FIPIA
FIPIA
  • 103
  • 323 087
Ep. 101 Mister Lovefish in arte Matteo Menichini lo YouTuber che fa impazzire il web
#pescainapnea #pescasub #pescasubacquea
Partiamo subito con il botto...Inauguriamo la seconda stagione con il più forte UA-camr della pesca in apnea; Matteo Menichini.
Vero amante della pesca, che pratica con grande abilità in tutte le sue forme, passando con naturalezza dal rezzaglio alla traina, dichiarando però che il vero amore è la pesca in apnea!
181.000 followers è indubbiamente il Re del web,181.000 sguardi rivolti verso il mare, 181.000 cuori che battono per la pesca subacquea. Matteo Menichini è la voce di questa passione.
🚩 Polizza RCT F.I.P.I.A. (conto terzi) per pescare in Italia e in tutto il mondo senza rischi
www.fipia.it/wp-content/uploads/2024/02/FIPIA-estratto-polizza-ITAS-2024-2025_OK.pdf
✅Iscriviti a F.I.P.I.A. www.fipia.it per sostenere una pesca consapevole ed etica.
🚩Divertiti con noi, guarda le interviste sul canale bit.ly/YouTFIPIA
✅Seguici sulla pagina Facebook bit.ly/FbFipia per non perderti le novità.
🚩Contatti: info@fipia.it
Переглядів: 1 565

Відео

Ep. 100 Umberto Pelizzari l'uomo senza gravità e la pesca contemporanea del 2025
Переглядів 2,7 тис.21 годину тому
#pelizzari #pescasub #apnea Per il 100esimo episodio abbiamo deciso di dedicarvi uno spettacolo unico con una vera super star, Umberto Pelizzari: la leggenda dell’apnea racconta la pesca subacquea e il mare come scuola di vita. Umberto non ha bisogno di presentazioni nel mondo dell’apnea. Con record mondiali che hanno fatto la storia e una carriera stellare che lo ha portato a fondare Apnea Aca...
Ep.99 Segreti: Tutte le caratteristiche dei pesci per insediarli meglio con Giovanni Mangano Biologo
Переглядів 1,1 тис.14 днів тому
#pescasub #biologíamarina #pesci Cosa sappiamo davvero dei pesci che popolano i nostri mari? Ti sei mai chiesto quanto può vivere un pesce? Oppure come funzionano le loro squame e cosa succede se le perdono? E ancora, sanno distinguere i colori o vedono tutto in bianco e nero? In questo video grazie a l Dott. Giovanni Mangano Biologo ed esperto pescatore siciliano , scopriamo i segreti più incr...
Ep. 98 Andrea Pedrani, e il 2025, l'anno che verrà !
Переглядів 1 тис.21 день тому
#pescasubacquea #pescasub #pescainapnea Eolie, conosciute come le isole del vento e del fuoco, sono un luogo dove natura, mito e leggenda si fondono in una cornice senza tempo. È qui, tra il blu profondo del mare, il nero delle rocce vulcaniche e il verde della vegetazione, che Andrea, ha trovato la sua dimensione ideale. Per lui, il mare non è solo uno scenario suggestivo, ma un mondo vivo, pi...
Ep.97 Dalla Liguria con amore; Anto Mar in arte "Antonio Marceno" la primula rossa di Sori
Переглядів 1,8 тис.Місяць тому
#pescasub #pescasubacquea #pescainapnea Taaac ed eccoci in compagnia di Antonio oggi nostro complice di scagazzi genovesi come definisce lui i momenti clou delle gite al mare. Camallo, pescatore e chef, 71 primavere e nonostante qualche acciacco, Anto non molla la pesca che oramai fa parte del suo DNA. Convinto sostenitore del mimetismo estremo, è ovviamente un fedele discepolo del Forchetta, c...
Ep. 96 ATTENZIONE! Come non farsi truffare quando compri o vendi un gommone a cura di Vito Micaletti
Переглядів 1,2 тис.2 місяці тому
#gommone #pescasub #pescasubacquea Di nuovo con noi il nostro esperto di gommoni Vito Micaletti, che ci spiega come evitare di farci truffare quando compriamo o vendiamo un gommone. 🚩 Polizza RCT F.I.P.I.A. (conto terzi) per pescare in Italia e in tutto il mondo senza rischi www.fipia.it/wp-content/uploads/2024/02/FIPIA-estratto-polizza-ITAS-2024-2025_OK.pdf ✅Iscriviti a F.I.P.I.A. www.fipia.it...
Ep. 95 Il Forchetta, un mito chiamato anche: Massimo Milani
Переглядів 9 тис.2 місяці тому
#pescasub #pescasubacquea #pescainapnea Bonjurnò a tutte le mondò... Ecco a noi il visionario della pesca moderna: Massimo Milani! Geniale, creativo, inventore del mimetismo super estremo, pesca in una spanna d'acqua ed è un treno in corsa che staresti ore ad ascoltarlo per le avventure pazzesche che racconta. Un incidente gli ha cambiato la vita e lui invece di mollare ha rivoluzionato il mond...
Ep. 94 ONTM e FIPIA Protocollo di intesa: insieme per consolidare il legame tra sport e ambiente
Переглядів 3592 місяці тому
#pescasub #mare #acqua Un accordo storico che ci vede partecipare in maniera attiva alla tutela del mare e alla salvaguardia dei suoi abitanti. Roma, 14 novembre 2024 ONTM - Osservatorio Nazionale Tutela del Mare, Ente che si prefigge di tutelare e valorizzare il Mare, inteso quale asset strategico dell’architettura socio economica del Paese, e FIPIA - Federazione Italiana Pesca in Apnea, feder...
Ep. 93 Giorgio Dapiran! La Magia della Pesca in Apnea
Переглядів 7 тис.2 місяці тому
#pescasub #pescasubacquea #pescainapnea Giorno 4. Il momento del faccia a faccia con la storia: Pesca in apnea con il Maestro Giorgio Dapiran 🚩 Polizza RCT F.I.P.I.A. (conto terzi) per pescare in Italia e in tutto il mondo senza rischi www.fipia.it/wp-content/uploads/2024/02/FIPIA-estratto-polizza-ITAS-2024-2025_OK.pdf ✅Iscriviti a F.I.P.I.A. www.fipia.it per sostenere una pesca consapevole ed ...
Ep. 92 Stand Up !! Avventura sotto la pioggia con Salvatore Roccaforte
Переглядів 2 тис.3 місяці тому
#pescasub #pescainapnea #pescasubacquea Giorno 4 del Fishing Club 2024, il Gran Tour organizzato da F.I.P.I.A. Una giornata particolare pescando con Salvatore Roccaforte sotto un'acqua torrenziale nel nord della Sardegna. Potenza fisica e raffinata tecnica predatoria fanno di Salvatore un vero "animale" subacqueo, nonostante il diluvio la giornata è finita con una gran grigliata di pesce e Verm...
Ep 91 Missione "Caccia subacquea" Tra Stintino e l'Asinara con Giacomo Jack Cubeddu
Переглядів 6 тис.3 місяці тому
#fishing #spearfishing #pescasub Giorno 3 del Fishing Club 2024, il Gran Tour organizzato da F.I.P.I.A. A pesca nel nord Sardegna. Emozioni e prede con Jack Cubeddu grande esploratore dei fondali di Capo Falcone dove la pesca in tana ti premia sempre. 🚩 Polizza RCT F.I.P.I.A. (conto terzi) per pescare in Italia e in tutto il mondo senza rischi www.fipia.it/wp-content/uploads/2024/02/FIPIA-estra...
Ep.90 Edizione super speciale, da Ibiza per il XXIII Memorial Nacho, Paggini, Bellani e Ramacciotti
Переглядів 1,9 тис.3 місяці тому
#pescainapnea #pescasub #pescasubacquea Ma chi li ha mai avuti in diretta i magnifici 3 del Ci. Ca. Sub. Guido Garibaldi ? Paggini, Ramacciotti e Bellani reduci da un fantastico 4° posto assoluto, conquistato duramente ad Ibiza, ritrovo storico di soli grandi campioni, dove la competizione non è tutto perchè prima vengono le amicizie ed il rispetto per il mare. 🚩 Polizza RCT F.I.P.I.A. (conto t...
Ep. 89 - 42 a caccia profonda con il ninja della Sardegna Sergio Oggiano
Переглядів 8 тис.3 місяці тому
#pescainapnea #pescasub #pescasubacquea Giorno 3 del Gran Tour 2024, Fishing Club organizzato da F.I.P.I.A. Un mare che cambia? Dopo la visita alla Salvimar ospiti di Massimo Quattrone con il quale non abbiamo potuto pescare per le condizioni meteo avverse, sbarchiamo in Sardegna ad Olbia, per incontrare gli attori del docufilm che vedono come primo protagonista il ninja Sergio Oggiano pescator...
Ep. 88 Alla scoperta di un'eccellenza italiana della pesca. Salvimar presentata da Massimo Quattrone
Переглядів 3,3 тис.3 місяці тому
#pescainapnea #pescasub #pescasubacquea Da Genova inizia il Gran Tour 2024 di FIPIA, un docufilm che ci porterà a pescare con gli amici che abbiamo incontrato sul canale YT. Visto che in Liguria le condizioni meteo non ce lo permettono ne approfittiamo per visitare un'eccellenza del made in Italy della pesca sub. Massimo Quattrone ci ospita alla Salvimar di Casarza Ligure (Ge) per scoprire repa...
Ep. 87 Bucciarelli Giuseppe, i dentici dell'Egeo a bordo della Maruzza
Переглядів 25 тис.4 місяці тому
#pescainapnea #pescasub #barcaavela Ma chi è protagonista? Il pescatore sub, la Maruzza o il suo armatore Giuseppe Bucciarelli? Ai posteri l'ardua sentenza, sta di fatto che c'è da chiedersi chi non vorrebbe vivere questa pazzesca avventura, esplorare i mari, pescare e navigare nella massima libertà, in poche parole un sogno fantastico. Contatti Giuseppe: svmaruzza@gmail.com UA-cam.com/@glioriz...
Ep. 86 Dalla Sardegna, Alberto Pizzoccheri campione di pesca e cugino di Fabio Pizzoccheri
Переглядів 2,1 тис.4 місяці тому
Ep. 86 Dalla Sardegna, Alberto Pizzoccheri campione di pesca e cugino di Fabio Pizzoccheri
Ep. 85 Fabio Pizzoccheri nazionale Inglese ci porta a pescare in Gran Bretagna
Переглядів 9414 місяці тому
Ep. 85 Fabio Pizzoccheri nazionale Inglese ci porta a pescare in Gran Bretagna
Ep.84 Come pescare i mostri di Panama con Pietro Ciotti.
Переглядів 7335 місяців тому
Ep.84 Come pescare i mostri di Panama con Pietro Ciotti.
Ep. 83 Daniele Colangeli intervista Luca Vallicelli
Переглядів 1,2 тис.5 місяців тому
Ep. 83 Daniele Colangeli intervista Luca Vallicelli
Ep. 82 In gommone a Senigallia ospiti del campione Marco Manfrini
Переглядів 1,4 тис.6 місяців тому
Ep. 82 In gommone a Senigallia ospiti del campione Marco Manfrini
Giornata di pesca in Adriatico con Alberto Martignani e Alessandro Fiumani
Переглядів 8626 місяців тому
Giornata di pesca in Adriatico con Alberto Martignani e Alessandro Fiumani
Ep. 81 Guida avanzata per pescare a Dubai, Malta e Oman con Federico Erroi e scusate se è poco!!
Переглядів 9326 місяців тому
Ep. 81 Guida avanzata per pescare a Dubai, Malta e Oman con Federico Erroi e scusate se è poco!!
Ep. 80 La Regina del Mare, sua Maestà Maria Fanito
Переглядів 2,5 тис.6 місяців тому
Ep. 80 La Regina del Mare, sua Maestà Maria Fanito
Ep. 79 Dott. Ferruccio Di Donato; 5 consigli utili per evitare lo squeeze
Переглядів 1,1 тис.6 місяців тому
Ep. 79 Dott. Ferruccio Di Donato; 5 consigli utili per evitare lo squeeze
Ep. 78 La guida definitiva per scegliere le migliori aste con Andrea Zani esperto acciai speciali
Переглядів 1,1 тис.7 місяців тому
Ep. 78 La guida definitiva per scegliere le migliori aste con Andrea Zani esperto acciai speciali
Ep. 77 Sergio Oggiano; quando il lavoro rimane un piacere e le azioni diventano emozioni.
Переглядів 4,7 тис.7 місяців тому
Ep. 77 Sergio Oggiano; quando il lavoro rimane un piacere e le azioni diventano emozioni.
Ep. 76 Gommone si gommone no? Ma quanto costa averne uno? Vito Micaletti esperto gommonauta risponde
Переглядів 2 тис.7 місяців тому
Ep. 76 Gommone si gommone no? Ma quanto costa averne uno? Vito Micaletti esperto gommonauta risponde
Ep. 75 Angelo Ascione; alias, il Predatore della costiera amalfitana
Переглядів 2,5 тис.7 місяців тому
Ep. 75 Angelo Ascione; alias, il Predatore della costiera amalfitana
Ep. 74 Marco Gaggini professione pescatore subacqueo.
Переглядів 2,5 тис.8 місяців тому
Ep. 74 Marco Gaggini professione pescatore subacqueo.
Ep73 Un'intervista per pochi! Le considerazioni di Lorenzo Borri, manager della Omer sub per 20 anni
Переглядів 1,3 тис.8 місяців тому
Ep73 Un'intervista per pochi! Le considerazioni di Lorenzo Borri, manager della Omer sub per 20 anni

КОМЕНТАРІ

  • @angeloroma7458
    @angeloroma7458 Годину тому

    Complimenti Matteo, tutto vero sei bravi9😊

  • @niconeri1977
    @niconeri1977 12 годин тому

    Condivido pienamente quel che dice... Una delle interviste più belle che hai fatto!! Complimenti...

    • @BulldogRugbysupplies
      @BulldogRugbysupplies 11 годин тому

      Grazie Nico, apprezziamo veramente molto i complimenti xhe comunque vanno tutti a Matteo

  • @AlbertNigi
    @AlbertNigi День тому

    Eh purtroppo di predatori o meglio depredatore del mare ce ne sono molti. Uno tra i più famelici è Marcello Camboni che pubblica i video anche su UA-cam. Un vero spazzino del mare. Uno che non si accontenta neppure se ne porta via due quintali. Che gente! Bella intervista! Complimenti.

    • @maremania73
      @maremania73 49 хвилин тому

      Porca miseria!! È qualcosa di assurdo quel ragazzo!! Tutto quello che passa in convento spara!! Cernie sotto misura saraghi a non finire nonostante avesse anche bei pesci a cavetto. Il suo ultimo video un bel carniere di spigole e nel finale si mette pure a cercare in tana per sparare qualche sarago. Incredibile!!

  • @giuseppef.4928
    @giuseppef.4928 День тому

    Il successo di Matteo sta anche nel fatto che è una brava persona, perché nei suoi video ci mette la morale che da nessuna parte trovo tra quelli che fanno video di pesca;lui spiega sempre che in mare si và non per fare mattanze. Io sono sicuro che Matteo mai sparerebbe a 5 spigole da due chili ciascuno, per la cena! Spiegate a certi imbecilli apneisti,che se si vuole mangiare del pesce fresco,ne basta sparare una,che cinque! Ma poi il bello è che questi stessi apneisti che si vantano ghirlande di pesci di ogni tipo e peso, poi se pesci non ce ne sono,si lamentano pure! Ecco,Matteo è un signore che non farebbe mai questo,e nei suoi video traspare sempre.

    • @fipia2011
      @fipia2011 13 годин тому

      Ciao Giuseppe, chi prende sempre pesce non ha mai bisogno di "pulire il melo" e Matteo è certamente uno di quelli, una volta presa la cena si ferma

  • @angelocostanza4473
    @angelocostanza4473 День тому

    Sono d'accordo e condivido su tutto quello che avete detto a 360 gradi .

  • @alessandrocorucci799
    @alessandrocorucci799 День тому

    Sono stato a Torre Murtas zona Quirra per lavoro nel 2009 vero spiaggia bellissima. Qualche riflessione: 1. bella bella intervista; 2. la vestizione è vero è un rito è importantissima e le prime volte non è automatica; 3. vedo bravi pescatori in apnea anche famosi youtuber che non rispettano i 5kg. 4. questa estate dopo cena ho incontrato uno che si stava per buttare in mare x pescare in notturna e gli ho detto "stai attento che c'è il penale ...rischi e basta..." ha cambiato idea e non si è buttato... 5. le gare in apnea non mi piacciono...non le capisco...

    • @fipia2011
      @fipia2011 День тому

      Ti ringraziamo anche a nome di Matteo per i complimenti, purtroppo il limite dei 5 kg è giusto come peso ma sbagliato come impostato, pensa che è stata una nostra proposta richiesta dal ministero che però è stata stravolta per volere del ministro che voleva far vedere che era lei a decidere. Per quello che riguarda le leggi purtroppo spesso e volentieri vengono infrante per ignoranza altre volte intenzionalmente ma mi auguro siano la minoranza. Per quello che riguarda le gare noi non siamo nè a favore nè contro ma come ho detto, questo è un mio parere personale le trovo anacronistiche

  • @gabriellogabriello8881
    @gabriellogabriello8881 День тому

    1 ora passata in lieta compagnia. Grazie ..La 102 esima puntata x Agatino....

  • @Spearfishing_PIREXXX
    @Spearfishing_PIREXXX День тому

    Complimenti bellissimo canale💪👋

  • @ForchettaBisius
    @ForchettaBisius День тому

    vista tutta bellissima concordo su tutto grazie bellissima condivisione ti dirrò di più , ha detto tante cose che io non ho avuto il coraggio di dire bravissimo anche per questo

    • @fipia2011
      @fipia2011 День тому

      Grazie Massimo contento ti sia piaciuta

  • @orazio8468
    @orazio8468 День тому

    Una volta si pescava prendendo le mire e facendo paperino. Purtroppo farlo oggi è romantico ma improponibile visto che il pesce spesso raggiunge quote proibitive e di conseguenza spesso a miglia dalla costa. Di questo passo i pesci bisognerà prenderli solo dai 60 metri in giù ma che ci possiamo fare? Finiremo per non avere più che pescare sottocosta

    • @nicogal82
      @nicogal82 День тому

      Il paperino in mano agli ignoranti ha portato a sterminare saraghi e corvine con la merdosa arte della trainetta.

    • @fipia2011
      @fipia2011 День тому

      Sarà anche improponibile ma in tanti per fortuna ancora lo fanno e del resto sul web puoi vedere molti video di catture nei primi 15 mt, certo che andando più fondi è più probabile trovare pezzature migliori ma di contro devi anche riuscire ad andare a 30/50 metri. Il problema è che se ci fosse un a sorta di ripopolamento o di barriere dove si forma un certo tipo di eco sistema probabilmente avremmo un mare in condizioni migliori

    • @orazio8468
      @orazio8468 День тому

      @fipia2011 io mi rifiuto di andare oltre i 20metri quel che prendo in quella colonna mi basta anche perché ci trovi qualsiasi tipo di pesce dal dentice al cefalo al tonno alla ricciola alla cernia

    • @fipia2011
      @fipia2011 День тому

      @ esatto

  • @gabrieledolci8294
    @gabrieledolci8294 2 дні тому

    Secondo me un’idea sbagliata che si ha della pesca subacquea è che sia una pesca facile, parlando con persone assolutamente ignare di questo mondo ho sentito più volte dire “vabbè scendi, vedi il pesce e spari”, sappiamo che non è così. Un’altra idea sbagliata è quella del pescatore che va a sparare nelle tane, quindi nelle “case” dei pesci ed è visto come un mostro, spariamo anche in tana ma immaginarla come la casetta accogliente dove il pesce sta con la famigliola è molto lontano dalla realtà.

    • @fipia2011
      @fipia2011 День тому

      dimmi chi sarebbero le persone assolutamente ignare che sono proprio curioso e chi avrebbe detto che è facile? Se poi non hai capito il senso e la differenza di prelievo è un altro paio di maniche

    • @Lovefish1
      @Lovefish1 День тому

      La tana non è l’idealizzazione di una casetta. Bensì rappresenta un luogo sicuro dove il pesce si ferma, digerisce, scappa dai predatori. Pescando in tana con costanza abbiamo fatto spostare il pesce sempre più in profondità per permettergli di trovare il suo luogo sicuro. Tra un pochino si sposteranno ancora più fondi, lontani dalle capacità umane di scendere!

    • @gabrieledolci8294
      @gabrieledolci8294 22 години тому

      @@fipia2011ciao Roberto, il mio commento non voleva essere provocatorio, scusa se è sembrato tale. Stavo riportando alcune conversazioni che ho avuto con amici e conoscenti non pescatori, che, tolta la componente apneistica, pensano che la pesca subacquea sia facile perché credono che un pesce una volta visto sia preso. Per quanto riguarda il “prelievo” sono in gran parte d’accordo con voi, anche se reputo coloro in grado di scendere a quote importanti, seppur con il piombo mobile, ottimi apneisti.

    • @fipia2011
      @fipia2011 21 годину тому

      @Ciao, in generale la gente pensa ancora che andiamo sotto con le bombole e si stupiscono quando scoprono che ci andiamo in apnea quindi non c'è da meravigliarsi. Per quello che riguarda le prestazioni con sgancio nessuno ha mai messo in discussione le prestazioni apneistiche, ci mancherebbe altro, solo la pressione a 50 metri se non sei abituato ti stronca, io e molti altri "nostalgici" sosteniamo che la pesca in costante sia semplicemente più etica nell'azione ma è semplicemente un punto di vista che non è detto sia giusto o sbagliato è semplicemente un punto di vista legittimo tutto qua

  • @spear_dream
    @spear_dream 2 дні тому

    Grande Matteo! Forza, quest'anno più video sott'acqua!!

    • @fipia2011
      @fipia2011 День тому

      Anche quelli fuori non sono mica male eh...

  • @simonebellonipasquinelli1928

    Bravo Matteo!

  • @mariocinque8588
    @mariocinque8588 2 дні тому

    Grande Matteo, bravissimo sia con la pesca da terra, che sott'acqua.

  • @RiccardoMarcante
    @RiccardoMarcante 3 дні тому

    In autunno su rete4 alle 3 di notte hanno mandato tutti i programmi anni 80 e 90 sull'apnea, con lui e Mayol. Mi piacerebbe fare un corso con lui... Solo che Sena è sempre occupato 😀

    • @fipia2011
      @fipia2011 2 дні тому

      Ciao, si avevano fatto la replica, bellissimo

  • @patriciainostroza3248
    @patriciainostroza3248 3 дні тому

    Sempre sei iguales,un abbraccio dalla fine dell Mondo,ví ricordo sempre, Patricia Marcich

  • @RiccardoMarcante
    @RiccardoMarcante 6 днів тому

    Il rumore subacqueo io la chiamo effetto ACQUA CHE FRIGGE.

    • @fipia2011
      @fipia2011 5 днів тому

      Mi pare la miglior definizione

  • @MrNepthun
    @MrNepthun 6 днів тому

    Una persona umile e meravigliosamente disponibile. Sempre una risposta per chiunque. Grandissimo pelo!

    • @fipia2011
      @fipia2011 5 днів тому

      Persona davvero speciale

  • @mauriciolaporta329
    @mauriciolaporta329 7 днів тому

    Tuve la gran suerte de hacer su curso de instructores en Tenerife con el y su stage y decir que es un lider nato y super cercano ...respect!

    • @fipia2011
      @fipia2011 6 днів тому

      Hola, estoy completamente de acuerdo, cuando hice el curso vino con nosotros a la piscina a hacer el entrenamiento.

  • @freephills
    @freephills 7 днів тому

    "tanti rumori sott'acqua, uno è l'Etna" ahahahaahah

    • @fipia2011
      @fipia2011 7 днів тому

      eh... meno male 🤩🤩

  • @agatinolapenta8675
    @agatinolapenta8675 7 днів тому

    Bella intervista, con Umberto ti incolli li anche per 3 ore, infatti l' unica nota dolente solo mezz' ora. Bravissimo Roberto. 😄😄😄🌊🌊🌊🤿🤿🤿👍👍👍

    • @fipia2011
      @fipia2011 7 днів тому

      Dai accontentiamoci, Umberto era in albergo e abbastanza di corsa, quindi è già stato un bel successo

    • @agatinolapenta8675
      @agatinolapenta8675 7 днів тому

      @fipia2011 🤿🤿🤿💯💯💯

  • @enrico48353
    @enrico48353 8 днів тому

    Grande Roberto per questo regalo di questa 100 puntata con un mito assoluto!!!!!!!!!!

    • @fipia2011
      @fipia2011 5 днів тому

      Contenti di avervi fatto felici

  • @angelocostanza4473
    @angelocostanza4473 8 днів тому

    Sentire quanto sono umili questi campioni fa piacere ricordo bene gli anni in cui a portato l apnea e pesca in tv 👏

    • @fipia2011
      @fipia2011 8 днів тому

      Bei tempi, quando a Linea Blu si vedevano i video e i campioni di pesca senza timore

  • @Otrebor.74
    @Otrebor.74 8 днів тому

    sempre interviste costruttive 👍

  • @lucamantovani5324
    @lucamantovani5324 8 днів тому

    Grande Umberto ❤️

    • @fipia2011
      @fipia2011 8 днів тому

      Si!! Veramente un grande.

  • @giorgiopisanello746
    @giorgiopisanello746 8 днів тому

    Grande Umberto. L’uomo che si può dire ha “sdoganato” l’apnea a livello mondiale come vero e proprio sport, che meriterebbe di divenire sport olimpico. L’ho conosciuto che aveva poco più di 20 anni. Spesso si allenava presso la piscina POMA a pochi metri dalla casa dei suoi genitori. Un ragazzo speciale dalle forti motivazioni che merita il successo e la fama mondiale a cui è arrivato. Bravo Umberto 🔝

    • @fipia2011
      @fipia2011 8 днів тому

      Umberto è stato ed è un vero professionista sotto tutti i punti di vista, veramente molto in gamba

  • @bindabinda8304
    @bindabinda8304 8 днів тому

    Sempre appassionanti questi video.

    • @fipia2011
      @fipia2011 8 днів тому

      Grazie davvero 😍

  • @giuseppinagiugei4960
    @giuseppinagiugei4960 8 днів тому

    Grande intervista! Sempre meglio!🎉

    • @fipia2011
      @fipia2011 8 днів тому

      Grazie Giuseppina😍

  • @gabriellogabriello8881
    @gabriellogabriello8881 8 днів тому

    .. complimenti bellissima intervista...

    • @fipia2011
      @fipia2011 8 днів тому

      Grazie, contenti ti sia piaciuta

  • @ForchettaBisius
    @ForchettaBisius 9 днів тому

    Bellissimo grazie

  • @giovannimarza5663
    @giovannimarza5663 9 днів тому

    Grande Umberto ❤

  • @maurizioverdi4694
    @maurizioverdi4694 9 днів тому

    Il grandissimo, mitico UMBERTO PELLIZZARI!!!

    • @fipia2011
      @fipia2011 8 днів тому

      Un mito in tutti i sensi

  • @gabriellogabriello8881
    @gabriellogabriello8881 11 днів тому

    Interessante complimenti e grazie...

    • @fipia2011
      @fipia2011 10 днів тому

      Grazie a te e felici ti sia piaciuta

  • @irtzirtz6002
    @irtzirtz6002 14 днів тому

    è brutto sapere che avete intenzione di smettere, o rallentare. quando si rallenta la tentazione di fermarsi è incontrollabile.

  • @55perez55
    @55perez55 14 днів тому

    Video incredibile❤ È possibile contattare Dapiran in qualche modo per acquistare il DVD di aguato profondo 4 ? Non riesco a trovarlo da nessuna parte in internet

    • @fipia2011
      @fipia2011 14 днів тому

      Ciao, sul sito trovi i contatti www.dapiran.eu/

    • @55perez55
      @55perez55 14 днів тому

      @@fipia2011 Grazie mille, non avevo mai notato i contatti nel suo sito perdonami. Grazie infinite davvero ! 🙏🙏

    • @fipia2011
      @fipia2011 14 днів тому

      @ Un piacere per noi e se poi ti tesseri con fipia per andare a pesca "assicurato" e per aiutarci in tutte le nostre iniziative te ne siamo davvero grati😍

  • @ForchettaBisius
    @ForchettaBisius 15 днів тому

    tenete presente che io ho scritto molto sull olfatto e sulla vista non lavo mai la muta che resta sempre bagnata e se vogliamo interessante dal punto di vista olfattivo la mia predazione si basa sui richiami sonori e visivi rallentano anche se sono lontani mi danno il tempo di cercare tiri impossibili molto interessante l argomento c è tanto secondo me da capire nella predazione povera come faccio io , per me molti pesci vedono molto bene parlo dei miei pesci la mia predazione sfrutta proprio i richiami sonori e visivi in ogni caso bel video davvero

    • @fipia2011
      @fipia2011 15 днів тому

      Grazie Massimo ci interessava molto la tua opinione

  • @ForchettaBisius
    @ForchettaBisius 15 днів тому

    interessante e si sente la passione di giovanni nel desiderio di condividere spiegare grazie

    • @fipia2011
      @fipia2011 15 днів тому

      Giovanni è la nostra "vittima" preferita per l'argomento biologia

  • @giovannimangano57
    @giovannimangano57 15 днів тому

    Ciao Antonio bei ricordi e belle pescare insieme

  • @bindabinda8304
    @bindabinda8304 16 днів тому

    Molto interessante e istruttivo.Grazie Roberto

    • @fipia2011
      @fipia2011 15 днів тому

      Grazie a te, speriamo che serva a tutti come spunto per capire meglio le abitudini di pinnuti

  • @antoniolopez-qc8lx
    @antoniolopez-qc8lx 16 днів тому

    Giovanni sono Antonio Lopez. Sei sempre un signore con la S maiuscola. Gli anni passati a Catania assieme a voi del CICASUB li porto custoditi nel cuore. Mi avete fatto sentire a casa.

  • @Lovefish1
    @Lovefish1 18 днів тому

    Che intervista meravigliosa! Massimo è davvero un pescatore eccezionale, un vero campione per come la vedo io!

    • @fipia2011
      @fipia2011 18 днів тому

      Ciao Matteo, Massimo è un personaggio avanguardistico, camaleontico concreto e dualista ; riesce ad essere un puro futurista nel vero senso del termine artistico ma al contempo un conservatore radicale nell'animo. Avere a che fare con un sentimentale come lui non è solo complesso ma molto cervellotico, ci si concentra nel dialogo diretto, dove diventa impossibile non essere immediatamente trasportati in una dimensione totalmente parallela e irreale per noi umani e c'è da chiedersi se la conversazione sia tra te e Massimo o con il Dott. de la Mar Ciro Pascal e non è poco perchè tu non sai mai dove sia la tua posizione

    • @ForchettaBisius
      @ForchettaBisius 10 днів тому

      grazie un commento bellissimo per uno come me

  • @Lovefish1
    @Lovefish1 19 днів тому

    Davvero una bellissima intervista. Mi è dispiaciuto sentire l’ultima domanda su i pescatori “forti”, quelli che pescano pesci enormi. La mia domanda è: ma se non sono pescatori professionisti, cosa ci fanno con tutto questo pesce?💸. E soprattutto quanti danni fanno al nostro mare, prelevando con costanza i grossi riproduttori?

    • @fipia2011
      @fipia2011 19 днів тому

      Ciao, intanto grazie per i complimenti, ora non ricordo nello specifico quale fosse la domanda ma per quello che ne so io e per quello che ho vissuto, con i "pescatori forti" finisce sempre a tavola e quello che non si mangia è nel freezer per la prossima volta. A parte i professionisti gli altri e mi rifaccio ovviamente solo a quelli che conosco cercano di tenere da conto le risorse in quanto sanno benissimo che una volta pulito il melo da mangiare non ce n'è più per nessuno. Rimanendo in tema, qualche mela marcia esiste sempre. Detto questo e lo dico senza nessuna preclusione mi chiedo quale sia la differenza di pressione venatoria esercitata tra il cannista e il subacqueo ma mi sa tanto che la risposta sia molto facile da indovinare... TI consiglio di dare un'occhiata all'intervista di Pedrani appena pubblicata dove si rimarca ancora una volta come GPS, motor guide, eco abbiano cambiato nel giro di poco tempo il sistema di prelievo

    • @Lovefish1
      @Lovefish1 19 днів тому

      @@fipia2011Grazie della gentile risposta. Seguo sempre con grande interesse le tue interviste e ahimè conosco moltissimi pescatori apneisti e cannisti ( io sono nel mezzo, facendo entrambe le discipline), e ti devo dire con grandissimo dolore che quasi tutti vendono il pesce. Siamo rimasti davvero in pochi a non farlo. Purtroppo i soldi facili hanno davvero fatto gola a molti e le strumentazioni moderne hanno facilitato ancora di più questa tendenza. Il futuro del mare non è affatto roseo. Io spero davvero che la coscienza dei “pescatori forti” possa superare l’avidità. Togliere dal mare grosso riproduttori peace dopo pesce ha impoverito in maniera incredibile le nostre coste. Ti parla uno che realizza documentari in Sardegna. Comunque complimenti per il tuo bellissimo lavoro! Un abbraccio, Matteo.

    • @fipia2011
      @fipia2011 18 днів тому

      @ Ciao Matteo, grazie per i complimenti che contraccambio per il lavoro eccezionale che fai sul tuo canale dove hai un seguito veramente importante . Convengo con te che il momento sia difficile per i motivi che hai indicato e ovviamente non posso che essere d'accordo. COme accennato precedentemente e ribadisco che la mia è solo una constatazione essendo noi stati all'interno del MED AC e attualmente in ONT che il problema sia maggiore come impatto con il cannista che pesca sicuramente molti più giorni in un anno rispetto al sub e che avvalendosi di natanti più "comodi" quando esce lo fa in compagnia e questo ovviamente fa la differenza. Il vero problema comunque a mio modesto parere è la tecnologia che oggi come oggi essendo alla portata di tutti è la bacchetta magica per trovare il pesce e quindi pescare on demand tutto quello che ti pare. Capisci bene che quando una barca con 4/5 pescatori si porta su una secca a 50/60 mt e trova il branco di dentici fa piazza pulita senza pensarci due volte. Concludo dicendo che fosse per me lascerei a bordo delle imbarcazioni solo il gps per una questione di sicurezza ma il resto se non sei un professionista non ti serve affatto. Sulla questione etica e di divertimento stendo un velo pietoso. Un abbraccio anche a te

  • @enrico48353
    @enrico48353 20 днів тому

    GRANDE!!!

  • @ManlioMaurandi
    @ManlioMaurandi 20 днів тому

    Chiedigli di Nicola Castiglia, non è un professionista ma potrebbe meritare un'intervista

    • @fipia2011
      @fipia2011 19 днів тому

      se sai anticiparci qualcosa tu ci portiamo avanti

  • @mauriciolaporta329
    @mauriciolaporta329 21 день тому

    Magnífica entrevista ❤

    • @fipia2011
      @fipia2011 21 день тому

      Grazie davvero , contenti ti sia piaciuta sperando tu possa sostenerci tesserandoti a FIPIA e andando così a pescare in sicurezza altrimenti per noi fare questi contenuti diventa davvero difficile

    • @mauriciolaporta329
      @mauriciolaporta329 21 день тому

      @fipia2011 Ojalá en España muchos pescadores de nivel se prestarán a estas entrevistas tan didácticas. Pero aquí parece que hablar de pesca y de seguridad sin tabús esta mal visto

    • @fipia2011
      @fipia2011 20 днів тому

      @@mauriciolaporta329 Hola Mauricio, Lamento mucho que sea así. En el canal podéis encontrar la entrevista a Pedro Carbonell (que habla muy buen italiano) donde si no recuerdo mal también hablamos de seguridad. Me gustaría mucho entrevistar a otros campeones de España pero luego la traducción se vuelve muy exigente en la fase de edición.

    • @mauriciolaporta329
      @mauriciolaporta329 20 днів тому

      @@fipia2011 La vi entera...de hecho las veo todas . Creo que la diferencia es que vosotros tenéis unos comunicadores natos como Dapiran y ahora jóvenes como Puretti que no tienen miedo de mostrar ni de enseñar . Eso marca la diferencia y también una federación que apoye esa comunicación

    • @fipia2011
      @fipia2011 20 днів тому

      @@mauriciolaporta329 una pregunta, ves los subtitulos en castellano?

  • @angelocostanza4473
    @angelocostanza4473 21 день тому

    Ci ha fatto un po' sognare con quei posti da favolosa che ancora esistono ovvio per pochi ma è bello sapere che esistono come il suo supermercato da una vita

    • @fipia2011
      @fipia2011 21 день тому

      Grazie davvero Angelo , contenti ti sia piaciuta sperando tu possa sostenerci tesserandoti a FIPIA e andando così a pescare in sicurezza aiutandoci a combattere contro la discriminazione del pescatore subacqueo

  • @agatinolapenta8675
    @agatinolapenta8675 21 день тому

    Complimenti a tutti e 2, a te per la splendida intervista ad Andrea per i meravigliosi racconti emozionanti. 🤿🤿🤿👍👍👍

    • @fipia2011
      @fipia2011 21 день тому

      Grazie Agatino da parte di tutti e due, complimenti molto graditi

  • @IU8ANC
    @IU8ANC 22 дні тому

    Sulla questione del assetto costante in inverno finalmente una persona che la sa lunga e che sfata alcuni "miti"! Complimenti ❤ Grazie Roberto.

    • @fipia2011
      @fipia2011 22 дні тому

      Andrea è un grande atleta e sott'acqua ci sa andare davvero . Grazie a te per i complimenti

  • @spear_dream
    @spear_dream 22 дні тому

    Una delle più belle testimonianze di sempre! Andrebbe fatta sentire anche ai 2/3 pescatori mainstream che razzolano qua su UA-cam. Andrea rappresenta ESATTAMENTE la mia idea di essere pescatore, purtroppo, più unica che rara. Ammetto che, uscendo da terra, non ho delle tane madri su cui andare a colpo sicuro, per cui rimango con il beneficio del dubbio riguardo la mia ipotetica condotta😅, però sono convinto che anche in quel caso non avrei l’arroganza di fare più di un tuffo ogni tanto. La mancanza di questo senso di rispetto o in senso piu ampio la mancanza di umiltà nei confronti del mare è un connotato quasi intrinseco nella natura umana… Laddove c’è disponibilità e possibilità di prende piu e più pesci, l’uomo tenderà sempre ad approfittarsene. Per questo dico che Andrea è esemplare e davvero uno dei pochissimi ad avere questa meravigliosa modalità di vivere il mare. Complimenti 🙏🏼

    • @fipia2011
      @fipia2011 22 дні тому

      Beh, rimane poco da aggiungere alla tua disamina, che oltre a non fare una grinza, avvalla in toto la visione romantica e conservatrice di una pesca che oramai è stata travolta dalla tecnologia

  • @robertocieri16
    @robertocieri16 22 дні тому

    L' elettronica associata alla pesca andrebbe semplicemente vietata.

    • @fipia2011
      @fipia2011 22 дні тому

      Assolutamente d'accordo con te !!