come funziona UNA LEZIONE da Allievo Pilota di Aereo
Вставка
- Опубліковано 9 лют 2025
- Più che una lezione oggi vi racconto il processo di pianifica per una navigazione VFR... cosa che effettivamente devo sempre fare per andare alle lezioni di volo del corso PPL
Seguitemi su Instagram: / overvoltofficial
##########################################
Mandami le tue idee di video a overvolt.it/idee
Contatto commerciale/business: mr@overvolt.it
(non rispondo a richieste di aiuto per mail)
ragazzo sveglio, coraggioso e volenteroso. Fa piacere vedere che ci sono anche ragazzi così in giro. Davvero, da speranza.
Se posso permettermi di darti un piccolo coniglio, sul compilare il Navlog “inserisci anche le unità di misura” , ovvero oltre alla magnetic course ci metti il simbolino dei gradi, nella quota FT, nelle distanze NM e etc così facendo quando cerchi un dato che ti serve, per il tuo occhio è più semplice trovare la colonnina di quello che ti serve. Ripeto è solo un consiglio con il quale io mi trovo molto bene. Continua così !
Ciao Marco! Complimenti per i tuoi video e bravo che appassioni le persone al mondo dell'aviazione e del volo...
Mi riporti indietro a quando ho fatto io il PPL a 17 anni! All'epoca il gps era un mito, nessun ipad o foreflight, il "minutometro" me li feci a mano con un pezzetto di cartone e l'istruttore ti faceva ripianificare in volo una navigazione di 1h tutto sulla carta mentre pilotavi... 😁. Dopo poco più di 10 anni purtroppo non riesco volare come vorrei, ma la renewal ogni 2 anni la faccio sempre.
Un argomento per un video futuro: enti ATC e magari una visitina da dentro una torre di controllo!
In bocca al lupo per i voli futuri e l'esame!
ma quindi sei un PPL prviato? anche io mi ricordo la scuola come l'hai descritta... il minutometro sul cartone GASP!!
Ho tantissime curiosità sul volo e NON SONO pilota. Grazie! Perché i video sono davvero interessanti! 😊
bravo bel video... mi hai fatto tornare all'epoca del mio PPL!! bella passione quella del volo
Ciao Marco complimenti per i tuoi video, sono un appassionato di aviazione, ti invidio (in senso positivo) ,avrei voluto fare ciò che fai tu, addirittura ho provato a entrare all'accademia aeronautica di Pozzuoli ma ahimè la mia vista non mi ha permesso di superare le prove fisiche (pilotare è rimasto dunque il mio sogno rimasto tale). Bravo e in gamba davvero!
Complimenti Marco, sai appassionare divertendo!
Molto interessante. Dici bene "i conti devo saperli fare anche a penna". Vero, come mi disse un navigatore, ma di mare, "io ho e uso tutti gli strumenti moderni, ma so navigare con sestante e stelle, perché se l'elettronica mi molla, in porto posso ritornare comunque".
Complimenti.
Complimenti bellissimo video, divulgativo e interessante anche per chi (come me) non è "dentro" questo mondo
Non sono pratico di guida aerei, però spieghi benissimo viene voglia di provarne uno 💪
Purtroppo costa tra i 15 e 8 mila euro per imparare a guidarli
Pro tip per la prossima navigazione. Pianifica il volo sulla mappa, tasto condividi e lo condividi su voli, da voi entri nel volo pianificato e c’è la casella navlog, in cui hai già tutto, devi solo ricopiare.
Ma che sbatti incredibile ahahahahah alla fine dell' opera non ho capito cosa devi fare davvero e cosa devi saper fare (pur non dovendo farlo) Con questo video passa la voglia di prendere il brevetto di volo ahahahaha
Aspettiamo il video di foreflight ehhh 😂
Ieri giornata spaziale per volare, sono andato fino a Bellaggio con il Savannah spettacolare!! Fino alle 21:00 c’era luce
Voli estivi immagino... col savannah da dove?
Ottimo video, io a Novembre dovrei avere esame PPL pratico a LIPO. Aspetto altri video! Meglio foreflight o Skydemon o altri software?
Ciao come forse avrai letto in altri miei commenti a me manca solo l’esame pratico del PPL per completare il mio percorso che farò a brevissimo. Ottimo video, si vede l’impegno. P.S. La O di ATO sta per “Over”. Saluti
Ciao Marco una domanda, quale abbonamento hai di foreflight, perché c’è ne sono più di uno ma non so quale è il più conveniente.
Grazie mille
Io per lo più per divertimento ho fatto 2 lezioni di volo. Pultroppo non avendo abbastanza soldi è impossibile rifarlo. Comunque volare resta bellissimo poter manovrare anche se per poco in aria l'aereo
Ciao marco votre8 chiederti una domanda che spero che rispondi puoi fare un video dove spieghi il tuo percorso è anche voi chiederti un consiglio se lareounatica militare conviene dopo la 3 media o dopo le superiore aspetto la tua risposta...
Foreflight ti calcola i tempi di percorrenza, ma a quale velocità? Tiene presente che in salita sei più lento e in discesa più veloce? Componente del vento? Non ho visto sul log il punto di inizio e fine navigazione. Contingency fuel? (3% del trip fuel). Per il resto tutto ok.
Domanda? Ma in un aereo di linea il foglio lo da già compilato la compagnia? Tranne i variabili?
Costa l’app foreflight? Grazie mille…😊
Curiosità : quando dici INDIA CHARLIE... è il nome Dell Aereo o indica altro? Grazie
Ma il video su foreflight?
Ciao Marco, ma su foreflight si possono usare i punti di riporto vfr presenti nelle cartine? Perchè si vedono sulla cartina ma non sono riuscito ad usarli per la rotta se non creando un mio punto coincidente, sbaglio qualcosa io?
Che carta fare è quella jeppesen?
Tu non sai quante volte hai sorvolato il mio paese… e quante volte io ti ho visto….wow
Marco potresti mettere il file del nav log di varese da qualche parte per scaricarlo? Perchè quello della mia scuola è molto più scarno e non ho voglia di scrivermi tutte le altre cose ogni volta su un foglio apparte.
non si può compilare in digitale da stampare?
Ciao Marco, come mai la scelta di Foreflight invece di Skydemon?
Pensa io uso poketFMS
Marco ci puoi mettere i link dove si può comprare tutti gli strumenti che hai fatto vedere ( tempometro cartina … cosciale … nablog ?
Tutta la procedura viene eseguita pure per i voli di linea oppure è automatizzata per concentrare il carico dei piloti su altro?
Ovviamente automatizzata dai sistemi di bordo.
Ciò non toglie che queste procedure devono far parte (per sempre) del bagaglio professionale di ciascun pilota.
Un aereo di linea vola inserendo tutti i dati di navigazione, decollo e atterraggio in quello che si chiama “FMC” - Flight management computer. Ritengo anche che navigare alla vecchia maniera deve far parte del bagaglio di competenze di ogni pilota. Ciao
Confermo che i navlog e come compilarli varia un po' da scuola a scuola
Come sei riuscito a fare così tante cose? Ho cominciato a seguirti quando andavo alle scuole medie, quindi quasi 6 anni fa, e ora paragonando la mia vita a quello che mostri della tua su youtube mi rendo conto che vorrei essere più come te. Immagina un bambino che vede altri bambini su una giostra e dice: "Anche io". Più o meno è ciò che provo. Quali sono state e come le hai superate tutte le difficoltà a livello "psicologico" (interpreta questo termine con un significato molto generale)?
Coi soldi
Ciao marco scusa se ti disturbo mi potresti mandare il link dell'applicazione grazie
Grande Marco! Portaci una Collab con Oneira 🙏
posso farti una domanda ?
cioè vorrei sapere pià che altro se i mio ragionamento ha senso...
come mai parli di miglia nautiche se sei per aria e non per mare?
ciò che intuisco, da marittimo, che il miglio nautico sia compatibile
con le misure di rotta in espressi in gradi sessagesimali...
ho ragione ??
.
@@eriky_MT ??
Mah, penso che storicamente quando l'uomo ha iniziato a conquistare i cieli si siano prese molte cose dalla navigazione marittima... non solo miglia nautiche e nodi come unità di misura, ma anche le luci di navigazione degli aerei (bianco dietro, verde avanti-destra, rosso avanti-sinistra).... e ora che ci penso anche il termine "navigazione" stesso haha
@@marco_romboli
beh effettivamente hai ragione
perchè i knots sono miglia nautiche all'ora
Butta sto foreflight caxxo !! Skydemon tutta la vita ..ah ah ah ah ah ah ah
Mica tutti fanno l'Italia da parte a parte senza un punto di riporto 😂
Confermo. Skydemon tutta la vita.
@@marco_romboli 😂😂
✈ Marco 🛩
su amazon ci sono alcune antenne asdb 1090mhz, es Airnav, che si mettono sul tetto.
ci farai mai un video su come installarle, configurare e "recensione"??
👍👍👍👍👍👍❤️
ma il regolo e il plotter?
ATO Actual Time Overhead or Overflying
Coem si calcola v1 vr e v2?
Si calcola in base al peso dell’aereo, alla temperatura, all’elevazione e alla lunghezza della pista ecc. La Vr è di pochi nodi maggiore della V1 ed è lo stesso per la V2 ( circa 10 Nodi). Nei piccoli aerei monomotore biposto le velocità sono tipicamente sempre le stesse a prescindere da quanto ho detto all’inizio.
Che iPad usi
L'air del 2020 :)
ero iscritto a Venegono e volo con turbo arrow
Che immenso sbattimento... Ma ne vale davvero la pena??
ma lo fa ogni volta che vola?
@@eriky_MT certo. È obbligatorio.
fatti un volo sulle montagne e poi datti una risposta da solo--- è fantastico!!
Ciao Marco, perché non fai un video sui differenti costi tra il possesso di un ULM e un Aviazione generale… Grazie
15 litri mezzora? cos'è una idrovora?
Più o meno... 😂🙈🙈
Ma adesso tutto sto casino bisogna fare per un semplice volo VFR e neppure di trasferimento? Ormai sono anni che non volo piu ma allora non c'era da compilare nulla salivo sull'aereo e andavo e anzi a volte il percorso lo decidevo in volo, salvo naturalmente informare in vari enti di controllo Certo che se allora avessi dovuto ottemperare a tutti queste procedure mi sarebbe gia scappata la voglia
Le NOTAM sono un’altra cosa, per il meteo sono le METAR
Yess parlando ho detto fischi per fiaschi ma dovrebbe essere corretto con una scrittina :)
E i GAFOR
Ho messo "pollice su" ad altri tuoi video, sei competente e si vede. Ma per questo video non posso perdonarti "skippare". Insegno inglese ed e' orribile questo ibrido. :-)
Ok, tutto giusto ... lo fai per un pochino, poi: occhiata su meteoam alle swill, linea retta su skydemon, fai il pieno e vai, contratti la quota e tagli con gli enti, appena puoi "si si campo in vista, ciao", atterri.
3Bmeteo decisamente migliore di MeteoAm che non ne azzecca mai una, sopratutto con il vento.
Un video sullo sky cruise?
5 litri solo per decollare 😮
hai complex
20 lt per fare 90 km oh no