Onde gravitazionali: guida per la scoperta dell’universo | Viviana Fafone | TEDxTorVergataUniversity

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 4 січ 2017
  • I misteri dell’universo, della gravitazione e dei corpi celesti non smettono mai di affascinare e incuriosire sfidando l’uomo a superare i propri limiti. Recentemente si è assistito a una scoperta storica: il 14 settembre 2015 i due strumenti dell’esperimento Ligo negli Stati Uniti hanno registrato un dato anomalo. Da quel momento sono iniziate le verifiche, culminate con l’annuncio ufficiale della scoperta delle onde gravitazionali. Per la fisica e la scienza si tratta di un evento storico che avrà un capitolo a parte in tutti i libri di testo. Le onde gravitazionali, infatti, erano state previste esattamente un secolo fa quando Albert Einstein illustrò la sua Teoria della relatività generale, di cui costituiscono uno dei capisaldi. Finora però non erano mai state «trovate» e l’annuncio ambisce al titolo di «scoperta del secolo». Le onde gravitazionali rappresentano un altro passo verso la conoscenza dell’universo ma ancora molto c’è da fare perché nulla può essere lasciato al caso.
    Professoressa di Fisica presso l'Università degli Studi di Roma "Tor Vergata", la stessa in cui si è Laureata nel 1991. La sua attività di ricerca si rivolge principalmente agli esperimenti per la rivelazione di onde gravitazionali e per la fisica del fondo cosmico di microonde. Ha trascorso lunghi periodi di attività di ricerca al CERN, nei Laboratori Nazionali di Frascati dell¹INFN e presso lo European Gravitational Observatory.
    This talk was given at a TEDx event using the TED conference format but independently organized by a local community. Learn more at ted.com/tedx

КОМЕНТАРІ • 78

  • @landromeda2687
    @landromeda2687 3 роки тому +5

    La Dottoressa Fafone è di una chiarezza affascinante, mi fa sentire orgoglioso della sua SCIENZA. GRAZIE

  • @cuccicappuccio
    @cuccicappuccio 3 роки тому +3

    Grazie, mi sono commossa.

  • @muntexinho
    @muntexinho 4 роки тому +7

    Che bello studiare queste cose , lei top

  • @lauraca4076
    @lauraca4076 4 роки тому +3

    Bellissima scoperta!! E bellissime parole

  • @alicemelli3380
    @alicemelli3380 3 роки тому

    Grazie, grazie, grazie!!!!!!!!

  • @rinaldopersico1347
    @rinaldopersico1347 3 роки тому

    Come si discrimina l’effetto di un onda gravitazionale da altri fenomeni quali oscillazioni per dilatazioni termiche degli specchi e/o dall’emittente laser (che immagino produrrà’ calore) e/o vibrazioni ambientali e come si crea un vuoto così “spinto” ?
    Siete dei miti ! 👍

  • @giuseppecappellin2413
    @giuseppecappellin2413 4 роки тому +1

    dove possibile conoscere le date dei prossimi interventi della drsa Fafone Grazie

  • @federicocalzavarapinton910
    @federicocalzavarapinton910 4 роки тому +2

    Pareva un respiro

  • @osservatorecurioso
    @osservatorecurioso 3 роки тому +1

    Questa donna è divina .....

  • @eugenio6163
    @eugenio6163 4 роки тому +3

    Grazie, molto interessante.

    • @francescomartinengo
      @francescomartinengo 4 роки тому

      interessanti le balle che racconta?

    • @ManricoA
      @ManricoA 2 роки тому

      @@francescomartinengo quali sono la balle che racconta?

  • @lavdrimomeri9104
    @lavdrimomeri9104 3 роки тому

    Azzardo un'ipotesi
    Se un atomo di materia o anti materia oppure di materia oscura avesse una vibrazione di una certa frequenza chiamato tessuto spazio tempo.
    In un atomo la vibrazione naturale se contrasta con una vibrazione uguale e contraria non farebbe più parte dello spazio tempo quindi senza gravità, invece in un buco nero la singolarità crea delle vibrazioni che amplificano la vibrazione naturale quindi aumentando la gravità in modo spropositato fino ai confini della galassia ed ecco perché l'effetto lente . 😉

  • @306fiat
    @306fiat 2 роки тому

    Keplero attraverso Harmonices mundi aveva intuito il suono dei pianeti

  • @pelbriks
    @pelbriks 6 років тому +6

    Esiste una rappresentazione tridimensionale del fenomeno della curvatura spazio-tempo? Ho sempre incontrato spiegazioni che utilizzano la similitudine del lenzuolo sospeso per spiegare la curvatura, e i corpi celesti come delle biglie sul lenzuono. Piu queste sono 'pesanti' piu il lenzuolo si curva. Ma in realta' presumo che a differenza del lenzuolo, dove le biglie piegano lo stesso sempre verso il basso a causa della gravita', non ci sia una determinata direzione per la curvatura. Pertanto provo ad immaginare la curvatura in tre dimensioni ma non mi risulta intuitivo, e sono alla ricerca di un modello tridimensionale del fenomeno, nel caso sia gia stato realizzato.

    • @paolo_galassi
      @paolo_galassi 6 років тому +1

      Ha provato a cercare «3d spacetime» in UA-cam?

    • @CuccioloLives
      @CuccioloLives 5 років тому +5

      "Dubito" che esista quello che chiedi, e non perchè sia anti intuitivo, ma perchè non si può fisicamente crearlo.
      Comunque ci sono varie ricostruzioni che leggermente aiutano a capire, ma sempre tramite modelli poligonali, quindi 2d😉
      PS. Se fai esplodere un petardo in una "fish ball" tenendolo con un filo esattamente al centro della sfera, lo spostamento dell' acqua in tutte le direzioni potrebbe VAGAMENTE illustrarti le onde gravitazionali in 3D✨✨✨

    • @iajdixkenskjsnaiqkanzjakak9469
      @iajdixkenskjsnaiqkanzjakak9469 5 років тому

      A me sembra di aver capito sia tipo un'area dello spazio gradualmente più compressa attorno all'oggetto fonte delle onde

    • @francesco1439
      @francesco1439 4 роки тому +2

      Fabio Puglia quello che dici tu é certamente non intuitivo da immaginare. In ogni caso l'esempio del 3d è sbagliato proprio come quello del lenzuolo, poichè esiste anche una quarta dimensione che viene curvata, cioè il tempo. Ed uno spazio in quattro dimensioni mi dispiace ma è impossibile sia da vedere che da immaginare per noi che viviamo dentro ad uno spazio che ne ha solo tre

    • @Ak-SOI
      @Ak-SOI 4 роки тому +3

      Fabio, immagino vada visto come la propagazione delle onde sonore nell'aria, tipo bolle che si vanno espandendo...

  • @massimo5526
    @massimo5526 Рік тому

    3:50

  • @alfonsodigirolamo6759
    @alfonsodigirolamo6759 3 роки тому

    Esiste la velocità del "tempo" illimitata!!!

  • @maradetto73indigena94
    @maradetto73indigena94 4 роки тому +2

    Non conoscono l l'aria della terra
    Possono conoscere quella sopra l UNIVERSO???😱✈✈📿👐

    • @AngelOfEruption
      @AngelOfEruption 3 роки тому +1

      Maradetto73 Indigena Mi sa che sei nato con un cromosoma in più...

  • @xxantolellaxx
    @xxantolellaxx 3 роки тому

    Ma adesso che abbiamo scoperto questo a cosa ci serve?

  • @jesuispane321
    @jesuispane321 4 роки тому +2

    É piatta, É PIATTA !!!

  • @antoniodeluca155
    @antoniodeluca155 4 роки тому

    ma lo spazio è parallelo in tutto l `universo?

    • @muntexinho
      @muntexinho 4 роки тому

      Dario spiega un po’ di più pls 😹

    • @muntexinho
      @muntexinho 4 роки тому +1

      Dario peccato , sono preparato su tutto tranne sul ultima cosa ...

  • @piopass
    @piopass 7 років тому +2

    Gioia Mia...

  • @themerdrago9759
    @themerdrago9759 2 роки тому

    Argomento meraviglioso, peccato per il sonno funesto che mi provoca la dottoressa.

  • @mavatteneafankulo2volte14
    @mavatteneafankulo2volte14 4 роки тому

    Ma non potreste aver trovato le onde ma di ritorno dalla fine
    dell'universo?? Tipo sasso gettato in una pozzanghera.??

  • @amedeofilippi6336
    @amedeofilippi6336 5 років тому +2

    Proprio per l’estrema piccolezza della misura e per il fatto che siamo un territorio sismico, non so perché, ma ancora dubito che veramente siano state osservate.

    • @tredue6642
      @tredue6642 5 років тому +2

      Ovviamente cancellano il rumore di fondo ma le abbiamo osservate

    • @mauromauro1384
      @mauromauro1384 4 роки тому +4

      il fenomeno è stato osservato contemporaneamente su tutti gli interferometri nel mondo allo stesso istante e lo stesso segnale.

    • @Ak-SOI
      @Ak-SOI 4 роки тому +3

      @@mauromauro1384 Tutti? Sono due per il momento, ma sì sono già sufficienti dato che sono ubicati in due continenti differenti.

    • @alfredobaldacci5143
      @alfredobaldacci5143 3 роки тому

      @@Ak-SOI sono tre.

  • @romeomuci7628
    @romeomuci7628 4 роки тому +2

    Ma dai! Mio cugino non vede ad un palmo di mano e questi vedono oggetti a miliardi di anni luce!. Ma chi è il vostro oculista?

  • @xKaooos
    @xKaooos 3 роки тому

    voi chiamatela gravita, io preferisco chiamarla elettromagnetismo

  • @moisescalzo136
    @moisescalzo136 4 роки тому +6

    Nulla da dire sulla preparazione e sull’argomento ma una critica alla speaker la devo fare...voce piatta e quasi priva di emozioni...sembrava stesse leggendo un articolo di giornale tutto d’un fiato e senza punteggiatura...un sintetizzatore vocale avrebbe saputo metterci più enfasi

    • @AndreaCavis
      @AndreaCavis 4 роки тому

      Con Uno speaker decente l'argomento sarebbe stato 100 volte piú interessante, purtroppo anche secondo me lo ha rovinato

    • @eugenio6163
      @eugenio6163 4 роки тому +8

      Non si tratta di una speaker ma di una scienziata molto brava. Non confonderla con Barbara D'Urso.

    • @AndreaCavis
      @AndreaCavis 4 роки тому

      In tantissimi TED ci Sono scienziati molto bravi Che Hanno buone qualitá da speaker, non bisogna per Forza essere Barbara d'urso per intrattenere in un monologo.

    • @francescomartinengo
      @francescomartinengo 4 роки тому

      succede quando si raccontano delle balle.

    • @moisescalzo136
      @moisescalzo136 4 роки тому +1

      Francesco Martinengo eh?!

  • @federicominasola5830
    @federicominasola5830 5 років тому

    14 mln di iscritti nemmeno 10k visual?

    • @CuccioloLives
      @CuccioloLives 5 років тому +6

      Gli iscritti sono in tutto il pianeta ma i video in ita raramente vengono visti all' estero.
      Inoltre un argomento così "ostico" è già tanto che abbia superato gli 8k😉
      (però i video con gente che rutta hanno milioni di views🙀🙀🙀)

    • @mauromauro1384
      @mauromauro1384 4 роки тому +1

      gli iscritti sono su tedx, ma i visual sono per ogni singolo video ...