Onde gravitazionali: messaggeri dello spazio profondo

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 10 кві 2016
  • Altri video disponibili su: accendiscienza.lnf.infn.it
    Seminario divulgativo
    Prof. Viviana Fafone (Univ. Roma “Tor Vergata”I)
    Download Slides: edu.lnf.infn.it/wp-content/upl...
    04/04/2016 - Auditorium B. Touschek
    Laboratori Nazionali di Frascati (INFN-LNF)
    edu.lnf.infn.it/programma-semi...
  • Наука та технологія

КОМЕНТАРІ • 33

  • @leonardodevita1239
    @leonardodevita1239 3 роки тому +4

    Io sono una persona normale a dire la verità quoziente intellettivo bassissimo , e rimango di sasso a cosa siamo riusciti a capire, grazie a tutti voi a chi non c'è più e a chi c'è ancora .

  • @ik1tiy
    @ik1tiy 7 років тому +4

    io che ho 83 anni o capito perfettamente molto brava chi la descritta ma non capisco come mai sono l'unico a lasciare un commento, siamo veramente caduti in basso

  • @fatmiraisteri3044
    @fatmiraisteri3044 3 роки тому +4

    Complimenti spieghi in modo perfetto

  • @armandopacco7527
    @armandopacco7527 4 роки тому +2

    Riuscire a rendere a ME comprensibile , tali argomenti ( complessi et complicati ) va tutto al merito della scienzata che ha esposto tali argomenti portandoli ad 1 livello tale che anche a ME , che non addentro a tali ( complicate ) tematiche sono riuscito a seguire tale discorso fino alla fine della lezione , che non sempre e' vero per ME , anche se tali argomenti mi hanno sempre interessato , nonostante la loro intrinseca complessita ' , mi accontento di riuscire ad apprendere la superfice di tali problematiche .

  • @antonioglorioso3042
    @antonioglorioso3042 7 років тому +3

    La discussione che mi ha fatto comprendere più di tutte a quanto vicini si arrivi alla comprensione dell'inizio. Abbiamo osservato finora tramite la luce prima, con le onde radio poi, con tutte le altre radiazioni e.magnetiche poi. Siamo arrivati a osservare fino miliardi di anni indietro. Grazie alle studio delle O.G. Potremmo giungere a 10 alla -39 secondi dopo il Bing bang

  • @SuperGianfrank
    @SuperGianfrank 8 років тому +2

    io sono un anziano medico in pensione. Ma amo la fisica. all'Università La Sapienza, negli anni 60, il prof: Ageno un fisico, mi diede 30 all'esame di fisica. Ma poi fui deviato malamente, dalla medicina che francamente non mi interessava come la fisica.

  • @ncc2000
    @ncc2000 8 років тому +2

    Ben ritrovati!!! Era da molto che non postavate una conferenza!! Grazie

  • @FabioCalissi
    @FabioCalissi 5 років тому +12

    la parte "come si costruisce un interferometro" a 1:01:24 è una delle trattazioni più interessanti che sia mai stata fatta in italiano su youtube - solo quella parte meriterebbe un premio o migliaia di pollici in su - e comunque tutto il resto della conferenza è ottimo: tantissimi complimenti!

  • @MaurizioPietropaolo
    @MaurizioPietropaolo 6 років тому +2

    Bellissimo! Complimenti alla Prof per la splendida spiegazione

  • @dannylessio484
    @dannylessio484 8 років тому +6

    Grazie per aver trasmesso passione, emozione e motivazione.

  • @PL1960
    @PL1960 8 років тому +6

    Grazie mille per l'ottimo lavoro e per la condivisione, ma non riuscite a passare almeno a 720p? Ogni tanto è difficile leggere..

  • @elettrocharleston
    @elettrocharleston 4 роки тому +2

    Bellissima conferenza ottimo audio

  • @Noesala2110
    @Noesala2110 8 років тому +2

    davvero chiaro e ben esposto grazie per il video

  • @lucaboscolo5873
    @lucaboscolo5873 6 років тому +5

    complimenti per la divulgatrice

  • @marialopesdelourdes4286
    @marialopesdelourdes4286 4 місяці тому

    Sei bravissima a specchiare grazie

  • @alec-s
    @alec-s 3 роки тому +2

    Bravissima!

  • @Noesala2110
    @Noesala2110 8 років тому +4

    finalmente viene detto che la gravità non è una forza

  • @luigicardano5600
    @luigicardano5600 5 років тому +2

    eccezionale

  • @wertico2005
    @wertico2005 8 років тому +3

    Bellissimo

  • @dalton4573
    @dalton4573 4 роки тому +3

    Mi piacerebbe avere le competenze per contribuire. Grazie!! :)

  • @adabarbieri7808
    @adabarbieri7808 3 роки тому +2

    bravissima

  • @FaustoIntilla
    @FaustoIntilla 7 років тому +2

    Se prendessimo un sottomarino nucleare da 10'000 tonnellate, lo mettessimo su una piattaforma girevole e lo facessimo ruotare assai velocemente fino a 10 giri al secondo, riusciremmo a produrre (circa) solo 10^-24 Watt d'energia d'onda gravitazionale! In termini di paragone, una piccola formica che cammina veloce su una parete, utilizza 10^-7 Watt di energia, ovvero un miliardo di miliardi di volte più energia di un'onda gravitazionale prodotta dal nostro sottomarino rotante! E gli sforzi della formica sono 10 miliardi di volte più piccoli di un'automobile familiare di media cilindrata!

  • @gramparsons1354
    @gramparsons1354 5 років тому +2

    Se si scoprisse il gravitone si potrebbe fare l esperimento delle 2 fessure? Oppure l onda non s infrangerebbe sulle fessure perchè le fessure stanno sopra l onda?

  • @mars4ever
    @mars4ever 7 років тому +1

    Non ho mai capito perché tutti parlano sempre di "precessione" del perielio di Mercurio quando invece si sposta in avanti, come giustamente mostra anche l'animazione!

  • @SalvatoreAntoine
    @SalvatoreAntoine 7 років тому +1

    pongo una domanda da ignorante in materia, ma come ha fatto la materia ad aggregarsi dopo il big bang se andava in tutte le direzioni, o diciamo cadeva verso il basso?

  • @SuperGianfrank
    @SuperGianfrank 8 років тому +2

    un miliardo di anni fa la vita sulla Terra era batterica negli oceani. Miracolo dopo tanto tempo il batterio diventato umano capisce che è accaduto un miliardo di anni fa. Adesso mi è chiaro come hanno fatto a dire onde provocate da due buchi neri in collisione. Prima non lo capivo. Grazie sei brava anche se sei una donna anche bella.

  • @antoniomarotta1764
    @antoniomarotta1764 3 роки тому +2

    Ma la gravità è legata alla massa?

  • @bulnesjuan
    @bulnesjuan 6 років тому +2

    10:50. 'Forze uguali ed opposte ...', ma se sono opposte, come possono essere uguali?

    • @stefanorusso6254
      @stefanorusso6254 4 роки тому +2

      bulnesjuan dai ragiona un attimo, che ci arrivi da solo... uguali e opposte (opposte non signica diverse...ma opposte appunto..)

    • @francescopiana9375
      @francescopiana9375 4 роки тому +3

      Uguali di intensitá ma opposte di verso.