Essere se stessi con gli altri (e superare l'insicurezza)
Вставка
- Опубліковано 9 лют 2025
- Acquista “ONE - 365 Un insegnamento al giorno per un’esistenza eccezionale”, il libro del dr. Gamba - solo su Amazon
Eccolo qui
www.amazon.it/...
Lo trovi anche in formato Agenda
www.amazon.it/...
ONE è più di un libro, è un percorso di crescita e trasformazione personale che saprà guidarti lungo tutto l’anno, fornendoti suggerimenti e spunti di riflessione sempre più profondi.
Puoi approfondire qui:
www.enricogamb...
Essere se stessi con gli altri è un'esperienza importante. Riuscire a essere noi stessi con le persone che ci stanno vicini significa poter essere autentici, veritieri.
Alle volte capita nella vita di non riuscire ad essere noi stessi, questo a causa di insicurezza, paura, bassa autostima. In questi casi tendiamo a rinchiuderci in una maschera che portiamo all'esterno per paura di essere davvero noi stessi.
Riuscire a essere se stessi con gli altri significa quindi riuscire, prima di tutto, a superare quelle paure e insicurezze che serbiamo nel cuore. D’altro canto non essere se stessi quando si sta con le persone vicino a noi significherebbe non vivere davvero la vita. Ma che cosa vuol dire davvero essere se stessi? Questo è un tema importante e spesso sottovalutato. Nella vita quotidiana non ci concediamo il tempo di analizzare davvero come funzioniamo, quali siano i nostri processi di pensiero, le nostre emozioni. Questa mancanza di conoscenza di noi stessi ci porta ad avere difficoltà nella vita, perché semplicemente non ci rendiamo conto delle cause che ci spingono a vivere determinate situazioni. Grazie alla conoscenza di noi stessi possiamo invece essere consapevoli maggiormente di ciò che ci accade e del nostro modo di influenzare la realtà che ci circonda.
Altro aspetto molto importante da tenere in considerazione rispetto all'essere se stessi con gli altri riguarda la nostra modalità di comunicazione, riuscire davvero a portare ciò che sentiamo di essere alle persone intorno a noi. Dobbiamo divenire esperti della comunicazione con gli altri. In particolare alcuni modelli di comunicazione possono essere estremamente utili: come la comunicazione assertiva, la comunicazione non violenta, più in generale la comunicazione efficace. Divenendo sempre più esperti nel comunicare potremo sempre più riuscire a portare quelli che sono i contenuti per noi importanti, e più in generale ciò che sentiamo di essere.
Volendo quindi delineare il percorso che ci permette di essere noi stessi con gli altri dobbiamo prima di tutto partire dalla conoscenza di noi stessi, dallo sviluppo di una consapevolezza rispetto a ciò che siamo. Successivamente dobbiamo divenire sempre più esperti nel portare all'esterno di noi stessi ciò che abbiamo scoperto dentro di noi. Alcuni riescono a fare questo con l'arte, con la scrittura, con le immagini. Ciò che è utile capire è che chiunque di noi può diventare esperto nel comunicare. Questa competenza, oltre ad avere dei risvolti pratici nella vita, ci permetterà prima di tutto di sentirci realizzati nell'ambiente intorno a noi, di vedere come siamo in grado di influenzare ciò che ci circonda portando ciò che per noi è prezioso.
Per approfondire e conoscere il mio lavoro visita il sito
www.enricogamb...
Iscriviti al canale 👉 goo.gl/SRXBfU
Iscrivi alla mailing list 👉 eepurl.com/dwvylT
Seguimi su instagram 👉 / dr.enrico.gamba
#psicologia #crescitapersonale
#psicologia #crescitapersonale
Grazie Dottore ti ascolto VOLENTIERI!
Grazie Milena, mi fa piacere!
È importantissimo comunicare con gli altri, sviluppando anche l' empatia.
W la diversità! Ciascuno è diverso. Dott Enrico ci ha suggerito tanti esercizi pratici.tutti da provare. Perché la consapevolezza che cresce arricchisce noi e gli altri...il linguaggio, fondamentale.... sì si sta smuovendo qualcosa. Dopo un periodo terribile. Perfino ora ancora abito con mia madre. Shock. Sto prendendo le distanze... è una situazione complicata.... accetto, metto lì e mi prendo i miei spazi. Riguardare il linguaggio, bellissimo. Grazie per gli stimoli.. cerco di mettere la maggior attenzione possibile...un saluto ❤
Troppo prolissa.stop
esatto, da ragazza esprimevo i mio sentire e i miei genitori mi denigravano...infatti sono cresciuta senza credere in me e soprattutto non ho seguito quello che desideravo per me ...essendo molto molto insicura, che meraviglia aver saputo allora questi concetti...non credevo nemmeno di riuscire a divenire autonoma da loro nonostante io lavorassi già!
grazie dottore!♥
Grazie mille dottore Enrico per ciò che fai per me, ciò mi tranquillizza e mi aiuta a crescere.
Rivedo volentieri. Mi sento cresciuta, a livello di autocoscienza, e proseguo. Le relazioni, non ho difficoltà ad averne di nuove,ma sono molto selettiva, le relazioni per cui ora provo interesse sono solo 2, le altre relazioni sì parlare del più e del meno.
Vanno bene anche queste ogni tanto. Relazioni interessanti con leggerezza,il mio obiettivo
La nostra unicità è davvero preziosa.
Grazie di cuore dottore.Conoscere se stessi ci aiuta a essere piu' compassionevoli.A capire che siamo tutti essere umani cn i propri limiti.
Si Teresa, proprio così
Bravo, Dottore Enrico Gamba. Si inizia sempre dal chi non vogliamo essere, quando si è più maturi, si giunge a capire chi vogliamo essere. La nostra unicità non è un limite, ma la nostra risorsa più grande. Dobbiamo imparare a scegliere con quali altri vogliamo essere noi stessi e non adagiarci nelle nostre abitudini, nel ripetere i nostri comportamenti disfunzionali e inefficaci, ma cercare sempre di migliorarci. Ciao. Paola Coscia
Grazie Paola, è proprio così!
Lezioni importanti da seguire grazie infinite Dottore 🙏🏻
🙏🏻
Grazie dottore, consigli molto utili....
Mi fa piacere!
Con pregi e difetti apro il cuore ai miei limiti, può non essere facile ma è uno sforzo doveroso che porta a conoscere il proprio io e perché no a migliorarlo… grazie Enrico ❤️
🙏🏻 A te Vera
Si parte sempre dall' autonomia dottore ,sono riuscita a sviluppare la mia autonomia.
Molto interessante grazie
Grazie Marialuisa!
❤❤❤
🙏🏻
Grazie, in questo momento mi è molto utile❤
🙏 È un piacere!
Molto interessante, Dott. Gamba.
Grazie Davide
Mi procura siti per approfondire il tema. Grazie mille dottore.
Nel mio sito Silvia trova diverso materiale..
Molto riconoscente per questo approfondimento Le chiedo come fare quando dagli altri anche molto vicini tutto questo diventa impossibile, grazie
Sì Miriam ma in genere è proprio che possiamo applicarci di più. Anche se a volte conoscere persone nuove e sperimentarci in nuovi ambiti aiuta molto..
Da ogni video sempre un input per vivere veramente ❤
Per conoscerci più a fondo. Grazie sempre
Una considerazione dopo il video dott Gamba : e se poi in un contesto che avvertito come negativo , esprimendo se stessi , ecco, si dovesse ricevere sempre un feedback negativo , ad esempio ostilità da parte di una persona .?
Una questione importante riguarda la nostra capacità di leggere e interpretare i contesti e, in base a ciò decidere quanto e come portare noi stessi.
Grazie dottore , argomenti sempre interessanti, un saluto
🙏🏻
Come posso superare le mie insicurezze?
Vorrei approfondire la comunicazione se è possibile.
Se ho avuto un infanzia emotivamente difficile come mi devo comportare con gli altri
Comprendo Milena, purtroppo la risposta non è semplice..
Voce un po bassa per me
Grazie del feedback Serena, ci farò caso.. A presto
Io.voglio.un.sicologo
Que.me.aiuto
Salve secondo me il mondo è al contrario voi psicologi dovevate essere i maestri principali di vita così da imparare a gestirci da piccoli invece dobbiamo arrivare da grandi con grande confusione ed andare poi da voi 😅