Conosco fairphone da qualche anno e sono pienamente d'accordo con il loro pensiero, appena il Cell mi abbandona, prenderò sicuramente uno dei loro, il fatto di poterlo sistemare in autonomia in caso di guasto o rottura lo trovo fantastico. Framework non lo conoscevo, però stessa filosofia e quindi ottimo, a breve dovrò sostituire il mio notebook e lo valuterò seriamente. I PC in realtà possono avere una vita d'uso molto più ampia; sarebbe interessante coinvolgere amministrazioni e piccole aziende che periodicamente sostituiscono i PC a riutilizzare il vecchio, invece di abbandornalo in qualche magazzino o peggio, mettere su una distro Linux e regalarli a chi ne ha bisogno o semplicemente per uso didattico.
Sì, non sarebbe affatto male. Ci sono realtà che accettano computer scartati per sistemarli con Linux e poi donarli a parrocchie o altri punti di incontro (alcuni anche in Italia), ma la strada è ancora lunga. Dita incrociate per il futuro 🤞
Complimenti per il video, io uso un framework laptop 13 con CPU AMD da circa un anno e sono veramente felice ho installato arch senza nessun problema, perché utilizzano componenti con driver presenti nella main line di Linux. A parte qualche piccolo problema di firmware nei primi periodi, il prodotto funziona veramente bene non posso fare altro che consigliarlo. Complimenti per il video e per l’impegno.
@@therevenge3922 tendenzialmente sì, anche se chiaramente quelle riportate sulla pagina hanno guide ufficiali ed indicazioni precise per far girare tutto al top. Framework sta mandando sample dei propri PC alle varie community per far sì che ottimizzino tutto per bene. Piano piano la compatibilità aumenterà sempre più. Comunque per le distro che non hanno ancora le eventuali ottimizzazioni, Linux gira esattamente come su tutti gli altri portatili in cui lo installi after market
Nel mio piccolo cerco di scegliere bene i prodotti tech principali. Come smartphone uso tutt'ora un Huawei Mate 10 Pro dal 2018 e penso che me lo tengo fin quando non subisce un guasto serio o che perderà la compatibilità con le app bancarie (in genere sono le prime che fanno perdere la compatibilità per motivi di aggiornamento e sicurezza) e penso che mi orienterò ad un Fairphone 4 o 5. Come laptop ho un MSI abbastanza potente (i7-9750H e RTX 2070) ed ha 5 anni. Fin quando funziona in generale o che va bene per le mie esigenze me lo tengo, nonostante il fatto che ha un difetto congenito al telaio dello schermo (si può spezzare facilmente e fino ad ora mi si è rotto due volte. La prima volta l'ho riparato in garanzia mentre la seconda volta ho preso il pezzo di ricambio e con pazienza ed attenzione l'ho riparato). Ho anche altri due vecchi laptop che hanno 10 e 14 anni, nel 2019 ho installato degli SSD Sata ed ho aumentato la Ram al massimo (8 e 16 Gb). Tutt'ora sono in uso ed hanno Windows 10 (per tutta una serie di motivi non posso installare Linux, cosa che invece ho fatto su altri due portatili che hanno 15 e 18 anni). Lato auricolari ho un modello del 2019 abbastanza economico che ha la batteria del case da 3500 mAh e funzionano bene. Come TV ho uno LCD 43" che ha 10 anni e funziona bene ed uno da 32" che ha 7 anni. Oltre a questo e ad altri dispositivi generici non ho altro
Ho un OnePlus 7 Pro...da ormai 5 anni e mezzo, e credo di tenerlo ancora 1 anno e qualcosa. Ho un MacBook Air M1 preso al lancio, ed ora ha 4 anni e non lo cambierò di certo in tempi brevi. Televisore, avevo un Panasonic VT30, cambiato 2 anni fa dopo 10 anni di servizio..venduto ad un privato. Ora da 2 anni un LG Oled, e sicuramente se non si rompe non lo cambierò entro 8-10 anni. Insomma, quando compro qualcosa deve durare. Non ho il vizio di cambiare le cose dopo un anno perche esce il modello più aggiornato.
Framework non ho mai provato con mano, quindi non mi posso esprimere al riguardo (anche se si trovano molti articoli online, con pregi e difetti del caso). Mentre Fairphone, avendo il 3/3+ da metà 2020, posso dire che mi ci trovo bene. Certo, oramai ha i suoi annetti sulle spalle, però se la cava ancora, almeno per quello che è il mio uso. Qui sul canale trovi i miei video al riguardo, sono tutti raccolti nella playlist Dispositivi. Il 4 e il 5 dovrebbero essere qualitativamente superiori, ma nuovamente non li ho provati con mano, quindi non posso fare paragoni diretti
E voi usate prodotti Fairphone o Framework?
La quantità e la qualità di informazioni che trasmetti non ha eguali! Sei un grande! Grazie per il tuo lavoro
Grazie mille ❤️
Conosco fairphone da qualche anno e sono pienamente d'accordo con il loro pensiero, appena il Cell mi abbandona, prenderò sicuramente uno dei loro, il fatto di poterlo sistemare in autonomia in caso di guasto o rottura lo trovo fantastico. Framework non lo conoscevo, però stessa filosofia e quindi ottimo, a breve dovrò sostituire il mio notebook e lo valuterò seriamente. I PC in realtà possono avere una vita d'uso molto più ampia; sarebbe interessante coinvolgere amministrazioni e piccole aziende che periodicamente sostituiscono i PC a riutilizzare il vecchio, invece di abbandornalo in qualche magazzino o peggio, mettere su una distro Linux e regalarli a chi ne ha bisogno o semplicemente per uso didattico.
Sì, non sarebbe affatto male. Ci sono realtà che accettano computer scartati per sistemarli con Linux e poi donarli a parrocchie o altri punti di incontro (alcuni anche in Italia), ma la strada è ancora lunga. Dita incrociate per il futuro 🤞
Complimenti per il video, io uso un framework laptop 13 con CPU AMD da circa un anno e sono veramente felice ho installato arch senza nessun problema, perché utilizzano componenti con driver presenti nella main line di Linux. A parte qualche piccolo problema di firmware nei primi periodi, il prodotto funziona veramente bene non posso fare altro che consigliarlo. Complimenti per il video e per l’impegno.
Grazie mille! Fantastico per il Laptop, sono contento che giri a meraviglia (ma non ne avevo dubbi 🤪)
Dici che va bene x tutte le distro ?
@@therevenge3922 tendenzialmente sì, anche se chiaramente quelle riportate sulla pagina hanno guide ufficiali ed indicazioni precise per far girare tutto al top. Framework sta mandando sample dei propri PC alle varie community per far sì che ottimizzino tutto per bene. Piano piano la compatibilità aumenterà sempre più. Comunque per le distro che non hanno ancora le eventuali ottimizzazioni, Linux gira esattamente come su tutti gli altri portatili in cui lo installi after market
Nel mio piccolo cerco di scegliere bene i prodotti tech principali.
Come smartphone uso tutt'ora un Huawei Mate 10 Pro dal 2018 e penso che me lo tengo fin quando non subisce un guasto serio o che perderà la compatibilità con le app bancarie (in genere sono le prime che fanno perdere la compatibilità per motivi di aggiornamento e sicurezza) e penso che mi orienterò ad un Fairphone 4 o 5.
Come laptop ho un MSI abbastanza potente (i7-9750H e RTX 2070) ed ha 5 anni. Fin quando funziona in generale o che va bene per le mie esigenze me lo tengo, nonostante il fatto che ha un difetto congenito al telaio dello schermo (si può spezzare facilmente e fino ad ora mi si è rotto due volte. La prima volta l'ho riparato in garanzia mentre la seconda volta ho preso il pezzo di ricambio e con pazienza ed attenzione l'ho riparato).
Ho anche altri due vecchi laptop che hanno 10 e 14 anni, nel 2019 ho installato degli SSD Sata ed ho aumentato la Ram al massimo (8 e 16 Gb). Tutt'ora sono in uso ed hanno Windows 10 (per tutta una serie di motivi non posso installare Linux, cosa che invece ho fatto su altri due portatili che hanno 15 e 18 anni).
Lato auricolari ho un modello del 2019 abbastanza economico che ha la batteria del case da 3500 mAh e funzionano bene.
Come TV ho uno LCD 43" che ha 10 anni e funziona bene ed uno da 32" che ha 7 anni.
Oltre a questo e ad altri dispositivi generici non ho altro
Bene così! 🤗
Complimenti bellissimo tutorial.
Grazie :)
Ottimo video :)), preso da poco un framework 13 e quando dovro' cambiare il telefono pensero' al fairphone
Grazie! 🤗🤗
Ho un OnePlus 7 Pro...da ormai 5 anni e mezzo, e credo di tenerlo ancora 1 anno e qualcosa.
Ho un MacBook Air M1 preso al lancio, ed ora ha 4 anni e non lo cambierò di certo in tempi brevi.
Televisore, avevo un Panasonic VT30, cambiato 2 anni fa dopo 10 anni di servizio..venduto ad un privato. Ora da 2 anni un LG Oled, e sicuramente se non si rompe non lo cambierò entro 8-10 anni.
Insomma, quando compro qualcosa deve durare. Non ho il vizio di cambiare le cose dopo un anno perche esce il modello più aggiornato.
Ottimo, così si fa 👌
Io ho ancora il mio Fairphone 3 da quasi 5 anni , funziona ancora alla grande.
Fra poco cambio la batteria e tornerà come nuovo.
Ottimo! Mi sa che l'anno prossimo toccherà anche a me cambiare la batteria, anche se per il momento "regge ancora abbastanza" 😜
Quindi va bene x Linux ?
Ciao, dici il Framework? In caso, sì, va benissimo 👌
Sono tentato dal prenderli da molto, mi frena la paura della qualità.
Dei prodotti Fairphone o quelli Framework?
@@geekonerdentrambi.
Framework non ho mai provato con mano, quindi non mi posso esprimere al riguardo (anche se si trovano molti articoli online, con pregi e difetti del caso). Mentre Fairphone, avendo il 3/3+ da metà 2020, posso dire che mi ci trovo bene. Certo, oramai ha i suoi annetti sulle spalle, però se la cava ancora, almeno per quello che è il mio uso. Qui sul canale trovi i miei video al riguardo, sono tutti raccolti nella playlist Dispositivi. Il 4 e il 5 dovrebbero essere qualitativamente superiori, ma nuovamente non li ho provati con mano, quindi non posso fare paragoni diretti