Forse non avrei nemmeno tentato vedendo come era ridotto il PCB. Che poi anche eliminando i CC, si è sciolto con due fasi figuriamoci con una sola! Sempre top per l'impegno.
Più per curiosità che per altro avrei dato uno sguardo all'altro lato della motherboard. Cercherei anche tra le motherboard del DELL XPS 15 della stessa generazione che condividono tutto col modello Dell Precision 55XX, solo che al posto di montare una QUADRO usano una NVIDIA GTxxxm, sicuramente si trovano molto più facilmente di quelle dei Precision, visto che di XPS ne hanno venduti molti di più.
Avrei dei titoli da suggerire per questo video: "Gli scavi di Pompei", "La lasagna 10 strati infernali", etc.. a parte gli scherzi secondo me, e l'ho scritto pure in un video di Alex il californiano, quando ci sono main board del genere con DRmos o anche mosfet che alimentano le cpu che vanno arrosto, anche una riparazione riuscita cambiando il componente bruciato per me ha breve durata, perche e' colpa del processore che a un certo punto della vita breve inizia ad assorbire di piu del normale e se non si rifa completamente la saldatura dei componenti ma specialmente della cpu e' tutto destinato al cesso.. tecnologia allucinante col contaore, anche le stupide viti cementate apposta col bloccafiletti.. truffolandia..
Comunque mi e' venuto in mente che quando cerchi di sanare il pcb dal carbonio conduttivo, sarebbe meglio secondo me se usassi un accessorio diverso, sempre sul minidrill ma tipo seghetto circolare, quello a diametro piu piccolo, con una punta abrasiva non fai che fare un paciugo di fogli ramati che vanno asseme in corto.. poi ovviamente non avendo una mappa dei circuiti fra gli strati e' quasi sicuramente tempo perso, pero' avendo lo schema e pelando uno strato alla volta potresti verificare a cosa e' connesso quel che trovi negli strati e se va di chiappa poi lo ricostruisci, ma questo e' a titolo di stidio, serve a poco secondo me..
vero che il pc è rotto e non si accende ma non avrei mai provato a pinzare le viti senza prima staccare la batteria 😂 che ogni movimenti su pcb così densi mi sa di rischio corti
giá le cpu intel delle ultime generazioni(eccetto i lunar lake nuovi) scaldano e consumano tantissimo, mettere pergiunta un i9 in un pc del genere é allucinante. Ormai gli unici pc seri, costruiti con criterio, rimasti sono solo i thinkpad lenovo ed i macbook con apple silicon(quelli con intel erano orrendi come questo dell)
@giuseppe9088 ma quale serie di Thinkpad? noi nella vecchia azienda usavamo i t e davano pochissimi problemi, per un periodo hanno dato gli E, questi ultimi qualche problema lo hanno dato in effetti. Ora nella nuova si usano MacBook Pro, macchine fantastiche, anche se hanno come difetto l’ssd saldato
@@scogiam95 t14, adesso avevano dato i t14s e su quelli già era diverso perchè hanno tolto parecchia roba infatti scaldano per niente ,l'unica pecca che la ram non si poteva aggiornare perche saldata.
@@giuseppe9088 eh purtroppo mi sa che la ram saldata è diventata la norma, speriamo che non seguano Apple ed almeno ssd rimanga sostituibile! Anche a noi t14s, tral’altro io lo riscattai quando ho cambiato azienda ed ancora lo ho, t14s gen1 AMD
Tra viti cementate e substrati infernali vedere la luce in fondo al tunnel sarebbe stato un miracolo. Complimenti per la tenacia👏🏻👏🏻
Forse non avrei nemmeno tentato vedendo come era ridotto il PCB. Che poi anche eliminando i CC, si è sciolto con due fasi figuriamoci con una sola! Sempre top per l'impegno.
Scusami carissimo. Ti è mai capitato di dover rimuovere la password bios da un 430 G3. Pare che Hp non fornisca più file SMC.bin per sbloccare.
Più per curiosità che per altro avrei dato uno sguardo all'altro lato della motherboard.
Cercherei anche tra le motherboard del DELL XPS 15 della stessa generazione che condividono tutto col modello Dell Precision 55XX, solo che al posto di montare una QUADRO usano una NVIDIA GTxxxm, sicuramente si trovano molto più facilmente di quelle dei Precision, visto che di XPS ne hanno venduti molti di più.
@@Maxccc grazie per la dritta
@@Maxccc confermo 100% intercambiabili è lo stesso computer con firmware diverso per la GPU, ovviamente è anche quello lo stesso chip.
Trapano a colonna e sega a tazza da 10cm.. e risolvevi in un attimo! 😂😂
@@mauriziomaurizio3667 mi sto'atrezzando :)
bei video complimenti. toglimi una curiosità, per l'aria compressa utilizzi un compressore tradizionale sotto il banco o è un dispositivo diverso?
Avrei dei titoli da suggerire per questo video: "Gli scavi di Pompei", "La lasagna 10 strati infernali", etc.. a parte gli scherzi secondo me, e l'ho scritto pure in un video di Alex il californiano, quando ci sono main board del genere con DRmos o anche mosfet che alimentano le cpu che vanno arrosto, anche una riparazione riuscita cambiando il componente bruciato per me ha breve durata, perche e' colpa del processore che a un certo punto della vita breve inizia ad assorbire di piu del normale e se non si rifa completamente la saldatura dei componenti ma specialmente della cpu e' tutto destinato al cesso.. tecnologia allucinante col contaore, anche le stupide viti cementate apposta col bloccafiletti.. truffolandia..
Comunque mi e' venuto in mente che quando cerchi di sanare il pcb dal carbonio conduttivo, sarebbe meglio secondo me se usassi un accessorio diverso, sempre sul minidrill ma tipo seghetto circolare, quello a diametro piu piccolo, con una punta abrasiva non fai che fare un paciugo di fogli ramati che vanno asseme in corto.. poi ovviamente non avendo una mappa dei circuiti fra gli strati e' quasi sicuramente tempo perso, pero' avendo lo schema e pelando uno strato alla volta potresti verificare a cosa e' connesso quel che trovi negli strati e se va di chiappa poi lo ricostruisci, ma questo e' a titolo di stidio, serve a poco secondo me..
Io fossi in te non rischierei con Ali per quella scheda madre..
@@Dedde22 ehhh.. Infatti ci sto ancora pensando... ma il rischio che abbia qualche problema c e sempre sulla roba di Ali...
vero che il pc è rotto e non si accende ma non avrei mai provato a pinzare le viti senza prima staccare la batteria 😂 che ogni movimenti su pcb così densi mi sa di rischio corti
@@mircomputers batteria a zero completo ... probabile pure in stato locked
giá le cpu intel delle ultime generazioni(eccetto i lunar lake nuovi) scaldano e consumano tantissimo, mettere pergiunta un i9 in un pc del genere é allucinante.
Ormai gli unici pc seri, costruiti con criterio, rimasti sono solo i thinkpad lenovo ed i macbook con apple silicon(quelli con intel erano orrendi come questo dell)
mah insomma a lavoro i thinkpad davano cmq problemi, i dell a prescindere scaldano molto anche quelli con i5 e co.
@giuseppe9088 ma quale serie di Thinkpad? noi nella vecchia azienda usavamo i t e davano pochissimi problemi, per un periodo hanno dato gli E, questi ultimi qualche problema lo hanno dato in effetti.
Ora nella nuova si usano MacBook Pro, macchine fantastiche, anche se hanno come difetto l’ssd saldato
@@scogiam95 t14, adesso avevano dato i t14s e su quelli già era diverso perchè hanno tolto parecchia roba infatti scaldano per niente ,l'unica pecca che la ram non si poteva aggiornare perche saldata.
@@giuseppe9088 eh purtroppo mi sa che la ram saldata è diventata la norma, speriamo che non seguano Apple ed almeno ssd rimanga sostituibile!
Anche a noi t14s, tral’altro io lo riscattai quando ho cambiato azienda ed ancora lo ho, t14s gen1 AMD
veramente demoniaco questo Dello Hell?😁😁😁
Ti preso di coraggio dopo i video di nortwestrepair... Dici la verità?
@pericarionblog746 hihihihiihh
Ammazza che botta!
Io tenterei a prendere la MoBo comunque, tanto originale meno di 300 e fischia non non si trova in giro.
ahahaha si dai sforza che lo apri si coi cacciaviti dei cinesi AHAHAHAHA
Ehhh dei cinesiii e robba buona, con questi mi chiamato dalla nasa a svitargli I pannelli solari