Questo video dimostra, come al solito che il fai da te a volte non è la soluzione migliore. Un inverter da 2500 Watt, alla massima potenza assorbe intorno ai 200 Ampere, ciò si traduce in cavi da 150 mm2. Per non parlare delle batterie che durerebbero un quarto d'ora........
Ciao i condensatori sono da 16 v 600F. Acquistati su Aliexpress, li li trovi di tutte le potenze. Collegati direttamente sui morsetti dell'inverter. ( Da caricare gradatamente prima del montaggio)
Ciao Brusedo, se sei interessato, vai sul sito Aliexpress e digita : supercondensatori, ne troverai una vasta gamma sono gia' assemblati in serie su scheda di protezione. Non devi fare niente, solo non prendere quelli più economici . Buona giornata
Ottimo video, visto che è molto esperto, volevo chiederle avendo un impiantino fotovoltaico a 24 V con 4 batterie al piombo collegate in serie e parallelo. Volendo aggiungere i supercondensatori, posso mettere quelli su 1 stringa da 16 V. O risultano non adatti?
Ciao Rino, per le batterie al piombo sono l,ideale. La risposta alla tua domanda e' si purche' tu li metta anche sull'altra stringa. Oppure colleghi in serie 2 pacchetti supercondensatori all'uscita dell'intero pacco batterie. Ricorda pero in ogni caso' prima di montarli di precaricarli gradatamente.
Ciao Francesco, grazie. I condensatori, sono assemblati fra loro in serie tramite scheda di protezione. Poi l'uscita della scheda + e - sono collegati all'ingresso 12 V. dell'inverter. Saluti e buona giornata
Ciao mi chiamo Claudio,ho un piccolo sistema fotovoltaico con due batterie piombo acido da80amp tre pannelli usati da 100 watt e ho un inverter da3000w,ma in realtà funzia fino a mille watt ,e sinuidale puro,i Cinesi abbondano con le marchiatura,ci carico due bici elettriche a 48v con cui andiamo a lavorare,ho comprato un pacco condensatori da 16v su aliexpres,che a giorni spero arrivi,il mio intento è quello di salvaguardare le batterie e di vivacizzarle,ho notato che hai collegato due pannelli di diverso wattaggio e voltaggio,il regolatore che non hai citato regge questa diversità? Vorrei anche io ampliare il numero dei pannelli,se ne trovano di usati da 200w e da 230 w a 50euro,i miei sono tre da 100w,che ne pensi?,grazie per eventuale risposta, ciao e complimenti per il tuo impianto.
Ciao Claudio, presumo che il tuo impianto sia 12 volt. Bene i super condensatori, aiutano le batterie, ti consiglio di caricarli gradualmente, non collegarli immediatamente a 12 v. Ma passa passa gradualmente prima con poco voltaggio, fino alla tensione delle tue batterie. Per quanto riguarda i regolatori, devi rispettare sempre la corrente in uscita dai pannelli le indicazioni come sai le trovi sul retro dei pannelli in Amper. Per esempio se colleghi altri pannelli devi aggiungere altro regolatore dedicato ad essi, tenendo conto che e' meglio metterli della stessa potenza supponendo che tre pannelli con uscita da 8 A devi mettere regolatore minimo da 30A. Il regolatore sempre con Amperaggio superiore all'uscita dei pannelli. Aggiungendo pannelli diversi, la differenza non deve essere considerevole , ma molto vicina. Per il regolatore stesso ragionamento di prima. Tieni presente che non sono un esperto anzi sono un meccanico ma mi piace sperimentare. Per cui prendi con le pinze quel che dico perche' non e' vangelo. Anche a casa ho un impianto a 24 volt se guardi i video sotto te ne rendi conto con pannelli diversi e eolico va' tutto il giorno fino a notte poi spengo. Ciao mi ha fatto piacere rispondere spero possa esserti utile se guardi i video dove si vede il pannello di controllo fotovoltaico anche quello puo' esserti utile. Ciao
Ciao vedi che il primo problema sono le batterie al piombo da 80amper che e gia tanto che aerivi a 1000watt il problema non e del inverter ma delle batterie che si sa vhe da tipi 100amper al piombo vanno usate sia in carica che scarica con carichi max di 0.2c alcune 0.1c cioe da 100amper si puo usare un carico di 240watt max se ne tiri 1000watt da 160amper piombo e gia tantissimo e per dirare 4 o 5 anni le piombo vanno usate con piccoli carichi consumi tipo un frigo e due luci se no dopo 1anno sono finite invece le lifepo4 con una da 100amper 12.8volt tipo si riesce senza problemi e senza rovinarle ad usare da 0.5c fino 1c cioe fino a 100amper sono 1200watt che li tiene senza che la tensione scenda e linverter si spegne ora costano come una agm sui 220euro redodo o powerquin sono 3volte piu leggere e durano 4volte di più sono un'altro mondo mi creda e con una sola da 100amper avra il doppio di capacità reale di due da 80amper in parallelo che pesano 3volte e poi prenda un regolatore mppt e unisca i tre pannelli che ha in serie le consiglio un ottimo regolatore mppt che e lo stesso della dstek ma la vevor lo vende a meta prezzo vevor 100volt 40amper che fa sia 12v che 24v e mettendo i pannelli in serie avrà piu wattaggio finale in carica e sul app del telefono poi potra vedere tutta la produzione costa dui 89euro mppt cmq poi le lifepo4 si ricaricano piu velocemente con gli stessi watt perché le piombo anno una resistenza che limita la carica gli dai 20amper ne carica 10 forse invece le lifepo4 carichi tutti i 20amper con quel regolatore mppt potrebbe mettere anche un altro pannello simile da 100watt sempre in serie o tenere 2 da 100w e prendere uno da 200watt @@ilmartellatore
Cmq se devi usare carichi superiori a 2000watt vendi linverter e prendine uno a 24volt così alzando la tensione si riesce a dimezzare la corrente gli amper in uscita dalle batterie e con due lifepo4 da 100amper 12.8volt unite in serie avrai un pacco da 25.6volt 100amper dove riesci attaccare allinverter un carico da 2500watt max a 25.6v sono 95amper che invece nel 12v sarebbero quasi 200amper dove con le piombo bisognerebbe avere almeno 700amper i più per non rovinarle subito esempio un amico con 3batterie piombo da 12.8v 100amper l'una unite in parallelo aveva 300amper a 12volt dopo un anno le restituiamo solo 0.5kw cioe un carico da 600watt per 49minuti poi scendevano a 10.7volt da 14.8v e da nuove cmq usando un carico da 1000watt non duravano 1ora ma 50minuti poi sempre meno quando con 300ah al lifepo4 si può avere 3.6kw reali e usare un carico da 260amper 3000watt max non tutti i giorni ma si può e cmq fino a 200amper tutti i giorni 2400watt sono ottime ma io consiglio di alzare a 25.6v la tensione e dimezzare le correnti in modo anche da usare cavi da 35mm2 e non da 70mm2 del 12v per 200amper
ottimo video ben spiegato ,sai dirmi se esistono super condensatori per batterie 18650 perche sono un po fiacche .il mio inverter e a 24 volts .grazie mille per compartire.
Ciao Pascual io uso le batterie 18650 nell impianto a casa, puoi vedere il video nel canale. Sono particolarmente soddisfatto del litio indubbiamente superiore al piombo. Io le ho acquistate usate e ne uso 500 collegate a 24 volt alimentando casa. Certo per aiutare le tue batterie puoi collegare in parallelo un pacco di supercondensatori . Vai su aliexpress e li trovi anche a 24 v. Altrimenti ne colleghi 2 pacchetti da 12 in serie. Tieni conto che sono un aiuto, non la soluzione
Non conviene spendere soldi per supercondensatori per le 18650 fiacche sono da buttare e ora le lifepo4 costano meno delle piombo agm nuove e durano 4volte di più con prestazioni migliori in tutto carica e soprattutto in scarica una da 100amper 12.8volt tipo ecoworty o redodo o altre Marche viene 229euro o un da 280amper 529euro ecoworty oppure puoi assemblare 8celle da 3.2v per fare i 25.6v
Ciao Davide, i condensatori sono montati su una scheda che ha un positivo e un negativo, dopo averli caricati gradatamente cominciando da bassa tensione, non ho fatto altro che collegarli in parallelo e cioe'+ con + e - con meno.
Ciao buongiorno porta pazienza qualche consiglio isola quella batteria di supercondensatori mettendola in una bottiglia di plastica prima che ti faccia qualche corto... Altra cosa metti qualche fusibile di protezione e anche qualche sezionatore sia dei pannelli che delle batteria.... Ricordati che la sezione dei cavi porta 4 ampere per ogni millimetro quadro. Quindi attenzione a collegare troppa potenza assorbita a 12 volt che si cuociono i cavi e brucia il camper
Ciao Giovanni, capisco la tua preoccupazione, ed hai ragione, infatti i condensatori sono isolati e separati dalle batterie. In quanto ad assorbimento, non prelievo più del necessario, mi riferisco a luci a led televisione ed al massimo piccolo asciugacapelli, grazie dei suggerimenti ne tengo conto; vedo comunque un buon incremento di prestazioni, ben supportate dai condensatori con batterie sempre cariche nonostante giorni nuvolosi. Grazie
Amico isola quel pacco di condensatori...puoi usare una bottiglia di plastica tagliata e inserita e poi scaldala col fuoco si ottiene il restringimento e isoli il pacco...
@@ventomansardegnaora le lifepo4 costano meno delle piombo agm o gel e durano minimo 12anni e sono migliori in tutto senza caduta di tensione appena si usa un carico da 500watt e senza rovinarsi con una da 200amper 12.8volt e puoi caricare con un dc dc direttamente dall alternatore collegandolo alla batteria motore ben 30amper o 50amper dipende da quanto è l'alternatore del mezzo cmq ci sono i nuovi orion victron da 50amper regolabili si possono settare anche a 20ah o 30ah in base al alle poi ci sono anche alcuni dc dc dove si può mettere attaccati i pannelli che fa sia da mppt che dc dc tipo il redarc o renogi da 50amper 20 o 30 dai pannelli e 20 o 30 dall'alternatore in tutto 50amper tutto in un dispositivo
Questo video dimostra, come al solito che il fai da te a volte non è la soluzione migliore.
Un inverter da 2500 Watt, alla massima potenza assorbe intorno ai 200 Ampere, ciò si traduce in cavi da 150 mm2.
Per non parlare delle batterie che durerebbero un quarto d'ora........
Come lo hai collegato il banco dei condensatori all'inverter? Di quanti volt è? Di quanti farad è? Grazie mille
Ciao i condensatori sono da 16 v 600F.
Acquistati su Aliexpress, li li trovi di tutte le potenze.
Collegati direttamente sui morsetti dell'inverter.
( Da caricare gradatamente prima del montaggio)
@@ventomansardegna grazie
Ventoman buon giorno
Volevo chiederti come hai dimensionato e assemblato i condensatori grazie
Ciao Brusedo, se sei interessato, vai sul sito Aliexpress e digita : supercondensatori, ne troverai una vasta gamma sono gia' assemblati in serie su scheda di protezione.
Non devi fare niente, solo non prendere quelli più economici .
Buona giornata
@@ventomansardegna mille grazie
Ottimo video, visto che è molto esperto, volevo chiederle avendo un impiantino fotovoltaico a 24 V con 4 batterie al piombo collegate in serie e parallelo. Volendo aggiungere i supercondensatori, posso mettere quelli su 1 stringa da 16 V. O risultano non adatti?
Ciao Rino, per le batterie al piombo sono l,ideale.
La risposta alla tua domanda e' si purche' tu li metta anche sull'altra stringa.
Oppure colleghi in serie 2 pacchetti supercondensatori all'uscita dell'intero pacco batterie.
Ricorda pero in ogni caso' prima di montarli di precaricarli gradatamente.
Ciao Ventoman, complimenti per la tua idea, puoi descrivere il collegamento dei condensatori , grazie
Ciao Francesco, grazie.
I condensatori, sono assemblati fra loro in serie tramite scheda di protezione. Poi l'uscita della scheda + e - sono collegati all'ingresso 12 V. dell'inverter.
Saluti e buona giornata
Ciao mi chiamo Claudio,ho un piccolo sistema fotovoltaico con due batterie piombo acido da80amp tre pannelli usati da 100 watt e ho un inverter da3000w,ma in realtà funzia fino a mille watt ,e sinuidale puro,i Cinesi abbondano con le marchiatura,ci carico due bici elettriche a 48v con cui andiamo a lavorare,ho comprato un pacco condensatori da 16v su aliexpres,che a giorni spero arrivi,il mio intento è quello di salvaguardare le batterie e di vivacizzarle,ho notato che hai collegato due pannelli di diverso wattaggio e voltaggio,il regolatore che non hai citato regge questa diversità? Vorrei anche io ampliare il numero dei pannelli,se ne trovano di usati da 200w e da 230 w a 50euro,i miei sono tre da 100w,che ne pensi?,grazie per eventuale risposta, ciao e complimenti per il tuo impianto.
Ciao Claudio, presumo che il tuo impianto sia 12 volt. Bene i super condensatori, aiutano le batterie, ti consiglio di caricarli gradualmente, non collegarli immediatamente a 12 v. Ma passa passa gradualmente prima con poco voltaggio, fino alla tensione delle tue batterie.
Per quanto riguarda i regolatori, devi rispettare sempre la corrente in uscita dai pannelli le indicazioni come sai le trovi sul retro dei pannelli in Amper. Per esempio se colleghi altri pannelli devi aggiungere altro regolatore dedicato ad essi, tenendo conto che e' meglio metterli della stessa potenza supponendo che tre pannelli con uscita da 8 A devi mettere regolatore minimo da 30A.
Il regolatore sempre con Amperaggio superiore all'uscita dei pannelli.
Aggiungendo pannelli diversi, la differenza non deve essere considerevole , ma molto vicina. Per il regolatore stesso ragionamento di prima.
Tieni presente che non sono un esperto anzi sono un meccanico ma mi piace sperimentare. Per cui prendi con le pinze quel che dico perche' non e' vangelo.
Anche a casa ho un impianto a 24 volt se guardi i video sotto te ne rendi conto con pannelli diversi e eolico va' tutto il giorno fino a notte poi spengo. Ciao mi ha fatto piacere rispondere spero possa esserti utile se guardi i video dove si vede il pannello di controllo fotovoltaico anche quello puo' esserti utile. Ciao
Grazie, ottima narrazione, sono un neofita, raccolgo info, di nuovo grazie.
Ciao vedi che il primo problema sono le batterie al piombo da 80amper che e gia tanto che aerivi a 1000watt il problema non e del inverter ma delle batterie che si sa vhe da tipi 100amper al piombo vanno usate sia in carica che scarica con carichi max di 0.2c alcune 0.1c cioe da 100amper si puo usare un carico di 240watt max se ne tiri 1000watt da 160amper piombo e gia tantissimo e per dirare 4 o 5 anni le piombo vanno usate con piccoli carichi consumi tipo un frigo e due luci se no dopo 1anno sono finite invece le lifepo4 con una da 100amper 12.8volt tipo si riesce senza problemi e senza rovinarle ad usare da 0.5c fino 1c cioe fino a 100amper sono 1200watt che li tiene senza che la tensione scenda e linverter si spegne ora costano come una agm sui 220euro redodo o powerquin sono 3volte piu leggere e durano 4volte di più sono un'altro mondo mi creda e con una sola da 100amper avra il doppio di capacità reale di due da 80amper in parallelo che pesano 3volte e poi prenda un regolatore mppt e unisca i tre pannelli che ha in serie le consiglio un ottimo regolatore mppt che e lo stesso della dstek ma la vevor lo vende a meta prezzo vevor 100volt 40amper che fa sia 12v che 24v e mettendo i pannelli in serie avrà piu wattaggio finale in carica e sul app del telefono poi potra vedere tutta la produzione costa dui 89euro mppt cmq poi le lifepo4 si ricaricano piu velocemente con gli stessi watt perché le piombo anno una resistenza che limita la carica gli dai 20amper ne carica 10 forse invece le lifepo4 carichi tutti i 20amper con quel regolatore mppt potrebbe mettere anche un altro pannello simile da 100watt sempre in serie o tenere 2 da 100w e prendere uno da 200watt @@ilmartellatore
Cmq se devi usare carichi superiori a 2000watt vendi linverter e prendine uno a 24volt così alzando la tensione si riesce a dimezzare la corrente gli amper in uscita dalle batterie e con due lifepo4 da 100amper 12.8volt unite in serie avrai un pacco da 25.6volt 100amper dove riesci attaccare allinverter un carico da 2500watt max a 25.6v sono 95amper che invece nel 12v sarebbero quasi 200amper dove con le piombo bisognerebbe avere almeno 700amper i più per non rovinarle subito esempio un amico con 3batterie piombo da 12.8v 100amper l'una unite in parallelo aveva 300amper a 12volt dopo un anno le restituiamo solo 0.5kw cioe un carico da 600watt per 49minuti poi scendevano a 10.7volt da 14.8v e da nuove cmq usando un carico da 1000watt non duravano 1ora ma 50minuti poi sempre meno quando con 300ah al lifepo4 si può avere 3.6kw reali e usare un carico da 260amper 3000watt max non tutti i giorni ma si può e cmq fino a 200amper tutti i giorni 2400watt sono ottime ma io consiglio di alzare a 25.6v la tensione e dimezzare le correnti in modo anche da usare cavi da 35mm2 e non da 70mm2 del 12v per 200amper
ottimo video ben spiegato ,sai dirmi se esistono super condensatori per batterie 18650 perche sono un po fiacche .il mio inverter e a 24 volts .grazie mille per compartire.
Ciao Pascual io uso le batterie 18650 nell impianto a casa, puoi vedere il video nel canale. Sono particolarmente soddisfatto del litio indubbiamente superiore al piombo.
Io le ho acquistate usate e ne uso 500 collegate a 24 volt alimentando casa.
Certo per aiutare le tue batterie puoi collegare in parallelo un pacco di supercondensatori .
Vai su aliexpress e li trovi anche a 24 v. Altrimenti ne colleghi 2 pacchetti da 12 in serie.
Tieni conto che sono un aiuto, non la soluzione
Non conviene spendere soldi per supercondensatori per le 18650 fiacche sono da buttare e ora le lifepo4 costano meno delle piombo agm nuove e durano 4volte di più con prestazioni migliori in tutto carica e soprattutto in scarica una da 100amper 12.8volt tipo ecoworty o redodo o altre Marche viene 229euro o un da 280amper 529euro ecoworty oppure puoi assemblare 8celle da 3.2v per fare i 25.6v
Interessante ma sarebbe stato utile uno schema di come hai fatto i collegamenti
Ciao Davide, i condensatori sono montati su una scheda che ha un positivo e un negativo, dopo averli caricati gradatamente cominciando da bassa tensione, non ho fatto altro che collegarli in parallelo e cioe'+ con + e - con meno.
Ciao buongiorno porta pazienza qualche consiglio isola quella batteria di supercondensatori mettendola in una bottiglia di plastica prima che ti faccia qualche corto... Altra cosa metti qualche fusibile di protezione e anche qualche sezionatore sia dei pannelli che delle batteria.... Ricordati che la sezione dei cavi porta 4 ampere per ogni millimetro quadro. Quindi attenzione a collegare troppa potenza assorbita a 12 volt che si cuociono i cavi e brucia il camper
Ciao Giovanni, capisco la tua preoccupazione, ed hai ragione, infatti i condensatori sono isolati e separati dalle batterie.
In quanto ad assorbimento, non prelievo più del necessario, mi riferisco a luci a led televisione ed al massimo piccolo asciugacapelli, grazie dei suggerimenti ne tengo conto; vedo comunque un buon incremento di prestazioni, ben supportate dai condensatori con batterie sempre cariche nonostante giorni nuvolosi.
Grazie
Amico isola quel pacco di condensatori...puoi usare una bottiglia di plastica tagliata e inserita e poi scaldala col fuoco si ottiene il restringimento e isoli il pacco...
Salve,può darmi una dritta come caricare i super condensatori
Ciao, certo li puoi caricare gradatamente non di colpo, prima con bassa tensione a salire, se hai un alimentatore, altrimenti usa delle pile
@@ventomansardegna sono assemblati in pacchi da sei e nessuno ha la stessa tensione,l'alimentatore non c'è l ho
😊
Se metti 4 celle da 300A lifepo4 hai risolto tutti i problemi senza condensatori
Ciao sono pienamente d'accordo, ma converrai con me che i condensatori costano poco le celle no.
@@ventomansardegnaora le lifepo4 costano meno delle piombo agm o gel e durano minimo 12anni e sono migliori in tutto senza caduta di tensione appena si usa un carico da 500watt e senza rovinarsi con una da 200amper 12.8volt e puoi caricare con un dc dc direttamente dall alternatore collegandolo alla batteria motore ben 30amper o 50amper dipende da quanto è l'alternatore del mezzo cmq ci sono i nuovi orion victron da 50amper regolabili si possono settare anche a 20ah o 30ah in base al alle poi ci sono anche alcuni dc dc dove si può mettere attaccati i pannelli che fa sia da mppt che dc dc tipo il redarc o renogi da 50amper 20 o 30 dai pannelli e 20 o 30 dall'alternatore in tutto 50amper tutto in un dispositivo