3 pregi dei motori 3 CILINDRI turbo

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 28 січ 2024
  • Se ne sentono di tutti i colori su questi motori, esperienze positive e negative, gente soddisfatta e persone che criticano a priori. Ma dove sta la verità? Vediamo in questo video i 3 principali pregi di questi motori 👌🏻
    Per accedere alla consulenza privata clicca qui: shop.beacons.ai/gio_defra/3b8...
    Per media kit e collaborazioni trovi tutto qui: beacons.ai/gio_defra
    Per sostenermi clicca qui: www.buymeacoffee.com/gdefrancesm
    Seguimi sui social
    Instagram per tutti gli aggiornamenti - / vehicletek
    Linkedin - / giovanni-de-francesco-...
    Iscriviti al canale per restare sempre aggiornato sui prossimi approfondimenti tecnici!
    / @gio_defra
    Se sei interessato al mondo delle auto ibride non perderti questa playlist:
    • Come funziona un'auto ...
    Visita la Playlist "Car for Dummies" per consigli pratici sulla tua automobile!
    • Tips e consigli per au...
  • Авто та транспорт

КОМЕНТАРІ • 231

  • @newdaynewsmiles
    @newdaynewsmiles Місяць тому +4

    Ero titubante anche io per i 3 cilindri poi per scelta obbligata comprai 4 anni fa una JEEP RENEGADE T3 120CV che feci a GPL. Quando la provai fui sorpreso positivamente dal motore FIAT FIREFLY T3. Oggi a distanza di 4 anni ho macinato 215000 km, con la classica manutenzione ordinaria. Mi reputo ampiamente soddisfatto ed i dubbi sono spariti, fiat con questo motore a mio avviso ha eguagliato il FIRE, peccato che oggi sulla AVENGER montino il 1.2 PSA che non sembra essere così affidabile

  • @icemanskin5954
    @icemanskin5954 Місяць тому +7

    Concordo su tutto, ma per favore dire che i tre cilindri sono silenziosi è una sciocchezza. Probabilmente attutire vibrazioni e rumore è stato (e forse in alcuni casi continua ad essere) il problema più grande dei costruttori. È comunque innegabile il progresso anche se i 4 cilindri continuano ad essere più silenziosi a mio personalissimo parere

    • @Vallo995
      @Vallo995 Місяць тому +1

      La maggior parte dei rumori viene dall’iniezione diretta

  • @andreac9105
    @andreac9105 Місяць тому +3

    Se interessa vi dico la nostra esperienza. Dal 2016 mia moglie ha astra 1.0 3 cil turbo 105 cv. Ultimo motore opel prima dei motori peugeot. Va benissimo. Mai un problema, consumi molto bassi, e costi geneali onestissimi, tagliandi economici, bollo e ass.ne bassi. Uso soprattutto cittadino o al max extraurbano, quasi mai autostrada. Fa pochi km, neanche 10mila all anno. Non vibra per niente, ed è silenzioso. Molto pronto fin dai bassi regimi. Di altri 3 cilindri ho sentito parlar male, malissimo tipo la cinghia a bagno d olio dei peugeot, noi non abbiamo nessunissimo problema, per lei va benissimo, ma certo non ne fa uso intensivo . Avevamo provato anche la stessa astra col 1.4 benzina 4 cil, ma era piantato al confronto, abbiamo scelto questa versione e per ora tutto ok.

  • @giuseppecullice5066
    @giuseppecullice5066 4 місяці тому +11

    Interessante il discorso sull’equilibratura dei motori

  • @fpier
    @fpier 8 днів тому +1

    Ho una Mazda 2 90 CV 4 cilindri 1.5 a benzina. Figlia del rightsizing di Mazda, l'ho scelta anche perché è praticamente l'ultima 4 cilindri piccola non turbo.
    Beh, sono a 100k km e faccio in media 21 km/l in totale affidabilità e scioltezza.
    Ho guidato anche il 3 cil. Vw 110CV con automatico e, seppur brillante, ha una ruvidità di funzionamento notevole. Te ne accorgi in ogni momento che è a 3 cilindri.
    Io intendo arrivare a 500k km e penso che un 4 cil. Non sovralimentato 90CV 1.5 sia più adatto allo scopo.
    Vedremo. Grazie x il video

  • @chestercopperpot8932
    @chestercopperpot8932 3 місяці тому +9

    Alfa 156 2.4 jtdm 20v
    5 cilindri, non si sa mai meglio abbondare

  • @marcot7701
    @marcot7701 4 місяці тому +20

    40 anni fa, in autostrada milano Firenze, a 120 fissi facevo 19/20km/lt. Fiat uno 45sl, 4 cilindri aspirato, motore Fire 1000cc e udite udite, 45CV....
    Praticamente lo stesso passo per avere l'uso ottimale di questi motori.
    Raga, siamo onesti, saranno le norme anti inquinamento, ma purtroppo il mercato offre questo. Ma questi non sono motori affidabilissimi, ci vuole attenzione ad usarli e tanta manutenzione.

    • @samuele5931
      @samuele5931 3 місяці тому +3

      Quanto pesava la Fiat uno? Quanto erano grandi le ruote?

    • @marcot7701
      @marcot7701 3 місяці тому +5

      @@samuele5931 sarà stata sui 800kg, le ruote? 13" e 135/145 di larghezza.....
      Più o meno...
      Grande macchina. Aveva bisogno solo di benzina.

    • @FefyGT
      @FefyGT 3 місяці тому +6

      Non esiste che facevi quel chilometraggio ti ricordi male. Poi dai vuoi mettere una Uno con una Focus?

    • @marcot7701
      @marcot7701 3 місяці тому +7

      Vai tranquillo, quelle erano le medie. Non ho mai paragonato la uno ne con la focus ne con altre e sarebbero anche assurdi. Dal mio modestissimo e insignifacante pensare, dico solo che decenni di sviluppo e camionate di tecnologia, hanno partorito motori da 1000cc con potenze esagerate montati su "utilitarie moderne" ma che poì devono essere usati con parsimonia per evitare consumi da 2000.... La mia utilitaria, non doveva e non mi creava questi problemi esistenziali. Questo è il mio unico paragone......

    • @FefyGT
      @FefyGT 3 місяці тому +6

      @@marcot7701 la uno 45 fa 6.5l per 100km, in pratica quanto una Fiesta ST da 200 cv.

  • @emanuelediclaudio3147
    @emanuelediclaudio3147 Місяць тому +4

    Io ho il 1.5 ecoboost 200 Cv e va una bomba! Certe cose lasciamole fare a chi studia per progettarli i motori. Chi critica deve conoscere e il più delle persone non ne sa granché

  • @paolopitacco1232
    @paolopitacco1232 Місяць тому

    ci sono i vantaggi elencati anche per veicoli con l' automatico , sia con il CVT che con il doppia frizione? grazie

  • @beats.1
    @beats.1 4 місяці тому +9

    sono curioso sull'equilibratura dei motori .. grazie giovanni

  • @cicciopasticcio_
    @cicciopasticcio_ Місяць тому +6

    Ho guidato due auto tre cilindri: Matiz e Peugeot 107, molto rumorose e molto vibranti, il contrario di quanto si dice nel video

    • @gio_defra
      @gio_defra  Місяць тому +2

      Parlo di motori 3 cilindri turbo montati su macchine di una categoria più alta, quelle auto sono citycsr con fonoassorbenti e supporti ridotti all’osso

  • @umbertoruffo4485
    @umbertoruffo4485 2 місяці тому +13

    I motori a 4 tempi girano benissimo con 4 cilindri, oltre a essere più semplici per l'equilibratura. La vera domanda è se a senso la minima differenza di consumi contro la maggior manutenzione, minor affidabilità e durate più breve del motore? Si fa per l'ecologia ma cambiare auto con più frequenza e dover fare più manutenzione non è il massimo. (Ho provato il 3 cilindri 1L della yaris e gira veramente male). E poi si sa che minore è la cilindrata e più si consumano velocemente, mi pare più un'altra trovata del consumismo travestito da green economy. Bei tempi quando facevano auto che duravano anche più di un milione di km.

    • @paolo-px9gm
      @paolo-px9gm 2 місяці тому +5

      Più chiaro di così.
      Per un 4 tempi solo frazionamenti pari tutta la vita

    • @Vallo995
      @Vallo995 Місяць тому +2

      Ma maggiore manutenzione dove? Ma poi si sa cosa che la cilindrata più piccola == più usura? Ma queste cose dove le leggete?

    • @andreaghisolfi4614
      @andreaghisolfi4614 Місяць тому

      @@Vallo995 chissà dove le leggeranno... 😄

    • @Vallo995
      @Vallo995 Місяць тому +2

      @@andreaghisolfi4614 dai classici meccanici che non sanno come funzionano i motori, ecco dove

  • @simonemancini4233
    @simonemancini4233 Місяць тому

    Cosa ne pensi invece della puma 999cc con 155 cavalli?
    Per appianare i difetti, consigli mappature o lasciarli in questo modo? (Se non si fosse capito, domanda da parte di ignorante in materia)

  • @user-xr2vt3yp4t
    @user-xr2vt3yp4t 3 місяці тому

    Ciao Giovanni, confermo tutto quello che dici riguardo ai consumi, ho un 1.2 puretech: in autostrada consuma veramente poco mantenendo una velocità costante, in salita beve come un lavandino e comunque ho ottime prestazioni grazie ai suoi 155 hp e 255 nm di coppia: a 1900 giri ho gia l'80% della coppia massima disponibile e a 5500 giri ho ancora il 72% di coppia.
    Dati ottenuti dal banco prova do un preparatore mio amico.
    So del problema della cinghia a bagno d'olio e sto aspettando la versione mild Hybrid con catena, ma come prestazioni non mi posso certo lamentare, sopratutto in salita in uscita dai tornanti.
    Ps abito in zone di montagna

  • @Sick_fontaX2
    @Sick_fontaX2 6 днів тому

    Che possano trasmettere delle sensazioni positive non esclude il fatto che le case costruttive li facciano solo per risparmiare e aumentare i margini di guadagno

  • @star_wars_isy_9881
    @star_wars_isy_9881 3 місяці тому +4

    Nel video che hai linkato hai detto che le forze alterne sono più equilibrate rispetto il 4 cil. In realtà è l'opposto, il contrappeso delle manovelle equilibrano l'alternanza rettilinea dei pistoni. Il 3 cil ha l'equilibratura secondaria migliore rispetto il 4 cil.

  • @nunzioabate5418
    @nunzioabate5418 2 місяці тому +3

    Da un anno e mezzo posseggo una b-suv con un 1.0 tre cilindri turbo (kia stonic) con 100cv. Precedentemente ho avuto un 1.2 aspirato da 80cv e prima ancora un 1.2 fire. Preferisco tutta la vita il motore turbo, ha 172 nm di coppia che con velocità da codice mi permette in ogni situazione (città, tangenziale, autostrada) di non superare i 3000 giri, con consumi assolutamente paragonabili ai due aspirati ed un piacere di guida superiore.

  • @panmax8487
    @panmax8487 8 днів тому

    grazie dell informazione. 😉

  • @wolfgangy9075
    @wolfgangy9075 Місяць тому +1

    Appena iscritto.Ho acquistato un usato di ben 12 anni ford focus 3 cilindri con 65000km e con cinghia e pompa acqua appena fatti. La macchina appena tirata fuori dal Garage aveva un ridotto rumore sia di motore che sui cubetti!ZERO vibrazioni anche al volante e sulle buche semiscoperte dalla cattiva manutenzione stradale. Poi il ritorno a casa in autostrada>UNA VERA SORPRESA e del tutto inaspettata e piacevole! Buona la ripresa che in pochi secondi mi ha permesso di sorpassare una fila di camion!Ottima anche l'insonorizzazione abitacolo che, nonostante l'assenza dei doppi vetri, era assolutamente "parlabile" con gli altri passeggeri.Insomma che dire, un ottimo acquisto anchge nei parchi consumi sin qui dimostrati! Alla faccia dei 4 cilindri!(o dei 5/6)

    • @gio_defra
      @gio_defra  Місяць тому

      Grazie per il feedback, percepisco davvero le stesse sensazioni e chi non ne ha mai guidata una giudica senza conoscere il prodotto (motore 3 cilindri Ford)

    • @kalu56
      @kalu56 Місяць тому +3

      65000km in 12 anni? non l'ha mai usata! ci credo che funziona bene...ci mancherebbe altro, ha fatto 5000km all'anno. Ne riparliamo a 120.000km

  • @multijet3606
    @multijet3606 Місяць тому +3

    Sarà come dice ma nei tre cilindri vedo molti contro e quasi nulla di positivo... 🙄

  • @Gabriele53k
    @Gabriele53k 9 днів тому

    A livello di vita del motore (chilometraggio che può fare), può essere inferiore rispetto ad un motore aspirato a 4 cilindri? Perché date le maggiori pressioni spesso si dice che durino meno (soprattutto col gpl) e io non trovo dati in merito. Grazie in anticipo.

  • @ludovicodemarco7794
    @ludovicodemarco7794 8 днів тому

    Il motore 3 cilindri l'ho avuto sulle "Innocenti Small" a partire da quarant'anni fa'. Naturalmente tutti gli "esperti" di motori ridevano e dicevano che non andava bene..... Di quelle Innocenti ne ho cambiate tre, con diverse cilindrate ma sempre con propulsori a tre cilindri (che andavano BENISSIMO). Mi fa' piacere che quattro decenni dopo (appena con un pochino di ritardo), siano arrivati anche gli altri........(ma si sa che DE TOMASO e' sempre stato avanti.......). Bisogna dire che quarant'anni fa' (pero') , nessun "genio" aveva messo cinghie di gomma in bagno d'olio o altre idiozie (con tutti i disastri che ne conseguono) . A quei tempi c'erano ancora persone capaci a costruire macchine e motori.

  • @AntoG4RS
    @AntoG4RS 11 днів тому

    Ciao Giovanni, ti ringrazio per questo video. Ho una 308 SW Puretech 130cv e a vedere video e leggere in giro mi viene la depressione.. tant'è che si parla male dei 3 cilindri (in particolare per la cinghia a bagno d'olio, ma non solo). Hai preso 1682 like (più di 500) quindi mi aspettavo il video con i 3 peggiori difetti dei 3 cilindri ma non l'ho trovato. Me lo potresti indicare?

  • @vittorio22cr
    @vittorio22cr 29 днів тому +1

    Ho acquistato ford puma 1000 3 cilindri, molto silenzioso, mi sembra guidare un diesel, confronto TDI della Golf 19.
    Comunque consuma di più un diesel.
    Per me i motori diesel oggigiorno sono morti per il costo di manutenzione, non conviene più chi fa meno di 30.000 km su un anno

  • @patriziogianni1940
    @patriziogianni1940 Місяць тому +1

    Un 3 cilindri più equilibrato di un 4 cilindri? Magari per le vibrazioni alla carrozzeria, ma internamente i componenti soffrono.
    Poi non capisco perché fare un 1000 turbo quando si può avere un 1500 o un 2000 turbo o non turbo con la stessa potenza ma 10 volte più affidabile... Fino al Fire e ai JTD se un motore non faceva 400/500 Mila km era un motore da evitare, ora se ne fa 200.000 é un miracolo, con tanta tanta tanta manutenzione necessaria in più

  • @alfredoascani5489
    @alfredoascani5489 2 місяці тому +1

    Buonasera sto vedendo questo video e mi sta piacendo molto ma vorrei capire perché la mia Peugeot 208 Active pack pure teck 1200 a benzina beve talmente tanto che l ho dovuta iscrivere agli alcolisti anonimi 10 euro al giorno neanche fosse una F1 vorrei cortesemente avere una risposta grazie

    • @gio_defra
      @gio_defra  Місяць тому

      Sono motori molto sensibili allo stile di guida, però se il consumo é davvero esagerato prova a chiedere in concessionaria, magari é disponibile qualche aggiornamento software

  • @gabry96colo
    @gabry96colo 2 місяці тому +1

    a mia esperienza sono dei motori che non sono per nulla elastici, se scendi un pelo sotto i giri ideali non si ripigliano semplicemente accelerando, appena premi consumano come petroliere e fanno molto rumore, fascia di utilizzo simile ad un diesel. Tutti i vantaggi si perdono se si prendono con una potenza sottodimensionata rispetto al mezzo che devono muovere ( sempre con il collo molto corto tirato), Forse con i moderni cambi automatici/ibridi con tanti rapporti riescono ad essere tollerabili perchè stanno sempre in quel range di funzionamento ottimale ( ma se la macchina è troppo pesante per la coppia che producono sono generalmente piuttosto rumorosi)

  • @lindabasso1478
    @lindabasso1478 3 місяці тому +1

    certo che mi può interessare il discorso equilibratura. Se vi vuoi illustrare le differenze fra le forze alterne di primo e secondo ordine nonché i momenti di primo e secondo ordine di un tre cilindri in linea è cosa gradita. Sono fuori tema perché quì si parla solo di tre cilindri, ma vedo che sai bene la materia e avrei una piccola richiesta da farti. Non sono mai riuscita a reperire informazioni sui motori a 6 cilindri a v di 120 gradi per quanto riguarda momenti di primo e secondo ordine e forze alterne di primo e secondo ordine ( vedi ultimo motore ferrari stradali ). Riusciresti a sodfisfare questa mia curiosità? magari paragonandola ad un 6 in linea o un 6 a v di 60 gradi...grazie e mille!

    • @gio_defra
      @gio_defra  3 місяці тому

      Grazie mille per il commento e per gli spunti!

    • @Vallo995
      @Vallo995 Місяць тому

      Per i motori a v puoi semplificare il tutto analizzando le due bancale separatamente (in questo caso in due 3 cilindri) e "piazzare" sui loro rispettivi piani le varie forze/momenti

    • @alishan1679
      @alishan1679 Місяць тому +2

      Mi permetto di anticipare questa risposta, in attesa che eventualmente De Francesco ci faccia un video.
      La configurazione 3 cilindri in linea ha una risultante delle forze nulla sia per il primo che per il secondo ordine, grazie all'offset di 120 gradi tra i perni di biella.
      Considerando le forze del primo ordine infatti si ha:
      mp*(w^2)*(cos(x)+cos(x+120)+cos(x+240)) = 0
      Dove mp è la massa alternante associata ad ogni pistone, w è la velocità angolare, ed x è l’angolo.
      Mentre per quelle del secondo ordine:
      mp*(w^2)*r/l*(cos(2x)+cos(2x+2*120)+cos(2x+2*240)) = 0
      Dove r/l è il rapporto tra il raggio di manovella (metà della corsa) e la lunghezza della biella.
      In entrambi i casi la risultante è nulla.
      Il momento risultante invece non è nullo, né per il primo né per il secondo ordine. Le forze dei tre pistoni infatti danno origine ad un momento con asse perpendicolare al piano sul quale le forze agiscono. Il valore di questo momento può essere calcolato moltiplicando le forze per il braccio tra il loro asse di azione ed un polo di riferimento, che può essere scelto arbitrariamente in quanto il momento dato da un insieme di forze la cui risultante è nulla non dipende dal polo. Ad esempio, se si pone il polo sull'asse del cilindro centrale, il braccio del cilindro centrale sarà nullo mentre quello dei due cilindri esterni sarà pari all’interasse tra i cilindri per entrambi, semplificando il calcolo.
      Si ottiene quindi, per il primo ordine:
      int*mp*(w^2)*(cos(x)-cos(x+240)) = int*mp*(w^2)*(cos(x+30))*3^(1/2)
      Per il secondo ordine:
      int*mp*r/l *(w^2)*(cos(2x)-cos(2x+2*240)) = int*mp*r/l *(w^2)*(cos(2x-30))*3^(1/2)
      Dove int è l'interasse tra i cilindri
      Ora, come si possono controbilanciare è un discorso un po' più complesso, perché bisogna considerare cosa si può fare con i contrappesi dell'albero motore. Considerando un singolo cilindro, se si utilizzano contrappesi tali da compensare metà delle forze alterne del primo ordine, si può appunto dimezzare la forza sull'asse del pistone, ma se ne aggiunge un'altra sull'asse ortogonale, dato che quella del contrappeso è una massa rotante e non alternante come quella del pistone. Il risultato è che le forze del primo ordine date dall'insieme di pistone, biella ed albero motore con contrappeso, sono equivalenti a quelli di una massa eccentrica rotante nel verso opposto a quello all'albero motore. Partendo da questo concetto, i momenti del primo ordine generati da un motore 3 cilindri possono essere compensati da un albero controrotante rispetto all'albero motore, ovviamente opportunamente sbilanciato per ottenere il risultato voluto. Con questo accorgimento rimangono solo i momenti del secondo ordine generati dai pistoni.
      La configurazione a V di 120 gradi può essere analizzata come una coppia di motori 3 cilindri in linea. Ripetendo i calcoli si ottiene che, con un angolo di 120°, i momenti generati da ogni bancata non si compensano tra loro soli, ma possono essere bilanciati da un contralbero rotante in verso opposto all’albero motore, analogamente al 3 cilindri. Al contrario, in un v6 di 90 gradi, ogni coppia di pistoni può essere bilanciata eliminando la risultante delle forze del primo ordine, mentre le forze del secondo ordine si annullano in direzione verticale e si sommano in direzione orizzontale. Restano quindi solamente forze del secondo ordine orizzontali. Mettendo 3 di queste V in fila, l'offset di 120 tra ogni perno di biella permette di annullare la risultante delle forze, che danno soltanto origine ad un momento del secondo ordine con asse verticale. Si tratta quindi di una configurazione di per se piuttosto bilanciata anche in assenza di contralberi di bilanciamento. Lo svantaggio è che con la V di 90 e bielle sullo stesso perno di biella gli scoppi non risultano equi-spaziati per una configurazione 6 cilindri, come invece coi 120°.
      Secondo quanto dichiarato dalle rispettive case costruttrici, il motore della 296 non usa alcun contralbero di equilibratura, mentre quello della Artura si.

  • @giancarlolisi7072
    @giancarlolisi7072 3 місяці тому

    Bha! Giovanni ho una jogger e tanto tanto non consuma, ma un po' si! Da ex meccanico adotto quel sistema da quando ho l'ho presa (3/2022 ho 59000 km e prossimo il tagliando) per via degli orari non incontro molto traffico e spesso uso la 6° anche in città ma se fin verso i 10000 riuscivo ha fare 8x 100 km poi non c'è più stato verso sta sempre 8,9 / 9 x 100 (gpl) ha benzina 9,5 x100 purtroppo anche in eco è uguale ( ho provato per un' intera settimana) . In passato con una bravo 100 acquistata nuova nel 2000 ha benzina mi è capitato di fare i 16 . Magari la macchina attuale consumasse come la Bravo!!

  • @fabiofantinato3264
    @fabiofantinato3264 4 місяці тому

    Ho una fiesta St, quando la stavo prendendo, ho preso la vecchia versione per estetica e specialmente per il 4 cilindri 1.6. Va bene il 1.0 3 cilindri, ma fare un 1.5 3 cilindri, su una sportivetta, ha senso?

    • @user-xr2vt3yp4t
      @user-xr2vt3yp4t 3 місяці тому

      Beh Toyota ci hanno creduto in particolare modo e hanno sfornato una WRC stradale, lo stesso motore lo pompano a 320 hp senza modifiche meccaniche

    • @fabiofantinato3264
      @fabiofantinato3264 3 місяці тому

      @@user-xr2vt3yp4t credevano anche particolarmente sul elettrico ma adesso hanno detto il contrario, puoi pompare in 3 cilindri anche a 600cv se vuoi, ma quanto dura? Non è uscito da tanto, c'è da vedere sul lungo periodo, poi auto wrc non vanno paragonate, tenendo presente che sono motori che durano poche ore e poi vanno buttati

    • @user-xr2vt3yp4t
      @user-xr2vt3yp4t 3 місяці тому

      @@fabiofantinato3264 sicuramente va tagliandata più spesso, però ho 2 amici che casualmente uno ha la Fiesta st 3 cilindri (una bestia di motore) e l'altro ha una gr, sfruttata non poco e appena aprono le prevendite ordina il restyling.
      Rimango dell'idea che le sportivette vengono usate per divertirsi quindi son motori destinati a non durare molto.
      Non posso postare foto qua su UA-cam ma ho le prove fotografiche fatte dal mio vicino della turbina incandescente di una i30n che ha solo 15k km, non vorrei mai essere il secondo propietario di quella Hyundai 🤣
      Dipende tutto dall' utilizzo tutto li

    • @samuele5931
      @samuele5931 3 місяці тому +2

      @@fabiofantinato3264Toyota non ha mai creduto all’elettrico da quel che so. Ha creduto e crede nell’ ibrido.

    • @fabiofantinato3264
      @fabiofantinato3264 3 місяці тому

      @@samuele5931 ha comunque portato molti suoi modelli solo elettrici

  • @user-iv6bt3om8f
    @user-iv6bt3om8f 4 місяці тому

    Ford focus benzin 1.0
    A 70 milla km
    Bisogno fare la distruzione ?
    Grazie!

    • @chestercopperpot8932
      @chestercopperpot8932 3 місяці тому +2

      Secondo i parametri odierni è da buttare e comprarne un'altra, almeno secondo i nostri illuminati del pirlamento europeolo 😂

  • @ammagato
    @ammagato Місяць тому

    I consumi dipendono da vari fattori, anche il vento fa la sua parte, l'aerodinamica del veicolo, il peso complessivo, la pressione delle gomme, l'andamento della strada e della viabilità, la temperatura esterna, i finestrini a/c, l'aria condizionata, le luci, la gradazione dell'olio motore, la bravura di chi guida (piede pesante o leggero, cambio marce al giusto regime di rotazione, tirare o meno le marce etc.) e l'esperienza in generale! Le tecnologie odierne consentono tantissimo, anche i 3 cilindri che non sono una novità, anni '50/'60 si facevano anche camioncini (FIAT 615 per esempio) diesel a tre cilindri. Oggi c'è di meglio del tre cilindri!

  • @pasqualedangeli4422
    @pasqualedangeli4422 4 місяці тому +1

    Ciao Giovanni, ho una Fabia 1.0 TSI 110 CV e sono d'accordo con te in tutto. In statale o autostrada con la 6° marcia riesco a fare anche i 23 a litro. Certo, devi saperli guidare questi motori altrimenti i consumi salgono vertiginosamente. Al momento sono molto soddisfatto! Attendo il video sui difetti! Complimenti e grazie per i tuoi contenuti.

    • @danielmilani9389
      @danielmilani9389 4 місяці тому

      Un consiglio vai in autostrada in folle è dai potenza quando serve 😉un consiglio di un meccanico un mega risparmio di carburante è siccome arriva più aria nel radiatore si raffredda anche meglio

    • @samuele5931
      @samuele5931 3 місяці тому +1

      @@danielmilani9389Grazie si vede che lei è un esperto

    • @francescopaoletti9597
      @francescopaoletti9597 3 місяці тому +2

      23 a litro non penso proprio

    • @danielmilani9389
      @danielmilani9389 3 місяці тому

      @@francescopaoletti9597 è possibile io quando sono stato su una Yaris ibrida ha fatto 22 😉

    • @FefyGT
      @FefyGT 2 місяці тому

      @@danielmilani9389 mai andare in folle, meglio il rilascio. In folle il motore consuma e anche parecchio, perché al minimo è inefficiente. È per questo che si sono inventati lo start e stop. In rilascio consumi 0, in autostrada per risparmiare si va a 90 fissi.

  • @stefanov3295
    @stefanov3295 3 місяці тому +5

    Tutti gli ingegneri che hanno studiato e sviluppato i 4 cilindri hanno sbagliato tutto😂

  • @massimopeddis4360
    @massimopeddis4360 Місяць тому

    Nel 2016 ho acquistato una Twingo TCe 90 cv e ho superato i 104000 km senza nessun problema in tutti i tagliandi che ho fatto, sarei curioso di sapere quanti km può ancora resistere. A distanza di otto anni il motore è ancora scattante e raggiunge la velocità massima senza problemi.

    • @gio_defra
      @gio_defra  Місяць тому

      Ottimo, grazie per il feedback 👌🏻😊

  • @salvatoremanni8638
    @salvatoremanni8638 4 місяці тому

    Ciao, io ho un motore 3 cilindri 1000 ma non turbo( twingo sce) come va?

    • @gio_defra
      @gio_defra  3 місяці тому +1

      Va benissimo per quello che può fare, sicuramente meno delicati e con la manutenzione ordinaria questi motori raggiungono chilometraggi molto alti!

    • @salvatoremanni8638
      @salvatoremanni8638 3 місяці тому

      Grazie, la risposta è stata molto soddisfacente

  • @crr_9955
    @crr_9955 4 місяці тому +3

    Si si approfondiamo

  • @makc9734
    @makc9734 3 місяці тому

    0:00 - 0:30 Secondo me ha ragione Giovanni

  • @devilmaycry1977
    @devilmaycry1977 14 днів тому

    Ma la durata? Li devo buttare dopo 150mila km?

  • @albertobrunello3188
    @albertobrunello3188 2 місяці тому

    E' da un anno che uso la Seat Aron 1.0 automatica. Mi trovo da dio sempre un 2000 ai bassi e medi regimi cioè quelli che si usano per strada. Non capisco cosa serva un motore più grosso.

  • @fabriziogalimberti5870
    @fabriziogalimberti5870 28 днів тому

    Concordo sui pregi dei 3 cilindri turbo, fra i quali ricordo quello della Up GTI. Un motore molto "cattivo" e allo stesso tempo poco assetato: i 20 km/l sono a portata di mano con facilità. Peccato che le sciagurate norme europee hanno ucciso le auto del segmento A, che in molti casi sono equipaggiate di questi motori.

  • @marcoperazza7695
    @marcoperazza7695 3 місяці тому +1

    Sarei interessato al discorso dell' equilibratura del motore

  • @fabioacciai1107
    @fabioacciai1107 3 місяці тому

    Ciao, che ne pensi sul montarci l'impianto GPL? Grazie,

    • @gio_defra
      @gio_defra  3 місяці тому +1

      Argomento dibattuto, so che esistono marchi che realizzano impianti anche per questi motori ma a costi ben più elevati in quanto ad inieizione diretta. Oltretutto tali motori inietteranno sempre e comunque una piccola percentuale di benzina in camere e non andranno mai puramente a gpl. Bisogna farsi due conti con un preventivo di installazione e verificare dopo quanto tempo si recuperano i costi.

    • @fabioacciai1107
      @fabioacciai1107 3 місяці тому

      Grazie della risposta. L'importante per me é di non danneggiare le valvole di aspirazione, ed in generale il motore. Con il GPL si riduce anche l'inquinamento ✌️

  • @andreal.7519
    @andreal.7519 4 місяці тому +14

    certamente hanno bisogno di accorgimenti dal punto di vista strutturale perché sono motori più piccole con le stesse potenze di motori più grandi. Sono più pompati e da che io sappia un motore più pompato si usura più in fretta

    • @MotorSport-bpv
      @MotorSport-bpv 4 місяці тому +2

      Cosa vuol dire "pompati"? Il 3 cilindri turbo della mia Citroen C3 permette all'auto di raggiungere i 130 km all'ora reestando appena sotto i 3000 giri al minuto. Ti sembra un motore "pompato"? Sono alla seconda auto con questo motore, la prima ha percorso più di 200.000 km senza problemi: sono semplicemente migliorate le caratteristiche meccaniche e l'efficienza termica, tutto qui.

    • @andreal.7519
      @andreal.7519 4 місяці тому

      @@MotorSport-bpv infatti il Ford Ecoboost 1000 3 cilindri da 125 cavalli, quindi stessa potenza specifica del 4500 della Ferrari 458, ha alcune parti in ghisa che è un materiale più massiccio e quindi più robusto

    • @samuele5931
      @samuele5931 3 місяці тому

      @@MotorSport-bpvpenso parla delle maggiori pressioni nei cilindri

    • @stefanobassani7636
      @stefanobassani7636 2 місяці тому

      Questo è quello che si chiama un 'assioma', cioè una verità che non ha bisogno di dimostrazioni. Sono d'accordo

    • @andreal.7519
      @andreal.7519 Місяць тому

      @@stefanobassani7636 Sì sarà anche una verità ma io voglio vedere quante persone che comprano le auto sanno questa cosa

  • @giorgiobozzao1155
    @giorgiobozzao1155 22 дні тому

    Restano i 1900 euro per il cambio delle cinghie. Inizialmente previsti ogni 120mila km e successivamente aggiornati a 60mila causa usura anomala. Costa come una Porsche

  • @pietroguidone7163
    @pietroguidone7163 Місяць тому

    aaaa il primo che sento dire P.M.E....🎉si, più video tecnici

  • @samuele5931
    @samuele5931 3 місяці тому

    Ho una Sandero con il 3 cilindri turbo, ho una guida calma e confermo che consuma davvero poco. Se occorre fare un sorpasso o salire in montagna la potenza è comunque sufficiente.
    Per quanto riguarda la prontezza preferivo la linearità degli aspirati benzina.

    • @autofficinaerrebi3055
      @autofficinaerrebi3055 3 місяці тому

      In montagna con 4 persone e condizionatore inserito consuma poco 😬?

    • @samuele5931
      @samuele5931 3 місяці тому +1

      @@autofficinaerrebi3055 no, beve un sacco. Se uno abita in montagna o va a sciare sempre la sconsiglio. Per l’uso che ne faccio vedo dei buoni consumi. Il clima in realtà non consuma nemmeno tantissimo.

    • @autofficinaerrebi3055
      @autofficinaerrebi3055 3 місяці тому +2

      @@samuele5931 viva l’onestà, è questione di fisica

    • @samuele5931
      @samuele5931 3 місяці тому

      @@autofficinaerrebi3055 intendo dire che per quella volta che faccio un giro in quattro montati in montagna non è che ho tutto questo aumento di spesa. Di contro risparmio nei giri quotidiani senza rinunciare a quella potenza in più che è comodo avere in caso di sorpasso.
      Poi aggiungo che non è esattamente una mia scelta perché se mi mettevano una Suzuki IGNIS allo stesso prezzo io me la prendevo volentieri.

    • @samuele5931
      @samuele5931 3 місяці тому +1

      @@autofficinaerrebi3055 purtroppo viene pubblicizzata come economica auto di famiglia ma francamente non penso sia quello il suo utilizzo ideale.

  • @maxberry8078
    @maxberry8078 2 місяці тому +2

    Ma il video sui 3 difetti che avevi promesso??? ☹️☹️i 500like li abbiamo superati alla grande…

  • @marcotodeschi278
    @marcotodeschi278 24 дні тому

    La 500 ibrida 1000 3 cilindri usata in montagna consuma parecchio in proporzione all auto che è e alle prestazioni che dà.

  • @darthvaderitasidius4550
    @darthvaderitasidius4550 23 дні тому

    Sarebbe interessante capire meglio le vibrazioni che producono le varie cilindrate...

  • @teleprinter
    @teleprinter 4 місяці тому +1

    Su altri canali dicono che l'utilizzo ideale di questi motori è nella guida urbana, ma che consumano molto in autostrada: mettetevi un pò d'accordo.

    • @gio_defra
      @gio_defra  3 місяці тому +2

      Bhe, avendola da 3 anni e utilizzandola giornalmente ti posso assicurare che in città hanno si dei consumi contenuti ma non molto diversi da un aspirato o da un gasolio o da un 4 cilindri turbo. LA differenza si nota nel misto e quindi anche in extraurbano.

    • @samuele5931
      @samuele5931 3 місяці тому

      Dipende da come guidi. Sono buoni per la città secondo me perché spesso si scaldano prima anche in giri brevi.

    • @donatello9955
      @donatello9955 Місяць тому

      In città consumano come un 4 cilindri di pari potenza vanno bene in extraurbano e anche in autostrada tenendo velocità sui 120 km orari

  • @nerone70
    @nerone70 2 місяці тому +11

    il downsizing serve solo alle case produttrici per risparmiare ancora di più-

  • @piodambrosio1427
    @piodambrosio1427 Місяць тому

    cia Francesco ho controbattuto le tesi di Greg e mi trovo perfettamente d'accordo con te! purtroppo il pregiudizio è molto radicato soprattutto in chi di meccanica capisce poco! Magari ha fatto il liceo classico e pesa che si possa risolvere tutto con la dialettica e il ragionamento senza avere nozioni di base!

    • @gio_defra
      @gio_defra  Місяць тому

      Sì esatto, classiche argomentazioni da bar. E poi commentano qui sotto con saccenza.

  • @user-gt2er7wl8b
    @user-gt2er7wl8b Місяць тому

    Certo che interessa

  • @Vallo995
    @Vallo995 Місяць тому +1

    Madonna ragazzi se vi state impegnando con certe cavolate in questi commenti, penso di averle lette di tutti i colori sui 3 cilindri, ci manca solo che vengono dalla luna per conquistarci...

  • @marcopetracci325
    @marcopetracci325 11 днів тому

    A mio avviso è stato fatto un gran casino con numeri e dati per fare uscire bene questi motori
    1 pur essendo vero che hanno un elevato rendimento ad alti giri un 4 cilindri di pari potenza non ha bisogno di arrivare così in alto per erogare e mantenere la stessa potenza Quindi girando più basso il 4 consuma meno
    2 il grafico mostrato evidenzia le differenze tra aspirato e turbo e non tra 3 e 4 cilindri perciò la storia delle curve di coppia potenza non riguarda il numero dei cilindri
    3 Qualunque motore con numeri di cilindri non divisibile per 2 e per natura squilibrato e rende d obbligo l uso di contralberi o sistemi di gestione elettronica per tentare di appianare le vibrazioni
    Ne deriva che un motore 3 cilindri consuma di più del 4 in tutte le situazioni che non siano andare in piana, con poco peso e carico parziale.
    Inoltre richiede una maggiore qualità degli organi meccanici per sopportare le vibrazioni
    In definitiva e a mio parere questi motori hanno un senso solo per vetture piccole, in ambito cittadino e a condizione che il risparmio economico nel produrlo si rifletta sul prezzo di acquisto. Panda 900 3 cilindri o Mazda 2 1.5 4 cilindri? Io non avrei dubbi

  • @carlopotier4225
    @carlopotier4225 Місяць тому +1

    gli attuali motori tre cilindri 999cc in auto che pesano oltre 1500 chili non sono motori, sono accrocchi mal riusciti... 🤣🤣😂😂

  • @autofficinaerrebi3055
    @autofficinaerrebi3055 3 місяці тому

    Per come la vedo io fatti un viaggio per esempio al Pordoi in 4 con bagagli e poi mi dirai se consuma poco o di più di un 2000 4 cilindri , senza tralasciare il fattore durata del motore, ma questo é un dettaglio perché le auto sono fatte per essere sostituite ogni 3 anni….

    • @gio_defra
      @gio_defra  3 місяці тому

      Si ma un viaggio a pieno carico in montagna vorrei proprio sapere quanto consuma un 2.0 aspirato, credo che siano del tutto paragonabili. Inoltre la durata inferiore non dipende dall'architettura ma da errori progettuali (vedasi cinghia a bagno d'olio)

    • @autofficinaerrebi3055
      @autofficinaerrebi3055 3 місяці тому

      @@gio_defra la potenza se viene ripartita su 3 o 4 cilindri influisce sulla durata, pensi che questi motori possano arriva a 400mila Km ?

    • @pietroguidone7163
      @pietroguidone7163 Місяць тому

      @@autofficinaerrebi3055 aaaa quindi i boxer BMW della GS dopo 100mila chilometri li buttano?

  • @davidcampagnano6675
    @davidcampagnano6675 3 місяці тому

    Io la suo prevalentemente in città.
    Potrebbe non essere adatto??

    • @gio_defra
      @gio_defra  3 місяці тому +1

      Mi sento di consigliarti un auto FUll Hybrid in città, ripagherai i costi in più con i consumi nettamente inferiori oltre ad incquinare meno e avere una guida più rilassata. Consiglio Toyota o REnault

  • @mauriziobandiera4961
    @mauriziobandiera4961 4 місяці тому +2

    Ford focus sw 1000 con 3 cilindri in 4 montati in salita non va proprio, arranca.Per fortuna l'avevo a nolo.

    • @robertogabriele3344
      @robertogabriele3344 Місяць тому

      Verissimo!!!
      La 1000 125 CV (che per un 1000 sono tantissimi!) in ripresa,
      ma anche con il solo conducente, è piuttosto lenta... Passi come tranquilla auto da famiglia, ma decisamente improponibile
      nella versione St Line (allestimento sportivo), come, purtroppo, avevo acquistato io. Dopo 15 giorni ero già disperato! Grazie al cielo, dopo 5 mesi sono riuscito a rivenderla e a riprenderci tutti i miei soldi.

  • @denisfacc
    @denisfacc 3 місяці тому +4

    Puoi dirmi qualsiasi cosa su questi motori... secondo me sono nati solamente per risparmiare costi di produzione e per garantirsi la vendita di ricambi, manodopera e minor durata in generale dei veicoli.
    Questa è la verità, l'utente paga sempre e il costruttore fa profitto più facilmente.
    (Forse unica eccezione fatta per Yaris GR...)

    • @Vallo995
      @Vallo995 Місяць тому +1

      Deciditi, o per risparmiare costi di produzione facendo motori con meno pezzi o per far vendere più pezzi di ricambio possibili un motore che ha meno pezzi (quindi una controindicazione)

    • @denisfacc
      @denisfacc Місяць тому

      @@Vallo995 per tua informazione, anche un motore con un cilindro in meno e componenti progettati volutamente "male",si rompe... E comunque è costato meno in fase produttiva. Nessun controsenso, solamente verità, solamente realtà e strategia.

    • @Vallo995
      @Vallo995 Місяць тому +1

      @@denisfacc allora perché non fare un 4 cilindri progettato volutamente male per rompersi? Ci sono più parti, quindi ci fai più soldi… Di nuovo, solo controsensi e 0 verità, spendo di meno nelle componenti scadenti comunque, il ragionamento non ha ancora senso

    • @denisfacc
      @denisfacc Місяць тому

      @@Vallo995 perché il 3 cilindri costa meno, sveglia...
      I tempi sono cambiati, altrimenti avrebbero continuato con i 4 ... O vuoi che ti dica che il 3 cilindri ha una ottimizzazione di funzionamento, più coppia distribuita nei 360 gradi , più rendimento volumetrico ecc ecc o tutte le cose che voi ingegneri sapete benissimo ma siete costretti a far inserire una cinghia a bagno d'olio pur sapendo dei rischi che essa incontra avendo voi stessi dovuto progettare qui pistoni con quei segmenti? Vedi PSA.
      Sono scelte che i capitani della barca hanno fatto fare a chi ha progettato questi motori per farli costare meno, avere un presunto rendimento maggiore e garantire anche un giro d'affari con la manutenzione straordinaria.
      Tutto calcolato. Se non mi credi a me non cambia nulla,io so com'è in questo ambito, è il mio lavoro.
      È normale che per te non sia la verità, abituati.

  • @deimhos
    @deimhos 3 місяці тому +5

    Ciao Giovanni, apprezzo molto i tuoi video e la tua preparazione nella materia però, a mio avviso, anziché paragone il 3 cilindri turbo (di piccola cilindrata) al 4 cilindri aspirato (di grossa cilindrata) dovresti paragonarlo al 4 cilindri turbo (di piccola cilindrata)

    • @samuele5931
      @samuele5931 Місяць тому

      Ma 4 cilindri turbo piccolo ha altri costi

    • @deimhos
      @deimhos Місяць тому

      @@samuele5931 sicuramente se hanno preferito il 3 cilindri turbo al 4 cilindri turbo ci sarà una ragione, ma non è detto che questa sia stata per favorire gli automobilisti. Fermo restando che ogni architettura ha i suoi pro e i suoi contro ad oggi preferisco il 4 cilindri al 3

  • @gabriele870
    @gabriele870 3 місяці тому +3

    4 cilindri for ever

    • @claudiov428
      @claudiov428 Місяць тому +1

      Sempre, e se possibile 6.

  • @pepper6331
    @pepper6331 Місяць тому

    Un motore a tre cilindri non ha bisogno ci contralbero di equilibratura??? ma in quale università hai studiato macchine?

    • @gio_defra
      @gio_defra  Місяць тому +1

      Se proprio non ti fidi di ciò che dico: “In un 3 cilindri, invece, quando il primo pistone raggiunge il punto morto superiore gli altri due si trovano ad una distanza di 120° dal punto morto superiore, o dal punto morto inferiore. Ciò significa un buon bilanciamento per quanto riguarda le forze verticali, ma un pessimo bilanciamento per quanto riguarda la coppia di rotazione. I motori a 3 cilindri, infatti, tendono a ruotare su se stessi e per questo motivo vengono dotati di contralberi di equilibratura.
      Nel 2012 Ford ha introdotto sulla Focus il motore 3 cilindri 1.0 EcoBoost sovralimentato che utilizzava un volano "sbilanciato" per equilibrare le vibrazioni interne.”
      Siccome si paragonano sempre i tre cilindri definendoli mortori zoppi rispetto ai classici 4 cilindri presenti nelle utilitarie… Bhe sappiate che i 4 cilindri non hanno naturalmente le forze alterne bilanciate come i tre cilindri e hanno bisogno di uno o più contralberi di equilibratura. Posso accettare la definizione di motore zoppo rispetto ad un 6 cilindri al massimo.
      Saluti

  • @user-eb3kp6yq6g
    @user-eb3kp6yq6g Місяць тому

    Sono motori assurdi gia sulle motociclette figurarsi sulle auto gli han tirati fuori solo scopo di marketing : moda.

  • @angelobertolin1636
    @angelobertolin1636 Місяць тому +1

    Sulle spalle ho 50 anni di officina per me ritornerei ai motori anni 60 70 80 a carburatori semplici affidabili e correvano cacciavite e pinza e arrivavi a casa.

    • @gio_defra
      @gio_defra  Місяць тому +1

      Tutto bello e molti saranno d’accordo anche, ma non scordiamoci i progressi fatti in termini di emissioni e confort, per non parlare delle potenze specifiche. Niente é gratis, forse lo paghiamo con meno affidabilità? Non credo dipenda da questo comunque… semmai da difetti progettuali di alcuni sfortunati motori; cose sempre avvenute oggi così come 50 anni fa.

    • @emanuelediclaudio3147
      @emanuelediclaudio3147 Місяць тому

      Chi li progetta i motori ne sa ancora di più.

  • @lucamio4437
    @lucamio4437 Місяць тому

    Bravo. Pensavo fossi il solito pseudo solone ignorante che dice cose a vanvera invece, da competente in materia, ti faccio i complimenti.
    Un solo appunto: non puoi mettere a paragone le curve di coppia di un aspirato vs un turbo. Non esiste. Col turbo fai quello che vuoi o quasi.
    Ciao

    • @gio_defra
      @gio_defra  Місяць тому

      Grazie mille 🙏🏻 per il paragone nasce dal fatto che i motori tre cilindri con cilindrate piccole turbocompressi sono nati per sostituire i motori aspirati di pari potenza con cilindrate più grandi. Da qui il paragone

    • @lucamio4437
      @lucamio4437 Місяць тому

      @@gio_defra ah ok! chiaro. Così il confronto ci sta eccome. 👍
      Complimenti ancora

  • @alessandrocontin6348
    @alessandrocontin6348 2 місяці тому

    Con il tuo discorso, un 12 cilindro dovrebbe fare un casino della madonna, ma non è così.

  • @sergioxxx7012
    @sergioxxx7012 Місяць тому

    esprimo dei dubbi sulla linearità del tre cilindri.le forze si compensano meglio nei quattro e per assurdo nei dodici cilindri. La coppia deviva dalla corsa dei pistoni e dal diametro degli stessi

    • @gio_defra
      @gio_defra  Місяць тому

      Verissimo che la genitoriali del sistema biella/manovella influisce tanto; ma anche la turbo compressione gioca un ruolo fondamentale in questo caso, anche nei valori di coppia a bassi giri

  • @DomoticaMentana
    @DomoticaMentana Місяць тому

    il problema è che il peso dell'auto è scaricato su 3 cilindri e non su 4 quindi durata del motore minore

    • @gio_defra
      @gio_defra  Місяць тому +1

      La durata del motore dipende decisamente da tanti altri fattori…

  • @user-pq4tk6pj2x
    @user-pq4tk6pj2x 7 днів тому

    e il 3 cilindri aspirato della kia o yunday1000

  • @willyrossi8777
    @willyrossi8777 5 днів тому

    Se va bene a te non è che vada bene a me… 😂

  • @MassimilianoSalvatori73
    @MassimilianoSalvatori73 Місяць тому

    Esprimi certamente una buona competenza, ma perché confrontare un turbo con un aspirato?

    • @gio_defra
      @gio_defra  Місяць тому +1

      Per il fatto che questi motori sono nati per sostituire i motori aspirati di pari potenza ma con cilindrate decisamente più elevate. Da qui il confronto

  • @DanielElia2036
    @DanielElia2036 2 місяці тому

    Gli euro 6d 3 cilindri non fanno schifo.. ma per ottenere questo livello di efficienza alcune soluzioni tecniche volte a migliorare la combustione (come la pressione nella camera di scoppio, che ha portato a integrare il collettore di scarico nella testata, più usi di titanio ecc) non credo giovano sulla durata nel tempo..
    Mi interessa la parte sull'equilibratura del motore

  • @vitofreda8757
    @vitofreda8757 Місяць тому

    Motore 3 cilindri è illogico.

  • @radio28tv
    @radio28tv 2 місяці тому

    Ho una focus 1.0 turbo e mi rammarico di averla cambiata con la versione a gasolio. 6.3 l ogni 100 km. Con l'altra 5.2 il piede è lo stesso.

    • @mimmologiko
      @mimmologiko Місяць тому

      dipende dai km che fai all'anno

    • @radio28tv
      @radio28tv Місяць тому

      @@mimmologiko sempre 60.000. Fidati che è un motore riuscito male.

    • @mimmologiko
      @mimmologiko Місяць тому +1

      @@radio28tv purtroppo è un errore che ho commesso anche io! Ho una tipo 1.0 100cv , al momento dopo un anno ho 12.000 km ! Speriamo di arrivare almeno a 100.000 😰

    • @radio28tv
      @radio28tv Місяць тому +1

      @@mimmologiko ma guarda non sarà manco la durata in se che poi verificherò ma proprio i consumi e le prestazioni sono molto insufficienti a mio modesto parere.

    • @mimmologiko
      @mimmologiko Місяць тому +1

      @@radio28tv i consumi in primis , per tenerla sui 16 a litro sono costretto a guidare come un vecchio di 80 anni

  • @stratosphorus
    @stratosphorus 3 місяці тому

    Il 4 cilindri è un motore naturalmente equilibrato. Il tre è zoppo e necessita di controalberi. Basta provare una Opel agila per rendersene conto.

    • @valterone
      @valterone 2 місяці тому +1

      Che strano, Thema e Delta 2.0 avevano non 1 ma 2 (DUE) contralberi di equilibratura. E lo stesso gli Alfa Twin spark 16v. Quindi? Ingegneri somari? Oppure nemmeno il 4 è poi così equilibrato?

  • @antoniocaso5766
    @antoniocaso5766 3 місяці тому +1

    Il Ford? .. beato te, io ho il puretech 131cv 1.2 rumoroso e consuma quanto una petroliera, la posseggo da quattro mesi, fatto il pieno .. 300km .. rifatto il pieno .. 21,5 litri di benzina .. neanche 14km al litro.
    Ps guido solo auto con cambio automatico dal 1985, so come farli andare al meglio, ho un piede piuma, non mi piace correre e tirare le marce (kick down) anche lunghi viaggi velocità da codice attorno ai 2000/2200 giri, non mi interessa metterci un ora in più, il Ford non lo conosco ma il Puretech è una sciagura, la mia precedente Opel Astra K diesel (quattro cilindri se mai servisse dirlo) riuscivo a fare i 21km al litro … e chest è!!

  • @giovannifassari2025
    @giovannifassari2025 Місяць тому

    Attendo una Skoda Kamiq 1000 a tre cilindri, spero vada bene.... perché non dovrebbe

  • @vitofranchetto584
    @vitofranchetto584 Місяць тому +2

    Lascia perdere il motore ha 3 cilindri. Progettualme non è un motore che ha dato risultati come , resistenza meccanica, alto chilometraggio, vibrazioni. Non è un motore affidabile !!

    • @gio_defra
      @gio_defra  Місяць тому +3

      Ma in realtà vedo numerose testimonianze di motori tre cilindri con chilometraggi elevatissimi (VW 1.4 tdi 3 cilindri, molti motori 1.0 aspirati di auto da città) Se ti riferisci ai purtech psa o ai Ford ecoboost, non si tratta dell’architettura in sé il problema ma delle cinghie a bagno d’olio; come dicevo in un altro commento é un difetto progettuale (grossolano) che non dipende dal fatto di essere un motore tre cilindri.

  • @nasinopuzzolente5396
    @nasinopuzzolente5396 Місяць тому

    Fossero almeno disposti a 120°, ma proprio in linea...

  • @giacomospano
    @giacomospano 3 місяці тому

    facciamo che il video sui difetti lo fai a 384 like?🤣

  • @giacominotonon6111
    @giacominotonon6111 Місяць тому +1

    UN MOTORE A 3 CILINDRI Eì UN MOTORE ZOPPO !!! NON HANNO NESSUN VANTAGGIO SOLO SONO PIU' PICCOLI , NON CONSUMANO POCO E TANTOMENO NON INQUINANO MENO !!! NON RACCONTATE BALLE COME AL SOLITO CAUSA INQUINAMENTO .

  • @mariomario2volte
    @mariomario2volte Місяць тому

    1.3 mjet era un motore da un milione di km autostradali e 500 mila km urbani… e non era 3 cilindri

    • @gio_defra
      @gio_defra  Місяць тому

      Ti invito a cercare su Subito.it i km delle VW Polo 1.4 TDI (3 cilindri) 😉

    • @mariomario2volte
      @mariomario2volte Місяць тому

      @@gio_defra mangia olio

  • @tiromancino_tt
    @tiromancino_tt 21 день тому

    i pregi ... NESSUNO

  • @marcoballabio7378
    @marcoballabio7378 Місяць тому

    manco gratis lo voglio non ha alcun senso se poi aggiungiamo anche la cinghia a bagno d'olio apposto siamo.

  • @paolodelmoro1161
    @paolodelmoro1161 4 місяці тому +1

    Oggi un'altra polo con 160mila km con motore "finito". La VW ha dato la colpa all'unico tagliando non effettuato in officina della casa (chiusa per ferie) che a loro dire sarebbe stato Castrol contraffatto. Tra qualche anno sapremo effettivamente quando affidabili e longevi si saranno rivelati.

    • @samuele5931
      @samuele5931 3 місяці тому

      Perché dici tra qualche anno? I primi motori tre cilindri turbo sono usciti da un bel pezzo…

    • @paolodelmoro1161
      @paolodelmoro1161 3 місяці тому

      @@samuele5931 ancora il numero di quelli che hanno fatto tanti km è relativamente limitato e la casistica non è pienamente rappresentativa. Io una mia idea ce l'ho ma lasciamo che le opinioni si diffondano e le informazioni arrivino a tutti.

    • @autofficinaerrebi3055
      @autofficinaerrebi3055 3 місяці тому +1

      160mila ne ha fatti anche troppi 😂 per me è tutto studiato e voluto

    • @paolodelmoro1161
      @paolodelmoro1161 3 місяці тому +1

      @@autofficinaerrebi3055 il tipo che raccontava quanto fosse stato scrupoloso era veramente sorpreso e amareggiato. La gente non si rende conto di quanto viene presa per il sedere. Segue il gregge in modo molto diligente poi cade dal pero.

    • @samuele5931
      @samuele5931 3 місяці тому

      @@paolodelmoro1161 capisco, però allora contiamo le opzioni:
      Panda progetto vecchio e ormai passato al 3 cilindri peraltro nuovo.
      Mazda 2 ha 4 cilindri ma in città ne usa due, sarà davvero più affidabile? Boh. Comunque ora costa sui 20K.
      Suzuki IGNIS e Swift hanno 4 cilindri classico aspirato ma costano sempre sui 20 K.
      Dacia Sandero con degli accessori non proprio al minimo la porti a casa sui 16K a GPL.

  • @mototopo6988
    @mototopo6988 4 місяці тому +1

    Un motore che nasce sbilanciato.

    • @gio_defra
      @gio_defra  3 місяці тому +2

      Se vedessi fino in fondo il video scopriresti che non è proprio così, o almeno solo in parte

  • @Zeus-em7eq
    @Zeus-em7eq 2 місяці тому +5

    Tre cilindri è un motore Zoppo
    A parità di cubatura tra tre cilindri e quattro cilindri. Il 4 è più equilibrato e puoi avere più cavalli
    Punto......

  • @mattiasimone6929
    @mattiasimone6929 Місяць тому +2

    L'unico VERO motivo per cui ad oggi esistono autovetture con motori 3 cilindri, è che aiutano i produttori ad abbassare le emissioni complessive della loro flotta. Senza questa trovata in Europa non puoi vendere auto (a meno che non ne vendi poche migliaia l'anno come Ferrari o Lamborghini). Il resto sono tutte trovate e chiacchere per far farli digerire al pubblico. Per quanto possano essere perfezionati saranno sempre peggio, su ogni singolo aspetto, rispetto ad un 4 cilindri. Cercare pregi in questi motori lo trovo abbastanza triste e passivo.

    • @gio_defra
      @gio_defra  Місяць тому +2

      Sono convinto che qualunque progetto o tecnologia non abbia mai esclusivamente difetti rispetto ad un'altra. Sono sempre presenti pregi e difetti più o meno gravi, e la scelta tra una ed un altra ricade sempre nel "compromesso". Non c'è nulla di triste e passivo per come la vedo io nel raccontare a lviello tecnico pregi e difetti (arriverà il video) di una tecnologia.

    • @Vallo995
      @Vallo995 Місяць тому

      Lo dici semplicemente perché di meccanica non ne comprendi granché

  • @ettoregiunta4202
    @ettoregiunta4202 2 місяці тому +1

    Consumano di più se montati su auto pesanti a parità di velocità

  • @Pasquale-jm8mc
    @Pasquale-jm8mc Місяць тому

    I pregi di un motore zoppo

  • @channelesse3041
    @channelesse3041 22 дні тому

    Tutte balle !!!! Meglio il 4 cilindri

  • @matteo8682
    @matteo8682 Місяць тому

    Ma no dovevi dire che c'è un complotto mondial europeo sui motori 3 cilindri altrimenti non ti prendi abbastanza like 😂

    • @gio_defra
      @gio_defra  Місяць тому

      Per fortuna non vado a caccia di like facili

  • @brunobaressi9919
    @brunobaressi9919 28 днів тому +1

    Motore terribile

  • @vincenzomazzarelli6544
    @vincenzomazzarelli6544 Місяць тому

    Sei sono meglio

  • @levantecerbero2337
    @levantecerbero2337 Місяць тому

    motori di merda 3500 da buttare mai più

  • @68puravida
    @68puravida Місяць тому

    I 3 cilindri li montavano sull Innocenti, sparita…passate al monocilindri tra un po’ 😂

    • @marcocannoni4273
      @marcocannoni4273 Місяць тому +1

      sulla Mini innocenti era montato, se non sbaglio, il motore 3 cilindri Dahiatsu che, riammodernato, è montato su Toyota Aygo, Peugeot 107, Citroen C1 e altre auto di altre marche ...milioni di motori , ho visto in vendita Aygo del 2006 con 260.000 Km a 3500 euro.😎

    • @68puravida
      @68puravida Місяць тому +1

      @@marcocannoni4273un affare! Compra!😂

  • @marcogalleani8191
    @marcogalleani8191 Місяць тому

    Sicuramente hanno un pregio, sono molto indicati per macinare il caffè.

  • @waleniafs
    @waleniafs 2 місяці тому

    Va bene sulla festa per dire, ma il 1.0 su una focus? Assolutamente imbarazzante