Bravo Onofrio, come al solito passerei ore a vederti lavorare; lavoro semplice e pulito anche nella sua complessità. Buon proseguimento; mi hai insegnato molto così come credo anche a tutti noi.
Ottimo lavoro, e lo dico da professionsita trentennale. Unica cosa che di solito faccio io : mettere gli appositi cartellini plastici sui quali scrivere co n Legrand indelebile il nome del circuito o comunque di quale linea si tratti. Durano in eterno, e la carta adesiva no. Ottimo lavoro, lunghezze giuste, ordinato e pulito. Bravo.
Bravo Onofrio, Sei molto professionale, l’unico che da spiegazioni dettagliate anche sulle sezioni dei cavi e il loro funzionamento. Peccato che sei lontano altrimenti saresti stato il mio elettricista di fiducia. Continua così ti seguo.
Sempre un piacere vederti! Un lavoro pulito come gli altri fhe hai fatto. Giusto un paio di domande: è nastro isolante o nastro da verniciatura quello che hai usato per etichettare con nome le mazzette di fili? Io normalmente uso le fascette che hanno l' etichetta. Altra domanda: i cacciaviti a croce non li hai usati nel video o sbaglio? Grazie e buon lavoro
Onofrio il tuo video é sempre una bella lezione, qualche dubbio é sorto, ogni scatola di derivazione necessita di fare questo tipo di separazione, e collegamento con i connettori? Ho questo dubbio perché per me è un po' diverso avere questo tipo di scatola di giunzione, per me è una nuova esperienza formativa. Nel mio caso in Brasile, lo Standard ABNT significa che tutto è concentrato in una struttura dedicata, per la casa. Un esempio è il canale UA-cam di Letrajota, ha realizzato una casa in un container, ha seguito le regole ed è bello dargli un'occhiata.
Grazie mille, diciamo che il sistema che utilizzo è un po' lo standard italiano, di creare il punto dove viene messo il quadro e poi distribuire le varie cassette di derivazione dove vengono raggruppati i vari punti della casa poi tutto cambia un po' sia per la disposizione delle stanze e hai metri quadrati della casa, comunque andrò a vedere il canale da te consigliato sarà sicuramente interessante grazie 👍❤️
@@OnofrioGarage Di niente, imparo molto guardando questo con te, sto cercando di saperne di più, Onofrio, potresti spiegarmi il motivo del relè nelle fasi e del ritorno dell'illuminazione?
Vogliamo Onofrio maestro!!!!! E comunque con il "cacciavite a spacco" e non "a taglio" mi spancio dalle risate. Sei forte!!!! Che vantaggi ci sono ad abbonarsi? Grazie
Ciao con le fascette si riesce a ordinare meglio la cassetta e prima di mettere il cappellotto è più facile dare un ulteriore allineatura alla spellatura dei fili riescono a scorrere un po' tra di loro e si evita anche troppa colla appiccicosa che si scioglie con il caldo estivo che quando si fa una manutenzione si attacca nelle mani 👍❤️ grazie mille
Ciao Onofrio, guardo i tuoi video per imparare e molti dei tuoi consigli li ho messi in pratica. Grande!!!! Solo una conferma nel morsetto A2 del relè fai arrivare il neutro interrotto dal pulsante? Grazie
Scusami, mi sono imbattuto nel tuo video,suggeritomi da UA-cam, e ho notato uno strano collegamento dei relè con tutti colori di fase, hai un impianto bifase?
Ciao si il rame si deve attorcigliare ma non troppo altrimenti fa troppo spessore e non entra bene nel morsetto corrispondente, poro un po' si deve attorcigliare per non fare allargare le anime dei fili quando si stringe la vite 👍
Mi faresti comodo adesso che devo fare l'impianto elettrico nuovo o da andarci dietro all'impianto anni 80 ma ho già il quadro nuovo dato che 5 anni fa ho fatto il garage . Prenditi dietro li Sci 😂
Ciao io vorrei collegare il fese il neutro e il filo di messa nel quadro elettrico collegare i filo di corrente di messa a terra il fase il neutro per collegare una presa di corrente che si trova nel palazzo fuori la porta di casa e lo voglio fare dal quadro elettrico ci sono fili di colore diversi cioè sono verdi escono dal contatore il generale uno e il fase e l'altro è il neutro li ho misurati con un multimetro KM601s ti mando la foto si può fare come dico io mettendo il fase e il neutro nel congelatore generale e porttando questi file nella cassetta di derivazione e poi porttandoli nello stanzino nella pressa di corrente si può fare di mando una foto
Bravo Onofrio, come al solito passerei ore a vederti lavorare; lavoro semplice e pulito anche nella sua complessità. Buon proseguimento; mi hai insegnato molto così come credo anche a tutti noi.
Gentilissimo Valter grazie mille un abbraccio ❤️👍
Sei un grande onofrio ! nessuno lo può negare, grazie, è sempre un piacere vederti lavorare !
Grande onofrio guardando i tuoi video ho rifatto tutto limpianto di casa, e il bello e che non sono un elettricista 😂😂😂😂 il top grande onofrio
Complimenti per il lavoro e la spiegazione,buon fine settimana e alla prossima. Ciao Onofrio 👍💪👏🏻👋🏻
Ciao Andrea grazie mille gentilissimo buon fine settimana anche a te ❤️
Ottimo lavoro, e lo dico da professionsita trentennale. Unica cosa che di solito faccio io : mettere gli appositi cartellini plastici sui quali scrivere co n Legrand indelebile il nome del circuito o comunque di quale linea si tratti. Durano in eterno, e la carta adesiva no. Ottimo lavoro, lunghezze giuste, ordinato e pulito. Bravo.
Grazie mille gentilissimo ❤️
Come mai le accensioni dei pulsanti arrivano con il filo nero al rele'?@@OnofrioGarage
Grandissimo onofrio super video complimenti lavoro alla perfezione sei un grande!
Grazie mille gentilissimo Anto alla grande ❤️👍
Bravo Onofrio,
Sei molto professionale, l’unico che da spiegazioni dettagliate anche sulle sezioni dei cavi e il loro funzionamento.
Peccato che sei lontano altrimenti saresti stato il mio elettricista di fiducia.
Continua così ti seguo.
Bravissimo. Lavoro pulito🤚
bravo.grazie😃
Complimenti bello è ordinato
Gran bel lavoro
sei grandeeee, bravissimo.
Grazie mille gentilissimo ❤️👍
grazie mille
Grazie a te ❤️👍
Sempre un piacere vederti! Un lavoro pulito come gli altri fhe hai fatto. Giusto un paio di domande: è nastro isolante o nastro da verniciatura quello che hai usato per etichettare con nome le mazzette di fili? Io normalmente uso le fascette che hanno l' etichetta. Altra domanda: i cacciaviti a croce non li hai usati nel video o sbaglio? Grazie e buon lavoro
Onofrio il tuo video é sempre una bella lezione, qualche dubbio é sorto, ogni scatola di derivazione necessita di fare questo tipo di separazione, e collegamento con i connettori? Ho questo dubbio perché per me è un po' diverso avere questo tipo di scatola di giunzione, per me è una nuova esperienza formativa. Nel mio caso in Brasile, lo Standard ABNT significa che tutto è concentrato in una struttura dedicata, per la casa. Un esempio è il canale UA-cam di Letrajota, ha realizzato una casa in un container, ha seguito le regole ed è bello dargli un'occhiata.
Grazie mille, diciamo che il sistema che utilizzo è un po' lo standard italiano, di creare il punto dove viene messo il quadro e poi distribuire le varie cassette di derivazione dove vengono raggruppati i vari punti della casa poi tutto cambia un po' sia per la disposizione delle stanze e hai metri quadrati della casa, comunque andrò a vedere il canale da te consigliato sarà sicuramente interessante grazie 👍❤️
@@OnofrioGarage Di niente, imparo molto guardando questo con te, sto cercando di saperne di più, Onofrio, potresti spiegarmi il motivo del relè nelle fasi e del ritorno dell'illuminazione?
Vogliamo Onofrio maestro!!!!! E comunque con il "cacciavite a spacco" e non "a taglio" mi spancio dalle risate. Sei forte!!!! Che vantaggi ci sono ad abbonarsi? Grazie
Ciao Onofrio, bellissimo lavoro, come mai non usi il nastro al posto delle fascette?
Complimenti davvero
Ciao con le fascette si riesce a ordinare meglio la cassetta e prima di mettere il cappellotto è più facile dare un ulteriore allineatura alla spellatura dei fili riescono a scorrere un po' tra di loro e si evita anche troppa colla appiccicosa che si scioglie con il caldo estivo che quando si fa una manutenzione si attacca nelle mani 👍❤️ grazie mille
Grande fra
Mi piacciono i lavori cosi ordinati e puliti, complimenti! Purtroppo la mia non è cosi, e non hanno neanche messo le scritte con le linee 😭
Ciao Onofrio, guardo i tuoi video per imparare e molti dei tuoi consigli li ho messi in pratica. Grande!!!! Solo una conferma nel morsetto A2 del relè fai arrivare il neutro interrotto dal pulsante? Grazie
Ovvio, visto che nel morsetto A1 fa arrivare la fase.
Si esatto, grazie a te gentilissimo ❤️👍
Grazie mille gentilissimo ❤️👍
tutto bello garbato 👍🏻
@@IgnazioPupu grazie mille ❤️
Preciso e pulito
Grazie mille gentilissimo ❤️
Scusami, mi sono imbattuto nel tuo video,suggeritomi da UA-cam, e ho notato uno strano collegamento dei relè con tutti colori di fase, hai un impianto bifase?
Ciao ma è vero che bisogna arttorcigliare il rame tutti insieme altrimenti fa più spessore?
Ciao si il rame si deve attorcigliare ma non troppo altrimenti fa troppo spessore e non entra bene nel morsetto corrispondente, poro un po' si deve attorcigliare per non fare allargare le anime dei fili quando si stringe la vite 👍
Onofrio i tuoi video sono molto interessanti, e ti faccio i mie complimenti ma per favore compra un microfono l'audio e' davvero pessimo :)😄
@@goldrake6881 grazie mille gentilissimo ❤️👍 spero di averlo nel prossimo video
Avrei isolato con il, nastro la parte terminale prima di mettere il forbox e messo i cartellini con apposita etichette non con la carta gommata
Mi faresti comodo adesso che devo fare l'impianto elettrico nuovo o da andarci dietro all'impianto anni 80 ma ho già il quadro nuovo dato che 5 anni fa ho fatto il garage .
Prenditi dietro li Sci 😂
Ciao io vorrei collegare il fese il neutro e il filo di messa nel quadro elettrico collegare i filo di corrente di messa a terra il fase il neutro per collegare una presa di corrente che si trova nel palazzo fuori la porta di casa e lo voglio fare dal quadro elettrico ci sono fili di colore diversi cioè sono verdi escono dal contatore il generale uno e il fase e l'altro è il neutro li ho misurati con un multimetro KM601s ti mando la foto si può fare come dico io mettendo il fase e il neutro nel congelatore generale e porttando questi file nella cassetta di derivazione e poi porttandoli nello stanzino nella pressa di corrente si può fare di mando una foto
Non posso mandarlela la foto
Mah, soliti morsetti ,soliti relè rumorosi,solite cose ..
Migliora l'audio, si sente poco e male.