Dall'astratto alla Realtà: guida completa sugli Integrali Tripli per Analisi 2

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 7 лют 2025

КОМЕНТАРІ • 31

  • @riccardoceschiutti3027
    @riccardoceschiutti3027 24 дні тому +2

    ehy grandissimo!! unico appunto: a 8:05 dici che z=rho*cos(phi) ma poi per calcolarla hai scritto z=R*sin(phi), ma viene giusto lo stesso siccome sin e cos di pi/4 sono uguali.
    grazie mille del video comunque :)

    • @ClearMath1
      @ClearMath1  24 дні тому +1

      ciao! Grazie mille della segnalazione, pinno subito il tuo messaggio

  • @matteomaggiore2921
    @matteomaggiore2921 Рік тому +7

    Il sottofondo musicale di background >>>>>> Complimenti, bellissimo video, chiaro e completo

  • @manuelpetti8825
    @manuelpetti8825 Рік тому +9

    Complimenti davvero per il video, Fatto molto bene. Nonostante i concetti siano davvero complicati sei riuscito a renderli molto comprensibili. Continua così e molti studenti in crisi come me per via di analisi 2 saranno un po’ più sollevati ❤

    • @ClearMath1
      @ClearMath1  Рік тому +1

      Grazie mille, davvero!
      Se stai combattendo con altri argomenti ugualmente tosti sono ben lieto di darti una mano condividendoti le lezioni inedite del corso di analisi 2 che sto per rilasciare a breve. Controlla la descrizione del video per avere tutte le info!

  • @ClearMath1
    @ClearMath1  Рік тому +3

    Ti piacerebbe imparare tutta Analisi 2 in questo modo? Allora dai un'occhiata a "Visualizza e Conquista" , il corso completo di Analisi 2 già diventato Best Seller nella categoria dei corsi di Matematica! Immergiti in un'esperienza di apprendimento unica attraverso gli strumenti visivi più potenti sul mercato, per imparare Analisi 2 come nessuno ha mai fatto.
    🏆VISUALIZZA E CONQUISTA🏆 ▶www.udemy.com/course/visualizza-e-conquista-corso-completo-di-analisi-2/?referralCode=A11C64E0108349E6B69E
    Buono studio!

  • @emotionblu
    @emotionblu 21 день тому +1

    Spiegazione ottima complimenti

  • @michelangelodefeo2283
    @michelangelodefeo2283 Рік тому +7

    L'inizio mi ha ucciso

  • @giacomorosellini478
    @giacomorosellini478 Рік тому +2

    Bellissimo video! E fantastico

  • @imatt7988
    @imatt7988 Рік тому

    Pochi giorni ad analisi II, grazie

  • @giorgiobella2584
    @giorgiobella2584 Рік тому +8

    Al minuto 8:00, quando calcoli il valore di phimax, non dovrebbe essere z=R*cos(phimax) dal momento che l'angolo phi è compreso tra z ed R?

    • @ClearMath1
      @ClearMath1  Рік тому +1

      Hai ragionissima. Devo smetterla di fare le animazioni alle 3 di notte. Grazie della segnalazione!

  • @nicolosalvador5123
    @nicolosalvador5123 2 дні тому

    Grazie per gli ottimi contenuti che porti, vorrei fare una domanda: il mio professore di analisi 2 considera l'integrazione per strati come un corollario dei teoremi di Fubini e Tonelli, nell'enunciato di questo corollario spiega come i teoremi assicurino che la proiezione del dominio sull'ultima variabile (z) sia necessariamente un aperto, nell'esempio a 3:33 però noto che questa proiezione è 1

    • @ClearMath1
      @ClearMath1  2 дні тому

      ciao! Onestamente questa cosa dell'intervallo aperto mi risulta nuova, anche perché gli integrali devono essere svolti necessariamente in un intervallo chiuso. Potresti linkarmi qualche sua dispensa dove dice questa cosa?

    • @nicolosalvador5123
      @nicolosalvador5123 2 дні тому

      @ se vuoi mando delle foto sul tuo profilo instagram, visto che non ho link, (premetto che lui considera integrali di lebesgue)

    • @ClearMath1
      @ClearMath1  2 дні тому

      @@nicolosalvador5123 sì perfetto

  • @riccardobaroni1465
    @riccardobaroni1465 Рік тому

    davvero un video ben fatto, complimenti. secondo me dovresti rimuovere o cambiare la musica di sottofondo👍

  • @JuseppeSapieaux
    @JuseppeSapieaux 29 днів тому

    Buonasera marco,volevo chiederti,qual è la differenza tra il corso “visualizza e conquista” ed il corso “clearmath accademy analisi 2”? soprattutto? farai un corso sull’algebra lineare? grazie in anticipo,stavo considerando l’acquisto

    • @ClearMath1
      @ClearMath1  29 днів тому

      Ciao! L'Academy ingloba Visualizza e Conquista inserendo al suo interno molto più contenuto e materiale. Troverai infatti molte più lezioni animate e molti più approfondimenti sugli argomenti più ostici di Analisi 2.
      Sono state aggiunte infatti lezioni totalmente animate su:
      ✅ I campi Conservativi e la Funzione Potenziale;
      ✅ Il Teorema di Gauss Green + Approfondimento sul Rotore di un Campo Vettoriale;
      ✅ Il calcolo dei Flussi di un Campo Vettoriale;
      ✅ Il Teorema della Divergenza + Approfondimento sulla Divergenza di un Campo Vettoriale.
      Inoltre, sono state aggiunte intere sezioni (gruppi di lezioni) su
      ✅ Equazioni Differenziali semplici e avanzate (fino ad arrivare ai sistemi di equazioni differenziali);
      ✅ Successioni e Serie di Funzioni (serie di potenze incluse);
      ✅ Teorema del Dini in 2 e 3 dimensioni (con tutte le sue applicazioni).
      Parliamo di circa 10 ore extra sulle 19 ore di contenuti totali.
      Nel corso è presente anche una sezione intera dedicata alla Metodologia dello Studio, dove troverai condensate strategie per
      ✅ Minimizzare i tempi di studio a casa;
      ✅ Fare un'esposizione perfetta all'esame orale;
      ✅ Sopprimere l'ansia durante l'esame per affrontarlo senza più blocchi o vuoti di memoria!
      Inoltre, all'interno del corso (nello specifico all'inizio della sezione sulle serie di funzioni) troverai un coupon per prendere gratuitamente il corso su serie e successioni numeriche, nel caso sia necessario integrare quell'argomento nel tuo percorso di Analisi 2, o nel caso serva più semplicemente un ripasso di quegli argomenti prima di affrontare le serie di funzioni/potenze.
      In questa maniera l'Academy acquisisce una durata di 21h circa al fronte delle 10 di Visualizza e Conquista.
      Consiglio quindi di acquistare l'Academy per un percorso estremamente completo di Analisi 2, specie in questo periodo che ho messo gli sconti che rendono minima la differenza di prezzo tra i due corsi.
      Per qualsiasi domanda resto a disposizione!

  • @Alexitor
    @Alexitor Місяць тому

    Il concetto è sempre lo stesso le funzioni sono graffi che si possono estendere in due dimensioni , tre dimensioni o piu dimensioni ( iper volumi) .il concetto di integrale è una somma infinita su un piano .una somma di aree o volumi e quelle aree e volumi sono funzioni.E le funzioni rappresentano un qualcosa...energia che varia , quantità, densità....

  • @omegarupie5028
    @omegarupie5028 Рік тому

    Saranno pur complicati da gestire però almeno con quelli gli esercizi di fisica in cui bisogna trovare baricentri o momenti di inerzia (soprattutto quelli) di solidi sono molto più easy

    • @ClearMath1
      @ClearMath1  Рік тому

      sì quelli son easy, il problema è quando ti chiedono di calcolare il baricentro in analisi 2 🥲

  • @HubbleT882
    @HubbleT882 9 місяців тому

    ❤❤❤

  • @youtubepooppismo5284
    @youtubepooppismo5284 Рік тому +1

    quadruplo integrale di contorno quando?

  • @FeaRPunisherr
    @FeaRPunisherr Рік тому

    scusami ti ho mandato un email ma non ho ricevuto rispota potresti controllare?

    • @ClearMath1
      @ClearMath1  Рік тому

      Ciao! Non mi è arrivata alcuna mail a tuo nome, ho controllato anche nella spam. Prova a reinviarla alla mail marco.oste@hotmail.it

  • @sfh594
    @sfh594 Рік тому +14

    La matematica è stupenda

  • @Alexitor
    @Alexitor Місяць тому

    Inutile dire che una solida base di algebra lineare e di geometria sono fondamentali per comprendere davvero l'analisi 2.

    • @ClearMath1
      @ClearMath1  2 дні тому

      confermo, soprattutto bisogna sapere le equazioni dei domini 3d