Cioran (1911-1995): "non mi perdono di essere nato". Una introduzione

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 28 жов 2024

КОМЕНТАРІ • 151

  • @raulcesari4115
    @raulcesari4115 4 роки тому +105

    Ma visse 84 anni. Nietzsche diceva che "il pensiero del suicidio aiuta sempre a trascorrere bene una brutta notte"

    • @massimo80658
      @massimo80658 Місяць тому

      dove lo scrive?

    • @raulcesari4115
      @raulcesari4115 Місяць тому

      @@massimo80658 Non ricordo dove, ma la frase è questa: "Il pensiero del suicidio aiuta a trascorrere bene una brutta notte".

  • @alessandroalessandro9382
    @alessandroalessandro9382 3 роки тому +37

    MERAVIGLIOSO Cioran!
    Impossibile andare oltre, impossibile tornare indietro. Resta solo vivere ironicamente nel totale disincanto del mondo e della vita.
    Grazie professor Saudino!

  • @luigi_vcr
    @luigi_vcr 4 роки тому +52

    Grazie professore, era tanto che aspettavo il video su Cioran, sono felice che ascolti le richieste dei suoi BarbaSeguaci e faccia il possibile per cercare di soddisfare tutti . "Un tempo, davanti a un morto, mi chiedevo: "A che gli è servito nascere?". Ora mi faccio la stessa domanda davanti a ogni vivo." Emil Cioran

  • @54vivalavita
    @54vivalavita 4 роки тому +14

    Cioran e Leopardi.....e il naufragar m’è dolce in questo mare!!❤️❤️Grazie, grazie, grazie di avermi parlato di un personaggio che è parte integrante del mio pensiero e del mio cuore.

  • @radura3177
    @radura3177 4 роки тому +14

    Ottima analisi davvero .
    Avevo letto solo "ľinconveniente di essere nati " in un forte periodo di depressione, mi crogiolavo nel dolore e mi ritrovavo nei pensieri di Cioran.

  • @annmaricrisaschieri5881
    @annmaricrisaschieri5881 18 днів тому

    Lectio mirabilis Prof. Grazie! 💯

  • @omarisfet6337
    @omarisfet6337 4 роки тому +22

    Mi commuovo, sto giusto finendo " Al culmine della disperazione". Grazie professore.

  • @ACETOakaBELTA
    @ACETOakaBELTA 4 роки тому +20

    Grazie professore, grazie a lei sto scoprendo la filosofia, e oggi scopro che tutto ciò che ho sempre sostenuto, credendolo un mio pensiero, in verità era già stato detto da Cioran.
    Questa è autentica DIVULGAZIONE, perché io ora andrò ad approfondirlo.
    ❤️

  • @alessandroseravalle8674
    @alessandroseravalle8674 Рік тому +3

    Il più grande di tutti.

  • @cristina2607
    @cristina2607 4 роки тому +11

    Anche io sono rumena e mi fa tanta piacere che lei ha parlato di Emil Cioran. Studio consulenza del lavoro e quest'anno ho un corso di storia delle dottrine politiche, cosi ho iniziato a seguirlo. Grazie sempre!

  • @bibasala57
    @bibasala57 4 роки тому +13

    Grazie professore per questa bellissima lezione. Cioran è grandissimo.

  • @saragrillo7877
    @saragrillo7877 2 роки тому +4

    Eccomi a riascoltare questa meravigliosa lezione...come tutte d'altronde... un abbraccio forte Prof 😘

  • @kiddistar
    @kiddistar 3 роки тому +6

    Spiegazione splendida, uno dei video più belli, mi sento molto immersa in questi temi... e Cioran è in assoluto tra i miei preferiti.
    Grazie per averlo trattato e per l'approfondimento professore! Sempre super :)

  • @gaetanoiannotta7189
    @gaetanoiannotta7189 4 роки тому +5

    Povero Cioran , sento di amarlo anche senza averlo conosciuto perchè quello che è stato il suo dramma esistenziale è anche il mio! Grazie prof. per averlo rappresentato così plasticamente fino ad immedesimarmi in lui.

  • @giovannimaar1524
    @giovannimaar1524 3 роки тому +3

    La filosofia come terapia. Un pensiero malinconico per non morire. Cioran, un grande. Grazie Matteo. La solita classe...

  • @luigilubello1792
    @luigilubello1792 4 роки тому +12

    Grazie come sempre! A proposito di filosofi Valacchi sarebbe interessante una mini lezione su Mircea Eliade... in particolare sulla concezione di Tempo Mitico e la relazione uomo-fede. Con stima!

  • @scrocchia91able
    @scrocchia91able 4 роки тому +4

    Grazie infinite Professore!
    È poco lo so, ma questo ringraziamento viene dal cuore.

  • @valentinamarchese45
    @valentinamarchese45 4 роки тому +1

    È davvero terribile e consolante allo stesso tempo condividere il pensiero di questo filosofo che non conoscevo. Grazie Matteo

  • @fabiovoid4148
    @fabiovoid4148 4 роки тому +6

    Cioran...un gigante inattuale, sempre pronto a ricordarci l'inganno dell'esistenza. Grazie del video Professore, ha condensato in 28 minuti l'Assurdo contemplato da Cioran.
    Dopo Cioran direi che,
    esistenzialmente parlando, non c'è nient'altro da aggiungere.

    • @MatteoSaudino
      @MatteoSaudino  4 роки тому +1

      Grazie Fabio. Si tratta ovviamente di una introduzione

  • @mariuspanait1941
    @mariuspanait1941 4 роки тому +5

    Finalmente ho trovato un filosofo che la pensasse in parte come me, almeno sull'esistenza. Magari mi procurerò qualche suo saggio. Si sarebbe bello insegnarlo a scuola, specialmente l'ultimo anno.

  • @luisasala6399
    @luisasala6399 2 роки тому

    ...grande prof, spiegazione credo non facile ma tu fantastico filosofo e narratore sei riuscito, come sempre. Povero Cioran, non leggiamolo...

  • @loxik0
    @loxik0 4 роки тому +3

    Penso sempre che viviamo perché cambiamo sempre e cambiamo sempre se viviamo. Wow ho scoperto un canale interessante, grazie del video. Recupererò gli altri😋 Io mi perdono di scrivere per ora grazie alla scrittura e mi leggerò questo cioran, appena si potrà tornare in biblioteca

    • @loxik0
      @loxik0 4 роки тому

      P.s. Visto che mi leggi, sarebbe figo se facessi un video su Pessoa, anche se non è considerato propriamente un filosofo🤓

  • @marcocasas6148
    @marcocasas6148 9 місяців тому +3

    “Il nostro destino è di continuare a moltiplicarci, unicamente per morire innumerevoli.”
    ALBERT CARACO

  • @oneminwithloatschool
    @oneminwithloatschool 4 роки тому +2

    Che fortuna ricevere questa lezione proprio adesso che sto leggendo il libro che lei cita! Grazie prof. A presto!

  • @enyaandersen1101
    @enyaandersen1101 4 роки тому +4

    Grazie mille, Professore! Cioran mi è particolarmente caro e ho apprezzato molto il Suo video.Non solo la filosofia di Cioran è particolare, lo è stata anche la sua vita. Con il Suo permesso, indicherei un altro grande filosofo meno conosciuto, ma che Cioran definiva così: " Tutea non era un uomo, era un universo...il solo vero genio che io abbia mai incontrato." Petre Tutea ( 1902-1991).Grazie Professore!

    • @valentinaelenavoiculescu639
      @valentinaelenavoiculescu639 4 роки тому +1

      Sono romena , e non mi piace ne Emil Cioran , ne Nae Ionescu ... sentindo video o capito che a vaccilato questo ,, grande " pensatore e saggio scriitore .
      Passare dal idei antisemite e dire scuse dopo a idei de sinistra , ma criticare sinistra di Camus e Sarde mi sembra chi non sapeva chi vuole .E pessimismo non deve essere giustificato ...come non deve essere giustificato assordo .
      Svilupare certe sugetti non si fa altro di dare acqua al molino a coloro chi cercano argomenti per le loro utopie .
      Progresso significa armonia .
      E armonia lo da lavoro consistente , trovo chi superficialita manifestata in arte , scrivendo assordo , o dipingendo in cinque minutti a aperto le porte per nostro mercato di oggi dove trovi produsse con pocco di vita , nate gia suicidate .
      Mangiare chi resiste due giorni aperta , scarpe chi se rumpono in tre messi .
      Si , sono classica , non posso essere in altro modo , quanto tempo classico mi circondo e effecto surpleffu passa come acqua .
      Dio e morto ? E questi grandi pensatori e elogiatori della morte sono vivi ?
      Un cretino chi eloggia suicidio , chi fa filosofia da una malatia mentale e essere anche studiato mi sembra un po troppo .
      Guarda dove se trova giustificata Eutanisia ...con avvocati del Diavolo come Cioran .
      Vi devo dire chi intelectuali romeni hanno perso la vita in priggioni comunisti ...si voleva morire poteva rimanere sotto regime comunists chi lo abbracciato in Francia .
      Perche , Dio e morto lo dice ateismo materialist dialectico ...e Cioran .
      Eliade , Mircea Eliade e altro impasto , un vero nome di quale Romania e Fiera , certo che anche Petre Țuțea e stato , rimasto sulle baricade senza abbandore causa de pensare profundamente e non di accetare compromessi proposte da diktatori di torno .

    • @raulcesari4115
      @raulcesari4115 4 роки тому

      @@valentinaelenavoiculescu639 Eliade, come Cioran, fu un seguace entusiasta di Codreanu e della "Guardia di Ferro". A metà degli anni 30 fu lui che accompagnò Evola a conoscere il "Capitano" per le sue celebri interviste, seguite poi dalle più celebri e più entusiastiche, ma oggi sconosciute, di Indro Montanelli, tutte pubblicate sul "Corriere della Sera.

  • @ettoregravante5440
    @ettoregravante5440 4 роки тому +1

    grandiosa lezione su un grande pensatore!

  • @fabmost
    @fabmost 4 роки тому +1

    Grazie professore per questo bellissimo video. In questo periodo difficile mi ha aperto un mondo che non conoscevo: quello di Cioran

  • @massimo80658
    @massimo80658 2 роки тому

    Bellissima introduzione. Grazie.

  • @Hutzuu
    @Hutzuu 4 роки тому +15

    Sono rumeno e mi fa molto fa piacere che lei abbia introdotto Cioran, spero che lo approfondirà in altri video! Forse è il nostro filosofo più grande :D
    "Non si chiede libertà, ma qualche apparenza di libertà. È per questi simulacri che l'uomo si agita tanto, da sempre. Del resto, se la libertà è, com'è stato detto, solo una sensazione, che differenza c'è tra essere e credersi libero?"

  • @merystanica145
    @merystanica145 3 роки тому

    Grazie professore, AMO CIORAN, SONO CON LUI IN TUTTO...sono rumena e posso benissimo capire il suo pessimismo! Ogni uomo e una maschera per il SISTEMA....NON SI VIVE PER SE STESSI, ma per il SISTEMA che adesso sono partiti per il programma di ADOMESTICARE IL MONDO!
    CHE BELL MONDO!
    GRAZIE!

  • @DMTGMSGPPPSE
    @DMTGMSGPPPSE 4 роки тому +2

    Grazie mille grande Prof. Saluti dal Sud..

  • @robert1297
    @robert1297 4 роки тому +5

    Ottimo video,ormai è un'abitudine.Potrebbe arricchire la playlist "le parole della filosofia" aggiungendo nuovi piccoli video sulle parole,sono molto utili,potrebbe fare nichilismo,ontologia,epistemologia,ecc.Sono di grande aiuto per chi studia filosofia per conto proprio

  • @guerriero_shardana
    @guerriero_shardana 4 роки тому +7

    Prof lezione woow!
    Tutta la mia generazione racchiusa in un pensiero.
    Quanto della musica che ho ascoltato, il grunge su tutti, sembra scaturire dal senso disarmante dell'esistenza che Cioran, intellettuale raffinato, aveva catturato nei suoi pensieri.
    Dio benedica prof Saudino, dare un senso all'esistenza attraverso le sue lezioni é salvarsi dall' assurdità della vita

  • @MrManidoro
    @MrManidoro 17 днів тому

    La filosofia come la Poesia aiuta, mal che vada, a sopravvivere, in attesa speranzosa di trovare un che, prima della definitiva dipartita, di un miglior più rasserenato modo di VIVERE.

  • @emanuelebruzzese1117
    @emanuelebruzzese1117 4 роки тому +2

    Brividi...

  • @angelotodesco4062
    @angelotodesco4062 4 роки тому

    Non conoscevo Cioran. Lo condivido. Bellissimo.Grazie professore

  • @lucaserini6534
    @lucaserini6534 4 роки тому +4

    Cioran a quest'ora, spettacolo 👏

  • @ilgiureconsulto
    @ilgiureconsulto 4 роки тому +1

    Grandissima e profondissima disamina.... !!!

  • @ivancorux_ilcialtrone1476
    @ivancorux_ilcialtrone1476 4 роки тому +1

    Finalmente. Grazie mille prof.

  • @francescos7361
    @francescos7361 2 роки тому +1

    Apolide metafisico e L inconveniente di essere nati .Immenso.

  • @mmorelli2007
    @mmorelli2007 4 роки тому +4

    Quello che è bello di questo canale è che c'è un reale e fattivo scambio con gli iscritti!..abbiamo chiesto Cioran e siamo stati accontentati!...noi scriviamo e il prof ci risponde!...avanti cosi!!

  • @Davideoutsider
    @Davideoutsider 4 роки тому +1

    Grande professore! Molto interessante, bellissimo il pessimismo Estremo di Cioran, di lui ammiro prevalentemente questo aspetto. E' vero, Cioran è molto complesso e dfficilmente riducibile ad un pessimismo passivo... penso però che il problema sia che nonostante la sua ironia, non abbia saputo che farsene dell'esistenza.... "uno che ha sviluppato l'ossessione del suicidio, non sa ne vivere ne morire", uno che "non ha una ragione per vivere e nemmeno una per morire" è uno che tira avanti, che non sa in che modo approfittarsi della vita, solo per non sottomettersi all'illusione del senso? dirà anche "vago attraverso i giorni..." vago, non vivo, mi trascino aspettando la fine... mi viene in mente Pasolini quando dice che essere vivi o mori è la stessa cosa, verissimo se non dai un senso o un valore alla tua vita, se non superi il nichilismo passivo.... Purtroppo Cioran ha avuto il coraggio di dare del ragazzino immaturo a Nietzsche, definendosi più maturo e più marcio di lui, come dire che lui è più bello, diceva di essersi mischiato al popolo, peccato che finirà per fare la bella vita in mezzo alla borghesia francese... il pessimismo esistenzialista e la disillusione sono ottimi amici, però bisogna imparare a vivere, non limitarsi a vagare

  • @RicoTorrePs3
    @RicoTorrePs3 4 роки тому +2

    Tempismo perfetto, ho comprato il funesto demiurgo e la tentazione di esistere "al buio", servirebbe giusto un introduzione al suo pensiero✌💞

  • @eeeeefffff
    @eeeeefffff 4 роки тому +2

    Mi sembra sia proprio il modo di vivere italiano. Negli stereotipi, ma anche in percezioni più reali, è proprio così che appare l'italiano. Con questo fondo di credenze tradizionali etc. ma su cui è sempre pronto a fare ironia, perché ha consapevolezza dell'artificiosità di ogni "legge". Questo porta le menti così creative e "pazze" che abbiamo sempre avuto.

  • @eduardobifulco9248
    @eduardobifulco9248 4 роки тому +13

    Ma quant'è importante Cioran, ce ne vuole sempre un po', e sarebbe bello poterla sentir parlarne ancora... Magari facendo una capatina in quella brevissima parentesi "socio-politica" che sono alcuni capitoli della Tentazione di esistere? O anche in quegli altri strani pensieri sull'avventura dello stile, o l'andare oltre il romanzo, più letterari insomma.
    Grazie comunque della sorpresa serale

  • @giorgiobologna5215
    @giorgiobologna5215 3 роки тому +1

    penso che i concetti emanati da Cioran siano quanto più vicini possibili alla comprensione del significato della vita.
    questa sua frase d’altronde è il quadro totale dell’ essenza del pensiero Cioraniano:
    “il fatto che la vita non ha un significato, è il solo motivo che rende sopportabile la vita stessa”.

  • @77cuore
    @77cuore 4 роки тому +1

    Tanto di cappello professore, bellissimo video

  • @rospofiero9848
    @rospofiero9848 2 місяці тому +1

    Che poi, anche il grande Richard Benson parafrasò Cioran con la sua massima:
    "La Vita è il nemico".

  • @luckyfpv9139
    @luckyfpv9139 4 роки тому +1

    Grazie mitico professore.

  • @francescos7361
    @francescos7361 2 роки тому +1

    Immenso Cioran

  • @pietrochianese9308
    @pietrochianese9308 3 місяці тому

    metafisico, quello di giocare con un teschio da ragazzino,come un pallone....un gesto archetipo del nichilismo dell' uomo? Grazie mille prof.❤

  • @ettoregravante8460
    @ettoregravante8460 4 роки тому +1

    MOLTO INTERESSANTE!

  • @macroidentities219
    @macroidentities219 Рік тому +3

    Cioran mi ha incatenato a me stesso, non so se essergliene grato o vederlo come la mia rovina

  • @giuseppepadovano7939
    @giuseppepadovano7939 4 роки тому

    Matteo, sei un grande maestro della intempretazione. Filosofico. Giuseppe padovano.

  • @vincenzoanzoletti1296
    @vincenzoanzoletti1296 4 роки тому +1

    Non ho mai meso un non mi piace ad uno dei suoi video, ma in questo caso devo, non a causa della sua esposizione, ma dei contenuti del video, del pensiero di Cioran, non essendo io un amante del pessimissimo esistenziale, ma se mai dell'opposto e cioè di un pensiero che privileggi gli aspetti positivi del nostro stare al mondo, la vita non è solo infelicità e dolore, è anche infelicità e dolore. Io comunque sono contento di essere nato, con buona pace di Cioran e Lepoardi, i cui versi "Nasce l'uomo a fatica, Ed è rischio di morte il nascimento.
    Prova pena e tormento
    Per prima cosa; e in sul principio stesso
    La madre e il genitore
    Il prende a consolar dell'esser nato... è funesto a chi nasce il dì natale", pur essendo meravigliosi, non mi hanno mai convinto. Il riferimento al pianto del bambino alla nascita che sarebbe motivato dal suo sapere inconsciamente quanto sia "brutta" la vita mi hanno fatto sempre sorridere per il fatto che il pianto del bambino che nasce non costituisce in nessun modo una prova dell'infelicità e della brutezza dell'esistenza!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Il pessimissmo di Cioran è ben peggiore di quello di Schopenhauer e in tempi di coronavirus non è il massimo... Vincenzo Anzoletti(scusi il commento negativo, ma sono un'ottimista per natura!)

  • @francescoporta3248
    @francescoporta3248 3 роки тому +1

    Caspita ....al cospetto Schopenauer è quasi ottimista....peccato che l'ultima scelta possibile sia il suicidio e non ci siano altre vie di liberazione dal dolore. Grazie prof! ....

  • @gabrielecampana7860
    @gabrielecampana7860 4 роки тому +1

    Grazie professore!

  • @giovannibazzini7117
    @giovannibazzini7117 4 роки тому +5

    Il senso della vita è qualsiasi cosa tu stia facendo che impedisca di suicidarti. Albert Camus

  • @ebdomerochirico4548
    @ebdomerochirico4548 4 роки тому

    Mi piace ricordarlo così : Un compito irrealizzabile ha più fascino di una meta accessibile.

  • @emanuelevasina1813
    @emanuelevasina1813 4 роки тому +37

    “Dio è morto, Marx è morto, anch’io non mi sento tanto bene”
    Cioran e Woody sarebbero stati ottimi amici

    • @danielecosta958
      @danielecosta958 4 роки тому +1

      Sicuramente. Fra geni...

    • @julianac5691
      @julianac5691 4 роки тому +9

      La frase che menzioni non è di Woody ma di Eugene Ionesco, grande amico di Cioran...

  • @dorinamason2565
    @dorinamason2565 4 роки тому +1

    Bellissimo Barba soffia. Ascoltare questo filosofo a me sconosciuto mi ha confermato in.pieno il mio pensare..Io non sono acculturata.MEGLIO! PERCHE QUANDO ASCOLTO UNO COME LEI,LO PRENDO ALVOLO..ILMIO EGO E' LIBERO DALLE PASTOIE DEI TEMPO MILLE GRAZIE

  • @occasorosa8379
    @occasorosa8379 4 роки тому +1

    Un ampio ventaglio di pensiero. È interessante il suo pensiero pessimista. Non catalogabile per questo interessantissimo 🕊🕊🕊🕊🕊

  • @giovanniserra2845
    @giovanniserra2845 4 роки тому +1

    Grandissimo professore👍

  • @avv.giuseppedifiore6867
    @avv.giuseppedifiore6867 2 роки тому +1

    Essere “gettati” nel tempo! Immagine plastica che rende, da sola, l’idea dell’assurdità di ciò che - comunemente e per brevità - appelliamo come vita: un breve alternarsi di episodi in questa dimensione spazio-temporale che ci vede, nella migliore delle ipotesi, del tutto inconsapevoli, e in ogni caso mai protagonisti. Come se ne viene fuori? Con la possibilità del suicidio, esperienza non da praticare ma opportunità da tenere lì sullo sfondo delle nostre inquietudini, e con tanta filosofia, condita da tanta ironia e un pizzico di cinismo, consapevoli della vacuità delle vicende e delle cose umane e consci - tout court - che presto scenderemo da questo breve giro di giostra che chiamiamo vita 🎠 🎡

  • @Vaessar303
    @Vaessar303 Рік тому

    Emil Cioran sta cambiando la mia vita,. ODIO COME MOTORE DEL MONDO

  • @robertovalieri7218
    @robertovalieri7218 4 роки тому +2

    Centrato in pieno.

  • @deluigiroberto4744
    @deluigiroberto4744 4 роки тому

    Non conoscevo questo autore ma mi sembra veramente molto interessante

  • @paolomoles1401
    @paolomoles1401 4 роки тому +1

    Ho già commentato questo video che ritengo la lezione - che come tutte quelle di Matteo - incarna un inedito senso della vita e cioè quello dello “srotolare appassionato dei concetti filosofici” come se la magistrale profondità dell’esposizione fosse essa stessa una nuova filosofia. Ai posteri l’opportunità di studiarla.

    • @MatteoSaudino
      @MatteoSaudino  4 роки тому

      Dove la hai recensita?

    • @paolomoles1401
      @paolomoles1401 4 роки тому

      Matteo Saudino - BarbaSophia , mi sono espresso male, intendevo dire che lo avevo già “ commentato” , non ho un mio blog dove recensire, mi sono permesso di farlo di nuovo per la grande stima che nutro nei tuoi confronti.

  • @entrambe
    @entrambe 4 роки тому +1

    Non so se è giusto farlo qui...però avrei un paio di desideri/richieste: Merleau Ponty (Fenomenologia della percezione) e una tua super lezione "Dai sensi al senso", sfiorando estetica, psicanalisi, eccetera. Solo se possibile. Comunque, grazie!!! Luca

  • @francescos7361
    @francescos7361 2 роки тому +2

    Devastante

  • @giovanniserra2845
    @giovanniserra2845 4 роки тому +1

    La salvezza della filosofia, la conoscenza, il che significa tirarsi su dalla palude afferrandosi ai propri capelli, come ci ricordava Kafka.

  • @Hutzuu
    @Hutzuu 4 роки тому +3

    Nella capitale francese Cioran alternerà lunghe pedalate nelle campagne parigine, ad altrettanto lunghe sedute al caffè Flore. Qui, luogo d'incontro degli intellettuali francesi, Cioran passerà ore a guardare in modo torvo l'odiatissimo Sartre: seduti l'uno accanto all'altro, i due riuscivano a non rivolgersi la parola anche per dodici ore di seguito. Anche con Camus i rapporti non erano propriamente idilliaci. Si narra che un giorno l'autore dell'Étranger si rivolse a Cioran dicendogli: “E' ora che lei entri nella circolazione delle idee”. Per tutta risposta il rumeno, in modo piuttosto colorito, esclamò: “Vai a farti fottere!”.

  • @remreporteventimisteriosi2024
    @remreporteventimisteriosi2024 4 роки тому +1

    Bellissimo

  • @francescos7361
    @francescos7361 Рік тому

    Grande Cioran.

  • @francescocurto3149
    @francescocurto3149 4 роки тому +1

    Non si scrive mai solo per se stessi, come non esiste un linguaggio privato. E se la morte è solo mia, la possibilità di togliersi o no la vita credo abbia sempre un riferimento sociale. Un contesto nel quale siamo inseriti che ci incoraggia o ci dissuade per mille ragioni. Fosse anche solo per scrivere, sperando che qualche sofferente legga e riesca a trovare un piccolo conforto dato dal piacere di rispecchiarsi e riconoscersi in un pensatore di successo benchè tremendamente nichilista.

    • @happycurus
      @happycurus 4 роки тому

      Il punto è che pochi hanno capito che noi non siamo degli "Io" isolati. Il fatto che persone sostenitrici di una visione nichilista si ritrovino in pensieri nichilistici è la prova lampante della fallacia più grande: l'autodeterminazione.

    • @francescocurto3149
      @francescocurto3149 4 роки тому

      @@happycurus Volevo solo dire che il solipsismo si confuta nel momento stesso in cui lo concettualizzi.

    • @Jakemba
      @Jakemba 4 роки тому

      @@francescocurto3149 La cosa mi interessa. Perché dici che si confuta nel momento della sua concettualizzazione?

  • @melaniacostantino9730
    @melaniacostantino9730 4 роки тому +1

    👏🏻💐💐👏🏻

  • @leRadicidelPiacere
    @leRadicidelPiacere 3 роки тому

    🌹🌹🌹🌹🌹🌹🌹🌹

  • @macroidentities219
    @macroidentities219 Рік тому

    non pensavo fosse possibile spiegare Emil

  • @JoyaVv
    @JoyaVv 4 роки тому

    ♥️

  • @Demistificata-Mente
    @Demistificata-Mente Місяць тому

    Non perdonarsi per essere al mondo (o esser venuto al mondo) è filosoficamente scorretto... Se mai si dovrebbe non perdonare i propri genitori per esser stati messi al mondo senza averlo voluto o chiesto... In effetti, questo mondo (o forma) esistenziale, ha infiniti difetti come quello di mancare di un regno di pre-nascita (e/o pre-esistenza), in cui si possa veramente decidere se venire al mondo o meno... Questione da proporre alla prossima riunione di consiglio...

  • @dissolvenzesonore
    @dissolvenzesonore 4 роки тому +2

    Ho notato che quando parla dei pessimisti da il meglio di se, tutti i video che ha realizzato da Shopenhauer, kierkegaard, Feurbach e ora Cioran, dimostra di possedere una marcia in più. L'eloquio è affascinante, il tono è profondo, drammatico, questi giganti della filosofia prendono forma, si materializzano e le loro idee entrano in empatia con il nostro inutile eterno presente. Sarebbe bello portarla in teatro, fare un tour sui devastanti pensieri dei pessimisti e le loro tormentate esistenze. Prof. Una curiosità cosa c'è in quell'armadio alle sue spalle? Lo trovo inquietante!

    • @MatteoSaudino
      @MatteoSaudino  4 роки тому

      Mi piacerebbe portare a teatro questi Filosofi
      Vettovaglie 😳😳

  • @consuelo633
    @consuelo633 3 роки тому +1

    Cosa intende Cioran per finzione? è perdita della spontaneità?

  • @danielecosta958
    @danielecosta958 4 роки тому +1

    Molto, molto interessante. Ma vorrei chiederle, professore: si è mai interessato di Krishnamurti, che non era un guru, bensì un antiguru del tutto particolare. Credo lo troverebbe stimolante. Grazie, e un cordiale saluto.

  • @paolafranza486
    @paolafranza486 Рік тому

    Su questo pensatore ho letto articoli, non libri. Devo dire che mi " sta simpatico" per aver egli detto, più o meno, sembra: non sono ingombrato da alcun talento...da quel giorno ho smesso di fare l'elenco di tutto quello che non so fare. L'elenco comprendeva:
    non so nuotare
    non so guidare
    non so disegnare
    non so ballare
    non so capire la matematica
    non so cantare
    ecc ecc ecc
    Adesso però smetto se no mi torna
    lo scoraggiamento

  • @saveriodemarco9997
    @saveriodemarco9997 4 роки тому +1

    Visto che il canale è molto seguito le vorrei suggerire dei video sui temi ambientali, da un punto di vista filosofico. Esiste un testo interessante, "Filosofie dell'ambiente" di S. Iovino che affronta questa questione. Dato che è legato ai temi ambientali interessante inoltre sarebbe approfondire la questione della Tecnica, partendo da filosofi come Heidegger fino ai più recenti Severino e Galimberti... Come spunto di riflessione le lascio un articolo scritto per il mio blog leucodermis.blogspot.com/2017/04/heidegger-e-la-questione-della-tecnica.html

  • @robert1297
    @robert1297 4 роки тому +1

    Prof per curiosità,il suo libro verrà tradotto in altre lingue?Se non lo ha già fatto,lo faccia mi creda!Avrebbe molto successo anche in altri paesi.

  • @cosimo936
    @cosimo936 4 роки тому +2

    Certo Cioran doveva essere un bel tipo. Leopardi,Cioran e Schopenauer sarebbero una bella compagnia

  • @angelozizzari4267
    @angelozizzari4267 3 роки тому +2

    ..la vita è uno schifo....ogni attimo rischi di morire...

    • @ilprodeipro6485
      @ilprodeipro6485 Рік тому

      Solo se hai sopito i tuoi riflessi, per me è molto meno probabilr morire all' improvviso perché sono prestante fisicamente e sono accorto

  • @maurizioa5968
    @maurizioa5968 4 роки тому

    Min. 5:38 dice circa il bolscevismo, " posizioni immaterialistiche" anziché , come corretto, "posizioni materialistiche". Ogni tanto ci sono come degli "ingorghi" nelle parole che pronuncia.
    Naturalmente, a parte queste minime imprecisioni, mi piace ascoltarla.

  • @giorginaperucca4036
    @giorginaperucca4036 4 роки тому +2

    14.10 più d'accordo non potrei essere.
    Cioran anticoncezionale.

  • @tito1975ism
    @tito1975ism 4 роки тому

    Con tutta la simpatia ,in piu sono roumeno ...ma che due palle 'sto Cioran ! Mi rendo conto che lo faccio in maniera postuma ma non mi posso trattenere : su con la vita veccio ! Se facevi di meno il mantenuto dalla moglie e ti trovavi un lavora vedevi come ti passava l'insonia e i pensieri suicidi per la noia !☺

  • @ClubMetafisico
    @ClubMetafisico Рік тому

    Nel giro di pochi anni sono saltati tutti i pilastri millenari dell'Occidente

  • @fernweh1972
    @fernweh1972 4 роки тому

    Comunque in caso di insonnia lo Zolpidem funziona meglio del pensiero. Ai tempi di Cioran c'era il Nembutal che tanto piaceva alla Monroe... Chemistry saves

  • @thorkalel2851
    @thorkalel2851 4 роки тому +3

    Potremmo definirlo un Bukowski della filosofia? 🤔

    • @MatteoSaudino
      @MatteoSaudino  4 роки тому

    • @luckyfpv9139
      @luckyfpv9139 4 роки тому +8

      @@MatteoSaudino con la differenza che Cioran sapeva scrivere :)

    • @luckyfpv9139
      @luckyfpv9139 4 роки тому

      @@gandarrr234 dipende, se preferisci il mondo/modo classico o post-moderno.

    • @desolazioneperettiwilliams5063
      @desolazioneperettiwilliams5063 4 роки тому

      Solo uno stolto direbbe che Bukowski non sapeva scrivere! È palese che sapesse scrivere! ...Nel senso che non era analfabeta.

  • @MrManidoro
    @MrManidoro 17 днів тому

    E dirr che una definizione di Folosofo è quella che passa come sinonimo di persona che trova una sorta di sua serenità... Se non proprio gioia. E prendila con filosofia! Ah ah ah. Mah

  • @andreaagnoletto8527
    @andreaagnoletto8527 4 роки тому

    Professore non deve star passando molto bene la quarantena se fa questi video

    • @MatteoSaudino
      @MatteoSaudino  4 роки тому +1

      Cioran me lo avevano chiesto in molti ed è un grande filosofo

    • @andreaagnoletto8527
      @andreaagnoletto8527 4 роки тому

      @@MatteoSaudino Lo so professore ero ironico, sto leggendo "al culmine della disperazione" e posso confermare il fatto che sia un grande filosofo, la ringrazio per averne parlato.

  • @lucaschitarra3882
    @lucaschitarra3882 4 роки тому +6

    "Che c'è alla terza ora oggi?" "Alla terza abbiamo educazione al suicidio" "Cazzo!!! Ho dimenticato il cappio a casa per la prova pratica! Che mi presteresti il tuo?? Dai che poi ti faccio copiare la versione"

  • @dontdealwiththedevil6477
    @dontdealwiththedevil6477 4 роки тому

    Barbasophia, il migliore!

  • @emanuelevasina1813
    @emanuelevasina1813 4 роки тому

    È un introduzione veramente? Analizzerà più a fondo il suo pensiero?

  • @robertonicolao6477
    @robertonicolao6477 4 роки тому

    Bello non essere nati, nati, oltrepassare al più presto le porte dell:ade