- 357
- 643 558
alabardaspaziale
Italy
Приєднався 30 сер 2015
PICCOLA VIDEOENCICLOPEDIA DEGLI ANNI 70 ed 80.
Sono nato negli anni 70 e sono appassionato di tutto quanto riguardi gli anni della mia infanzia o adolescenza.
In questo spazio virtuale potrai trovare, se ne avrai voglia, ciò che - a mio parere - meglio rappresenta quel periodo: Big Jim e Micronauti, gli album di figurine, il Corriere dei Piccoli, l'arredamento kitsch e space age, la moda, il cinema italiano di genere, i robot giapponesi, gli sceneggiati televisivi ed i telefilm cult, le merendine, i varietà di Sandra e Raimondo e tanto altro ancora.
Grazie per aver dedicato qualche minuto del tuo tempo alla visione di questo canale.
Vincenzo Stanislao Amodio
www.alabardaspaziale.it
info@alabardaspaziale.it
Sono nato negli anni 70 e sono appassionato di tutto quanto riguardi gli anni della mia infanzia o adolescenza.
In questo spazio virtuale potrai trovare, se ne avrai voglia, ciò che - a mio parere - meglio rappresenta quel periodo: Big Jim e Micronauti, gli album di figurine, il Corriere dei Piccoli, l'arredamento kitsch e space age, la moda, il cinema italiano di genere, i robot giapponesi, gli sceneggiati televisivi ed i telefilm cult, le merendine, i varietà di Sandra e Raimondo e tanto altro ancora.
Grazie per aver dedicato qualche minuto del tuo tempo alla visione di questo canale.
Vincenzo Stanislao Amodio
www.alabardaspaziale.it
info@alabardaspaziale.it
I ciclomotori venduti in Italia nel 1988
Vediamo insieme i ciclomotori venduti in Italia nel 1988 (fonte: Moto catalogo internazionale 1988).
Se il video ti è piaciuto, metti cortesemente "mi piace" (e, se vuoi, iscriviti al canale).
info@alabardaspaziale.it
Se il video ti è piaciuto, metti cortesemente "mi piace" (e, se vuoi, iscriviti al canale).
info@alabardaspaziale.it
Переглядів: 205
Відео
1982 - prima trasmissione in Italia CARTONI ANIMATI (TERZA PARTE)
Переглядів 7653 місяці тому
Vediamo insieme quali cartoni animati hanno esordito sui canali televisivi italiani nel 1982 (TERZA PARTE). Se il video ti è piaciuto, metti cortesemente "mi piace" (e, se vuoi, iscriviti al canale). info@alabardaspaziale.it
1982 - prima trasmissione in Italia CARTONI ANIMATI (SECONDA PARTE)
Переглядів 6973 місяці тому
Vediamo insieme quali cartoni animati hanno esordito sui canali televisivi italiani nel 1982 (SECONDA PARTE). Se il video ti è piaciuto, metti cortesemente "mi piace" (e, se vuoi, iscriviti al canale). info@alabardaspaziale.it
1982 - prima trasmissione in Italia CARTONI ANIMATI (PRIMA PARTE)
Переглядів 5843 місяці тому
Vediamo insieme quali cartoni animati hanno esordito sui canali televisivi italiani nel 1982 (PRIMA PARTE). Se il video ti è piaciuto, metti cortesemente "mi piace" (e, se vuoi, iscriviti al canale). info@alabardaspaziale.it
1981 - prima trasmissione in Italia CARTONI ANIMATI (TERZA PARTE)
Переглядів 1,4 тис.3 місяці тому
Vediamo insieme quali cartoni animati hanno esordito sui canali televisivi italiani nel 1981 (TERZA PARTE). Se il video ti è piaciuto, metti cortesemente "mi piace" (e, se vuoi, iscriviti al canale). info@alabardaspaziale.it
1981 - prima trasmissione in Italia CARTONI ANIMATI (SECONDA PARTE)
Переглядів 2,3 тис.3 місяці тому
Vediamo insieme quali cartoni animati hanno esordito sui canali televisivi italiani nel 1981 (SECONDA PARTE). Se il video ti è piaciuto, metti cortesemente "mi piace" (e, se vuoi, iscriviti al canale). info@alabardaspaziale.it ATTENZIONE: il cartone andato in onda nel 1981 è "Mimì e la NAZIONALE di pallavolo" (quello del 1969) e non "Mimì e le RAGAZZE della pallavolo" (1977), che andò in onda n...
1981 - prima trasmissione in Italia CARTONI ANIMATI (PRIMA PARTE)
Переглядів 2,4 тис.4 місяці тому
Vediamo insieme quali cartoni animati hanno esordito sui canali televisivi italiani nel 1981 (PRIMA PARTE). Se il video ti è piaciuto, metti cortesemente "mi piace" (e, se vuoi, iscriviti al canale). info@alabardaspaziale.it
La mitica "MATTEL Italia" negli anni 70-80 (Oleggio castello)
Переглядів 7857 місяців тому
Nel nostro paese ha operato, dal 1974 al 2007, uno dei più grandi stabilimenti MATTEL d'Europa. Vediamo com'e era e com'e si presenta oggi. Se il video ti è piaciuto, metti cortesemente "mi piace" (e, se vuoi, iscriviti al canale). info@alabardaspaziale.it
ATLAS UFO ROBOT (GOLDRAKE) - episodio 3 ANALISI E CURIOSITA'
Переглядів 1,1 тис.7 місяців тому
Analizziamo il 3° episodio (L'INCUBO) della serie ATLAS UFO ROBOT (GOLDRAKE - GRENDIZER - GOLDORAK). Se il video ti è piaciuto, metti cortesemente "mi piace" (e, se vuoi, iscriviti al canale). info@alabardaspaziale.it
ATLAS UFO ROBOT (GOLDRAKE) - episodio 2 ANALISI E CURIOSITA'
Переглядів 2,2 тис.7 місяців тому
Analizziamo il 2° episodio (LA TERRA E' IN PERICOLO!) della serie ATLAS UFO ROBOT (GOLDRAKE - GRENDIZER - GOLDORAK). Se il video ti è piaciuto, metti cortesemente "mi piace" (e, se vuoi, iscriviti al canale). info@alabardaspaziale.it
ATLAS UFO ROBOT (GOLDRAKE) - episodio 1 ANALISI E CURIOSITA'
Переглядів 12 тис.8 місяців тому
Analizziamo il primo episodio (ALCOR E ACTARUS) della serie ATLAS UFO ROBOT (GOLDRAKE - GRENDIZER - GOLDORAK). Se il video ti è piaciuto, metti cortesemente "mi piace" (e, se vuoi, iscriviti al canale). info@alabardaspaziale.it
PIU' E IL SUO GIOCO - sorprese dal n. 1 al n. 20 (10.10.82 -27.2.83)
Переглядів 5068 місяців тому
PIU' E IL SUO GIOCO (editoriale DOMUS) prese idealmente il posto lasciato dal Corriere dei Piccoli (che successivamente al numero del 22.5.1981non inserì più i suoi famosi gadget in allegato alla rivista). Questo settimanale, edito dal 10.10.1982, si caratterizzò (come il più famoso predecessore) per le splendide sorprese in regalo in ciascun numero, alcune delle quali particolarmente ingegnose...
1980 - prima trasmissione in Italia CARTONI ANIMATI (SECONDA PARTE)
Переглядів 1,5 тис.8 місяців тому
Vediamo insieme quali cartoni animati hanno esordito sui canali televisivi italiani nel 1980 (SECONDA PARTE). Se il video ti è piaciuto, metti cortesemente "mi piace" (e, se vuoi, iscriviti al canale). info@alabardaspaziale.it
1980 - prima trasmissione in Italia CARTONI ANIMATI (PRIMA PARTE)
Переглядів 1,4 тис.8 місяців тому
Vediamo insieme quali cartoni animati hanno esordito sui canali televisivi italiani nel 1980 (PRIMA PARTE). Se il video ti è piaciuto, metti cortesemente "mi piace" (e, se vuoi, iscriviti al canale). info@alabardaspaziale.it
1979 - prima trasmissione in Italia CARTONI ANIMATI
Переглядів 1,3 тис.10 місяців тому
Vediamo insieme quali cartoni animati hanno esordito sui canali televisivi italiani nel 1979. Se il video ti è piaciuto, metti cortesemente "mi piace" (e, se vuoi, iscriviti al canale). info@alabardaspaziale.it
1978 - prima trasmissione in Italia CARTONI ANIMATI
Переглядів 1 тис.10 місяців тому
1978 - prima trasmissione in Italia CARTONI ANIMATI
1981 - prima trasmissione in Italia TELEFILMS
Переглядів 3 тис.10 місяців тому
1981 - prima trasmissione in Italia TELEFILMS
1980 - prima trasmissione in Italia TELEFILMS
Переглядів 79511 місяців тому
1980 - prima trasmissione in Italia TELEFILMS
1978 - prima trasmissione in Italia TELEFILMS
Переглядів 61411 місяців тому
1978 - prima trasmissione in Italia TELEFILMS
1979 - prima trasmissione in Italia TELEFILMS
Переглядів 81411 місяців тому
1979 - prima trasmissione in Italia TELEFILMS
Il telefono pubblico ROTOR (il "telefono arancione")
Переглядів 45811 місяців тому
Il telefono pubblico ROTOR (il "telefono arancione")
Le SORPRESE del Corriere dei piccoli dalla n. 81 alla n. 100 (dal 4.4.79 al 29.8.79)
Переглядів 291Рік тому
Le SORPRESE del Corriere dei piccoli dalla n. 81 alla n. 100 (dal 4.4.79 al 29.8.79)
I programmi TV dal 26 marzo all'1 aprile 1978 (TV SORRISI E CANZONI n. 13 - 1978)
Переглядів 2,8 тис.Рік тому
I programmi TV dal 26 marzo all'1 aprile 1978 (TV SORRISI E CANZONI n. 13 - 1978)
CORRIERE DEI PICCOLI n. 24 del 1981 (cartoni in TV dal 13 al 19 giugno1981)
Переглядів 374Рік тому
CORRIERE DEI PICCOLI n. 24 del 1981 (cartoni in TV dal 13 al 19 giugno1981)
Le SORPRESE del Corriere dei piccoli dalla n. 61 alla n. 80 (dal 16.11.78 al 28.3.79)
Переглядів 536Рік тому
Le SORPRESE del Corriere dei piccoli dalla n. 61 alla n. 80 (dal 16.11.78 al 28.3.79)
I programmi TV dal 6 al 12 agosto 1978 (TV SORRISI E CANZONI n. 32 - 1978)
Переглядів 708Рік тому
I programmi TV dal 6 al 12 agosto 1978 (TV SORRISI E CANZONI n. 32 - 1978)
CORRIERE DEI PICCOLI n. 50 del 1981 (pubblicità e cartoni in TV dal 13 al 19 dicembre 1981)
Переглядів 464Рік тому
CORRIERE DEI PICCOLI n. 50 del 1981 (pubblicità e cartoni in TV dal 13 al 19 dicembre 1981)
Le SORPRESE del Corriere dei piccoli (video n. 3) - sorprese da 41 a 60 (dal 29.6.78 al 9.11.78)
Переглядів 309Рік тому
Le SORPRESE del Corriere dei piccoli (video n. 3) - sorprese da 41 a 60 (dal 29.6.78 al 9.11.78)
PUBBLICITA 1976 n. 3 (da TV sorrisi e canzoni n. 24 del giugno 1976)
Переглядів 675Рік тому
PUBBLICITA 1976 n. 3 (da TV sorrisi e canzoni n. 24 del giugno 1976)
il benelli city bike, abbassando sella e manubrio, lo guidavo anche a 9-10 anni
Dove possiamo vederla? Grazie
Alcuni sono disponibili su raiplay.
Grazie e complimenti, anche per la colonna sonora scelta. Veramente un tuffo al cuore.
Grazie s te per aver dedicato del tempo al video ed al canale 👍
Salve! Io ricordo un cartone animato trasmesso dalla Rai, nel 1981. Bandar. Ho provato a cercarlo su internet ma non l'ho trovato. Il protagonista era un ragazzo di nome Bandar che vide se stesso neonato. Mi colpì il fatto che era piuttosto diverso dai cartoni animati di allora. C'è una scena di sesso. Forse sfuggì alla censura dell' epoca, che probabilmente poi, l'ho tolse dalla programmazione.
Dovrebbe essere questo (la scena in cui interagisce con se stesso bambino è a 1:32:00). È un lungometraggio di Osamu Tezuka trasmesso in Italia alla fine del 1980. Le avventure di Bandar (1978) - Video Dailymotion search.app/oRAdhB7cPhpv72JW7
@@alabardaspaziale3208 😀 Grazieeee mille!!!!!
😊👍
E tre su dieci sono di Francis Durbridge.
Ho iniziato con il Giocagol che, seppur meno accattivante del Subbuteo, era comunque divertente. Oltre ad essere economico aveva poi il vantaggio di poterci giocare anche su un normale tavolo visto che era di dimensioni ridotte. Era poi nel complesso meno delicato e adatto ai più piccoli. In seguito sono passato al Subbuteo e non ho più smesso. Ancora oggi ci gioco con la scusa di far giocare i figli.