Ep. 89 - 42 a caccia profonda con il ninja della Sardegna Sergio Oggiano
Вставка
- Опубліковано 10 лют 2025
- #pescainapnea #pescasub #pescasubacquea
Giorno 3 del Gran Tour 2024, Fishing Club organizzato da F.I.P.I.A. Un mare che cambia?
Dopo la visita alla Salvimar ospiti di Massimo Quattrone con il quale non abbiamo potuto pescare per le condizioni meteo avverse, sbarchiamo in Sardegna ad Olbia, per incontrare gli attori del docufilm che vedono come primo protagonista il ninja Sergio Oggiano pescatore professionista, specialista degli abissi e dei super capponi che cacia due alla volta...
Se ti piacciono i nostri video iscriviti al canale e metti un like per aiutarci a difendere la pesca in apnea.
🚩 Polizza RCT F.I.P.I.A. (conto terzi) per pescare in Italia e in tutto il mondo senza rischi
www.fipia.it/w...
✅Iscriviti a F.I.P.I.A. www.fipia.it per sostenere una pesca consapevole ed etica.
🚩Divertiti con noi, guarda le interviste sul canale bit.ly/YouTFIPIA
✅Seguici sulla pagina Facebook bit.ly/FbFipia per non perderti le novità.
🚩Contatti: info@fipia.it
top
Sergio Top fargli da barcaiolo è veramente il massimo
Scorfani stupendi. Ottimo lavoro per tutti e due.
Simo 😘 I tuoi complimenti sono sempre graditi 😜
@@fipia2011 Allora ,prossima intervista Simone Belloni!!!!!!🦖
@@mariobertora Non vuole nonostante una corte spietata...😂😂
@@fipia2011 Grazie per aver provato.
What about Salvatore Rubera?
@@mariobertora Who's?
...macchina da combattimento! 💯
Di più... per pietà non è mai stato inquadrato il retro con borsoni, fucili e robe varie, del resto, per andare a pescare è stata il massimo
Acc... primo tuffo a 40 metri, un extra terrestre, complimentissimi.
Senza riscaldarsi più di tanto... 🤩
Bellissima azione alla deMola 🎉
Sergio in azione è pazzesco solo se ci vai a pescare assieme capisci cosa significhi essere un professionista della pesca e la fatica che comporta
Sergio, un gran professionista 💪
Una macchina da guerra, fargli da barcaiolo è stato un piacere. Anche tu sei un pro o sbaglio?
Complimenti bel video, però sarebbe veramente molto interessante fare una bella intervista al grande Sergio Oggiano, un pescatore come lui la merita.
Grazie per i complimenti, però l'intervista è sul canale da un bel pezzo....
Tanta esperienza…tanto lavoro, in tutti i sensi 😅
Andare a pesca con lui e fargli da barcaiolo è una faccenda davvero importante
pazzesco come la pesca subacquea sia cambiata , oggi bisogna andare nelle zone dove prima cerano cernie di 20 kg a sparare capponi di 900 grammi , il mare sta morendo definitivamente !
Tutto è cambiato, non solo la pesca sub.. purtroppo. La tecnologia diciamo che ha avuto un impatto importante sul prelievo ittico e questo è inutile negarlo, quindi dobbiamo fare i conti con la realtà!
Ciao Marcello... guarda che io non prendo capponi da 9 etti a parte qualche rarissima occasione,sono molto più grandi😊
@@SergioOggiano sicuro saranno piu grossi pure gli ho sotto stimati ma intendevo che il mare si e impoverito parecchio
Certo e verissimo@@marcellodesantis414
@@fipia2011 la Regione Sardegna, e la ragione per il quale le acque della Sardegna sono in questa situazione, quando avrebbero dovuto fermare lo strascico non lo hanno fatto, distruggendo kilometri di spazi aquei dove ora il fondo e raspato e arato e non c'e piu vita, bloccarono solo la pesca "ombra" ma il danno fu lo stesso fatale, milioni di ricciole tra i 2 e i 30 kili prese come nulla tutti i giorni per anni, io da giovane li vedevo tirare il cianciolo a terra , partivano dalla costa ovest e salpavano in costa sud tonnellate di ricciole, saraghi di ogni pezzatura, e orate , 40 anni di quella pesca a distrutto intere generazioni di ricciole, che a ottobre migravano in branchi enormi, le prendevano tutte. la Regione Sardegna e responsabile di questo, e anche del fatto che non hanno mai permesso le zone di pesca a rotazione, un fallimento totale che io vivendo in un altra Nazione dove queste cose funzionano vedo la differenza , invece hanno penalizzato la pesca in Apnea che qui e considerato il metodo di pesca piu selettivo in assoluto e ecocompatibile di qualunque metodo di prelievo ittico, un fallimento totale!
Speriamo che nessuno lo imiti !!!!!!!!
Sergio è un professionista che sa esattamente cosa sta facendo, scendere a quelle quote è pericoloso e ci vogliono anni di esperienza. Oggi in molti usano il piombo mobile è da vedere se sono realmente in grado di farlo...
Sei serio? Come fai imitare certe prestazioni 😂😂😂
@@PGG81 sai qualche ragazzino che si sente forte magari ci prova e le conseguenze poi si sanno quali sono
@@PGG81 Si' sfortunatamente SONO serio!!!!!!!