Ep. 77 Sergio Oggiano; quando il lavoro rimane un piacere e le azioni diventano emozioni.
Вставка
- Опубліковано 10 лют 2025
- #pescasub #pescainapnea #sardegna
I professionisti della pesca come Sergio Oggiano hanno passione, ma passione e risultati non viaggiano assieme. Non esistono regole definitive per prendere pesci, solo tante variabili tra leggende ed esperienze reali. Il vero segreto è imparare dagli errori e sviluppare competenze autentiche, osservare, documentarsi e pensare con la propria testa sono questioni fondamentali, perché li sotto ti piaccia o meno sei da solo.
🚩 Polizza RCT F.I.P.I.A. (conto terzi) per pescare in Italia e in tutto il mondo senza rischi
www.fipia.it/w...
✅Iscriviti a F.I.P.I.A. www.fipia.it per sostenere una pesca consapevole ed etica.
🚩Divertiti con noi, guarda le interviste sul canale bit.ly/YouTFIPIA
✅Seguici sulla pagina Facebook bit.ly/FbFipia per non perderti le novità.
🚩Contatti: info@fipia.it
Sergio, un gran professionista, adoro i suoi video!
Un saluto da un professionista alle prime armi 🍻
Sergio è il numero uno. Persona vera , genuina e quel che fa vedere nei video e sacrosantamente reale .
Ciao Mary, noi comunque aspettiamo anche i tuoi di video...
Anche qui in Corsica ne sento parlare …. Sergio è un vero campione
Una potenza della natura... Ci servirebbe il tuo contatto per la Corsica, potresti mandare una mail a marelli.fipia@gmail.com per favore?
Ho avuto il piacere di conoscerlo durante una mia giornata di lavoro, era mattina presto credo di Febbraio e prima di andare da un cliente ne approffittai per vedere uno spot in zona Siniscola/Posada.....mi fermai a parlare con lui senza sapere chi fosse e ebbi il piacere di ascoltarlo mentre lui si preparava per entrare in acqua.
Ho percepito nella sua voce una persona che lavora veramente duramente.....tanta ammirazione per lui!
Riascoltarlo in questa intervista mi ha riportato a quella mattina.....un bel ricordo per chi come noi ama la pesca in apnea😊
Sergio, come tutti gli altri pescatori professionisti deve lavorare con tutte le condizioni climatiche, il che vuole dire avere costanza e fisico perchè quando fa freddo o c'è il mare mosso in acqua ci devi andare lo stesso. Lavoro duro non c'è che dire, onore a loro!!
Bellissima intervista, l'altro volto della pesca sub, di chi ci vive, quella fatta di tanto sacrificio che poco o nulla lascia alla poesia e al romanticismo. Contano solo i kg e il pregio del pescato tutto in relazione ai costi che non devono essere lievi (benzina, barcaiolo, attrezzature ecc ecc). Quello che mi ha colpito è che dalle parole di Sergio Oggiano traspare anche una grande fatica e forse stanchezza, lavorare in mare è duro se poi ci metti i problemi di quelli che non perdonano il tuo successo è ancora peggio. Complimenti a tutti e due.
Ti ringraziamo per i complimenti ma soprattutto per le parole, hai centrato perfettamente la questione, dove la poesia lascia il tempo che trova perchè essendo un lavoro va svolto in maniera professionale e quindi con dedizione e serietà. Grazie ancora
Bellissima intervista ad un grande pescatore. Tanti aneddoti e una vita dura che spesso non viene correttamente valutata da chi pensa che sia facile. Complimenti a voi e al grande Sergio.😊😉
Grazie per i complimenti, che giriamo a Sergio, la vita del professionista è molto dura e difficile, tanto sacrificio, tanto rischio imprenditoriale e fatica a non finire... Bravo lui e tutti quelli come lui
Essendo anch'io un professionista in un altro paese, questo incontro mi è molto piaciuto👏
Ciao, sul canale trovi altri professionisti ed ex pro come Massimo Quattrone. Tu dove lavori?
@@fipia2011 Francia
bell video tante belle storie , quanta esperienza!!! grande
Grazie, contenti ti sia piaciuta inoltriamo a Sergio
Il Maestro
IL Maestro è Dapiran universalmente riconosciuto. Sergio comunque non è da meno, deve essere quella zona li che li fa diventare così forti
@@fipia2011 Sergio è il Mio Maestro, poi vengono tutti gli altri per me 😉👍🏻
Ciao Sergione
Viste le clip?
@@fipia2011 certo😅
Un pescatore con la P maiuscola ed un uomo di mare come pochi
Tanta tanta tanta esperienza!!!
Devi fare il testimonial per Windy 😅
Ciao, chi è Windy?
Duro lavoro quello del pescatore professionista, se poi il professionista è un panteista, è ancora più difficile. Chi pesca per di divertimento, non dovrebbe cercare di emulare questa tecnica di pesca, ma affinare prima le capacità in poca acqua per poi gradualmente arrivare a pescare in sicurezza a quote maggiori se lo vuole
Sulla visione cosmica di Sergio ci dobbiamo informare, di sicuro è uno estremamente pragmatico del resto non potrebbe essere altrimenti. Per quello che riguarda l'emulazione spero proprio tu abbia ragione e che non ci sia nessun neofita che provi a pescare nella stessa maniera, sarebbe molto pericoloso.