100€ vs. 1000€ Mini PC Dopo Un Anno!
Вставка
- Опубліковано 10 лют 2025
- È passato un anno da quando ho acquistato e recensito due mini PC di categorie diametralmente opposte: un silent PC ed un gaming PC. Per cosa li ho usati in questi 12 mesi passati? E in generale a che cosa può servire questa tipologia di dispositivi? Nel video la mia esperienza personale con alcuni consigli.
» BMAX B1 Plus • BMAX B1 Plus Fa Meglio...
» MINISFORUM HX99G • MinisForum HX99G PC Ga...
» Gaming su Linux: • Gaming Su Linux Nel 2023!
» Mini PC Guide: docs.google.co...
[Soundtrack by Various Artists released under Creative Commons]
#geekonerd #minisforumHX99G #bmaxB1plus #minipc #minisforum #hx99g #bmax #b1plus #oneyearlater #linux #performance #gaming #versus #minipc #thoughts
_____
SEGUIMI SU linktr.ee/geek... - Наука та технологія
E voi ne avete mai utilizzati?
Eccellente video, complimenti. Ottima informazione sui mini pc, di cui ci sono veramente poche notizie
Grazie 🤗
Devo sostituire il mio portatile e vorrei orientarmi su un mini pc, scelta talmente vasta che è difficile scegliere, il tuo video mi è stato molto utile. Grazie
Ottimo! Grazie :)
Davvero un ottimo contenuto, soprattutto il feedback dopo un anno di utilizzo. L'idea del mini PC fanless per usare quel tipo di applicazioni invece di usare un NAS o simili non è male, devo approfondire l'idea
Grazie!! 🤗
Tu cosa consigli ora per un utilizzo leggero e del gaming non spinto? Mi piacerebbe una roba affidabile più che potente.
Dipende che intendi per gaming non spinto ed utilizzo leggero. Perché per utilizzo generico (web, streaming, applicazioni varie etc) va bene un po' tutto, persino i mini PC da 150-200€. Per giocare il discorso chiaramente cambia e lì penso che uno dei vari mini PC con una APU AMD serie 6/7000 possa andare bene. Però saliamo almeno a 500+€. Sennò devi vedere quantomeno qualcosa con la serie 5000 sempre di AMD, però poi devi abbassare un po' le aspettative sul gaming. Chiaramente dipende anche a che giochi vuoi giocare
Ciao volevo sapere come sono messe le tue temperature dell' hotspot, le mie con gpu al massimo dell'utilizzo si alzano fino a 105/110 se non ci sto attento... E anche quando sono intorno ai 90°(hotspot), la temperatura della GPU sta a circa 60/70°... Grazie :)
(Riferito al hx99g)
Ciao, non mi sembra di aver mai raggiunto temperature così alte. Però ammetto che è anche un po' che non ci faccio caso. Se mi capita di testare qualcosa di pesante con conseguente aumento delle temperature, ti aggiorno 👌
Ciao io stavo valutando l'acquisto di un pc per uso scolastico quindi un po di grafica e gaming anche pesante warzone rainbow ecc avevo visto questo minisofrum hx99g dall'anno scorso e sono stato sempre con il dubbio, adesso su amazon e il sito ufficiale ci sono 100 euro di differenza dal sito ufficiale con un opzione vuota quindi senza conpinenti viene 650. E non capisco se e solo il case o anche l'hardware, sinceramente vorrei risparmiare se e possibile ma anche acquistare da amazon che e più affidabile. Su amazon viene venduto quello con la gpu più prestante? Secondo te a questa cifra si potrebbe fare un pc desktop piu potente o meglio andare sui mini pc? Attendo risposta grazie 😊
Ciao, la versione barbone contiene tutto l'hardware tranne memoria RAM, disco SSD ed ovviamente sistema operativo visto che non c'è il suddetto disco. Questo significa che se compri questa versione devi poi aggiungere tu tali componenti (da acquistare a parte se non ne hai già a disposizione, e non sono "economici") appena ti arriva il mini PC, altrimenti non lo puoi usare. Quello in vendita su Amazon dovrebbe essere completo, quindi come arriva lo accendi e lo usi
In generale, dovrebbe essere sempre possibile assemblare un PC equivalente o anche più potente a parità di prezzo di un qualsiasi mini PC, poiché chiaramente quest'ultimo è un prodotto fatto e finito, miniaturizzato, etc, quindi un minimo di "sovrapprezzo" c'è. Oltretutto soprattutto se ti costruisci da solo il tuo PC, puoi comprare i singoli pezzi in sconto, da venditori diversi, etc, o persino usati, quindi risparmiare ulteriormente. Ci sono chiaramente dei vantaggi anche nei mini PC: spazio occupato, consumi, design, non devi lo montare in autonomia, etc, che potrebbero essere punti da tenere a mente
Detto ciò, per uso scolastico va bene qualsiasi computer, a meno che non fai attività molto particolari. Per il gaming il discorso cambia, poiché serve hardware in grado di far girare i giochi. Con questo mini PC in particolare giochi più o meno a tutto senza problemi fino al 1080p, e titoli meno pesanti anche a 1440p (o qualcosa anche 4K) chiaramente anche in base al monitor che hai. Sicuramente si può fare di meglio spendendo di più o assemblando un PC desktop tradizionale
@@geekonerd ok, grazie tu dove consigli di acquistarlo in caso? C'è tanta differenza tra la gpu 6600m e la 6650m? Si può acquistare la versione con 6650m? Bhe non sarebbe male che non occupasse tanto spazio ho visto vari video e anche a dettagli alti gira molto bene. Quindi con la stessa cifra si potrebbe fare un pc desktop molto più prestante? Attendo risposta grazie 😁
Io l'ho acquistato su Amazon e lo riprenderei da lì, già solo per la garanzia, assistenza e affidabilità del servizio di consegna. Ovviamente deve essere venduto e spedito da Amazon
Non ci sono particolari differenze tra la 6600 e 6650, e credo che ormai siano in vendita solo con la 6650
@@geekonerd Ciao su amazon viene venduta la versione con la 6660m e non con la 6650m, secondo te conviene acquistarlo dal sito ufficiale spendendo leggermente meno? Con questo prezzo invece potre fare un pc desktop con prestazioni più elevate?
Su Amazon c'è scritto 6600 perché è la descrizione che sta lì da sempre, fin dall'uscita del HX99G. Per il modello con la 6650 non è mai stata creata una pagina ad hoc perché minisforum stessa li chiama allo stesso modo, per lei sono sostanzialmente lo stesso prodotto
Questo significa che comprando da Amazon potrebbe arrivarti o l'uno o l'altro modello. Ma, ripeto, quelli con la 6600 non li stanno producendo più da diversi mesi, quindi a meno di eccessi di magazzino mi pare difficile possano averne ancora, e quindi spedirà quelli con la 6650
In ogni caso, come ho detto anche nel video, non cambia nulla tra un modello e l'altro, non c'è reale differenza tra una GPU e l'altra nell'uso quotidiano. Perciò secondo me non ha senso acquistarlo sul sito minisforum perdendo i vantaggi di Amazon
Poi chiaramente decidi tu ciò che ritieni meglio... Occhio che ad acquistare da minisforum c'è probabilmente da mettere in conto anche la dogana, anche se non si capisce del tutto dal loro sito. Se te la fanno pagare chiaramente la differenza di prezzo non esiste più e anzi potrebbe anche venire a costare di più. Però ripeto, questa è la mia opinione. Fai tu
Per il PC fisso da assemblare, la questione è più contorta. Se non sei pratico di tuo, ti conviene andare in un negozio specializzato e vedere che ti dicono, ma così immagino che i prezzi salgano. Risparmi se te lo sai montare da solo, acquistando pezzo per pezzo singolarmente online
interessante sarebbe costruirselo da solo. Per esempio la mainboard di Minisforum quale potrebbe essere?
Minisforum volendo vende anche board con processore e GPU già integrate, quindi poi il resto dell'i/o e case ce lo metti tu. In alternativa, se vuoi fare tutto da "zero", devi orientarti verso i mini itx perché non credo ci siano tantissimi produttori che vendono hw da laptop sfuso
Immagino le lacrime quando hai cancellato per sbaglio Windows 😂 grazie per il video
ahahahah è stato un "ah, ok, whatever..." 😜
Io ho abbandonato il mio vecchio i7 6700K (e annesso hardware di contorno) per in mini pc con n100.
E che devo dire...
Sono una persona migliore
👌👌
Bisognerebbe provare a reinstallare windows da supporto ufficiale e vedere se si auto-attiva tramite l'hw, non so cosa vedono, se il seriale della mobo o altro.
Altrimenti bisogna associare la licenza ad un account ms (caldaposta o fuoriguardo) e poi attivare di nuovo tramite quest'ultimo.
Come dicevo nel video, di solito basta collegare (al primo avvio) la licenza ad un account MS, quindi brasare tutto e ripristinare riassociando quello stesso account dopo aver installato l'OS partendo da una immagine pulita scaricata dal sito di Microsoft. Nel 99.99% dei casi questo è sufficiente (ed è la procedura consigliata) perché le licenze stanno salvate nella EFI e l'immagine "ufficiale" (cioè quella fornita dagli OEM) è potenzialmente già compromessa (o con immondizia aggiuntiva dentro), quindi reinstallando da lì ci si ribeccherebbe tutto rendendo di fatto l'operazione inutile. Chiaramente poi vanno aggiunti driver e quant'altro a mano. Se invece non si vuole creare un account Microsoft, allora si può estrarre la licenza in altri modi, quindi reinstallare tutto sempre da immagine pulita, senza usare gli account.
Certo, meglio ancora sarebbe passare a Linux 🤪🤪
Bellissimi caldaposta e fuoriguardo 😂
@@geekonerd il mio vecchio pc non aveva bios efi e si riattivava lo stesso 🤷♂
Beh dipende da caso a caso chiaramente. Io mi riferivo ai vari mini PC