ANTIGELO NEL CAMBIO AUTOMATICO, UN DISASTRO! Scopriamo come verificarlo!
Вставка
- Опубліковано 10 лют 2025
- #Gearworks #cambioautomatico #glicole
Un cliente è venuto da noi con un problema al cambio ed allo scambiatore già sostituito, verifichiamo insieme il problema e la presenza di glicole nel cambio!
Il nostro sito: www.gearworks.it
Seguici su instagram: ...
Se pensi che un professionista sia troppo costoso, è perché non sai quanto ti costerà un dilettante alla fine dell'opera! Chi più spende meno spende!
Non riferendomi a Gear Works che si vede che le cose le fa bene. Sei sicuro? Io non tanto, ho avuto brutte esperienze con officine professionistiche.
@@tiziotizio5839 pensa se andavi all'officina di "ammiocugino" che con la giratubi riesce a tirare i bulloni più preciso di una dinamometrica!😂
Sei il numero Uno, di persone come te che amano il proprio lavoro c'è ne sono sempre meno.
Fortuna che ci sono persone come te che alzano le mani quando non sanno e seguono le procedure! E ancor più fortuna ad avere un meccanico onesto che segue la mia BMW. Proprio 2 settimane fa ho fatto fare il cambio olio del cambio sulla mia 320d del 2014 (cambio manuale e vettura con 90.000km). Il meccanico mi ha tenuto l'auto 1 giorno in più perchè sulle specifiche BMW non era dato il tipo di olio e neanche il suo fornitore sapeva con certezza quale fosse ma non era sicuramente una gradazione classica. Nel dubbio lo ha comprato in BMW e fine della storia. Un altro avrebbe buttato dentro il primo olio a casaccio e avrei rischiato (riferendomi ad un altro tuo video) a dover buttare dalla finestra 3/4.000+IVA+lavoro per sistemare un cambio che comunque andava bene e meritava un cambio olio più per scrupolo mio che per reale necessità (per BMW è a vita ed essendo manuale ben pochi lo sostituiscono in ogni caso).
Grande spiegazione come sempre. Ogni volta che guardo questi video rimango contrario al cambio automatico per pura opinione personale per quanto sia comodo nell’utilizzo, preferisco il cambio manuale.
Perché quando ci sono queste problematiche , sono gatte da pelare.
Buon lavoro!
Tanti taaanti problêmi
sei un grande tecnico, chiaro, ruspante nelle spiegazioni…il cliente bidonvù ha “risparmiato” sul lavoro da te proposto, ma si trova a spendere qualche migliaio di euro ADESSO perché non si è rivolto a un professionista SERIO…uno dei miei sogni era avere un’auto col cambio automatico, ma ci rinuncio, visto che i meccanici durano quanto la macchina!
Sei stato molto chiaro cm sempre👍🏻 Dispiace x il cliente ke ora dovrà rifare tutto spendendo ulteriore denaro, tutto ciò x essere andato a farsi fare il lavoro da ki nn ha esperienza, magari x spendere meno....ma cm dice sempre il Maestro Gasi "Chi più spende meno spende" 🤷🏼♂️
Complimenti, penso tu sia uno dei meccanici più bravi che ce in Italia!!!
Non bestemmiare
@@gearworks1523questo commento l’ho letto immaginandomi in testa la cadenza bergamasca 😂
Direi PERFETTO.
Spiegazione TOP!
Sempre prezioso Matteo 💪
La serietà e professionalità ripaga
Grazie per tutte le informazioni che ci stai condividendo.
Io non capisco perché alcuni tecnici di fronte a un sacco di specifiche e linee di prodotti creati dai produttori di liquidi usino lo stesso olio o liquido per tutti, pur di fronte a un cambio con un olio verde ci mettono l'olio rosso, magari il classico ATF generico dei vecchi cambi.
Oggigiorno poi con internet e le varie banche dati è ancora più assurdo.
È come avere un cane, un gatto e un coniglio e cibarli tutti e tre con il cibo per cani.
complimenti! sappi che l'onesta' paga sempre, bravo.
Analisi perfetta e sintetica.
Bravo !
Complimenti al Team GW.👍
Complìmenti per la precisione nell’eseguire il lavoro !!! Sono un meccanico !!! 😉
Magari i meccanici fossero tutti onesti come te.
Video top, solo stato da voi per la mia Bmw F30 sono rimasto davvero soddisfatto.
Continuate cosi!!😎
Complimenti, quello di cui parli e un problema che combatto da molto, non solo riguardo ai cambi ma rispetto a tutta la diagnostica. Come dice il mío amico Omar Chiquin del. Canale omonimo, anche lui trata solo cambi automatici: anche tu parli idromatico.
ING Roberto Menotti Instituto de capacitación automotriz México
👏👏il concetto mi sembra abbastanza chiaro 👍👍
Sempre professionali 😎❤️ grazie per tutte le informazioni
Comunque molto chiaro e professionale ! Bravo
`che kit usate per il controllo dell'orlio?
Hanna instrument
Tu che lubrificanti proponi?
Molto molto interessante. Posso proporti di realizzare un video su qualche vecchio affidabile CVT? Pensavo a quello che equipaggia MB Classe A W169 che in genere ha guasti solo alla centralina di gestione. Grazie
Faremo un video di un cvt appena capita l occasione
Perfetto, grazie! Gentilissimo, nell'attesa tutti noi iscritti continueremo a seguirti con vivo interesse.
..l'unico 'non Manuale' che un po' apprezzo..
Ciao io possiedo una Fiat croma 1900 Multijet cambio automatico ,mi e capitato di cambiare radiatore di raffreddamento perché mi entrata acqua nel cambio ,cambio il cambio e lo scambiatore di raffreddamento motore dopo un po' mi è capitato lo stesso difetto come la prima volta trovo anche olio nella vaschetta del liquido di raffreddamento come la prima volta pensavo che fosse lo scambiatore di calore motore invece durante i lavaggi buttavo acqua nel cambio adesso sono spaventato se è come la prima volta o se invece lo scambiatore motore
È consigliabile cambiare lo scambiatore di calore periodicamente per evitare questo problema? Dovrebbe costare sui 200 euro ma si possono evitare spese più grosse
Un po’ come cambiare la pompa dell’acqua durante sostituzione distribuzione
Grazie mille
Ammiocugggino lo faccio fare!!!
Grandi professionisti del settore!!
Molto chiaro e professionale.
Ci piacerebbe un video su quali sono i cambi automatici migliori grazie
Perchè vengono sempre utilizzati gli scambiatori acqua olio, al posto degli scambiatori esterni? Per una questione di costi o perchè uno scambiatore esterno ha effetti controproducenti per l'utilizzo stradale del veicolo?
Sempre molto interessante, grazie.
Lo scambiatore dell'Alfa Romeo Giulia è tra quelli affidabili o è meglio sostituirlo di default ogni tot km?
Complimenti per il video e la spiegazione chiara e comprensibile anche a chi non mastica meccanica.io possiedo una Honda CRV del 2011 2.2 dtec 86000 Km con cambio automatico.cosa ne pensi di questi cambi?
Grazie ancora continuerò a seguirti
Honda auto top, non le vediamo mai
@@gearworks1523proprio vero, il marchio più affidabile che abbia avuto 😢
..mi regalarono un Honda Foresight 250 perché '40mila km, sarà quasi alla fine' ..proprio oggi ho superato i 145mila km, zero rogne. Grande Marchio!
Salve, una domanda : in una v40 2.0 geartronic aisin tf7180, al prossimo tagliando del cambio automatico dei 170.000 km mi conviene cambiare lo scambiatore? Da premettere che sostituisco il liquido di raffreddamento ogni anno.
Buonasera,
gli scambiatori a regola non dovrebbero rompersi, quando revisioniamo cambi con 300000km consigliamo di cambiarli.
È esagerato cambiare antigelo ogni anno, no da benefici
@@gearworks1523 quindi se il mio ha 170.000 km e tagliandato ogni 60.000 max posso stare tranquillo?
Bellissimo video. Potevi indicare i km della macchina .
La vostra officina, sicuramente non rimarrà mai senza lavoro! 👍
Molto interessante,grazie💪
Se dovessi fare questo cambio facci vedere in che stato è messo
Dai con quattro mila euri si risolve! Evviva gli scambiatori di calore e il vecchio dextron 3 rigorosamente rosso ferrari e i mecccccanici specializzati che procurano lavoro😉👍
Complimenti per usare solo parti e olio originale, non è da tutti..prove già fatte! Ma una domanda, come fa ad avere quei problemi quel tipo di macchina così recente ?
Penso qualità costruttiva dello scambiatore
Olio e ricambi originali non sono sempre sinonimo del meglio. E non parlo solo di cambio.
😱😱😱😱😱 credo di avere lo stesso problema sulla mia F31 ma quanto costerebbe orientativamente un lavoro simile🤔🤔🤔🤔🤔
Se manda una mail con il telaio le rispondiamo
Io ho avuto lo stesso problema si forma una schifezza nella vaschetta dell' acqua e non funziona l'aria calda.
Secondo me il colore dell’olio , è una cosa più burocratica , se l’olio che si vuole usare è un buon prodotto ma di un altra azienda differente da quella che casa madre “consiglia” e molte volte migliore , e rispetta specifiche e gradazione perché non metterlo ?
Sono questi accordi commerciali fra concessionarie e produttori che non capisco 😐
Esatto. Motul e Bardahl tutta la vita
Visto il costo dello scambiatore, e il danno che può fare, non avrebbe senso una sostituzione in manutenzione preventiva?
Non si dovrebbero rompere
@@gearworks1523 ma Nell aisin tf7180, da premettere che sostituisco il liquido di raffreddamento ogni anno e con prodotti di qualità, è un componente affidabile o è meglio sostituirlo?
Scusa, ma lo scambiatore c'è anche sui cambi manuali che hanno le frizioni a secco?
Per raffreddare l olio del cambio, ma solo su auto serie 😀
Ah, ok... Sul 2.0Tsi del golf 7 GTI manuale non dovrebbe esserci allora
Grandissimo maestro
Quanti km ha realmente questa auto?
Ciao dovrebbe comunque essere anche essersi abbassato il livello del liquido nella vaschetta di espansione
Si ma bastano 10cl
Come si fa a prevenire la rottura dello scambiatore? Grazie
Nulla! Solitamente alcuni sono delicati, altri super affidabili
Ti stimo! Sono del tuo stesso pensiero 😉🎩🎩🎩
Tutto bello, tutto fatto bene, ma un cambio manuale non crea questi problemi...
Ma se la specifica è giusta come la gradazione il colore è relativo che sia rosso verde???
Si ma poi quando fai manutenzione viene un colore mischiato
Molti olii hanno due specifiche che è impossibile averle con lo stesso olio, anche questi sono discorsi commerciali di specifiche vendute
Ok grazie... Io monto un cambio tip tronic zF19 5hp che olio dovrei usare x la mia 996
Uno dei fluidi della Valvoline per il zf8hp é rosso.
Grande
Bel video molto interessante ciao matteo
Ma io ad una certa pensavo si bevesse il bicchiere d'olio, era lì che girava come un sommelier XD
Interessante. Bravi
Mi piacerebbe sapere, più o meno quanto dura uno scambiatore.
Gli scambiatori non si devono rompere, se capita o è difettato o è capitato in minima percentuale
molto professionali
chi piu spende meno spende... spero di non trovarmi mai in situazioni del genere
Ma,per quale motivo uno dovrebbe acquistare un auto con il cambio automatico viste tutte le problematiche rispetto a un cambio manuale? Mistero....
Prossimo video facciamo un cambio manuale che così non vi abituate bene 😌
@@gearworks1523 Molto bene.Grazie.
Riportaci i commenti del cliente senza filtro😆
Guarda che i lubrificanti originali non sono sinonimo per forza di massima qualità! Ma tu vuoi mettere con tutto rispetto un Olio marchiato BMW o Zf con un Motul o un Bardahl?
I vecchi che hanno inventato i proverbi hanno sempre ragione... chi più spende meno spende!
Top n.1
ottime spiegazioni
Sono l’idea che ognuno deve fare il proprio lavoro. Soprattutto se si parla di qualcosa di così specialistico come il cambio automatico.
olio MOTUL multifunzione lo conosco bene ormai lo mettono anche nella pasta al sugo
Grazie della diagnosi, se l'auto ha 6-7 anni al cliente gli conviene cambiarla. Tra ricambi, revisione e mano d'opera ci si avvicina a 6000/6500€ minimo.
Non capisco sulla base di cosa si dicono cifre.
L importo è circa la metà di quello che hai scritto
@@gearworks1523 ho fatto a spanne, ho una golf con il dsg 6 marce del 2007, dalle mie parti (emilia centrale) nel 2015 per revisionarlo volevano 3000€ iva compresa, 400€ per sostituire l'olio. Sei decisamente a buon mercato☺. Mi iscrivo, quando dovrò revisionarlo mi faccio vivo. Buon lavoro☺.
@@amilcareposti2437 in concessionaria ww cambio olio € 200 + iva, dsg
Un Bell brunello di montalcino
Secondo me quando vedi ste cose.... cristi.... come....un rosario
era meglio montare un banale radiatore aria/olio. 😆
Scambiatore raffredda ma scalda anche
@@gearworks1523 certo, uno scambiatore permette di far operare il cambio entro "range" ben precisi di temperatura come da progetto. 🙂
Champion da queste macchinette basi alle officine . Tutti i suoi olio sono rossi..
Ho sempre rotto le scatole per il colore dell olio, sono politiche