*13* ACCENDERE UNA LAMPADA DA TRE PUNTI DISTINTI, DEVIATORI E INVERTITORE, PUNTO LUCE INVERTITO

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 9 лют 2025
  • In questo video vi mostro come installare, collegare 2 Deviatori e un Invertitore Serie BTicino Matix.
    In termine Elettrico viene meglio chiamato: Punto Luce Invertito.
    Simuliamo l’accensione della nostra lampada presente nella nostra camera matrimoniale, dove appena entriamo abbiamo la presenza del primo deviatore che accende/spegne la nostra Luce Principale. Sui comodini presenti sulla nostra testata letto, troviamo il nostro Invertitore e il nostro secondo Deviatore per l’accensione e lo spegnimento della nostra Luce principale.
    Buona visione
    DONAZIONE PAYPAL STEFANO LAI ELETTRICA PLC
    SE QUESTI VIDEO SONO DI TUO INTERESSE, SOSTIENI IL CANALE CON UNA LIBERA DONAZIONE IN MODO DA AIUTARMI AD ACQUISTARE COMPONENTI ELETTRICI, UTILI PER LA REALIZZAZIONE DI NUOVI VIDEO-TUTORIAL.
    ISCRIVITI AL CANALE E LASCIA DEI COMMENTI SE HAI BISOGNO DI INFORMAZIONI PERSONALI.
    SAREI FELICE DI AIUTARTI
    GRAZIE per tutto ciò che deciderai di fare: www.paypal.me/...
    ACQUISTO MATERIALI / ATTREZZATURE INERENTI AL VIDEO TUTORIAL SU AMAZON
    AIUTATE IL CANALE ACQUISTANDO IL MATERIALE TRAMITE LA PIATTAFORMA AMAZON, CLICCANDO SUL LINK RIPORTATO IN DESCRIZIONE.
    PER VOI NON CI SONO VARIAZIONI SUL PREZZO DI ACQUISTO, MA AIUTATE IL MIO CANALE A CRESCERE GRAZIE ALLA PERCENTUALE SUL VOSTRO ACQUISTO
    Intercable 16020-F1 3 in 1 Forbice per Elettricisti, Tagliare, Spellare, Crimpare, F1: amzn.to/3QbsMNr
    Intercable Set Giraviti da elettricista: amzn.to/3FroLPZ
    IDESION Pinza Crimpatrice Kit 1200 Pezzi Di Capicorda Per Terminali Preisolati Pinze Crimper 0,25mm2-10mm2 Elettricista dei Cavi Connettori Terminali Porta Attrezzi Professionale Durevole: amzn.to/3scmDbz
    Hibisaws Kit Pinza Crimpatrice per Auto e Installazioni Elettriche con 1200 Capicorda Elettrici e Puntalini Gamma 0.25-10mm² - HSC8 6-4: amzn.to/49Tp7N8
    Intercable Forbice spella e tranciacavi da elettricista + Safetybox con rilevatore di tensione: amzn.to/3tLY3Pv
    Nel Video Tutorial, alimentiamo i nostri impianti collegandoci alle Dorsali linea Prese e Linea Luci presenti nella scatola di derivazione principale in modo da non ripetere di continuo il collegamento.
    In questo link trovate l’installazione del QUADRO CENTRALINO ELETTRICO PRESE e LUCI DI UN'ABITAZIONE:
    • *02* INSTALLAZIONE QUA...
    Qui trovate il link su come installare, collegare le DORSALI LINEA PRESE e DORSALI LINEA LUCI:
    • *06* COLLEGAMENTO DORS...
    --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
    In this video I show you how to install, connect 2 Diverters and a BTicino Matix Series Inverter.
    In Electric term it is better called: Inverted Light Point.
    We simulate the switching on of our lamp in our master bedroom, where as soon as we enter we have the presence of the first switch that turns on/off our Main Light. On the bedside tables on our headboard, we find our Inverter and our second Diverter for switching on and off our main light.
    Good vision
    In the Video Tutorial, we feed our systems by connecting to the socket line and light line backbones present in the main junction box so as not to repeat the connection continuously.
    In this link you will find the installation of the ELECTRIC SWITCHBOARD PANEL FOR SOCKETS and LIGHTS OF A HOME:
    • *02* INSTALLAZIONE QUA...
    Here you will find the link on how to install and connect the SOCKET LINE BACKBOARDS and LIGHT LINE BACKBOARDS:
    • *06* COLLEGAMENTO DORS...
    FORZA CAGLIARI SERIE A 😊
    GRAZIE CLAUDIO RANIERI 💖

КОМЕНТАРІ • 214

  • @ElettricaPLC
    @ElettricaPLC  Місяць тому +2

    ✅ Lascia il tuo Like 👍
    ✅ Attiva la campanella delle notifiche
    ✅ Iscriviti al canale
    🔅Benvenuti a tutti da ElettricaPLC 😊🔅

  • @antoniooliana986
    @antoniooliana986 10 місяців тому +3

    Tutti gli impianti elettrici da me visionati sono descritti in modo semplice e chiaro. Mi ha dato la possibilità di capire come deve essere realizzato un impiato in modo pulito e corretto. grazie

    • @ElettricaPLC
      @ElettricaPLC  10 місяців тому

      Ciaoo. Ti ringrazio tanto 🙏. Mi fa molto piacere 💪

  • @xhabirzejnuni6652
    @xhabirzejnuni6652 11 місяців тому +3

    Complimenti della chiarezza e semplicità della spiegazione di questo impianto elettrico.

    • @ElettricaPLC
      @ElettricaPLC  11 місяців тому

      Ciaoo. Ti ringrazio tanto 🙏. Mi fa molto piacere 😊

  • @massimomorri1242
    @massimomorri1242 9 місяців тому +6

    Complimenti per la chiarezza e semplicità della spiegazione.

  • @ClaudioCaleffi
    @ClaudioCaleffi 4 місяці тому +1

    La chiarezza dell'esposizione è l'aspetto più apprezzabile. Finalmente ho capito il mistero del punto luce invertito. Grazie

    • @ElettricaPLC
      @ElettricaPLC  4 місяці тому

      Ciao. Grazie mille per il bel commento 😊🙏

  • @CristianFranceschet
    @CristianFranceschet 4 місяці тому +1

    Chiarissimo e ultra professionale! Non conoscevo questo canale ma mi sono iscritto già al collegamento del primo deviatore! Grazie, mi guarderò tutti i tutorial.

    • @ElettricaPLC
      @ElettricaPLC  4 місяці тому

      Ciaoo. Grazie mille 🙏 e grazie per esserti iscritto al canale . Mi fa molto piacere. Allora aspetto i tuoi commenti nei video tutorial se ne avessi bisogno 💪😉

  • @FrancoCinellu-gs7zk
    @FrancoCinellu-gs7zk Рік тому +4

    13:12 complimenti per la chiarezza e la professionalità

  • @pasqualinodeiana5952
    @pasqualinodeiana5952 2 місяці тому +1

    Complimenti !!!! Non sono elettricista, ( ma idraulico) il metodo esemplare per l'insegnamento ai giovani che vogliono imparare il mestiere, teoria e pratica allo stesso tempo. Vale logicamente x tutti i mestieri, visto che alcuni si stanno estinguendo. Complimenti ancora.👍🏻

    • @ElettricaPLC
      @ElettricaPLC  2 місяці тому

      Ciao. Grazie mille per il tuo bel messaggio 🙏. Dai diciamo che è un'infarinatura utile per chi vuole imparare le basi degli impianti elettrici civili 😊

  •  Рік тому +2

    Complimenti continua così…..chiarezza espositiva e completezza …continua con altri video….

    • @ElettricaPLC
      @ElettricaPLC  Рік тому

      Ciaoo.. grazieee 😊💪 . Mi fa molto piacere

  • @pimbinha2010
    @pimbinha2010 Рік тому +2

    Video completo, chiaro, e informativo, ho séquito il video e sono riuscito a fare nel primo tentativo.

    • @ElettricaPLC
      @ElettricaPLC  Рік тому

      Ciaoo.. grandee 💪. Mi fa piacere 🙂 grazie

  • @alfa1380
    @alfa1380 Рік тому +4

    Complimenti sempre tutto chiaro e preciso!
    Bravissimo

    • @ElettricaPLC
      @ElettricaPLC  Рік тому +1

      Grazie 🙂. Bello avere anche un riscontro 🙏

  • @marcomariani6476
    @marcomariani6476 Рік тому +2

    Complimenti veramente molto chiaro e utile !!! Grazie

    • @ElettricaPLC
      @ElettricaPLC  Рік тому

      Ciao. Ti ringrazio . Mi fa piacere 🙂

  • @DomenicoNacci-c1z
    @DomenicoNacci-c1z 2 місяці тому +1

    Bella e chiara spiegazione, complimenti

  • @CristianMotta-i1p
    @CristianMotta-i1p Рік тому +1

    Bravo spiegazione chiara e semplice, che nostalgia mi ricordo quando facevo l elettricista con mio papà montavamo sempre BTicino serie magic e il colore del filo per deviate e invertite sempre ed esclusivamente bianco, diceva così non ci confondiamo...mah

    • @ElettricaPLC
      @ElettricaPLC  Рік тому

      😊😊 immagino sia passato un po' di tempo 🙂. Ne ho visto tanti fare tutto con lo stesso colore di filo .. talmente tutto che se non venivano identificati dovevi ricontrollare l'impianto intero 😁. Grazie per i complimenti 💪

  • @raffaeledipuorto7791
    @raffaeledipuorto7791 5 місяців тому +1

    Finalmente un tutorial semplice professionale 👍👍👍👍

    • @ElettricaPLC
      @ElettricaPLC  5 місяців тому

      Ciao. Ti ringrazio tanto 🙏😊

  • @ranaazeem2091
    @ranaazeem2091 4 місяці тому +1

    Come va, signore, ha svolto un ottimo lavoro di insegnamento, grazie grazie❤

    • @ElettricaPLC
      @ElettricaPLC  4 місяці тому

      Ciaoo. Ti ringrazio tanto 🙏😊

  • @Jovy198
    @Jovy198 4 місяці тому +1

    Spiegazione spettacolare.

    • @ElettricaPLC
      @ElettricaPLC  4 місяці тому

      Ciao. Grazie infinite 🙏😊

  • @renzogava8880
    @renzogava8880 Рік тому +1

    Ottimo lavoro. Grazie!⚅

  • @ciccioaversa6189
    @ciccioaversa6189 6 місяців тому +1

    Bravissimo super chiaro

  • @romeobonalumi3839
    @romeobonalumi3839 Рік тому +2

    Ottima spiegazione

  • @mesateka
    @mesateka 10 місяців тому +2

    Grande😊

    • @ElettricaPLC
      @ElettricaPLC  10 місяців тому

      Grazie. Spero sia stato utile 😉👍

  • @zicozichetto
    @zicozichetto Рік тому +2

    Vista la tua preparazione e della tua gentilezza, se possibile, ti volevo porre un quesito: non capisco perché alcune volte, quando non ho particolari cose collegate, il contatore mi segnala un consumo tipo di 80-120-130 watt, mentre altre volte, con le stesse cose collegate o anche meno, mi schizza a 270-280-320 watt, da cosa può dipendere? C'è un test che si può fare? Grazie

    • @ElettricaPLC
      @ElettricaPLC  Рік тому +1

      Grazie 🙂. Non so mi viene subito da pensare al frigorifero che stacca e attacca.. che sia lui che modifica i consumi? Questo test andrebbe fatto con tutti gli utilizzatori scollegati. Inoltre se è presente un impianto in un'area esterna, c'è la possibilità che ci sia una leggera dispersione e anche questo è sintomo di consumo maggiore

    • @zicozichetto
      @zicozichetto Рік тому

      @@ElettricaPLC sto in appartamento, l'unica cosa che posso pensare é la luce della cantina (ma non ha la luce collegata) o le luci del balcone, ho l'interruttore della luce del balcone che devo vederlo bene, perché si è tutto rincarcato dentro, ma di impianto esterno non é ho, l'unica cosa sono i carichi situati fuori dall'abitazione e cioè i cavi della luce in cantina e la luce del balcone. Grazie

    • @ElettricaPLC
      @ElettricaPLC  Рік тому +1

      mh. capisco. Potresti per fare delle prove isolare quella parte. Ti togli un dubbio 🤔

  • @carminebianco5106
    @carminebianco5106 Рік тому +2

    Grazie Stefano. Tutto moto fantastico ed interessante

    • @ElettricaPLC
      @ElettricaPLC  Рік тому

      Mitticooo 😃 . Graziee

    • @cosmadomenicoscandinaro7338
      @cosmadomenicoscandinaro7338 Рік тому

      come posso avere l'occorrente per esercitarmi fino al relè? grazie.

    • @ElettricaPLC
      @ElettricaPLC  Рік тому

      @@cosmadomenicoscandinaro7338 ciao. Intendi tutto il materiale per riproporre questo impianto, eventualmente anche pulsanti per l'installazione con relè? Compreso scatole 503 esterne??

  • @SidikiGUEBRE-c9v
    @SidikiGUEBRE-c9v 10 місяців тому +1

    Grazie mille

  • @jonaslocht4991
    @jonaslocht4991 2 місяці тому +1

    Buon giorno, bel video! Volevo sapere se posso mettere tre luci con questo sistema e come posso fare per accenderle singolarmente in sequenza?

    • @ElettricaPLC
      @ElettricaPLC  2 місяці тому

      Ciao. Ti ringrazio 🙏. Purtroppo con questo sistema, non puoi gestire 3 punti separati. Arrivi al massimo a 2 punti luce

  • @passione-elettrica
    @passione-elettrica Рік тому +2

    Ciao Stefano, ottimo video davvero. Io sono tantissimi anni che dove ci sono almeno 2 punti di comando metto relè senza pensarci. Solo quando la luce è comanda da un punto singolo metto ancora gli interruttori. Per i colori io utilizzo questo schema: BLU per neutro, MARRONE per fase, GRIGIO per ritorni luce e NERO per i ritorni pulsanti. Corretto secondo te?
    PS: Relè tutta la vita ragazzi! Tra qualche anno li potrete rimpiazzare con i nuovi relè domotici usando GLI STESSI FILI GIÁ PRESENTI 😁

    • @ElettricaPLC
      @ElettricaPLC  Рік тому

      Ciaooo... Grazieee 😊. Si ormai pure io faccio quasi tutto a pulsanti e relè.. e interruttore per un solo comando. Io faccio solo blu per il neutro , e solo nero per la fase . Per i ritorni alle volte vario tra più colori, tipo marrone, Grigio, bianco, arancione, Viola. Già oggi monto relè Shelly al posto dei RELÈ FINDER o relè Perry.. sempre in base anche alla scelta del cliente 💪

    • @passione-elettrica
      @passione-elettrica Рік тому

      ​@@ElettricaPLC Assolutamente siamo in simbiosi...se non per i colori ecco 😜. Io uso tutti i nuovi relè Shelly Plus 1PM o 2PM per le classiche luci a 230V. Per applicazioni con contatti puliti invece Shelly Plus 1. Grandissimo

    • @ElettricaPLC
      @ElettricaPLC  Рік тому

      ​@@passione-elettricaottimo 👏💪. Si ormai con questi relè Shelly fai quello che vuoi. Per quello che realmente fanno, il prezzo è sicuramente ottimo 🎉 . Più che soddisfatto

    • @passione-elettrica
      @passione-elettrica Рік тому

      ​@@ElettricaPLC Non solo, rispetto alle cinesate Sonoff, oppure alle blasonate Bticino/Vimar, il sistema Shelly viene aggiornato costantemente. Questo vale sia per i firmware che per l'app, che ogni anno viene ridisegnata. Shelly al contrario degli altri ci investe, proponendo ottime soluzioni che a mio parere valgono molto più di quel che costano. Io ho provato di tutto negli anni e posso dire che mi spiace per i "big" della domotica perché rispetto alle presentazioni di 4 anni (parlo di Bticino/Vimar) non è cambiato nulla. Non ci hanno investito e non ci hanno sviluppato sopra. Dispositivi con latenze assurde sia quando si accendono tradizionalmente (nel caso dei deviatori connessi c'è anche un doppio click rumoroso) che da applicazione. Gli Shelly, per fare un paragone, sono più reattivi su Apple HomeKit (normalmente non compatibili) rispetto a Bticino/Vimar che invece sono nativamente compatbili 🤦‍♂. Aggiungo, e chiudo la parentesi, che entro poco tutti i modelli Plus di Shelly saranno aggiornati al protocollo Matter via firmware e dunque saranno compatibili con tutti gli assistenti vocali, ad oggi lo sono solo con Alexa e Google Home.
      Poi c'è la questione connettività. Io personalmente preferisco che ogni dispositivo sia connesso singolarmente al Wi-Fi tramite un proprio IP, piuttosto che essere dipendenti da un hub, come appunto sono concepiti gli Shelly. Ormai: "Eh ma intasano il router rispetto a quelli Zigbee che si connettono solo con l'IP dell'hub" è una scusa che non regge più. La maggior parte delle persone ad oggi hanno router performanti come i FRITZ!Box che riescono a gestire un numero gigantesco di indirizzi. Un'altra scusa sentita è: "Ma se cade il Wi-Fi non li puoi più comandare" ovviamente da app no, ma fisicamente sì. In assenza di rete si comportano come dei classici relè Finder o Perry. Poi, tanto per chiarire, la stessa cosa accadrebbe anche per i dispositivi Zigbee 🤣. Se dovesse mancare internet il loro hub perderebbe la connessione e di conseguenza si otterrebbe lo stesso risultato di avere un IP per ogni dispositivo, con la differenza che con quelli Zigbee vai a spendere di più (includere l'hub nella spesa) e ottieni meno sia in termini di reattività che di funzioni e impostazioni. Domotica o meno il consiglio di mettere a prescindere sotto UPS i vostri router è rinnovato. Buona continuazione a tutti

    • @ElettricaPLC
      @ElettricaPLC  Рік тому

      @Idontknow-ue8gl mitticooo.. ho letto praticamente ora 😃😊. Mi sa che non devo aggiungere altro 😉. Abbiamo lo stesso pensiero. Sono tante le persone che sento che si lamentano soprattutto sulla domotica BTicino. Se ritorno a 4 anni fa oggi forse sembra non essere cambiato nulla. Anche sulle spie luminose sono molto limitate.
      Io uso e consiglio Shelly vista la sua continua evoluzione software e hardware. Se pure si dovesse rompere un dispositivo dopo 5 anni che lo usi, ne compri un'altro senza nessun sacrificio. Ottimo il protocollo Matter 💪 .. io ho qualche dispositivo sonoff e per certi aspetti è interessante.. anche il dispositivo frutti touch 503 a 3 tasti

  • @Steven-lw8lg
    @Steven-lw8lg 3 місяці тому +1

    Ciao, grazie per il video chiarissimo che stò utilizzando per capire da cosa possa dipendere un problema in un impianto analogo: la lampadina si accende correttamente da tutti e tre i punti, ma emette tutta la luce solo se accesa dallo stesso punto da cui è stata spenta. Se spenta dall'ingresso e riaccesa da uno dei due comodini la lampadina si illumina meno, e viceversa! Visto che il comportamento è lo stesso da tutti e tre i punti il primo sospetto è un invertitore difettoso. Cosa ne pensi? Grazie

    • @ElettricaPLC
      @ElettricaPLC  3 місяці тому

      Ciaoo. Ti ringrazio 🙏.
      Eh.. diciamo che ho pensato a più situazioni.. potrebbe essere come dici tu l'invertitore o magari un singolo deviatore. Ho pensato anche a qualche problema su l'isolamento dei fili 🤔. La prova più facile sarebbe quella di sostituire l'invertitore. In casa ne hai altri? Magari lo sostituisci senza acquistare così ti fai le prove 😉

    • @Steven-lw8lg
      @Steven-lw8lg 3 місяці тому +1

      @@ElettricaPLC purtroppo non credo di averne un altro, il difficile è proprio trovare il problema senza comprare un elemento per esclusione. Cercherò di osservare meglio se mi è sfuggito qualche dettaglio. Grazie della risposta!

    • @ElettricaPLC
      @ElettricaPLC  3 місяці тому +1

      Ok. Cerca di capire con le coincidenze del tasto premuto quale si comporta in maniera anomala. Una volta individuato, gli dai precedenza e lo sostituisci. Dal momento che queste prove le hai già fatte e tutto cade sull'invertitore allora dagli precedenza 👍

  • @red8151
    @red8151 4 місяці тому +1

    Tutto chiaro,ma se volessi accendere delle strip led al posto della lampada? devo solo aggiungere il trasformatore per la strip led , dopo l'ultimo deviatore ,giusto? oppure come si fa? ciao e sempre ottimi video

    • @ElettricaPLC
      @ElettricaPLC  4 місяці тому +1

      Ciao. Grazieee 🙏🙂. Esatto, semplicemente al posto della lampada colleghi direttamente il trasformatore. Poi la luce led sarà diretta al trasformatore 😉

  • @andreadesimone3879
    @andreadesimone3879 2 місяці тому +1

    Ciao ma i due fili marroni è indifferente se fanno nel morsetto 1 o 2??

    • @ElettricaPLC
      @ElettricaPLC  2 місяці тому

      Ciaoo. Esatto, è indifferente. Puoi invertire 1 con 2 , ma non puoi collegare 1 con L1 o L2 👍

  • @stefanovestri7321
    @stefanovestri7321 Рік тому +1

    Ciao, nelle stessa 503 si può installare un interruttore e a canto una presa ? Oppure le prese devono essere distante dagli interruttore deviatore, invertitori ecc; l' uso classico è quello del bagno , con interruttore si accende la luce dello specchio, adiacente la presa 220v per rasoio.. Grazie Stefano

    • @ElettricaPLC
      @ElettricaPLC  Рік тому

      Ciaoo. Si puoi installare tranquillamente la presa nella stessa scatola accanto a l'interruttore. Facendo riferimento al bagno, dovresti tenerti 60 cm distante dal punto acqua

  • @piccia1989
    @piccia1989 Рік тому +1

    Buonasera
    Posso realizzare questa tipologia di circuito utilizzando un invertitore al posto del deviatore del comodino?

    • @ElettricaPLC
      @ElettricaPLC  Рік тому

      Ciaoo. Non ho ben capito cosa intendi fare 😅. Attualmente che situazione hai ?

    • @piccia1989
      @piccia1989 Рік тому

      @@ElettricaPLC avevo la stessa situazione del video ma sostituendo le placche ho erroneamente acquistato 2 invertitori che ho montato sopra i comodini. Dunque mi trovo che ogni interruttore è indipendente, se spengo da uno non si accende dagli altri due. Posso fare qualcosa per "convertire" l invertitore in deviatore?

    • @ElettricaPLC
      @ElettricaPLC  Рік тому

      @@piccia1989 capisco. Purtroppo devi sostituire l'invertitore con il deviatore.. altrimenti non riesco a farlo funzionare come dovrebbe 🫤

  • @elassrimohammed5600
    @elassrimohammed5600 Рік тому +2

    🤝🤝🤝🤝🌹👍👍👍👍👍

  • @TerrySabry
    @TerrySabry Місяць тому

    Salve, grazie mille per la spiegazione innanzitutto. Ho un impianto simile a questo che funziona in maniera anomala: il deviatore 1 attaccato al filo nero, per intenderci, ha prevalenza su tutti e 3 gli interruttori. Se quello è spento, non si accende niente. Il deviatore 2 comanda sull'inverititore e quindi se il dev1 è acceso e il dev. 2 lo stesso posso accendere il pulsante dell'invertitore. Da cosa potrebbe dipendere? 😢

    • @ElettricaPLC
      @ElettricaPLC  Місяць тому

      Così. Ti ringrazio🙏. Giusto per capirci... Funzionava bene e poi ha smesso ?

    • @TerrySabry
      @TerrySabry Місяць тому +1

      @ElettricaPLC in realtà ho comprato ora la casa e ho dovuto cambiare il deviatore con la fase perché era rotto. A circuito diciamo funzionante ho riscontrato questa problematica.. Può essere sia mal collegato l'invertitore?

    • @ElettricaPLC
      @ElettricaPLC  Місяць тому

      Eccomi. Potrebbe essere collegato male . Che serie hai montato ? Marca, modello ?

    • @TerrySabry
      @TerrySabry Місяць тому +1

      @ElettricaPLC sono deviatori ave, quello collegato alla fase è il modello nuovo, l'altro deviatore e l'invertitore sono della serie 45

    • @ElettricaPLC
      @ElettricaPLC  Місяць тому

      Ciao. Okk. Dovresti farmi capire bene come risultano collegati i fili.
      La fase principale arriva sul morsetto L del deviatore 1. Poi dal morsetto 1 e 2 escono i fili e vanno a l'invertitore. Questi dove sono collegati? Dove ci sono le 2 frecce disegnate?

  • @AndreaDiBernardino
    @AndreaDiBernardino 10 місяців тому +1

    O provato a fare come hai fatto tu ma appena spengo l invertitore non mi funzionano gli altri 2 interruttori

    • @ElettricaPLC
      @ElettricaPLC  10 місяців тому

      Ciao. Evidentemente hai incrociato i fili su l'invertitore. Che serie hai e che marca ? Se serve , mandami una foto via mail con i collegamenti fatti e la provenienza dei fili. elettricaplc@gmail.com

  • @Ema11.12
    @Ema11.12 11 місяців тому +1

    Ciao, il cavo del del primo deviatore, quello collegato al morsetto numero 1, quando lo collego all'invertitore, va messo al morsetto 1, o è indifferente va bene anche il 2?

    • @ElettricaPLC
      @ElettricaPLC  11 місяців тому +1

      Ciaoo. Nessun problema puoi anche invertire il filo 1 con il 2 . L'importante è non collegare un deviatore su ll morsetto 1 e L1/L2. Questa parte la spiego nel video al minuto 7 😉

    • @Ema11.12
      @Ema11.12 11 місяців тому +1

      @@ElettricaPLC grazie. Un altro dubbio. Il primo deviatore, lo posso collegare anche nella parte bassa dell'invertitore, e il secondo nella parte alta? Chiaramente senza incrociare, rispettando le coppie.

    • @ElettricaPLC
      @ElettricaPLC  11 місяців тому +1

      Ciao. Mi stavo perdendo il tuo messaggio. Assolutamente si! È indifferente 💪

  • @lordfener7238
    @lordfener7238 Місяць тому +1

    ciao, io ho la camera che hai descritto, solo che ho 3 deviatori e nessun invertitore. Posso fare lo stesso il lavoro, oppure un punto luce fa "cadere' l'altro? se volessi eliminare quelli dei comodini, tolgo i deviatori e metto un tappo? i fili spelati devo nastrarli o mettere un morsetto? grazie mille

    • @ElettricaPLC
      @ElettricaPLC  Місяць тому +1

      Ciaoo. Hai tre deviatori ? 🤔. Ma non funziona correttamente?
      Si, ti consiglio di modificare aggiungendo l'invertitore. Se dovessi rimuovere qualche punto di comando, o rimuovi i fili, altrimenti metti un morsetto 👍

    • @lordfener7238
      @lordfener7238 Місяць тому +1

      @ElettricaPLC ciao, si ho 3 deviatori Vimar Plana serie 8000. Su quello vicino alla porta, che è l'unico essenziale che mi serve, ho due coppie di cavi che escono dai due morsetti superiori, mentre nessun cavo è collegato al morsetto inferiore. Mentre negli altri due deviatori ho un singolo cavo che esce da tutti e 3 i morsetti ma tra un deviatore e l'altro i colori sono tutti differenti (in uno ho 2 fili grigi e un marrone, nell'altro ho 2 viola e uno nero). Il loro funzionamento è anomalo perchè se accendo la luce da quello principale vicino alla porta posso poi spegnere e accendere anche dagli altri due. Però se quello principale è spento, non posso ne accendere e nemmeno spegnere dagli altri deviatori. Tale funzionamento è normale perché manca il deviatore?

    • @ElettricaPLC
      @ElettricaPLC  Місяць тому

      Esatto.. è quello che mi aspettavo. Se da un deviatore cambi posizione, non ti funziona più nulla. Devi aprire la scatoletta che fa riferimento all'arrivo dei 2 fili grigi e dei 2 fili viola . Capire un po' come sono i collegamenti. Perché qui andrebbe collegato l'invertitore

    • @lordfener7238
      @lordfener7238 Місяць тому +1

      @ElettricaPLC ciao e grazie ancora. Ho controllato in tutte le pareti ma non c'è nessuna scatola di derivazione. Quindi dovrei sostituire un deviatore con un invertitore? In alternativa, dato che i due deviatore secondarinon mi servono, posso scollegarli e farli terminare con un morsetto per evitare dispersioni di corrente? Ho anche provato a invertire alcuni fili e quando quello principale è acceso, se provo a spegnerlo con gli altri due mom succede nulla

    • @ElettricaPLC
      @ElettricaPLC  Місяць тому

      Buongiorno.. ascolta, per capirci meglio e darti una risposta definitiva, puoi fare delle foto per capire bene il collegamento e mi spieghi anche quale deviatore deve stare in funzione? Anche come sono fatti bene i passaggi dei fili?? Perché se vuoi escluderne 2, allora c'è da fare qualche modifica sui collegamenti per arrivare alla fase. La mia mail è: elettricaplc@gmail.com

  • @llazartafa2891
    @llazartafa2891 4 місяці тому +1

    salve, io posso fare questo con 2 deviatori e due invertitori?
    oppure 2 deviatori e tre invertitori?

    • @ElettricaPLC
      @ElettricaPLC  4 місяці тому

      Ciaoo. Si può mettere quanto invertitori desideri. L'importante è partire con un deviatore e finire con un deviatore 👍

    • @llazartafa2891
      @llazartafa2891 4 місяці тому +1

      @@ElettricaPLC la ringrazio per la puntualità nella risposta, e nella fruibilità gratutita di questo materiale, buonagiornata

    • @ElettricaPLC
      @ElettricaPLC  4 місяці тому

      Figurati 😉. A presto 👍

  • @antonysixtynine
    @antonysixtynine 4 місяці тому +1

    Buongiorno, ho un collegamento su tre punti luce su un salone ma su uno dei tre interruttori a volte non accende la lampada se non spengo prima uno degli altri due , avranno sbagliato il collegamento ? Come posso verificare ? Grazie 🙏

    • @ElettricaPLC
      @ElettricaPLC  4 місяці тому

      Ciao. Per capire meglio.. È un problema che stai riscontrando ultimamente, o è sempre stato così da quando è stato installato?

    • @antonysixtynine
      @antonysixtynine 4 місяці тому +1

      Ciao …È sempre stato così..

    • @ElettricaPLC
      @ElettricaPLC  4 місяці тому

      Ok. Allora è sicuramente collegato male . Probabilmente su l'invertitore.
      Altrimenti uno dei comandi sta' difettando.
      Dovresti aprire le scatole che fanno riferimento ai 3 punti di comando e seguire i fili in modo da capire il collegamento. Prendi come riferimento il video, e tutto deve corrispondere. Anche i morsetti probabilmente. Che marca e modello hai ?

    • @antonysixtynine
      @antonysixtynine 4 місяці тому +1

      @@ElettricaPLC sono fuori per lavoro , non ricordo la marca , appena domani rientro verifico e ti dico. Grazie per la disponibilità e la chiarezza 🙏

    • @ElettricaPLC
      @ElettricaPLC  4 місяці тому +1

      Si tranquillo. La marca mi serve per dirti dove vanno collegati i fili su l'invertitore 👍. Quando apri le scatole, se fosse necessario fai delle foto e me le mandi via mail: elettricaplc@gmail.com
      😉

  • @Manueldeluca99
    @Manueldeluca99 Рік тому +2

    Ciao Stefano. Sei stato veramente professionale e bravo, il 🔝, anzi il numero uno. Un saluto dal tuo caro amico UA-camr Manuel. P.S ho una domanda da chiederti con tutta massima gentilezza. Sia i cavi unipolari rosso e bianco non si possono più utilizzare ne per i ritorni, deviate e invertite ? Giusto ? Ti auguro un felice fine settimana ;).

    • @ElettricaPLC
      @ElettricaPLC  Рік тому +2

      Carissimo Manuel . Gentilissimo come sempre 😊😉. Si hai detto bene. Da inizio 2020 la norma stabilisce che i colori rosso e bianco devono essere usati solo per i circuiti in continua .. rosso per il positivo e bianco per il negativo

    • @lorenzobrunori63
      @lorenzobrunori63 Рік тому +1

      Come mai non riesco ad scendere da una parte spegnere dall' altra o viceversa

    • @ElettricaPLC
      @ElettricaPLC  Рік тому

      @@lorenzobrunori63 ciaoo. Hai collegato i fili sui morsetti giusti? Forse stai invertendo i fili su l' invertitore? 🤔 . Dimmi che serie stai usando così faccio una verifica 😉

    • @lucia6381
      @lucia6381 Рік тому

      Buonasera, complimenti per il video. Vorrei porle una domanda per capire dove puo' essere il problema: non riesco più ad accendere un gruppo di lampada da nessuno dei due interruttori posti in punti distanti. Premetto che le lampade non sono guaste (perche' private altrove funzionano perfettamente). Saprebbe darmi qualche dritta sul motivo? Grazie infinite

    • @ElettricaPLC
      @ElettricaPLC  Рік тому

      @@lucia6381 ciao. Sto pensando che magari si è danneggiato qualche deviatore o invertitore, e non ti fa accendere le lampade 🤔 . Quanti punti hai di comando ?

  • @brucefake2732
    @brucefake2732 Рік тому

    nel mio ingresso/corridoio, nell'impianto già trovato così dal precedente proprietario, i 3 punti sono gestiti da relè e 3 pulsanti.

    • @ElettricaPLC
      @ElettricaPLC  Рік тому +1

      Ottimo. Molto meglio. Ormai una volta che raggiungo i 2 punti, vado già di relè 😉. Per molti il relè risulta fastidioso quindi preferiscono l'invertitore

  • @orestegravina8385
    @orestegravina8385 Рік тому +1

    ciao , se volessi accendere 3 lampade da 3 punti diversi ed in ogni punto volessi accerle tutte, come dovrei fare? grazie

    • @ElettricaPLC
      @ElettricaPLC  Рік тому

      Ciao. Devi rispettare questo identico impianto. Mentre le lampade le dovrai collegare in parallelo a quella già esistente . Quindi il filo blu neutro va in tutte le tre lampade. Uguale anche con il filo giallo verde (terra). uguale con il filo grigio che è il ritorno di fase .

    • @orestegravina8385
      @orestegravina8385 Рік тому

      in parallelo cioe' ? io vorrei selezionare da ogni punto ogni lampada , non voglio comandare tutte e 3 insieme,ma singolarmente. come dovrei fare? grazie mille

    • @ElettricaPLC
      @ElettricaPLC  Рік тому

      Ok. Già cambia il discorso . Quindi tu da tre punti (comandi) vorresti accendere singolarmente le 3 lampade, e a l'occorrenza accenderle tutte insieme sempre dagli stessi punti di comando ?

    • @orestegravina8385
      @orestegravina8385 Рік тому

      @@ElettricaPLC esatto, in ogni punto luce dovrei inserire 3 interruttori e selezionarli come voglio, si puo' fare oppure per me non esperto e' complicato fare l impianto. grazie

    • @orestegravina8385
      @orestegravina8385 Рік тому

      avevo pensato di ripetere il progetto di questo tuo video per le 3 lampade, ogni lampada con i suoi 2 deviatori ed il suo invertitore, oppure esiste un altra soluzione? ti ringrazio

  • @peppino5357
    @peppino5357 Рік тому

    grazie maestro, ma come si fa a collegare tre interruttori per tre lampade collegate in parallelo nella stessa stanza? devo per forza tornare agli interruttori con 6 fili?

    • @ElettricaPLC
      @ElettricaPLC  Рік тому +1

      Ciaoo.. Grazie 😊. Intendi aggiungere 2 lampade a questo impianto ? Se così fosse individui il filo che va verso la lampada e colleghi altri 2 fili per le nuove lampade..magari fai finire tutto in una scatola di derivazione. Quindi parliamo di un semplice collegamento in parallelo tra una lampada e l'altra

    • @peppino5357
      @peppino5357 Рік тому

      @@ElettricaPLC grazie per l' aiuto, no quello che voglio fare io non c' entra con questo video, io chiedevo come collegare tre lampade comandabili singolarmente in un unico punto con meno fili di ritorno possibile ecco..

    • @ElettricaPLC
      @ElettricaPLC  Рік тому +1

      Eccomi. Quindi intendi dalla stessa scatola, installi 3 interruttori, ogni interruttore gestisce la sua lampada ? Correggimi se non ho capito bene 😅

    • @peppino5357
      @peppino5357 Рік тому

      @@ElettricaPLC si

    • @ElettricaPLC
      @ElettricaPLC  Рік тому

      @@peppino5357 ok ci siamo 😁💪. Allora, intanto ti dico già che ho fatto un video tutorial inerente a l'installazione di un punto luce, quindi l'impianto da seguire sarà quello. (Così hai un riferimento). Praticamente il filo nero (fase) che arriva alla scatola dove saranno presenti i 3 interruttori, si collega al morsetto "L" di un interruttore qualsiasi, per poi fare ponte da un interruttore a l'altro sempre sui morsetti "L" . Mentre sul morsetto "1" del singolo interruttore colleghi un filo (marrone o grigio) che andrà direttamente alla lampada dedicata. Questo passaggio lo dovrai ripetere per i 2 interruttori restanti. Mentre il filo neutro (blu) e terra (giallo/verde), andranno direttamente alle lampade

  • @simonebergamini4409
    @simonebergamini4409 Рік тому

    Se volessi 4 interruttori invece che mi basterà inserire un secondo invertitore tra i 2 deviatori, giusto?

    • @ElettricaPLC
      @ElettricaPLC  Рік тому +1

      Ciaoo.. esattamente.. aggiungi un questo caso un secondo invertitore tra un deviatore e invertitore. Se hai bisogno di maggiori informazioni chiedi pure 😉

    • @simonebergamini4409
      @simonebergamini4409 Рік тому

      @@ElettricaPLC me approffito allora, quello che nello schema è il secondo deviatore, ha un nome specifico? Dato che non ha la terra.
      È un punto luce invertito?

    • @ElettricaPLC
      @ElettricaPLC  Рік тому +1

      @@simonebergamini4409 si questo è un punto luce invertito . I deviatori diciamo che si differenziano che in uno si collega il filo di fase diretto e su l'altro si collega il filo della lampada ..

  • @orestegravina8385
    @orestegravina8385 10 місяців тому +1

    Ho eseguito alla lettere ma nella posizione di spegnimento luce, la lampadina rimane leggermente illuminata, se premo nuovamente un deviatore o l investitore si accende la lampadina ma nella posizione di spegnimento to rimane sempre una leggera illuminazione della lampada, cosa può essere successo

    • @ElettricaPLC
      @ElettricaPLC  10 місяців тому +1

      Ciao. Quindi per capirci meglio , funziona tutto ma resta leggermente accesa la lampada quando realmente dovrebbe essere spenta ?

    • @ElettricaPLC
      @ElettricaPLC  10 місяців тому

      Se tutto è corretto mi serve capire che tipologia di lampada hai usato?? E se hai un cercafase. Assicurati che sul diviatore ci sia la fase e non il neutro

    • @orestegravina8385
      @orestegravina8385 10 місяців тому +1

      @@ElettricaPLC ho provato lo schema diverse volte su un piano prova e funziona bene, poi attacco tutto all impianto ,alla linea luce (dove sono presenti anche un rele' ed altri interruttori che funzionano perfettamente) e li mi presenta questo problema

    • @ElettricaPLC
      @ElettricaPLC  10 місяців тому

      Mh Strano 🤔 . Hai fatto la prova con il cercafase?
      Giusto per togliermi un dubbio?

    • @ElettricaPLC
      @ElettricaPLC  10 місяців тому

      Altrimenti che non gli arriva una leggera tensione al neutro, dalla bobina del relè? Quando accendi la luce dove è collegato il relè, la luce dei diviatori/ invertitori è sempre leggermente accesa? 🤔

  • @FrancescoMerola-x2u
    @FrancescoMerola-x2u Рік тому +1

    Ma se gli interruttori sono più di 3 lo schema è identico a quello nel video

    • @ElettricaPLC
      @ElettricaPLC  Рік тому +3

      Ciao. Diciamo che è molto simile. Per aggiungere un quarto punto, bisogna aggiungere un secondo invertitore tra l'invertitore esistente e il deviatore.
      Praticamente da l'invertitore esistente escono i due fili, anziché andare all'ultimo deviatore come nel video, i due fili vanno sul secondo invertitore, gli altri 2 fili che escono dal nuovo invertitore vanno direttamente sul deviatore come mostro nel video 😉

    • @negantv655
      @negantv655 6 місяців тому +1

      ​@@ElettricaPLC
      Quindi dal L1 ed L2 del primo invertitore , a 1 e 2 del secondo invertitore, poi L1 ed L2 del secondo invertitore, al secondo deviatore. Cosi sarebbero i 4 punti.
      Grazie comunque

    • @ElettricaPLC
      @ElettricaPLC  6 місяців тому +1

      Ciao. Esatto 💪👍

  • @FrancescoMerola-x2u
    @FrancescoMerola-x2u Рік тому +1

    Se gli interruttori sono più di 3 lo schema è uguale a quello nel video

    • @ElettricaPLC
      @ElettricaPLC  Рік тому

      Ciao.. ti ho scritto su l'altro messaggio 😉

  • @antoniooliana986
    @antoniooliana986 10 місяців тому +1

    collegamento cavi elettrici per accendere un lampadario con due serie di luci da due interruttori unipolari

  • @Siamoilmegliore
    @Siamoilmegliore 23 дні тому +1

    2 lampadine ?

    • @ElettricaPLC
      @ElettricaPLC  23 дні тому

      Ciao. Semplicemente va collegata in parallelo con la prima 😉. Qualsiasi dubbio chiedi pure 👍

    • @Siamoilmegliore
      @Siamoilmegliore 23 дні тому +1

      @ElettricaPLC non ho capito ?

    • @ElettricaPLC
      @ElettricaPLC  23 дні тому +1

      Eccomi . Intendi capire come si collega una seconda lampada a questo circuito?

    • @Siamoilmegliore
      @Siamoilmegliore 22 дні тому +1

      @ElettricaPLC si intendo questo

    • @ElettricaPLC
      @ElettricaPLC  22 дні тому +1

      Ok. Facendo riferimento al video tutorial devi fare in questo modo. Dal morsetto neutro, fai partire un secondo filo blu dedicato alla seconda lampada. Uguale fai per il filo giallo/verde. Sempre dal morsetto partirà il filo dedicato alla seconda lampada. Mentre riguardo la fase di ritorno , su questo puoi valutare di fare in questo modo. Il filo grigio che va verso la lampada 1 , lo puoi intercettare nella scatola di derivazione e aggiungi un secondo filo grigio dedicato alla seconda lampada.

  • @ilirjanndreca5043
    @ilirjanndreca5043 Рік тому +2

    Se mettiamo rele penso di fare prima

    • @ElettricaPLC
      @ElettricaPLC  Рік тому +1

      Ciaoo. Esattamente, se questo identico impianto viene sostituito da impianto a relè facciamo prima e passiamo meno fili 😉