Smettere di sentirsi inferiori (il passaggio più importante)
Вставка
- Опубліковано 9 лют 2025
- Acquista “ONE - 365 Un insegnamento al giorno per un’esistenza eccezionale”, il libro del dr. Gamba - solo su Amazon
Eccolo qui
www.amazon.it/...
Lo trovi anche in formato Agenda
www.amazon.it/...
ONE è più di un libro, è un percorso di crescita e trasformazione personale che saprà guidarti lungo tutto l’anno, fornendoti suggerimenti e spunti di riflessione sempre più profondi.
Puoi approfondire qui:
www.enricogamb...
Smettere di sentirsi inferiori? L'aspetto più importante da tenere in considerazione ha a che fare con il senso stesso del paragonarsi agli altri. È giusto paragonarsi agli altri? E se si, in quali condizioni? Il senso di inferiorità nasce tipicamente dal confronto con le persone che ci circondano, o di cui abbiamo modo di avere informazioni, ed è la tendenza cronicizzata di ritenersi inferiori.
Molto spesso capita nella vita di continuare a paragonarsi a persone che non conosciamo magari così bene, di cui magari conosciamo solamente l'esteriorità, ciò che loro ci permettono di vedere, magari attraverso i social. Osservando queste persone ci facciamo l'idea che stiano meglio di noi, a volte molto meglio, consolidando in noi un senso di inferiorità che spesso ha radici molto più profonde. Per capire come smettere di sentirsi inferiori bisogna prima comprendere quanto possa essere davvero inutile continuare a paragonarsi agli altri.
Chi si paragona costantemente agli altri in genere non ha ancora compreso il proprio massimo potenziale. Paragonarsi agli altri può essere utile solo nella misura in cui ci permette di trarre dagli altri ispirazione per migliorarci. Ma continuare a paragonarsi agli altri per poi giungere alla conclusione di essere sempre inferiori è del tutto inutile. In realtà vinceremo appieno questo senso di inferiorità solo nel momento in cui riusciremo a sentirci pienamente realizzati in noi stessi, di star mettendo in pratica ciò che sentiamo per noi maggiormente importante e di valore.
Solo chi riesce a dare piena espressione a se stesso può sperare di superare le cime impetuose del senso di inferiorità. Paragonarsi agli altri è naturale ma quando troviamo noi stessi e seguiamo il nostro percorso, il paragone diventa solo funzionale a definire meglio noi stessi e non di certo a autocommiserarci o sentirci inferiori. Per superare il senso di inferiorità dobbiamo capire quanto sia importante trovare espressione di noi stessi alimentando il processo creativo in noi.
Puoi approfondire guardando questo video su come superare il senso di inadeguatezza.
• Sentirsi inadeguati (9...
Per approfondire e conoscere il mio lavoro visita il sito
www.enricogamb...
Iscriviti al canale 👉 goo.gl/SRXBfU
Iscrivi alla mailing list 👉 eepurl.com/dwvylT
Seguimi su instagram 👉 / dr.enrico.gamba
#psicologia #crescitapersonale
Ha ragione dottore, ho ripreso lo studio della chitarra dopo un brutto periodo di calo dell' autostima e disturbi psicosomatici, ed è molto terapeutico e aumenta la soddisfazione interiore. Grazie
Bravo Pasquale!
Buon pomeriggio a tutti e grazie dottore per questo prezioso video. 🙏
Sono assolutamente d'accordo , anche sul punto social, i social, in larte anche app e siti di dating (e non esagero e non faccio "demagogia") sono tra le cose che stanno rovinando la società, oltre a causare depressione ed Ansia , stanno letteralmente incattivendo le persone, non è un caso che, proprio sui social e dating app, abbiano trovato ampio spazio problematiche come il cyberbullismo e, in buon parte, anche revenge porn e simili.
Un luogo, quello dei social dove, oltre al narcisismo e bisogno di apparire (anche per ciò che NON sono) più sfrenato , le persone tirano fuori il peggio di se stesse aggredendo e denigrando gli altri, dietro l'arma di uma tastiera.
Sarebbe opportuno nelle scuole, più che "l'educazione sessuale, una educazione all'autostima ed al rispetto vero se stessi e gli altri..... dal momento che ormai ,ahinoi, gli stessi genitori , pensano a tutt'altro.
Buone cose e grazie . 🙂
Si, è importante..
La sfida della mia vita. Essendo balbuziente mi capita quotidianamente di ricevere disprezzo, rifiuto, commiserazione, prediche paternalistiche, derisione.
Non conosco la tua storia ma, non focalizzare i tuoi pensieri su quello che pensano gli altri… La mindfulness può rivelarsi uno strumento prezioso, potresti iniziare ad osservare i pensieri e le emozioni temute in maniera non giudicante al fine di indebolire la risposta di paura e disagio….
Se puoi, inizia ad allenarti a scrivere in un foglio di carta i tuoi pensieri e vedrai che noterai la differenza ..
Ciao Massimo e non dimenticare di sorridere! 😃🌞
@@vera8787, sei sempre molto saggia.
Grazie Massimo della condivisione! 🙏🏻
Chiunque adotta verso te quegli atteggiamenti che hai definito, lo farebbe verso chiunque: non farti condizionare dalle parole e dai comportamenti degli altri, ma sii fiero di ciò che sei, perché sicuramente fai sempre del tuo meglio nella vita.
Tu Ridi del suo cervello 🧠 piccolo, piccolo, credo che col tempo andrà meglio, soprattutto quando t'innamorerai😊 è capitato a un' amico.
I genitori giocano un ruolo fondamentale in questo (come in tutto il resto d'altronde). Ci si impegna sempre tanto a non guardare l'erba del vicino, ma se si ha qualcuno in casa che continua e continua a fartela notare, ecco che tutto diventa più difficile.
Grazie per i suoi contenuti sempre utilissimi e buon anno nuovo 😊
Marti hai ragione. Non so quanti anni hai, ma ci sono passata anche io. Se puoi fatti aiutare da un bravo professionista. Io non l'ho fatto, ma mi sono portata dietro tante cose negative per tantissimi anni. Ora li ho addirittura perdonati. Ora ne altre di cose che non vanno, soprattutto da mia figlia che non abita più con me. L'ultima volta è stato proprio per l'ultimo S. Stefano. Ma quel giorno ha passato ogni limite nel buttarmi addosso cattiverie. E' da tanto che soffro per questa situazione della quale ho parlato in altri video. Sono stata male anche in questi ultimi giorni. Ieri ho ,letto una frase che mi ha colpita molto "Non esiste legame di sangue dal quale non possiamo dissociarci". Ora il tuo caso è diverso perchè mi sembra di capire che vivi ancora con loro. Ti auguro ogni bene.
È proprio vero..
Grazie dottor gamba, scoprire il suo canale UA-cam e conoscerla è stato uno dei più bei doni della vita 😊🐞🍀💕
GRAZIE Elena! Troppo gentile..
Anche il mio!! La vita ci regala sempre anche cose belle!
Personalmente ritengo che anche in questo contesto, nell'affrontare un tema così delicato come il sentirsi inferiori agli altri, si possa trovare grande giovamento nella mindfulness: coltivando l'attenzione non giudicante, la consapevolezza e l'accettazione viviamo l'esperienza priva di quel giudizio spesso eccessivamente severo verso noi stessi. Giudizio che va quindi ben oltre il confronto con gli altri che, come diceva Lei, potrebbe essere anche costruttivo se utilizzato come stimolo per migliorarci. Grazie sempre Dott. Gamba e auguri di un buon anno nuovo.
Grazie Marco, hai proprio ragione. Auguri!
Condivido!😃
Carissimo Dottore,
Questa è la storia della mia vita. Bloccata dal mio senso di inferiorità, ho realizzato sempre cose a metà. Mi sono sentita sempre inadeguata. Le porto un piccolo esempio, accaduto di recente. Ero con una conoscente, a realizzare un lavoro di bricolage. Mi sono sentita incapace e inadatta. Ho fatto un bel respiro e mi sono detta: sono capace, ho fatto tanti lavori di questo genere, sbaglierò qualcosa, ma non sono meno capace di tizio e Caio. Posso dirle con certezza che l'essere andata via di casa dai miei genitori, essere diventata mamma ha apportato tanti di quei cambiamenti necessari che mi portano ogni giorno a guardarmi dentro ed affrontare sfide. Grazie per i suoi spunti di riflessione, sono un autentico incoraggiaento a rimboccarsi le maniche 😊
Si Scarlett non dobbiamo mai cedere al nostro giudice interiore. Possiamo fare davvero tanto se solo ci concediamo il tempo di imparare..
Grazie dottore....la ho scoperta da poco.....ho bisogno di sentirla ogni momento che ho a disposizione .....sono in crisi esistenziali da un po di anni....e non ne esco più....grazie ancora
🙏🏻
Grazie dottore per aver ascoltato la mia richiesta!
Davvero un grande aiuto la sua risposta, le mando un grande abbraccio e le auguro un Anno di felicità! 🤗
È un piacere Elena, grazie a te per l'ispirazione! Buon anno!
Ho guardato comunque il suo video e fa proprio al caso mio. Per quanto riguarda i social sono più che d'accordo con lei. Sono uscita da tutti e ne sono veramente felice. Ancora grazie Dottore.
🙏🏻
Grazie dottore per il suo prezioso aiuto a conoscere sempre meglio noi stessi per tirare fuori il bello che c'è in ciascuno di noi... oltre ai nostri tanti limiti. Buona giornata.
È un piacere Rita
La stimo e la ringrazio DOTTORE IL MODO CON CUI CI DA DEL (TU)CI RENDE AMICI E CI RASSICURA BRAVA PERSONA GRAZIE
Dott. Gamba veramente le faccio i miei complimenti,
Le auguro il meglio,
Gianluca
Buonasera Dottore, non la seguo da un po' non certamente per colpa sua. Le scrivo per farle tanti auguri di cuore per l'anno che sta arrivando. Un abbraccio e un grazie per quello fa.
Grazie Anna, tantissimi auguri!!!
Ciao Anna auguri di ❤️
@@vera8787 , tanti auguri anche a te-
Bravo, Dottore Enrico Gamba. L'insicurezza che abbiamo, la possiamo vincere impegnandoci a crescere negli ambiti che riteniamo importanti, controllando i nostri pensieri, le nostre parole e le nostre azioni, quando stiamo con gli altri che amiamo o temiamo. Non autocommiseriamoci, sentendoci vittime delle circostanze. La nostra felicità non deve dipendere dagli altri : dobbiamo amarci, valorizzarci e affrontare i problemi con coraggio, sapendo che Gesù ci aiuterà sempre. Buon anno. Con affetto. Paola Coscia
🙏🏻
Occuparci del ns problema anziché preoccuparci, è diventato il mio motto, tanto ci sarà sempre qualcuno migliore di te in questa vita competitiva, quindi come dice lei migliorare dove crediamo di averne bisogno è la soluzione, ma anche accettarci può esserlo volendoci bene...buon 2022 Enrico 🥂
🌞😇
Marisa, il tuo commento è giustissimo. Grazie!
Assolutamente si Marisa! Buon inizio!
Veramente un fantastico video, ho avuto sempre il metro di paragone con l'esterno, cosa da eliminare nella mia vita. Ho necessità di cambiare il mio modo di pensare alle cose e questo video mi aiuta sicuramente.
🙏
Sempre interessante seguirla grazie infinite Dottore 🙏🏻
Grazie! 🙏🏻
Mi piace molto questo atto eversivo...😉 Investire e concentrarsi su se stessi. Bisogna avere molte forza d'animo. grazie dottor Gamba
Grazie di cuore , per L ‘ argomento trattato. Smettere d sentirsi inferiori è possibile , ma ci vuole tanto , tanto , tanto sudore della fronte , e L ‘ anima si amplia di molto….❤️😘🌈🙏☀️🐞🌺
Si Patrizia è un lungo cammino di crescita interiore..
Siamo propensi a concentrarci su ciò che ci manca e che magari gli altri hanno, piuttosto che su ciò che abbiamo e ci rende felici … Ricordiamoci che siamo abbastanza così come siamo e nessun paragone con altri potrà mai definire il nostro valore. Grazie Enrico e Augurissimi a tutti 😘
Quanto hai ragione Vera!
@@annaschenetti6073 😘
🙏🏻🙏🏻
Grazie!
Grazie mille per il Suo video dott.Enrico, Lei è come sempre esauriente nelle riflessioni, purtroppo io non riesco a non sentirmi inferiore agli altri, per un motivo che non dipende da me: mancanza di amore da parte dei familiari, che non frequento più, però le ferite che mi hanno provocato sanguinano ancora, purtroppo! Cosa devo fare? Mi manca l'autostima indispensabile per dipingere....inizio tanti oggetti che non porto a termine....credo di soffrire di psicopatologia dell'accumulo....così si crea un disordine incredibile ed ecco il paradosso: l'hobby che doveva aiutarmi a restituirmi l'autostima mi dimostra che non sono capace di far nulla.....cosa devo fare?
Inizierei a portare a termine Maria. La costanza può tutto. Al di là del risultato, arrivare fino in fondo ci allena alla consapevolezza di saper completare i nostri progetti.
Interessantissimo
Grazie dei Suoi sforzi
Grazie Marco! Mi fa piacer che tutto questo sia utile..
CC abusati
Dal momento che ci si rende conto delle superiorità di qualcuno, per intelligenza e abilità (poi possiamo aggiungere anche lo status sociale ) sarà inevitabile avvertire un senso di inferiorità.Altro aspetto importante, penso che la tendenza sia poi quella di essere snob da parte di questo tipo di persone.
Grazie professore ...
È sempre un piacere ascoltarti.
Grazie Gabriella
Grazie x il video dottore ottima spiegazione grazie
🙏
Grazie di tutto il materiale gratuito che mette a disposizione di chiunque ne abbia bisogno.
La ascolto molto volentieri perché la psicoterapia è una mia passione 😊
Tanti auguri di buon anno nuovo🙏❤️
Cinzia sono d’accordo con te, i video di Enrico sono lezioni di vita!😃
Grazie Cinzia, è un piacere! Tantissimi auguri.
Ci sono persone che hanno una vita più facile causalità positive che le trasformano la vita per altri no da qui deriva la depressione
Bellissimo video, per me molto utile. Grazie
Grazie :)
🙏🏻
Super!🙏🌈
Mi è capitato questo video casualmente, e naturalmente lo guardo
Non mi dico non sono capace non ho sensi fastidiosi di interiorità
Non faccio molti paragoni, conoscere me stessa.che è tanto
👍🏻👍🏻
@@dr.enricogamba chiedo venia per la digitazione.....
Sono d'accordo 🌹
👍🏻
Grande
🙏🏻
Dottore salverò questo video, anche per i commenti fatti da altre persone.
Si Anna, sono preziosi..
@@dr.enricogamba :)
Non è facile uscirne quando sei cresciuta in una famiglia dove eri sempre inferiore a tutti:sorella, cugine persino vicine di casa. Allortanarmi da loro e costruirmi una mia famiglia pensavo che mi avrebbe aiutata
Di certo Alessia è già un grande obiettivo è poi necessario lavorare anche dentro noi stessi..
🙏
👏👏👏👏
No, non è utile....questa è una delle tante sere in cui vorrei non svegliarmi più domani mattina. Non ha senso che l'unica mia area realizzata sia il lavoro, e niente altro. Il disprezzo che mi viene buttato addosso è costante e quotidiano. È tutto giusto quello che dice, ma ci sono delle condizioni che, a mio avviso, non possono essere migliorate più di tanto. Se continuamente e costantemente le persone ti allontanano per il tuo aspetto fisico, perché ti "sentono" diverso, non puoi fare altro che isolarti, per evitare di chiamare numeri che non ti rispondono o scrivere messaggi non letti. Cosa altro si può fare? Migliorare l'aspetto, dirà qualcuno: certamente, sempre ammesso e non concesso che si possa fare.
Comprendo, purtroppo molti si fermano all'apparenza e questo è un limite importante. L'unica via è trovare persone migliori con cui poter costruire rapporti più profondi..
Allontanati da questi personaggi ..
👍
Io non mi sento inferiore ma provo paura a fare il mio lavoro
🙏🏻
Di quello che fanno gli altri proprio non incide su di me più di tanto
Io mi sento inferiore perchè ho 33 anni e non sono ancora laureata...avvolte vorrei morire,se non mi laureo la faccio finita!!! Vivere non ha un senso per me😭😭😭😭
Forza. La vita è un bene molto più prezioso di un perseguimento accademico..
@@dr.enricogamba grazie
A filogeneticamente predeterminata ho skippato
Non è il mio caso
E ridicolo, sin dall'infanzia l'individuo viene educato alla divisione, al conflitto alla competizione, nella scuola nella famiglia, nello sport e in tutte le realtà della società in cui si vive. Prima costruisco il problema, poi mi invento gli strumenti per affrontarlo, il problema, infantile.
Guardi che a volte sentirsi inferiori agl'altri ci si sente anche senza fare alcun confronto è un istinto innato magari deriva da chissà che cosa boh!
Conosci ovviamente Bukowski ...ecco ..scrivo da brillo come hobby...mi sentivo in difetto ma vedendo che molte persone mi amano quando sono cosi'....non lo vedo piu un disagio ...vedo piu i disagi negli altri ....boh .....nulla e' meglio di altri ...sbagliato il paragone pero' lo trovo una fonte d discussione ....forse un po' di nicchia ma e' cosi
🙏🏻