LAVAGGIO CAMBIO AUTOMATICO, FACCIAMO CHIAREZZA parte 1
Вставка
- Опубліковано 10 лют 2025
- Benvenuto in questo video,
analizziamo sotto un punto di vista teorico il lavaggio di un cambio automatico. Nei video successivi andremo a mostrare il procedimento effettivo del lavaggio
Ho fatto manutenzione da voi quest’estate. Più guardo i vostri video più mi sento sicuro perché mi sono affidato a persone competenti e serie. La passione che ci mettete mi entusiasma. Interessantissime spiegazioni che vanno a sfatare molti miti che circolano su UA-cam e su internet! Ottima l’idea di fare prima dei video sulla teoria è solo successivamente arrivare alla pratica! Complimenti!
Ke auto hai Mauri? Scusa se ti chiedo..
Se puoi quanto hai speso?
@@Aleblu81 ciao, io ho una cayenne 3.0 Diesel 958.2
@@stefanonovali5147 non credo sia corretto nei loro confronti dire prezzi…
Poi dipendono molto dal tipo di cambio e la quantità di olio che tengono
Grazie Mauri 🙋🏼♂️
Da 14 anni guido auto con cambio automatico (multitronic, stronic)e ne ho sempre curato personalmente la manutenzione sostituendo l'olio con attrezzatura minimale e modesta (pompa elettrica e diagnosi per leggere le temperature).Sono un semplice appassionato mi arrangio ma non ho mai avuto guasti e ho sempre percorso oltre 200.000 km con ogni cambio. Poter ascoltare professionisti come voi aiuta molto.
Che auto hai?
@@smartmen2362
Ora guido una Audi A6 4G 3.0 TDI 218 CV clean diesel con trazione anteriore e cambio RLA (7 rapporti a bagno d'olio). Al momento sono a 239.000 km e la settimana prossima mi farò, come sempre, il tagliando (dei 240.000 km) nel giardino di casa mia sostituendo anche l'olio del cambio. E poi via fino a che interverrà un guasto o cederanno le frizione ....a questo punto evento probabile ...Per ora continuo a seguirvi ! Grazie e buon lavoro.
@@guidoconsalvi2627 fantastico.. come fai a cambiare l'olio del cambio ? Se cortesemente mi puoi inviare qualche video-foto..mi faresti un grand favore 😉
@@smartmen2362 igfi
H
Grazie ai vostri video ho preso appuntamento a gennaio 2024 per tagliando del cambio AISIS TF 81 con 130 mila km e mai tagliandato in qunato la casa ford dice che non ha bisogno di manutenzione! il cambio funziona bene adesso spero di recuperare con il tagliando e non aver fatto danni! a presto Claudio.
Ciao Claudio, potresti aggiornarci con le tue considerazioni dopo un paio di mesi dal tagliando? Grazie
@@Wolf_fpv Grazie per l` interessamento, sono assolutamente contento, la Ford con cambio AISIN f81 adesso é molto ma molto più fluido, sembra molto più fresco meno stanco diciamo l` auto si sente e va assolutamente meglio! Un grazie per la professionalità rimane il minimo che si possa dire! Al prossimo tagliando allora! Claudio
Chiari e precisi come sempre, e chi si annoia a guardare i vostri video, probabilmente sono esperti di taglio e cucito, capitati qui per sbaglio.
Un saluto.
Mi sono iscritto dopo aver visto questo video vi garantisco che e’la prima volta che assisto a tanta competenza professionalità e soprattutto sincerità Grazie ancora di esserci continuate cosi 👍
Tutte argomentazioni più che giuste. Lavori da professionista, da meccanico non posso fare altro che essere d'accordo. Tutti i video, sono uno meglio dell'altro.🤝🤝🤝🤝🤝🤝👌👌👌👌👌👍👍👍👍
Complimenti per le spiegazioni che fai,forse noiosi per qualcuno, ma efficaci e professionali per chi ha voglia di imparare .
Ho richiesto oggi un preventivo e secondo me siete N1 appena arrivo hai km prendo appuntamento grazie MILLE per la vostra professionalità
Uno dei pochi che ci capisce, complimenti! Sempre video ottimi
Bel video! Spero che nella seconda e terza parte potrai approfondire i vari cambi zf e STronic 7marce.
Grazie!
Altro che noiosi,fate video interessantissimi! L'impressione che si percepisce è di estrema esperienza e competenza. Complimenti
Spiegazione molto chiara ed esaustiva. Apprezzo molto l'onestà nel nn consigliare gli additivi, cosa che molti altri nn fanno.
Complimenti e grazie
tecnicamente ineccepibile passione e professionalità, ad altissimi livelli è una goduria ascoltarti.
Ho iniziato a vedere questo video tempo fa, non mi ricordo nemmeno il motivo però dopo pochi min mi ha stufato e non ho proseguito. Ora che devo fare il cambio olio del cambio zf8hp ho cercato di capirci un pò di più e finalmente ho finito il tuo video capendo molto cose. Grazie per la spiegazione accurata!!!
Complimenti, sono del settore e sei veramente serio e preciso nelle spiegazione è un piacere ascoltarti, un vero professionista!
Complimenti per la chiarezza che hai avuto..Era ora che qualcuno spiegasse questi concetti base sulla manutenzione ordinaria....sono un collega...concordo perfettamente il discorso sugli aditivi....
Video🎥📹📼TOP!!!!!!
Grazie per la trasparenza e le informazioni che dai.
Complimenti ragazzi, spiegazioni semplici e chiare, arrivano dirette al punto senza fronzoli o giri di parole🤝🏻
Ci vogliono proprio visto quello ke gira in internet da "pseudo intenditori-tecnici improvvisati"...riguardo gli additivi poi nn ne parliamo🤦🏼♂️
Grande divulgatore e splendido video!
Hai descritto perfettamente come ci si debba comportare possedendo una trasmissione automatica!
E io che ho sentito conoscenti che SCONSIGLIAVANO nelle bmw la sostituzione del lubrificante nei loro cambi automatici!!,
Aspetto il prossimo e grazie per le dritte…pota!
Complimenti ancora per le spiegazioni. Quando l'onestà va di pari passo con la professionalità...da appassionato di auto è sempre più raro trovare sul web onestà e professionalità come la Vostra.
Bravo!!!! Esattamente quello che omettono di dire certi “addetti ai lavori”
Livello altissimo!!!! Complimenti, e' un piacere sentirvi!!!
Ho ascoltato un paio dei tuoi video e devo dire che sei bravissimo come spieghi il tutto. Complimenti per il video ed i consigli che dai , ⭐⭐⭐⭐⭐👍
Competenza e onestà intellettuale. Attendo la seconda parte!
Super professionali,mi state aprendo un mondo a me sconosciuto grazie mille
Sulla mia Toyota iQ 1.0 CVT ho fatto da voi circa un mese fa il tagliando del cambio con lavaggio e devo dire che sento la vettura molto più fluida nel funzionamento. Anche il rumore di trascinamento che sentivo a caldo è sparito. Complimenti per la professionalità.
Bravo... da meccanico apprezzo particolarmente i tuoi video. Fa piacere anche solo sentir parlare un italiano decente, cosa non scontata nel settore... 👏🏻 il paragone col sangue mi ha ammazzato😂
Siete molto professionali, bravi. Era passato in settimana per un appuntamento per il tagliando alla mia BMW peccato che non siete aperti sabato...ci tenevo che lo facevate voi😉 bravissimi comunque!!!
Ciao io sono un meccanico anche io la penzo come te x gli additivi o anche io la macchina del cambio automatico sei veramente un professionista
sembrerebbe che tante officine, nella maggior parte quelle ufficiali, non perdono tempo a capire e tendono a minimizzare il problema del cliente con delle frasi del tipo....ah ma sei il primo che capita! Cambiano pezzi a prescindere come indicato dai protocolli, protocolli che a volte non c'entrano nulla con l'effettivo problema lamentato, tanto per tirare fino alla scadenza della garanzia. Senza parlare dell'abbassamento della qualità che si è vista dei marchi blasonati in questi ultimi 10 anni. Complimenti per il vostro lavoro.
Molto interessante. Non vedo l’ora di vedere la seconda parte 👍
Bravissimi ragazzi, spiegazione molto semplice e chiara ❤
Magari un video dove spiegate per bene il cambio dsg 7 marce sarebbe il top😁 comunque grandi ragazzi, spiegazione molto chiara e precisa
Lllll
Lllll
Buongiorno nuovo iscritto .
Deduco che le spiegazioni sono spiegate molto bene.
Averne persone così..
I miei complimenti è un Grazie doveroso
Sei chiarissimo e finalmente ho capito che devo fare il tagliando.
Ho una DS7 2.0D 180CV con 55.000Km (fatti in tre anni). Monta il cambio AISIN AWF8G45
Ho notato con il freddo arrivato in questi giorni. Che da freddo, quando sono in D e libero il pedale freno per dare gas, fa un balzo piccolo. Come se "liberassi" la frizione di botto.
Lo fa solo da freddo e nelle prime partenze. Poi smette.
Che olio mi consigli di usare per il tagliando?
Grazie
Complimenti, video molto interessante come sempre, ottima spiegazione! Grazie
Tantissime informazioni interessanti ed utili. Grazie
la mia esperienza: primo lavaggio in assoluto su cambio zf su bmw f31 a circa 120mila km con 12 litri di olio febi , usato additivo liquimoly su olio vecchio, scaricato (non era malissimo comunque), poca limatura nelle calamite della vecchia coppa. Il cambio và come prima non ho avuto nessun miglioramento (ma è sempre stato "trattato bene" pur con 0 manutenzione) ma nessun problema dato dall'additivo.
mi sono iscritto... te lo meriti tutto! preparato, professionale e sincero! Ho una serie 420d ... la bmw dice che l'olio è eterno ma io a 120mila chilometro ho dovuto fare il tagliano (presso officina autorizzata ZF) perché ho scoperto per puro caso di avere una perdita di olio dalla coppa del cambio.
Curiosità...
Qui in Australia si usano moltissimo i cambi automatici. Alcuni meccanici mi hanno riferito che non vogliono usare la pompa per tagliando cambio automatico mostrata in video perché può fare danni se l'olio non è stato cambiato regolarmente.
Mi spiego meglio. A detta loro, le morchie che si creano all'interno rischiano di andare in giro al sistema e bloccarsi nelle elettrovalvole, etc.
Avete avuto la stessa esperienza?
Usereste la macchina per ogni auto che ha bisogno del tagliando indipendentemente dal kilometraggio e tipo di manutenzione passata fatta?
Ottimo video, molto chiaro ed esauriente, si vede che siete degli esperti del settore -
Ma non avete parlato dei prezzi - Solo per curiosità, in quanto il mio cambio automatico (Bmw X2 7 marce a benzina) è ancora praticamente nuovo - potreste accennare ad un prezzo medio del tagliando, così per avere un 'idea -
Grazie - Cordiali Saluti
Tutto chiaro !!!! Grandi ,in attesa della nuova puntata !
Giusto anche secondo me lavare il cambio con olio .....niente additivi strani !
Ciao sono iscritto da tantissimo tempo sul tuo canale vedo tutti i tuoi video sono stupendi con un ottima spiegazione vorremmo vedere più video del genere, video di manutenzione e lavaggio ai cambi automatici, penso che interesserebbero di più a tutti
Ciao io ho una Ford pawershift del 2014, ho fatto rifare il cambio a 125.000 km e adesso, dopo circa 50.000 km inizia a dare qualche segno, inizia a fare qualche capriccio; è utile fare un lavaggio/cambio olio o rischio di peggiorarlo?? Quanto tempo posso andare avanti??? Grazie
Bel commento e spiegazione, ho seguito tanti tuoi video sui cambi automatici,da quando pure io possego un Audi con cambio automatico S.tronic 7 marce,, peccato che che sono in Sardegna,, conosci qualche meccanico competente qua in Sardegna grazie
Dopo aver visto questo video, ho dato ragione al mio meccanico.. Ho appena sostituito l olio al mio edc sulla talisman, e anche lui evita di usare gl additivi sgrassanti!! Adesso il cambio è migliorato, sopratutto in partenza, dove era diventato un po' troppo brusco l attacco della frizione.. Cmq quando lo sostituii sulla legacy del 2008 con convertitore, la prima cosa che notai furono i passaggi di marcia.. Erano diventati fluidissimi!! Usandola tutti i giorni non ce se ne rendeva conto, ma appena sostituito l olio, l auto era cambiata come il giorno e la notte!! Effettivamente il cambio automatico lavora grazie all olio, per cui è assurdo pensare che possa passare tutta la vita con lo stesso olio all interno!!
Ciao e complimenti per il vostro lavoro! Avrei una domanda: BMW 530 d del 2011 con 210000 km e credo mai fatto tagliando cambio,cosa è meglio fare? Grazie mille
Salve, complimenti per chiarezza e competenza. Domanda auto jaguar s-type 2.7 d executive con circa 380000 km con intervento ( come da libretto manutenzione) a 321000 km . Il funzionamento in marcia sembra abbastanza regolare con cambiata a 2000/2100 giri ma nelle fermate tipo semaforo o stop vari qualche difficolta con ritardi su avvio marcia. Grazie
Ciao,è possibile sapere che marca di olio utilizzate generalmente?sempre stessa marca o variate?Grazie👋🏻👋🏻👋🏻
Bravissimo, noioso?? Assolutamente no anzi finalmente una spiegazione sensata,con nozioni spiegate bene e chiare,vai così...!!!
come sempre, video davvero informativi, e da cui traspare molta competenza e l'esperienza, peccato che siete a 600 km, altrimenti vi affiderei volentieri la manutenzione del mio cambio! Vorrei farti 2 domande veloci veloci: consigli il lavaggio anche sul DSG (DQ 500)? ogni quanti km suggerisci di cambiargli lì'olio, su un TT-RS stage 2 da 650 Nm? Come ben sai, Audi raccomanda ogni 60.000, io sto facendo ogni 20.000. grazie
Spettacolare scienza meccanica. Grazie.
Molto molto interessante, alle volte questi particolari vengono trascurati davvero
Professionalità all ennesima potenza. Complimenti bei Video
Video completo e molto dettagliato. Domanda: per una Hyundai Tucson NX4 Hybrid full Electric 230cv del 2021, cambio automatico 6 marce ( dovrebbe essere un convertitore di coppia) è previsto lavaggio ?se si a quanti km. Grazie
Complimenti, video sempre interessanti.
Grandissimo. Verrò presto a trovarvi.
Bravissimo e chiaro. Grazie. Ho una focus sw 2019 con automatico ad 8 rapporti su un diesel 120 cv. Nessuno mi sa dire (nemmeno ford) a quanti km circa fare tagliando cambio considerando la mia guida tranquilla. Mi sai dare una indicazione di massima? Grazie ancora.
Finalmente un pò di chiarezza, complimenti !!! Una domanda,jaguar xf con 250.000 km tagliandata regolarmente affidandomi alle istruzioni di casa madre dove non è prevista nessuna manutenzione al cambio,cosa mi consiglia di fare? Grazie!!!!
complimenti mi hai aperto un mondo , ora tutto piu chiaro!! posso sapere che marca olio usate? grazie
Ciao!! Potreste darmi un consiglio ? Ho una Mercedes c w204 con cambia 7 g tronic plus. Ha iniziato a strappare forte se metto D o R. Difetto che andava e veniva. Sono andato in una prima officina bella quale mi hanno consigliato il lavaggio del cambio. Effettuato quello dopo 500 km punto e a capo con il difetto. Per motivi di posizione ho dovuto cambiare officina ! La lascio controllano l olio, olio sporco dice, via un altro tagliando. Faccio 800 km e ho L auto di nuovo in recovery e con gli strappi in d e e, più a volte anche una grossa difficoltà a partire. Avete avuto esperienze de genere ? Cosa mi consigliate di fare ? Vi ringrazio! Mi trovo nella situazione di aver buttato al vento 1000 euro con due lavaggi al cambio inutili !!
Ottimo,preciso e perfetto come sempre!questi sì che sono video fatti a mestiere,bravo.
Veramente competente 👍
Ciao complimenti per i tuoi video, mi sto facendo una cultura, io ho una x1 18dxdrive del 2012, monta un aisin? Ogni quanto dovrei fare il tagliando e che olio dovrei usare?
Bellissimi video e spiegazioni chiare e comprensibili! Bravi! Ho una domanda, ho un'auto con dsg 7 marce, mi spiegate la differenza tra frizioni a secco e frizioni a bagno d'olio? Per vostra info la casa Volkswagen sostiene che il mio cambio è a secco e l'olio non va sostituito. Siccome non ne ero convinto un altro meccanico che mi sembra più preparato si è informato direttamente in Seat (l'auto è una Seat ateca) e loro gli hanno detto che la manutenzione va fatta ogni 60k chilometri e le frizioni sono a bagno d'olio.
Ho trovato questo primo video davvero interessante e spiegato con chiarezza, grazie! Hai qualche consiglio per la manutenzione del cambio su Hyundai I30 N performance DCT. Vorrei mantenerlo sempre in ottime condizioni.
Salve avrei dei consigli da chiederti se possibile.
Ho acquistato una BMW xdrive 320d del 2009 con 225.000 km e cambio automatico col motore rotto pensando alla classifica distribuzione saltata quindi non ho potuto provarla e l'ho portata a casa così a scatola chiusa. Purtroppo smontando ho trovato l'albero motore rotto e ho preso la decisione di sostituire il motore acquistato in un sito con la metà dei km . Fatto tutte le manutenzioni del caso , assemblato e messo in moto . Una volta accesso ha fatto un rumore di sferragliamento abbastanza forte . Da inesperto e non avendo mai lavorato sui bmw pensavo di aver montato male qualcosa tra cambio 3 motore ma poi piano piano il rumore è diminuito se non sparito . Avevo notato che provando le varie sequenze di marce diciamo , la Retro, N neutral ,D drive e poi P parking su e giù per un attimo ne l momento di innesti spariva poi tornava poi smetteva e non faceva più rumore . Pensando avevo dato poi la colpa all'impianto olio cambio basso in quanto il radiatore dell'olio fosse vuoto causa smontaggio motore e altro . Preso il suo olio ATF 2 e fatto il livello da in moto e così via . Ora a volte si sente ancora appena questo battito poi smette . Visto che non ho potuto nemmeno provarla ancora ( finita sabato ) e devo fare revisione ministeriale e assicurare ma prima devo vendere la macchina che ho 😅 mi chiedevo : se io cambio l'olio con la coppa olio boccola sensore , faccio il livello come prassi quindi mischierei olio nuovo con vecchio ( purtroppo non so se il proprietario vecchio avesse fatto mai manutenzione) è una cosa fattibile ?
Ho avuto , pensando e ripensando questo weekend, ..... se il convertitore aveva già prima dei problemi può essere stata la causa della rottura albero motore ??!! Con un cambio automatico non si fanno fuori giri ma visto che la flangia dove si accoppia il convertitore è nel punto dove poi si è rotto l'albero mi ha fatto pensare...
Ti ho rotto le palle vero 😅😅
Scusami 🙏🙏
Cosa ne pensi ?
Pensavo di fare prima la sostituzione coppa e olio quello che ci vuole senza lavaggio poi fare un po' di strada e sostituire ancora l'olio senza coppa e fare il livello ancora per ripristinarlo il più possibile ma non avendo mai avuto a che fare con queste cose mi sto informando di pareri altrui e tu mi sembri ok 😊
Grazie
Buon lavoro
Salve!! Al mio honda crv ditec automatico c è prescritto tagliando cambio a 120000km!! Non sono un po tanto??? Grazie.
Ciao. Ho un Bmw f31 cambio automatico 8 rapporti. Attualmente ho 180000 km. Sw volessi fare il lavaggio con macchina automatica, cosa verrebbe a costarmi?
Grazie
Ciao, cosa ne pensi del fatto che ZF per l'HP8 prevede come tagliando il solo cambio olio per caduta (quindi circa metà dell'olio)?
E cosa ne pensi del sistema "svuoto coppa, pulisco e cambio il filtro, immetto l'olio nuovo in coppa (tanto quanto svuotato) + 2 litri in eccesso, stacco il ritorno dal radiatore olio, accendo il motore fino a che non scarico i 2 litri di troppo che saranno di olio vecchio; rimetto altri 2 litri in eccesso e rifaccio il lavoro, fino a che non esce olio pulito, infine faccio il livello di fino"? Io cambiai l'olio al NAG5 (mercedes) in quel modo (da hobbista, ho la buca da meccanico in garage) cambiando tutto l'olio (si vedeva bene la differenza di colore quando iniziò a scaricare quello pulito) e senza aver problemi in seguito. Sto pensando a come farlo sull'HP8 usando degli adattatori per gli attacchi di mandata/ritorno dal radiatore.
video interessantissimi! complimenti 👏🏻 continua così 👍🏻
Buon giorno ho trovato il vostro video molto chiaro e soprattutto onesto. Le faccio una domanda spero possa rispondermi. Ho acquistato un BMW 320d 2018 con 170000km sempre tagliandato casa madre ma purtroppo loro non ritengono di dover fare alcuna manutenzione sul cambio se non a 300000km. Vorrei effettuare cambio olio e coppa filtro. Mi consiglia visti i km lavaggio senza additivi o solo cambio olio manuale? Grazie della risposta.
Ciao e complimenti, Presa bmw con zf8 so che hanno fatto un cambio olio alcuni mi dicono di non fare. Il lavaggio ma solo il cambio, cosa consigli lavaggio o cambio? Grazie per la risposta
Ottimo Video. Complimenti 👍 aspetto il prossimo.
Seguo sempre con molto interesse i tuoi video..
Avendo un cambio s tronic 7 marce obj Audi A4 fl 2020 che olio consigli quando dici che bisogna immettere olio di qualità?
Ci si può fidare dell olio che immettono in Audi ?
Grazie
Complimenti per tutto quello che fai
Salve . Ho visto adesso questo video, ti faccio i miei complimenti la professionalità. Io ho una Ford Kuga 1.5 diesel 120 CV cambio automatico 8 marce (anno 2021) ha fatto 131000 km sto notando che non cambia in maniera fluida, secondo te dovrei fare il lavaggio?
Ottima spiegazione molto chiara,precisa e complimenti per la professionalità. Per il discorso additivi, che non consigli,riguarda anche il cambio manulale?Un saluto.
Ottima spiegazione 🥇🔝
Video fondamentale per capire l’importanza della giusta manutenzione da effettuare
Interessantissimo video ! Cosa pensi del cambio CVT del Nissan Qashqai a livello di manutenzione ? Dalle officine ufficiali non si riesce a capire la manutenzione
Grazie del video, mi sa dire gentilmente quanto Costa l’incirca la revisione dell cambio bmw f10 dell 2011 520d grazie
Buongiorno, ho un cambio ZF 8hp montato su una BMW F16 X6 3.0d devo cambiare la coppa c’è trafilazione dal basso, la vettura ha 140.000 km l’ho presa usata e secondo me non è mai stata fatta manutenzione. Secondo lei posso scaricare l’olio che c’è nella coppa e sostituire solo quello che mi esce senza fare un cambio con la macchina che lo rimuove anche dal convertitore? In questo modo andrei a stressare meno gli organi che hanno girato con un olio esausto. Altra domanda posso montare olio ZF lifeguard 8 che ho già acquistato?
Bravi, siete molto professionali.
Per un cambio 9hp zf jeep che olio di qualità consigliate??
Complimenti per i video, cerco di guardali tutti...
complimenti per il video, volevo chiederti la valvola che apre il circuito di raffreddamento verso il radiatore apre a 70 Gradi? per incompetenza di chi mi ha fatto il lavoro su Bmw 730 del 2015 cambio HP8 a 135Km/h mi si è acceso l'avvertimento "CAMBIO CALDO, MODERARE LA VELOCITA, si puo proseguire la marcia ! ho fatto danni? cca 200KM Grazie
Buonasera ho una golf 1.4 TSI dsg7 marce bisogna fare la manutenzione al cambio oppure no?
Ciao, io ho un Tiguan Volkswagen 2017 e vorrei fare il cambio olio al cambio, quale è il migliore, o quale mi consigli, grazie
Nuovamente complimenti! Sei stato molto chiaro nei contenuti.
Ti chiederei se possibile di aprire una parentesi proprio sui tipi di oli in quanto spesso è molto più complesso scegliere rispetto ad un olio motore. A tal proposito ti chiedo cosa ne pensi di olio come Vaico e Febi che fanno kit specifici per cambi automatici.
Grazie in anticipo!
Grande numero 1 .
Che olio consigliereste per un dq250 senza problemi?
L’utilizzo degli additivi per il “ lavaggio” è deleterio. Ottima spiegazione. C’è solo da capire quanto costa un lt di olio buono, e se è necessario la specifica per ogni cambio. Bravi.
che importa quanto costi l’olio buono. Se ci vuole quello va messo quello.
@@ZagoDj collega l’usb al cervello. Ci sono guru di lavagisti che sostengono oli dai costi come 60 eur lt. Io ho utilizzato Mannol con specifica zf al costo di 7. Lo cambio ogni 40000.
Non è detto che un olio di qualità costi parecchio, quelli che usiamo noi hanno costi giusti, al pubblico variano da 10 a 18+iva al litro
@@gearworks1523 la domanda sorge spontanea 😀,che oli sono buoni per ZF8hp? Fuchs? Motul? Febi? Petronas Tutela? Ravenol? Sarebbe bella una classifica di buoni oli ATF, Io ho fatto il tagliando l'anno scorso da uno specialista di cambi automatici, ma ero ancora inesperto e non gli chiesi che olio usava... non mi piace non sapere cosa ho in coppa
@@antoniomagella6863 collegalo te il cervello. Usa l’olio che prescrive il costruttore del cambio.
Buongiorno, io ho una mustang ecoboost con 135000 km, il vecchio proprietario mi ha detto che ha fatto il tagliando al cambio automatico in Ford, dove gli hanno detto che “la casa madre” impone di cambiare soltanto l’olio nelle coppa con annessi filtri nuovi e la stessa coppa nuova, almeno fino a 250000 km o a 10 anni di vita. Voi che siete Professionisti in questo settore, cosa mi consigliate di fare? Grazie mille e complimenti
Ciao!
Cambio S-Tronic su Audi A4 TDI, 150 cv (2017)...
Ha senso cambiare olio senza cambiare il filtro come viene fatto in casa madre?
Salve, io ho una Mercedes classe C 220 AMG del 2012. Sento un leggero strappo quando do gas a ca. 55 km e da un po' sembra che tardi a riprendersi. Ha 194.000 km e a 120.000 km è stato cambiato l'olio del cambio.
Conviene cambiare l'olio del cambio per non sentire questo strappo?
Grazie
Buongiorno,possiedo una Renault Scenic(1500dci 2017)cambio automatico sequenziale edc, o percorso 53000 km. quando devo fare manutenzione e che tipo di manutenzione?Grazie.
Ottimo video . Codivido quanto detto. Sul 45rfe della mia jeep ivecchio proprietario ha disintegrato le guarnizini della scheda a solenoidi causa lavaggio. Inoltre aveva messo un olio commerciale che non sapeva di nulla. Sostituito da solo la scheda fatto filtri e olio tutto Mopar. E va da Dio. Peccato nei commenti non è possibile mettere foto.
Io ho una mini countryman f60 del 2017 con 50.000km, ho il cambio automatico con convertitore di coppia 6 marce ma non so se sia Aisin, Getrag oppure ZF. In BMW dico non che non è previsto nessun intervento di manutenzione ma io non ci credo e come tutti gli organi meccanici in movimento credo abbia bisogno di regolare tagliando. A quale chilometraggio devo farlo? Grazie
Salve, complimenti per il vostro lavoro, la mia domanda è, i filtri li sostituiti prima o dopo la sostituzione dell' olio con il macchinario?
Distinti saluti
Floriano Marin
Salve veramente bravo per un 9 g Tronic Mercedes mi sapete dire ogni quanti km si fa cambio olio?? Grazie