Recensione e Test Atomos Ninja V
Вставка
- Опубліковано 9 лют 2025
- Vediamo nel dettaglio la struttura e sopratutto scopriamo le potenzialita di un monitor/recorder che renderà le vostre fotocamere e videocamere ancora più performanti.
Link al prodotto: www.fotoema.it...
Link al mini ssd: www.fotoema.it...
Molto interessante, finalmente delle spiegazioni in italiano! Tre domande: è possibile avere sul Ninja anche la possibilità di variare direttamente il diaframma e gli ISO della macchina? Seconda, ho acquistato due batterie Enegon NP-75 7,4V 5600mAh ma si scaricano molto presto, dopo 38 minuti di girato in ProRess 422HQ e per ricaricarle ci vogliono 7 ore. C'è qualche marca più affidabile? La terza, dopo pochi minuti la parte esterna del chassy del Ninja si riscalda molto, tenendo conto che la temperatura eterna è di circa 30 gradi è un comportamento normale? Grazie molte.
Grazie! Molto utile
Ciaoooo intanto complimenti per la chiarezza nei tuoi video... Ho atomos ninja V e Canon c100 mk2, è possibile registrare in 4k sull'atomos e la c100 lasciarla in HD (anche perché non fa 4k)?
@@giuseppecristianoVideoGrafo ciao il ninja V è ormai fuori produzione bisognerebbe vedere col nuovo modello “atomos ninja”. Scrivici via wapp così il collega ti da info:
3466738574
Salve, ma le funzionalità quali il focus peaking e zebra devono essere già presenti sua videocamera o sono implementate sul monitor? E la res massima di registrazione è quella in modalità video della videocamera?
Perché io ho una canon 80D che registra in 1080/60, tramite il monitor potrò registrare in questa risoluzione? E non avendo sulla camera le funzionalità di focus peaking e zebra per l'appunto potrei sfruttare quelle del monitor o non saranno disponibili?