Claudio Strinati ha capito tutto dell'Italica penisola, la politica famigliarista da Roma ad oggi passando dal Vaticano. Complimenti per la performance, mai chiassosa ironica e tremendamente realista
Il racconto riguardo la galleria di Commodo costruita da Domiziano rivestita di alabastro,ricorda un particolare narrato da Svetonio nella vita appunto di Domiziano,riguardante una certa parte del palazzo imperiale costituita da un rivestimento di questo materiale, dimodoche' il sovrano potesse osservare ogni movimento sospetto alla sue spalle!
molto informativo, però non si capisce una cosa...come venivano assegnate le tessere, visto che tutti i cittadini (e non) avevano diritto a partecipare, chi decideva quali cittadini avrebbero avuto la tessera e chi no? Se la tessera l'aveva il capofamiglia ma lui ci portava anche sua moglie (quindi due differenti livelli), chi portava con sè la tessera?
Me lo sto chiedendo anche io...e poi cosi sembra che sempre le stesse persone tesserate andavano al colosseo...non mi e' chiaro questo...sapevo che su 1mln di abitanti tutti avevano diritto di vefere gli spettacoli che duravano diversi giorni..
Grazie per aver reso disponibili queste conferenze così dense di contenuti e con ospiti eccezionali.
Interessante ed istruttivo
Che spettacolo 😍
Claudio Strinati ha capito tutto dell'Italica penisola, la politica famigliarista da Roma ad oggi passando dal Vaticano. Complimenti per la performance, mai chiassosa ironica e tremendamente realista
È interessante sentire questi oratori dotti ci vorrebbero più occasioni per istruirci un po’ di più comunque grazie a tutti e tre .
Il racconto riguardo la galleria di Commodo costruita da Domiziano rivestita di alabastro,ricorda un particolare narrato da Svetonio nella vita appunto di Domiziano,riguardante una certa parte del palazzo imperiale costituita da un rivestimento di questo materiale, dimodoche' il sovrano potesse osservare ogni movimento sospetto alla sue spalle!
👳
molto informativo, però non si capisce una cosa...come venivano assegnate le tessere, visto che tutti i cittadini (e non) avevano diritto a partecipare, chi decideva quali cittadini avrebbero avuto la tessera e chi no? Se la tessera l'aveva il capofamiglia ma lui ci portava anche sua moglie (quindi due differenti livelli), chi portava con sè la tessera?
Le tessere le forniva l' inps ☺
Me lo sto chiedendo anche io...e poi cosi sembra che sempre le stesse persone tesserate andavano al
colosseo...non mi e' chiaro questo...sapevo che su 1mln di abitanti tutti avevano diritto di vefere gli spettacoli che duravano diversi giorni..
Avevano le liste con i nomi. Saranno scomparse perché probabilmente erano in bronzo e il bronzo serviva a fare armi.