico, valvole, camere di scoppio, ecc.) era tutta specifica Alfa Romeo, progettata ad Arese dagli uomini di Alessandro Piccone. Insomma, alla fine, in comune con i motori all'epoca usati per i marchi Fiat e Lancia, restava solo il basamento. E, come ripeteva il buon Domenico Chirico, il basamento non conta nulla nelle caratteristiche di un motore. Ed era sufficiente sentire urlare rabbiosamente sino ai suoi bei 7400 rpm un 1.4, un 1.6, un 1.8 o un 2.0 per rendersi conto che aveva davvero ragione. Ripensando a quegli anni, io farei carte false per tornare ad avere di nuovo motori come quei Twin Spark 16v. Senza nulla togliere ai Multiair che restano ottimi motori... Ma tornare ad avere motori specifici progettati da uomini che si occupano solo di motori Alfa (come è stato fino a tutti gli anni Novanta) sarebbe bellissimo.
Si la MiTo adotta lo stesso pianale della grande punto, ma rivisto in alcune parti (Pianale FGA Small 1.1), e come feeling di guida è totalmente diverso dalla grande punto.
La Giulietta invece non ha niente in comune con le sorelle italiane, Delta e Bravo le quali adottano il pianale C2 contro il pianale Compact delle Giulietta
non si sente tanto
la versione 1.4 benzina é da 78 cv
ed é per neopatentati
non è come hai detto tu l'unico motore guidabile da neopatentato! altro motore è il nuovo 1.3 jtdm da 85 cv citato anche da te!
Ciao Gianmarco,
può essere che mi sia sbagliato e abbia considerato solo il 1.6 come motori diesel. Mi scuso per l'errore.
Henrich | ReviewerDrive
di nulla tranquillo :) bella macchina comunque...!!
n si sente un cazzoooo!!!!!
sulla prime me poi si sente bene(:
si sente poco e male
audio di merda!
8 o