Cosa fa il tecnico quando installa la fibra FTTH a casa?

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 21 кві 2023
  • #fibraottica #creativesolutions #internet
    Frutto delle vostre domande, condivido la mia esperienza sui passi che fa un tecnico quando viene ad installare la connessione internet fibra fino a casa, la FTTH.
    ✌ SEGUIMI su Telegram per ricevere le offerte del momento e codici sconto: t.me/sebytorrisi
    👉 Video ribaltamento linee telefoniche: • Ribaltamento linea tel...
    👉 Alcuni miei utensili sulla mia pagina amazon: amzn.to/35RhoAx
    ✌Facebook: Seby Torrisi Creative Solutions / sebytorrisidiy
    ✌Instagram: seby_torrisi_creativesolutions / seby_torrisi_creatives...
    ✌su Telegram: t.me/sebytorrisi
    ✌TikTok: / sebytorrisifaidate
  • Навчання та стиль

КОМЕНТАРІ • 247

  • @gigino910
    @gigino910 Рік тому +121

    Ciao Seby, sono un installatore.
    Video perfetto ma ti informo su alcune cose che ovviamente non ei a conoscenza...
    -Il cavo che ti hanno passato è un monofibra interno, quello grigio è un monofibra esterno.
    - La garza come tu hai chiamato è il kevlar lo stesso usato per i giubbotti antiproiettile.
    -aprendo e poi chiudendo la borchia in quel modo hai rischiato di schiacciare la scorta di fibra... Cerca di metterla tutta dentro le guide onde evitare di rimanere offline...
    -l'aggeggio che hanno inserito nel modem si chiama ont... Ne esistono 2 tipi: interno come il tuo oppure esterno. Ti anticipo che col modem che tu hai ho riparato diversi guasti in quanto l'ont si scalda (ancora non si capisce il perché) è si deforma internamente non facendo più contatto... Da allora preferisco installare l'ont esterno ZTE come quello che hai mostrato nel riquadro.
    -la cassettina o ciabatta😂 fuori è un PTE con dentro la o le quartine dove vanno collegati 4 utenti a quartina.
    -per andare oltre al 1gb oltre ad essere abilitati al servizio bisogna cambiare l'ont.
    Per il resto tutto perfetto...
    Ti ricordo che Tim e altri gestori quando vendono la fibra dicono "velocità fino a tot. Gb" non è detto che tutti i dispositivi in rete abbiano la scheda di rete che supporti tale velocità... Non vi aspettate che col vostro pc, tablet o cellulare in WiFi o LAN, con una scheda di rete da 100mb arrivate 1000gb!!
    Ciao alla prossima!

    • @SebyTorrisi
      @SebyTorrisi  Рік тому +3

      Grazie, le tue informazioni sono preziosissime, grazie per la testimonianza. L’intento è stato proprio richiamare la vostra attenzione per approfondimenti, partendo da una tematica attualissima raccontata con leggerezza scendendo nei dettagli tecnici di cui avevo bisogno. Nella richiusura della borchia ho fatto attenzione, anche se alcune parti registrate non sono reali.
      Grazie ancora

    • @MrArchisat
      @MrArchisat Рік тому +2

      Però quello che tu chiami ONT in questo caso lo chiamerei SFP, si classificano modem con ONT interno tutti gli apparati dove fisicamente connetti il connettore SC/APC, l'SFP poteva anche essere duplex nel caso dei vecchi Fastweb con la fibra 62.5-125 mentre in questo caso 9.125

    • @cartymax
      @cartymax Рік тому +6

      Ciao tu che sei un installatore può chiarirmi una cosa.. nella mia zona stanno passando la fibra, scavi per il passaggio e installazione di nuovi armadi.. ma sulle abitazioni più datate dove la linea telefonica è volante con il doppino in rame che arriva dai pali, come fanno a tirare la fibra in casa?

    • @fabiomunafo18
      @fabiomunafo18 Рік тому +2

      Intanto quel dispositivo si chiama sfp interno. Ont è quello esterno con alimentazione a se. ..

    • @andreamarras8999
      @andreamarras8999 Рік тому

      Condivido pienamente il commento aggiungo solamente che la " fusione" viene fatta con lo strumento che si chiama giuntatrice e tramite un arco elettrico fonde i due spezzoni di fibra che vengono protetti tramite un " tubetto" termorestringente.
      Il pte viene anche chiamato ROE mentre l'armadio stradale si chiama ARLO.

  • @ZioNello_
    @ZioNello_ Рік тому +1

    Ottimo video, molto interessante

  • @andreamazzacane1298
    @andreamazzacane1298 Рік тому

    Bel video complimenti

  • @rosettadaccorso4751
    @rosettadaccorso4751 Рік тому

    Sempre ottimi consigli!

  • @simonefrancalanci4644
    @simonefrancalanci4644 Рік тому +2

    Caro seby il commento che ti faccio (a parte tutti i tuoi video stupendi come sempre) è più un ringraziamento perché in questi giorni mi sto esercitando in piccoli impianti di base per quanto riguarda l'elettricità con interruttori, prese,lampade ecc.perche di elettronica non ci capisco niente ma mi piacerebbe intraprendere questo mondo complicato (almeno per me)solo per la curiosità di poter riparare qualche presa in casa e perché no qualche impiantino semplice per il mio garage..grazie allo studio dei tuoi video ho potuto accendere qualche lampadina a banco con qualche deviatore e interruttori riuscendoci al meglio..lo so che ti sarà difficile ma vorrei (solo per esercitarmi costruirmi un pannello in legno per poter allestire delle esercitazioni personali..ti capiterà qualche giorno di potermelo fare non solo per me ma chi come me vorrà avvicinarsi a questo mondo fantastico che ci circonda?...con questo chiudo e ti ringrazio con tutto il cuore ❤ se vorrai esaudire questo mio desiderio ..purtroppo ho perso un babbo che lo mangiava questo mondo lavorando in un azienda biomedicale con elementi assai più difficili dell'elettronica di base ma purtroppo non ha avuto il tempo di insegnarmi anche perché ho sempre avuto paura della corrente..ti do un abbraccio grandissimo perché non sai come sono stato contento quando mi si è acceso la prima lampada..grazie e grazie ancora in saluto Simone Francalanci

    • @SebyTorrisi
      @SebyTorrisi  Рік тому

      Ciao, bello leggere queste parole.
      Nulla è impossibile.
      Un in bocca al lupo

  • @Liepez
    @Liepez Рік тому +3

    7:55 sì è normale che scaldi abbastanza, infatti molti preferiscono installare l'ONT prima (convertitore per così dire) anche perché le prestazioni sono migliori - infatti il calore eccessivo fa diminuire le prestazioni.

  • @assodibriscola3636
    @assodibriscola3636 Рік тому +2

    Prima di richiedere la conversione da FTTC a FTTH, ho preparato un cavo ethernet cat 7A che va dal router al punto in cui mi sono fatto installare l'ONT dai tecnici di Sirti (o subappaltatori). Il cavo ethernet è lungo 6 metri e va dal router all'ont. Così sono rimasto con il modem tim tecnicolor (lo scolapasta 😂) ma con una velocità di 750/310 mbps.
    Il PTE si trova sul muro esterno di casa, quindi ho preparato il tutto per semplificare il più possibile il lavori ai tecnici, che così sono stati solo un quarto d'ora a fare il tutto.
    Ora con tim pago 30 euro al mese e ho questa connessione con telefonate illimitate nazionali senza scatto alla risposta. Prima pagavo 40 euro per avere 95/20 mbps, e ancor prima (anno 2017) pagavo ben 47 euro per avere 7/0,3mbps con la vecchia ADSL.
    Devo dire che più internet è veloce e meno costa 😂

  • @MarcoMaker
    @MarcoMaker Рік тому

    nelle reti GPON (come quella di open fiber) quello "splitter ottico " viene chiamato ROE (Ripartitore Ottico di Edificio) o PTE (Punto di Terminazione di Edificio), ne ho addocchiati due, uno nella parete dove ho la sorgente della mia rete che attualmente con misto rame va a 260M e l'altro nella facciata dello stabile dove lavoro, sono installati da poco... speriamo che ne attivino uno al piu presto cosi "inietto" i 1000 (o 600 come nel tuo caso) nella mia rete 🤩

  • @stefanogringo2884
    @stefanogringo2884 Рік тому

    Bel video, sono molto curioso sull'argomento. Soprattutto delle forniture Openfibra oltre che Tim

  • @carmelosanfratello6085
    @carmelosanfratello6085 Рік тому +1

    L' ont si utilizza nelle fibre gpon, la gbic sfp é quella interna e l'apparecchio esterno é un media converter se non erro.

  • @andremeri
    @andremeri Рік тому

    Buongiorno, ma aldilà delle prestazioni nel caso di ont esterno, quindi con possibilità di collegare altri modem, la classica installazione come nel video con ont che scalda, può essere pericoloso a lungo andare? Nel caso i fornitori del servizio se a conoscenza del "problema" sono tenuti in caso di segnalazione e verifica a sostituire la tipologia di installazione gratuitamente? Perché alcuni dicono che anche se scalda la sostituzione sia a pagamento.
    Se c'è qualche professionista del settore che può dare delle delucidazioni sarebbe fantastico.

  • @1966antonello
    @1966antonello Рік тому +10

    Quel tipo di router e sistema nel tuo caso SFP come giustamente hai rilevato anche tu non è ottimale ,in quanto scalda molto e dopo un pò il sistema per far si che si raffreddi viene rallentato, quindi di conseguenza perdita di velocità sia in DW che UP...devi installare lo standard ONT se non vuoi avere problemi! sostituisci router, standard ONT e ROUTER e poi vedrai!! Ciao.

    • @SebyTorrisi
      @SebyTorrisi  Рік тому +2

      Grazie, vedrà come va in estate e in caso sollecito per l'ONT

    • @gabrimela
      @gabrimela 11 місяців тому +1

      quale router ad esempio?

  • @LucioMazz99
    @LucioMazz99 2 місяці тому

    Video molto interessante

  • @intraTecnica
    @intraTecnica Рік тому

    Ciao a tutti, complimenti per il video, aggiungo una piccolissima informazione. Giustamente come hanno già scritto "l'aggeggino" a fine video è un modulo SFP, la funzionalità è la stessa di un ONT esterno, però a differenza del modulo SFP, l'ONT è abbastanza universale, nel senso che possiamo collegarci qualsiasi router (attenzione router non modem, con la fibra FTTH si utilizzano router), ovviamente compatibile con il gestore telefonico (ISP).
    Il modulo SFP non è universale, ma varie a seconda del router o dello switch nel quale va inserito, principalmente variano le velocità di trasduzione.
    Un saluto a tutti da Fabrizio di intraTecnica 👋

    • @SebyTorrisi
      @SebyTorrisi  Рік тому +1

      Ciao.
      Grazie mille per la testimonianza.

    • @VideoCorsiInformaticasuYouTube
      @VideoCorsiInformaticasuYouTube Рік тому +1

      Non e proprio vero i fritzbox con il 5530 e un modem il 4060 e un router

    • @intraTecnica
      @intraTecnica 4 місяці тому

      @@VideoCorsiInformaticasuUA-cam hai ragione, ma rispondo per completezza se ti riferisci al 5530 "normale" è un modem router, mentre il 5530 Fiber è un router. Il fatto è che la FTTH ha bisogno del trasduttore ottico e del router, il modello 5530 che citi è giustamente un modem router perché non è esclusivo per linea FTTH.
      Ma esiste anche modello FRITZ!Box 5530 Fiber dedicato alla FTTH
      Router wireless con slot SFP per un modulo FRITZ!SFP in fibra ottica.

  • @lorenzoprocopio8997
    @lorenzoprocopio8997 Рік тому +1

    Ciao Seby, ti seguo da un po’ e ti stimo. Sono un tecnico di fibra ottica, la tua spiegazione è stata ottima nonostante alcune piccolezze, ma leggo ti hanno già tirato le orecchie i colleghi 😆.
    Consiglio, se puoi in futuro fatti installare l’Ont esterno dall’operatore, anche se esteticamente impattante il funzionamento è migliore, e ti permette poi se vuoi di utilizzare un modem libero, nel caso tu lo voglia fare.
    La rete sulla quale sei collegato si chiama Fibercop, con il Pte (punto terminale di edificio) che fa capo poi ad ARLO (armadio ottico) in strada.
    Un saluto dalla Toscana

    • @SebyTorrisi
      @SebyTorrisi  Рік тому +1

      Ciao e grazie per il tuo contributo.
      Mi piace coinvolgere la community trattando con leggerezza argomenti, come se fossi io stesso uno spettatore, che poi si completano con la vostra competenza ed esperienza.

    • @nando7929
      @nando7929 11 місяців тому

      Salve una domanda nella mia scala tempo fa la Fibercop ha installato un cavo che parte dal quartuccio nel locale elettrico fino all'ultimo piano cioè il 4 piano munito di tanti fili di fibra. Il suono al 3 piano hanno sfilato da quel cavo un filo che purtroppo per dieci centimetri non arriva in casa, perché le scatole di derivazione sono in basso a circa un metro di altezza se erano come una volta in alto allora non c'era problema, praticamente devono fare una giunta nella scatola sul pianerottolo di circa 3,5 metri, la si sono fermati li perché non avevano la macchinetta giuntatrice, è assurdo però è così, oggi devo venire per finire il lavoro, lo spero. Secondo lei quella giunta era da fare ? E se ci sarà avrò un calo di segnale ? Premetto che ho ancora in casa la fibra di Fastweb che per motivi di così e falsità che mi hanno raccontato ho disdetto. A per ultimo io abito a Roma, grazie della risposta.

    • @SebyTorrisi
      @SebyTorrisi  11 місяців тому

      @@nando7929 Ciao, dovreste poi verificare se poi arriva la minima banda garantita.
      Se la giunta è fatta bene (con la giusta macchinetta) non penso ci siano problemi, anche perché non è una giunta qualsiasi come un filo

    • @lorenzoprocopio8997
      @lorenzoprocopio8997 11 місяців тому

      @@nando7929 con la giunta, come ti ha detto Seby, se fatta bene non si hanno problematiche, fino a -27 db di segnale ottico l'ont e il modem rimangono in piedi.

  • @rosettadaccorso4751
    @rosettadaccorso4751 Рік тому

    Top 👍👍

  • @mattiamorselli6740
    @mattiamorselli6740 Рік тому +3

    Non è un "generatore di fibra" ma si chiama ont. Questo dispositivo permette di cambiare modem liberamente perché in centrale cè registrato l'indirizzo mac del tuo dispositivo. Se hai l'ont il dispositivo registrato in centrale è quello e quindi se vuoi cambiare il router puoi farlo tranquillamente, se invece non lo hai, per cambiare router devi contattare il tuo operatore (tranne il router tim che solitamente prende automaticamente la configurazione da centrale)
    Per l'argomento "Scalda" è normale, il modulo viene chiamato "SFP" ed è quell'adattatore che trovi tra il cavo in fibra e il router tim

    • @SebyTorrisi
      @SebyTorrisi  Рік тому +1

      Grazie per le delucidazioni.
      Ovviamente si capisce che nei video uso un gergo "forzato" per partire dalla leggerezza con tema trattato per arrivare insieme al vostro intervento e testimonianze a dettagli tecnici utili a noi e agli altri.
      Gentilissimo :)

  • @federicoferretti3231
    @federicoferretti3231 Рік тому

    ciao, quella e ancora un altra copertura della fibra da interno che hai a inizio video... va ancora eliminata un altra guaina con la stripper...

  • @giorgiotrusco1849
    @giorgiotrusco1849 Рік тому

    Se viaggi a 600mb/s in wifi ci puo stare, se invece ottieni quella velocità tramite cavo lan allora potrebbe esserci qualcosa che non va, a meno che il tuo hardware (ad es. pc fisso o portatile) non sia così datato da non reggere il gigabit (930mb/s reali).

  • @andreatonetto6038
    @andreatonetto6038 Рік тому +1

    Si chiama modulo sfp poi installa l' ont esterno va meglio e collega quindi il cavo ottico all' ont esterno poi l' uscita dell' ont di cavo normale collega il connettore di uscita dell' ont che ti hanno dato alla presa wlan del router modem esistente poi per quello che riguarda la fonia non esiste problema perchè i collegamenti rimangono quelli del video che hai fatto con la procedra che hai fatto vedere ciao e bravissimo cioè i collegamamenti della fonia rimangono collegati ai connettori rj11 del modem

  • @nathannemo716
    @nathannemo716 Рік тому +1

    Seby scusa dal minuto 5.06 parli della schedina per il ribatamento della linea telefonica incando cavi rj45. Non è che per caso sono rj11?

    • @SebyTorrisi
      @SebyTorrisi  Рік тому +1

      Ciao, si errore di stampa, perdonatemi.
      Grazie per l'attenta osservazione, scusatemi ancora

  • @dhemon666
    @dhemon666 Рік тому

    Bella mbare! Intanto ti lascio il follow 😅

  • @gabrylom9083
    @gabrylom9083 Рік тому +4

    Ho la fibra da ormai due anni e quando, sono venuti a montare il box esisteva già una cassetta di derivazione per la telefonia e citofonia 25 x20 dove si poteva (CHE POI HANNO UTLIZZATO) inserire la scatola ma l'istallatore, voleva per forza montare sulla parete di casa da pochi giorni ristrutturata e con la colla a caldo.
    Gli ho dato un netto NO. lui mi disse che la procedura era quella e che non poteva eseguire il lavoro. Non feci altro che invitarlo alla porta perchè, era casa mia e comandavo io cosa fare.
    Mi chiama il gestore nel pomeriggio per chiarimenti e gli dissi pari pari la motivazione. Loro, dissero che meglio della cassetta a protezione non ci poteva essere nulla. Morale ....è tornato lo stesso operatore e ha fatto senza fiatare il lavoro nel modo in cui io gli avevo chiesto due giorni prima.

    • @SebyTorrisi
      @SebyTorrisi  Рік тому +1

      Purtroppo ci vuole anche fortuna

    • @MrGiaMax
      @MrGiaMax Рік тому

      Salve, a giorni dovrei anch'io ricevere il tecnico per la fibra, e vorrei predispormi per un lavoretto pulito senza ulteriori scatolette imposte dall'installatore, Le sarei molto grato se fosse cosi gentile da postare qualche foto del lavoro finito, ovvero di com'è la sua scatola di derivazione con installata all'interno quella che poi ha fatto mettere dall'installatore, La ringrazio anticipatamente.

  • @peppiniellope7666
    @peppiniellope7666 Рік тому +2

    Ciao Serby,una curiosità hai fatto tu la richiesta per la fibra o il condominio?
    Ciao grazie.

    • @SebyTorrisi
      @SebyTorrisi  Рік тому +2

      Ciao, no, ho trovato il fiber cop nel condominio un bel giorno

  • @ignazio7011
    @ignazio7011 Рік тому

    Ciao Seby, come lo chiami tu l'aggeggino si chiama SFP e sono dei moduli che permettono la conversione in questo caso in fibra.
    In tutto questo il modulo anche se passivo scalda parecchio.
    Per quanto riguarda la bretella che di colore giallo con connettore verde significa che la fibra è di tipo mono modale o single mode con connettore SC di tipo APC ( punta anteriore del connettore tagliata a 45°).
    Comunque complimenti per l'impegno che metti nei video.

    • @SebyTorrisi
      @SebyTorrisi  Рік тому +1

      Grazie anche a te per le testimonianze e per le precisazioni tecniche :)

    • @jlrodriguez5253
      @jlrodriguez5253 8 місяців тому

      Salve! Ho 2 case con fibra ottica vodafone! Nella prima il cavo ottico viene attaccato dalla borchia direttamente al modem vodafone mentre nella seconda mi hanno messo ont. Quindi da borchi a ont a router vodafone. Perché? Perché se ho scelto Vodafone proprio perche ha gia il modem con l ingresso fibra devo avere un altro apparato e cavi in più?

  • @KGpowerz
    @KGpowerz 5 днів тому

    Vi racconto cosa mi è successo. Spostando il divano ho staccato tutti i fili del telefono e della linea internet perché erano sotto ai piedini del divano . Li per li mi sono preoccupato perché non funzionava più niente . Dopo diversi tentativi sono riuscito a ripristinare il tutto

  • @piergiacomofelini4924
    @piergiacomofelini4924 6 місяців тому

    Sto verificando i vari passaggi nei corrugati per poter far passare il cavo della fibra . Ti chiedo cortesemente se ci deve essere un tubo dedicato o si puo far passare il cavo insieme a cavi di antenna tv o per assurdo insieme a cavi linea luce . Aspettando una tua risposta ti ringrazio per tutte le preziose informazioni e per il tuo tempo . 1000 grazie....ciao

    • @SebyTorrisi
      @SebyTorrisi  6 місяців тому

      Ciao, dipende dal gestore. In spazi comuni condominiali si fa di tutto per raggiungere l'abitazione di solito e ci si ferma alla prima possibilità utile, ma ripeto, dipende dalla politica del gestore

    • @piergiacomofelini4924
      @piergiacomofelini4924 6 місяців тому

      Non mi sono spiegato scusami tanto. . una volta arrivati in casa con il cavo della fibra posso inserire il cavo in un qualsiasi tubo (tubo con all'interno cavi di alimentazione prese, linea luce ,) o deve essere vuoto per non creare interferenze tra di loro . Scusami ancora , fammi sapere e buon lavoro

    • @SebyTorrisi
      @SebyTorrisi  5 місяців тому

      Ciao, quasi sicuramente il gestore lo vuole trovare vuoto.
      Non puoi farlo autonomamente perché l'installatore uscirà da casa tia dopo aver crimpato con una macchina particolare la fibra alla presa, quindi non sarà più possibile passarla altrove.

  • @freecolorpirotecnica6302
    @freecolorpirotecnica6302 Рік тому +2

    L ont serve per mettere un modem diverso io ho l sfp come te ed e normale che scalda

  • @MrRaulPeeDeeJay
    @MrRaulPeeDeeJay 9 місяців тому

    Il mio modem fornito dal provider ha l'ingresso diretto in fibra e non quello VDSL. Tuttavia ho voluto usare il mio Fritz box e mi sono fatto installare il dispositivo esterno ONT dal quale parte poi un cavo ethernet che va verso la porta WAN del router. Questo è il modo migliore per connettere un router non predisposto alla connessione diretta con la fibra.
    L'adattatore SFP invece, supportato da alcuni router è sconsigliato come già fatto notare perché si surriscalda e questo rallenta il router che si adatterà a lavorare a regime più ridotto per ridurre il surriscaldamento, con conseguente perdita di banda

    • @SebyTorrisi
      @SebyTorrisi  9 місяців тому

      Grazie per le ottime info :)

  • @elio067
    @elio067 Рік тому +1

    Area bianca ho richiesto la fibra wind tramite Openfiber, mi hanno messo la borchia la scorsa settimana poi mi hanno detto che mi avrebbero attivato la connessione nei prossimi giorni, saranno 10 giorni ma non si vede nessuno, da un mese e più ho il modem wind, i tecnici mi hanno detto che nel momento della attivazione mi porteranno quello che credo sia lo ont
    È normale che passi tanti tempo per la attivazione?

  • @eduardobuono7070
    @eduardobuono7070 8 місяців тому

    Mi hanno installato la fibra FTTH TIM una settimana fa con il box di giunzione che credo si chiami PTE in cui entra la fibra dall'esterno dell'appartamento e voene giuntata su fibra gialla con connettore verde. La fibra gialla entra nell'ONT da cui esce ilbcavo di rete rj45 che è connesso alla porta WAN del router. Da questo punto, ILin cui navigo a circa 620/320, posto in salotto vicino alla TV, devo portare la rete nel mio studio. Cosa si deve fare portare il cavo di rete o è possibile portarci la fibra ottica.....?

    • @SebyTorrisi
      @SebyTorrisi  8 місяців тому

      Salve, deve proseguire con il cavo di rete dal router e creare una presa plug rj45 in studio

  • @diegocogno1972
    @diegocogno1972 2 місяці тому

    Salve a tutti, vorrei chiedere un info. Nella mia zona anno da poco eseguito i lavori Openfiber. Io ho fatto richiesta a Dimensione e sono venuti a portarmi il cavo dentro casa ,dal tombino passando appunto via pali. Mi anno messo la borchia e l'ont. Ho collegato il mio fritzbox 7590 AX sull porta Wan e configurato il tutto. La domanda e questo ho attivato il contratto da 1G e siamo ancora pochi in paese che sono collegati. Il primo giorno all'attivazione sono arrivato con gli speed test anche a 850-900 poi subito dal giorno seguente la linea si e assestata a 620-650 e da li non si e piu mossa in Down e 320 in Up. Non che non mi vada bene ,ma mi chiedevo se dovrei chiedere spiegazioni a dimensione, oppure segnalare la cosa o tenermela cosi....in quanto noi siamo in area bianca quindi non so se questo possa centrare o meno. Infatti sui contratti scrivono fibra fino a.....pero' mi sembra strano che una linea da 1G arrivi solo a 620 anche via cavo ethernet, con poche utenze collegate.....ripeto se rimane cosi non che possa lamentarimi cosi tanto ma sarebbe piu che altro per capire se ce un problema oppure e proprio cosi. Avevo mandato una mail a dimensione spiegando la cosa ma loro anno risposto sviando che per questo tipo di problematiche legate alla velocita devo essere davanti al pc e chiamarli io....ma......

    • @SebyTorrisi
      @SebyTorrisi  2 місяці тому

      Salve, non saprei, ogni gestore ha la sua. Sicuramente non navigherai mail al massimo garantito. Al 60% è già una buona cosa

  • @B3pPe
    @B3pPe Рік тому

    Buongoirno voglio chiedere hai tecnici si puo acquistare il cavo fibra per inteno? poi se voglio gia passarlo io nei corrugati voi potete collegarlo oppure deve essere un filio unico senza spezzature?

    • @SebyTorrisi
      @SebyTorrisi  Рік тому

      La fibra una volta giuntata dai tecnici non può essere cambiata se non dai tecnici stessi (non so se esiste una politica a pagamento che lo permetta anche extra)
      L'ideale è installazione della borchia, ONT, poi muoversi con cavo ethernet

  • @giovannig.7100
    @giovannig.7100 6 місяців тому

    Scusate la domanda, ma 2 cose volevo sapere,
    La prima, io ho il collegamento misto rame, quindi in caso di passaggio a fibra ottica il nuovo filo Passerà dove passa quello attuale andandolo a sostituire compreso di placchetta interna? E secondo, il passaggio da misto rame a fibra ottica o ftth come viene chiamata, si paga o no? Perché io l'offerta attuale c'è l'ho fino ad 1 gb.

    • @SebyTorrisi
      @SebyTorrisi  6 місяців тому

      Dipende dal gestore la tariffa o la variazione.
      Viene passata la fibra fino alla presa più comoda, possibilmente al posto di quella vecchia

  • @delu450
    @delu450 Рік тому +2

    Comunque in linea generale trainare il rame è una cosa che non si può fare di normativa.
    Poi comunque noi tecnici la facciamo eh quando non abbiamo altri modi, ma può arrivare un richiamo dalla committente per queste cose qua, a me è successo.

    • @SebyTorrisi
      @SebyTorrisi  Рік тому

      Grazie per la testimonianza

    • @antonellocolavecchio2454
      @antonellocolavecchio2454 10 місяців тому

      Nel mio condominio hanno installato un ROE di FiberCoop nel locale scantinato per la FTTH di prossima attivazione. Premettendo che per dorsali dei piani esistono solo due corrugati nei quali su uno passano due cavi multifibra di Openfiber già attivi e sull altro corrugato passano al momento solo i doppini in rame. Questi due corrugati sono di un certo diametro ma non consentono ulteriori infilaggi. Quindi non essendoci altri corrugati vuoti lo sfilaggio del doppino in rame tirando il monofibra è l'unica soluzione per poter far arrivare la FTTH anche da FiberCoop. Spero si possa fare in questo modo.

  • @zut6174
    @zut6174 11 місяців тому

    Ho bisogno di un parere, sto passando dalla VDSL alla Fibra Iliad, siccome ho letto che il tecnico per passare la fibra in un punto diverso della casa che non sia l'ingresso si fa pagare 70€... un po' troppo per i miei gusti.
    Ho visto dei cavi che vendono in rete che costano una decina di € che permetterebbero di portarlo nella stanza io stesso, siccome nella canalina non posso passare il cavo con tutto il connettore (non ci passerebbe) devo collegarlo dopo, servono attrezzi particolari per farlo? cosa dovrei acquistare di preciso? sono molto ferrato in ADSL/VDSL ma della fibra non so quasi nulla.

    • @SebyTorrisi
      @SebyTorrisi  11 місяців тому

      Ciao, basterà connettere il cavo che acquisterai alla borchia, al massimo potrai mascherarlo con una canalina

  • @giovannicuomo5390
    @giovannicuomo5390 3 місяці тому

    Salve a tutti mi è successa una cosa strana. Già cliente wind3 con contratto ADSL 200mg sono passato direttamente alla fibra FTTH. mi hanno portato la fibra fino in casa (ho una villetta) e il modem zylex per la fibra 2.5 non vuole funzionare... collegando invece il vecchio router va!!! Preciso che contemporaneamente all'avvio della fibra ho fatto disdetta della linea 200mega ma per adesso sono entrambe attive! Ho anch'io un pezzo esterno ZTE con tre luci verdi accese. Secondo voi perché il router vecchio funziona e il nuovo no?

    • @SebyTorrisi
      @SebyTorrisi  3 місяці тому

      Ciao, potrebbe capitare se a casa hai ip statici locali,
      prova a staccare tutto e a connettere un solo dispositivo

  • @mrtonicsvls3624
    @mrtonicsvls3624 10 місяців тому

    Quel box si chiama ROE. Quello che hai inserito nel modem è la ONT.

  • @VideoCorsiInformaticasuYouTube

    Adesso ci sono profili simmetrici e potenziamento banda fino a 10GB ma ti consiglio la 2.5 in realtà potresti avere il Fritzbox 5530 nettamente superiore come modem

  • @yaminotv8009
    @yaminotv8009 8 місяців тому

    Giusto per curiosità è possibile fare questo tipo di collegamento su una presa secondaria? Purtroppo la presa principale è inagibile e quindi l'unica presa disponibile è quella in camera mia.

    • @SebyTorrisi
      @SebyTorrisi  8 місяців тому +1

      Viene fatta nel momento dell'installazione, concorderai con il tecnico quale sarà la presa principale e verrà crimpata e battezzata quella che sceglierai, percorsi permettendo

    • @yaminotv8009
      @yaminotv8009 8 місяців тому

      @@SebyTorrisi perfetto grazie mille

  • @natosbagliato22
    @natosbagliato22 11 місяців тому

    Domanda sciocca ma il cavo della fibra in casa deve utilizzare la presa dove ho il telefono o anche una presa elettrica vicino al portone va bene?

    • @SebyTorrisi
      @SebyTorrisi  11 місяців тому +1

      Di solito il gestore vuole un percorso esclusivo senza utilizzare percorsi e vani occupati

  • @Giovanni-kk8xx
    @Giovanni-kk8xx 3 місяці тому

    Ho da poco acquistato un modem tim ( di seconda mano anche perchè non mi andava di spenderci 240€), ma quello che me l'ha venduto mi diceva che il modulo sfp non è incluso e che dovrebbe essere il tecnico a portarlo. Per attaccarlo direttamente dove c'è l'entrata fibra sul modem. Corrisponde a verità?

    • @SebyTorrisi
      @SebyTorrisi  3 місяці тому

      Ciao, si. Nel mio caso è stato il tecnico a inserire l'interfaccia durante l'upgrade da FFTC a FFTH

  • @andreacoletti9922
    @andreacoletti9922 Рік тому +2

    È un tecnico, sta facendo chiarezza per quando andrà a casa dei clienti nella sua zona! 😂 Tutti hanno paura di cosa il tecnico telefonico fa in casa! 🤣😊

    • @SebyTorrisi
      @SebyTorrisi  Рік тому +1

      Non sono un tecnico

    • @andreacoletti9922
      @andreacoletti9922 Рік тому

      @@SebyTorrisi queste notizie i gestori vogliono siano diffuse, perche ribaltamento prese e realizzazione linea ftth da zero creano scompiglio e disordine in casa cliente, che ovviamente non comprendono dal momento che nei punti vendita viene spiegato nulla. Quindi il tecnico è costretto a dover fare l impiantista in ogni singola abitazione/ufficio con un ora scarsa a disposizione!

  • @sergiobonomi8348
    @sergiobonomi8348 3 місяці тому

    Si può avere la sigla del cavo fibra ? Io sto aspettando l'allaccio, pensavo di tirare già il cavo nel tubetto telefono per avere un tratto unico (saranno circa 35/40 mt)

    • @SebyTorrisi
      @SebyTorrisi  3 місяці тому

      Lo deve fare il gestore che fa l’attivazione anche se sono 20 piani e 300 metri 😉

  • @giuseppebraccolino528
    @giuseppebraccolino528 11 місяців тому

    Ciao Seby,l'adattatore si chiama modulo sfp ma non è consigliabile perché il modem si surriscalda

  • @oleksiychursin830
    @oleksiychursin830 Рік тому

    lattacco riscalda fortissimo. ed ho pure io lo stesso modem e collegamento.

  • @Hannibalserker
    @Hannibalserker 9 місяців тому

    Buongiorno, io ho la ftth in casa sulla presa principale
    Ora, vorrei usare le prese che avevo prima dove passava il doppino telefonico e convertirle in prese ethernet.
    Si può fare? Una volta tolto il doppino, inserito un cavo ethernet, e collegato alle varie prese
    A monte a cosa lo collego questo filo? Grazie in anticipo

    • @SebyTorrisi
      @SebyTorrisi  9 місяців тому

      Ciao, si bisogna fare il cosiddetto ribaltamento di linea.
      Connettere tutto l'impianto analogico all'uscita TEL del modem

    • @Hannibalserker
      @Hannibalserker 9 місяців тому

      @@SebyTorrisi Quindi facendo così, il router non rileva i dispositivi connessi come rete telefonica e quindi come cordless ma gestisce tutto da sé proprio come se fossero connessi tramite lan? Scusa l'ignoranza

    • @SebyTorrisi
      @SebyTorrisi  9 місяців тому

      Nel router esiste la presa tel proprio per ripristinare l’uso della linea telefonica tradizionale simulandola e usando così il numero di telefono che ti assegnano

  • @DarioB.
    @DarioB. Рік тому

    Ciao Seby ma ora è "obbligatorio" avete il modulo ONT ? O posso configurare il modulo SFP da me ?

    • @ciccimatt
      @ciccimatt Рік тому +1

      No il modulo va configurato con il seriale a sistema, altrimenti non parte nanche

    • @DarioB.
      @DarioB. Рік тому +1

      @@ciccimatt Il gestore lo può fare in remoto se lo acquisto io uno compatibile ?

    • @SebyTorrisi
      @SebyTorrisi  Рік тому +1

      Grazie per aver risposto prima di me :)

    • @SebyTorrisi
      @SebyTorrisi  Рік тому

      Credo in alcuni casi (dipende dal gestore e servizi inclusi) possa farlo da remoto

    • @ciccimatt
      @ciccimatt Рік тому

      In realtà il grosso del problema è che se sei fortunato trovi chi è in grado di farlo… conviene che ti fai amico un tecnico che ha l’accesso ai sistemi tim e/o open fiber (dipende su quale rete sei allacciato)

  • @Maker_yt
    @Maker_yt Рік тому

    😮😮😮

  • @SuperFrecciaNera
    @SuperFrecciaNera Рік тому +1

    A me dal modem parte il cavo ethernet che va ad uno scatolotto a cui arriva il cavo della fibra. Ho Wind3 ma è veramente penosa. Fino ad 1 giga, avevano detto, ma al massimo arrivo sui 350 quando altri vedo che arrivano anche fino a 900 con altri operatori. A breve, prima che scade il contratto, farò un ulteriore ricordo all'AGCOM, per denunciare, non solo un aumento della tariffa senza dire nulla, ma anche il fatto di farmi pagare ilmodem visto che non era obbligatorio fornirlo, ma all'epoca non c'è stato verso di fare il contratto della fibra senza. Ora chiederò il rimborso delle rate pagate perché mi hanno detto che potrei farlo. Poi cambierò operatore così come ho già fatto con i cellulari. Mai più Wind. Sarebbe utile un video più mirato alla questione dei modem che vengono fatti prendere obbligatoriamente. Capire come evitarlo e come farsi risarcire

    • @SebyTorrisi
      @SebyTorrisi  Рік тому +1

      Se l' "obbligo" del modem è ripagato da un servizio efficiente per me va bene. Il problema che spesso non è così

    • @giorgiotrusco1849
      @giorgiotrusco1849 Рік тому +1

      Purtroppo W3, se utilizzi intesamente internet (ad es. con Torrent) applica quello che si chiama più o meno ironicamente "sgambetto gpon": in pratica ti tagliano la velocità in DL. Il tuo problema potrebbe dipendere anche da hardware troppo datato e dal fatto che stai usando il wifi (sebbene, anche in qesto caso, a meno di non avere una rete wifi particolarmente disturbata o instabile, dovresti superare i 300mb/s) invece che il cavo ethernet. Ad ogni modo, farai bene a lasciarli appena ti sarà possibile. Prova operatori piccoli ma buoni come Dimensione, che ha un costo un po più alto della media ma si giustifica con un assistenza di prim'ordine.

    • @SuperFrecciaNera
      @SuperFrecciaNera Рік тому +1

      @@giorgiotrusco1849 A casa ho cablato con cavo ethernet, no wifi. Sia il cavo che la scheda di rete del PC sono 1Gb. L'hardware potrebbe anche essere datato ok, ma ricordo di aver fatto prove anche con un portatile più nuovo del mio PC collegandolo via cavo in rete e la velocità non si scostava più di tanto. Comunque il problema è che stesso loro hanno ammesso che la velocità è quella, più o meno, quindi nulla da fare. Me lo hanno confermato anche i tecnici quando sono venuti a casa e che comunque hanno fatto test con i loro apparecchi e che quindi siano veritieri. A saperlo prima non facevo il contratto con wind. Avendolo avuto per anni con internet "normale" e non avendo avuto mai problemi mi sono fidato ed ho sbagliato. Appena posso cambio subito :(

  • @ramagliaminuta8575
    @ramagliaminuta8575 3 місяці тому

    Domanda : Il cavo in fibra ha attraversato tutti i tubi che portano la linea alle periferiche del telefono del tuo appartamento, o si e' limitata ad arrivare dove avevi creato la presa "sdoppiata" ? ..... le altre prese del telefono che hai nell'appartamento funzionano sempre collegate con il filo in rame ?

    • @SebyTorrisi
      @SebyTorrisi  3 місяці тому

      Ciao, la fibra arriva alla prima presa disponibile attraversando l'impianto dedicato da cui poi a propria discrezione creare il ribaltamento

  • @andreavercelli9955
    @andreavercelli9955 Рік тому +1

    Lunedì dovrebbe venire il tecnico TIM per il passaggio dall’FTTC all’FTTH con fornitura del modem Tim Hub+ZTE. Questo è il secondo intervento in quanto nel primo l’operatrice del 187 aveva dimenticato di inserire il modem e per ottenerlo occorreva annullare la vecchia pratica ed attivarne una nuova...mah!
    L’operatrice stamattina in fase di richiesta di attivazione ha chiesto a che piano fosse la mia abitazione (6°) e dove fosse l’armadio (nelle cantine condominiali). Il cavetto dovrebbe passare nel vano condominiale ed arrivare dove attualmente ho la presa telefonica. Come durata dell’intervento indicano un paio d’ore, ma credo finiscano prima, la parte più laboriosa è il passaggio del doppino in fibra.

    • @SebyTorrisi
      @SebyTorrisi  Рік тому

      Speriamo bene

    • @IvanIVTerribile
      @IvanIVTerribile 4 місяці тому

      Buongiorno anche io devo fare passaggio da fttc a ftth tim con timhub plus con ont interno..da lei per portare la fibra dentro l’ appartamento hanno bucato il muro e hanno fatto passare il cavo o l’hanno tirato fuori dalla presa telefonica ? Grazie

  • @Theus.kot.
    @Theus.kot. 3 місяці тому

    Ciao, in questioni di costi quanto ti è venuto a costare tutta questa istallazione ? E se possibile quanto paghi al mese ?

    • @SebyTorrisi
      @SebyTorrisi  3 місяці тому +1

      Ciao, "tim unica", tutto incluso nell'installazione. Ho anche altri servizi in bolletta come le sim del telefonino

  • @RickB3n
    @RickB3n Рік тому +1

    Una domanda: ma quindi e' possibile mantenre i vecchi telefoni analogici, con un piano voip?

    • @SebyTorrisi
      @SebyTorrisi  Рік тому +1

      Si, analogici tradizionali attaccati alle uscite TEL del modem

    • @RickB3n
      @RickB3n Рік тому

      @@SebyTorrisi capito, grazie e se volessi usare solo l'ont e un router industriale mio? Oppure modulo sfp + router mio?

    • @RickB3n
      @RickB3n Рік тому

      @@SebyTorrisi per diversi motivi mi servirebbe una UDM PRO SE

  • @alessandrofermani
    @alessandrofermani 2 місяці тому

    Abito in condominio, ma oggettivamente non penso proprio sia possibile passare cavi visto che il condominio è di 40 anni e tra altro il corrugato fa un giro assurdo… ho notato che hanno iniziato i lavori in strada, ma se non fosse possibile giungere l’appartamento come si fa, l’ultimo tratto va sul vecchio rame?

    • @SebyTorrisi
      @SebyTorrisi  2 місяці тому +1

      Salve, devono fare tutto in fibra. Credo che nella peggiore delle condizioni riescano a trovare una soluzione anche esterna. Devi parlare con il gestore, sono tante le filosofie

    • @alessandrofermani
      @alessandrofermani 2 місяці тому

      @@SebyTorrisi e allora niente… rimarrà ferma all’ingresso del palazzo… i doppini passano in un tubicino stretto e tortuoso, impossibile farvi passare altro. Non c’è soluzione. Che tristezza… rimarrò con la 40mb per sempre. Non hanno calcolato che esistono palazzi così vecchi che nessuno immaginava al tempo di far passare questa tecnologia 😪

    • @SebyTorrisi
      @SebyTorrisi  2 місяці тому

      potrebbero trovare a loro discrezione la soluzione di tirare il doppino rimorchiando la fibra

  • @ni.co.7599
    @ni.co.7599 5 місяців тому

    Buongiorno una domanda, ma l'adattatore e lo spinotto della fibra che ho visto inserire dietro il modem, quanto dista dal muro, nel senso che ho il modem su una mensola di legno, larga 20cm, mi ponevo il quesito, di quanto dovrei allontanarlo dal muro, poi un ultima domanda, ma come si può fare per non avere quel dispositivo che si riscalda? Si può richiedere qualcos'altro per evitare ciò? Grazie spero qualcuno molto gentile mi risponda.. grazie anticipatamente 😊

    • @SebyTorrisi
      @SebyTorrisi  5 місяців тому +1

      Ciao, occupa circa 2 cm più la curva del cavetto...
      Per alternative valide non saprei, dipende dal gestore se ti da l'ONT a parte

    • @ni.co.7599
      @ni.co.7599 5 місяців тому

      Pensavo più lungo.. cercherò di farmi inserire lont a parte.. speriamo bene.. cmq grazie per la risposta 😊

  • @danielecresti2132
    @danielecresti2132 7 місяців тому

    Cosa è quella cosa rossa centro la scheda ?c’è in tutte le scatole di questo genere ?

    • @SebyTorrisi
      @SebyTorrisi  7 місяців тому

      Potreste indicarmi il minuto dove si vede?

  • @riccardocos94
    @riccardocos94 Рік тому +2

    Errore al minuto: 4:48
    Fibra e corrente elettrica non possono farsi interferenze fra di loro.
    Questo è dovuto alla proprietà dielettrica della fibra.

    • @SebyTorrisi
      @SebyTorrisi  Рік тому +1

      Grazie per la precisazione 💪💪💪

    • @Angelo_Miceli
      @Angelo_Miceli Рік тому

      Credo intendesse dire che se avessero posizionato la borchia ottica in maniera classica (con la bussola rivolta verso il basso), la bretella ottica sarebbe passata davanti alla presa elettrica causando impedimento

  • @ciccimatt
    @ciccimatt Рік тому +1

    Ciao io sono un tecnico che lavora su rete tim/flash fiber, se hai bisogno di informazioni sulla tipologia di installazione sono disponibile a dare qualche informazione per quanto mi è possibile

    • @SebyTorrisi
      @SebyTorrisi  Рік тому

      Grazie, sarai un riferimento per informazioni tecniche.
      Gentilissimo

  • @rosario.zayrus78
    @rosario.zayrus78 5 місяців тому

    Buongiorno a tutti vorrei togliermi un dubbio tra una decina di giorni mi vengono a mettere il cavo fibra dentro il mio appartamento e quando mi ha chiamato l operatore per fissare l appuntamento col tecnico mi a suggerito di comprare un ruter che arrivasse ai 1000 mega io ho gia un modem il technicolor di TIM quello bianco con gli angoli arrotondati e dietro a gia la porta rossa WAN per la fibra devo cambiarlo lo stesso cambia qualcosa a livello di sistema ???...🤔🤔🤔....grazie a chi mi risponderà e mi fara capire se devo cambiare ruter o non serve grazie...complimenti per il video utile sotto molti aspetti....🤗🤗🤗

    • @therealele358
      @therealele358 5 місяців тому +1

      In realtà la tim da contratto dovrebbe offrirti il model HUB + che è predisposto per la Fibra

    • @rosario.zayrus78
      @rosario.zayrus78 5 місяців тому

      @@therealele358 eee ma il loro te lo fanno pagare uno sproposito piu di 4 euro al mese adesso non ricordo la cifra esatta per 48 mesi una remissione dato cha a 40 o 50 euro si trovano...comunque grazie per la risposta....🤗🤗🤗

    • @therealele358
      @therealele358 5 місяців тому

      @@rosario.zayrus78 tu di dove sei? Perché io oggi farò la richiesta per la FTTH, in quanto tempo ti ha chiamato il tecnico,

    • @SebyTorrisi
      @SebyTorrisi  5 місяців тому

      Grazie per avermi anticipato nelle risposte :)

  • @frab88
    @frab88 Рік тому

    Ma il cavo contiene due fibre (tx ed rx) oppure solo una?

    • @piodambrosio1427
      @piodambrosio1427 Рік тому +1

      Non lo so di certo!, ma in genere le fibre sono 2 una per ogni direzione di comunicazione i tranceever sono bidirezionali ma richiedono di tenere separato il tramettitore ottico dal ricevitore ottico! Teoricamente i due versi di trasmissione potrebbero utilizzare una sola fibra per entrambi i versi di trasmissione ma l'elemento attivo, il tranceever dovrebbe essere più complesso! Non ho ancora la fibra ftth e non vi posso dire gli operatori quale tecnologia adottano; Sulle connessioni LAN in fibra ottica delle sedi aziendali della mia ex azienda dove svolgevo il ruolo di tecnico TLC abbiamo sempre utilizzato una coppia di fibre per ogni connessione! lo stato dell'arte fino a che ho lavorato (12/2018) era questo! Tra l'altro i cavi fibra ottica sono stati da sempre composti di molteplici fibre fin dall'inizio da quando ho iniziato a interessarmi delle trasmissioni dati LAN(2003) abbiamo sempre considerato le connessioni a due fibre per direttrice! E i cavi utilizzati erano a taglio di 12 di in 12; 12 o 24 fibre mai di meno anche con fibre di diverso calibro! Per me la tecnologia è oramai un ricordo non so nel frattempo da quando mi sono dimesso se si son avuti ulteriori sviluppi! Per maggiori dettagli dobbiamo attendere la risposta di un tecnico telecom o di altri operatori per sapere lo stato dell'arte attualmente in essere!

    • @SebyTorrisi
      @SebyTorrisi  Рік тому

      Grazie per la risposta da parte di @Pio

    • @zolatanaffa87
      @zolatanaffa87 Рік тому +2

      Il cavo di casa ha una sola singola fibra ad ogni utente: se ci fai caso dal connettore spunta un solo "perno" tondo che è poi la sede adattata della singola fibra, altra "spia" del fatto che la fibra è una sola è nel cavo che mostra Seby nel video, la fibra più sottile che vedi è l'unica che viene collegata (anche se quello che vedi è l'ultima protezione prima della fibra vera e propria che viene tolta con un attrezzo speciale chiamato stripper)

  • @Luckygio97
    @Luckygio97 2 місяці тому

    La presa si installa facendo dei buchi oppure è bioadesivo?

    • @SebyTorrisi
      @SebyTorrisi  2 місяці тому

      Si sfrutterebbe quella del doppino o una esistente o un'installazione esterna (dipende dal gestore)

  • @feliciagioiella4146
    @feliciagioiella4146 Рік тому

    Ciao mia figlia per l esame di terza media deve costruire un occhio da collegare con arduino , sinceramente non ho capito cosa deve fare e i proff non danno sufficienti informazioni, qualcuno ha qualche idea su come costruire questo modellino grazie

    • @SebyTorrisi
      @SebyTorrisi  Рік тому +1

      Salve.
      Un'idea potrebbe essere: ua-cam.com/video/LeawaHOcZeI/v-deo.html

  • @langellotti
    @langellotti Рік тому +2

    il fatto di utilizzare un ont (trasforma la fibra in ottica in segnale ethernet) non e' scelta dell'utente, ma del provider. Se potessi decidere io preferirei l'ont esterno sebbbene in questo caso si avra' un altro aggeggo (l'ont esterno appunto) che necessita di alimentazione elettrica e puo' risultare scomodo a molti

    • @SebyTorrisi
      @SebyTorrisi  Рік тому

      Stesso operatore, stesso fiber cop, piano diverso, soluzioni diverse.
      Secondo me dipende anche dalla situazione che trovano a casa, nel mio caso avevo già quel Modem...

    • @langellotti
      @langellotti Рік тому

      @@SebyTorrisi io parlavo dell'operatore che ti vende il servizio (tim tiscali etc) non dell'operatore di rete.

    • @SebyTorrisi
      @SebyTorrisi  Рік тому

      @@langellotti esattamente entrambi TIM

    • @AlbertoDiGiovanni
      @AlbertoDiGiovanni Рік тому

      ma L'ont interno ha un grosso pregio in pratica puoi spostare il router in qualsiasi punto della casa stendendo un cavo LAN in cat 6, e rrifacendo le terminazioni RJ45.

  • @ndyntn
    @ndyntn Рік тому +1

    Sono un un posatore di fibra prima cioè quello che mette la fibra nelle strade sul tutto il paese no dentro casa ,il box come lo chiami tu in realtà si chiama PTE e lo mandano i miei colleghi che si chiamano giuntisti , quelli che e venuto a casa tua fa parte della squadra del delivery , quello dentro il cavo non e pezza ma si chiama kevlar , poi il RAM si deve togliere che senso a lasciarlo 🤣🤣

    • @SebyTorrisi
      @SebyTorrisi  Рік тому

      Grazie per la testimonianza. 🤗🤗

  • @dario22a_a19
    @dario22a_a19 4 місяці тому

    Come faccio a farmi istallare la fibra accasa avendo ora il cavo in rame?

    • @SebyTorrisi
      @SebyTorrisi  4 місяці тому

      viene trainata la fibra al posto del rame o lasciato il rame e annullato e passata la fibra... dipende dalla politica del gestore

  • @AlbertoDiGiovanni
    @AlbertoDiGiovanni Рік тому

    La pezza è Kevlar, serve per il traino, ciao m'parii!

  • @Name_Vorname_
    @Name_Vorname_ 9 місяців тому

    che parlata simpatica , mi ricordi quel comico di Zelig 🤣😂

  • @cthulhurlyeh91
    @cthulhurlyeh91 7 днів тому

    Quello che scalda è il transceiver, normale che sia così non succede nulla.
    La scelta di avere un ONT esterno non ha molto senso se scegli un modem fibra decente, tanto comunque anche ti arrivasse la 2gbs saresti cappato dalle porte eth dei vari dispositivi e dalla tipologia di wifi di quelli mobile.

  • @giuseppeplatania2581
    @giuseppeplatania2581 Рік тому

    Ciao bella spiegazione, una settimana fa ho messo la fibra 2,5 gb e mi hanno montato il router 10gb con lo zte 2,5 gb connesso al router nell'unica porta wlan 10 gb e le altre 4 sono da 1 gb, che senso abbia non lo so...... da premettere che ho anche io un ingresso per connettere direttamente la fibra al router e quindi potrei usare la porta 10 gb per il pc dove ho una scheda di rete da 2,5 gb e avere quello che ho pagato, dimenticavo con il pc vado a 950 mb in up e down, con il wifi vado a 1,6 gb..... cosi de pazzi tu giuru. domani gli chiamo a tim e mi faccio spiegare questa politica aziendale...... ah dimenticavo anch io sono Siciliano mbare ahahahahah, ti faro sapere la risposta che mi daranno....

    • @SebyTorrisi
      @SebyTorrisi  Рік тому

      Ciao piacere, ci sono troppe politiche aziendali.
      Speriamo bene

    • @giuseppeplatania2581
      @giuseppeplatania2581 Рік тому +1

      @@SebyTorrisi gli ho chiamato a tim e mi hanno risposto chiedendomi come mai il tecnico mi ha fatto questa istallazione... ahahahahaha..... cmq domani mi fanno entrare la fibra direttamente ne router

  • @Tony-do1rs
    @Tony-do1rs Місяць тому

    E normale .che sia calda? Open fiber ?

  • @langellotti
    @langellotti Рік тому +1

    quello che si vede non e' nemmeno la fibra...c'e' un cladding..la fibra vera e propria e' meno spessa di un filo di capello

  • @DonatoCaporale
    @DonatoCaporale 5 місяців тому

    Insomma per installare questa famosa Fibra, bisogna avere la linea Fissa a Casa? 🤔🤔

    • @SebyTorrisi
      @SebyTorrisi  5 місяців тому

      Se non ce l’hai la sottoscriverai. Ormai è un unico servizio

  • @yohanormeno1205
    @yohanormeno1205 Рік тому

    😂😂😂😂😂😂

  • @felicedp49
    @felicedp49 Рік тому

    Non notante il router mi sia stato fornito dalla fastweb e sia predisposto per l'attacco diretto del cavo della fibra ci vuole anche il convertitore esterno se si elimina attaccando direttamente il cavo al router internet non funziona.

    • @SebyTorrisi
      @SebyTorrisi  Рік тому

      Probabilmente escono predisposti e poi la politica del gestore impone l'uso dell'ONT

  • @emilianoerre0001
    @emilianoerre0001 Рік тому +1

    la cessetta ottica in casa sarebbe meglio montarla al contrario cioè con il connettore SC verso il basso, questo serve per non fare entrare la polvere....

    • @riccardocos94
      @riccardocos94 Рік тому

      Vero

    • @SebyTorrisi
      @SebyTorrisi  Рік тому

      Ho spiegato perchè.
      per motivi di spazio, praticamente la spina della 220V sotto sbatteva sul connettore del cavetto del router.

    • @emilianoerre0001
      @emilianoerre0001 Рік тому

      @@SebyTorrisi anche lateralmente poteva andare abbastanza bene, sicuramente il connettore SC posizionato verso l'alto ha meno problemi del connettore VF45 (vecchia presa ottica FW)

  • @diegocarnivorius-stormchas9849
    @diegocarnivorius-stormchas9849 9 місяців тому

    ti arriva a 630 xk quel router è vecchio e soppratutto il modulo sfp è una schifezza, scalda come un forno

  • @nicoloodomaro1225
    @nicoloodomaro1225 9 місяців тому +1

    non sono un tecnico ma è un video molto superficiale e con informazioni sbagliate: la presa ribaltata serve a ben poco perché le interferenze portate dalla posa vicino a dei fili in cui passa corrente è presente solo su infrastruttura in rame, all'interno della fibra ottica le informazioni vengono trasmesse tramite luce che non viene alterata da campo elettromagnetico(a differenza del rame in cui l'informazione viene trasferita con dei segnali elettrici). Il famoso "generatore di fibra" non si chiama così ma ONT "Optical Network Terminal" e si occupa di trasformare il segnale ottico della fibra in segnale elettrico e quindi collegare un cavo ethernet che si colleghi alla rete di casa preesistente, sinceramente video di scarsa qualità, le informazioni che ho scritto si possono facilmente trovare su internet con una breve ricerca, non è stato messo molto impegno nella scrittura del video, si vede e mi spiace perché a primo impatto sembra un video professionale ma che invece serve solo per occupare il tempo...

    • @SebyTorrisi
      @SebyTorrisi  9 місяців тому

      Non ho parlato di interferenze.
      poi... ho raccontato quello che fa (che vedo fare a) un tecnico per dare info leggere all'utenza.
      Ho anche detto che chi ne sa di più può intervenire.
      Grazie per le info (che sapevo) ma non volevo appesantire il contenuto rispetto al titolo

  • @stefanopioli8139
    @stefanopioli8139 7 місяців тому

    Se venisse…. Sono già due appuntamenti che buca..

  • @MortocheparlaLoculoufficiale
    @MortocheparlaLoculoufficiale 7 місяців тому

    Ciao, ho una conessione fibra misto rame internet Fastweb, facendo lo speed test wi.fi la velocità fino al modem è di 140 Mbits/s, mentre fino al mio pc è di 40 Mbits/s dunque perde meno della metà! Ora volevo chedere se con la connessione fibra pura (FTTH) succede la stessa cosa. Grazie a te oppure a chi vorrà rispondere

    • @SebyTorrisi
      @SebyTorrisi  7 місяців тому +1

      Ciao dipende dal servizio e dalla banda minima garantita.
      Consiglio sempre il test con un dispositivo che supporti almeno 100Mbps. Le schede di rete più datate potrebbero non fare "passare" più di 100Mbps (si solito su ethernet) e in fase di test vedresti limitata la banda che hai

  • @alessandroquinte7628
    @alessandroquinte7628 Рік тому

    Non è l’adattatore che scaldo ma il modem tim che fa schifo… 😂

  • @lupoal4113
    @lupoal4113 Рік тому +3

    ... e te lo dico io cosa fa il tecnico quando viene a installare la fibra a casa... FA QUEL CAZ..O CHE VUOLE LUI!
    ... prova a chiedergli di non installare la borchia subito dietro la porta ma in un'altra stanza? ma scherzi? ma dici sul serio? tu cliente vuoi davvero che io ti metta la borchia non in mezzo ai maroni? ma che non lo sai che casa tua appartiene a me tecnico installatore? che non lo sai che laoro in sub-sub-sub-appalto è la qualità del servizio non è un'opzione e conta solo quante installazioni faccio al giorno?
    ... al fornitore interessa prendere l'abbonato... all'installatore correre... tu cliente vedi di non rompere i cogli0n1, paga e taci

    • @N4KEZ_
      @N4KEZ_ Рік тому

      Non fanno neanche i test a fine installazione quindi 😂 non gli interessa un cabb0

    • @SebyTorrisi
      @SebyTorrisi  Рік тому

      Può capitare purtroppo... ma una serie di segnalazioni dovrebbero far sistemare le cose

    • @N4KEZ_
      @N4KEZ_ Рік тому +1

      @@SebyTorrisi baaah..
      Sai da 1 mese circa ho problemi di instabilità con la connessione a livello di ping e velocità, modem che a volte diventa rosso,sai cosa hanno fatto?
      Nulla..
      Mi addebitano in bolletta un costo di 30€ di un servizio chiamato doctorTim da me mai richiesto, mai proposto da parte loro e mai accettato da parte mia..
      Sai che non possono fare tutto ciò senza autorizzazione del cliente?
      Ma comunque lasciamo stare 😅

    • @ciccimatt
      @ciccimatt Рік тому +1

      Non è proprio così… se hai il “tecnico” che lavora AC/DC allora si, solitamente sono subappalti addestrati a fare il lavoro nel minor tempo possibile pagati a cottimo, non è da escludere però di trovare gente di ditte grosse se non proprio dell’operatore che ha poca voglia di fare e che lavora nella suddetta maniera AC/DC… purtroppo va a cu1o di chi ti capita…

    • @ciccimatt
      @ciccimatt Рік тому

      @@N4KEZ_ a me se non faccio i test e fornisco il codice collaudo non hai idea del cazziatone che mi fanno… poi c’è chi non frega un ca22o e continua a lavorare dimmerda…

  • @giuseppeganci1972
    @giuseppeganci1972 Рік тому

    Si tranquillo riscalda molto ed è normale ci si può cucinare le uova 🥚 😂

  • @zuego69
    @zuego69 4 місяці тому

    non hai spiegato niente. non hai spiegato la differenza tra i cavi lan e l'impotranza che ha il modello di cavo lan ai fini della larghezza di banda. Pessimo video... inutile

    • @SebyTorrisi
      @SebyTorrisi  4 місяці тому

      Grazie. La prossima volta spiego in un video di 240 minuti tutto quello che può passare per la mente.
      Hai letto il titolo? Di cosa avrei dovuto parlare?

    • @zuego69
      @zuego69 4 місяці тому

      @@SebyTorrisi bastava dire che i cavi lan 5 trsmettono max 100 mega bit e che servono i lan 7 o lan 8 per trsmettere dai 1000 ai 2400 mega bit. Visto, poche parole molto chiare e utili.

    • @SebyTorrisi
      @SebyTorrisi  4 місяці тому +1

      ok alla prossima, nel video intitolato "differenza tra cavi LAN e Fibra"

    • @zuego69
      @zuego69 4 місяці тому

      @@SebyTorrisi non te la prendere, è che chi ti installa la superfibra ti da dei cavi lan inadeguati, sono dei pezzenti. Così siamo costretti a cercare da soli le soluzioni appropriate. Ti fanno un contratto da 2.4 Gb e poi ti collegano il router con un cavo lan 5 che tiene solo 100 Mbit max... viva l'Italia.

  • @robertosilvi6547
    @robertosilvi6547 8 місяців тому

    .....possono fare danni ....