Luce sull'archeologia - Le idi di marzo a Largo Argentina - Incontro 1

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 8 лют 2025
  • L’ASSASSINIO DI GIULIO CESARE NELLA CURIA DEL TEATRO DI POMPEO
    Uno dei luoghi più presenti nell’immaginario collettivo, ma poco conosciuto nella sua
    collocazione topografica e urbanistica; la congiura ebbe luogo infatti all’interno
    della Curia di Pompeo, nel complesso che occupava la pianura meridionale
    del Campo Marzio.
    Saluti Istituzionali
    Marino Sinibaldi Presidente del Teatro di Roma
    Antonio Calbi Direttore del Teatro di Roma
    Presiede e introduce
    Claudio Parisi Presicce Sovrintendente Capitolino ai Beni Culturali
    Intervengono
    Filippo Coarelli
    Archeologo e Professore Emerito di Storia Romana e antichità greche e romane
    Marina Mattei
    Archeologo dei Musei Capitolini e direttore scientifico degli scavi dell’area sacra di Torre Argentina
    Maddalena Crippa
    legge brani da Giulio Cesare di William Shakespeare, Cesare di Svetonio, e De Catilinae coniuratione di Sallustio

КОМЕНТАРІ • 12

  • @beasutilguia
    @beasutilguia 6 років тому

    bello, bellissimo lavoro!!
    grazie infinite

  • @VinylFilmRestoration
    @VinylFilmRestoration 5 років тому +8

    Ma chi è il maleducato totale che interrompe la professoressa Mattei proprio mentre stava per finire? Dopo un'ora di intervento si è vista praticamente spingere via senza poter concludere e ricevere un meritato applauso. Tra l'altro all'inizio se ne va ignorandola, mentre avrebbe dovuto introdurla al pubblico. Le buone maniere queste sconosciute.

    • @anda1622
      @anda1622 3 роки тому +1

      Ho pensato la stessa cosa. Non solo è stata interrotta e quasi spinta via, ma il pubblico cafone ha applaudito per mandarla via, perchè quegli ignorantoni seduti là dentro non se ne fregano niente dei contenuti a loro interessa solo di che sono andati a sentire Coarelli. Bravo, certo, indubbiamente, ma questo trasformare certi personaggi in star mi irrita. La professoressa è una donna per questo è stata trattata così. Che schifo di società.

    • @MrJapino
      @MrJapino 2 роки тому

      @@anda1622 Tutto vero, la maleducazione non è mai giustificabile. Peraltro per un intervento di una noia mortale

  • @francescabotto1741
    @francescabotto1741 4 роки тому +3

    dopo la congiura contro Cesare... quella contro l'archeologa Marina Mattei...

    • @anda1622
      @anda1622 3 роки тому +2

      infatti, che vergogna

  • @Alex10DelPiero29
    @Alex10DelPiero29 9 років тому

    Purtroppo il video non si carica (nemmeno a bassa risoluzione).
    Spero sia possibile porre rimedio. Grazie in anticipo.

  • @claudiosaltara8847
    @claudiosaltara8847 5 років тому +6

    Che cafone quel signore interrompere senza tracci di educazione L a signora mentre mentre parlava. Se io ero lei sarei uscita. Che fretta aveva, di finire subito così maleficamente?

  • @MrJapino
    @MrJapino 2 роки тому

    La Crippa massacra il testo shakespeariano. Da come lo recita è evidente che non ha la minima idea del contesto storico in cui quell'orazione viene immaginata.

  • @thestupormundi
    @thestupormundi 4 роки тому

    Il furto del legalizzato dell'Atleta di Fano: www.radiocaffecriminale.it/2020/12/24/il-furto-legalizzato-dellatleta-di-fano/

  • @adelemacrini1841
    @adelemacrini1841 4 роки тому

    Solo autocelebrazione nel siparietto ormai stucchevole tra Augias e Canfora.

    • @MrJapino
      @MrJapino 2 роки тому +1

      Non c'è né l'uno né l'altro