Come fare le Filettature 2di 2

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 28 жов 2024

КОМЕНТАРІ • 84

  • @brunobonucci1953
    @brunobonucci1953 9 місяців тому +1

    rimanere incantati dalla maestria dell'esperienza, sei grande, complimenti, Bruno.

    • @ughetto50
      @ughetto50  9 місяців тому +1

      Ciao Bruno, grazie per l'apprezzamento.

    • @brunobonucci1953
      @brunobonucci1953 9 місяців тому

      @@ughetto50 buonasera Ughetto, sto vedendo uno alla volta i tuoi video, devo dire che non ho mai avuto il piacere, di osservare la precisione, la nitidezza dei video, e la cura dettagliata , delle spiegazioni, che sai esercitare in questi video che posti. La mia ammirazione per te e dovuta prima alla persona, poi al tuo infinito sapere enciclopedico da poter fare una preziosa raccolta. Io ti somiglio molto nel tuo lavoro, sin da ragazzo ho iniziato a lavorare in botteghe simili o uguali alla tua, dove vecchi ma preziosi maestri mi hanno insegnato quello che è il tuo mestiere. Sarei molto felice di poterti conoscere di persona, magari prendermi un caffè insieme a te e regalarmi un momento di felicità. Con profondo dispiacere osservo i ragazzi di oggi che non apprezzano i vecchi mestieri, ma quello che conta è il guadagno. Io sono di Roma ed ho un laboratorio in zona Ottavia -- palmarola. Grazie Ughetto per avermi risposto, spero di poterti un giorno conoscere. Bruno. Buona serata.

    • @ughetto50
      @ughetto50  9 місяців тому +1

      @@brunobonucci1953 Ciao Bruno, grazie, allora siamo colleghi nell'artigianato, Come hai detto oggi troppi giovani pretendono un guadagno facile ma se non sanno fare nulla finiscono ancora prima di iniziare, per fortuna che ce ne sono molti di più intelligenti e volenterosi.

  • @stefanorossini8019
    @stefanorossini8019 2 місяці тому

    Grande conoscenza, Grande capacità di esposizione. Complimenti.

    • @ughetto50
      @ughetto50  2 місяці тому

      Ciao Stefano, grazie.

  • @maui-maui4011
    @maui-maui4011 7 років тому

    Il canale di Ughetto e' mejo de tutta la Tv Messa n'sieme.
    Bellissime le spiegazioni, pratiche ed efficaci.
    Grazie.

  • @danyemikyable
    @danyemikyable 2 роки тому

    Nella vita non si smette mai di imparare, mi sono sempre domandato perché quel sistema di bulloni nel porta filiera e anche lo spacco sulla filiera, e ora grazzie a lei signor Ughetto so a cosa servivano, grazie tante che fa conoscere le sue esperienze

    • @ughetto50
      @ughetto50  2 роки тому

      Ciao danyemikyable, grazie.

  • @19Edurne
    @19Edurne 4 роки тому

    Finalmente una spiegazione dettagliata dal'uso di filiere spaccate ! Grazie mille.

    • @ughetto50
      @ughetto50  4 роки тому

      Ciao 19Edurne.

    • @19Edurne
      @19Edurne 3 роки тому

      @@ughetto50
      Ho una domanda : da che cosa serve la terza vite centrale su certi porta-filiere e il terzo foro sulla spaccatura delle filiere?

    • @ughetto50
      @ughetto50  3 роки тому

      @@19Edurne Ciao 19 Edurne, come ho detto anche nel video la vite centrale serve per regolare la profondità di taglio nelle madreviti aperte che appunto hanno il terzo foro al centro dello spacco, stringendo o allentando questa vite centrale si ha la possibilità di allargare qualche centesimo la madrevite che aiuta a filettare i metalli più duri, si inizia dalla posizione zero, tutta aperta e si da una prima passata, poi la vite si allenta un po e si riaccostano le viti laterali e si da un'altra passata più stretta, in questo modo si evita di rovinare la madrevite se il metallo da filettare è troppo duro. Si usa più spesso nei passi grossi dove il filetto è molto profondo per essere fatto con una sola passata.

    • @19Edurne
      @19Edurne 3 роки тому +1

      @@ughetto50 Grazie per la riposta. Ho guardato il video al meno tre volte ma non mi riccordo questo... O forze, non l'ho capito, perche non c'era vite centrale sul porta-filiere nel video. Anche, italiano non è la mia lingua materna e non ho molte occasioni di usarlo. Scusi per gli errori se ci sono :)

  • @pinellatesta3729
    @pinellatesta3729 7 років тому +2

    Grazie Ughetto, sei stato chiaro e utile come sempre. Mi capita spesso di dover filettare, ed essendo un'autodidatta, non sapevo delle tacche sui maschi, mi sono sempre regolata ad occhio, iniziando dal maschio che aveva la parte iniziale liscia più lunga. Non sapevo che le filiere aperte servissero per avere una maggiore elasticità, per evitare la rottura. Ho filettato anche il legno, con passo 1x8" whitworth, per attaccare il pezzo direttamente all'albero del mio tornio per legno. Ti ringrazio per gli insegnamenti. Un saluto, Pinella

    • @ughetto50
      @ughetto50  7 років тому +2

      Ciao Pinella,si la distinzione dei maschi per filettature si fa ad occhio per fare prima,ma i segni servono per distinguere se il set è composto da due o tre maschi,questo dipende dal tipo di filetto,se è molto grande si fa in tre passaggi mentre se è sottile in due passaggi.

  • @saveriosalerno9232
    @saveriosalerno9232 8 років тому +13

    Sei un grande sai perchè.?.perche ascoltarti è un PIACERE..NON SEI PEDANTE come la maggior parte dei pseudo prof..COMPLIMENTI UGHETTO!!!

  • @Panko74
    @Panko74 4 роки тому

    Grazie, ho capito che devo cambiare filiere e scegliere quelle spaccate...e comprare roba buona.
    Molto utile!

    • @ughetto50
      @ughetto50  4 роки тому +1

      Ciao Gianluca,si questo tipo di utensili non è consigliabile comprarli economici,devono essere molto precisi.

  • @cyberdemos
    @cyberdemos 7 років тому

    Grande Ughetto come sempre un grande GRAZIE per le tue lezioni!

    • @ughetto50
      @ughetto50  7 років тому

      Grazie Massimiliano.

  • @silviadeidda5759
    @silviadeidda5759 2 роки тому

    Lei è davvero un Maestro.

  • @nicolacentanni1611
    @nicolacentanni1611 4 роки тому

    semplicemente .....grazie per i consigli chiari ed efficaci

  • @maurizolibero9189
    @maurizolibero9189 5 років тому

    Ma lei è un professore di meccanica è un grande a spiegare i suoi video!

    • @ughetto50
      @ughetto50  5 років тому

      Ciao Maurizio,grazie.

  • @RobertoTizian
    @RobertoTizian 7 років тому

    complimenti molti sanno fare ... ma pochi sanno anche spiegare chiaramente. Bravo

  • @paololaurozeta2339
    @paololaurozeta2339 Рік тому

    Bene, Bravo.👌✌👍

  • @porpora63
    @porpora63 5 років тому

    Grazie MAESTRO!!!

  • @domenicoscipio5713
    @domenicoscipio5713 6 років тому

    Ciao ughetto, Grazie mille per la risposta sei stato molto cortese e come sempre molto chiaro nella spiegazione, mi è servita tantissimo.....colgo l'occasione per augurarti buone feste ciao

    • @ughetto50
      @ughetto50  6 років тому

      Ciao Domenico,grazie e buone feste a te.

  • @graz9013
    @graz9013 6 років тому

    Complimenti..ottima spegazione.

    • @ughetto50
      @ughetto50  6 років тому

      Ciao Graziano,grazie.

  • @roberto041954
    @roberto041954 7 років тому

    Complimenti....guardando i tuoi video c'e' sempre da imparare ....Descrizioni molto chiare ed esaudienti...Con piacere mi sono iscritto....Buon anno..

    • @ughetto50
      @ughetto50  7 років тому

      Grazie Roberto e buon anno a te.

  • @arcangeloriccio6112
    @arcangeloriccio6112 7 років тому

    Grazie della lezione ho imparato moltissimo sei un grande

    • @ughetto50
      @ughetto50  7 років тому

      Grazie Arcangelo,mi fa piacere che i miei video aiutino qualcuno.

  • @guidodelnegro5091
    @guidodelnegro5091 5 років тому

    Bravo, Grazie !!

  • @77ORTOSIO
    @77ORTOSIO 8 років тому

    complimenti e grazie di questo e degli altri tutorial che ho visto.

  • @onil0306
    @onil0306 8 років тому

    Grazie, molto utile.

  • @renatobraico83
    @renatobraico83 8 років тому

    ottima spiegazione

  • @giovannisabbato3577
    @giovannisabbato3577 7 років тому

    BRAVO BRAVO BRAVO

  • @nicolaquintavalle2476
    @nicolaquintavalle2476 3 роки тому

    Grazie, molto utile!
    Gentilmente, qual è il foro da fare per filettare con un maschio M12 con passo trapezoidale da 3 mm?
    Seguendo la semplice regola di sottrarre dal diametro il passo, dovrebbe essere 12mm - 3mm = punta da 11mm. È proprio così? Grazie mille!

    • @ughetto50
      @ughetto50  3 роки тому +1

      Per quel profilo di filetto non vale quella regola Nicola, quella è una regola di approssimazione ma poi a secondo del filetto che si deve fare c'è bisogno di considerare le filettature a bassa tolleranza e alta tolleranza e queste ultime sono quelle della regola che hai citato. Allora è meglio che ti rimando a un link dove troverai tutti i tipi di filettatura e i corrispettivi accorgimenti www.cam-quadrielettrici.it/wp-content/uploads/2016/05/filettature.pdf

    • @nicolaquintavalle2476
      @nicolaquintavalle2476 3 роки тому

      @@ughetto50 buongiorno, che bel documento! Sicuramente il più ricco trovato su internet, tuttavia, riguardo al filetto trapezoidale non dice quale pre foro dovrebbe essere effettuato!
      Ho acquistato un set TR3 metrico (tap and die), ovvero, diametro 12mm con passo 3mm, volevo provare a creare degli strettoi artigiani!
      Ho felicemente filettato un tondo trafilato da 12mm con la filiera (femmina) ed il risultato è stato un gioco da ragazzi (a 51 anni mi sento come un bambino, voglioso di imparare cose nuove)!
      Il problema però si pone con il maschio che deve tagliare tanto materiale!
      Quando ho provato ad utilizzare lo stesso sono arrivato ad un punto e mi sono fermato per paura di spezzare l'utensile, in quanto la forza da imprimere è veramente notevole e per paura mi sono dovuto fermare, ho cercato in internet ma non sono riuscito a trovare nulla di specifico!
      Quello che ho fatto è stato tagliare un pezzo di un acciaio dolce da una barra piena, ho effettuato un foro da 9mm per poterlo filettare col maschio da 12mm passo 3... Ma, arrivato a circa metà della lunghezza del maschio mi sono voluto fermare!
      Forse in questo caso bisogna aumentare di poco il diametro del pre foro...
      Ma di quanto?
      Grazie mille per quello che condivide e, soprattutto, per la pazienza! :-)

    • @ughetto50
      @ughetto50  3 роки тому

      @@nicolaquintavalle2476 Ciao Nicola, no il problema è quelle filettature non si fanno manualmente proprio per problemi che hai trovato, lo scavo è troppo grande per una filiera manuale, si fa solo sul legno mentre per il metallo si fanno al tornio. Comunque se devi fare dei morsetti sergenti (strettoi) non necessariamente li deve fare con la vite trapezoidale ma va bene anche la filettatura ordinaria, si possono usare anche i bulloni e dati dei tubi innocenti come ho fatto io, o puoi usare viti trapezoidali dei crick per auto ecc. se hai la filiera M12 va bene anche a passo normale. Non so se hai visto quelli fatti da me, spiego tutto quello che c'è da sapere è questo ua-cam.com/video/gNwhEkcNmoQ/v-deo.html

  • @Spud799
    @Spud799 5 років тому

    Come al solito sei molto esaustivo Sir Ugo. Se non ci fossi bisognerebbe inventarti, maestri vecchia scuola sono rarissimi. Vorrei chiederti , per forare il trapano a colonna in ghisa, per azzerare il gioco del canotto , con un bullone e vite M8 , dice che un punta del 7 potrebbe andare? M8 passo normale.

    • @ughetto50
      @ughetto50  5 років тому +1

      Per M8 il foro deve essere da 7 se il passo è 1,se invece il passo è 1,25 che è il più comune dovrebbe essere da 7,25 ma va bene anche da 7,ma devi fare tre fori a triangolo sul cannotto e mettere dentro tre sfere prima delle viti dandogli così un centraggio che potrai regolare con le viti.

  • @robertocoiante1981
    @robertocoiante1981 6 років тому +1

    Ciao Ughetto, Per l'ennesima volta mi sono rivisto "Come filettare 1/2- 2/2" Mi sento sempre più ricco di conoscenza, tra l'altro sotto tuo consiglio mi sono scaricato la bellezza di 7 pagine che commentano la filettatura'(vari parametri) molto più comprensibile dopo aver visto i filmati, Qualcuno suggeriva di moltiplicare il diametro del foro per se stesso per poi trovare la punta adatta vale a dire: un foro dell'otto 8x8= 64 6.4 e' la punta da utilizzare per poi filettare. C'è consistenza in questo consiglio? Grazie Luciano

    • @ughetto50
      @ughetto50  6 років тому

      Ciao Roberto,si ci sono delle tabelle di riferimento che indicano la misura del foro a secondo della filettatura e del diametro del bullone,per questo esistono le punte a frazione decimale come 8,2,8,4,8,6 ecc.Ora se le filettature devono essere a bassa tolleranza ovvero precise come nella bulloneria di acciaio dei motori o in genere in meccanica,devono rispettare questa precisione.Se invece facciamo filettature per carpenteria allora la tolleranza può essere più alta,per esempio se in meccanica si deve forare a 7,2 per un diametro e filetto 8,in carpenteria possiamo usare anche una punta standard da 7,5, la tolleranza del filetto sarà più alta ma in carpenteria la trazione è minore che in meccanica di precisione.

  • @limat16red
    @limat16red 8 років тому

    sei un mito!!!!

  • @FaroTube
    @FaroTube 7 років тому

    Ti ringrazio ancora per il lavoro che stai facendo , ti seguo sempre con molto piacere se pur la mia giovane età.
    Ho una domanda, non ho trovato risposta nel tuo video e mi piacerebbe saperlo:
    Quanta tolleranza può esserci tra vite e madrevite(dado) affinchè esse si "avvitino"?
    Esempio: un dado passo 1 si può avvitare su una vite passo 1.25? E su una 1.50? E su una passo 0.75?
    grazie!

    • @ughetto50
      @ughetto50  7 років тому +1

      Ciao Faro e grazie.No un passo non può avvitare ad un altro passo,la tolleranza di cui parli non è tra passi diversi che rimangono tali e possono avvitarsi solo tra corrispondenti maschio femmina,ma l'unica tolleranza è quella dell'altezza del filetto rispetto al filetto femmina,questa è descritta nelle tabelle appunto dette di tolleranza e cambiano a seconda del tipo di filetto.Una di queste tabelle la puoi vedere qui per capire meglio www.itisconegliano.it/studenti/Tolleranze%20sulle%20filettature_sito.pdf

    • @FaroTube
      @FaroTube 7 років тому

      Come ipotizzavo , ora guardo il link che mi hai mandato!
      Quindi volendo ottenere , ove possibile , il minor gioco possibile tra maschio e femmina(dove per gioco intendo che si muova a destra e sinistra) come devo fare ?
      (Mi ritrovo a fare una struttura con un braccio che dovrà portare peso , se tra dado e vite c'è gioco la struttura rischierà di non rimanere alla stessa altezza...)
      grazie

    • @ughetto50
      @ughetto50  7 років тому +1

      Non so il tipo di lavoro che dovrai fare,ma tieni presente che per le macchine utensili si usano filettature a bassa tolleranza mentre per la carpenteria si possono usare quelle ad alta tolleranza,per esempio se la vite comanda un movimento di avanti e indietro avrà un punto di gioco passando da una posizione all'altra.

    • @FaroTube
      @FaroTube 7 років тому

      Devo fare in modo che tra vite e madrevite ci sia meno gioco possibile.. Se ci fai caso , prova ad andare in ferramenta e prendere dato e vite standard, non stringerli, avvita il dado per 5/6 giri e prova a vedere il gioco. Spesso e volentieri mi ritrovo con molto molto gioco.
      Volevo quindi eliminare quel gioco il piu possibile..
      Se anche mi faccio dado e vite da solo con un passo il piu stretto possibile credo non risolverei comunque il problema in quanto farebbe solamente piu forza ma avrebbe comunque lo stesso gioco..
      Sbagliio?

    • @ughetto50
      @ughetto50  7 років тому +2

      Conosco la bulloneria da ferramenta ed è tutta da carpenteria con alta tolleranza e acciai teneri,tra questi ci sono bulloni e barre filettate in ferro e in acciaio ma sono tutte da carpenteria.Quindi se per il tuo lavoro non vanno bene ti devi rivolgere alle utensilerie o autoricambi che vendono bulloneria per officina.Se li puoi fare tu devi calcolare che un passo fine come 1 o 0,75 non hanno solo più forza nella stretta ma anche più precisione quindi meno gioco,in quanto le tolleranze sono in percentuale proporzionate al diametro e al passo.Se mi dici che diametro deve avere la tua vite,la lunghezza,e il suo uso,posso capire meglio come dovrebbe essere.

  • @domenicoscipio5713
    @domenicoscipio5713 6 років тому

    Ciao ughetto, ti faccio i complimenti perché sei sempre molto chiaro nelle tue spiegazioni. Volevo farti una domanda, esiste un modo per sapere se un pezzo di ferro è' più o meno acciaioso di un altro? Grazie

    • @ughetto50
      @ughetto50  6 років тому +3

      Ciao Domenico,il modo migliore per sentire la durezza di un acciaio è passarci sopra la lima,se è tenero la lima scorrerà dura portandosi via parecchia limatura mentre se è più duro scivolerà di meno e porterà via meno limatura,fino arrivando ad acciai temperati molto duri dove la lima ci scivola completamente sopra senza scalfirli,poi si possono capire anche dal suono che fanno battendoli con un martello o altro,a mo di campane,quelli teneri hanno un suono sordo e breve mentre quelli più duri hanno un suono squillante e prolungato come una campana.

  • @tropiex2097
    @tropiex2097 6 років тому

    Buona sera e se pre Grazie, per le tue preziosissime informazioni.
    Se volessi fare una fliettatura quadra, come quella Che hai impiegato per la costruzione di una morsa ci sono gli strumenti per realizzarla artigianalmente?
    Grazie

    • @ughetto50
      @ughetto50  6 років тому

      Ciao Topie,per fare quei tipi di filetti quadrati ci vuole un tornio non ci sono madri viti per farle a mano.

    • @tropiex2097
      @tropiex2097 6 років тому

      grazie ancora,
      dovro' cercare un crick!
      spero di non fare crack!
      cordialita'

  • @francescobossi6451
    @francescobossi6451 7 років тому

    Ciao bellissima spiegazione, ho bisogno della tua esperienza x un lavoretto, come ti posso chiamare???

    • @ughetto50
      @ughetto50  7 років тому

      Puoi chiamarmi a questa email (mariossi500@gmail.com) o anche qui sul canale dal bottone "invia messaggio" nella prima pagina.

  • @MrAntozam
    @MrAntozam 6 років тому

    Ciao ughetto, non mi è tanto chiaro il passaggio delle filiere maschio. Perché si deve passare prima con uno e poi con il 2 e 3. Grazie

    • @ughetto50
      @ughetto50  6 років тому +1

      Ciao Antonio,i tre passaggi si fanno quando il filetto è molto largo o quando il metallo è troppo duro,in ambo i casi un unico passaggio rovinerebbe il maschio o addirittura lo spezzerebbe.

  • @davgrandi6484
    @davgrandi6484 6 років тому

    Ciao dovrei filettato un m12 lo spessore del perno quando deve essere più spesso o deve essere lo spesso spessore ?

    • @ughetto50
      @ughetto50  6 років тому

      il perno maschio deve essere da 12 mm.