496 - La Volante Rossa, giustizieri antifascisti o semplici assassini? [Pillole di Storia]

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 10 лют 2025
  • Se volete sostenerci ecco il nostro Patreon : / labibliotecadialessandria
    Oppure direttamente qui su UA-cam abbonandovi : / @labibliotecadialessan...
    Per una donazione libera invece: paypal.me/bibl...
    ATTENZIONE : al minuto 20:57 l'immagine non rappresenta la Volante Rossa, come molti siti riportano, ma un gruppo di partigiani attivo durante la guerra. Scusate per l'errore scoperto in ritardo
    Per approfondire gli argomenti della puntata:
    Le pillole dedicate alla Seconda Guerra Mondiale : • La seconda guerra mond...
    La storia della Seconda Guerra Mondiale, raccontata mese per mese : • 132- L'invasione tedes...
    Il nostro podcast storico per riascoltare le pillole :
    open.spotify.c...
    Il nostro podcast dedicato alle recensioni : open.spotify.c...
    I nostro social con tante curiosità storiche:
    Pillole di Storia su TikTok : / pillole_di_storia
    Instagram della Biblioteca : www.instagram....
    Il gruppo facebook : / 624562554783646
    La community su telegram : t.me/joinchat/...

КОМЕНТАРІ • 1,7 тис.

  • @leonardolandi260
    @leonardolandi260 4 місяці тому +24

    Una piccola nota. Mio nonno da parte paterna fu purgato due volte da parte dei fascisti locali. Viveva a Carrara, fervente repubblicano e non aveva mai torto un capello a nessuno. Ma non si allineava e chi lo ha purgato non ha avuto pietà. Si conoscevano tutti e passato il fronte, con i morti civili che ha lasciato, nessuno si è peritato di punire, umiliandoli come essi avevano fatto in camicia nera, gli autori del fatto.
    Per come sono fatto non avrei lasciato perdere, minimo gli avrei reso pubblica gogna nel tentativo di far provare loro la vergona dell'umiliazione data a suo tempo a cuor leggero. Sarebbe stato molto educativo e un monito verso tutti i prepotenti che nel ventennio usarono il fascio per sistemarsi. Ma l'Italia è questa e se siamo come siamo non facciamo flnta di non sapere perché.

    • @antoniopanico4611
      @antoniopanico4611 24 дні тому

      @@leonardolandi260 eh sì questi credevano che dopo che avevano perso la guerra tutti quanti erano lì a dargli una barca sulle spalle invece c'era la popolazione che gli giravano le palle e come purtroppo succede ogni fine di guerra ci sono le vendette che in Italia sono stati molto poche rispetto ad esempio quello che è successo in Francia

    • @GiuseppeBonazzola
      @GiuseppeBonazzola 8 днів тому

      A mio nonno i partigiani hanno rubato le mucche, bruciato casa e stalla.e non era fascista!! Quindi chi aveva ragione?

    • @luisacavazzola9723
      @luisacavazzola9723 11 годин тому

      Comungue anche i partigiani non erano santi ! Tre miei parenti sono stati uccisi dai partigiani ,uno era un
      ragazzo Anche loro hanno fatto stragi ,anche di innocenti 😡😡

  • @danielemoro5018
    @danielemoro5018 9 місяців тому +71

    La Volante Rossa aveva sede nella Casa del Popolo di Lambrate. Quando il PCI li fece scappare in Cecoslovacchia furono infilitrati da informatori dei Servizi fin dal primo giorno. Il PCI che ufficialmente li aveva "scaricati" , in realtà non ruppe mai. Il "Ministro degli Esteri" del PCI era Giorgio Napolitano

    • @marioesposito6696
      @marioesposito6696 9 місяців тому +19

      Sempre lui!!!!!!

    • @Lynch1057
      @Lynch1057 9 місяців тому +21

      E purtroppo ne abbiamo ancora tanti,troppi, che allignano in ogni dove, di tali soggetti. Come disse il Generale Patton, abbiamo vinto la guerra ma abbiamo sbagliato il nemico da combattere.

    • @ilvcas
      @ilvcas 8 місяців тому

      Il PCI non li fece fuggire. Fuggirono e basta. Finitela di soffiare sulle braci per legittimare l'origine missina e fascistoide dei Vs attuali eroi, che come spiega il video, non fanno i conti con la responsabilità popolare del ventennio, che è mia quanto vostra ancora adesso.

    • @robertosozzi8627
      @robertosozzi8627 8 місяців тому

      @@Lynch1057 Infatti l'Italia sarebbe un paese migliore se insieme ai Savoia fossero stati esiliati anche tutti i fascisti ed i loro fiancheggiatori,famiglie comprese.

    • @robertosozzi8627
      @robertosozzi8627 8 місяців тому

      Lo sanno tutti che Napolitano era fascista in gioventù e non è mai stato un vero comunista...voi di destra vi tramandate delle favole...

  • @FerdinandoRenzetti
    @FerdinandoRenzetti 9 місяців тому +37

    Lungi da me giusiticare la Volante rossa, ma se la soluzione politica proposta (e poi realizzata) fu l'Aministia di De Gasperi e Togliatti forse, dico forse, andrebbero, moralmente, condannati anche chi permise a certi soggetti di tornare liberi e ricominciare da capo a fare i fascisti.

    • @cipciop998
      @cipciop998 9 місяців тому

      L'amnistia di Togliatti fu applicata anche a partigiani (alcuni) accusati di crimini feroci e che spesso neppure c'entravano con la lotta politica

    • @danielemalerba5430
      @danielemalerba5430 9 місяців тому

      A onor del vero la libertà in Italia non è venuta dall'ideale comunista che era uno degli ostacoli. Vero è che i comunisti al potere in Italia non imboccaro la via della violenza. Ma la matrice antidemocratica sia del comunismo che del fascismo (che sono ideologicamente imparentati) come idea resta. La guerra per nostra fortuna l'han vinta gli USA e i loro alleati. Molte cose della storia sono state imbellettate per nascondere il fallimento del nostro paese.

    • @giuseppetorrisi4512
      @giuseppetorrisi4512 9 місяців тому

      Vorrei ricordarti che il togliatti permise anche ai "12 apostoli dell'avemaria" (squadraccia fasciocomunista) agli ordini del "comandante elic" (tal silvio pasi) di scontare in soli 5 anni l'ergastolo che gli era stato comminato per aver barbaramente trucidato la famiglia dei Conti Manzoni (compresi cameriera e cane)!
      Ma non furono gli unici crimini impuniti non solo dei fascisti: chissà se la famosa amnistia non sia stata emanata proprio per salvaguardare i criminali che ne furono responsabili?

    • @marcolfo100
      @marcolfo100 9 місяців тому

      a proposito di de gasperi,ricordate che fece ritornare gli ''optanti'',tutti nazisti sfegatati e li organizzò nel SVP,partito unico dei tedeschi in Alto Adige,per decenni solo gli italiani erano liberi di votare chi volevano,uno che tentò di formare un partito tedesco di opposizione fu assassinato
      non sarà che da montelupo si vede capraia(''dio li fa e poi li appaia'')?

    • @corrado1211
      @corrado1211 9 місяців тому

      Certo andrebbero processati i criminali partigiani che rubavano stupravano spararono alla schiena a guerra finita a persone inermi

  • @furiobruciamete6151
    @furiobruciamete6151 4 роки тому +58

    Sei da applausi, soprattutto per l'ultima parte della pillola. Ti seguo da tempo e la mia stima nei tuoi confronti non fa altro che salire.

    • @giovannilentini5727
      @giovannilentini5727 3 роки тому +12

      PERFETTAMENTE D'ACCORDO SU QUASI TUTTO, TRANNE CHE PER L'ULTIMA PARTE:LA VOLA NTE ROSSA E COMPAGNIA BELLA, MI RIFERISCO AL PARTITO COMUNISTA, NON COMBATTEVANO PER LA DEMOCRAZIA E LA LINERTA', MA PER UN ALTRA DITTATURA, INFINITAMENTE PEGGIORE DI QUELLA FASCISTA, CHE ERAA DITTATURA COMUNISTA. VI RICORDO CHE AL'EPOCA IN CUI SI SVOLSERO I FATTI LA RUSSIA, AL'EPOCA UNIONE SOVIETICA, NON ERA RAPPRESENTATA DA GORBACIOF, SPERO DI AVERLO SCRITTO IN MANIERA CORRETTA, MA DA PERSONAGGI CHE SI CHIAMAVANO:STALIN, BERIA, MOLOTOV E VIA DICENDO, CHE CON LA DEMOCRAZIA E LA LIBERTA' NO AVEVANO NULLA A CHE FARE E CHE IL PARTITO COMUNISTA ITALIANO AL'EPOCA NE RAPPRESENTAVA LA LONGA MANUS. SE DI VERITA' STORICA PARLIAMO, DICIAMOLA TUTTA LA VERITA', SENZA AVERE PELI SULLA LINGUA PER NESSUNO. MI RIFERISCO IN PARTICOLAR MODO ALLA TRAGEDIA DEI NOSTRI CONNAZIONALI DALMATI E ISTRIANI, SU CUI SPEREREI CHE TU DEDICASSI QUALCHE PILLOLETTA, SE NON LO HAI GIA' FATTO. AD MAIORA, GIOVANNI.

    • @stefanolaz9603
      @stefanolaz9603 3 роки тому

      @All Battlefield games che vuoi dire?

    • @stefanolaz9603
      @stefanolaz9603 3 роки тому +2

      @@giovannilentini5727 sei sicuro che il fascismo fosse una dittatura?

    • @operatorgoose4306
      @operatorgoose4306 3 роки тому +2

      @@stefanolaz9603 Per quanto abbia insultato i rossi posso confermare che il fascismo di certo non è una democrazia...da antifascista coerente non deve capitare mai più un Italia governata da una testa di cazzo con i pieni poteri

    • @stefanolaz9603
      @stefanolaz9603 3 роки тому

      @@operatorgoose4306 questa e una democrazia? Ma fammi il piacere.. i rossi mai piu. Nessuno vi chiede l antifascismo. Non so chi vi credete essere. E non sono fascista.

  • @robertoferrari9259
    @robertoferrari9259 4 роки тому +30

    Anni fà conobbi un Anziano che militò nella Volante Rossa la tua narrazione è onesta perche racconti la confusione di quel periodo, una Milano molto violenta , quello che ho conosciuto io venne reclutato dentro San Vittore nel 1945. Complimenti per la pillola

    • @laBibliotecadiAlessandria
      @laBibliotecadiAlessandria  3 роки тому +3

      Grazie!

    • @raelmc
      @raelmc 3 роки тому +20

      rivendico la legittimità e legalità della volante rossa.,...

    • @albertom.3826
      @albertom.3826 3 роки тому +1

      @@raelmc idiota

    • @moro7585
      @moro7585 10 місяців тому

      Vigliacchi sempre pronti a colpire alle spalle oppure ad uccidere barbaramente persone indifese! 🤮

    • @patriziagiusti6912
      @patriziagiusti6912 9 місяців тому

      Bravo bugiardo 😂😂😂😂

  • @vincenzovecchio3811
    @vincenzovecchio3811 3 роки тому +23

    Bravissimo per aver trattato un argomento così particolare e sconosciuto ai più. Complementi!!! 👍

  • @maurolascorza5010
    @maurolascorza5010 4 роки тому +33

    Trattando un argomento così "scottante", complimenti per l'equilibrio mostrato...

  • @emanuelepaccini4732
    @emanuelepaccini4732 9 місяців тому +26

    La mia famiglia fu una vittima possibile della volante rossa ma fu salvata da una moglie di uno di loro che li salvò perché erano 3 bambini piccoli e mio padre, i suoi fratelli e i miei nonni si salvarono così... Erano partigiani bianchi i miei nonni paterni. Mantova 1946. Così mi hanno raccontato

    • @Lynch1057
      @Lynch1057 9 місяців тому

      Purtroppo ancora oggi,ed in modo osceno, per numerosi sinistroidi ,anpi,no tav,centri asociali, 🤢🤢🤮🤮 esistono solo i ,,,partigiani,,della brigata Garibaldi. Che vergogna.

    • @sberla_sberla
      @sberla_sberla 7 місяців тому +4

      ciao,sono mantovano pure io, di famiglia antifascista. il tuo racconto è prezioso per me, per caso hai altre storie che possono essere scritte? in tal caso te ne sarei grato!

    • @anarcocuervopunk
      @anarcocuervopunk 4 місяці тому +1

      Partigiani bianchi?😊

    • @anarcocuervopunk
      @anarcocuervopunk 4 місяці тому

      ​@@sberla_sberlati ha risposto?😊

    • @NOLIVESMATTERBTW
      @NOLIVESMATTERBTW 3 місяці тому

      @@anarcocuervopunk I partigiani bianchi sarebbero di estrazione cristiana

  • @milenauskokovic4465
    @milenauskokovic4465 9 місяців тому +13

    Solo una persona intellettualmente onesta come te può raccontare cose così delicate in quel modo, grazie (scusa per errori, non sono italiana)! 😘

    • @marcolfo100
      @marcolfo100 9 місяців тому

      premesso che nella tua frase non c'è il minimo errore,voglio raccontarti cosa disse Herbert Hoover,credo nel 1935 quando non era più Presidente
      ''Immaginate che john dillinger,''baby face''nelson,mà barker e i suoi figli,al capone e gente del genere(famosi ''gangsters'' americani dell'epoca)tolgano di mezzo il Presidente,sciolgano il Congresso ammazzandone una metà,e si impadroniscano del potere coprendo le loro vergogne con la foglia di fico di fumose teorie pseudosociali inventate da ''filosofi''(si fa per dire)del XIX secolo ed avrete un'immagine realistica dell'URSS''

  • @paoladip4373
    @paoladip4373 Рік тому +23

    Gioele, ti adoro ❤
    Hai spiegato in modo magnifico la questione della rimozione della memoria in Italia. Sottoscrivo ogni singola parola

  • @metalmikefreeman
    @metalmikefreeman 4 роки тому +24

    Aggiungo una cosa a quanto detto dal nostro padrone di casa...
    Dopo vent'anni di soprusi, brutalità e violenza fascista, dopo una guerra che fu una spaventosa catastrofe, pretendere che tutto finisse con un tratto di penna su un foglio di carta e che allo scoccare della tale ora nel tale giorno le cose tornassero normali "di colpo" era decisamente troppo.
    Il conflitto mondiale era stato perso molto malamente dall'Italia fascista, poi la guerra civile e le violenze tedesche e fasciste si erano lasciate dietro un terribile strascico di sangue, rancori e odio...
    Ripeto, una guerra civile sanguinosa ed efferata come quella che imperversò nel nord Italia durante i venti plumbei mesi della Repubblica di Salò non poteva finire di colpo, come se nulla fosse,con pacche sulle spalle, strette di mano e reciproci lavoretti sessuali di bocca....
    Pretendere questo vuol dire essere o cretini o in malafede

    • @carlabisio6589
      @carlabisio6589 4 роки тому +6

      Infatti! E' quello che dico io...e poi a partire con l' armistizio di togliatti ad andare avanti...ma chi si fidava a posar le armi?
      Posseggo un documento originale rilasciato negli anni 60 da una questura. C'era scritto " sovversivo comunista. Persona pericolosa" ...era un mio prozio che si dovette trasferire in francia x poter lavorare. Erano gli anni 60.
      Ciao e complimenti x il tuo canale, sono iscritta da 2 anni , ti apprezzo molto!

    • @brunocostantini9854
      @brunocostantini9854 4 роки тому +2

      La macchina dell'odio fa' sempre fatica a partire, ma una volta che prende i giri non c'è trattato, accordo o patto che tenga.

    • @laBibliotecadiAlessandria
      @laBibliotecadiAlessandria  3 роки тому +1

      Sono d'accordissimo

    • @superpopi4539
      @superpopi4539 3 роки тому +1

      Troppi pochi fascisti ammazzati… troppi pochi

    • @giorgiograndi4054
      @giorgiograndi4054 9 місяців тому

      Possibile che solo i comunisti abbiano il senso della giustizia? Ovunque vadano, in tutto il mondo ,si comportano da criminali. Bisogna, sempre, ricordarsi che il fascismo lo hanno creato I socialisti ed i comunisti. Assassinii, furti prevaricazioni.

  • @maurizio760
    @maurizio760 4 роки тому +77

    Bravo. La lotta partigiana, come qualsiasi avvenimento storico, va raccontata tutta. Anche quella scomoda che molti vorrebbero nascondere.

    • @panettonenatalizio4112
      @panettonenatalizio4112 4 роки тому +5

      GIUSTO!!!

    • @brunocostantini9854
      @brunocostantini9854 4 роки тому +6

      Subito dopo il conflitto si preferì ingigantire i meriti (della resistenza) e soprassedere sulle contraddizioni e i lati oscuri, ma e pur vero che ai giorni nostri, forse per le mutate condizioni politiche avviene il contrario.

    • @panettonenatalizio4112
      @panettonenatalizio4112 4 роки тому +14

      @@brunocostantini9854 Beh, il contrario non direi. Diciamo che al giorno d'oggi si è incominciato, con molto ritardo, a parlare delle nefandezze della Resistenza.

    • @brunocostantini9854
      @brunocostantini9854 4 роки тому +23

      @@panettonenatalizio4112 E ce ne furono poco ma sicuro, ma io rimango sempre del mio parere che fú la resistenza ( con le sue luci e le sue ombre ) a dare un minimo di dignità a questo sfortunato paese dopo venti anni di buffonesca dittatura e una guerra che non definisco farsa per rispetto delle centinaia di migliaia di vittime che causò.

    • @panettonenatalizio4112
      @panettonenatalizio4112 4 роки тому +17

      @@brunocostantini9854 Guardi, io aborro ogni tipologia di dittatura (sia nera, sia rossa che di qualunque altro colore), però riconosco che il ventennio non fu una buffonesca dittatura. Fu, senz'altro, un regime che negò le Libertà Politiche e Civili ma fece, anche, delle riforme ed introdusse degli istituti fino a quel tempo sconosciuti. Quindi, qualcosa di positivo lo fece. Che poi dovesse essere abbattuto, soprattutto dopo il Patto d'Acciaio (asse Roma - Berlino) con Adolf Hitler, sono d'accordissimo. Riguardo alla Resistenza, i Partigiani Bianchi (Liberali, Democristiani, Repubblicani e Socialisti) combatterono per la Libertà e la Democrazia. I Partigiani Rossi, invece, lottarono per tentare di annettere l'Italia al Blocco Sovietico.

  • @giampieroprevidi6575
    @giampieroprevidi6575 3 роки тому +9

    Complimenti per il grande equilibrio mostrato molti (cosiddetti) giornalisti dovrebbero prendere esempio.

  • @flaber47
    @flaber47 9 місяців тому +16

    Né l'uno, né l'altro, erano assassini saguinari. Non c'è dubbio che i fascisti siano stati violenti e prepotenti, ma la vendetta partigiana fu particolarmente spietata.

    • @francomelani5767
      @francomelani5767 9 місяців тому +9

      Bene.anno.fatto.

    • @flaber47
      @flaber47 9 місяців тому +4

      @@francomelani5767 Anche le brigate rosse hanno fatto bene?

    • @angelacanepa7941
      @angelacanepa7941 9 місяців тому

      E hanno fatto bene, quanto alle brigate non erano nate x uccidere la storia è lunga, faccia ricerche

    • @francoleardini4327
      @francoleardini4327 8 місяців тому +8

      Troppo pochi ne hanno fatti fuori, infatti adesso li abbiamo al governo!

    • @ilvcas
      @ilvcas 8 місяців тому

      Detto ciò non è che se Togliatti promulga l'amnistia uno si mette a fare la guerriglia...

  • @giusydanese4427
    @giusydanese4427 9 місяців тому +35

    Bisogna raccontare, sono d'accordo con te, ma hai dimenticato una motivazione comune a una parte e all'altra, cioè l'odio, la possibilità di sfogarlo travestito da ideale. Non per tutti, naturalmente ma per molti sì

    • @Triathlete64
      @Triathlete64 9 місяців тому

      Ci si augura solo di non assistere più a guerre civili, perché sono le più perfide e quelle nelle quali appunto odio, risentimento, delirio di onnipotenza trovano lo sfogo più bieco...

  • @serenellaluzzi939
    @serenellaluzzi939 3 роки тому +14

    Finalmente solo la storia!! grazie.....continui così.

  • @lorellopazzerello5368
    @lorellopazzerello5368 4 роки тому +119

    Da appassionato di Storia non posso che plaudire, stai trattando un capitolo nascosto da oltre 50 anni dalla cosiddetta "vulgata rossa" ai miei tempi (ho 70 anni), l'unico giornale assolutamente apolitico che si occupava storicamene del periodo era "Storia Illustrata" e soprattutto il grande Arrigo Petacco, che ebbe il coraggio civile di parlare di questo esponendo i puri fatti , di Porzus, delle foibe ecc...........un pensiero a Lui ed una preghiera sulla sua tomba.

    • @mariomarconi3842
      @mariomarconi3842 3 роки тому +7

      Ero abbonato a Storia Illustrata. Ci manca una versione così obiettiva nella moderna storiografia.

    • @giorgiograndi4054
      @giorgiograndi4054 9 місяців тому +4

      BRAVISSIMO

    • @robertomeneghetti6215
      @robertomeneghetti6215 9 місяців тому +5

      Ha però scritto anche di
      altro, nella sua imparzialità

    • @lorellopazzerello5368
      @lorellopazzerello5368 9 місяців тому +7

      @@robertomeneghetti6215 Certo, ho letto quasi tutti i suoi libri, meraviglioso quello sulla guerra austroturca e l'assedio di Vienna, era un divulgatore storico completo.

    • @danilobonelli6883
      @danilobonelli6883 9 місяців тому +3

      Lei forse sarà anche "pazzerello" come si è autodefinito.....però ha scritto un commento che da parte mia condivido e sottoscrivo parola per parola.

  • @dariomarchisio141
    @dariomarchisio141 4 роки тому +10

    Esposizione esauriente e interpretazione condivisibile e, da me, condivisa.
    Segnalo "La ragazza di Bube" di Cassola che aiuta a comprendere "l'atmosfera" degli anni immediatamente successivi al '45 in Italia.
    Io credo che alla base del nostro deprecabile atteggiamento nazionale, ben esemplificato dall'obbrobriosa espressione "italiani brava gente", ci sia anche il fatto che il fascismo prese il potere con un colpo di stato: mica colpa "nostra", quindi. Che poi abbia avuto larghissimo consenso questo preferiamo dimenticarlo.
    I tedeschi questo non lo possono fare. Hitler prese il potere in maniera assolutamente lecita e regolare: fu votato in regolari elezioni (tralascio tutte le azioni di intimidazione, per così dire, al contorno se no non la smetto più) e lo votarono praticamente tutti i tedeschi.
    Ovvio che poi vi siano molte altre e più importanti motivazioni. Il nazismo, alla fine dei conti, ha causato qualcosa come 50 milioni di morti (cifra molto variabile nel corso del tempo ma l'ordine di grandezza fa comunque rabbrividire) ed è ampiamente dimostrato come gli eccidi non fossero esclusiva di corpi come SS, fossero esse waffen, einsatzkommando (o gruppen) o totenkopf: arrivava sempre la wehrmacht per prima e davano entusiasticamente una mano, se mi si passa il dolce eufemismo...
    Al fascismo si possono direttamente imputare il circa mezzo milione di caduti italiani della seconda mondiale più quelli delle imprese coloniali e della guerra di Spagna (anche altri nel corso della guerra, naturalmente: ma obiettivamente non così tanti): il peso quindi è decisamente "minore" e, se si aggiungono tutte le falsità de "il fascismo ha fatto anche cose buone", l'autoassoluzione è subito dietro l'angolo.
    Chiedo scusa per aver trattato questi argomenti con freddezza. Del tutto apparente, vengono i brividi a me per primo: anche un solo morto ammazzato ha la massima importanza.
    Ma questo è stato, per quanto ne sappiamo oggi, e non c'è altro modo di dirlo.
    Molte grazie per l'ottima pillola ancora una volta decisamente interessante.

    • @professoreKrishKraft
      @professoreKrishKraft 4 роки тому

      Considerazioni perfettamente in linea alla mia opinione.

    • @robertolibe5496
      @robertolibe5496 4 роки тому

      Non poteva dire meglio!! Efficace e sintetico.

    • @andreacividino313
      @andreacividino313 3 роки тому +2

      A dire il vero Mussolini (come Hitler) stravinse le ultime elezioni libere volute anche come conferma dopo il losco "affaire" Matteotti...
      Vinse e sciolse le camere, vinse e si approprio' di ogni diritto politico, mediatico, amministrativo... gli italiani non fecero una piega (apparentemente) o comunque chi osava dissentire veniva messo a tacere, spesso definitivamente. Ricordo quando una ventina di anni fa il nostro presidente del consiglio, S. E. Cavalier Silvio Berlusconi, per ignoranza, o per accontentare La Russa, disse che in fin dei conti Mussolini non aveva ucciso nessuno... che oggettivamente tutti lo ammiravano e bla bla... sono figlio di un antifascista della fine anni 30, di quelli che dovevano andare a firmare in questura quando c erano le manifestazioni (in meno di 20 anni Mussolini subì circa 30 attentati) che non ebbe la tessera del partito perché gli operai specializzati nei cantieri navali potevano anche permetterselo... in una nazione di contadini i pochi operai specializzati potevano anche prendersi il lusso di essere comunisti, socialisti o anarchici purché non rompessero....

    • @robertolibe5496
      @robertolibe5496 3 роки тому +1

      @@andreacividino313 era proprio cosi'...per quanto riguarda il Cavaliere e' uno che ha sempre detto di tutto e il contrario di tutto a secondo della convenienza del momento..ha sempre raccontato che il padre si era rifugiato in Svizzera e la madre aveva difeso un' ebrea dai nazisti..ne deduco,ammesso e non concesso che questi due fatti corrispondano a verità, che nel ventennio non si stesse poi così bene...🤔🤔🤔

    • @andreacividino313
      @andreacividino313 3 роки тому +1

      @@robertolibe5496 nel ventennio si stava piuttosto male a seconda delle zone in cui abitavi o dalle amicizie che avevi nel partito... se eri un friulano, trentino o meridionale delle province più povere stavi molto male i primi perché discriminati (crucchi, ubriaconi, mangiapatate ed un po stupidi...) i secondi perché al contrario di quanto affermato dai neofascisti la povertà, la fame, la miseria fecero addirittura ricomparire la LEBBRA in Basilicata...
      Mio padre all età di 9 (1926) anni andò a lavorare a Verona in una fabbrica di mattoni... dopo la morte di suo padre. Mio padre successivamente, fortunatamente, andò lavorare come falegname dai suoi fratelli ed apprese il mestiere tanto da poter essere assunto come mastro d' ascia nei cantieri navali di Genova qualche anno dopo. I miei zii scapparono uno alla volta in Francia dove vissero decisamente meglio che in Italia, tuttora i miei cugini vivono vicino Parigi... finisco dicendo che se in circa 10 anni subisci 29 attentati... un motivo ci sarà...

  • @andreacresta2646
    @andreacresta2646 2 місяці тому +3

    Ho recuperato solo ora questo video e mi complimento con l'autore per l'imparzialità con cui ha trattato un argomento così delicato; purtroppo la guerra civile che si è sviluppata su buona parte del nostro territorio dopo l'armistizio del Settembre '43 non è mai stata affrontata con la dovuta sensibilità, sia tra i banchi di scuola, sia a livello di dibattito pubblico.
    Per chi vive nei luoghi che sono stati teatro degli scontri tra nazifascisti e partigiani dei diversi schieramenti, sa benissimo che il bene e il male si annidava, purtroppo, da entrambe i lati, e che sebbene ci fosse una suddivisione in termini assoluti tra "buoni" e "cattivi", spesso questi schieramenti si sono mescolati tra loro, come accade in ogni qualsivoglia guerra civile, in cui il confine tra chi si combatte diventa sempre più sottile.
    Personalmente ringrazio i miei Nonni e Nonne per avermi fatto comprendere meglio questo spaccato della nostra storia e delle loro vite.
    Unico appunto che mi permetto di fare, ma comprendo che ognuno di noi ha giustamente le proprie opinioni, è lo sminuire il lavoro di Pansa, che volenti o nolenti, ha messo su carta episodi che in precedenza erano conosciuti e/o tramandati sono nei luoghi in cui questi erano accaduti; a mio parere, raccontandoli, ha dato opportunità a chi ne avesse voglia, di approfondirli e cercare di comprenderli meglio, magari cercando documenti, libri, scritti, che provengono da fonti diverse e contrapposte, in modo da contestualizzarli anche al periodo storico in cui si sono svolti.

    • @marcofratucello413
      @marcofratucello413 25 днів тому +1

      Il libro di Pansa non ha nessun valore storico: non cita le fonti degli episodi narrati e non dà stime attendibili sull'entitá del fenomeno. Non consente quindi di portare elementi di reale conoscenza storica che contribuiscano alla interpretazione degli eventi di quegli anni. Per il mio modo di vedere era un modo, quello della volante rossa, privo di ogni legalità ma non di un pur rudimentale senso di giustizia, di colpire chi si era macchiato di gravi colpe e che, per come si erano messe le cose, si pensava che non avrebbe avuto nessuna punizione.

  • @delsifr
    @delsifr 4 роки тому +34

    Ci fu una enorme differenza tra l'Italia ed in genere tutti gli alleati minori, a parte la storia della Fillandia, che è molto particolare e quella di Germania e Giappone, dove ci fu un'ondata di suicidi di massa di migliaia di persone, le più fanatiche e legate al regime, da noi non successe anche perché la partecipazione ideologica era totalmente diversa, come in Romania, Ungheria o Bulgaria, molti si sono riciclati con la stessa mentalità, sotto i nuovi regimi o nel nostro caso Repubblica, peccato che i veri criminali di guerra vedere Roatta o Graziani, mai vennero uccisi da qusti "giustizieri", mentre l'unico personaggi di alto livello giustiziato fu il capo dell'ANR Visconti, l'unico a non aver commesso crimini di guerra. Siamo davvero un paese strano, ci sarebbe da ridere se non piangere.

    • @delsifr
      @delsifr 4 роки тому +5

      @@fabioartoscassone9305 Verissimo anche questo, i processi servirono a far comprendere da chi erano stati guidati e che crimini enormi e che non erano mai stati fatti così su larga scala e pianificazione se non forse da Gengis Khan, avevano commesso quegli stati e quelle leadership, il fatto che in quegli stati tantissimi quadri intermedi si suicidassero in massa, non parlo di qualche episodio ma ci furono decine di migliaia di suicidi nelle due nazioni ha di molto aiutato alla creazione di una identità nazionale totalmente diversa

    • @delsifr
      @delsifr 4 роки тому +1

      @@fabioartoscassone9305 Però come risultati il caro vecchio Gengis, non scherzava si calcola che sterminò percentualmente più persone di Hitler o Tojo rispetto alla popolazione mondiale di allora. Alla fine le loro idee erano la rivisitazione in chiave moderna della schiavitù su base etnica

    • @chetzdunchien
      @chetzdunchien 4 роки тому +3

      ho trovato su internet - "gli uomini di Mussolini" salvati dalla reppubblica-

    • @stefanolaz9603
      @stefanolaz9603 3 роки тому +1

      @@fabioartoscassone9305 chi era da processare ? Da parte di chi?

    • @stefanolaz9603
      @stefanolaz9603 3 роки тому +1

      @@delsifr secondo te la germania finanziaria di adesso a capo della europa(si fa per dire) cosa sta facendo.. e quale identità nuova ha? Guarda come ha ridotto la grecia... senza sparare un colpo.. però i morti ci sono.

  • @FabioFaddaArtInBroker
    @FabioFaddaArtInBroker 3 роки тому +16

    La ringrazio per aver trattato questo tema. La Sua coraggiosa frase «il bene ed il male c'erano da entrambe le parti» oggi è assente dai testi scolastici sui quali si formano i nostri figli.

    • @darthvader5802
      @darthvader5802 3 роки тому +2

      beh anche no.
      Certo, erano fascisti anche coloro che non si sentivano tali, ma può definirsi "bene" il fascismo in generale?

    • @lonewolf7214
      @lonewolf7214 Рік тому

      Stai dicendo una grossa cazzata, è tipico dei fascisti cercare di confondere gli ignoranti e paragonando le due parti , il male è sempre e solo da quella parte e per combatterlo non si poteva pensare di giocarsi la partita a carte, non si poteva porgere l' altra guancia...

    • @Joul629
      @Joul629 Рік тому +2

      Generazioni allevate da una scuola di stato.Sviluppare senso critico mai,indottrinare sempre

    • @cipciop998
      @cipciop998 9 місяців тому

      È stato una ideologia politica come altre e come altre ha avuto i suoi aspetti negativi. Il parlamento europeo ha equiparato nazismo e comunismo.

    • @littlebritain64
      @littlebritain64 9 місяців тому

      Qualunquismo.

  • @giovazac81
    @giovazac81 9 місяців тому +22

    C'era chi combatteva per un'Italia democratica; e c'era chi combatteva per sostituire un regime totalitario con un altro regime totalitario, non certo migliore.

  • @michelepetrocchi
    @michelepetrocchi 4 роки тому +7

    Complimenti per come cerchi di essere il più neutro e più obiettivo possibile (penso che è difficilissimo esserlo totalmente).

    • @raelmc
      @raelmc 3 роки тому

      per me invece la neutralità su certi argomenti è un atteggiamento irresponsabile e criminale...dopo la maggiore età bisognerebbe riuscire a capire ed identificare il bene ed il male..

    • @michelepetrocchi
      @michelepetrocchi 3 роки тому +1

      @@raelmc un conto è avere un opinione, un conto è come la si espone.
      Un conto è essere arbitro, un conto è essere tifoso.

    • @raelmc
      @raelmc 3 роки тому

      @@michelepetrocchi mica sei la Svizzera oh!! non hai capito che la neutralità quando si parla di fascismo e nazismo semplicemente non può esistere?!?! la posizione di neutralità equivale a connivenza e complicità se non addirittura revisionismo storico...quanti anni hai?! 15?!?

    • @raelmc
      @raelmc 3 роки тому

      @@michelepetrocchi o non sai niente della Storia...

    • @raelmc
      @raelmc 3 роки тому

      @@michelepetrocchi arbitro un czz...non ci sono arbitri..o di qua o di la.. altro non c'è..

  • @cesaremarinoni6854
    @cesaremarinoni6854 9 місяців тому

    Grazie.

  • @claudiograssi1037
    @claudiograssi1037 4 роки тому +8

    Complimenti, una esposizione molto chiara e anche fatta in maniera "delicata". Come si dice, i fatti vanno contestualizzati all'Italia dell'epoca, senza scadere nelle becere odierne diatribe di "isti" contro "isti".

  • @biancaverdeschi880
    @biancaverdeschi880 17 днів тому +2

    Nel caso dei comunisti, non combattevano per la nostra libertà e per la democrazia, ma per fare la loro rivoluzione = la loro tirannia. La parte dei partigiani non era assolutamente UNA, erano più, e diverse. Per questo il discorso del "non dimenticare i motivi per cui le due parti della guerra civile combatterono" lascia il tempo che trova, quando si considerano i partigiani comunisti. Le milizie partigiane non sono tutte uguali, e non combatterono tutte per libertà e democrazia: i comunisti avevano decisamente dei secondi fini, ossia il loro ideale di rivoluzione. Colpirono infatti anche un qualunquista, e gli altri partigiani.
    Ho apprezzato molto questa pillola storica, ben raccontata. Concordo sull'importanza di raccontare queste storie controverse. Sulla necessità di instillare un senso di colpa nazionale fin da piccoli all'intero popolo tedesco anche a 80 anni di distanza e ai figli dei figli, mi trovo a dover dissentire.

    • @laBibliotecadiAlessandria
      @laBibliotecadiAlessandria  16 днів тому +2

      Mi spiace ma non è così. Anche se certamente tra loro c'era chi voleva una soluzione come l'Unione Sovietica, la maggior parte voleva un ritorno alla democrazia. Dopotutto lo stesso Partito Comunista Italiano non ha mai cercato di attuare delle rivoluzioni.
      Paragonare i repubblichini e quello che facevano , ai partigiani lo trovo vergognoso

    • @biancaverdeschi880
      @biancaverdeschi880 16 днів тому

      @laBibliotecadiAlessandria grazie della risposta. Il mio non era tanto un paragone coi repubblichini, ma una considerazione sulle fazioni partigiane diverse. Grazie della precisazione

  • @fabiosantini1028
    @fabiosantini1028 Рік тому +47

    Coraggiosissimo a trattare un argomento del genere complimenti. C è in Giro una sorta di regime Ancora oggi che cerca di censurare alcuni fatti accaduti o minimizarli.

    • @vitangelomoscarda2522
      @vitangelomoscarda2522 9 місяців тому

      si come il triangolo della morte in Emilia...e le sentenze farsa contro gli assassini...

    • @ilvcas
      @ilvcas 8 місяців тому +8

      Di questi argomenti si parla di continuo. Nessuno cerca di censurare nulla ed il revisionismo storico non fa altro, da 30 anni, che citare questi episodi: da Correggio alla Volante Rossa. E generalmente si parla sempre di questi eventi per screditare il PCI, visto come il male assoluto.

    • @anarcocuervopunk
      @anarcocuervopunk 4 місяці тому +3

      ​@@ilvcased invece il male chi fu?

    • @zaniferox
      @zaniferox 21 день тому

      @@anarcocuervopunk I primi a portare la violenza furono i fascisti. È esplicativo il fatto che si mettono a piangere quando poi la violenza la subiscono .

  • @maxconte5596
    @maxconte5596 3 роки тому +3

    In aggiunta e a completamento della "pillola di storia" dedicata alla Volante Rossa, mi permetto di suggerirne una da "affiancare" per ragioni storiche, politiche e geografiche. Sto parlando della cosiddetta " Brigata Ebraica" che agì in Italia nel periodo 1944-46. Estendere lo studio sui confini politico/organizzativi della lotta al nazi-fascismo nel nostro Paese, potrà aiutare a ricostruire un quadro più articolato e più ampio sulla nascita e azione politico/militare della Volante Rossa e della Resistenza in Italia e della sua contestualizzazione fuori dai confini nazionali.
    Grazie in ogni caso per il prezioso lavoro che svolgete.

  • @giusypollina7915
    @giusypollina7915 9 місяців тому +4

    Molto interessante ,non conoscevo nessuno dei fatti raccontati nel dettaglio . La Storia deve sempre raccontare tutto per comprenderla meglio e riuscire a vivere meglio nel presente . 😊❤❤

    • @giusypollina7915
      @giusypollina7915 9 місяців тому

      Grazie mille di cuore ❤️ per ❤️ di approvazione.

  • @fabriziofaccini9628
    @fabriziofaccini9628 9 місяців тому +1

    Complimenti, hai affrontato un argomento complesso e delicato. Credo che agli italiani è stata raccontata una storia distorta spacciando per vittoria quella che invece è stata una sconfitta: è giusto festeggiare il 25 Aprile come la data di inizio di un periodo di pace, prosperità e libertà, ma non come una vittoria. Ciò ha impedito agli italiani di prendere coscienza di essere una nazione sconfitta.

    • @marcolfo100
      @marcolfo100 9 місяців тому

      ma il 25 aprile è una vittoria,una vittoria di una fazione italiana su un'altra,mentre via il 4 Novembre,la vittoria di tutti gli italiani contro stranieri
      e allora come americani che aspettiamo a festeggiare il 9 Aprile?

    • @laBibliotecadiAlessandria
      @laBibliotecadiAlessandria  9 місяців тому

      Il 25 aprile è la vittoria di tutta l'Italia sulla tirannia nazi fascista

    • @marcolfo100
      @marcolfo100 9 місяців тому

      @@laBibliotecadiAlessandria e basta con la retorica imbecille,quattro gatti di italiani contro altri quattro gatti,il 99% stava alla finestra comnattendo erociamente da una parte fino all'ultimo tedesco e dall'altra fino all'ultimo inglese,americano o francese, e scommetto che non sai neanche cosa è il 9 Aprile....

    • @fabriziofaccini9628
      @fabriziofaccini9628 9 місяців тому

      @@laBibliotecadiAlessandria ok è sicuramente così, ma ciò non ci è bastato per diventare membro permanente del consiglio dell' ONU con diritto di veto annesso.

    • @laBibliotecadiAlessandria
      @laBibliotecadiAlessandria  9 місяців тому

      Nessuno combatteva "eroicamente per i tedeschi ". Chi combatteva tra i repubblichini combatteva per gente che caricava italiani sui treni per farli sparire nei campi o che massacrava nostri compatrioti in rappresaglie sanguinose

  • @pinoponzo6196
    @pinoponzo6196 9 місяців тому +21

    Con questo tipo di magistratura c'e' da aspettarsi questo ed altro!!!

    • @cipciop998
      @cipciop998 9 місяців тому +3

      Perché conosci un altro tipo di magistratura?

  • @voudicepa8002
    @voudicepa8002 3 роки тому +16

    Complimenti e grazie! È la prima volta che ne sento parlare. Purtroppo passare da uno stato di guerra a uno stato di diritto non è per niente una cosa semplice. Certo anche in Italia c'è stata una guerra civile a bassa intensità. Forse si è evitato uno scontro più aperto grazie al referendum e grazie al fatto che la famiglia reale fece un passo indietro. In Grecia c'è stata la guerra civile dal 1946 al 1949. La cosa pazzesca è che gli inglesi armarono e usarono gruppi fascisti proprio per contrastare i gruppi armati partigiani e/o comunisti. A questi ultimi gli fu intimato di consegnare le armi. Com'è complicata e contorta la Storia.

    • @laBibliotecadiAlessandria
      @laBibliotecadiAlessandria  3 роки тому +2

      Vero

    • @emanueleingrao5797
      @emanueleingrao5797 9 місяців тому

      Non è pazzesca per niente! Fu la reazione alle mire espansionistiche dell' URSS. La quale , non paga di avere avuto mano libera in tutta l' Europa orientale, grazie agli sciagurati accordi segreti di Ialta, avrebbe voluto, sovvertendo dall'interno, prendersi pure Italia e Grecia, che erano state destinate all'area occidentale.

    • @nicolacappellina7596
      @nicolacappellina7596 9 місяців тому

      Studia di più che sei totalmente insufficiente.

    • @giuseppelambiase8492
      @giuseppelambiase8492 9 місяців тому +1

      ​@emanueleingrao5797
      Bravissimo Emanuele
      Togliatti e soci l Italia L avrebbero regalata a Mosca come volevano Trieste yugoslava

  • @zarroncello1
    @zarroncello1 4 роки тому +13

    24:22 ... giusto per ricordarlo, visto che contestualizzare è una cosa molto complicata, oggi.

  • @massimoanastasi8282
    @massimoanastasi8282 2 місяці тому +1

    propongo una pillola sulla it.wikipedia.org/wiki/Apparato_paramilitare_del_PCI

  • @metalmikefreeman
    @metalmikefreeman 4 роки тому +8

    A quelli che invitano tutti a leggere i libri del dinamico duo Pansa e Pisanó ricordo soltanto una cosa:
    Il primo ha scritto più che altro romanzi sull'argomento, non ha mai fornito uno straccio di Fonte documentale e spesso si è limitato a scopiazzare di sana pianta proprio gli scritti di Pisanó.
    Pisanó invece è un personaggio che andrebbe analizzato con una certa attenzione...
    Fu uno dei pochissimi che si presentò per quella pagliacciata del ridotto della Valtellina, nel corso degli anni venne accusato dai suoi stessi camerati di essere un pallonaro esaltato e fanatico, dato che le sue stime sul numero dei morti fatti nel periodo del triangolo rosso sono a dir poco esagerate e assolutamente prive di ogni riscontro documentale.
    Tant'è che poco prima di morire rilascio alcune interviste in cui ammetteva di aver detto un sacco di balle...
    Il problema di Pansa è la sua profonda e irrimediabile disonestà intellettuale.
    Con un grandissimo opportunismo si è messo a scrivere romanzi e sottolineo ROMANZI, che raccontavano un certo tipo di storie che certa gente voleva sentirsi raccontare, in barba alla contestualizzazione e all'obiettività.

    • @stefanogreci1279
      @stefanogreci1279 4 роки тому +4

      Certo che fa male! Brucia il fatto che qualcuno, anche di sinistra come Pansa, abbia raccontato la verità!

    • @metalmikefreeman
      @metalmikefreeman 4 роки тому +4

      Noto con piacere che i supporters di Pansa e pisanó brillano per intelligenza....

    • @metalmikefreeman
      @metalmikefreeman 4 роки тому +4

      Pansa non era di sinistra , era soltanto un grandissimo opportunista, un furbastro che ha scritto libri per far contenti personaggi come voi.
      in realtà puntate il dito contro i partigiani perché i vostri beniamini sono stati dei macellai al servizio dei tedeschi.
      Altro che combattere per l'onore d'Italia

    • @metalmikefreeman
      @metalmikefreeman 3 роки тому +1

      @Alex 2000 domanda.
      Ci sei o ci fai?

  • @GianfrancoMilioli
    @GianfrancoMilioli 4 місяці тому +2

    Mio padre e' stato partigiano sul serio non solo di nome, e' stato spettatore di violenze ed aggressioni, da parte di tutti di un colore e dell'altro, e mi diceva le cose che hai detto tu, percui non sei stato moralista, hai solo detto come vanno giudicate le cose.

  • @simonebeghe1161
    @simonebeghe1161 3 роки тому +19

    Conoscere la volante rossa ti permette di capire le BR, l'idea, la narrazione, il ruolo che volevano avere nei confronti del PCI.

    • @claudiogabbi
      @claudiogabbi Рік тому

      Grazie ma cosa sei una enciclopedia tipo la fondazione di asimov

  • @HenryChinaski-j7f
    @HenryChinaski-j7f 29 днів тому +1

    Bravo, ...argomento delicato...
    Difficile oggi calarsi nell atmosfera dell epoca...

  • @danielabeltramo6093
    @danielabeltramo6093 4 роки тому +10

    Consiglio di leggere LE DUE GUERRE di Nuto Revelli.

  • @alessandrorech8907
    @alessandrorech8907 4 роки тому +28

    Ascoltate questo signore , ascoltate le sue pillole ,fate ulteriori approfondimenti ,non badate ai commenti degli esaltati politicizzati . Canale che sonda la storia in ogni suo pertugio .

    • @laBibliotecadiAlessandria
      @laBibliotecadiAlessandria  3 роки тому

      Grazie!

    • @stefanolaz9603
      @stefanolaz9603 3 роки тому +1

      Alessandro reich

    • @robertocalligaris6659
      @robertocalligaris6659 3 роки тому +1

      Descrive una sua visione degli avvenimenti, che comunque devono essere approfonditi con documentazione. Storicamente nessuno ha la veritá assoluta e imprescindibile. Il Pci coprí questi assassini e cercó di minimizzare; non serve essere fanatici per ammetterlo.

    • @stefanolabriola2826
      @stefanolabriola2826 3 роки тому

      @@stefanolaz9603 non tutti l'hanno capita. È d'obbligo ed è perfetta.

    • @stefanolabriola2826
      @stefanolabriola2826 3 роки тому

      @@robertocalligaris6659 lui dichiara nel video che erano assassini e si camuffarono ed ottennero protezioni.

  • @autogatto70
    @autogatto70 9 місяців тому +2

    ottima disamina, mi permetto un confronto su ciò che è accaduto dal 2020, dove quasi tutti i diritti sono stati tolti alle persone e chi si poneva qualche domanda veniva immediatamente criminalizzato, ciò è avvenuto anche/principalmente perché gran parte del popolo anche se palesemente ingannato preferiva CREDERE a ciò che conveniva

    • @laBibliotecadiAlessandria
      @laBibliotecadiAlessandria  9 місяців тому +2

      Non è stato tolto nessun diritto. C'era una pandemia e gli ignoranti che non volevano vaccinarsi per paure insensate dovevano solo fare 3 tamponi la settimana

    • @pierluigipiga5182
      @pierluigipiga5182 9 місяців тому +1

      @@laBibliotecadiAlessandria Purtroppo si ha sempre a che fare con persone che non riescono a contestualizzare gli avvenimenti, parlano come se fossero state limitate alcune libertà per capriccio o per vessazione, dimenticando gli enormi problemi legati alla pandemia (in tutto il mondo, poi , tanto che ci sono state miliardi di vaccinazioni) .

    • @autogatto70
      @autogatto70 9 місяців тому

      @@laBibliotecadiAlessandria si è andata proprio così..

    • @tizianasaunig8139
      @tizianasaunig8139 9 місяців тому

      Non diciamo cazzate, siamo stati gli unici I Europa a imporre quella orribile suoer greenpasd dove neppure salire su un autobus, andare negli uffici, a pagare le bollette si era impediti di tutto !!! Tranne guarda caso q donare il sangue !!! ​@@laBibliotecadiAlessandria

    • @marcolfo100
      @marcolfo100 9 місяців тому

      @@laBibliotecadiAlessandria sarai appassionato di storia ma di medicina non ci capisci niente,c'era una influenza stagionale fatta passare per la peste nera del Trecento per scopi squisitamente politici,i vaccini sono dei sieri sperimentali che hanno fatto danni terribili,lo ammettono anche le ditte che li facevano,i tamponi costavano un fottìo ed erano assai dannosi anche quelli,quindi ti consiglio di parlare di storia,di cui ti ijntendi,e non di argomenti per te sconosciuti,sarebbe come se io mi mettessi a discettare di musica

  • @antonioscopelliti
    @antonioscopelliti 9 місяців тому +4

    C'è sicuramente un problema di semantica. La definizione di "Guerra di liberazione" è molto eroica e romantica, ma non descrive quella che è stata una guerra civile senza se e senza ma. E guerra civile significa, in primis, fratelli contro fratelli, vicini contro vicini e tutto quello che ne comporta. Farne semplicemente una lotta ideologica non cancella tutto il sangue versato, non solo, ahimè, tra i belligeranti, ma anche tra le tante vittime civili. Vittime, rispetto ad una guerra tradizionale, doppiamente. Perché in una guerra civile non si può rimanere neutrali, ritrovandosi troppo spesso complici, volenti o nolenti, di violenze allo stesso tempo non necessarie, ma inevitabili. Perché dopo vent'anni di dittatura non si può ricostruire, senza prima distruggere quello che è stato.
    L'amnistia promossa da Togliatti fu un tentativo pacificatore di staccare definitivamente le parole Guerra e Civile, rimettendo al centro l'Italia, intesa come nazione e quindi popolo, e non come patria.
    Ma la memoria quella rimane! E la memoria è molto importante, perché processi come quello di Norimberga (che in Italia non c'è stato) scrivono i nomi dei colpevoli, ma non quelli dei loro complici. Solo la memoria, che non va in prescrizione e non subisce l'effetto di amnistie e leggi di comodo, ha permesso la cattura e la successiva condanna sia di criminali di alto livello quali Adolf Eichmann, che oscuri ufficiali come Priebke. E nella memoria dei sopravvissuti, gli orrori e le battaglie, sono e rimarranno quelli di una guerra Civile.

    • @giorgiograndi4054
      @giorgiograndi4054 9 місяців тому

      Confrontare il regime fascista con il nazismo o i vari comunismi andati al potere, è una mistifazione da regime. Come è quello dove viviamo dalla piena attuazione della costituzione negli anni 70. Ne vedremo delle belle. Purtroppo per chi ci sarà. Iniziarono con l'arco costituzionale della prima repubblica italiana mafiosa e comunista incriminata dai magistrati ,prosegirono incriminando gli ex partigiani non comunisti, sabotarono governi democraticamente eletti, sindacalizzarono anche i bidelli, causarono spostamenti di milioni di esseri umani scontenti e nullafacenti o schiavi del padrone, si misero a collaborare con la criminalità organizzata favorendo la criminalità spicciola. Questa è l'Italia attuale.

  • @le5cose714
    @le5cose714 4 роки тому +2

    Ciao! Veramente compimenti per la bravura, la conoscenza ma soprattutto per l'originalità! Ho visto quasi tutti i tuoi video e mi hai ispirato a creare un canale tutto mio! Grazie mille per quello che fai? Continua così ❤️

    • @brugar826
      @brugar826 27 днів тому

      La prego di riascolrarsi. Capirà da solo che è stato molto lontano dall'essere, come ha creduto, imparziale. Forse non è possibile, umanamente, non so dire; ma posso dirle che il confino del suo familiare quale oppositiore del regime sarebbe stato morte violenta immediata se oppositore lo fosse stato nella Russia stalinista o nei paesi comunisti figli del dopoguerra. E questo qualcosa vorrà significare. E cosa fa questa volante rossa cone aperitivo? Assassina quattro donne? Cosa avranno fatto di così terribile queste criminalone? Vergogna e disgusto, che nel suo racconto, forse col pretesto dell'imparzialità, non si avvertono.

  • @marioinfanti9181
    @marioinfanti9181 4 роки тому +3

    La verità anche se scomoda deve essere conosciuta. Ognuno avrà la sua opinione, ma i fatti sono fatti ed essi sono essenziali per onestà intellettuale e portare a ragionare su elementi obiettivi e certi.
    Quindi bravo, complimenti e grazie per il lavoro di ricerca che fai.
    Avanti così che vai bene.
    P.s. Ti sarei oltremodo grato se riuscissi a trattare, con la stessa obiettità, anche la vicenda della banda di Mario Carità, che qui a Padova ha avuto una triste risonanza e temuto clamore.
    Al riguardo ho del materiale a disposizione che ti potrebbe ad aiutare per la ricostruzione della sequenza dei fatti.

  • @PippoLesto
    @PippoLesto 24 дні тому

    Dopo oltre un ventennio dittatoriale, con un conflitto voluto e perso ed uno stesso popolo diviso in due fazioni contrapposte, giocò malamente il ruolo dei liberatori: per loro, importante era sancire sul nostro territorio la loro area d'influenza ma non altro. Poco capivano -né intendevano farlo- delle nostre amministrazioni od apparati legislativi e quindi , essendo la vecchia burocrazia ex fascista l'unica "formata" e comunque non invisa a loro anche perché sconosciuta, pari pari le stesse persone furono riproposte anzi riciclate negli apparati. A Tokyo e Norimberga vi furono i processi e le pubbliche condanne, da noi no. Lessi, anni addietro, che durante l'avanzata degli alleati un generale inglese disse ad alcuni rappresentanti del CLN in centro Italia "- capiamo che ci siano dei rancori (!) e che vorrete vendette, vi diamo 48 ore " . Il tutto senza voler capire nulla, ed è immaginabile il resto. Le vendette quindi in parte vennero condotte, dopo la fine del conflitto, in modi arbitrari ed al di là della Legge come quanto descritto. Si capisce e non si giustifica. D'altronde la vulgata interna al PCI era che Togliatti soprattutto con l'amnistia non abbia voluto impedire in assoluto la ricostituzione del Partito Fascista per non creare precedenti potenzialmente da potersi usare anche contro di loro.
    Grazie per il prezioso, necessario documento.

  • @adrianomorciano2388
    @adrianomorciano2388 4 роки тому +19

    I primi due omicidi sono stati assolutamente ingiusti, il capofamiglia aveva già pagato con la vita e credo fosse inutile, prendersela con moglie e figlia. Tutti gli altri, mi rammarico solo che non siano stati eseguiti dallo stato. Per colpa dell'amnistia abbiamo ancora problemi legati al fascismo.
    Avrei preferito un'epurazione di tutti coloro i quali avevano anche il più minimo potere nel partito fascista.
    Purtroppo non ci fu una situazione come quella del processo di Norimberga

    • @professoreKrishKraft
      @professoreKrishKraft 4 роки тому +8

      La pianta dannosa andava estirpata dalle radici. Lo stato italiano non ne fu capace. Ecco perciò nascere unità che per alcuni fece la cosa giusta ed altri schierati all'opposto contrari. Lo si capisce da alcuni commenti fascistoidi.

  • @AlessioYT1
    @AlessioYT1 9 місяців тому

    Grazie, caffè anche per altri video

  • @stefanoriva5393
    @stefanoriva5393 9 місяців тому +23

    La "Striscia (di sangue) Rossa" è proseguita con le BR e certi movimenti extra-parlamentari di Sx, ossia, compagni che "sbagliavano" a detta dei più.

    • @cipciop998
      @cipciop998 9 місяців тому

      Ma infatti qualche anno dopo il PCI fece marcia indietro. Ricordo una volta che chiesero a Giancarlo Pajetta se considerava i brigatisti rossi o gli autonomi "compagni che sbagliano" e lui rispose , assai piccato, " Compagni? Ma di chi?". Il PCI fu il partito più irremovibile del " fronte della fermezza" nel rifiuto dello Stato di trattare con le Brigate Rosse per il rilascio di Aldo Moro. Forse aveva da farsi perdonare qualche comportamento passato...

    • @GiuseppeScano
      @GiuseppeScano 8 місяців тому +1

      si ma in un contesto diverso

    • @cipciop998
      @cipciop998 8 місяців тому +2

      In effetti non si può ravvisare una continuità fra Volante Rossa e Brigate Rosse o movimenti sessantottini. Molti dei protagonisti del 68 neppure erano nati al tempo della Volante Rossa: è vero che ci sono i cattivi maestri ma come ha detto Scano i momenti e gli ambiti sono completamente diversi. È come dire che la Democrazia Cristiana è stata l'erede dei Guelfi del medioevo, quando c'erano le lotte fra Chiesa e Impero, per la prima parteggiavano i Guelfi per il secondo i Ghibellini. O che il Partito repubblicano di oggi sia l'erede di Giuseppe Mazzini.

    • @giovannimiele8483
      @giovannimiele8483 8 місяців тому

      LA VOLANTE ROSSA E IDENTIFICATA NEI CENTRI SOCIALI DELLA SINISTRA DI BONELLI,FRATOIANNI E ORA LA SALIS, SONO LORO CHE CREANO CASINI.

    • @laBibliotecadiAlessandria
      @laBibliotecadiAlessandria  Місяць тому +4

      Guardate che il PCI fu tra i partiti più colpiti dalle brigate rosse proprio perché non trattò mai con loro.
      A destra invece c'è chi ancora nega la bomba alla stazione di Bologna

  • @malo3373
    @malo3373 2 роки тому +2

    Caro Gioele,
    sono un tuo coetaneo e conterraneo che dopo il diploma scelse di provare a spostarsi in Germania. Quanto da te detto sul popolo tedesco e sul suo rapporto con il nazionalsocialismo e sul senso di responsabilità che ne deriva è corretto.
    Mi ricorderò per sempre un episodio. Ero a Bonn e conobbi un ragazzo di due anni più grande di me. Parlammo per tutta una sera di vari temi e, a un certo punto, il discorso si spostò sulla prima metà del Novecento. Lui si riferì al nazionalsocialismo dicendomi "wenn es geschah, und du weißt was geschah" (quando accadde, e tu sai cosa accadde). Ecco, un ragazzo nato nel 1983, nipote di chi la guerra l'aveva vista e vissuta (come me, d'altronde), che non riusciva neppure a pronunciare esplicitamente determinate parole e concetti. Ho il suo volto, la sua voce e quella frase stampati in testa, pur non avendolo mai più visto successivamente.
    Complimenti per il canale e per il tuo grande impegno (sono in palese ritardo con la visione dei video ma prima o poi mi rimetterò in pari😉)!

  • @miguilim1
    @miguilim1 2 роки тому +15

    Narrazione esemplare; estremamente curata ed equilibrata. Complimenti.

  • @giorgiocarraro-pf9de
    @giorgiocarraro-pf9de 9 місяців тому +1

    Ti ringrazio e ti rispetto, da studioso di storia, necessitiamo di storici come te, sento di non essere in grado di valutare questo periodo periodo

    • @laBibliotecadiAlessandria
      @laBibliotecadiAlessandria  9 місяців тому +1

      Ti ringrazio, unica cosa non sono uno storico, solo un appassionato

    • @marcolfo100
      @marcolfo100 9 місяців тому

      @@laBibliotecadiAlessandria beh,un appassionato di storia

  • @metalmikefreeman
    @metalmikefreeman 4 роки тому +14

    Un argomento delicatissimo e terribilmente difficile da affrontare raccontato con bravura, intelligenza e una razionale capacità di analisi dei fatti.
    BRAVO!!!

  • @oriettazeni4724
    @oriettazeni4724 9 місяців тому +4

    Grazie delle notizie storiche...un solo appunto : nel ventennio definisci le azioni dei fascisti come "repressione e confino" Non pensi che aggiungere " omicidi e torture" sia indispensabile ? Non mi spiego questa dimenticanza assurda !

    • @laBibliotecadiAlessandria
      @laBibliotecadiAlessandria  9 місяців тому

      Mi direbbe a che minuto?

    • @Triathlete64
      @Triathlete64 9 місяців тому

      Repressione racchiude in sé ogni altra tragica sfumatura, non c'è bisogno di dettagli ma, in ogni caso, se si decidesse di farlo occorrerebbe dettagliarlo per entrambe le parti.

  • @antonionesci8864
    @antonionesci8864 4 роки тому

    Ciao Heykudo - mi sono iscritto stasera, ma ti seguo da parecchio tempo. Questa é una delle pillole migliori che hai fatto, secondo me.

  • @vitarolli5961
    @vitarolli5961 2 роки тому +3

    Sempre affascinata a sentire la storia raccontata così bene. Complimenti.

  • @themistoclesmachinator3764
    @themistoclesmachinator3764 Рік тому +2

    Sarebbe interessante anche una puntata sugli arditi del popolo.... sempre che non disturbi la censura

    • @laBibliotecadiAlessandria
      @laBibliotecadiAlessandria  Рік тому

      La censura è decisamente sopravvalutata. La difficoltà a trovare delle fonti a riguardo, invece no. Se hai qualche consiglio è ben accetto

  • @chiarapedrinelli8736
    @chiarapedrinelli8736 2 роки тому

    Invio il commento sempre prima che lei termini i suoi appunti e come sempre adoro le sue chiose .la storia raccontata da lei riconcilia e nello stesso tempo mette in gioco noi con il nostro passato e ci rende più consapevoli del nostro futuro.grazie .

  • @massimodalessio5422
    @massimodalessio5422 3 роки тому +18

    è vero che da un lato cerano chi ha aiutato altri per deportare nei campi,ma c'è anche chi era dall'altra parte che ha aiutato i Titini ad infoibare tantissimi Italiani,questo non lo hai descritto

    • @andreacenedese4319
      @andreacenedese4319 3 роки тому +3

      perche' semplicemente non e' vero,dal momento che non erano presenti brigate partigiane italiane in quella zona..visto anche che non se ne erano ancora formate,parlando dei giorni a ridosso dell'armistizio.,..ma nemmeno dopo,nel maggio 45......

    • @massimodalessio5422
      @massimodalessio5422 3 роки тому

      @@andreacenedese4319 purtoppo ci sono i negazionisti da un lato e anche dall'altro, per fortuna ha inserito nelle pillole anche la volante rossa

    • @massimodalessio5422
      @massimodalessio5422 3 роки тому +5

      e voglio solo aggiungere una cosa magari stupida ma me lo domando,come mai tutti i popoli che hanno o che vivono sotto dittature comuniste si rivoltano? come mai?il benessere dà alla testa?

    • @giuseppebellazzi2926
      @giuseppebellazzi2926 3 роки тому

      @@andreacenedese4319 vogliamo riscrivere la storia?

    • @giuseppebellazzi2926
      @giuseppebellazzi2926 3 роки тому

      mi spiega perchè i cinesi non si rivoltano e non ci hanno mai provato? E non ricordo che i russi si siano rivoltati

  • @francescomartella9048
    @francescomartella9048 6 днів тому

    Complimenti per il video, molto istruttivo e obiettivo più del solito. Secondo me dopo più di 80 anni si può e si devono raccontare i fatti per come sono accaduti, se poi uno non è sicuro di quello che dice, è meglio non dire niente se non altro per evitare incomprensioni e per questo mi iscrivo al suo canale perché mi piace conoscere i fatti per come sono andati.

  • @alessandro4177
    @alessandro4177 4 роки тому +4

    Nel prossimo video potresti parlare della battaglia di Benevento del 1266 e di come l'Italia poteva essere unità già da 8 secoli

  • @fabrizioparlante779
    @fabrizioparlante779 4 роки тому +2

    Bel video. Mi occupo soprattutto di storia antica e medievale (di cui ogni tanto faccio qualche video) ma anche la contemporanea è interessante. Bravo😊

  • @claudiodepaoli4284
    @claudiodepaoli4284 4 роки тому +5

    Come sempre, un video che analizza a mente fredda gli avvenimenti... Sempre appassionante! Ti posso chiedere se prima o poi farai un video su Thomas Sankara? È un personaggio estremamente affascinante... Ma noi occidentali non ne sappiamo quasi nulla...

  • @Nicods
    @Nicods 4 роки тому +2

    Secondo me queste pillole sono molto importanti, i due dopoguerra sono periodi del tutto dimenticati dalla storia come viene raccontata nei libri. Ad esempio nelle prima guerra mondiale si parla solo dell'impresa fiumana, ma gli episodi più importanti del biennio rosso (ad esempio l'eccidio di San Giovanni Rotondo, la guerra di Valona, l'ammutinamento dei bersaglieri di Ancona, l'occupazione di Adalia, l'occupazione della Dalmazia, i diritti italiani su Mosul, la riconquista della "Libia" e la rivisitazione dei confini soprattutto verso l'Algeria e potrei continuare) sono sconosciuti ai più, pensi di dedicargli qualche pillola?

  • @ugofch
    @ugofch 4 роки тому +14

    Complimenti, ottima analisi: condivido in pieno la definizione di "guerra civile", perché di questo si è trattato.
    La "guerra di liberazione" (dei territori e non delle popolazioni) è stata condotta dagli eserciti alleati i quali, come tutte le fazioni coinvolte, "tirarono ognuno l'acqua al proprio mulino".
    Ricordiamoci di come il Regno Unito cercò di alimentare i sentimenti separatisti dei siciliani e di come ogni "alleato" curò i propri "orticelli" italiani, sparsi sul nostro territorio.
    Alla fine, si trattò di un regolamento di conti, tra chi aveva comandato e chi avrebbe voluto farlo.
    Sfruttando l'onda emotiva del momento, i vertici di ogni schieramento convinsero i propri sostenitori che si stavano battendo "per liberare l'Italia", ma senza concludere la frase, dicendo "dagli altri" ...
    Ancora oggi, quella che chiamo la guerra degli "isti" (fascisti, comunisti, negazionisti, antiabortisti e viceversa, in tutte le combinazioni possibili), continua candidamente a propugnare i valori dell'antifascismo, come se le dittature comuniste dell'epoca fossero state migliori: è stato un periodo storico in cui il mondo è stato caratterizzato da regimi assolutisti e dittatoriali, naturale conseguenza dell'abitudine alle monarchie.
    Io ho alcuni parenti in Germania e quello che dici, riguardo all'aver metabolizzato meglio le responsabilità, è assolutamente vero.
    In conclusione, è stato quello che stato e così dovrebbe essere insegnato nelle scuole, senza mettere troppo a confronto gli "assassini" e gli "eroi" perché ognuno, a modo suo, è stato entrambe le cose, a secondo del punto di vista.

    • @annavanzetto1605
      @annavanzetto1605 Місяць тому +2

      Finalmente leggo un commento con un ragionamento equilibrato e intelligente che condivido 👍👏👏👏🙋

    • @ERISLagriega
      @ERISLagriega 22 дні тому

      Se continúa haciendo los españoles borbonicos meten odio entre italianos.
      No solo los ingleses créeme.

    • @ERISLagriega
      @ERISLagriega 22 дні тому +2

      Yo soy cubana vivo el horror del comunismo cada día desde fuera con mis padres allá sin medicamentos sin libertad para salir del país u tener un descanso antes de irse de este mundo dónde los qie tienen libertad de expresión y decisión no se van a Cuba Venezuela a pasar hambre así al regreso hablan de lo romántica que es la repartición de palos hambre enfermedades y miseria separación y dolor.

    • @MikiBlanque
      @MikiBlanque 20 днів тому

      Mettere molta carne a cuocere di rischia di bruciarla .... Un commento all'argomento in pillole , un pillolone quello suo ... La storia non è una farmacia di pasticche ; la storia è fatta di argomentazioni sul fatto storico e non semplicemente fatta di isti come lei vuole fare credere al sistema di dittatura . Ci dica perché e come è nato il fascismo,prima in Italia e poi adottato nel mondo, ad opera di chi e da chi foraggiato. La corona inglese è stata la prima a volerlo e con lo stesso interesse che ebbe ,come ruolo , nella guerra della riunificazione dell'Italia ... Isti!! Seh!

    • @MikiBlanque
      @MikiBlanque 20 днів тому

      ​@@ERISLagriegail regime capitalistico americano non è dissimile dall'essere una dittatura ,seppur "democratica. La stessa che tiene in scacco la tua terra e la tua gente ... Prima di dire stupidaggini , abbiate la delicatezza di non sputare nel piatto dove si mangia. Hasta siempre

  • @robocop5674
    @robocop5674 26 днів тому

    La giustizia la fanno i tribunali, come per esempio quello di Norimberga. Chiunque pensi di sostituire i tribunali e di farsi giustizia da solo, è quasi sicuro che lo fa soltanto per vendetta, che è una cosa completamente diversa, anzi opposta alla giustizia

  • @moorelaw2
    @moorelaw2 4 роки тому +5

    Quello che dici sui tedeschi corrobora un pensiero che io credevo fosse un qualcosa di inventato e cioè che in Italia il 27 gennaio ricorre il giorno della "memoria", mentre in Germania è il giorno del "pentimento"

    • @orielseti6256
      @orielseti6256 4 роки тому +1

      @@fabioartoscassone9305 Chi prima e chi dopo tutti hanno da pentirsi di quello che combinarono.

    • @superpopi4539
      @superpopi4539 3 роки тому

      Dovevano farli pentire spedendoli tutti in Siberia
      Vedi come si pentivano

    • @epbrothers887
      @epbrothers887 3 роки тому

      @@fabioartoscassone9305 Sì, infatti si sono visti i risultati: la fine dell'identità nazionale tedesca. Un popolo che si vergogna di esporre la propria bandiera.
      Processo innescato non per ordine di un Gandhi qualunque, ma di Stati ALMENO altrettanto criminali (USA/URSS) che invece, a quanto pare, non hanno nulla di cui pentirsi.
      Se questa la chiamate giustizia, è affar vostro. Io, dal canto mio, continuerò sempre a ringraziare quelle narrazioni (vedi: mito del bravo italiano) che ci hanno evitato, almeno in parte, questa sorte.
      O si pentono tutti o nessuno.

  • @mauriziolirio8918
    @mauriziolirio8918 24 дні тому

    Ottimo e molto obbiettivo racconto e che, in buona sostanza, mostra che il bene e il male... il torto e la ragione non sono mai equamente divisi in bianco e nero. Ma che non sono altro che molteplici sfumature di colori. A noi decidere, secondo coscienza, l'esatta sfumatura che ci addice.

  • @eglythewolf9264
    @eglythewolf9264 4 роки тому +7

    Puoi fare un video sulla rivolta di Budapest del 1956?

  • @giorgiogianfale537
    @giorgiogianfale537 8 місяців тому +1

    Dalla giustizia di DIO non scapperà nessuno ne da una parte ne dall'altra sara' inesorabile il suo giudizio e non ci saranno amnistie e sarà sopratutto x l'eternità e l'eternità e molto lunga.....

  • @loreches
    @loreches 2 роки тому +6

    Bravo, te e il Prof. Barbero mi avete riportato indietro nel tempo, quando allora dovetti scegliere tra scuola e lavoro.. per questo oggi. Ho un portale storico/turistico sulla Catalogna e Spagna.. ( dove vivo attualmente) e molte pagine storiche le ho stritte proprio ascoltando le vostre pillole
    Felicitades

    • @annarosagaspari1078
      @annarosagaspari1078 9 місяців тому

      BARBERO PERO' DISTINGUE BENE LE DUE COSE COMUNISMO E NAZISMO ! LE IDEOLOGIE SONO COMPLETAMENTE DIVERSE !!! CHE POI CI SIA STATO STALIN E' UN' ALTRA COSA.... MA RICORDATI BENE CHE SONO COMPLETAMENTE DIVERSE!

    • @annarosagaspari1078
      @annarosagaspari1078 9 місяців тому

      NEL NAZISMO 1 SOLTANTO E' IL CAPO! NEL COMUNISMO SONO TANTI , IL POPOLO ! QUESTA E' LA DIFFERENZA DELL' IDEOLOGIA !

    • @cipciop998
      @cipciop998 9 місяців тому

      Sono state entrambe dittature sanguinarie per un periodo persino alleate, nel 1939- 1941 con il patto Molotov_ von Ribbentrop con relativa spartizione della Polonia e Repubbliche Baltiche. Nel 1940 l'unione sovietica fu espulsa dalla Società delle Nazioni per l'invasione della Finlandia.

    • @emanueleingrao5797
      @emanueleingrao5797 9 місяців тому +1

      ​@@annarosagaspari1078il distinguo che fa Barbero è frutto della sua personale idea politica e, non certo, di una visione imparziale dei fatti. Quindi di cosa stiamo parlando!?

    • @annarosagaspari1078
      @annarosagaspari1078 9 місяців тому

      @@emanueleingrao5797 Barbero e' uno Storico con la S Maiuscola!!!!!! Di cosa stai parlando??? !!!!! Della politica ! Non c' entra con la Storia!!!! Ma la politica deve rendere conto della storia !!! Non inventare balle !!!!

  • @antoniosirabella3747
    @antoniosirabella3747 25 днів тому

    Mi è molto piaciuto come l'hai trattata e raccontata la storia, a mio avviso sei stato terzo, equidistante ed equilibrato....per non dimenticare mai per far sì che simili avvenimenti non si debbano ripetere mai più......

  • @antoniogiacomello2796
    @antoniogiacomello2796 9 місяців тому +5

    Secondo me e stato comodo il colpo di spugna di togliatti i fascisti se la sono cavata troppo bene ne hanno combinate troppo di nefandezze e crimini

    • @lucianodotti6637
      @lucianodotti6637 9 місяців тому +1

      Togliatti ha anche voluto salvare molti comunisti macchiati di omicidi a guerra finita, mio padre ex partigiano di una brigata Garibaldi me lo ha raccontato bene. Poi quelli che hanno continuato dopo il condono sono scappati in Cecoslovacchia e Jugoslavia. Leggi bene la storia.

    • @Triathlete64
      @Triathlete64 9 місяців тому

      Quindi ? Tribunali del popolo e fucilazioni di massa ? Complimenti...

  • @nonnabelinda54
    @nonnabelinda54 9 місяців тому +2

    Lei è giovane, non ha visto i fascisti di Almirante in piazza

    • @Triathlete64
      @Triathlete64 9 місяців тому +1

      E nemmeno i comunisti di avanguardia operaia

  • @ivanconti4220
    @ivanconti4220 3 роки тому +31

    Posso dirvi tutto ciò che volete sulla volante Rossa. Mio nonno era nella volante. 1950.fini tutto. I giubbotti erano della Raf inglese. E abitavano tutti a Lambrate a Milano

    • @pierpaolodeiulis7783
      @pierpaolodeiulis7783 Рік тому +2

      Grande

    • @Pidy99
      @Pidy99 Рік тому

      😅😅😅​@@pierpaolodeiulis7783

    • @LausPompeia
      @LausPompeia 10 місяців тому

      Inizia col nome di tuo nonno!!
      Sempre e solo se hai l'orgoglio ...
      ... così possiamo verificare il
      "posso dirvi tutto" 😂😂😂.
      P.S. Rosa e Liliana, Brunilde ed Eva
      SEVIZIATE ED UCCISE AGUERRA FINITA.
      Dal culo dei cani escono solo gli stronzi.
      Buona vita vigliacca

    • @pierlucaflorentino2447
      @pierlucaflorentino2447 9 місяців тому +1

      E quindi cosa significa che il giubbotto era della raf ? Un salvacondotto ? Ma dai su .

    • @annapedrocchi2238
      @annapedrocchi2238 9 місяців тому +9

      Non me ne vanterei...

  • @silvanoronchi4686
    @silvanoronchi4686 4 роки тому +1

    Ti ringrazio per informazioni storiche che fornisci apprezzando sempre la tua imparzialità e alle opinioni sensate.

  • @francofrascani7116
    @francofrascani7116 3 роки тому +15

    in Italia al confino ...........................in Germania e in Russia al Creatore ;)

    • @antonio-W6
      @antonio-W6 3 роки тому +1

      Infatti...

    • @claudiocaretta9236
      @claudiocaretta9236 2 роки тому +8

      Mai sentito parlare di Matteotti e dei fratelli Rosselli? Studiate la storia.

    • @marcobisio3713
      @marcobisio3713 2 роки тому +2

      Il fratello di mio nonno non era in Germania e neanche in Russia. Però anche lui è andato al creatore....

    • @marcovalenza4965
      @marcovalenza4965 2 роки тому

      per fare un elenco dei morti ammazzati dal fascismo ci vorrebbero tre giorni! e non parlo delle vittime della guerra ma dei dissidenti!!! Alcuni fatti ammazzare anche all'estero!

    • @newtype4698
      @newtype4698 2 роки тому +1

      @@claudiocaretta9236 Paragonare il trattamento degli oppositori politici tra il regime italiano e quelli nazista e comunista è abbastanza ingrato e in malafede. Molto in malafede. Non sto difendendo i metodi di mussolini e dell'OVRA, ma è così. Portare quei pochi casi per fare cherrypicking è inutile.

  • @Matteo.188
    @Matteo.188 Місяць тому +1

    Nonostante io aborri la pena di morte questi uomini sono comunque eroi

    • @laBibliotecadiAlessandria
      @laBibliotecadiAlessandria  Місяць тому +1

      No, sono assassini

    • @Matteo.188
      @Matteo.188 Місяць тому

      @@laBibliotecadiAlessandria effettivamente hanno commesso l'errore di eccedere nell'utilizzo della violenza, cosa che li ha resi simili agli schifosi squadristi

    • @Matteo.188
      @Matteo.188 Місяць тому +1

      @laBibliotecadiAlessandria effettivamente sono stato un po'avventato , sono da condannare per la loro violenza simil squadrista ma ero semplicemente sconvolto dopo aver letto i commento sotto il video su Koch, considerando che sono uno studente e ogni volta che scendo in piazza per manifestare rischio di essere vittima di violenza politica, non ovviamente paragonabile a quella squadrista ma comunque di violenza si parla, comunque ti lodo notevolmente per il coraggio con cui continui ad impegnarti perché la storia faccia da monito per tutti

  • @matteonardelli491
    @matteonardelli491 3 роки тому +4

    Finalmente qualcuno che racconta solo la verità senza essere di parte. Ti stimo!

  • @claudioveronesi8097
    @claudioveronesi8097 17 днів тому

    L'ultimo "posto" dove cercare notizie vere é wikipedia.
    Ottima pillola come sempre, grazie.

  • @fabiosantini1028
    @fabiosantini1028 Рік тому +19

    IL triangolo Della morte in Emilia sarebbe Bello avere un video pure su quello. Nn per fare politica MA per dare luce alla verita

    • @zerosette1242
      @zerosette1242 9 місяців тому +6

      QUI IN EMILIA ROMAGNA NON LO AMMETTONO E NON NE PARLANO!

    • @giuseppetorrisi4512
      @giuseppetorrisi4512 9 місяців тому

      ​@@zerosette1242Ettecredo, lì sono rimasti fasciocomunisti!
      Potrebbero mai parlare degli efferati crimini da loro commessi?
      Preferiscono fare come l'oscurato, ovvero parlar di Matteotti e poi Marzabotto, Stazzema, FosseArdeatine (tra l'altro eccidi nazisti e non fascisti come vorrebbe far intendere l'oscurato)!

  • @andreatondini9383
    @andreatondini9383 4 роки тому +2

    Molto bravo
    Spesso quando guardi i film di guerra degli anni 50/60/70 risulta che gli italiani non hanno colpe.. insomma un certo "io c'ero ma non ho colpe"
    Purtroppo sto atteggiamento è tipico di tutti i popoli
    I miei amici che vivono a Zagabria m'hanno raccontato che in Croazia avviene la stessa cosa per la guerra degli anni 90
    Insomma l'autoanalisi e l'assunzione delle colpe resta un grosso problema da sempre, per niente anche in chiesa si dice "per mia colpa, per mia colpa, per mia grandissima colpa"

  • @alfredopasseri7578
    @alfredopasseri7578 9 місяців тому +5

    Mi chiedo Togliatti con l'amnistia aiutò i fascisti? Mah.
    Nella campagna bolognese dove sono andato ad abitare vecchi contadini/e mi hanno più volte espresso solo critiche molto pesanti ei confronti dei partigiani

    • @laBibliotecadiAlessandria
      @laBibliotecadiAlessandria  9 місяців тому +1

      Gli storici non sono d'accordo. La stragrande maggioranza di chi utilizzò l'amnistia erano fascisti

  • @francescomaccio5613
    @francescomaccio5613 2 роки тому +2

    La banda dei vitelli, Genova, storie di vendette e misteri fino agli anni ottanta

  • @claudiolunghi5365
    @claudiolunghi5365 4 роки тому +7

    Purtroppo con il senno di poi fu un errore enorme l'Amnistia Tombale di Togliatti, capisco il motivo per cui venne fatta, ma venne sacrificata una parte della storia e persino individui ad essa. E lo stesso fascismo come fenomeno non fu eradicato, la cosa peggiore (tanto che partiti affini al fascismo torneranno al governo pochi anni dopo già con il Governo Tambroni nel 1960).

  • @filipporidani5413
    @filipporidani5413 2 роки тому +2

    Non sapevo niente di questa storia; grazie per la tua spiegazione!

  • @claudiocamporesi1659
    @claudiocamporesi1659 4 роки тому +4

    Argomento assai delicato , che sommuove animi ancora dopo quasi ottantanni.
    Complimenti , sei riuscito a delinearne le principali sfaccettature da vero storico , e non da tifoso.
    Debbo dire che , in questo specifico caso , mi sei risultato migliore di Barbero ( un pozzo di scienza ma che , negli ultimi metri “ pende” troppo da un lato)

  • @zapoi67
    @zapoi67 7 місяців тому +1

    "...per la libertà dell'Italia"
    Poi sappiamo com'è andata a finire 😕

  • @FABIOLeone-md1fc
    @FABIOLeone-md1fc 9 місяців тому +4

    Penso che dopo vent'anni di regime non ti vanno giù tutti gli amici, i parenti e i compagni morti, i rastrellamenti, le torture, le delazioni e le stragi, sicuramente hai voglia di farla pagare a qualcuno, ...e così è andata. Per me tutti assolti.
    Hanno fatto quel che bisognava fare.

    • @pierangelobellanova3400
      @pierangelobellanova3400 9 місяців тому +2

      Hasta siempre la Victoria!
      No passaran!
      No al Fascismo!
      ✊🇦🇴🚩

  • @zaniferox
    @zaniferox 21 день тому

    È pazzesco come chi semina violenza si lamenti di subirla a sua volta e questo è uno dei distinguo tra noi e loro .

    • @laBibliotecadiAlessandria
      @laBibliotecadiAlessandria  21 день тому

      Il distinguo dovrebbe essere nel non fare violenza se inutile

    • @zaniferox
      @zaniferox 21 день тому

      @laBibliotecadiAlessandria ma anche il coraggio delle proprie azioni

  • @paulbarber6220
    @paulbarber6220 3 роки тому +20

    l'errore fu di togliatti, altrochè

    • @Triathlete64
      @Triathlete64 9 місяців тому

      E quale fu questo errore ?

    • @cipciop998
      @cipciop998 9 місяців тому

      Ma credi che Togliatti si sia alzato la mattina e dopo un sogno abbia deciso di emanare quel provvedimento, che poi non è riconducibile a lui ma alla assemblea costituente appena eletta che lo ha approvato? Allora molte persone avrebbero preso un abbaglio 😁

    • @Triathlete64
      @Triathlete64 9 місяців тому

      @@cipciop998 Esatto...ma quando non ci sono le basi del ragionamento, si assiste ai commenti più improbabili...

    • @cipciop998
      @cipciop998 9 місяців тому +1

      @@Triathlete64 ma quel provvedimento non nacque all'improvviso. Sembra che ci siano state trattative fra Togliatti e esponenti del vecchio regime , come Giorgio Poni, anche in vista del voto per il referendum monarchia _ repubblica in cui anche un singolo voto era importante. Si dice che le persone coinvolte con l'esercito della Rsi fossero almeno ottocentomila, secondo una stima di Giorgio Pisanò: per molti bisogna fare un po' di tara e scrematura perché si considerano ad esempio anche i lavoratori mandati in Germania. Volendo stare anche a alla metà , con i voti di familiari si arrivava comunque a una cifra considerevole se si pensa che la repubblica vinse per poco più di un milione di voti il conto è presto fatto ed è chiaro che per la sinistra erano una massa appetibile. D'altronde gli ex fascisti non avevano certo interesse a votare per i Savoia ma nemmeno per il nuovo regime: sarebbe stato sufficiente non andare a votare per fare vincere la monarchia, ma votarono repubblica sia perché anche quella per la quale avevano combattuto era una repubblica ( RSI) sia perché erano stati oggetto di blandizie. Se leggi la relazione di accompagnamento al progetto di legge di amnistia, comincia proprio con le parole " La. Repubblica intende celebrare la sua nascita con atto generalizzato di clemenza.. ( non ricordo le parole esatte ma il concetto è quello): se si legge fra le righe è chiaro che non si tratta di una frase rituale.

    • @Triathlete64
      @Triathlete64 9 місяців тому +2

      @@cipciop998 Apprezzo molto il tuo approfondimento; penso che si sia trattato di una scelta politica e civile di buon senso per evitare caos o peggio strascichi di lotte tra fazioni...

  • @gilbertogismondi3711
    @gilbertogismondi3711 4 роки тому +10

    Il risultato della Resistenza fu la possibilità per noi italiani di darci una Costituzione basata sui diritti sociali senza essere sottoposti alla tutela degli alleati .Ciò non può essere mischiato con delitti commessi nel dopoguerra.C'è da tenere conto che graziani potè ,in pratica,non scontare la condanna a 19 anni per collaborazionismo ciò diede lo spazio a queste formazioni.C'è d' aggiungere che quanto accadde nel dopoguerra fu l'ultimo prosieguo della "morte dello stato"avvenuta con la sconfitta militare che privò della certezza del diritto quella sfortunata generazione e della protezione del nostro stato i nostri compatrioti del confine orientale e va imputato ai governanti che portarono dalla neutralità alla guerra la nostra nazione

    • @pietrocipollone1691
      @pietrocipollone1691 4 роки тому +8

      Gia uccidendo donne che avevano come colpa di essere moglie e figlia di un ufficiale della X Mas che vomito

    • @pietrocipollone1691
      @pietrocipollone1691 4 роки тому +8

      Mi spiace ma i comunisti combattevano per imporre il regime stalinista. Per fortuna che gli americani non lo hanno permesso. I comunisti stalinisti nonbsapevano nemmeno cosa fosse la democrazia

    • @gilbertogismondi3711
      @gilbertogismondi3711 4 роки тому +2

      @@pietrocipollone1691 il partito comunista sapeva benissimo che l' Italia era nella sfera d' influenza americana e che tentare di prendere il potere con la forza era velleitario oltre che sanguinoso,(vedi il comportamento di Togliatti dopo l'attentato nei suoi confronti) .A ciò s' aggiungeva la conoscenza dei meccanismi dello stalinismo da parte del gruppo dirigente del pci che lo portava a preferire l' opposizione sotto gli americani piuttosto che il potere sotto la "protezione"dell' Urss

    • @gilbertogismondi3711
      @gilbertogismondi3711 4 роки тому +3

      @@pietrocipollone1691 chi spara a persone indifese è infatti solo un delinquente ,ci vorrebbe!

  • @jodem7514
    @jodem7514 2 роки тому +2

    Facile per chi non ha sofferto personalmente, parlare di amnistia.

    • @laBibliotecadiAlessandria
      @laBibliotecadiAlessandria  2 роки тому +6

      L'ammistia venne approvata da persone che avevano passato 20 anni al confine a causa del fascismo

    • @cipciop998
      @cipciop998 9 місяців тому +1

      Hanno sofferto personalmente persone dell'una e dell'altra parte

  • @henry947
    @henry947 4 роки тому +3

    bravissimo!

  • @enricodeangelis8460
    @enricodeangelis8460 9 місяців тому +1

    Chiunque uccide è un assassino, questo è il fatto le condanne. Le giustificazioni, le conclusioni sono idee, teorie, quindi non hanno nulla del fatto, uccidere resta sempre uccidere. Nel mondo di oggi ancora più confuso di ieri uccidere è diventato necessario, nobile, azione necessaria x il bene comune. Ne abbiamo e ne sentiamo di tutti i colori, facciamo finta di volere la Pace, ma amiamo le guerre, abbiamo guerre ovunque, stupidamente pensiamo che quelle lontane non ci riguardano. Abbiamo perduto del tutto quella sensibilità che in qualche misura ci rendeva Umani. Se c'è un simile in grave pericolo, anziché intervenire o quanto meno provarci, l'unica preoccupazione è riprendere la scena con il cellulare, ho detto tutto. Con le nuove tecnologie sempre più in evoluzione ci sarà una bella sfida a chi saprà essere sempre più macchina.

  • @maurobrutt70
    @maurobrutt70 4 роки тому +11

    Chi è abbastanza anziano può fare un parallelo con l origine delle brigate rosse

    • @davidelabarile1634
      @davidelabarile1634 4 роки тому +1

      ma perche la volante rossa e la versione beta delle brigate rosse qindi....(solo che a differnz della loro versione definitiva la volante rossa ammazava de tutt e pur de giu......mmmm....mi ricorda qualcuno....)

    • @AT-ld7kg
      @AT-ld7kg 4 роки тому

      @@davidelabarile1634 ma l'italiano lo conosci ?

    • @claudiocappati3833
      @claudiocappati3833 4 роки тому +1

      Servizio ben impostato ma ti sei scordato di citare che la V. R. partecipò anche ai moti in risposta all' attentato a Togliatti nel 1948.
      Sempre a Milano, in quei giorni, riuscì, certo non da sola, ad entrare nella prefettura e ad occuparla manu militare

    • @claudiocappati3833
      @claudiocappati3833 4 роки тому +1

      In tutto questo però io non vedo alcun nesso tra V. R. e B. R. se non assonanza di sigla: riordo che i fondatori delle B. R., in prevalenza erano di provenienza cattolica ( Curcio, Csgol) e quelli di origine comunista ben pochi, anzi io ricordo il solo Gallinari. Ho citato i fondatori, ripeto.

    • @davidelabarile1634
      @davidelabarile1634 4 роки тому

      @@claudiocappati3833 cos??
      non sapevo che i fondatori delle brigate rosse fossero dei cattocomunisti...ianz fino a poco temp fa pensavo che li cattocomunisti eran dei gatti comunisti...grazie da ve....
      (e pu ma ied voglio sape na cos.....ma com ie che tutt sti gruppi terrostici o paramilitari operavan o avevan sede nella stessa identica citta cioe milano????.....mi sa che qualcuno si e scordato che la capitale d italia e roma...none mlan...)

  • @viruxinem
    @viruxinem 9 місяців тому

    Credo che la fine di Gianna e del Capitano Neri la dicano tutta sul senso di ''giustizia e onestà'' che millantavano gli ''antifascisti''

  • @lonewolf7214
    @lonewolf7214 2 роки тому +6

    Togliatti troppo buono.

    • @michelebruno5589
      @michelebruno5589 9 місяців тому

      Leone wolf.e se fossimo passati sotto l'unione sovietica come volevano i partigiani saremmo andati con Stalin e oggi con Putin. Come voleva il p.c.i.

    • @Triathlete64
      @Triathlete64 9 місяців тому

      Ha sicuramente fatto una scelta ponderata...

  • @leonardolandi260
    @leonardolandi260 4 місяці тому

    Ascoltando questo video, molto ben fatto, complimenti, mi sovviene il fatto che a Stazzema, individuati correttamente i responsabili da parte germanica non così è andata per la parte italiana: ad ottant'anni ancora non ci sono i nomi di coloro che guidarono le ss all'eccidio. Detto ciò, visto l'amnistia eppoi successivamente l'armadio della vergogna, chi ha realmente pagato i crimini fascisti in questo paese?

  • @giovannimininni3015
    @giovannimininni3015 3 роки тому +7

    Mi dispiace ma hai fatto un gran pasticcio. Nelle premesse hai detto che volevi essere sopra alle parti ma poi sei caduto nella solita solfa dei “giovani repubblichini che erano uguali ai giovani partigiani”. Una affermazione atroce e diseducativa per chi non conosce la Storia e ciò che accadde. Infatti avrai letto molti commenti al tuo video che hanno proprio quel sapore amaro di qualunquismo e fascismo strisciante di coloro che aspettano di sentire che sono sullo stesso piano dei partigiani per essere riabilitati dalla Storia. Nonostante hai provato, alla fine, a fare una distinzione tra i Valori che avevano le parti in guerra, non sei riuscito a fare una pillola di storia. È solo una pillola e basta e non aggiungo altro.
    Se un giovane vede questo video resta confuso. Invece a lui andrebbe insegnato che “quelli della Volante Rossa” comunque combatterono da partigiani per costruire la nostra Repubblica democratica. Se avessero vinto i giovani repubblichini oggi forse non potevamo nemmeno usare UA-cam!
    Infine non ho mai letto e nè saputo che una guerra, lunga e sanguinosa, finisca un bel giorno e il giorno dopo tutti si amano e tornano tranquillamente a fare la vita serena di prima perché al resto ci pensa lo Stato. Con rispetto te lo dico ma devi permettermi di chiederti: visto che dici di essere uno storico ma dove mai l’hai studiata questa cosa? In quale conflitto è mai successo questo miracolo?
    Per favore, facciamo le persone serie...

    • @laBibliotecadiAlessandria
      @laBibliotecadiAlessandria  3 роки тому +3

      Al netto delle convinzioni personali su cui non discuto, non ho mai detto di essere uno storico, anche perché non lo sono

  • @maugaf1964
    @maugaf1964 4 роки тому +2

    Complimenti. Visto l'argomento, sei stato bravissimo ed equilibrato.