Moto davvero stupenda, Ho già fatto 500Km in 1 settimana. Credo di essere stato il primo ad averla a Milano. Ordinata a dicembre 2021, Davvero stupenda ! Sto aspettando gli accessori che stanno arrivando. Sono innamorato !
Complimenti Buz, sempre piacevolissimo 👏👏👏. Moto secondo me davvero molto bella. Per il resto mi fido del tuo parere 😉. Un applauso anche alla regista!
Bravo Buz e, soprattutto, bravissima la regista/cameraman/scenografa, anche se questa volta non appare in sella. 😁 Nonostante il caldo atroce, sei riuscito ad evitare di "spegnerti" cadendo nel banale. Ed invece hai mantenuto vivo il tuo brio e la tua effervescenza, due tra le più belle caratteristiche che ti contraddistinguono. Siete bravi, il fatto di non dover rendere conto ai vari marchi vi rendono oggettivi e liberi da condizionamenti. Poi ognuno si fa un'idea ed un'opinione a se, ma con queste basi è più facile non commettere errori. Questa moto la vedo come un'altra antagonista all'Africa Twin che, secondo me, rimane ancora la vera regina del fuori strada. Certo che vedere che numeri faceva quello col GS davanti a te... mette particolarmente in risalto quanto debba essere importante anche la prestanza fisica, a bordo di quei 200 e passa chili, BMW, Honda o Ducati che sia. Bravissimi ragazzi, continuate così!!! 😘
Ciao Buz, bellissima rece, una nota al minuto 8 circa riguardo i serbatoi ausiliari e le borse. Ducati, nel caso dei serbatoi ausiliari, vende le borse morbide come soluzione da adottare al posto delle rigide più telaio. Secondo me questa è una delle moto definitive assieme alla Norden.
Ciao Buz complimenti innanzitutto per questa nuova prova sempre interessante e completa di una delle Ducati forse più attese degli ultimi tempi anche se ritengo "costicchi" un pò, soprattutto in relazione ad alcuni accessori mancanti (vedi ad esempio manopole riscaldate e cavalletto centrale e che con il serbatoio posteriore si avvicina a quota 18K). Personalmente mi piace veramente tanto e se fossi un acquirente la prima cosa che farei è portarla a wrappare come la Cagiva vincitrice della Dakar 90 con Orioli...con il serbatoio posteriore la linea della moto, soprattutto nel suo profilo laterale, si avvicina tantissimo al mitico modello del '90. P.S. purtroppo anche il para coppa che monta il modello provato non à di serie e viene proposto al prezzo non proprio "popolare" di € 573,40 (come da configuratore Ducati)
Ti è piaciuta molto ma poi hai comperato una tenere wr😜😂😂.io ero molto indeciso tra la desert e la wr e alla fine ho optato per la japp e non me ne sono pentito, ne sono entusiasta ! Motore con un erogazione stupenda e moto straequilibrata e molto polivalente
Ciao Buz! Sono di Pastrengo, e avete percorso le mie stradine di allenamento in mountin bike, compreso quelle che attraversano i miei vigneti! Ora ho capito chi fossero quei pazzi con la desert x!😅 L'acqua che chiedi è del mio irrigatore 😄
L'ho provata il giorno che ho preso il Monster...tanta roba veramente, se avessi avuto voglia di una crossover tosta, questa sarebbe stata la scelta,e vengo da una KTM 890 ADV. 😉
Buz perché non ci fai una bella video recensione completa sulla V4 rally e magari ci fai una panoramica finale confrontandola con il tuo superlativo video sul Gs 1250 adv, che hai definito meravigliosa per i lunghi viaggi.
A me piace molto e farei solo strada, quindi ti chiedo se in piega va giù tranquillamente ed abbastanza. Sennò vuto SMT 890....che però mi piace meno. Grazie
Complimenti per la recensione Buz! Ho avuto modo di vederla un paio di volte ormai, a un evento di presentazione e poi in strada, sulla Raticosa. Ho avuto l'impressione che in alcuni dettagli e finiture sia un po' spartana, anche troppo. Considerando quanto sia bella esteticamente, perdersi in una saldatura o in una cover di plastica è un peccato, a mio parere.
Ciao Christian! Hai ragione. Ci sono dei dettagli fuori posto che sistemeranno man mano però nel complesso è una moto veramente bella e piacevole da guidare
Bravo Buz sei il tester “de noantri” da motociclista a motociclista…! Nn diventare mai un markettaro delle case e sarai sempre il n*1…un po’ più povero (😂) ma il n*1.
Dal tuo punto di vista e ovviamente con le dovute differenze tra questa e la Tenere 700 world raid, spassionatamente cosa ne pensi. Considera che l'uso che ne faccio è a 360° 80% strada. Grazie
@@BuzUA-cam provata oggi sia in strada che in fuori strada Io in fuori strada non sono buono ma ammetto che mi sono trovato molto bene Votazione Estetica 7 Motore 8/9 Non mi dispiace unica cosa sono i 16000 euro 🤣🤣🤣🤣
Che spettacolo di moto. Per fortuna che non devo cambiare moto perché se no sarei veramente in crisi. Ultimamente avrei l’imbarazzo della scelta… questa però potrebbe avere qualche punto in più 😊
Ciao Buz, davvero complimenti, guardo sempre le tue prove ma questa mi interessava particolarmente!!! Sei davvero bravissimo! Ps: puoi dirci che impostazione di camera, microfono e posizione dell’attrezzatura in onboard? Perché l’audio è fantastico!!
Provata anche io , che dire moto pazzesca, stupenda in tutto ,su strada non sembra proprio abbi un 21. Però avrei un pò d'ansia a farci fuoristrada serio con quel bel serbatoio in metallo, abbozzarlo è un attimo e già ho avuto l'esperienza con il mio ex Monster 797 per una stupida caduta da fermo. Comunque su questa moto non può mancare il serbatoio dietro , troppo figho e sopra ci metti le borse morbide
Sto ancora vedendo il video, unica cosa, anche il t7 ha il motore come elemento stressato e non ha la “culla”. La parte bassa sotto in motore non è strutturale. Corretto invece il discorso per Africa twin sia 1000 che 1100.torno a vedere il video 😉
Bella Buz! Visto adesso e video ottimo! Bella moto e buon inizio, ma cosi a prima sensazione la vedo come una moto per divertirsi e viaggiare a breve raggio soli. In due sei sacrificato e ci sono moto più adatte Come utilizzo e versatilità lo paragono a un T7 ma più raffinata, rifinita, potente e cara
Grazie Carlo! Bellissima moto. Sicuramente è un’altra cosa rispetto al T7 anche su strada però vero è che il T7 viene 10k😅 Sono due cose diverse. Questa è più stradale ecco
@@BuzUA-cam A me invece non dispiace affatto, anzi mi piace tantissimo! Stavo per scriverlo nel mio commento, ma ho preferito leggere prima quelli degli altri per non essere ripetitivo. Quindi... ognuno ha i suoi gusti, non si riesce a far tutti contenti.
Buz, io ti fo la domanda diretta. Meglio questa o l Africa Twin 1100 che hai provato? Utilizzo standard di queste moto, qualche viaggetto in due e divertimento da solo sia in on che off. Motore, quale preferisci? Ti ringrazio!
@@BuzUA-cam in realtà devo provarle bene entrambe, ma di Honda mi preoccupa proprio il concetto "divertimento" come vedrai in casa ho anche una crosstourer 1200 e per quanto faccia bene quello che deve fare, non è che diverte proprio tanto... Mentre della ducati mi mette pensiero la comodità di marcia anche in doppio. Però ripeto, devo provarle. Ma una delle due prima o poi sarà mia ahah.
Niente da dire sulle quote ciclitiche, ma secondo me la parte del telaietto sotto sella andrebbe mascherato, con delle fiancatine, per riempire e per creare una linea più armoniosa, se la compro me le faccio, poi se uno monta il serbatoio extra, pur non avendone necessita, perché non tutti sono interessati a 29 litri totali, o spendere un extra, che la Ducati non regala,altra cosa che farei , l’inmancabile adesivo Luky stryke, nel centro serbatoio, anche lì,un grande spazio vuoto, poi gusti son gusti, la Norten 901, è finita meglio,
Secondo me sti mezzi con 18-21 da più di 200kg sono una boiata: io faccio fatica a fermare la mia supersportiva 1000 su asfalto, non capisco come ci si possa divertire a frenare una moto altrettanto pesante sullo sterrato. Per godersi lo sterrato ci vuole una moto il più agile possibile, mentre queste motorone sono tra le + pesanti sul mercato, se vuoi tanta potenza compri un enduro 450 KTM o HONDA e ne hai da strapparti il cervello oltre che le braccia, ma almeno la stai guidando tu e non Newton con Sant'Antonio sul sellino. Nondimeno, splendida moto.
Hai ragione in parte. Hanno un gran fascino queste moto e negli sterratoni sono molto piacevoli da guidare. Non tutti cercano la performance o l’enduro quello vero😌 anche perché spesso per arrivare fuoristrada ci sono km e km di asfalto😊
Ma che discorsi sono. Uno non può avere 10 moto per ogni terreno o situazione. Quello che molto di voi non comprendo è la bellezza e soddisfazione di fare un po' di tutto abbastanza bene. Le maxi odierne vanno davvero bene su strada e sono sorprendenti su sterrato. Tutto questo con una moto che ci puoi andare in ferie comodamente in due, e che quando vuoi andare a passeggio non ti rovina l articolazioni di gambe e braccia. Che altro??
Per la borsa serbatoio si possono mettere quelle da offroad tipo Mosko Moto. Qui siamo quasi alla perfezione motociclistica, ma ci siamo davvero vicinissimi ! FORSE Elementi da migliorare per me che la sto usando, sono: strumentazione potrebbe essere più grande per essere più visibile, sella passeggero si deve svitare per essere smontata. Ci vorrebbe una staffa per la strumentazione per metterci vicino sempre in verticale un navigatore. Per il resto direi che fino ad ora la moto è stupenda e davvero siamo vicini alla perfezione !
@@marcotto1 la Staffa optional posiziona il navigatore sopra la strumentazione. Quello che intendo io è mettere in verticale e in parallelo il navigatore
@@marcotto1 per ora ho ordinato la staffa che costa parecchio ma per ora mi pare unica soluzione. Quella che intendo io è una staffa che per esempio realizza la TWalcom per la Tenere T7 e posiziona in parallelo la strumentazione con il Gps
Altro " falso mito " . Così come Honda , Yamaha , Ktm ecc. Tutte a cercare di cucirsi addosso il " mito " delle adventure ride . A mio avviso ,, se vogliono davvero giustificare costi abnormi e tecnologie , spesso inutili visto il loro utilizzo finale , almeno per il 90 % di chi le acquista , cioè casa ufficio e fuoriporta la Domenica , dicevo , se davvero vogliono ammantarle di " gloria " , le devono far correre . Ma correre sul serio !!! Creando un raid per la loro categoria , mettendole su percorsi massacranti , trasformando una competizione in una lotta fra la natura e la meccanica . Cazzo , noi cinquant'enni quel mito li lo abbiamo vissuto . Quelle moto , sporche , sfatte , cattive , belle da morire , ce le ritrovavamo nei concessionari . Quando guardo una moto come questa , al netto che possa essere bella , non mi evoca nulla , non mi fa sognare , non mi da il brivido del mito , come una Elefant 900 o 750 o un'Africa Twin . FATELE CORRERE !!!!!!
@@BuzUA-cam sai che l’ho acquistata senza la possibilità di provarla? Unico neo perché la moto va veramente bene … domenica e lunedì giro della Toscana primo test serio
Ti sbagli Sono alto 171cm Ho una MTS V4s con sella standard e senza il nuovo kit che la ribassa,la Desert lho provata sabato e non ho avuto grossi problemi,in ogni caso esiste anche per lei degli accessori che la abbassano. PROVALA se sei interessato è un consiglio
@@lorissimo6986 guarda io ho una tiger 900 gt pro con sella ribassata e mi trovo bene. Mi sono iscritto ad una scuola di enduro e stavo valutando una nuova moto per l'off road impegnativo...ma è mi sembra troppo alta e pesante per me...sto valutando anche ktm o dare indietro la gt e prendermi la rally e farla ribassare.
@@albi3783 bhe Tieni conto che montando il 21 davanti e il 18 dietro di default è più alta rispetto ad una moto tra virgolette NORMALE poi cmq come ti dicevo ci sono i kit per ribassarla,in ogni caso devi provarla per evadere ogni dubbio.
@@lorissimo6986 sapete dirmi cosa si intende per accesori.perche non avendo le biellette non vorrei che togliessero corsa al mono visto che non ne ha gia un gran che.
la moto è bellina, ma se la confrontiamo con Norden901 ........la ducati è inferiore seppur costando di più, presentata bene come sai fare tu...........ma sta ducati desert non è il top, poi la bellezza è altra cosa..........è soggettiva
@@BuzUA-cam la ducati la vedo molto enduristica....., ma se andiamo al plasticone ktm 890 anche lei enduristica.....ktm diverte veramente.....più leggera, più....., i ducatisti puri sono felici, ma tanti che amano tutti i marchi.....la scelta può cadere su altre moto simili 🤔
cioe' c'era gia' il multistrada....io avrei fatto una moto piu' estrema da 150 kg senza tante seghine controlli e affini....magari un motore raffreddato a aria anche se meno potente..... MA PURTROPPO I MAGGIORI CLIENTI SARANNO GLI ENDURISTI DA BAR e quindi serviva l'ennesima moto immagine !!! hahahah
Bella prova ….. bella moto…… ma con un prezzo insensato ……la moto senza grandi accessori supera i 18000 euro…..a questi prezzi c’è di meglio. Anche in casa Ducati la multi strada v2 è molto meglio….questa rischia di diventare una bella moto con poco senso…..un gran bello esercizio stilistico ….. poi ovviamente ogni scelta è lecita e da rispettare👍👍👍👍😊😊😊
Con il multistrada non ci puoi fare le stesse cose , la concorrenza come Ktm 890 adventure costa praticamente uguale e tutta l’elettronica è optional cosa che in questa c’è di base . Parer mio è un prezzo onesto il linea con il mercato
Moto davvero stupenda, Ho già fatto 500Km in 1 settimana. Credo di essere stato il primo ad averla a Milano. Ordinata a dicembre 2021, Davvero stupenda ! Sto aspettando gli accessori che stanno arrivando. Sono innamorato !
Grandeeeeee! Il più figo di Milano allora in questo periodo! Sono contento
Facci sapere man mano che la usi come ti trovi😃
Concordo 👍
Ciao, ce l'hai ancora?
@@francoriello8858 no no venduta
@@Fradant123posso chiederti come mai? Problemi? Non ti sei trovato bene?
Comprata !
Gran bel video, hai fatto una descrizione accuratissima ed equilibrata, pro e contro… L’ho provata e l’ho comprata, concordo con te. 👌
Moto fantastica, prova esaustiva e concreta. Molto bravo come sempre ! 👍👏
Grandissimo buz. Sono qua che aspetto che il tuo canale esploda. Migliori recensioni di tutta youtube italia. Non mollare, solo questione di tempo
Aspetta e spera allora😅😅😅🤭🤭🤭
Complimenti Buz, sempre piacevolissimo 👏👏👏.
Moto secondo me davvero molto bella.
Per il resto mi fido del tuo parere 😉.
Un applauso anche alla regista!
Grazie!! Moto bellissima!
E la regista pure 😌
@@BuzUA-cam Impossibile sostenere il contrario 😉
Bravo Buz e, soprattutto, bravissima la regista/cameraman/scenografa, anche se questa volta non appare in sella. 😁
Nonostante il caldo atroce, sei riuscito ad evitare di "spegnerti" cadendo nel banale. Ed invece hai mantenuto vivo il tuo brio e la tua effervescenza, due tra le più belle caratteristiche che ti contraddistinguono.
Siete bravi, il fatto di non dover rendere conto ai vari marchi vi rendono oggettivi e liberi da condizionamenti. Poi ognuno si fa un'idea ed un'opinione a se, ma con queste basi è più facile non commettere errori.
Questa moto la vedo come un'altra antagonista all'Africa Twin che, secondo me, rimane ancora la vera regina del fuori strada. Certo che vedere che numeri faceva quello col GS davanti a te... mette particolarmente in risalto quanto debba essere importante anche la prestanza fisica, a bordo di quei 200 e passa chili, BMW, Honda o Ducati che sia.
Bravissimi ragazzi, continuate così!!! 😘
Metto mi piace sulla fiducia nei tuoi confronti senza nemmeno aver iniziato il video! Provata ieri a Palermo, stupenda un bombardone!
Ciao Buz, bellissima rece, una nota al minuto 8 circa riguardo i serbatoi ausiliari e le borse. Ducati, nel caso dei serbatoi ausiliari, vende le borse morbide come soluzione da adottare al posto delle rigide più telaio. Secondo me questa è una delle moto definitive assieme alla Norden.
Ciao Buz complimenti innanzitutto per questa nuova prova sempre interessante e completa di una delle Ducati forse più attese degli ultimi tempi anche se ritengo "costicchi" un pò, soprattutto in relazione ad alcuni accessori mancanti (vedi ad esempio manopole riscaldate e cavalletto centrale e che con il serbatoio posteriore si avvicina a quota 18K). Personalmente mi piace veramente tanto e se fossi un acquirente la prima cosa che farei è portarla a wrappare come la Cagiva vincitrice della Dakar 90 con Orioli...con il serbatoio posteriore la linea della moto, soprattutto nel suo profilo laterale, si avvicina tantissimo al mitico modello del '90. P.S. purtroppo anche il para coppa che monta il modello provato non à di serie e viene proposto al prezzo non proprio "popolare" di € 573,40 (come da configuratore Ducati)
Ciao Alberto!
Sicuramente come tutte le Ducati se la fanno pagare anche se la vedo già più a fuoco rispetto ad altri modelli del marchio😀
Ti è piaciuta molto ma poi hai comperato una tenere wr😜😂😂.io ero molto indeciso tra la desert e la wr e alla fine ho optato per la japp e non me ne sono pentito, ne sono entusiasta ! Motore con un erogazione stupenda e moto straequilibrata e molto polivalente
Bravo Buz e grazie per la prova di questa bella moto!
Pigi al solito GRAZIE 🙏
Dovresti fare il giornalista x qualche testata di moto, ottime recensioni meglio di tanti del settore. ✌️👏
Shhhh🤭🤫🤫
Finalmente!un'altra grande prova!
Ciao Buz! Sono di Pastrengo, e avete percorso le mie stradine di allenamento in mountin bike, compreso quelle che attraversano i miei vigneti! Ora ho capito chi fossero quei pazzi con la desert x!😅 L'acqua che chiedi è del mio irrigatore 😄
Ti abbiamo scalato i solchi😂
Prossima volta gira l’acqua verso il sentiero grazie ahhaha
coraggioso il tipo con il GS in maniche corte :D
Oh fede, sempre meglio! Prossimo step in tv! 😁 la moto caruccia, ma aspetto la peak 😈
Grazie!!
Prossimo step vado direttamente alla neuro io🥲😅
La peak però mi sa che non riuscirò a provarla hahah
bravo bel video e spiegazioni,questa oppure multiv2? secondo te.
buzz! smettila di fare recensioni che ogni volta che ne vedo una poi mi viene voglia di comprare la moto! 😂
Prossima recensisco un Ciao😛😛
@@BuzUA-cam 😂😂
L'ho provata il giorno che ho preso il Monster...tanta roba veramente, se avessi avuto voglia di una crossover tosta, questa sarebbe stata la scelta,e vengo da una KTM 890 ADV. 😉
Ciao. Puoi dirmi qualcosa sulla affidabilità KTM in generale e in particolare?
Buz perché non ci fai una bella video recensione completa sulla V4 rally e magari ci fai una panoramica finale confrontandola con il tuo superlativo video sul Gs 1250 adv, che hai definito meravigliosa per i lunghi viaggi.
Ottima prova. Grazie Buz. La moto è TOP
Grazie Matteo! 😌 la moto è TOP
A me piace molto e farei solo strada, quindi ti chiedo se in piega va giù tranquillamente ed abbastanza.
Sennò vuto SMT 890....che però mi piace meno.
Grazie
Complimenti per la recensione Buz! Ho avuto modo di vederla un paio di volte ormai, a un evento di presentazione e poi in strada, sulla Raticosa. Ho avuto l'impressione che in alcuni dettagli e finiture sia un po' spartana, anche troppo. Considerando quanto sia bella esteticamente, perdersi in una saldatura o in una cover di plastica è un peccato, a mio parere.
Ciao Christian!
Hai ragione. Ci sono dei dettagli fuori posto che sistemeranno man mano però nel complesso è una moto veramente bella e piacevole da guidare
Bravo Buz sei il tester “de noantri” da motociclista a motociclista…!
Nn diventare mai un markettaro delle case e sarai sempre il n*1…un po’ più povero (😂) ma il n*1.
Uff. Devo proprio rimanere povero insomma🫣🫣
Dal tuo punto di vista e ovviamente con le dovute differenze tra questa e la Tenere 700 world raid, spassionatamente cosa ne pensi. Considera che l'uso che ne faccio è a 360° 80% strada. Grazie
Meglio questa o il tuo nuovo acquisto, Yamaha Ténéré WR?
Stupenda la desert x 👍
Bel video Buz👍
Grazieeeeeeeee 🤭🥰🥰🥰
@@BuzUA-cam sabato vado a provarla a Sestriere 😁
Mi hai fatto venire voglia di provarla
Grande! Fammi sapere!!!!
@@BuzUA-cam provata oggi sia in strada che in fuori strada
Io in fuori strada non sono buono ma ammetto che mi sono trovato molto bene
Votazione
Estetica 7
Motore 8/9
Non mi dispiace unica cosa sono i 16000 euro 🤣🤣🤣🤣
E il suo consumo? GRAZIE.
Gran bella recensione Buz! 🤩
Grazieee! Stasera la tua!
@@BuzUA-cam la mia è un po' più casereccia😅, ho ancora parecchia strada da fare 👌🏻
Sono sicuro che sarà top anche la tua😃😃
Potete condividere il percorso che avete fatto? Grazie
Che spettacolo di moto.
Per fortuna che non devo cambiare moto perché se no sarei veramente in crisi. Ultimamente avrei l’imbarazzo della scelta… questa però potrebbe avere qualche punto in più 😊
Anche da parte mia! Fortuna che son povero
Ottimo servizio, spero in quello sulla multistrada v4
Un confronto guidabilita', peso in off, erogazione,...con la tua Africa twin?
Bel lavoro Buz
Grazie Eddie!! 😀
Bellissimo video Buz. Desert x spettacolare. Questa è veramente una gran moto. ✌🏻
Ciao Diego! Vero! Mi sono innamorato😅
Bene...........degna erede della mitica ktm 950 super enduro?
Quindi la cambio con questa?
Perché hai preferito acquistare la Tenere?
Bellissima, se potessi spenderli la sceglierei
Anche io😅
Stupenda la Desert X.
purtroppo per la tipologia di viaggi che faccio il 21 pollici è ancora troppo, come seconda moto però sarebbe il top.
Molto bella Toto!
Su strada però va un gran bene comunque 😜
Top puz
Mitico Frenky
Bella questa Ducati, vediamo come andranno le vendite.
Ciao Buz, davvero complimenti, guardo sempre le tue prove ma questa mi interessava particolarmente!!!
Sei davvero bravissimo!
Ps: puoi dirci che impostazione di camera, microfono e posizione dell’attrezzatura in onboard?
Perché l’audio è fantastico!!
Ciao Michele!!
Grazie mille!
Nulla di che in realtà. Gopro 9, media mod e rode smartlav 😀 setup canonico diciamo
Provata anche io , che dire moto pazzesca, stupenda in tutto ,su strada non sembra proprio abbi un 21. Però avrei un pò d'ansia a farci fuoristrada serio con quel bel serbatoio in metallo, abbozzarlo è un attimo e già ho avuto l'esperienza con il mio ex Monster 797 per una stupida caduta da fermo. Comunque su questa moto non può mancare il serbatoio dietro , troppo figho e sopra ci metti le borse morbide
Ma L italiano???
@@frenkydigital3649 optional
Sto ancora vedendo il video, unica cosa, anche il t7 ha il motore come elemento stressato e non ha la “culla”. La parte bassa sotto in motore non è strutturale. Corretto invece il discorso per Africa twin sia 1000 che 1100.torno a vedere il video 😉
@@scldma114 hai ragione. Ha una simil culla imbullonata dai🥲🥲
I serbatoi di alluminio danno un feeling premium alla moto però in fuoristrada è un attimo. Bisogna proteggerle
Bella Buz! Visto adesso e video ottimo!
Bella moto e buon inizio, ma cosi a prima sensazione la vedo come una moto per divertirsi e viaggiare a breve raggio soli.
In due sei sacrificato e ci sono moto più adatte
Come utilizzo e versatilità lo paragono a un T7 ma più raffinata, rifinita, potente e cara
Grazie Carlo!
Bellissima moto. Sicuramente è un’altra cosa rispetto al T7 anche su strada però vero è che il T7 viene 10k😅
Sono due cose diverse. Questa è più stradale ecco
La paragoni male allora, questa è parecchio "avanti" rispetto al Tenerè. Il prezzo rispecchia la qualità e le dotazioni.
ciao Buz,
cambieresti l'aprilia Tuareg 660 con la desert x usando la moto tutto l'anno per andare al lavoro e in giro a divertirti?
SUBITO
Buz un consiglio da follower: questo effetto zoom in/zoom out che stai utilizzando negli ultimi video è abbastanza fastidioso e non aggiunge qualitá.
Dici? 😅🥲🥲🥲 uff
@@BuzUA-cam personalmente si, mi fa venire quasi mal di testa😅 la qualitá dei tuoi video è giá ottima senza!
@@BuzUA-cam A me invece non dispiace affatto, anzi mi piace tantissimo! Stavo per scriverlo nel mio commento, ma ho preferito leggere prima quelli degli altri per non essere ripetitivo.
Quindi... ognuno ha i suoi gusti, non si riesce a far tutti contenti.
Veramente bella
Grazie Boss😄
Buz, io ti fo la domanda diretta.
Meglio questa o l Africa Twin 1100 che hai provato?
Utilizzo standard di queste moto, qualche viaggetto in due e divertimento da solo sia in on che off.
Motore, quale preferisci?
Ti ringrazio!
Questa per fascino e motore ma soldi in mano prenderei l’Africa per tanti motivi😊
@@BuzUA-cam in realtà devo provarle bene entrambe, ma di Honda mi preoccupa proprio il concetto "divertimento" come vedrai in casa ho anche una crosstourer 1200 e per quanto faccia bene quello che deve fare, non è che diverte proprio tanto...
Mentre della ducati mi mette pensiero la comodità di marcia anche in doppio.
Però ripeto, devo provarle. Ma una delle due prima o poi sarà mia ahah.
Secondo me comodità è meglio la Ducati
Honda più bassa di sella e in fuoristrada va un gran bene!
@@BuzUA-cam mo vediamo, come posso le provo.
Intanto grazie!
Niente da dire sulle quote ciclitiche, ma secondo me la parte del telaietto sotto sella andrebbe mascherato, con delle fiancatine, per riempire e per creare una linea più armoniosa, se la compro me le faccio, poi se uno monta il serbatoio extra, pur non avendone necessita, perché non tutti sono interessati a 29 litri totali, o spendere un extra, che la Ducati non regala,altra cosa che farei , l’inmancabile adesivo Luky stryke, nel centro serbatoio, anche lì,un grande spazio vuoto, poi gusti son gusti, la Norten 901, è finita meglio,
Secondo me sti mezzi con 18-21 da più di 200kg sono una boiata: io faccio fatica a fermare la mia supersportiva 1000 su asfalto, non capisco come ci si possa divertire a frenare una moto altrettanto pesante sullo sterrato. Per godersi lo sterrato ci vuole una moto il più agile possibile, mentre queste motorone sono tra le + pesanti sul mercato, se vuoi tanta potenza compri un enduro 450 KTM o HONDA e ne hai da strapparti il cervello oltre che le braccia, ma almeno la stai guidando tu e non Newton con Sant'Antonio sul sellino. Nondimeno, splendida moto.
Hai ragione in parte. Hanno un gran fascino queste moto e negli sterratoni sono molto piacevoli da guidare.
Non tutti cercano la performance o l’enduro quello vero😌 anche perché spesso per arrivare fuoristrada ci sono km e km di asfalto😊
Ma che discorsi sono.
Uno non può avere 10 moto per ogni terreno o situazione.
Quello che molto di voi non comprendo è la bellezza e soddisfazione di fare un po' di tutto abbastanza bene.
Le maxi odierne vanno davvero bene su strada e sono sorprendenti su sterrato.
Tutto questo con una moto che ci puoi andare in ferie comodamente in due, e che quando vuoi andare a passeggio non ti rovina l articolazioni di gambe e braccia.
Che altro??
Per la borsa serbatoio si possono mettere quelle da offroad tipo Mosko Moto. Qui siamo quasi alla perfezione motociclistica, ma ci siamo davvero vicinissimi ! FORSE Elementi da migliorare per me che la sto usando, sono: strumentazione potrebbe essere più grande per essere più visibile, sella passeggero si deve svitare per essere smontata. Ci vorrebbe una staffa per la strumentazione per metterci vicino sempre in verticale un navigatore. Per il resto direi che fino ad ora la moto è stupenda e davvero siamo vicini alla perfezione !
La staffa c’è ma come optional che costa parecchio , appena usciranno alternative economiche aftermarket
@@marcotto1 la Staffa optional posiziona il navigatore sopra la strumentazione. Quello che intendo io è mettere in verticale e in parallelo il navigatore
@@marcotto1 per ora ho ordinato la staffa che costa parecchio ma per ora mi pare unica soluzione. Quella che intendo io è una staffa che per esempio realizza la TWalcom per la Tenere T7 e posiziona in parallelo la strumentazione con il Gps
@@Fradant123 vedrai che prima o poi arriveranno😃😃
Altro " falso mito " . Così come Honda , Yamaha , Ktm ecc. Tutte a cercare di cucirsi addosso il " mito " delle adventure ride . A mio avviso ,, se vogliono davvero giustificare costi abnormi e tecnologie , spesso inutili visto il loro utilizzo finale , almeno per il 90 % di chi le acquista , cioè casa ufficio e fuoriporta la Domenica , dicevo , se davvero vogliono ammantarle di " gloria " , le devono far correre . Ma correre sul serio !!! Creando un raid per la loro categoria , mettendole su percorsi massacranti , trasformando una competizione in una lotta fra la natura e la meccanica . Cazzo , noi cinquant'enni quel mito li lo abbiamo vissuto . Quelle moto , sporche , sfatte , cattive , belle da morire , ce le ritrovavamo nei concessionari . Quando guardo una moto come questa , al netto che possa essere bella , non mi evoca nulla , non mi fa sognare , non mi da il brivido del mito , come una Elefant 900 o 750 o un'Africa Twin . FATELE CORRERE !!!!!!
Capisco la tua passione per la pista ma quando fai queste prove dai il massimo …..
Grazie Simone! Se potessi farei solo questo😛😛😇
@@BuzUA-cam la morosa occupa giustamente tanto spazio 😂😂😂
@@BuzUA-cam fatti prestare la Cf moto e fai la prova se hai voglia …. A Trento c’è 😜😜
L’ho chiesta a cf senza successo😅
@@BuzUA-cam sai che l’ho acquistata senza la possibilità di provarla? Unico neo perché la moto va veramente bene … domenica e lunedì giro della Toscana primo test serio
gli hanno messo gli specchi del monster 600:-)
È un azzardo se dico che ti è piaciuta tanto?
La Desert X mi fa venire voglia di vendere la mia naked 1000 da quanto è bella 😅.....poi mi sveglio tutto sudato e mi tengo la stradale va
Dici? 😅 dai che è ora di passare alle maxi
Per fortuna sono al verde altrimenti dopo questo video l’avrei ordinata
🫣 pensa io che le provo e non posso permettermele
Ho gli incubi
Che moto diobon
Non è di serie il paracoppa purtroppo…quasi 500 euro di optional 😞
Vero. Scusate🙏
Gran prodotto. Che brutto essere poveri😂
cioè? non impenna perchè nessuna centralina lo permette?????
l'africa twin della Ducati 🤣 molto bella soggettivamente anche se a causa del mio 1 metro e 75 non ce la farei a portarla 🤣
Ti sbagli
Sono alto 171cm
Ho una MTS V4s con sella standard e senza il nuovo kit che la ribassa,la Desert lho provata sabato e non ho avuto grossi problemi,in ogni caso esiste anche per lei degli accessori che la abbassano.
PROVALA se sei interessato è un consiglio
@@lorissimo6986 guarda io ho una tiger 900 gt pro con sella ribassata e mi trovo bene. Mi sono iscritto ad una scuola di enduro e stavo valutando una nuova moto per l'off road impegnativo...ma è mi sembra troppo alta e pesante per me...sto valutando anche ktm o dare indietro la gt e prendermi la rally e farla ribassare.
@@albi3783 bhe
Tieni conto che montando il 21 davanti e il 18 dietro di default è più alta rispetto ad una moto tra virgolette NORMALE poi cmq come ti dicevo ci sono i kit per ribassarla,in ogni caso devi provarla per evadere ogni dubbio.
Fuoristrada può essere un limite mentre su strada una soluzione si trova😊
@@lorissimo6986 sapete dirmi cosa si intende per accesori.perche non avendo le biellette non vorrei che togliessero corsa al mono visto che non ne ha gia un gran che.
Bella moto "emotiva". Razionalmente ha troppi compromessi per un utilizzo quotidiano.
Nemmeno troppi però dai😄😄
la moto è bellina, ma se la confrontiamo con Norden901 ........la ducati è inferiore seppur costando di più, presentata bene come sai fare tu...........ma sta ducati desert non è il top, poi la bellezza è altra cosa..........è soggettiva
Oddio. Io la norden l’ho vista dal vivo è il motore l’ho anche posseduto. Gran moto eh. Però è tutta un plasticone come da tradizione ktm😜
@@BuzUA-cam la ducati la vedo molto enduristica....., ma se andiamo al plasticone ktm 890 anche lei enduristica.....ktm diverte veramente.....più leggera, più....., i ducatisti puri sono felici, ma tanti che amano tutti i marchi.....la scelta può cadere su altre moto simili 🤔
Eh nè male… cit.
Nè male ciò
Cioè ...al volante anche no !!!
cioe' c'era gia' il multistrada....io avrei fatto una moto piu' estrema da 150 kg senza tante seghine controlli e affini....magari un motore raffreddato a aria anche se meno potente..... MA PURTROPPO I MAGGIORI CLIENTI SARANNO GLI ENDURISTI DA BAR e quindi serviva l'ennesima moto immagine !!! hahahah
Bella prova ….. bella moto…… ma con un prezzo insensato ……la moto senza grandi accessori supera i 18000 euro…..a questi prezzi c’è di meglio. Anche in casa Ducati la multi strada v2 è molto meglio….questa rischia di diventare una bella moto con poco senso…..un gran bello esercizio stilistico ….. poi ovviamente ogni scelta è lecita e da rispettare👍👍👍👍😊😊😊
Con il multistrada non ci puoi fare le stesse cose , la concorrenza come Ktm 890 adventure costa praticamente uguale e tutta l’elettronica è optional cosa che in questa c’è di base . Parer mio è un prezzo onesto il linea con il mercato
Diciamo che ha forse 1000-2000€ in più delle concorrenti giustificate dal brand Ducati. È abbastanza in linea come prezzo dai