impianto elettrico, come collegare punti luce, lampadine

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 8 лют 2025
  • Impianto elettrico, come collegare punti luce, lampadine
    CANALE TELEGRAM CON OFFERTE ELETTRICITA'
    🔝😎🔝😎🔝😎 t.me/fabiomake... 🔝😎🔝😎
    MAIL DEL CANALE se volete farmi domande o avete richieste per video
    fabiomakerscorner@gmail.com
    💵💵💵 Se trovi i miei contenuti interessanti, puoi sostenere il mio canale con una donazione su paypal all'indirizzo fabiomakerscorner@gmail.com 💵💵💵
    Impianto elettrico terza parte .
    Buona visione !
    ATTENZIONE : perché il quadro sia a norma ci vogliono due Magnetotermici differenziali, uno per la linea luci e uno per la linea prese. Come generale si puo usare un Magntotermico oppure un sezionatore. io qui ho usato una configurazione non aggiornata solo per questioni di non disponibilita dei materiali.
    1500 fascette mini
    amzn.to/3ALyT4l
    FORBICI USAG
    amzn.to/3bE7qnM
    magnetotermico differenziale 25a
    amzn.to/3t6S2de
    magnetotermico da 16A
    amzn.to/3MMgXuh
    magnetotermico da 10A
    amzn.to/3CCzzIF
    cacciaviti da elettricista
    amzn.to/3t7Izm4
    sonda in acciaio rivestita di teflon,
    per tutte le installazioni difficoltose, dove l'elasticità non basta
    amzn.to/3i6d854
    12 paia di guanti per ogni lavorazione (OCCHIO NON SONO DA ELETTRICISTA, NON ISOLANO )
    amzn.to/3MLytyX
    pinza spella fili automatica (per questa operazione rende inutili le forbici da elettricista)
    amzn.to/3KIACJJ
    sonda tiracavi in Nilon
    amzn.to/3t6JOSn
    Fate eseguire queste lavorazioni al personale specializzato.
    Ricordatevi che queste sono operazioni molto rischiose.
    Un impianto non certificato potrà esporvi anche ad una serie di conseguenze, in sede amministrativa e civile che ora sarebbe troppo lungo trattare.
    Non sono un elettricista, queste mie lavorazioni sono state eseguite sulla base di studi personali e molta esperienza.
    In nessun caso mi assumo responsabilità di come utilizzerete questo video.
    Aces High - Funkorama di Kevin MacLeod è un brano concesso in uso tramite licenza Creative Commons Attribuzione 4.0. creativecommon...
    Fonte: incompetech.com...
    Artista: incompetech.com/
    #Impianto elettrico #elettricista #cavi elettrici #spiegazionielettriche

КОМЕНТАРІ • 127

  • @francogalli3347
    @francogalli3347 2 роки тому +4

    molto bello spiegazione eccellente bravo

    • @elettricitafacile
      @elettricitafacile  2 роки тому

      Grazie Franco!

    • @bilizeng8052
      @bilizeng8052 9 місяців тому

      ​@@elettricitafacile ciao, scusa o una domanda, meglio il corrugato o la canalina?

  • @francoalfei1255
    @francoalfei1255 Рік тому +1

    come gli altri due video le spiegazioni sono molto semplici e concrete, per risparmiare i costi del lavoro tempo per un esperto che dopo lo controllerà, bravo

  • @luigiabete7153
    @luigiabete7153 Рік тому

    Fabio e' un comunicatore divulgatore molto efficace.

  • @fildancingio98
    @fildancingio98 Рік тому

    Complimenti Fabio, spiegazione molto chiara e precisa👋

  • @ThiruchelvamBalasubramaniam
    @ThiruchelvamBalasubramaniam Рік тому +1

    Grazie, modo facile da capire di insegnare

  • @marcomariani6476
    @marcomariani6476 Рік тому

    Complimenti tutto molto chiaro !!!!

  • @meldinneziri262
    @meldinneziri262 5 місяців тому

    Video molto interessante e spiegato molto chiaramente

  • @robertorodi9668
    @robertorodi9668 2 роки тому +1

    Ciao,ottima spiegazione .👍👍

  • @robertovestri8626
    @robertovestri8626 2 роки тому +1

    Complimenti, ottimi tutorial!👏

  • @alessiopireddu7877
    @alessiopireddu7877 2 роки тому

    Bravo..ottima spiegazione!!

  • @modernbeorean5647
    @modernbeorean5647 2 роки тому +1

    Complimenti
    Video molto istruttivi ben fatti

  • @andreaaks
    @andreaaks 3 місяці тому

    Ciao, bravissimo. Complimenti. Ho una domanda: è consigliabile collegare un interruttore per punto luce con la FASE direttamente da una presa?

    • @elettricitafacile
      @elettricitafacile  3 місяці тому +1

      Non è consigliabile, oggi è una procedura non consentita, in quanto le linee devono essere separate. Lo puoi fare ma chiunque in futuro intervenisse sull impianto farebbe bene a non staccare solo il generale luci altrimenti ci resterebbe fulminato

    • @andreaaks
      @andreaaks 3 місяці тому

      @@elettricitafacile Chiarissimo e prezioso! Grazie mille.

  • @tayssirnassar8113
    @tayssirnassar8113 2 роки тому

    Complimenti grazie mille buon lavoro

  • @AntonioDiPietro-f2x
    @AntonioDiPietro-f2x Місяць тому

    complimenti per chiarezze nelle spiegazioni, volevo una delucidazione in merito a quanto spiegato.
    devo portare corrente all'interno di un box, il quadro elettrico di casa è all'interno di una cabina adiacente al box auto, l'elettricista mi creato una presa dalla quale riesco a caricare la macchina elettrica, volevo creare un piccolo quadro elettrico all'interno del box che porti luce a due plafoniere, una schuko, e corrente per istallazione di una serranda elettrica, è possibile portare corrente ad un differenziale da 25 ampere direttamente dai cavi della spina creati in precedenza sostituendoli con quelli da 6mm?

  • @kissirufi
    @kissirufi Рік тому

    Estoy aprendiendo para cuando me valla a vivir a italia

    • @elettricitafacile
      @elettricitafacile  Рік тому

      Me hace muy feliz. En unos meses los vídeos estarán completamente traducidos a todos los idiomas. ¡Buena visión!.

  • @gianlucafruciano3589
    @gianlucafruciano3589 11 місяців тому

    Molto esaustivo domanda l'alimentazione del motore saracinesca lo metto sotto il differenziale luce o prese??
    Grazie mille

    • @elettricitafacile
      @elettricitafacile  11 місяців тому

      Ciao se non è una luce, va sempre sotto la linea delle prese

  • @morenovalente6018
    @morenovalente6018 Рік тому

    Grazie mille sei riuscito a far capire tutto anche a me che riesco al massimo a cambiare una lampadina. Una domanda, ho visto che alcuni mettono anche elementi per lo scarico a terra, tu non li hai messi? Grazie

  • @giannigianni3636
    @giannigianni3636 Рік тому +1

    grazie mille

  • @robertog64
    @robertog64 7 місяців тому

    Video molto interessante e spiegato molto bene. Volevo solo chiederti una cosa, i corrugati che entrano nel quadro che diametro hanno? Grazie

    • @elettricitafacile
      @elettricitafacile  7 місяців тому

      ciao la sezione di questa che si chiama "guaina spiralata" è 2cm

    • @robertog64
      @robertog64 7 місяців тому

      @@elettricitafacile grazie

  • @salvatoregarofalo2513
    @salvatoregarofalo2513 Рік тому

    Ciao Fabio ottimo video volevo sapere un'informazione il cavo giallo verde cioè quello di terra va solo collegato insieme ad altri giallo verde ma nell'interruttore va collegato oppure va collegato solo sulla lampada.

    • @elettricitafacile
      @elettricitafacile  Рік тому +1

      Ciao i fili di terra partono dalla barra equipotenziale del quadro e arrivano solo ai punti luce e alle prese . Un saluto

    • @salvatoregarofalo2513
      @salvatoregarofalo2513 Рік тому

      @@elettricitafacile grazie mille e buonaserata

  • @tonygarage4626
    @tonygarage4626 26 днів тому

    Ciao una domanda se io ho una magneto da 10ampere collegato linea luci.le prese da 10ampere posso collegarle sullo stesso impianto?

  • @mattia_ita5485
    @mattia_ita5485 2 роки тому +1

    Video molto bello 💪👍😄

    • @elettricitafacile
      @elettricitafacile  2 роки тому +1

      Grazie mi raccomando dai un occhiata agli altri due!

  • @nicoladeligio9325
    @nicoladeligio9325 2 роки тому

    Ciao Fabio come sempre ottimo video bravo

  • @amarildoamarildo7325
    @amarildoamarildo7325 7 місяців тому

    Grazie ❤

  • @arturrexha2675
    @arturrexha2675 Рік тому

    Buonasera Fabio sei bravissimo spieghi molto bene grazie dove abiti scusa a Milano

  • @Alessandro-Pierimarchi
    @Alessandro-Pierimarchi Рік тому

    Spiegazione semplice da capire.
    Volevo farti una domanda, per collegare un faretto a led con annesso crepuscolare ad una presa di corrente, posso collegare fase e neutro come capita, nella spina che andrò a nontare sul cavo?
    Grazie mille.

    • @elettricitafacile
      @elettricitafacile  Рік тому +1

      Ciao, nei sistemi a 230v fase e neutro sono intercambiabili nelle loro posizioni. la terra ( giallo verde ) ha invece un posizionamento proprio che non deve essere mai modificato. Quindi nella classica spina a tre posti la parte centrale è dedicata alla Terra. Quella a sinistra e quella a destra puoi scambiarle senza problemi ( fase e neutro )

    • @Alessandro-Pierimarchi
      @Alessandro-Pierimarchi Рік тому

      @@elettricitafacile si, immaginavo, ho avuto un momentaneo rimbambimento...😁
      Grazie mille per tutto!!!

    • @elettricitafacile
      @elettricitafacile  Рік тому

      👍

  • @bilizeng8052
    @bilizeng8052 9 місяців тому

    Ciao,o una domanda meglio il corrugato o la canalina ?

  • @claudiopersico9570
    @claudiopersico9570 Рік тому

    Grazie

  • @marco-si6bx
    @marco-si6bx Рік тому

    al pulsante di accensione va collegata solo la fase e il ritorno alla lampada il neutro parte o dal magnetotermico o dalla scatola di derivazione e va alla lampada e giusto?

    • @elettricitafacile
      @elettricitafacile  Рік тому

      Ciao Marco, esattamente il neutro non va mai interrotto dal pulsante, va direttamente dalla scatola di derivazione, fino al punto luce .

  • @matteodondi2825
    @matteodondi2825 9 місяців тому

    Il quadro elettrico, interruttore e presa elettrica a che distanza da pavimento vanno posti?

    • @elettricitafacile
      @elettricitafacile  8 місяців тому

      Ciao, solitamente vengono poste intorno ai 17 cm

  • @Manueldeluca99
    @Manueldeluca99 2 роки тому +1

    Ciao Fabio sei sempre molto bravo 👍🏻😉🔝. Volevo chiederti con tutta gentilezza che telecamera di marca usi per fare i video. Buona sera come sempre 👋🏻.

    • @elettricitafacile
      @elettricitafacile  2 роки тому +2

      Ciao In realtà è un modestissimo p30 pro vecchio di tre anni. Buona serata

  • @ugiove9352
    @ugiove9352 3 місяці тому

    Ciao utilizzi un corrugato per esterno?

    • @elettricitafacile
      @elettricitafacile  3 місяці тому

      si in questo caso si

    • @ugiove9352
      @ugiove9352 3 місяці тому

      @elettricitafacile grazie mille. Ti ho chiesto perché devo realizzare un impianto esterno e non ero certo che esistesse un corrugato da utilizzare senza realizzare tracce e cementare. Grazie mille e complimenti per i tutorial.

  • @Alessandrocont1978
    @Alessandrocont1978 7 місяців тому

    Complementi per i video. Volevo chiedere una canalina esterna da 25 quanti cavi da 6 mm può portare, ovviamente il tutto a norma CEI grazie

  • @walterfelipedipalma5164
    @walterfelipedipalma5164 Рік тому

    Ciao Fabio, complimenti x i video, spiegati e descritti con saggezza, non ho esitato ad iscrivermi, bravo....e se è possibile, ti chiederei un aiuto, sto x cambiare casa e sicuramente ci sarà da sistemare ( da cima a fondo ) un box in lamiera x il Lab.
    ed allora ti chiederei una dritta x realizzare un quadro elettrico come si deve dato che ho diversi elettro utensili da gestire ( ti elenco cosa ho :
    Aspiratruccioli 550w
    Banco sega 2100w
    Banco fresa 1200w
    Pialla filo/spessore 1500w
    Sega Radiale vintage
    Sega a nastro 1000w
    Levigatrice a disco 550w
    Saldatrice elettrodo vintage hobbistica
    Compressore aria 24lt
    Termoconvettore 1000/2000w
    in più vari elettro utensili piccoli manuali
    e già che ci sono, una illuminazione striscia LED 24v ( avrei pensato )
    Ti ringrazio tanto e complimenti ancora x ciò che fai...
    Un saluto da Rimini....👍😉

    • @elettricitafacile
      @elettricitafacile  Рік тому

      Ciao Walter, il box ha un suo contatore o prendi corrente dall'appartamento vicino?

    • @walterfelipedipalma5164
      @walterfelipedipalma5164 Рік тому

      @@elettricitafacileal box purtroppo gli arriva solo un alimentazione x la luce ( almeno da quello che ho potuto vedere quando abbiamo visto l’immobile, sicuramente dovrò portare con un triplolare da 10mq L’alimentazione al box che si trova circa poco più di 20mt.

    • @elettricitafacile
      @elettricitafacile  Рік тому

      @@walterfelipedipalma5164 ciao, se gli arriva già la luce probabilmente gli arriverà attraverso un corrugato più che sufficiente per portare una bella linea da 6 fase terre neutro. Secondo te è possibile? Considera che un tripolare da 10 mm da esterno tu viene a costare un occhio della testa.

    • @walterfelipedipalma5164
      @walterfelipedipalma5164 Рік тому

      @@elettricitafacile ciao Fabio, sicuramente ci sarà un corrugato ( dato che è un immobile costruito da un geometra, penso che siano molto curati i particolari anche in esterno ) e potrò passare con i cavi come dici te ( pur nn sapendo cosa possa costare il tripolare....farò come dici, molto meglio e se proprio non ci passano, li metterò con un altro corrugato e uniti insieme....in un modo o nell’altro....al box li porterò....

  • @ignazioscalisi
    @ignazioscalisi Рік тому

    Ciao grande, se voglio collegare più punti luce devo fare come con le prese? Devo diramare la fase ed i neutri con morsetti?

  • @fabioslink5867
    @fabioslink5867 Рік тому

    Ho una domanda, ho una discreta dimestichezza con circuiti elettrici, sto risistemando un punto luce che deve accendersi con 3 un invertitore sul pianerotolo INTERNO casa un deviatore sul pianerotolo esterno (subito fuori la porta) e un deviatore nel portico più in basso a 6 metri dal pianerotolo. Il punto luce da accendere è sopra il pianerotolo. Domanda: E INDIFFERENTE PRENDERE LA FASE DAL DEVIATORE SUL PIANEROTOLO O DAL DEVIATORE PIÙ LONTANO SUL PORTICATO? Grazie infinite della risposta

    • @elettricitafacile
      @elettricitafacile  Рік тому

      Ciao tenuto conto della minor distanza del minor ingombro dei fili dei corrugati

    • @elettricitafacile
      @elettricitafacile  Рік тому +1

      Non fa differenza l importante è che sia un origine autonoma non intercettabile

    • @elettricitafacile
      @elettricitafacile  Рік тому

      Dimenticavo, è che sia la linea luci e non quella motrice

  • @giuseppeflagiello8666
    @giuseppeflagiello8666 2 роки тому

    bravo, chiarissimo.😊

  • @DasautoDasauto-pq3ez
    @DasautoDasauto-pq3ez Рік тому

    Ciao. In una ristrutturazione di un appartamento di un impianto fase/fase. Va bene se si usano fili marrone/blu? L'impianto è a norma cosi anche se c'è tensione nei due fili? O devo devo usare marrone/marrone?

    • @elettricitafacile
      @elettricitafacile  Рік тому

      Ciao, usare un cavo blu che indica una linea di neutro è sbagliato in quanto il filo porta una fase.
      chi ci metterà le mani potrebbe non saperlo e restare fulminato. Meglio usare per entrambi i fili colori usati generalmente per la fase tipo marrone e nero. Un saluto

  • @TheMusemush
    @TheMusemush 2 роки тому

    Salve. Tutto chiaro, non mi è chiara solo una cosa, si possono usare gli stessi morsetti a cappuccio delle prese per derivare anche la luce? Cioè tutto insieme oppure per la luce altri morsetti a parte? Grazie mille.

    • @elettricitafacile
      @elettricitafacile  2 роки тому +1

      Ciao la normativa prevede, salvo rarissime eccezioni, che la linea delle prese e quella delle luci debbano essere separate e alimentate da due magnetotermici diversi, quindi non si può collegare la linea luci a quella delle prese. Un saluto

  • @graziellaaprigliano5231
    @graziellaaprigliano5231 2 роки тому

    al magnetotermico da 16a quante prese posso collegare? tipo se ho da alimentare in un garage 2 prese skuko le posso collegare direttamente a un solo magneto o devo istallarne un secondo cioè uno per ogni presa?

    • @elettricitafacile
      @elettricitafacile  2 роки тому

      Ciao considera che la dotazione minima di un appartamento da 50 mq, consta di appena due magnetotermici differenziali uno per la linea prese e uno per la linea luce, Questo significa che sotto un mtd ci puoi collegare un bel po' di prese chiaramente più Mtd hai più il tuo impianto sarà ottimale per l Individuazione dei guasti. Per due prese shuko basta e avanza. Mi raccomando che sia un Mtd

    • @graziellaaprigliano5231
      @graziellaaprigliano5231 2 роки тому

      @@elettricitafacile capito quindi se li collego con un magnetotermico normale non mi da la giusta copertura?

    • @elettricitafacile
      @elettricitafacile  2 роки тому

      @@graziellaaprigliano5231 diciamo una protezione non completa, non hai protezione dalle dispersioni Nel video a monte dei due MT c'è un Mtd. Per normativa invece ogni impianto dovrebbe avere almeno due Mtd

    • @graziellaaprigliano5231
      @graziellaaprigliano5231 2 роки тому

      @@elettricitafacile ah capito.. tu intendi un magnetotermico differenziale sia per le prese che per la linea luce, io ho sempre visto un solo differenziale e poi a valle i vari magnetotermici per luci e prese, in pratica nella configurazione che hai fatto tu nel video

    • @elettricitafacile
      @elettricitafacile  2 роки тому +1

      @@graziellaaprigliano5231 la mia configurazione, se vogliamo essere precisi, non è più a norma in quanto c'è un solo magnetotermico differenziale. Oggi esattamente come dici tu ci vuole un magnetotermico differenziale per ogni linea, minimo ce ne devono essere due. saluti

  • @josedicesare2407
    @josedicesare2407 2 роки тому

    Ciao e complimenti per il video, sono un iscritto e ti seguo ben volentieri, una domanda; vorrei collegare da una scatola di derivazione di un impianto vecchio dei fili nuovi da 2,5mm ad un altro punto luce, premetto che gli attuali fili sono vecchi del tipo rigidi,quindi il punto è, da dove devo prendere la corrente dalla Fase o dal Neutro visto che interessa solo portare corrente agli interruttori o/e prese luci? Grazie infinite 👍

    • @elettricitafacile
      @elettricitafacile  2 роки тому +1

      ciao molte grazie, mettere mano ad un impianto vecchio sostituendone solo una parte è rischioso perché avresti solo una parte c in grado di sopportare determinati carichi. Non voglio darti consigli specifici, posso solo dirti che negli impianti a regolar d'arte ci deve essere separazione fra la linea che alimenta le prese (forza motrice ) e quella che porta la corrente ai punti luce. La corrente la puoi "prendere" solo dalla fase ma, se fai una domanda di questo genere, ti sconsiglio vivamente anche solo di pensare di metterci le mani, il rischio nel tuo caso non vale il risparmio. Saluti

  • @zicozichetto
    @zicozichetto 2 роки тому +1

    Ciao, son sempre io, ma quando ci sono più punti luce e credo valga anche per i punti presa, dove si devono diramare i vari punti? Ho visto che alla lampadina, arriva direttamente il neutro dal magnetotermico e la fase interrotta dall'interruttore, ma se ci fossero più punti luce o prese che siano, da dove si derivano? Grazie

  • @helloman3549
    @helloman3549 2 роки тому

    Ciao. Ho notato che usi i fatmax stanley da 6 pezzi, in alternativa gli intercable da 4 pezzi vanno bene ugualmente?

    • @elettricitafacile
      @elettricitafacile  2 роки тому

      ciao direi ottimi

    • @helloman3549
      @helloman3549 2 роки тому +1

      @@elettricitafacile ok, grazie mille 😁

    • @drauglin3093
      @drauglin3093 2 роки тому

      I cacciaviti intercable a vita, li uso da 15 anni, l'isolamento che hanno non supera la larghezza della punta per qualche centimetro per cui riesci ad arrivare meglio alle viti di collegamento anche se sono in profondità, l'unica pecca che in caso di rottura della punta non puoi rifilarli molte volte perchè dove inizia l' isolante il diametro del metallo si assottiglia, ma non preoccuparti spezzerai sempre la punta e non il gambo se li utilizzi come cacciaviti.

  • @youtubepoopsultubo9680
    @youtubepoopsultubo9680 2 роки тому

    scusi ho una domanda da farle. Per evitare l'acquiesto di prolunghe, ciabatte elettriche o triple prese si può fare che si mette un punto presa con la casetta 503 riempite di prese schuko e prese bipasso da 16A e con altri punti luce distanti da almeno 30 CM. Cosi si evita di far squagliare le prese dal troppo sovraccarico??

    • @elettricitafacile
      @elettricitafacile  2 роки тому

      Ciao l utilizzo di ciabatte e similari è rischioso solo quando si colleghino carichi molto alti come più di 1000w ad esempio e soprattutto quando siano di scarsa qualità.
      una 503 con idonei frutti, con cavi di adeguata sezione, il tutto sotto protezione di un magnetotermico e di un differenziale è la scelta più sicura. Un saluto

  • @Sikorskiy90
    @Sikorskiy90 Рік тому

    Scusa la domanda...ma il pulsante non è per il releè?

    • @elettricitafacile
      @elettricitafacile  Рік тому

      Sì, effettivamente l ho utilizzato nel significato comune, il pulsante è tecnicamente il termine utilizzato per il relè. Un saluto

  • @torpedo0101
    @torpedo0101 Рік тому

    Cmq, quella che chiami "fase interrotta" è in realtà il cavo di neutro:
    * cavo di fase: dal magnetotermico all'interruttore;
    * cavo di neutro: dall'interruttore al punto luce & dal punto luce al magnetotermico

    • @elettricitafacile
      @elettricitafacile  Рік тому

      Ciao, Mi spiace ma faresti meglio a rivedere un attimino le tue conoscenze. Un saluto

    • @torpedo0101
      @torpedo0101 Рік тому

      @@elettricitafacile Quale sarebbe, allora, la differenza tra il cavo di "fase interrotta" ed il neutro? Perchè in termini di tensione e corrente, a circuito aperto e chiuso, essi coincidono.
      Cmq non ho detto che il termine è sbagliato ma ho solo voluto fare una precisazione, essendo quella una distinzione che non ho mai incontrato nelle Norme CEI ma solo tra gli "addetti ai lavori".

    • @elettricitafacile
      @elettricitafacile  Рік тому

      ciao, il neutro serve al passaggio della corrente di ritorno proveniente dalla fase e non viene interrotto nel collegamento dei punti luce.
      Nel circuito delle luci, quello gestito dal magnetotermico da 10 ampere, il filo di neutro esce dal MT ,va diretto alla scatola di derivazione e prosegue tramite apposite giunzioni fino alla lampadina @@torpedo0101 . La fase invece esce dallo stesso MT arriva alla scatola di derivazione poi all'interruttore e lì si interrompe, da lì parte il suo prolungamento detto "fase interrotta" che arriva fino alla lampadina. un saluto

  • @flaviomarchioro
    @flaviomarchioro 2 роки тому +1

    Io metterei i fili da 2,5 mm anche per le prese da 10 ampere, non si sa mai che un giorno chi ci abita cambi la presa con una da 16.

    • @elettricitafacile
      @elettricitafacile  2 роки тому +1

      Ciao, é una buona idea, ma non capisco il tuo commento, io non ho mai parlato di prese da 10 ampere. Saluti

    • @flaviomarchioro
      @flaviomarchioro 2 роки тому

      Ciao,era solo una mia idea, perché molto spesso si trovano spine multiple da 10 ampere collegate ad apparecchi che assorbono 2500w .

    • @elettricitafacile
      @elettricitafacile  2 роки тому

      @@flaviomarchioro ok, pensavo ti riferissi al video. Questo è il problema del "fai da te" senza la visione d' insieme. A cambiare una presa non ci vuole molto il problema è sapere a cosa poi la si collega. Un saluto

  • @drauglin3093
    @drauglin3093 2 роки тому +1

    comunque la terra potevi utilizzare quella che hai utilizzato per le prese, non c'è distinzione da impianto di terra per luci e per prese.

    • @elettricitafacile
      @elettricitafacile  2 роки тому +1

      Ciao, giustissimo, nei video però a volte perdo il filo e magari faccio anche cose un pò ridondanti, per non perdere di vista il concetto principale.

  • @marianoditrapani4494
    @marianoditrapani4494 2 роки тому

    Ciao, innanzitutto complimenti e grazie per il video. Se possibile, ti chiederei un piccolo supporto. Avrei bisogno di creare una linea per delle luci giardino simile a quella mostrata nel video, con la differenza però che le luci sono di più (8) così come gli interruttori (4). In particolare, 2 interruttori comanderanno ognuno 2 luci, 1 interruttore 3 luci ed l’ultimo un faro. Mi chiedevo, sarebbe meglio collegare 4 fasi e 4 neutri direttamente al magnetotermico o fare partire una linea per dividerla alla prima scatola di derivazione? Grazie mille

    • @elettricitafacile
      @elettricitafacile  2 роки тому

      Ciao direi la seconda opzione, la prima sarebbe un inutile spreco di filo. Occhio che il tuo progetto equivale a "nuova istallazione", quindi al di fuori della manutenzione ordinaria che può fare chiunque, saresti fuori dal fai da te legittimo.
      un saluto

  • @84ggo84
    @84ggo84 Рік тому

    non si chiamano pulsanti ma interruttore i pulsanti si usano nei relè

  • @modibotoure9539
    @modibotoure9539 Рік тому

    Ciao! Scusi io sono straniero, ma tu sei troppo veloce da spiegare per me.

    • @elettricitafacile
      @elettricitafacile  Рік тому

      Ciao, se vuoi puoi rallentare con l'apposita funzione UA-cam.

    • @modibotoure9539
      @modibotoure9539 Рік тому

      @@elettricitafacile ok grazie mille, di coraggio

  • @carminetramparulo8229
    @carminetramparulo8229 2 роки тому

    buona sera scusami non so perche tutti gli elettrici passano cavi di terra nel centralino per me non e giusto dovresti farli passare all esterno del centralino normalmente in guaina o tubo che sia e poi fare una cassetta col cavo di terrra dal pozzetto fino a fare una cassetto equipotenziale

    • @elettricitafacile
      @elettricitafacile  2 роки тому

      ciao potresti citare, per utilità di tutti, la sezione della Cei che impone di inserire i collegamenti equipotenziali in un separato quadro ? grazie