Ep. 80 La Regina del Mare, sua Maestà Maria Fanito

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 10 лют 2025
  • #pescasubacquea #pescainapnea #pescasubacquea
    In un mondo al maschile, Maria Fanito si è fatta strada alla scoperta del mare con la sua esperienza e la sua passione. Senza troppi fronzoli, Maria ci racconta le sue avventure sott'acqua, le difficoltà incontrate e le soddisfazioni che questo sport le regala ogni giorno. Un incontro autentico con chi vive il mare in modo diretto e intenso.
    🚩 Polizza RCT F.I.P.I.A. (conto terzi) per pescare in Italia e in tutto il mondo senza rischi
    www.fipia.it/w...
    ✅Iscriviti a F.I.P.I.A. www.fipia.it per sostenere una pesca consapevole ed etica.
    🚩Divertiti con noi, guarda le interviste sul canale bit.ly/YouTFIPIA
    ✅Seguici sulla pagina Facebook bit.ly/FbFipia per non perderti le novità.
    🚩Contatti: info@fipia.it

КОМЕНТАРІ • 16

  • @SergioOggiano
    @SergioOggiano 6 місяців тому +2

    Tanta passione che contraddistingue Maria..gran Signora sia in mare e in terra, la pacatezza in persona...un grande abbraccio a Maria

    • @fipia2011
      @fipia2011  6 місяців тому

      Maria apprezzerà sicuramente i tuoi complimenti

    • @mariafanito1875
      @mariafanito1875 6 місяців тому

      Oltre che essere onorata per averti conosciuto personalmente, a ringraziarti per esserti prestato ,gratuitamente , ad aiutarmi nella preparazione dei campionati mondiali di Arbatax , devo riconoscere che ho riconosciuto in te oltre che un grande atleta, un grande professionista delka pesca, un attento padre ,una persona con grande educazione e modi. Caro Sergio, signori si nasce e posso affermare che tu sia un raro esempio di uomo altri tempi.
      La Sardegna, per fortuna , e' ancora prolifica di uomini/ donne ( mi pare assurdo specificare) pari a te.

  • @lucagalea8317
    @lucagalea8317 6 місяців тому +2

    Complimenti per la simpatia e, soprattutto, per la passione. La zona, a Sud di Crotone dove effettua gli allenamenti, è tutta area marina protetta dove - assurda normativa italiana, anche in zona C - la pesca subacquea e' vietata, come viene risolto il problema? Un caro saluto

    • @mariafanito1875
      @mariafanito1875 6 місяців тому +1

      La zona di area marina che si trova a sud di Crotone d si estende fino a Paraialonga è interdetta alla pesca subacque e ovviamente , io personalmente rispetto il divieto.
      Non ho nemmeno mai chiesto il permesso per fare snorkeling , per fugare ogni dubbio sulla mia presenza nell'Amp anche se so che ci sono fondali bellissimi e mi piacerebbe moltissimo vederli .
      L'area è molto estesa, tra le più grandi d'Europa e nonostante sia permessa la pesca dalla superficie in zona c non è permessa la pesca in apnea .Sono questioni politiche che bisogna affrontare nelle giuste sedi e comunque, fintanto che i divieti sono vigenti bisogna rispettarli.

    • @lucagalea8317
      @lucagalea8317 6 місяців тому

      @@mariafanito1875 ma, infatti, non mettevo in dubbio che si peschi nell'AMP ... chiedevo in quale zona invece facessi l'allenamento così da potermi orientare la prossima volta che dovessi capitare da quelle parti

    • @mariafanito1875
      @mariafanito1875 6 місяців тому +1

      La zona a sud del porto, davanti alle scogliere del lungomare è già adatta per la pesca in apnea, è tutto grotto e si estende fino alla zona dove inizia l'Amp. A sud, alla fine dell'Amp c'è Praialonga , Steccato di Cutro etc A nord la zona di Ciro è anche molto bella e vasta , in alcuni punti anche Torre Melissa .

    • @fipia2011
      @fipia2011  6 місяців тому

      Giustamente come dici tu, una questione che andrebbe affrontata, ma tutte le volte che ci proviamo i pescasub si girano dall'altra parte

  • @enrico48353
    @enrico48353 6 місяців тому +1

    bello non sapevo ci fossero delle donne in questo campo speriamo che molte altre seguano l'esempio :Grande!!!simpaticissima

    • @fipia2011
      @fipia2011  6 місяців тому

      Enrico... agguerrite di brutto anche se ancora in misura ridotta ma le donne sai come sono, diamogli qualche tempo e vedi cosa salta fuori

    • @enrico48353
      @enrico48353 6 місяців тому +1

      @@fipia2011 speriamo che si evolva ,la compagnia femminile e' sempre tanto gradita ,ciao e tante grazie peri tuoi video buona pesca!!!

    • @fipia2011
      @fipia2011  6 місяців тому

      @@enrico48353 Grazie a te per i complimenti

  • @tetratetra7317
    @tetratetra7317 7 місяців тому +2

    Dopo la battuta di pesca, per concludere la giornata con un ottimo piatto di tradizione prettamente marinaresca, indico ai frequentatori del mare della superficie e della profondità, il brandacujun. Il nome è di derivazione provenzale, l'antica lingua oc ancora ascoltabile nelle alti valli delle Alpi Marittime. Il piatto viene comunemente associato con colpa lieve al Ponente ligure, considerato che trova il cuore della sua origine più propriamente nella sublime e superba Sanremo, a voler rendere giustizia ai marinai matuziani. Brandare, vale a dire sbattere gli ingredienti nella casseruola fino al loro completo disfacimento e cujun, parola associabile alla parte intima maschile sulla quale insisteva la casseruola nella preparazione da seduto. L'invenzione la si deve agli antichi marinai che durante le loro lunghe e tribolate traversate preparavano pietanze umili con quei prodotti che non mancavano mai a bordo, quali lo stocco e la patata, capaci di rimanere commestibili in assenza di frigoriferi, propri di tempi futuri e meno peregrini. Il prezzemolo, l'aglio, le olive taggiasche snocciolate, il limone, sale e pepe, fanno ala allo stoccafisso ammollato e alla patata vecchia (o rossa).
    Olio rigorosamente taggiasco, anticamera di Bussana, mare d'ingresso di levante della città dei fiori

    • @fipia2011
      @fipia2011  7 місяців тому +1

      Quello che era un piatto povero oggi è roba da signori, molto apprezzato come molto apprezzata la storia storico/culinaria

  • @mariobertora
    @mariobertora 6 місяців тому +1

    Quali sono le nostre chans d'avere una intervista con RUSTICALI?

  • @stefanoleandro4393
    @stefanoleandro4393 Місяць тому

    con i piombi e uno spanish mackarel di 8 kg piu attrezzatura ... con quella sabbia che affonda ad ogni passo che fai sempre di piu ... :))))