Raspberry Pi 5 È Nuovamente Definitivo?

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 11 лют 2025

КОМЕНТАРІ • 102

  • @geekonerd
    @geekonerd  Рік тому +2

    Che ne pensate delle specifiche del Pi 5?

    • @epicmario71
      @epicmario71 Рік тому +1

      preordinato un ora dopo la presentazione : )

    • @geekonerd
      @geekonerd  Рік тому +1

      @epicmario71 🤗

    • @zeldaboch
      @zeldaboch Рік тому

      meh

    • @shrekkkkkkkkkkkkkkkk
      @shrekkkkkkkkkkkkkkkk Рік тому +2

      Interessante e degno di nota il sistema di raffreddamento che non occupa i PIN gpio. Saranno regolabili le ventole?
      Buono il wifi dual band. Quanto sarà potente?
      Ottima la possibilità di espansione.
      Interessante l'orologio alimentabile a batteria.
      Processore e RAM decisamente interessanti.
      Mi lascia perplesso il bottone di accensione....io li uso abitualmente dietro smart plug: si accende comunque o bisogna pigiare per forza il pulsante?
      Mi piacerebbe vedere poi cosa riesce a fare con motioneye o zoneminder a livello di video (risoluzione & fps), visto che il pi 4 "tossiva" parecchio senza arrivare a sfruttare appieno i moduli cam....
      Il prezzo non è bassissimo ma diciamo ancora accettabile....

    • @geekonerd
      @geekonerd  Рік тому +2

      A qualche domanda c'è già risposta: la ventola può sicuramente essere regolata; il Wi-Fi va mediamente al doppio di prima (almeno dai test preliminari che circolano); per il power button invece non so ma sicuramente il Pi 5 può essere acceso via PoE quindi forse tramite configurazione si potrà fare qualcosa e bypassare il pulsante, vedremo 👌

  • @rhaino1
    @rhaino1 Рік тому +1

    salve , a me servirebbe per uso audio ( volumio o daphile ) ma la capacita di hard disck fino a quanti tb possono essere collegati?

    • @geekonerd
      @geekonerd  Рік тому +1

      Se ti riferisci al PI5, puoi collegare sia MicroSD (se non sbaglio fino a 2 TB), sia dispositivi USB (in tal caso non ci sono limiti) che persino SSD tramite apposito adattatore

    • @rhaino1
      @rhaino1 Рік тому +1

      pi5 l'ultimo rapsbarry ?
      @@geekonerd

    • @geekonerd
      @geekonerd  Рік тому +1

      Sì, il pi 5 è l'ultimo uscito

    • @rhaino1
      @rhaino1 Рік тому +1

      @@geekonerd ok grazie

    • @geekonerd
      @geekonerd  Рік тому +1

      @@rhaino1di nulla!

  • @turricanblaze1889
    @turricanblaze1889 Рік тому +1

    Finalmente si può attaccare una scheda video! Volevo chiederti sai se, il programma Movavi è compatibile con questo raspberry? Faccio video anche io e, mi troverei meglio ad non andare al piano di sotto per montare i video, sul pc

    • @geekonerd
      @geekonerd  Рік тому +1

      Ciao, non l'avevo mai sentito prima questo editor. Vedendo sul sito mi sembra un programma per macOS, non mi pare di aver visto delle versioni per Raspberry Pi, quindi non so

    • @turricanblaze1889
      @turricanblaze1889 Рік тому +1

      Io lo uso su Windows 10

    • @geekonerd
      @geekonerd  Рік тому +1

      Capisco, non so, come dicevo non l'ho mai sentito prima, mi spiace

  • @Ubaldo..
    @Ubaldo.. Рік тому +3

    Si può criticare la scelta della fondazione, ma parliamoci chiaro, molti di noi amanti del mondo linux ne siamo felici. Queste board sono belle per smanettarci e per divertirsi. Ho usato il raspberry 4 come desktop per qualche annetto, e non è che non mi dispiacesse… anzi. Ora con la nuova board avremo video e prestazioni migliori, se a qualcuno non piace… non è obbligato ad acquistare… ma a me sinceramente piace perchè sento che raspberry può ulteriormente contribuire ad alimentare la fiamma di linux, a dare nuovi stimoli. Linux ha bisogno anche di queste novitá

  • @FRecompile
    @FRecompile 6 місяців тому +1

    Sono neofilo e per iniziare ho preso il pi5 prima per colleharlo alla stampante 3d poi per provare ad utilizzare due cam come sorveglianza ma riesco a fare funzionare la la seconda cam dasola o in concomitanza con la cam 1. Sai dove sto sbagliando ? Ho anche un pi zero 2w e sto provando a mettere in pratica il tuo tutorial per la cam di sorveglianza con app, sperodi riuscirci gia ho scarivato os lite con Raspberry image ma continuo ad avere pronlemi con errori con layout della tastieree la lingua . Grazie in anticipo e complimeti per il tuo lavoro

    • @geekonerd
      @geekonerd  6 місяців тому +2

      Grazie! Per il layout della tastiera hai usato il tool di configurazione integrato? Per quanto riguarda le camere, sono connesse entrambe alle porte dedicate? In caso per vedere al volo se funzionano puoi usare i comandi -> libcamera-hello -camera 0 -t 0 per la prima e -> libcamera-hello -camera 1 -t 0 per la seconda. Prova così e vedi se funzionano
      Per quanto riguarda i tutorial che avevo fatto, ci potrebbero essere dei comandi che non funzionano più perché nei frattempo sono cambiati con gli aggiornamenti al sistema operativo che ci sono stati negli anni. Comunque buon divertimento: il bello del pi è anche smanettare 💪

    • @FRecompile
      @FRecompile 6 місяців тому +1

      @@geekonerd 😅 smanettare è quello che provo a fare, ma anche alcuni comandi dei documenti su Raspberry non vanno; si ho impostato da Raspberry image e poi ho provato con il comando, che ora non ricordo, da terminale, ma già dalla lingua mi dava tre ita ita e anche provandole mi dà un errore se non erro L1, e per la tastiera con quella del fisso collegata via ssh mi funziona i tasti italiani, collegata alla tastiera trust per TV credo la 17915 no con le ultime volte che ho fatto il flash della SD.
      Per la cam del pi5 ho un provato i comando e con il comando per la seconda mi fa vedere sempre la prima o mi dà errore.sono entrambe collegate alle porte dedicate.

    • @geekonerd
      @geekonerd  6 місяців тому +2

      Piano piano 😉

  • @barot67
    @barot67 Рік тому +1

    Buongiorno, un consiglio per l'audio, cosa usare sul Pi5 ; ho un Pi4 e con il jack si sente bene audio con casse. grazie

    • @geekonerd
      @geekonerd  Рік тому +2

      Ciao, purtroppo sul Pi 5 hanno rimosso l'uscita analogica a 4 poli, quindi si potranno collegare solo casse o cuffie Bluetooth oppure tramite uscita HDMI (o via adattatori USB)

  • @ita01it
    @ita01it Рік тому +1

    Non mi convince il pulsante di accensione. Se va via la corrente, bisogna essere sul posto per riaccenderlo? Se è così, perde molte possibilità di utilizzo.

    • @geekonerd
      @geekonerd  Рік тому +1

      Purtroppo non ti so rispondere. Come ho già scritto in un altro commento, visto che il Pi 5 può essere acceso via PoE, penso che in qualche modo il pulsante sia opzionale/disattivabile (magari da configurazione) e si possa usare il Pi 5 così come si usavano i vecchi modelli. Ma immagino che lo scopriremo più avanti

  • @mcm80123456
    @mcm80123456 9 місяців тому +1

    Ciao. DVB TV µHAT funziona con Raspberry Pi 5? DVB TV µHAT funziona con orange Pi 5? qualle scegliere? Raspberry Pi 5 vs orange Pi 5 se si vuole utillizare con DVB TV µHAT?

    • @geekonerd
      @geekonerd  9 місяців тому +1

      Essendo un prodotto di Raspberry Pi, ti direi che abbinarlo al Pi5 è sicuramente la scelta più "sicura", dovrebbe funzionare tutto out of the box senza intoppi. Non ho provato Orange Pi quindi non ti so dire se sia o meno compatibile col DVB hat

    • @mcm80123456
      @mcm80123456 9 місяців тому +1

      @@geekonerdGrazie

    • @geekonerd
      @geekonerd  9 місяців тому +1

      👍👍

  • @MsDigital82
    @MsDigital82 Рік тому +1

    Volevo sapere se verrà venduto da Amazon, per ora non vi è traccia, sebbene sia disponibile dal 23 ottobre...

    • @geekonerd
      @geekonerd  Рік тому +1

      Ciao, non mi pare che Amazon rientri tra i venditori ufficiali, quindi credo che inizialmente sarà venduto solo da quelli (sono tutti elencati sul sito ufficiale di Raspberry Pi). In futuro è probabile che arriveranno kit o robe del genere creati da produttori terzi ed è quindi possibile che quelli si troveranno anche su Amazon (come è/è stato con i vari Pi 3 e 4)

    • @MsDigital82
      @MsDigital82 Рік тому +1

      @@geekonerd Ma quindi da che sito devo prenotare, qual'è il più affidabile e che sopratutto spedisce in italia?

    • @geekonerd
      @geekonerd  Рік тому +1

      Se vai sul sito www.raspberrypi.com/resellers/ e nella form di ricerca selezioni "per regione", scorrendo c'è la sezione Italia. Lì ci sono i link ai rivenditori ufficiali che spediscono qui da noi ed essendo ufficiali sono tutti affidabili (Digi-Key, Mouser, Farnell, Kubii, INELTEK, Melopero, The Pi Hut)

    • @MsDigital82
      @MsDigital82 Рік тому +1

      Grazie!@@geekonerd

    • @geekonerd
      @geekonerd  Рік тому +1

      @@MsDigital82 di nulla! ;-)

  • @MsDigital82
    @MsDigital82 Рік тому +1

    Una domanda: se prendo il case devo prendere anche la ventola o, essendo già integrata nel case, sarebbe inutile?

    • @geekonerd
      @geekonerd  Рік тому +1

      Il case ha la sua ventolina, che chiaramente non credo sia efficiente quanto quella dedicata, ma almeno c'è. Il problema è che non ho capito se la ventola da 5$ dedicata entri fisicamente dentro al case, perché se non c'entra allora poi il Pi andrà usato senza case (che diventerà un acquisto inutile)

    • @MsDigital82
      @MsDigital82 Рік тому +1

      Nel dubbio, prendo anche la ventolina extra, grazie per la cortese risposta@@geekonerd

    • @geekonerd
      @geekonerd  Рік тому +1

      Prego 👌

    • @JosephIVAD
      @JosephIVAD 4 місяці тому +1

      Ciao, volevo sapere, dopo hai acquistato anche l'altra ventola e se entra nel case?

  • @Ribby1982
    @Ribby1982 Рік тому +2

    Mi piace, ne voglio 2 😂
    Per l'alimentatore ho letto che l'alimentatore più potente serve per alimentare più che altro eventuali periferiche tipo un ssd, il solo Rpi dovrebbe funzionare anche con quello del 4 🤞

    • @geekonerd
      @geekonerd  Рік тому +2

      Sì, in generale può andar bene anche quello del Pi 4 (che è da 15 W). Però, per sicurezza e appunto se si usano periferiche USB (che sennò vengono limitate a 0.6 A anziché 1.2 A), meglio usarne uno un po' più potente (sui 25 W, quello ufficiale è da 27 W)

    • @Ribby1982
      @Ribby1982 Рік тому +1

      @@geekonerd grazie 😜👍

    • @geekonerd
      @geekonerd  Рік тому +1

      🦾

  • @giggione71
    @giggione71 Рік тому +1

    Tanta roba. Io ho un pi 2, 2 Pi 3b+ e un n Pi 4...non posso esimermi dal prendere anche questo 😂
    È un gran passo avanti, la PCI express e il clock sono un must. Ogni volta che l'ups me lo spegneva il DNS non mi ripartiva perché il clock era sfasato e dovevo intervenire a mano. Non so se lo prendo al Day One ma sono molto tentato. Grazie per tutte le delucidazioni. Cia'

    • @geekonerd
      @geekonerd  Рік тому +1

      💪💪

    • @giggione71
      @giggione71 Рік тому +1

      @@geekonerd Ma tu ce l'hai già in anteprima per caso? 😁

    • @geekonerd
      @geekonerd  Рік тому +2

      Purtroppo no :(

  • @fulviosangalli9280
    @fulviosangalli9280 Рік тому +1

    credi che si possa alimentare con un normale powerbank come si faceva col pi4?

    • @geekonerd
      @geekonerd  Рік тому +2

      Ciao, sì però dipende da quanto eroga in uscita. Se non colleghi periferiche USB, per stare tranquilli dovresti cavartela anche con 12-15W o giù di lì (poi dipende anche da che cosa gli fai fare). Se invece colleghi periferiche e quant'altro e/o lo usi per compiti "pesanti" allora è consigliato avere a disposizione sui 25W. Insomma devi controllare i valori di output del powerbank per stare tranquillo

  • @FabioMariotti
    @FabioMariotti Рік тому +1

    Ciao, io ne ho preordinato uno che userò come desktop perché penso che ne valga la pena. Per gli altri miei progetti dove non serve una gran potenza di calcolo mi bastano i pi3 o pi4

  • @andrea00
    @andrea00 Рік тому +1

    Io utilizzo un raspberry 4 per home assistant. Vorrei comprare il raspberry 5 per farci girare home assistant e riciclare il 4 per altri usi. Che ne pensi? Può essere un bel boost per il mio home assistant?

    • @geekonerd
      @geekonerd  Рік тому +2

      Ciao, non so: non credo che per l'home automation serva così tanta potenza, probabilmente non noteresti grandi differenze tra il 4 e il 5. Però non so, dipende anche che cosa ci fai, dal carico, processi attivi, e via discorrendo

    • @andrea00
      @andrea00 Рік тому +1

      @@geekonerd Grazie mille! Temperatura e CPU mi salgono solo quando gli faccio fare il backup la notte, per il resto il 4 va bene. A livello di velocità e database fa tanto l'utilizzo di hard disk esterno invece della sd. Però effettivamente ci sono alcune cose che non posso proprio fare. Ad es non potrei mai, con un raspberry 4, spingermi a una gestione completa delle telecamere, con tanto di riconoscimento persone o veicoli o targhe (ad es non posso installarci frigate + home assistant); invece con un vecchio pc (ad es tanta gente compra i vecchi dell su eBay per usarli con home assistant) si potrebbe fare. Già avevo in mente di fare un upgrade per la mia domotica in modo da abbattere alcuni limiti e giocare con cose più avanzate. Dovrò capire in che posizione si trova un raspberry 5 rispetto alle altre alternative che stavo valutando (tra cui i vecchi dell 3040 che si trovano a poco prezzo usati, oppure un seeed odissey più costoso). Tuttavia capisco che è troppo chiedere un parere per un settore così di nicchia, se non ti occupi anche di questo! Credo che presto nella community di home assistant si saprà dove collocare un raspberry 5 (di sicuro comunque al di sopra di home assistant Green che hanno appena presentato come "pacchetto completo" estremamente basilare per neofiti, di home assistant yellow che ha un raspberry cm4, e del mio Raspberry Pi 4). Grazie comunque per la risposta!

    • @andrea00
      @andrea00 Рік тому +1

      Oltretutto per la demotica, oltre alle specifiche, sarà essenziale capire se e come gestisce bene wifi - bluetooth e dongle per zigbee o matter; tutte cose che devono essere molto affidabili e lavorare assieme senza interferenze, per poter utilizzare rpi5 come server di demotica! Forse nel mio specifico caso, visto l'uso di nicchia, è meglio aspettare e vedere cosa diranno le prime persone che lo usano!

    • @geekonerd
      @geekonerd  Рік тому +2

      Eh sì, ti conviene aspettare che la community faccia prove e valuti cosa sia possibile o meno fare con il nuovo modello 💪

  • @EdmondLogan
    @EdmondLogan Рік тому +1

    Che senso ha basare la cpu su un architettura vecchia Armv8 mentre tutte le nuove cpu adottano Armv9.2 ?.

    • @geekonerd
      @geekonerd  Рік тому +2

      Il Cortex A-76 (ARMv8.2) è stato disegnato nel 2018, le specifiche ARMv9.2 sono arrivate nel 2021. Immagino che Broadcom abbia scelto l'A-76 per fa ricadere il prodotto finale (cioè il BCM2712) in una determinata fascia di prezzo. E a sua volta Raspberry Pi abbia scelto tale AP per mantenere i costi in un certo range, o perché lo riteneva la scelta migliore. Comunque ARMv9 è una rifinitura dell'8, non è una revisione del set di istruzioni, quind non so quanta differenza possa esserci

  • @robycabmachine1812
    @robycabmachine1812 Рік тому +1

    Video eccellente, audio terribile praticamente impresentabile, migliora assolutamente l'aspetto audio.

    • @geekonerd
      @geekonerd  Рік тому +1

      Addirittura terribile/impresentabile? Mi spiace 🫣 Grazie per i complimenti sul video 🤗

  • @theromannerd
    @theromannerd Рік тому +2

    Mi sembra che ormai si sia allontanato un po' troppo dalla sua filosofia originale, quella di essere una board molto economica per IoT e scopi didattici. Somiglia invece sempre più a un mini pc, con tutti i vantaggi (potenza, connettività) e gli svantaggi (costi, consumi, necessità di raffreddamento) che ciò comporta. Ma ormai si trovano mini pc x86 con specifiche ben migliori (Intel Alder Lake N95, 16GB di ram e 512GB di SSD) a 200 EUR, che non è molto lontano da quanto costerebbe un pi 5 con alimentatore, case e raffreddamento attivo. Vero è che i modelli 3 e 4 sono ancora in commercio, ma questo 5 non mi convince troppo: non mi sembra né carne né pesce.

    • @geekonerd
      @geekonerd  Рік тому +2

      Diciamo che, in teoria, stando ai prezzi di listino, il Pi 5 non dovrebbe arrivare a 200€ ma restare attorno ai (o meno di) 100€ compresi gli accessori (almeno il modello da 4 GB, quello da 8 chiaramente viene di più)
      Però, sì, ormai è probabilmente diventato un prodotto differente rispetto a quello che è stato un tempo. Ma è anche vero che il mercato stesso è cambiato rispetto a 10 anni fa, e anche la concorrenza ha alzato l'asticella nonché dettato/suggerito altri binari da seguire. In particolare, con l'esplosione dell'IA e dell'edge computing, è diventato inevitabile che tali dispositivi abbiano più potenza, e questi sono i risultati
      Dopodiché, i mini PC sono scesi di prezzo e quindi, per determinati scopi, sono diventati più convenienti. Io stesso ho provato qui sul canale un mini PC da 80-90€ che per vari usi è, secondo me, meglio del Pi 4, quindi non faccio fatica a pensare che tra qui e il 2024 inoltrato ci saranno mini PC x86 più performanti del Pi 5 e venduti a prezzi identici
      Rimango però convinto che siano due mercati differenti che si intersecano per alcuni usi, e quindi sta all'utente scegliere il prodotto migliore per lo scopo che vuole conseguire

    • @francescoguadagni3158
      @francescoguadagni3158 Рік тому +2

      @@geekonerd sono sempre troppi per un sbc. se devo spendere 100 euro trovi ben altro tipo dell optiplex 9020m che e' un i7 serie 4 che da idle sta sui 10w... ed e' intel i7 non cippaminchia di processore

    • @geekonerd
      @geekonerd  Рік тому +2

      Ma sono due mercati diversi: se vuoi fare robotica/roba di elettronica e affini (ma anche solo buttarlo in chissà quale posto remoto senza presa di corrente vicina) con il Dell Optiplex non vai molto lontano (aldilà che 10W in idle, che diventano chissà quanto in esecuzione, è tanto di più dei 3-6W a consumo elevato del Pi). Come ho scritto nell'altro commento, dipende tantissimo da che vuoi/devi farci. Se vuoi usarlo a mo' di desktop sicuramente ci sono altre soluzioni, ma il Pi non nasce per quello scopo

    • @francescoguadagni3158
      @francescoguadagni3158 Рік тому +1

      @@geekonerd il 99,9% della gente lo usa per il serverino di casa con installato openmediavault...farcito di altri piccoli servizi tipo emby plex, home assistant transmission e altro. Se per la robotica (lo 0,1%) intendi gpio...allora ti posso dare ragione, ma a meno di applicazioni particolari tutto ciò che fai con il 5(in robotica) lo fai anche con il 2 e successive

    • @geekonerd
      @geekonerd  Рік тому +2

      Direi proprio di no: probabilmente tra gli amatori c'è chi lo usa per tali scopi, ma ad oggi non sono quelli i numeri che muovono le vendite di Raspberry Pi (non avrebbero di sicuro dato priorità alle aziende se i principali acquirenti fossero stati gli utenti che lo usano per installarci OMV o PiVPN) e non sono probabilmente neanche loro i principali utenti in mente di chi progetta le board. Detto questo, per uso domestico (come ho già scritto e detto anche nel video tra l'altro) si può usare sicuramente altro. E no, non necessariamente basta il 2 e successive per fare certe cose

  • @mattiaguttuso9075
    @mattiaguttuso9075 Рік тому +1

    Devo comprare un raspberry per home assistant, conviene prendere il 4 o il 5 , la differenza di prezzo sarebbe intorno ai 20€

    • @geekonerd
      @geekonerd  Рік тому +1

      Ciao, penso che dipenda anche che cosa vuoi farci con home assistant. Tendenzialmente gira persino sul Pi 3, però mi pare di aver letto da qualche parte che alcune cose non girano fluide neanche sul 4. Dovresti un attimo vedere i vari usi e da lì decidere se il 4 basta oppure se passare al 5. Purtroppo non ti so dire più di preciso perché non è un utilizzo che io faccio del Pi

  • @nikecatania95
    @nikecatania95 Рік тому +1

    peccato per il jack, io ho il pi4, per quello che ne faccio io, va benissimo.

    • @geekonerd
      @geekonerd  Рік тому +1

      Vero, ormai stanno eliminando il jack audio da qualsiasi cosa 😔

    • @nikecatania95
      @nikecatania95 Рік тому +1

      è veramente un peccato. Per fortuna nelle nuova motherboard dei computer ancora c'è , io uso il raspberry pi4 anche su un ottimo amplificatore che non ha altre uscite.@@geekonerd

  • @freddytv2208
    @freddytv2208 Рік тому +6

    N.1 non lo troverete mai ai prezzi di listino
    N.2 tireranno fuori la scusa di avere poche scorte in magazzino per proporre i prezzi folli che si sono visti per pi4.
    N.3 creeranno una via preferenziale per i clienti industriali
    N.4 a poche persone servono veramente i GIPO, quindi molti ripiegheranno su mini pc per i loro piccoli server, più economici e completi.
    N.5 Ormai Raspberry non é più popolare come un tempo e ha perso molti dei suoi clienti.
    Quindi il tuo titolo é ormai un po' fuoriluogo... il re non é più il re e vedremo sé é ritornato... ma dubito. Sarò felice di essere smentito

    • @geekonerd
      @geekonerd  Рік тому +3

      Considerando che il titolo è una sorta di domanda posta proprio per aprire una discussione qui nei commenti, non capisco cosa ci sia di fuori luogo
      In ogni caso, per quanto riguarda il prezzo si vedrà: mi pare un po' prematuro fare previsioni al riguardo, il prodotto esce tra un mese abbondante e non abbiamo la minima idea di quante unità abbiano già prodotto o quante ne abbiano previste. Immagino che i preordini li abbiano aperti anche proprio per capire come dimensionare la produzione. Tra l'altro le scorte di Pi 4 hanno ricominciato ad essere disponibili, e di conseguenza i prezzi si stanno calmierando, quindi staremo a vedere cosa accadrà col nuovo modello...
      Per la questione clienti industriali, mi pare anche il minimo: Raspberry Pi (la divisione che produce i prodotti, non la fondazione) è un'azienda, quindi deve fatturare, e mi pare anche ovvio che diano priorità al settore commerciale. Poi, se avanza qualcosa, si passa a quello amatoriale
      Sul discorso dei mini PC posso essere d'accordo, ho fatto anche un video al riguardo qualche tempo fa: se non serve il GPIO, non ha senso acquistare un SBC, ma di qualsiasi marca però (e tra l'altro, volendo, il GPIO può anche essere aggiunto via USB ad un qualsiasi PC che non ce l'ha, quindi si può comunque ovviare). Rimane il fatto che un SBC ha un uso specifico mentre i mini PC ne hanno un altro. Che poi per l'utente amatore base siano equivalenti è un'altro discorso
      Sulla popolarità o meno di Raspberry Pi, non entro in merito: non ho i dati di vendita dei vari produttori e né, sinceramente, mi interessa molto la questione. Quello che è "noto" (visto che abbiamo i dati di vendita) è che Raspberry Pi ha venduto vagonate di Pi 3 e 4 (si parla di milioni e milioni di pezzi), ed ha il suo target d'utenza ben definito. Alla fine, se l'obiettivo di un utente è solo quello di acquistare un SBC "a caso" purché costi poco, beh, direi che uno vale l'altro. E probabilmente il Pi 5 non è il prodotto adatto. Se, invece, si vuole avere un qualcosa con un supporto eccellente, una caterva di OS alternativi, testati e funzionanti al 100%, e un'ecosistema ben rodato, beh, gli altri marchi ne devono fare ancora molta di strada. Col Pi 5 si "resetterà" il pool di OS disponibili, ma è probabilmente solo questione di tempo affinché arriveranno, così come è stato col Pi 4 (per il quale ormai c'è qualsiasi OS possibile e immaginabile, cosa non vera per il 99.99% degli altri SBC).
      Dopodiché l'ho detto anche nel video che ormai ci sono tante alternative sul mercato, quindi sarà da capire se la strada pensata da Raspberry Pi (il discorso RP1 e via discorrendo) sia "vincente" rispetto a quella (più standard) al momento seguita dalla concorrenza

    • @freddytv2208
      @freddytv2208 Рік тому +1

      @@geekonerd la mia critica verso il titolo era solo per accedere una discussione, alla fine ho anche scritto che spero di essere smentito. Comunque grazie mille per la risposta argomentata e interessante che mi Hai dato ;)

    • @geekonerd
      @geekonerd  Рік тому +2

      @@freddytv2208

    • @RobertoMarengo73
      @RobertoMarengo73 Рік тому +1

      Posso definirmi quasi un collezionista di SBC, dai più performanti ai più economici, il raspberry resta sempre il raspberry.
      Sulla carta non sembra essere una rivoluzione visto i suoi concorrenti (vedi orange pi 5, rock pi5 e odorid n2+ ), come sempre però il supporto del raspberry è enorme confronto ad altri brand e lo sviluppo software con il tempo farà la vera differenza sia di prestazioni che di preferenze per l'utente finale. Il discorso del GPIO lascia un po il tempo che trova, chi è interessato ad un sbc e alla connettività e soprattutto ai consumi, sceglierà sempre un raspberry o simili. Chi non gli interessa la connettività e preferisce un mini pc, non prenderà mai un sbc di qualsiasi genere e brand a prescindere dal pi5.

    • @madduke4851
      @madduke4851 Рік тому +2

      Sono d'accordo su tutti i punti, effettivamente a questi prezzi , considerando che al tutto va aggiunto un dissipatore perchè scalderà molto , un alimentatore più potente e più costoso, non so quanto ancora convenga comprare un Raspberry, io sono praticamente un collezionista di Raspberry dal 0 fino al 4 li ho tutti, ma con questo aumento di prezzi ormai credo convenga comprare un mini Pc.

  • @zeldaboch
    @zeldaboch Рік тому

    A prima vista, mi viene da pensare: ma come faccio a raffreddarlo se per usare la PCIe se ci monto il relativo hat? mah! Attendiamo di vedere quando uscirà. Certo che una piccola memoria integrata come alcuni dei suoi concorrenti, avrebbero potuto metterla.
    Il prezzo.... bè diciamo che se uno ne vuol fare un uso desktop, per quei soldi c'è di molto meglio, anche perchè calcolando le tasse, la cresta dei vari rivenditori ecc, è facile capire che 100€ li sforeremo come ridere. Quindi per un impiego custom, potrebbe essere ok. Per un impiego desktop, direi proprio di no.

    • @geekonerd
      @geekonerd  Рік тому +1

      L'HAT M2 che ho mostrato nel video e che Raspberry Pi ha diffuso è solo un prototipo, non è detto che il prodotto finale sarà così (anzi molto probabilmente sarà diverso). Inoltre, per collegare un SSD al Pi è sicuramente consigliato l'uso di un componente esterno e non posto sopra il Pi stesso (come quell'altro con cavo flessibile collegato direttamente alla PCIe che ho mostrato in altri punti del video). L'HAT M2 penso possa andare bene per collegare componenti che di loro non scaldano molto, dopodiché immagino avranno fatto (o staranno facendo) le dovute considerazioni del caso. Anche secondo me, comunque, l'HAT M2 non è il massimo, ma si vedrà...
      Per il resto non saprei, non so quanta "cresta" ci potranno fare i rivenditori ufficiali, immagino che dipenderà anche dalle scorte che ci saranno, ma in una "situazione ideale" il prezzo non dovrebbe arrivare ai 100€ (ovviamente escludendo alimentazione, microSD, e via discorrendo), o perlomeno non per il modello con 4GB. Quello con 8GB a 100€ ci arriva già solo con le tasse e spedizione
      Sul discorso "per quei soldi c'è di molto meglio", sinceramente non saprei. Di sicuro non con lo stesso supporto che hanno i prodotti Raspberry Pi. Magari per un uso prettamente desktop, alcuni miniPC sono sicuramente più adatti e probabilmente costano cifre non troppo lontane, ma restando nel mondo SBC mi sembra che i device più performanti dei Pi 4/5 costino comunque di più, e poi a parte avere Debian "raccroccato" (spesso con kernel non-mainline) ed una qualche versione custom di Android non è che dispongano di chissà quanto software. Di sicuro la concorrenza è aumentata a dismisura, ma personalmente considerando tutti gli aspetti non vedo tutta questa qualità/convenienza superiore altrove

  • @bartolomeoloforese3379
    @bartolomeoloforese3379 Рік тому +1

    Mi è arrivato ieri

  • @myfranci560
    @myfranci560 Рік тому

    Mha bha bho. Con un po' piu' di soldi mi faccio un fisso

    • @geekonerd
      @geekonerd  Рік тому +1

      Beh oddio, un fisso con 60$ mi pare difficile. Forse intendi un "mini PC" o un PC usato (ma di un po' di anni fa)?

    • @myfranci560
      @myfranci560 Рік тому +1

      @@geekonerd se non sbaglio parlavi di 100 con le tasse. Pensavo che per un utilizzo base, con una 50na di euro in piu' ti fai un fisso piu' veloce. (a mio parere)

    • @geekonerd
      @geekonerd  Рік тому +2

      Sì, attorno ai 100 (+ tasse) ci arrivi con il modello da 8 GB, i 60 (+ tasse) sono per il modello 4 GB. Comunque, certo, con 200€ riesci a prendere un mini PC o volendo un computer di fascia molto bassa che per un uso desktop possono essere "migliori". Ma alla fine dipende sempre che ci devi/vuoi fare

  • @sionpendragon6684
    @sionpendragon6684 10 місяців тому

    Meglio orange Pi 5

    • @geekonerd
      @geekonerd  10 місяців тому +1

      Beh, sì, potrebbe, ma dipende anche quello che ci devi fare

  • @7BlackJack8
    @7BlackJack8 Рік тому

    più che tornato direi che è nudo...