Video chiarissimo e utilissimo come gli altri. Questi video dovrebbe farli il Ministero della Salute, se fosse davvero tra i loro interessi quello di tutelare la nostra salute. Grazie, grazie, grazie.
se era nel suo interesse non avrebbero dettato la linea guida di paracetamolo e vigile attesa...ti pare? anzi, io direi che il suo interesse è tutto l'opposto !!
Ciao Gianluca io lo dico ogni commento, sei il numero 1 sei impressionante come spieghi delle cose con semplicità e tranquillità delle cose che aiutano persone a risolvere tanti di quei problemi che dottori non riescono nemmeno coi farmaci ,tipo la mia infiammazione alla prostata che tu mi hai detto in un video che solo ..abbasare la glicemia si può colmare ed è stato così grazie tantissimo sempre super
Ho vissuto oltre 10 anni in Egitto e lì ho conosciuto e bevuto mille volte l'infuso di ibisco, diffuso in quasi tutta l'Africa e chiamato Karkade'. Loro lo bevono caldo, molto forte e zuccherato. Proverò senz'altro a prepararlo freddo. Grazie per queste indicazioni, interessantissime e molto chiare.
Grazie Gianluca, sempre attesi i tuoi video ! Quando ci spieghi, il tuo sguardo, il tuo dire, assomigliano ad un ragazzino che ha fatto una scoperta meravigliosa ! Grazie infinite !
@@AlmaPhysio ho 63 anni e da qualche tempo circa 4 anni o iniziato a sentire un degrado tipico della vechiaia, ma quelo che mi a fatto pensare e che titto cio che significa il lato sinistro e piu difettoso a fifferenza del lato destro: orecchio, occhio, anca, caviglia e intorpidimento dell piede sinistro Coza sta succedendo e che devo fare? Grazie e vi mando tutti i bei pensieri dalla Romania Florentina
@@AlmaPhysio salve, volevo chiederle se può consigliarmi qualcosa per combattere il germe che sta rovinando e debilitando un malato cronico ai polmoni, il germe da debellare si chiama pseudomonas, attendo una sua risposta, grazie
@@luigifar3616 Aaaahhh...Ecco.. Luigi.. Menomale sei arrivato tu a Spiegarmelo , sai da quanto tempo è che non dormo la notte per questa risposta.. (!)
Complimenti x le spiegazioni sui prodotti antiossidanti, grazie x i consigli su come scegliere i cibi, che tengono sotto controllo i livelli di glicemia, con le sue spiegazioni, testate scientificamente, non vorrei prolungarmi troppo, ma grazie x tutti i consigli ottimi riguardanti la salute e il benessere dell'umanità, buona giornata! 😘❤️💕💞
Video e consigli interessanti. Io sto essiccando fiori di Crocus Sativus a cui ho sottratto i pistilli di zafferano, lasciadovi il peduncolo giallo/arancio che detengono una minima parte del prezioso oro rosso. A seguito del tuo video ho fatto una infusione a freddo (12 ore) dei fiori essiccati, contenente anche i pistilli porta polline. Risultato ottimo per colorazione, sapore delicato e gradevolezzada da mettere in borraccia al seguito; una buona bevanda a cui aggiungere qualche elemento a piacere come menta secca o fresca, zenzero o cannella, succo o buccia grattugiata di limone, un po di miele. Molto probabilmente lo presenteremo al prossimo Abbiategusto a Milano il 25/26 novembre 2023
Ti ho scoperto da poco, veramente belli i tuoi video,semplici da seguire con indicazioni chiare e incisive,ce ne era bisogno veramente ,te ne parla uno che con le medicine non va molto d'accordo complimenti Gianluca e al tuo staff
Wow, credo che il matcha fosse il top e invece....! Poi "sangre di Drago"!!!!! in Ecuador è molto popolare, mia nonna la usa per molte cose (92 anni e sembra molto più giovane) insieme ad altre cose come "uña de gato" "ishpingo" 'aloe vera" ""cola de caballo" (questo pero si che lo uso come antinfiammatorio, per la cistite, veramente eccezionale) cose che purtroppo io non ho più avuto la possibilità di imparare... ma inizierò a fare una ricerca, grazie a voi.... adoro questo canale, mi piace la semplicità e l'efficacia con cui i messaggi vengono trasmessi, grazie davvero!!!!
spero di avere da lei un aiuto per il mio collo . In seguito ad una caduta con fratture di tre costole ,la mia cervicale si è accentuata al punto che fatico ha tenere diritta la testa. Fiduciosa nei suoi saggi consigli attendo il suo aiuto. Grazie . Una nonna
Direi unico Grazie per il tuo impegno nel benessere fisico e mentale mi piacerebbe dirtelo di persona ma la lontananza me lo impedisce 👍 continua così un ABBRACCIO 💪🥇
@@giuseppamonaldi4958 no, ha detto fiori essiccati di ibisco conosciuto anche come "carcadè" , se lo vuoi sfuso lo trovi nei negozi di alimenti naturali / bio o erboristeria
Hai ragione, È proprio così! Già da tempo facevo un infuso di Karkadè a freddo e avevo notato che con un po' di limone o delle foglie di menta diventa ancora più buono
@@romina777 se non erro si chiama karkadè la tisana ottenuta dalle foglie di una, tra le tante, varietà di ibiscus. In questo caso si tratta della varietà chiamata " Hibiscus Sabdariffa". Anche le altre varietà di ibiscus, che normalmente abbiamo, sono commestibili e i fiori sono un ottimo alimento per tartarughe (terrestri) e pappagalli.
Esatto, sono la stessa cosa. E in questo video avrebbe fatto meglio a dirlo visto che quasi tutti lo conoscono come Karkadè e si trova ovunque, in qualsiasi supermercato. Mentre detto così (tè di fiori di Hibiscus) sembra una cosa di difficile reperibilità
Wuindi la naturalità della e nella natura é sempre preferibile ai prodotti medicinali, che sono di sintesi chimica! Io nel tempo ne ho eliminati 4! Cmq caro doc, a parte la fastidiosa " per lei utile " NOI dobbiamo riconoscerle onori e meriti all'infinito! Malgrado il mio diabete familiare, ho molte di queste abitudini da sempre; INOLTRE posso dichiarare a detta di ben 6 specialisti che ho rispetto all'anagrafe ben 18/20 anni in MENO, ergo un DNA familiare giovane et longevo, PERÒ PERÒ PERÒ insomma grazie al suo lavoro eccellente abbiamo ritrovato le buone abitudini che anche se arcaiche, ci donano più salute, bellezza, longevità! GRAZIE mille!
Nella mia famiglia dai tempi di mia nonna il Karkade’ si è sempre bevuto caldo in inverno freddo d’estate con una fetta di limone è molto buono ma non sapevo di tutte queste proprietà grazie
Credo , (sempre col beneficio del du bbio ) che non bisogna esagerare con la bevanda di ibisco( il karkade') perché oltre agli effetti anti ossidanti, la bevanda abbassa la pressione ed inoltre ha effetti sulla tiroide,quindi credo che vada moderatamente consumata e non è una bevanda per tutti .Anche le cose " naturali" non vanno prese senza una esatta consapevolezza di ciò che vanno a determinare nel nostro corpo per capire se sono adatte a noi oppure no.
Io l'ho conosco come carkadè ed e la bevanda che preferisco in assoluto in estate e in inverno sempre freddo con una spruzzata di limone e mentuccia , favolosa
@@luciagennari8275 si io la lascio in fusione tutta la notte , poi filtro con un colino fine gli metto una pizzata di limone e visto che la mentuccia io l'ho tutto l'anno ne metto alcune foglie . A me piace così , poi ogni uno può fare come gli piace
Ciao, grazie del bellissimo video. Volevo chiederti nel caso in cui venga bevuta caldo, preprato come un tè classico, quanto perde i suoi poteri antiossidanti?
Ho una pianta di ibisco rosso. Ne posso utilizzare i fiori o certe varietà di ibisco non sono commestibili? Quale è il nome botanico della pianta da cui si estrae il sangre de grado? Grazie Gianluca, sempre impeccabile!
Il famoso Karkadé che a casa mia si trova costantemente da decenni perché non siamo fanatici del the, senza sapere che fosse questo miracolo! buono a sapersi che faccia così bene e che sia meglio fare l'infusione a freddo.
Interessante per quel che riguarda gli antiossidanti, ma trattandosi di un canale che si occupa di salute, andrebbe detto che non va bene per chi soffre di pressione bassa se non in piccole quantità. Le controindicazioni del karkadè/ibisco sono disponibili su internet. Un consumo giornaliero di karkadè abbassa l’ipertensione, la bevanda non è consigliata a chi soffre di pressione bassa, colite con diarrea, in gravidanza o allattamento. Mi auguro, vista la vostra serietà, che precisiate tutto questo. Buona vita!
Il karkade' !!.....il pediatra lo prescrisse perché avevo una brutta malattia intestinale.Ero piccolissima ed eravamo in tempo di guerra. La mia mamma diligentemente me lo fece prendere x anni e io lo adoro....però ci metto tanto zucchero..... che dice Gianluca, mi sgridera' ?
Complimenti Gianluca, un altro video utile e chiaro per vivere meglio. Una domanda: berne 1,5 lt. al giorno, può sostituire l'uso dell'acqua??.... Grazie in ogni caso e ancora COMPLIMENTI!!!
Grazie alla signorina Romina (qui sotto) ho scoperto che i fiori di Ibisco e il karkadè sono la stessa cosa. Questi ultimi li ho acquistati in erboristeria un mesetto fa e la signora che me li ha venduti mi ha consigliato di far bollire dell'acqua, di versarli successivamente (una manciata) e di lasciarli coperti per 15 minuti. Filtrare e bere. Il sapore non è un granché considerando che non utilizzo dolcificanti. COME POSSO MIGLIORARNE IL GUSTO? Grazie.
Bel video. Una domanda. Sono fiori che derivano da altri paesi e non sappiamo come vengono coltivati. Fare una bevanda a freddo senza farli bollire, non cè il rischio di prendere qualche battere o virus o altro?! Grazie. Scusatemi ma in questo periodo uno ha paura di tutto.
@@matteo76cabassi50 ho sempre paura a fare domande....scusa se ti chiedo una cosa.....secondo te era una domanda stupida?! A me sembrava importante ma forse, non avendo avuto risposte, mi sa che era stupida davvero. Grazie. Buona giornata
Ho apprezzato per questo servizio. Quindi un grazie sincero anche per la chiarezza. Mi chiedevo però come mai manca il melograno tra gli antiossidanti?? 😁 Grazie
Molto interessante, grazie. Tra l'altro ora che andiamo verso il caldo il Karkadé, la bevanda all'Ibisco appunto, è anche dissetante. Su due informazioni del video, peró dissento: senza niente togliere a frutta e verdura che proviene da altri territori e allo scambio e al sostegno tra culture, ne abbiamo tanti di vegetali antiossidanti anche in Italia e ci sono tanti coltivatori locali vicino a noi che hanno ottimi prodotti e necessitano di sostegno economico; altro punto su cui non sono d'accordo é il valore zero dato all'acqua come antiossidante, perché é vero che non contiene quelle sostanze tipiche soprattutto vegetali che svolgono tale funzione, ma non c'é migliore sostanza dell'acqua come antinvecchiamento, visto che ci idrata, ci da sali minerali subito fruibili e ci ripulisce!
@@matteo76cabassi50 Certamente bisognerebbe approfondire il discirso parlando di tutti i "tipi" di acqua che esistono, avendo tempo ma proprio tanto :)
@@matteo76cabassi50 Sì, ma cosa c'entra con la salubrità dell'acqua? Di cui comunque non possiamo fare a meno. Ad ogni modo non so dalle tue parti, ma da me ci sono fontane appositamente strutturate per fornire acqua potabile garantita buonissima gratis.
MAH...il sangue di drago è una resina usata in campo di restauro mobili, mi sembra molto strano che venga usato come antiossidante, ma se lo dice il signore del video, dovremo senz'altro crederci. Si trova con relativa facilità nei siti di restauro, anche italiani ed il costo è reativamente basso, ovviamente la quantità è minima, i pezzi sono grandi più o meno come una noce, ma io francamente non me la sentirei di bere un infuso di Sangue di Drago....ok ho provato in passato l'Aloè Succotrino (che non ha niente a che fare con l'Aloè che si trova per presunti scopi salutisti),
Io ti ringrazio x i preziosi consigli che dai. Vorrei però che tu aggiungessi anche, oltre alla posologia ,le controindicazioni . ho letto che se hai la pressione bassa nn bisogna eccedere con questa bevanda xké ha anche la capacità di abbassare i livelli della pressione arteriosa. inoltre nn devono farne uso le donne in gravidanza e allattamento,può anche influire sulla digestione e agire da lassativo. Mi piacerebbe tanto sapere cosa ne pensi e se le mie informazioni sono giuste . Crazie! 🙏
Ciao Gianluca/Almaphysio. Sicuramente questo Hibiskus e buono,però generalmente quando arrivano in Europa dalll Asia/ America Latina arrivano sottovuoto il che fa perdere loro una parte importante di freschezza e qualità. In Messico ( io ci ho vissuto 3 anni ) una delle bevande nazionali è l Hibiskus di Jamaika ( flor de Jamaika/ fiore di Jamaika) .I fiori o il concentrato si possono comprare nei maggiori supermercati Quello che vi ( stra) consiglio e lo stesso che usavo in Messico la marca si chiama Flor de Jamaika TUCAN ,solo TUCAN, le altre marche non vale la pena. Bottiglia di concentrato da 750 ml. per 5 litri di Jamaika. Forma di preparazione. Prendete una bottiglia vuota di the da un litro e mezzo.(L apertura del collo di bottiglia grande è ottima per mischiare L acqua e il concentrato ) Versate una quarta/ quinta parte del concentrato nella bottiglia ,ed aggiungete acqua ,girate la bottiglia sopra e sotto,e mettete in frigo.La dolcezza del gusto è singolare,più metti concentrato,più sarà leggermente dolce,ad ognuno il suo gusto. Molto importante : Il the di Jamaika deve essere freddo ,super freddo, aggiungete ghiaccio molto volentieri,a temperatura ambiente non vi darà lo stesso sapore ,la differenza è nel freddo,più è freddo quasi ghiacciato ,più è buono. È una bevanda straordinaria soprattutto in Estate ne rimarrete affascinati , è buona tanto per i bambini,come per gli adulti,diuretica ,antiossidante, buonissima per i reni,etc..Interessante è leggere le proprietà della Jamaika ,e ricordatevi solo La TUCAN è la migliore,le altre non servono. Io vivo in Svizzera,e qua la riesco a trovare dal mio fornitore di prodotti messicani, in Italia non lo so. Gianluca complimenti a te ,Mattia, e tutto lo staff di Almaphysio.
Grazie, acquisterò lìbisco con tuo link. Riguardo la frutta pakistana sono contrario per due motivi, km zero per l'ambiente e prevenire rischio di altre dosi di aflatossine, più presenti in derrate alimentari che viaggiano per il loro rischio cancerogeno.
Ma a quale ricerca fai riferimento? Perché in quella di cui mostri lo screen al minuto 1:14, non c'è traccia di ibisco (hibiscus) o karkade (roselle). Si può scaricare il pdf con la lista di tutti gli alimenti testati e vedere che non c'è. La dog rose, ovvero rosa canina è l'unica citata e fa parte della famiglia delle Rosaceae, mentre l'ibisco fa parte della famiglia delle Malvaceae, due piante completamente diverse.
Grazie per i preziosi consigli,! Una domanda: poiché a me non piacciono le bevande fredde neanche nel periodo estivo, posso tenere quella che hai suggerito fuori dal frigo?
ciao, sicuramente puoi berle a temperatura ambiente se non ti piacciono gelide, importante che non fai bollire l'acqua per l'infusione a caldo se no perdi tutte le proprietà. Un saluto.
Buongiorno sei molto bravo nel spiegare le cose, però vorrei farti una domanda, x chi ha problemi insufficienza renale, diabete, neuropatia, andrebbe bene questa bevanda? Grazie.
Molto strano questo modo di preparare il Karkadè... sulla confezione di Hibiscus che compro io c'è scritto di metterlo in acqua fredda, portare il tutto ad ebollizione e mantenere in ebollizione per un minuto, poi spegnere il fuoco e mantenere in infusione per altri 10 minuti, quindi filtrare e bere a piacere, caldo o freddo... spero l'ebollizione non distrugga il potere antiossidante... 🤔
X consumo immediato, comodo ma probabilmente hai ragione il bollore potrebbe nuocere in che% non saprei, potrebbero invece essere esaltati altri effetti!? Provare! 🙂
@@capitandrake3215 non lo sapremo mai... io continuo a fare come da istruzioni, preparo un litro ogni mattino (in estate) e lascio in infusione anche per ore... poi quando lo filtro e lo bevo,.con ciò che rimane dopo la filtrazione, lo rimetto in infusione a freddo e ci annaffio le piante... spero gli faccia bene 😄
@@lorettamarchesan3269 un gesto d'amore fa sempre bene 🤟 per capire se meglio un modo o l'altro provare e ascoltare il corpo e le sensazioni, se dirai a me così piace sento che mi fa bene ha vinto 😄💪
Buongiorno Gianluca, nel video noto che l'infusione dell'ibisco, la promuovi i acqua fredda. Si può ottenere un buon te di ibisco anche in acqua calda, o si rischia con il caldo di perdere parte dei benefici sperati? Grazie!
E' strano che non ci sia il succo di melograno in questa speciale classifica, il quale viene da sempre considerato uno dei migliori alimenti antiossidanti
Il te verde in acqua "pre bollicine" prossima a diventare bollente e` la temperatura giusta? Spesso metto il te in acqua semi tiepida. Tinge meno ma salvo gli antiossidanti. Quale marca di te mi consiglia? In erboristeria? Dal 1996 sono un ingurgitatore di caffe`. Mi ha salvato dalle conseguenze delle generose bevute di alcolici (epatoprotettore). Marche di caffe da consigliare? Grazie.
Quando esageri con alcool bevi caffe' con limone . Ti pulisce ! Ora ho imparato in Italia bere solo un po' birra , ma finche' stavo in Belgio come troppi da noi , gia' ragazza iniziavo bere alcool la mattina ... Cafe' e limone , ottimo sistema , ma ancora piu' migliore smettere con alcool!!!!
Video chiarissimo e utilissimo come gli altri. Questi video dovrebbe farli il Ministero della Salute, se fosse davvero tra i loro interessi quello di tutelare la nostra salute. Grazie, grazie, grazie.
se era nel suo interesse non avrebbero dettato la linea guida di paracetamolo e vigile attesa...ti pare?
anzi, io direi che il suo interesse è tutto l'opposto !!
Ciao Gianluca io lo dico ogni commento, sei il numero 1 sei impressionante come spieghi delle cose con semplicità e tranquillità delle cose che aiutano persone a risolvere tanti di quei problemi che dottori non riescono nemmeno coi farmaci ,tipo la mia infiammazione alla prostata che tu mi hai detto in un video che solo ..abbasare la glicemia si può colmare ed è stato così grazie tantissimo sempre super
Ho vissuto oltre 10 anni in Egitto e lì ho conosciuto e bevuto mille volte l'infuso di ibisco, diffuso in quasi tutta l'Africa e chiamato Karkade'. Loro lo bevono caldo, molto forte e zuccherato. Proverò senz'altro a prepararlo freddo.
Grazie per queste indicazioni, interessantissime e molto chiare.
@@annamariabecherini5845 é buonissimo anche senza zucchero e freddo, soprattutto in estate.
Grazie Gianluca, sempre attesi i tuoi video ! Quando ci spieghi, il tuo sguardo, il tuo dire, assomigliano ad un ragazzino che ha fatto una scoperta meravigliosa ! Grazie infinite !
Ciao Gianluca, grazie io lo preparo tutti i giorni ma non sapevo di farlo a freddo .
Moolto acuta.. Raffaella complimenti
Se veraente limpido chiaro ,generoso GRAZIE che Dio benedica la tua mente e la tua semplicità ♥️
Grazie Gio 😊😊
@@AlmaPhysio ho 63 anni e da qualche tempo circa 4 anni o iniziato a sentire un degrado tipico della vechiaia, ma quelo che mi a fatto pensare e che titto cio che significa il lato sinistro e piu difettoso a fifferenza del lato destro: orecchio, occhio, anca, caviglia e intorpidimento dell piede sinistro
Coza sta succedendo e che devo fare?
Grazie e vi mando tutti i bei pensieri dalla Romania
Florentina
@@AlmaPhysio psycho scusa ma il the nero fa bene o no ?
@@AlmaPhysio salve, volevo chiederle se può consigliarmi qualcosa per combattere il germe che sta rovinando e debilitando un malato cronico ai polmoni, il germe da debellare si chiama pseudomonas, attendo una sua risposta, grazie
Un Grazie immenso a te , non capisco perché hai concluso con un grazie , che puoi sicuramente aver salvato la vita futura di un sacco di persone.. ❤
Grazie Cris 😊
Dove si acquistano le foglie di ibisco
Perché lo fa di lavoro. Non capisci.
@@luigifar3616
Aaaahhh...Ecco.. Luigi..
Menomale sei arrivato tu a Spiegarmelo , sai da quanto tempo è che non dormo la notte per questa risposta.. (!)
@@cris12_7 .... sei un Signore!!!.... BRAVO.... peccato però... NON SO SE AVRÀ CAPITO... Ciao 😉
Complimenti x le spiegazioni sui prodotti antiossidanti, grazie x i consigli su come scegliere i cibi, che tengono sotto controllo i livelli di glicemia, con le sue spiegazioni, testate scientificamente, non vorrei prolungarmi troppo, ma grazie x tutti i consigli ottimi riguardanti la salute e il benessere dell'umanità, buona giornata! 😘❤️💕💞
Video e consigli interessanti. Io sto essiccando fiori di Crocus Sativus a cui ho sottratto i pistilli di zafferano, lasciadovi il peduncolo giallo/arancio che detengono una minima parte del prezioso oro rosso. A seguito del tuo video ho fatto una infusione a freddo (12 ore) dei fiori essiccati, contenente anche i pistilli porta polline. Risultato ottimo per colorazione, sapore delicato e gradevolezzada da mettere in borraccia al seguito; una buona bevanda a cui aggiungere qualche elemento a piacere come menta secca o fresca, zenzero o cannella, succo o buccia grattugiata di limone, un po di miele. Molto probabilmente lo presenteremo al prossimo Abbiategusto a Milano il 25/26 novembre 2023
Bravo! Finalmente un video della lunghezza giusta, sintetico, conciso e cionondimeno esaustivo! 👏👏👏
Sangue di drago e una vita che la usiamo in Sudamerica, bravo che lo fai sapere
@@carolinacazar7712 Sangue di Drago non è alcolico?...
Sintetico ??? 5 minuti per dire di cosè fatto il succo
Ti ho scoperto da poco, veramente belli i tuoi video,semplici da seguire con indicazioni chiare e incisive,ce ne era bisogno veramente ,te ne parla uno che con le
medicine non va molto d'accordo complimenti Gianluca e al tuo staff
Sei meravigliosamente stupenda creatura grazie per la semplicità la bravura e l'amore per la natura , grazie mille all'infinito !!!
Wow, credo che il matcha fosse il top e invece....! Poi "sangre di Drago"!!!!! in Ecuador è molto popolare, mia nonna la usa per molte cose (92 anni e sembra molto più giovane) insieme ad altre cose come "uña de gato" "ishpingo" 'aloe vera" ""cola de caballo" (questo pero si che lo uso come antinfiammatorio, per la cistite, veramente eccezionale) cose che purtroppo io non ho più avuto la possibilità di imparare... ma inizierò a fare una ricerca, grazie a voi.... adoro questo canale, mi piace la semplicità e l'efficacia con cui i messaggi vengono trasmessi, grazie davvero!!!!
Incredibile! Grazie della condivisione con i tuoi fans.
GRAZIE Gianluca, sempre interessanti e piacevoli i tuoi servizi di salute.
Grazie mille caro,sempre bravo e preparatissimo,sono iscritta.... prima metto 👍e poi guardo perché so già che mi piacerà,un abbraccio
spero di avere da lei un aiuto per il mio collo . In seguito ad una caduta con fratture di tre costole ,la mia cervicale si è accentuata al punto che fatico ha tenere diritta la testa. Fiduciosa nei suoi saggi consigli attendo il suo aiuto. Grazie . Una nonna
Ce l'avevo in casa e, non ne conoscevo la ricchezza! Grazie!!Un sacchetto comprato all'estero in luna di miele da parte di un parente(!)
Sei fantastico..da quando ascolto lei ho cambiato un bel po' di cose nella mia vita e l'alimentazione..grazie di ❤️😘🐱
Normal oj anil se esht kultur te kujdesesh per trupin tend ! Besoj se je shqiptare ne baz te emrit
@@kastriotdoda7176 po po jam shqiptare.. faleminderit
Direi unico Grazie per il tuo impegno nel benessere fisico e mentale mi piacerebbe dirtelo di persona ma la lontananza me lo impedisce 👍 continua così un ABBRACCIO 💪🥇
Grazie per il sostegno 😊
Che Doo lo benedica! Per il suo gran cuore!❤
Grande, come sempre! Generoso nel condividere con tutti le tue "chicche" salutari preziose...Grazie a cuore pieno,Gianluca! 💓
Ma caro amico tu parli di foglie di hibisco ma penso che volessi dire fiori secchi di ibisco.
Rispondimi per favore
Bravo sei molto bravo quante cose sai per il nostro bene grazie ora ti seguirò
L'ho conosciuto in Egitto 30 anni fa e da allora è diventata la mia bevanda estiva.Grazie di tutto
Scusa, ma che gusto ha???
Dove si acquista queste foglie di mirto se ho capito bene è mirto? grazie.
@@giuseppamonaldi4958 no, ha detto fiori essiccati di ibisco conosciuto anche come "carcadè" , se lo vuoi sfuso lo trovi nei negozi di alimenti naturali / bio o erboristeria
Ma nell'ibiscus c'è caffeina? Spero di no
@@1958MELITA la caffeina nei fiori di ibisco? no.
Grazie caro Gianluca aggiungo ai tuoi suggerimenti e comincio con nuove bevande antiossidanti. GRAZIE ❤️🏅
Hai ragione, È proprio così! Già da tempo facevo un infuso di Karkadè a freddo e avevo notato che con un po' di limone o delle foglie di menta diventa ancora più buono
Ma il karkadè e le foglie di ibisco sono cose diverse?
@@gianfrancomazzocchetti5238 no.l'infuso di fiori di ibisco si chiama karkadè
@@romina777 se non erro si chiama karkadè la tisana ottenuta dalle foglie di una, tra le tante, varietà di ibiscus. In questo caso si tratta della varietà chiamata " Hibiscus Sabdariffa". Anche le altre varietà di ibiscus, che normalmente abbiamo, sono commestibili e i fiori sono un ottimo alimento per tartarughe (terrestri) e pappagalli.
@@maurizio3306 no dai fiori con i fiori di ibisco si fa il karkadè e certo che sono edibili sono anche belli e decorativi in vaso
Esatto, sono la stessa cosa. E in questo video avrebbe fatto meglio a dirlo visto che quasi tutti lo conoscono come Karkadè e si trova ovunque, in qualsiasi supermercato. Mentre detto così (tè di fiori di Hibiscus) sembra una cosa di difficile reperibilità
Wuindi la naturalità della e nella natura é sempre preferibile ai prodotti medicinali, che sono di sintesi chimica! Io nel tempo ne ho eliminati 4! Cmq caro doc, a parte la fastidiosa " per lei utile " NOI dobbiamo riconoscerle onori e meriti all'infinito! Malgrado il mio diabete familiare, ho molte di queste abitudini da sempre; INOLTRE posso dichiarare a detta di ben 6 specialisti che ho rispetto all'anagrafe ben 18/20 anni in MENO, ergo un DNA familiare giovane et longevo, PERÒ PERÒ PERÒ insomma grazie al suo lavoro eccellente abbiamo ritrovato le buone abitudini che anche se arcaiche, ci donano più salute, bellezza, longevità! GRAZIE mille!
Grazie, stavo proprio cercando una bevanda da fare d'estate!
Tanti anni fa lo bevevo questo te grazie mille per ricordarmi comprerò le foglie 😊
Nella mia famiglia dai tempi di mia nonna il Karkade’ si è sempre bevuto caldo in inverno freddo d’estate con una fetta di limone è molto buono ma non sapevo di tutte queste proprietà grazie
Bravo sempre chiaro nelle tue spiegazioni e simpatico!!! Provero' !!!
Credo , (sempre col beneficio del du bbio ) che non bisogna esagerare con la bevanda di ibisco( il karkade') perché oltre agli effetti anti ossidanti, la bevanda abbassa la pressione ed inoltre ha effetti sulla tiroide,quindi credo che vada moderatamente consumata e non è una bevanda per tutti .Anche le cose " naturali" non vanno prese senza una esatta consapevolezza di ciò che vanno a determinare nel nostro corpo per capire se sono adatte a noi oppure no.
Per me e un grande uomo senza dubbio. Dio Ti benedica!
Io l'ho conosco come carkadè ed e la bevanda che preferisco in assoluto in estate e in inverno sempre freddo con una spruzzata di limone e mentuccia , favolosa
Pppoo
Sergio costalunga,,lui dice di metterlo nell'acqua fredda,allora non si lascia in infusione?
@@luciagennari8275 si io la lascio in fusione tutta la notte , poi filtro con un colino fine gli metto una pizzata di limone e visto che la mentuccia io l'ho tutto l'anno ne metto alcune foglie . A me piace così , poi ogni uno può fare come gli piace
@@sergiocostalunga9567 ma si mette nell acqua a temperatura normale giusto?nn e’ come il the che devi bollirlo ecc ecc
È il tè di rosa canina?
Grazie per i tuoi suggerimenti. Sono molto interessanti.
Grazie per i tuoi preziosi consigli ✌️
Grazie dottore, i suoi video sono sempre molto interessanti!!!
Ciao... nuova iscritta... faresti un video dove parli degli antiossidanti più efficaci per chi soffre di artrite?
Grazie, i tuoi video sono sempre molto interessanti 👏
Ottimo sempre bevuto ma mettevo in infusione in acqua calda. Farò ora sempre a freddo. Grazie
sei un grande,
grazie per condividere la tua cultura,like e condiviso :))
Come sempre super. Grazie.
Il Number One Forever😉😘😘😘
Un grandissimo grazie👏👏👏😁
Buon giorno complimenti per il video molto bello ma può avere qualche contraindicazioni? Grazie
Ciao, grazie del bellissimo video. Volevo chiederti nel caso in cui venga bevuta caldo, preprato come un tè classico, quanto perde i suoi poteri antiossidanti?
L'IBISCUS è la mia bevanda quotidiana la trovo eccellente ,dissetante oltre i suoi effetti antiossidanti che tu hai descritto così bene. ciao
Ho una pianta di ibisco rosso. Ne posso utilizzare i fiori o certe varietà di ibisco non sono commestibili? Quale è il nome botanico della pianta da cui si estrae il sangre de grado? Grazie Gianluca, sempre impeccabile!
Il famoso Karkadé che a casa mia si trova costantemente da decenni perché non siamo fanatici del the, senza sapere che fosse questo miracolo! buono a sapersi che faccia così bene e che sia meglio fare l'infusione a freddo.
sempre ricco di nuovi contenuti, grande, grazie
Grazie sabino 🙏
Sei grande Gianluca, grazie per i consigli.❤
Interessante per quel che riguarda gli antiossidanti, ma trattandosi di un canale che si occupa di salute, andrebbe detto che non va bene per chi soffre di pressione bassa se non in piccole quantità. Le controindicazioni del karkadè/ibisco sono disponibili su internet. Un consumo giornaliero di karkadè abbassa l’ipertensione, la bevanda non è consigliata a chi soffre di pressione bassa, colite con diarrea, in gravidanza o allattamento. Mi auguro, vista la vostra serietà, che precisiate tutto questo. Buona vita!
Grazie per I suoi consigli!🙏😋
Il karkade' è anche un ottimo regolatore della pressione. Devo provare l'infusione a freddo.
Mi hanno detto che freddo alza la pressione e caldo la abbassa
Il karkade' !!.....il pediatra lo prescrisse perché avevo una brutta malattia intestinale.Ero piccolissima ed eravamo in tempo di guerra. La mia mamma diligentemente me lo fece prendere x anni e io lo adoro....però ci metto tanto zucchero..... che dice Gianluca, mi sgridera' ?
Aggiungendo zucchero perde ogni efficacia, e rimane solo lo zucchero
forse non ti sgridera ,mah ti dira senzaltro ché mettendo lo zucchero, perde tutti i suoi benifici.
@@tinamillano8875 Spiegatemi perché con lo zucchero dovrebbe perdere tutti i suoi benefici. Giuro, è la prima volta che lo sento dire.
Grazie e Buona giornata!
Come sempre grazie anche se mi sono iscritta oggi ma ho his visto tanti videi👍👍☺️☺️💯💯👏👏
Benvenuta 🙏
Complimenti Gianluca, un altro video utile e chiaro per vivere meglio. Una domanda: berne 1,5 lt. al giorno, può sostituire l'uso dell'acqua??.... Grazie in ogni caso e ancora COMPLIMENTI!!!
Sono anni che lo bevo e concordo in pieno 👍👍👍
Grazie per questa importanti informazioni, cmq...quella casa è bellissima.
Un grazie a Gianluca per i consigli da non sottovalutare
vanno bene anche le bustine di karkade... grazie
Grazie alla signorina Romina (qui sotto) ho scoperto che i fiori di Ibisco e il karkadè sono la stessa cosa. Questi ultimi li ho acquistati in erboristeria un mesetto fa e la signora che me li ha venduti mi ha consigliato di far bollire dell'acqua, di versarli successivamente (una manciata) e di lasciarli coperti per 15 minuti. Filtrare e bere. Il sapore non è un granché considerando che non utilizzo dolcificanti. COME POSSO MIGLIORARNE IL GUSTO?
Grazie.
concordo pienamente
Perfetto... Ma é meglio prepararlo a freddo o con acqua calda, ci sono varie preparazioni.. Grazie
Bel video. Una domanda. Sono fiori che derivano da altri paesi e non sappiamo come vengono coltivati. Fare una bevanda a freddo senza farli bollire, non cè il rischio di prendere qualche battere o virus o altro?! Grazie. Scusatemi ma in questo periodo uno ha paura di tutto.
Vedi quante risposte hai ricevuto 😬
@@matteo76cabassi50 ho sempre paura a fare domande....scusa se ti chiedo una cosa.....secondo te era una domanda stupida?! A me sembrava importante ma forse, non avendo avuto risposte, mi sa che era stupida davvero. Grazie. Buona giornata
Ho apprezzato per questo servizio. Quindi un grazie sincero anche per la chiarezza. Mi chiedevo però come mai manca il melograno tra gli antiossidanti?? 😁 Grazie
Io il carcadè lo bevo quando ho problemi intestinali, è ottimo, ora proverò di farlo a freddo. Parliamo comunque di fiori di ibisco, non di foglie
Infatti, mi pareva, anche solo per il colore.
Si giusto 😉, mi sono proprio sbagliato.
Scusa dove posso trovare auesto carcaidè
@@AlmaPhysio è il tè di rosa canina? È la stessa cosa?
Grazie sempre preziosi i vostri video
Sempre gentili grazie lo proverò🥰
buongiorno Gianluca. Innanzi tutto complimenti per le informazioni fornite. se l'ibisco si beve caldo, si perdono le proprietà? grazie
Ma il karkade non è fatto coi fiori e non le foglie dell'ibisco?
si vede che ha troppa fretta, per controllare quello che dice...
si sono i fiori
Lo Chef ringrazia per il consiglio!
Grazie Chef, e complimenti per la tua pastiera di grano 👍
Il Carcadè! Ottimi contenuti come sempre, grazie.
Grazie Stefano 😊
Molto interessante, grazie.
Tra l'altro ora che andiamo verso il caldo il Karkadé, la bevanda all'Ibisco appunto, è anche dissetante.
Su due informazioni del video, peró dissento: senza niente togliere a frutta e verdura che proviene da altri territori e allo scambio e al sostegno tra culture, ne abbiamo tanti di vegetali antiossidanti anche in Italia e ci sono tanti coltivatori locali vicino a noi che hanno ottimi prodotti e necessitano di sostegno economico; altro punto su cui non sono d'accordo é il valore zero dato all'acqua come antiossidante, perché é vero che non contiene quelle sostanze tipiche soprattutto vegetali che svolgono tale funzione, ma non c'é migliore sostanza dell'acqua come antinvecchiamento, visto che ci idrata, ci da sali minerali subito fruibili e ci ripulisce!
Dipende da che acqua bevi.
@@matteo76cabassi50
Certamente bisognerebbe approfondire il discirso parlando di tutti i "tipi" di acqua che esistono, avendo tempo ma proprio tanto :)
Ti fanno pagare anche 0,6€ una bottiglia di acqua ricca di minerali
Oltre 4€ la confezione da 6 bottiglie da 1,5Lt
@@matteo76cabassi50
Sì, ma cosa c'entra con la salubrità dell'acqua?
Di cui comunque non possiamo fare a meno.
Ad ogni modo non so dalle tue parti, ma da me ci sono fontane appositamente strutturate per fornire acqua potabile garantita buonissima gratis.
Grazie molte , sempre istruttivo ☺️
Una domanda, anche il the verde si può preparare così ? Fatto bollire perde le proprietà ?
Grazie della risposta !
Me lo stavo chiedendo anch'io...
Gianluca sei un pozzo di informazioni , per la maggiore , non alla portata di click ....
Grazie
Lo proverò di sicuro...ma quanto berne al giorno?
Bevi quando hai sete
Bravo, quanta acqua serve quante foglie grszie
Io metto 1 manciata di foglie per 1 litro... Poi basta provare... Se la vuoi di un bel rosso acceso, aumenta le foglie 😉
@@AlmaPhysio grazie ,a parte amazon dove si possono comprare
Negozi erboristici
Il "sangue di drago" credo sia estratto da un tipo di dracena (dracena
MAH...il sangue di drago è una resina usata in campo di restauro mobili, mi sembra molto strano che venga usato come antiossidante, ma se lo dice il signore del video, dovremo senz'altro crederci.
Si trova con relativa facilità nei siti di restauro, anche italiani
ed il costo è reativamente basso, ovviamente la quantità
è minima, i pezzi sono grandi più o meno come una noce,
ma io francamente non me la sentirei di bere un infuso di Sangue di Drago....ok ho provato in passato l'Aloè Succotrino
(che non ha niente a che fare con l'Aloè che si trova per presunti scopi salutisti),
Sei fantastico 👍🍀🐞🍀💖
"Sangre de drago " così la chiamiamo noi Sudamericani 😁😉 .. bell video 🤩🙋♀️👏👏👏
Mi ero illuso che dicesse Sangr.....ia.visto che è rossa🤣
Io ti ringrazio x i preziosi consigli che dai. Vorrei però che tu aggiungessi anche, oltre alla posologia ,le controindicazioni . ho letto che se hai la pressione bassa nn bisogna eccedere con questa bevanda xké ha anche la capacità di abbassare i livelli della pressione arteriosa. inoltre nn devono farne uso le donne in gravidanza e allattamento,può anche influire sulla digestione e agire da lassativo. Mi piacerebbe tanto sapere cosa ne pensi e se le mie informazioni sono giuste .
Crazie! 🙏
Ciao Gianluca/Almaphysio.
Sicuramente questo Hibiskus e buono,però generalmente quando arrivano in Europa dalll Asia/ America Latina arrivano sottovuoto il che fa perdere loro una parte importante di freschezza e qualità.
In Messico ( io ci ho vissuto 3 anni ) una delle bevande nazionali è l Hibiskus di Jamaika ( flor de Jamaika/ fiore di Jamaika) .I fiori o il concentrato si possono comprare nei maggiori supermercati Quello che vi ( stra) consiglio e lo stesso che usavo in Messico la marca si chiama
Flor de Jamaika TUCAN ,solo TUCAN, le altre marche non vale la pena.
Bottiglia di concentrato da 750 ml. per 5 litri di Jamaika.
Forma di preparazione. Prendete una bottiglia vuota di the da un litro e mezzo.(L apertura del collo di bottiglia grande è ottima per mischiare L acqua e il concentrato ) Versate una quarta/ quinta parte del concentrato nella bottiglia ,ed aggiungete acqua ,girate la bottiglia sopra e sotto,e mettete in frigo.La dolcezza del gusto è singolare,più metti concentrato,più sarà leggermente dolce,ad ognuno il suo gusto.
Molto importante : Il the di Jamaika deve essere freddo ,super freddo, aggiungete ghiaccio molto volentieri,a temperatura ambiente non vi darà lo stesso sapore ,la differenza è nel freddo,più è freddo quasi ghiacciato ,più è buono.
È una bevanda straordinaria soprattutto in Estate ne rimarrete affascinati , è buona tanto per i bambini,come per gli adulti,diuretica ,antiossidante,
buonissima per i reni,etc..Interessante è leggere le proprietà della Jamaika ,e ricordatevi solo La TUCAN è la migliore,le altre non servono.
Io vivo in Svizzera,e qua la riesco a trovare dal mio fornitore di prodotti messicani, in Italia non lo so.
Gianluca complimenti a te ,Mattia, e tutto lo staff di Almaphysio.
Cosa ne pensate dell’infuso di foglie di olivo? Grazie 🙏🏼
La scoperta del Karkade'!.Lo beveva anche
mia nonna..
La miro della moda
@@salvatoremazza1801 In ogni caso, resta la
"scoperta del Karkade'.
@@giorgiomontresor8172 t
@@giuseppinabenvenga2464 ???... comunque,lo beveva anche la mia bisnonna
Catherine.De hoc,satis!
Grazie, acquisterò lìbisco con tuo link. Riguardo la frutta pakistana sono contrario per due motivi, km zero per l'ambiente e prevenire rischio di altre dosi di aflatossine, più presenti in derrate alimentari che viaggiano per il loro rischio cancerogeno.
Ma a quale ricerca fai riferimento? Perché in quella di cui mostri lo screen al minuto 1:14, non c'è traccia di ibisco (hibiscus) o karkade (roselle). Si può scaricare il pdf con la lista di tutti gli alimenti testati e vedere che non c'è. La dog rose, ovvero rosa canina è l'unica citata e fa parte della famiglia delle Rosaceae, mentre l'ibisco fa parte della famiglia delle Malvaceae, due piante completamente diverse.
Infatti non c'è una sola menzione sull ibisco
Chissà quanti soldi s'è fatto col link d'affiliazione su Amazon che la gente ha cliccato per comprar i petali d'ibisco.
Caro Gianluca volevo sapere se questo the si può consumare anche caldo.grazie
Grazie per i preziosi consigli,! Una domanda: poiché a me non piacciono le bevande fredde neanche nel periodo estivo, posso tenere quella che hai suggerito fuori dal frigo?
ciao, sicuramente puoi berle a temperatura ambiente se non ti piacciono gelide, importante che non fai bollire l'acqua per l'infusione a caldo se no perdi tutte le proprietà. Un saluto.
Si, funziona lo stesso 👍
@@gretalabarista grazie infinite! Confido che il sapore sia più buono del Matcha.
@@AlmaPhysio Grazie lo proverò come ho fatto con il Matcha!
preso e provato, buonissimo innanzitutto lo bevo appena sveglio tutte le mattine.
Davvero interessante,coach👍,e complimenti per aver creato video più brevi e ugualmente incisivi💪
Ad maiora Gigi!
@@AlmaPhysio sempre al meglio,certo!
Buongiorno sei molto bravo nel spiegare le cose, però vorrei farti una domanda, x chi ha problemi insufficienza renale, diabete, neuropatia, andrebbe bene questa bevanda? Grazie.
Molto strano questo modo di preparare il Karkadè... sulla confezione di Hibiscus che compro io c'è scritto di metterlo in acqua fredda, portare il tutto ad ebollizione e mantenere in ebollizione per un minuto, poi spegnere il fuoco e mantenere in infusione per altri 10 minuti, quindi filtrare e bere a piacere, caldo o freddo... spero l'ebollizione non distrugga il potere antiossidante... 🤔
X consumo immediato, comodo ma probabilmente hai ragione il bollore potrebbe nuocere in che% non saprei, potrebbero invece essere esaltati altri effetti!? Provare! 🙂
@@capitandrake3215 non lo sapremo mai... io continuo a fare come da istruzioni, preparo un litro ogni mattino (in estate) e lascio in infusione anche per ore... poi quando lo filtro e lo bevo,.con ciò che rimane dopo la filtrazione, lo rimetto in infusione a freddo e ci annaffio le piante... spero gli faccia bene 😄
@@lorettamarchesan3269 un gesto d'amore fa sempre bene 🤟 per capire se meglio un modo o l'altro provare e ascoltare il corpo e le sensazioni, se dirai a me così piace sento che mi fa bene ha vinto 😄💪
Buongiorno Gianluca, nel video noto che l'infusione dell'ibisco, la promuovi i acqua fredda. Si può ottenere un buon te di ibisco anche in acqua calda, o si rischia con il caldo di perdere parte dei benefici sperati? Grazie!
E' strano che non ci sia il succo di melograno in questa speciale classifica, il quale viene da sempre considerato uno dei migliori alimenti antiossidanti
👍
Perché il melograno ha troppi zuccheri
@@mariobalbis ma noo
@@capitandrake3215 ggb
E' vero , molto strano,
Grazie mille per questa bellissimo video
Noi in Africa beviamo hibisco tutti i giorni, è una bevanda classica. Si chiama anche bissap
Ma caldo va bene lo stesso?
Odio le bevande fredde da bere dopo frigorifero!
Che bello 😊.
@@mariaantoniettaluche8384 sicuramente non l'ho mai bevuto calda, ma penso che poi prepararlo come tè
Anche io che sono nata in Eritrea. Bevo Karkade da quando sono nata. E continuerò finché muoio! È una bevanda miracolosa!
Grazie per le tue informazioni che le condividi 🙏🏻😘😘
Avevo iniziato a prenderlo, ho dovuto smettere perché mi dà bruciore di stomaco, come posso ovviare a questo problema?
Il te verde in acqua "pre bollicine" prossima a diventare bollente e` la temperatura giusta? Spesso metto il te in acqua semi tiepida. Tinge meno ma salvo gli antiossidanti. Quale marca di te mi consiglia? In erboristeria? Dal 1996 sono un ingurgitatore di caffe`. Mi ha salvato dalle conseguenze delle generose bevute di alcolici (epatoprotettore). Marche di caffe da consigliare? Grazie.
the VERDE
Quando esageri con alcool bevi caffe' con limone .
Ti pulisce !
Ora ho imparato in Italia bere solo un po' birra , ma finche' stavo in Belgio come troppi da noi , gia' ragazza iniziavo bere alcool la mattina ...
Cafe' e limone , ottimo sistema , ma ancora piu' migliore smettere con alcool!!!!
Io la bevo tutti i giorni caldo o freddo
già da anni . E veramente salutabile,
E' il Karcade??
sì
Grazieeee. Siete fantastici💋🙏