1981 - prima trasmissione in Italia TELEFILMS
Вставка
- Опубліковано 8 лют 2025
- Vediamo insieme quali telefilms hanno esordito sui canali televisivi italiani nel 1981.
Se il video ti è piaciuto, metti cortesemente "mi piace" (e, se vuoi, iscriviti al canale).
www.alabardaspaziale.it
info@alabardaspaziale.it - Розваги
Mi stupisce sempre il fatto che trasmettessero senza problemi telefilm prodotti anche parecchi anni prima (1966, 1972, 1974 etc..) e nessuno li considerava "vecchi". Forse contava più la qualità che la novità. Grazie come sempre! :)
Non c'era neppure il modo di conoscere l'anno di produzione, se non in maniera alquanto approssimata.
Ricordo che, poiché a colori, nel 1979 pensavo che il telefilm di Zorro fosse recente (mentre era stato girato oltre 20 anni prima).
Il brivido dell' imprevisto... bellissimo!!
Mi piaceva tantissimo anche MASH, cuore e batticuore, la donna bionica, che rimane in assoluto una delle mie serie preferite .......bellissimi ricordi
Fantastico video su un'annata indimenticabile (sarebbe troppo facile citare i miti) mi piace ricordare Gli eroi di Hogan ed il sergente Schulz 😃🔝🔝🔝
I Jefferson per me erano assolutamente imperdibili. Paul Benedict nella parte del signor Bentley, che lavorava alle Nazioni Unite, era uno spasso, con tutte quelle storie che raccontava e che immancabilmente finiva con la porta in faccia da parte di George Jefferson
Ci sarebbe molto da dire su Dallas, mi limiterò a due osservazioni; in primis ancora tanti complimenti dopo 43 anni alla scaltrezza da volpe dei dirigenti Rai dell'epoca che evidentemente non colsero proprio il potenziale dell'opera al contrario di Silvio buon'anima che fece di Dallas la vera e propria spina dorsale della programmazione Fininvest di tutti gli anni 80. La seconda tristissima osservazione è che oggi, anno del Signore 2024, su canale 5 al posto di Dallas abbiamo nientepopodimeno che...Terra Amara. Ecco, poi ci chiediamo ancora se l'Italia e il mondo intero hanno fatto passi in avanti o indietro negli ultimi 40 anni 😡
Per il resto oltre ad un capolavoro come M.A.S.H e ad icone assolute come Batman, Cuore e Batticuore, La Donna Bionica, L'uomo da sei Milioni di Dollari, i Jefferson, i C.H.i.p.s mi piace ricordare un mio guilty pleasure, Il Brivido dell' Imprevisto, brevi thriller made in England con colpo di scena finale e regolare unhappy end, il tutto condito da un nerissimo humour britannico, FAVOLOSO!!! 🔝
Gran lavoro come sempre Alabarda ❤️👍
Anno indimenticabile, i miei 14 anni...😍
Quante serie diventate cult che arrivarono...😉👍
Certi mai sentiti, altri non mi piacevano ma la *Donna e l'Uomo bionici + i Chips* , indimenticabili.
quanti bei prodotti, divertenti, si lo so alcuni non eccezionali ma figli dei loro tempi, ma mai spazzatura...... invece oggi quanta tristezza in TV
❤❤❤
1:54 ogni tanto mi tornava in mente sta serie , ma ricordavo solo il nome!
"Eddie Shoestring", serie splendida ma che non ebbe successo in Italia (anche perché trasmessa solo una volta ma in estate ed in maniera disordinata).
@@alabardaspaziale3208 Ho scoperto che era uscito pure, un libro! Sto pensando di acquistarlo!😸
👍👏👏👏👏
Grande annata!
Mi pare di capire dalle date che i telefilm esteri arrivavano spesso in Italia con enorme ritardo...
Non tutti. Molti erano vecchi di un paio d'anni soltanto.
Perché in quel periodo bisognava farsi inviare o andare a vedere qualche novità per il proprio pubblico e che erano conformi sia alle regole della rete e dello Stato. Poi i tempi del doppiaggio e forse anche la sigla. Così era anche in campo musicale che si ritardava di 1 anno per i contratti, anche 2-4 se c’era la traduzione (traduzione, paroliere, pronuncia). Ora invece c’internet che ci aiuta, contratti rapidi e pronti e regole quasi tutte simili
Questi, mancavano proprio👏👌
I miei preferiti: L'uomo da 6 milioni di dollari, La donna bionica, Hazzard, Batman
Molti telefilm sono arrivati in ritardo perché le tv locali italiane sono nate negli anni settanta
Ma che era la sigla di koseidon? ❤🎉
Batman con la parte femminile più atletica/azione... Per risollevare la serie, ma non funzionò se pur bella idea.
Nooo io l'ultimo non l'ho mai visto! Tiger man con la moto...
Zora la rossa ricordo.
Diciamo che il 1981 ha alimentato parecchio i "mamma, non mi sento bene stamattina,... Non vado a scuola" 😂
Anche Megaloman e Stectraman erano carucci ma non ricordo di preciso l'anno di uscita qui in Italia,comunque credo sempre anni 80
Megaloman 28.12.1980 mentre Spectreman 11.9.1979.
Li trovi nei video dedicati ai rispettivi anni.
Ho sempre fatto confusione tra gli attori di Buck Rogers e L' uomo da 6 milioni di dollari....Uno era LEE MAJORS,e l' altro ?....🤔p.s...il top del 1981 era HAZZARD ,per me...