CANON RF o EF? 🤔 Lo sapevi che...

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 11 лют 2025

КОМЕНТАРІ • 66

  • @aspassoconfrancesco
    @aspassoconfrancesco 5 років тому +4

    bravo, bravo io ho la r e ho addirittura 3 obbiettivi il 35/ 50/ 24/105, sono per di più un fotografo ,ma sul video maikin ti seguo molto perche sei davvero bravo e direi, molto onesto sulle recensioni e preparato mi hai insegnato tanto grazie

    • @BorisVideoNerd
      @BorisVideoNerd  5 років тому

      aspassoconfrancesco grazie mille per le belle parole! Fa sempre piacere 😊✌🏻🙏🏻

  • @fabiocordon1
    @fabiocordon1 3 роки тому

    Video estremamente utile e spiegato in maniera eccellente .
    Grazie ed al prossimo post allora :) .
    Fabio

  • @francescovara7911
    @francescovara7911 3 роки тому

    impeccabile spiegazione. bravo

  • @criflowers
    @criflowers 5 років тому

    Ottime spiegazioni, chiare e pulite senza troppi tecnicismi che alla lunga possono annoiare!

  • @maurofranceschiplah
    @maurofranceschiplah 4 роки тому +2

    Interessante ... io uso una X-T4 e la stabilizzazione durante le panoramiche è un macello di scatti imprevedibili ... gia scritto ed evidenziato ... per il resto X-T4 e ottiche fuji fantastiche e a basso costo ... pur da hobbysta .. sto aspettando il calo prezzi della R6 ... cosi potrò recuperare in pieno le mie lenti EF che ora uso con un viltrox sulla fuji ... e sicuramente compererò l'adattatore filtrato ... grazie ciao ...

  • @lucagoretex788
    @lucagoretex788 5 років тому +1

    Grande Boris! Sempre recensioni precise e dettagliate. Per quanto riguarda la mia ottica RF, se non fanno un aggiornamento a breve sulla stabilizzazione, la scambierò subito con un bell'adattatore EF a ND variabile.
    😉

    • @BorisVideoNerd
      @BorisVideoNerd  5 років тому

      Luca Goretex eh vedi che non sono l’unico! Ahaha per quello che devo fare io che uso spesso o Ronin o cavalletto mi va ancora bene. Ma effettivamente quando la uso a mano ho proprio un brutto feeling! Vedremo, mi faceva molto gola il 15-35 RF da usare per il 4K!

    • @lucagoretex788
      @lucagoretex788 5 років тому

      Anche a me garba molto il 15-35, ma per il prezzo che ha devo aspettare un pò perchè ho già venduto tutto l'oro di nonna.
      😁

    • @BorisVideoNerd
      @BorisVideoNerd  5 років тому

      @@lucagoretex788 Eh si, costa un rene! ahahah

  • @fabioferrara8635
    @fabioferrara8635 3 роки тому

    Ottima recensione. Analisi molto lucida e completa.

  • @GeppettoDigitale
    @GeppettoDigitale 3 роки тому

    Ottime riflessioni, grazie 🤗

  • @Gabriele1Martino
    @Gabriele1Martino 3 роки тому

    Molto utile grazie e davvero molto bravo

  • @stefanoboccioli5464
    @stefanoboccioli5464 2 роки тому

    Interessante. Ottima illustrazione. Certo tu stesso dici sono tutti raffronti del tipo compro EF o compro RF. Se invece ho già un ottimo parco obiettivi EF (adattatore ND a parte) facendo i conti tra quanto ricaverei vendendoli e comprando l'equivalente RF (probabilmente ne compreri 1 ogni 2 venduti) , il rapporto qualità/prezzo sposta del tutto l'ago della bilancia verso il matenimento a vita degli EF. Diverso il discorso se devo coprire con un nuovo obiettivo una fascia di riprese scoperta.

  • @AmarcordChannel
    @AmarcordChannel 5 років тому

    Grandissimo Boris...riesci a far capire le cose anche a un profano come me....e ti assicuro che non è poca cosa eh.....un abbraccio....👍👍👍

    • @BorisVideoNerd
      @BorisVideoNerd  5 років тому +1

      Amarcord dello Svapo mi rendi felice! 😂😊💪🏻

  • @roots1981
    @roots1981 2 роки тому +2

    Che dire, osservazioni davvero interessanti! Ma non trovo in rete nessun approfondimento sulle ghiere fuoco RF: trovo la corsa estremamente lunga, praticamente inutilizzabile a mano libera! Mi spiego: per fare piccoli movimenti con passaggi di fuoco fluidi è necessario che la rotazione della ghiera sia continua, senza pausa, quindi a mano libera io impugno la camera con la destra, scarico il peso del corpo macchina sul palmo sinistro (vicino al polso) e con medio e pollice della mano sinistra che sostiene la camera, gestisco la rotazione della ghiera fuoco...per poter passare dalla minima distanza alla massima praticamente devo fare 3-4 giri abbondanti e io ho la mano grande!! Le Ef anche hanno la corsa lunga ma meno delle RF. Altre lenti con corsa lunga sono le zeiss ZE (usate su canon), e le Fuji (avevo xh1)...che io non sono mai riuscito ad usare a mano libera per questo motivo! Si tratta di ghiere ideali per followfocus o riprese studiate su set, ma difficili da usare nel reportage o wedding...le lenti che sono davvero goduriose per la MAF run&gun ritengo siano le Sigma Art, se provate quelle nessun'altra reggerà il confronto! Escursione ghiera breve (che per il cinema è un'eresia perchè i passaggi da vicino a lontano sono meno graduali e con meno sfumature quindi sulle microregolazioni di fuoco sono meno indicate) e gestibile interamente con 2 dita, e poi molto importante il feeling, veramente imbattibile l'esperienza tattile delle ghiere sigma, la serie L a confronto sembra cheap! Ma sembra cheap anche perchè hanno un leggerissimo gioco e se vecchiotte manifestano piccoli attriti qua e la (meno sulle L, le USM anello oro canon sono tremende sulle ghiere!). Spero quindi che quando Sigma inizierà a produrre lenti RF non simuli la costruzione Canon, altrimenti sono fregato! ;)

  • @XX-dh8by
    @XX-dh8by 5 років тому

    Tanta roba questo video :) grazie!!

  • @DavideMarin1971
    @DavideMarin1971 5 років тому

    complimenti per la tua spiegazione, da fotografo attualmente sto usando ancora le ef la loro stabilizzazione mi basta e mi avanza, ho due adattatori il suo origina e quello con ghiera praticamente puo giostrare i diaframmi o... (invece di esser messa come ultima ghiera sull' obbiettivo rf è a monte ) il filtro nd vero per un video operatore è importantissimo ma cmq con due filtri di diametro diverso e anelli adattatori copri tutti gli obbiettivi evitando vignettature varie, la forza di questi obbiettivi rf secondo me deve ancora esser mostrata sicuramente con i corpi macchina successivi altrimenti non ha senso, cioè anche sul vecchio attacco eos lo spazio per i pin aggiuntivi volendo c' era se questo non avviene in tempi abbastanza veloci diventa un po troppo marketing. Ciao e buona serata

  • @Andrea-zp4ce
    @Andrea-zp4ce 4 роки тому

    Molto bravo!video utilissimo!👍

  • @claudioziraldo3988
    @claudioziraldo3988 3 роки тому +1

    Bel video....ho solo una perplessità ossia xchè etichettare come un difetto il reparto video quando in mano possediamo una fotocamera progettata principalmente x fare foto e non una videocamera progettata x fare video x l'appunto....

    • @BorisVideoNerd
      @BorisVideoNerd  3 роки тому +1

      Giusta osservazione ed in parte hai ragione ma ormai ad oggi (in realtà da tempo) questo è diventato un segmento ibrido in tutto e per tutto e richiede prestazioni in entrambe i campi. Come vedi anche le nuove mirrorless vengono pubblicizzate molto più da lato video che foto… perché da lato foto “ormai” siamo arrivati, non c’è nulla sulla quale combattere. Detto questo il video parla di un’ottica che può essere montata su una videocamera…

  • @robertosorrentino2052
    @robertosorrentino2052 4 роки тому

    Complimenti,ho deciso di acquistare una Canon R con kit 24-105 L

  • @ermannocazzola1678
    @ermannocazzola1678 4 роки тому

    Molto interessante la nota sulla stabilizzazione video... effettivamente nessuno aveva citato i cambiamenti di 1/8 del diaframma in modo video. Solo un piccolo appunto sull’AF elettronico e/o meccanico: usando R5 mi si è bloccata anche l’ottica EF

  • @andreapassarini5132
    @andreapassarini5132 4 роки тому

    Bravissimo e grazie,

  • @MarcoDrigo83
    @MarcoDrigo83 4 роки тому

    Molto utile! Grazie.

  • @Genoleso
    @Genoleso 3 роки тому

    Non conosco per nulla l ambito video, quali sono gli usi comuni degli nd? Per ovviare alla chiusura del diaframma e riduzione iso?

  • @Antonio-tg8fp
    @Antonio-tg8fp 4 роки тому

    Ho trovato questa recensione molto interessante e particolareggiata. Rispetto ad altri recensori, secondo me, hai una marcia in più. Grazie

  • @Stesalti
    @Stesalti 2 роки тому

    Ciao Boris ho visto con attenzione il tuo video. Ad un certo punto ho notato che affermi che la qualità di immagine dell'rf 24-105 è uguale al 24-70 ef.
    Considerando che sono davanti al bivio proprio per scegliere tra l'una e l'altra e considerando che faccio solo foto, volevo chiederti se è davvero cosi.
    Ho una r6 che dovrebbe compensarmi con il corpo la mancanza di stabilizzazione del 24-70ef. Volevo sapere se è efficace e se davvero anche perdendo due stop mi conviene prendere il 24-105.
    Perché guadagnerei in lunghezza focale e compenserei alzando gli iso la perdita di luminosità. Avere quei 35mm in più forse mi farebbe comodo ma vorrei non perdere in qualità di immagine.
    Il 24-70 lo prenderei usato allo stesso prezzo del 24-105 nuovo.
    Grazie se mi vorrai rispondere

  • @AndreaFontana78
    @AndreaFontana78 4 роки тому

    Ciao, spiegazioni chiare e puntuali.
    Ed in questo momento per me sono importanti.
    Vorrei prendere una R, ma sono indeciso. La consiglieresti per un uso misto (50/50) foto video?

  • @simoneeespositoo2237
    @simoneeespositoo2237 2 роки тому

    Se compro una canon r 6 con adattatore per attacco ef,posso montare obbiettivi sigma e / o tamron che uso sulla mia canon 5d mark iii ? Rimane sempre la messa a fuoco sull occhio?

  • @PaoloBugnone
    @PaoloBugnone 5 років тому

    Grazie, molto interessante

  • @cesareb54
    @cesareb54 2 роки тому

    Salve potrei montare il 24/105 sulla mia fotocamera Canon 750? grazie e complimenti

    • @BorisVideoNerd
      @BorisVideoNerd  2 роки тому

      Salve, non è possibile montare ottiche RF su corpi EF ✌🏻

  • @marcoblondus3204
    @marcoblondus3204 5 років тому +1

    Con le ottiche GM della sony, ad esempio, come anche sui nuovi sigma art, c'è la possibilità di rendere il controllo del diaframma fluido su ghiera.

    • @BorisVideoNerd
      @BorisVideoNerd  5 років тому

      Marco Blondus ottimo, grazie della info, me la ero persa! 😊😊

  • @daniloronzoni3293
    @daniloronzoni3293 5 років тому

    Ciao Boris, ottime recensioni e spiegazioni.
    Ho acquistato una R e devo dire che mi ritrovo con le tue recensioni.
    Visto la tua esperienza con questa macchina, io sono un fotoamatore, mi chiedevo se sai come scattare più fotografie in sequenza automatica.
    Mi spiego meglio:
    ho visto che c'è la possibilità di fare un HDR con tre scatti, oppure una esposizione multlipa con max 9 scatti. Mi servirebbe fare delle fotografie, circa 50/100 di seguito in una (se esiste) modalità di scatto automatico.
    Sul manuale non ho trovato nulla, l'unica possibilità e quella di eseguire un time-laps ma la macchina salva un video in mp4 e non singole fotografie (credo).
    Grazie
    Danilo

    • @BorisVideoNerd
      @BorisVideoNerd  5 років тому +1

      Intanto GRAZIE! per aiutarti meglio dovrei capire cosa devi fare con 50/100 foto così da capire la soluzione migliore. Allora la cosa migliore, se devi cambiare dei valori tra uno scatto e l'altro è usare la funzione Bracketing così la camera salva le singole foto e poi fai quello che ti serve. La funzione HDR interna invece produce già il risultato finale sommando le foto. Se invece non devi cambiare i valori perché magari fai light painting o simili, la cosa migliore è avere un telecomando/intervallometro e gestire tutto da li. ;)

    • @daniloronzoni3293
      @daniloronzoni3293 5 років тому

      @@BorisVideoNerd Ciao,
      come bracketing il massimo sono 3 fotografie, HDR ne fa 9, e volevo fare fotografie alle stelle senza modificare i parametri di scatto. Credo che l'unica soluzione sia quella di un telecomando/intervallometro, come dici tu. Non ho trovato proprio nulla all'interno del menu con tale funzione.
      Mi sei stato molto d'aiuto, cercherò qualcosa a proposito.
      Grazie mille.
      Danilo

    • @BorisVideoNerd
      @BorisVideoNerd  5 років тому

      Danilo Ronzoni ma figurati! Si, il max in Bracketing sono 7 foto, lo selezioni dal menù... ma se non devi cambiare parametri appunto non ti serve :) Una cosa mi domando però, quante fotografie puoi fare prima che si muovano le stelle, già dopo 30 sec si spostano.

    • @BorisVideoNerd
      @BorisVideoNerd  5 років тому +1

      Altrimenti puoi attivare la raffica veloce e scattare fin che hai buffer 😊 a 20/30 foto arrivi con una buona memoria

    • @daniloronzoni3293
      @daniloronzoni3293 5 років тому

      @@BorisVideoNerd Ciao, è vero brk 7, vorrei realizzare uno startrail. Danilo

  • @2011cortomaltese
    @2011cortomaltese 5 років тому

    Interessante, però da precisare che se c'è un problema di comunicazione con la camera non funzionerà solo l'affermazione ma anche il diaframma e la stabilizzazione.

    • @BorisVideoNerd
      @BorisVideoNerd  5 років тому

      Grazie! Certo, il senso era che con le EF, avendo la ghiera meccanica del fuoco, funziona sempre ;)

  • @TheJeremydinazareth
    @TheJeremydinazareth 2 роки тому

    Perdono molta qualità le lenti adattate? Volevo provare il 24 105 serie l

    • @BorisVideoNerd
      @BorisVideoNerd  2 роки тому

      No no la qualità è la stessa… anzi migliora anche la messa a fuoco… è il 24/105 serie 1 che è un po pessimo. 😜

    • @TheJeremydinazareth
      @TheJeremydinazareth 2 роки тому

      @@BorisVideoNerd serie L ma non so se è la prima o la seconda versione. Però ha parecchi anni.🙂 Perché pessimo?

    • @Windof
      @Windof 2 роки тому

      @@TheJeremydinazareth infatti non solo non è pessimo ma sulle focali corte è migliore.

    • @giorgiofrattale3872
      @giorgiofrattale3872 Рік тому

      Grazie video molto interessante!

  • @GiorgioGrande
    @GiorgioGrande 3 роки тому

    questa questione della stabilizzazione invasiva che crea problemi succede anche in casa sony ?
    sto per passare da una 5d4 a una r6 e faccio anche video, ho un ronin rs2 ed ero contento di poter fare molte riprese a mano libera, cosa che con la 5d mark iv non posso fare.
    p.s. hanno risolto con il firmware nel 2021!?

    • @BorisVideoNerd
      @BorisVideoNerd  3 роки тому

      Ciao e scusa il ritardo, allora non so se hanno risolto ufficialmente o io ci ho fatto l’abitudine ma tranne in qualche rara occasione di micro movimenti non mi succede più. P.s. Su ronin io disattiverei la stabilizzazione dell’ottica. Per lo meno l’80% delle volte

  • @asoart8653
    @asoart8653 3 роки тому

    volevo chiederti ...con obiettivo RF la messa a fuoco è rumorosa ? cioè si sente in registrazione ? quindi meglio comprare STM?

    • @BorisVideoNerd
      @BorisVideoNerd  3 роки тому +1

      Vai tranquillo, sono anche più silenziosi!

    • @asoart8653
      @asoart8653 3 роки тому

      @@BorisVideoNerd considera che io faccio sia video che foto professionali..ero indeciso tra 5d marco iv con 24 -105 o R6 con 24 - 105 Rf ...ma ero indeciso tra STM ..cosa mi consiglio ..migliore soluzione ? con 5d sono sicuro in foto ma video l obiettivo sarà rumoroso. considera che io in questo momento ho Canon 7d con 18 135 STM e Sony A7 s II ...ma voglio vendete tutto..per perdere come sopra indicato grazie per la tua informazione

  • @davidebavaro6150
    @davidebavaro6150 4 роки тому

    Video molto utile

  • @Theallopizza
    @Theallopizza 4 роки тому

    Personalmente non credo vi siano problemi di collegamento fra macchina e obiettivo RF. In questo caso non c'è secondo me il problema. Il vero problema è che il movimento elettrico incide sul consumo della batteria. In quel caso abbiamo lo stop della macchina. Questo secondo me è il vero difetto.

  • @mirkodigregorio4931
    @mirkodigregorio4931 2 роки тому

    L'obiettivo rf quindi ha il focus by wire? Forse non è proprio il massimo per chi fa video.

  • @Feredino28
    @Feredino28 4 роки тому

    Ma solo a me sembrano giocattolose le RF? Le EF mi sembrano molto più solide. Per inciso, già dal 24-70 2.8 II si vedeva questa scelta costruttiva rispetto al 24-70 2.8 prima serie. Boh! Sicuramente a livello di nitidezza spaccano, ma secondo me più per i vantaggi derivanti del mirrorless che per qualità costruttiva e qualità delle lenti in se. Boh x 2!

  • @ferrdari
    @ferrdari 5 років тому

    Piccola precisazione: la messa a fuoco meccanica non è presente anche in alcuni EF con motore STM, generalmente non serie L.

    • @BorisVideoNerd
      @BorisVideoNerd  5 років тому

      Dario Ferrarini assolutamente! Hai ragione, effettivamente qui intendevo forse più la serie L senza specificarlo 😊