Il Liceo del Made in Italy fa FLOP

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 1 лют 2025

КОМЕНТАРІ • 175

  • @andrea83
    @andrea83 Рік тому +108

    Già mi immagino le ore di diritto ed economia del liceo del made in italy:
    -falso in bilancio
    -bancarotta fraudolenta
    -riciclaggio
    -aggiotaggio
    In cattedra prof.ssa santanché
    Laboratorio prof. briatore
    (entrambi volutamente in minuscolo)

    • @pol8ma
      @pol8ma Рік тому +8

      manca la cosiddetta "mitigazione fiscale". termine accademico per insegnare strategie di evasione

    • @Delibng
      @Delibng Рік тому +7

      È un percorso di studi che PRECLUDE l’accesso ad ogni università perché l’innovazione è vista come una minaccia alla rendita di posizione
      Ovviamente in questa scuola non si studia l’inglese ma il dialetto locale, utile per diventare agricoltore

    • @andrea83
      @andrea83 Рік тому +4

      @@Delibng è un falso problema, sarà tutto risolto con l'introduzione della università patriottica 🫣🫣🫣

    • @Delibng
      @Delibng Рік тому +4

      @@andrea83 non gli dare idee strane che poi le attuano!

    • @MarcoMottiDeciso
      @MarcoMottiDeciso Рік тому +1

      @@Delibng che si lamenta in piazza o manifesta a bordo di trattori perché il modello di business, scusate si deve dire d’affari, inventato dal nonno non funziona più!!

  • @PIETROSCAIRATO
    @PIETROSCAIRATO Рік тому +10

    Grazie professor Saudino per questa riflessione sul mondo della scuola. Credo che in un mondo delle professioni che cambia velocemente e in continuazione (come sarà il mondo del lavoro fra 30 anni?) trovo più utile che i ragazzi imparino avere uno spirito critico, a riflettere sul mondo che li circonda, ad affrontare i cambiamenti piuttosto che ad apprendere un mestiere che rischiano di perdere nel corso della loro vita professionale

  • @cyberjar01
    @cyberjar01 Рік тому +6

    Ottima riflessione professore, grazie.
    Io nella mia analisi partii analizzando il fatto che chiamare "liceo" una scuola che si dice si prefigga obiettivi tecnico-aziendali è sbagliato anche dal punto di vista etimologico.
    Ciò che differenzia, ab origine, il Liceo dal un istituto professionalizzante (quindi antiche tecnico) è la sua formazione astratta.
    Le materie del mio liceo classico erano sì "inutili" dal punto di vista pragmatico (delle cose materiali), ma ciò che mi hanno lasciato è uno straordinario input intellettuale a volerne sempre di più: la curiosità.
    Vorrei sapere cosa ne pensa lei

  • @federicorazzoli495
    @federicorazzoli495 Рік тому +105

    Ma tra l'altro, non volevano abolire le parole inglesi? :)

    • @Cesare123
      @Cesare123 Рік тому +5

      Made in Italy come espressione è riferita ad un pubblico internazionale, per cui fatto in Italia non sempre si capirebbe 😅

    • @jules1941
      @jules1941 Рік тому +11

      ​​@@Cesare123 se proprio volevano potevano chiamarlo liceo del turismo o qualcosa del genere, insomma le idee c'erano, ma non ci aspettiamo veramente che siano coerenti con ciò che hanno detto 5 minuti prima😐

    • @federicorazzoli495
      @federicorazzoli495 Рік тому +16

      @@Cesare123 Visti i personaggi che ci sono al governo è già tanto che non l'abbiano chiamato Boia Chi Molla. Comunque io vivo all'estero e non seguo molto le notizie italiane. Quindi forse mi sfugge qualcosa che per voi é ovvio. Ma l'espressione si dovrebbe riferire a un liceo, frequentato da adolescenti italiani, non esteri. È strano che lo stesso governo prima voglia abolire le altre lingue e poi istituisca un liceo con un nome inglese.

    • @emythatsenough5016
      @emythatsenough5016 Рік тому +2

      Si, ma solo per gli altri😂

    • @MrTheBastard96
      @MrTheBastard96 Рік тому +3

      Penso che la logica sia stata quella di promuovere la cultura italiana nell’ottica dell’attrattiva internazionale

  • @plamp3216
    @plamp3216 Рік тому +21

    Affascinante l'idea di pettinarsi con i petardi.

    • @MatteoSaudino
      @MatteoSaudino  Рік тому +5

      😂

    • @aleale8038
      @aleale8038 11 місяців тому

      Un filosofo con l'acconciatura di Giambruno non sarebbe credibile 😂

  • @michelangeloroncella1641
    @michelangeloroncella1641 Рік тому +1

    Buongiorno Professore.
    Io ho fatto un indirizzo simile, si chiamava "Scienze Sociali" ed era sperimentale.
    Mi è servito molto per l'università.
    Se insegnato bene aiuta a comprendere la realtà su molti aspetti e provare a immaginare cosa poter fare per risolvere problemi e migliorare quello che c'è già di buono.
    In particolare il diritto andrebbe dato un carattere di "educazione civica" - considerando anche che si stanno avvicinando le elezioni europee -, che c'è a macchia (o meglio "macchiolina") di ghepardo in Italia.
    Buona giornata anche a lei.

  • @azsumusic
    @azsumusic Рік тому +25

    Per me sarebbe interessante discutere del perché sia stata pressoché azzerata la didattica a distanza che almeno per le persone adulte fungeva da risorsa essenziale al fine di conciliare gli studi con il lavoro. Quello che ne consegue è un mercato sostanzialmente trattato dalle università telematiche private che quindi non hanno in alcun modo concorrenza.

    • @A.L.Y779
      @A.L.Y779 Рік тому

      Perché i prof la odiano. Dicono che è svilente parlare davanti ad uno schermo piuttosto che davanti agli studenti in carne ed ossa. 🤷🤷🤷

    • @azsumusic
      @azsumusic Рік тому

      Ritengo più svilente sapere che non a tutte le persone è concesso il diritto allo studio, all'effettivo, quando la discriminante per l'acculturazione di alto livello risiede nel ceto sociale di appartenenza. @@A.L.Y779

    • @EternoRitorno
      @EternoRitorno Рік тому

      nell'Università che frequento io nonostante sia un università classica, trasmettono tutte le lezioni online ed in più pubblicano le registrazioni delle lezioni

    • @MarcoMottiDeciso
      @MarcoMottiDeciso Рік тому +1

      Se non vai fisicamente a lavorare o a lezione “non consumi” cioè non fai girare l’economia; del trasporto privato, non causi incidenti, sottraendo lavoro ad assicurazioni, periti, meccanici, carrozzieri, a volte a medici ed infermieri, se va bene a fisioterapisti, a non riconosciuti professionalmente osteopati (per la pressione di quelli di prima) e nei casi più gravi onoranze funebri, fioristi, centri di cremazione, marmisti per le lapidi, oltre all’ufficio comunale che rilascia il certificato di morte (🤞🤘🏼🌶 dov’è finito il ferro di cavallo )

  • @manuelemagni6561
    @manuelemagni6561 Рік тому +9

    Lettera a una professoressa...partiamo da lì. Insegnate a ragionare, insinuate il dubbio, stuzzicate la curiosità, siate intellettualmente onesti, abbiate cura dei ragazzi.

  • @Andrea-sv4oq
    @Andrea-sv4oq Рік тому +15

    oggi pettinatura più esotica rispetto alla norma

  • @renatoqwertyu
    @renatoqwertyu Рік тому +2

    6:24 il liceo economico-sociale non è come si è detto “l’unica scuola di fatto che fa per 5 anni diritto”, esiste anche l’istituto tecnico economico in cui oltre ai 5 anni di diritto si ha anche economia politica ed economia aziendale. Non è una critica, ma una precisazione.

  • @elpaso75
    @elpaso75 Рік тому +5

    Ma la domanda che verrebbe da porre al ministro Valditara è la seguente: data la scarsa adesione al progetto, con chi si è confrontato prima di renderlo operativo? Tenderei ad escluderre i docenti visto che non ne vogliono sapere e soprattutto non sanno cosa raccontate alle famiglie dato che per il momento si sanno solo le materie del biennio. Io non ho piu parole

  • @Inkdrawing66
    @Inkdrawing66 Рік тому +4

    Se ci tengono a preservare le tradizioni e manifattura italiana perché non la chiamano appunto "manifattura italiana" invece si titoli stranieri, si capisce lo stesso in tutto il mondo visto che in inglese è :"Italian manufacturing".

  • @edoardobertolino7237
    @edoardobertolino7237 Рік тому +3

    Professore mi permetto di correggere, o meglio specificare, una cosa riguardo il LES. L’economia che studiamo noi non è economia aziendale, è lo studio del sistema economico nell’insieme è il programma di scienze umane tratta poco di psicologia è molto di sociologia. Al di là di questi dettagli un video meraviglioso come sempre!

    • @MatteoSaudino
      @MatteoSaudino  Рік тому +3

      Lo ho detto
      È al Made in Italy che si studia quella aziendale

  • @HorstramWieljentic
    @HorstramWieljentic Рік тому +5

    Puoi fare un video sul futuro della scuola italiana dopo l'approvazione dell'autonomia differenziata? I trasferimenti dei docenti diventeranno un miraggio?

  • @RitaVinci-g3w
    @RitaVinci-g3w Рік тому +5

    L' annunciato liceo made in Italy approfondirà in particolare l' italica teoria economica secondo la quale il lavoro può essere retribuito meno di nove euro l'ora? Lordi s' intende!

  • @AlessandroBottoni
    @AlessandroBottoni Рік тому +10

    Il fatto che il liceo del *provincialismo* voluto da questa destra abbia fatto flop, ci fa sperare per il futuro. Forse i nostri ragazzini cominciano a capire qualcosa della vita e della politica.

    • @andrea83
      @andrea83 Рік тому +3

      Il problema è che quando capiscono fino in fondo, quelli bravi prendono un aereo e non li rivediamo mai più a parte quando tornano per natale...

  • @stefanomattiello248
    @stefanomattiello248 Рік тому +3

    Giusto commento ma soprattutto al di la' dello slogan o dell'ideologia del "fatto in Italia" quello che risulta incongruente e' come si fa a orientare il fine di un liceo non tanto magari all'introduzione di maggiori approfondimenti economici o aziendalistici ma alla valorizzazione del "fatto in Italia".
    Se questo e' il fine sarebbe semplicemente sufficiente fare delle campagne informative in tutte le scuole e famiglie tramite tutti i vari mezzi di informazione incentivando la conoscienza e l''acquisto di prodotti italiani, cosa che gia' comunque fanno molti italiani nei settori dove è possibile per esempio l'alimentare o il turismo.
    Ma questo non lo fanno !
    Perché non lo fanno ?perche' vorrebbe dire mettere in discussione tutti gli accordi commerciali di libero scambio di beni e servizi fatti con UE e altri paesi non UE, mettere in crisi tutto un sistema economico internazionale, e rifondare tutto il sistema industriale italiano.
    Dovremmo poi far fronte a una probabile reazione politica ed economica degli altri paesi che non tarderebbero di proteggere il made in France, in Germany e così via.
    Si rischierebbe di tornare a una guerra economica insostenibile.
    E' chiaro che e' tutta propaganda ideologica.

  • @sarasacco436
    @sarasacco436 Рік тому +3

    Sono d'accordo su tutto. Le cose andrebbero molto meglio se in questo paese ci fossero piu scrittori, poeti, musicisti, pittori....uomini liberi......Invece di avvocati, economisti, direttori d'azienda.......

  • @cristinalai2067
    @cristinalai2067 Рік тому +6

    Un appunto. Nei vari cambiamenti, tempo addietro, era presente anche il liceo letterario: il mio sogno (anche se era già tardi). È stato abolito. Però da docente che ha insegnato all' economico-sociale, è una scuola di ripiego per ragazzi che non riescono ad accedere ad altri licei, inoltre ha meno ore e meno materie, perciò più attraente per le ragazze, che sono la maggioranza degli alunni. Quasi tutti i colleghi cercano di scappare. Forse è un caso e non sarà sempre così, ma non posso tacere davanti a ciò che ho visto, al di là che il liceo "made in Italy" suona strambo già dal nome. In tutti questi nuovi licei manca il latino, caratterizzante per il liceo,lo studiano persino in paesi europei di lingua germanica! Buona vita

    • @andrea83
      @andrea83 Рік тому +1

      Il latino è una lingua barbara... 😊

    • @bassifondi2506
      @bassifondi2506 Рік тому +3

      Scusami, la mia domanda non vuole essere polemica, ma sono curioso di capire il nesso meno materie/meno ore, quindi più attraente per le ragazze. Grazie :)

    • @cristinalai2067
      @cristinalai2067 Рік тому +1

      @@bassifondi2506 non c'è un nesso,ho riportato i dati oggettivi, l' economico deriva dal socio-psico-pedagogico,ex istituto magistrale che dagli anni 60 è stato la scuola di preparazione dei maestri e come si sa in Italia le donne maestre sono la maggioranza. Ciao

    • @cristinalai2067
      @cristinalai2067 Рік тому

      Ho scritto anni 60 perché fino al secondo dopoguerra vi erano anche altri corsi che abilitavano all' insegnamento elementare.

  • @darjuz96
    @darjuz96 Рік тому +2

    Fa flop anche perché non si sa che cosa si focalizza, cioè il liceo scientifico sai che ci si focalizza sulle materie scientifiche, il classico sulle materie umanistiche (che qui di "mde in italy" puoi trovare tanto), l'artistico sull'arte, ecc... Il Liceo del Made in Italy cos'ha di differente? TI insegnano come evadere meglio?
    Seriamente un ragazzino delle scuole medie che deve scegliere la scuola, sulle informazioni che ha sul liceo del "made in italy" perché dovrebbe scegliere tale scuola, specie se si ha solo il programma dei primi due anni?

  • @stefanoaguzzoni7764
    @stefanoaguzzoni7764 Рік тому +2

    Assolutamente d’acciaio, visto che si cita il made in italy… sarebbe bello sentire una tua lezione sulla pubblicità della ditta taffo

  • @LucaCupido1999
    @LucaCupido1999 Рік тому +5

    A me basterebbe fare una riforma dei cicli d'istruzione andando verso due cicli di 6 anni ciascuno (6 anni ciclo primario e 6 anni ciclo secondario con 3 anni uguali per tutti e dal quarto si possono inserire corsi a scelta) così gli studenti escono a 18 anni tutti diplomati e fanno le università a 19 anni come si fa in altri paesi europei.

    • @danielepassalacqua-jy5sz
      @danielepassalacqua-jy5sz Рік тому +4

      Anche una distribuzione diversa delle ore scolastiche. Io personalmente preferirei stare fino alle 16:30 a scuola per poi fare attività differenti nel tempo restante.
      Anche la concezione in Italia dell’educazione fisica e dell’apprendimento delle lingue straniere è totalmente sbagliata.

    • @LucaCupido1999
      @LucaCupido1999 Рік тому +1

      @@danielepassalacqua-jy5sz esatto andare verso il modello americano dove sono pieni di attività pomeridiane nelle scuole che tengono occupato il tempo dei giovani che sennò andrebbero ad occuparlo in modi poco proficui. Aggiungo anche che secondo me andrebbe abolito il sistema dei concorsi per insegnare che non servono a niente ed andare verso l’assunzione diretta da parte dei presidi con un percorso di 3 anni (1 anno si insegna con un tutor che supervisiona tutte le lezioni, l’anno dopo il tutor ti segue la metà del tempo ed infine il terzo anno autonomo con valutazione finale sia sul docente sui 3 anni d’insegnamento e probabile conferma del contratto indeterminato, che sugli alunni per vedere se hanno raggiunto determinati obiettivi)

    • @A.L.Y779
      @A.L.Y779 Рік тому +1

      Però si va già a 19 anni all' Università ( io ho iniziato il primo anno della triennale a 18 perché ho fatto la primina). Vero che abbiamo 1/2 anni di più di scuola rispetto agli altri paesi UE ( 1 anno in meno di superiori e, non tutti, solo 4 anni di Università).

    • @LucaCupido1999
      @LucaCupido1999 Рік тому +1

      @@A.L.Y779 scusami per il dislike accidentale ahahah. Poi io per 19 anni intendevo che uno compie 19 anni nel primo anno universitario e non 20 come da noi

  • @antoniogallo1701
    @antoniogallo1701 Рік тому +14

    Già che lo chiamano in inglese..ci fa capire il grado di intelligenza...che ci governa ‼️....

    • @BruttiF27
      @BruttiF27 Рік тому

      Liceo del "Fatto in Italia" forse suona quasi meglio.

    • @antoniogallo1701
      @antoniogallo1701 Рік тому

      @@BruttiF27 liceo della tradizione e cultura italiana ‼️cosa ti sembra...sai la lingua italiana è molto ricca . basta scegliere..

    • @BruttiF27
      @BruttiF27 Рік тому

      @@antoniogallo1701 La mia era una battuta, belin.

    • @antoniogallo1701
      @antoniogallo1701 Рік тому

      @@BruttiF27 guarda che avevo capito... volevo dare un contributo in più..belin‼️

  • @elllie
    @elllie Рік тому

    Diritto è studiato per cinque anni in tutti gli indirizzi tecnico-commerciali (afm, turistico e affini; nell'afm ,nel triennio, è associato a economia politica, quest'anno materia esterna all'orale) e anche nel professionale sociosanitario

  • @MrFedecars
    @MrFedecars Рік тому

    sono d'accordo con ogni singola parola. Aggiungo che il motivo per cui non ci si ferma un attimo a decidere che tipo di studenti/individui vogliamo che escano dalle nostre scuole é il chiaro sintomo della morte della nazione

  • @Abendland-Europe_Il-Sintetico

    Matteo può descrivere il pensiero di Emanuele Severino in un suo video magari "lezioni milanesi il nichilismo e la terra 2015-2016"? Grazie 👋🏻

  • @luigiguarino2364
    @luigiguarino2364 Рік тому

    Penso che mentre fondiamo nuovi licei, dovremmo anche leggere un pochettino di più , specialmente trattati scientifici, soprattutto temi che trattino cosa siamo , giusto per capirci qualcosa, nel vero senso della parola intendo , il fatto che abbia parlato della morte ai bambini , la rende ovviamente speciale come educatore vero, penso che usare la morte come misura di ogni cosa ci normalizzi rispetto a quello che è il reale. George Orwell diceva che vedere cos'abbiamo davanti al naso richiede uno sforzo costante.

  • @antonio_81
    @antonio_81 Рік тому +2

    Prof non ha fatto un video dedicato a Gigi Riva, ma soprattutto due parole sullo schifo in Arabia durante il minuto di silenzio, il calcio italiano è morto ieri.

  • @Orny08
    @Orny08 Рік тому +1

    Si promuovono il liceo "made in Italy" e intanto gli agricoltori protestano perché questo made in Italy ormai non conta più nulla, perché non valorizzano e non pagano il giusto i prodotti italiani...mah! Che contraddizione, anzi che gran presa per i fondelli! Made in Italy giusto per fare un pò di propaganda, lo schifo assoluto!

  • @mariadanilasalvadore6738
    @mariadanilasalvadore6738 Рік тому +2

    LES e SU, ottimi corsi. Come insegnante di scienze umane li ho amati tantissimo!

  • @IceteeOTSD4
    @IceteeOTSD4 Рік тому +1

    Aspettiamo il manuale!

  • @BarbaraBoattini
    @BarbaraBoattini Рік тому +2

    dovessi fare il liceo adesso farei l'economico sociale

  • @Matute66
    @Matute66 Рік тому +2

    Ma poi il fatto che l'abbiano pensato come liceo santiddio

  • @EternoRitorno
    @EternoRitorno Рік тому

    Da un marxista non mi aspettavo l'appoggio al liceo economico; un liceo atto a formare giovani per entrare nel sistema liberista dei giorni nostri, rimarcandolo poi successivamente dicendo che i territori locali devono aprirsi alla globalità, non pensavo la pensasse così.

    • @MatteoSaudino
      @MatteoSaudino  Рік тому +1

      Non è detto che nel LES tutti abbiano una unica lettura economica
      Spererei nella pluralità

  • @grazvendra16
    @grazvendra16 11 місяців тому +2

    Un controsenso solamente il nome😂😂

  • @maurovenezia
    @maurovenezia Рік тому +1

    Aspetto con desiderio questo manuale di filosofia

  • @lorenzobitti8627
    @lorenzobitti8627 Рік тому +1

    I professori degli istituti agrari si domandano perché un liceo. Poi soprattutto c’è già l’istituto agrario. Detto questo ieri sicuramente in Emilia Romagna hanno manifestato gli agricoltori arrivando a Bologna con i trattori , per il semplice fatto che la UE con le sue norme stringenti li sta obbligando a chiudere , dovendo poi sopportare importazioni dall’estero a cui si aggiungono grilli e carne coltivata. Ma di che Made in Italy parliamo ? In Europa contiamo talmente poco che non riusciamo a tutelare le varie eccellenze di cui noi siamo i primi al mondo da decenni .

    • @alessandrobernardi9347
      @alessandrobernardi9347 Рік тому

      Ma sai che je frega alla destra romanaccia e caciottara dell economia italiana? Àhoo du fettuccine ar tavolo cinquee.

  • @MrMarcec85
    @MrMarcec85 Рік тому

    Mi fa questa divisione di classe... Proprio lei? Si scherza, però non è affatto detto che chi esce dagli IT non sappia pensare eh, anzi... magari non conoscerà tutte le figure retoriche, o la dimostrazione dell'ellisse (perchè poi quanti escono da un classico e scientifico sanno queste cose al 5° anno?) ma un ragazzo che esce da un IT navale, rimanendo nell'ambito scientifico, dà paga al 90% dei liceali, la gran parte dei quali, e questo sarebbe un vero tema che nessun prof sembra affrontare, esce dal liceo ODIANDO le materie caratterizzanti del liceo stesso.
    Per sapere qualcosa su Shakespeare e il teatro inglese, Proust e il tempo, sull'illuminismo, sul decadentismo... basterebbe leggersi le pagine culturali dei giornali e qualche libro - come i suoi di filosofia; non serve il nozionismo richiesto dai prof liceali.

  • @libriniserenagobbo9717
    @libriniserenagobbo9717 Рік тому +1

    il flop non riguarda il numero delle adesioni, ma la sua concezione. È lo sfondo che è sbagliato. La propaganda.

  • @lorettacitarei6622
    @lorettacitarei6622 Рік тому +6

    I destroidi nn sanno fare manco lo zero col compasso figuriamoci hanno bisogno tanti di loro di tornare a scuola

  • @Feon00
    @Feon00 Рік тому +1

    Questo governo urla al successo anche nel totale fallimento.

  • @cristinalai2067
    @cristinalai2067 Рік тому +1

    Qualche scuola l' ha attivato, visto anche il dirigente e il collegio fascista, tenendosi però anche l economico -sociale.

  • @tonisalva2933
    @tonisalva2933 Рік тому +1

  • @mariapinamartino7207
    @mariapinamartino7207 Рік тому +6

  • @giulianagrammatica143
    @giulianagrammatica143 Рік тому +1

    Per me una cagata pazzesca😂

  • @robertosebastiani5351
    @robertosebastiani5351 Рік тому

    Ogni scelta di questo governo riflette le sue (in) capacità.
    Questo nuovo liceo si traduce in propaganda e spot elettorale.

  • @christiancaldarulo2018
    @christiancaldarulo2018 Рік тому

    Ma cosa vogliono cambiare in meglio questi qua che non ascoltano neanche le parti sociali.

  • @borra69.
    @borra69. Рік тому +6

    non ne sapevo neanche l'esistenza

  • @baandsc
    @baandsc Рік тому +4

    Una riflessione sarebbe da fare su tutte quelle scuole che non formano cittadini ma semplicemente scaricano il costo della formazione dal capitalista alla società.
    Io lascerei solo i licei.

  • @matteogallingani8262
    @matteogallingani8262 Рік тому +1

    e in tutto ciò il Classico si estingue

  • @peppovale17
    @peppovale17 8 місяців тому

    Perché si ostinano con 2 lingue? Facciamone una bene e magari potenziamo l’ informatica… no ?

  • @Giovis968
    @Giovis968 Рік тому

    Cosa significa FLOP?

  • @evelinafrizziero6484
    @evelinafrizziero6484 Рік тому

    A immagine del governo made in Italy.😂

  • @matteobergamini2119
    @matteobergamini2119 Рік тому +2

    Bella la sciarpetta fusariana 😂

  • @GerardtHoofd
    @GerardtHoofd Рік тому +1

    È la scuola tutta un flop!

  • @elpipaslanari1142
    @elpipaslanari1142 Рік тому +2

    Non direi che l'espressione "made in Italy" sia tecnicamente più ascrivibile alla lingua inglese. È prestito linguistico (che non restituiremo, s'intende!). È italiano come un qualsiasi altro prestito linguistico. Report, ad esempio (senza citare parole come computer o sushi), è un prestito linguistico che appartiene ormai all'italiano, così come il 30% delle parole della lingua inglese viene dal francese.

    • @nicolaatzori7377
      @nicolaatzori7377 Рік тому +2

      Cringe

    • @1edofal
      @1edofal Рік тому +3

      Noi siamo inutilmente pieni di questi "prestiti linguistici". Dico "inutilmente" perché questi "prestiti" possono aver senso quando manca una corrispondente parola italiana invece molti politici/ giornalisti/... vogliono sembrare più eruditi e/o credono di fare più impressione , invece di utilizzare l'esistente corrispondente termine italiano, usano una parola straniera (in genere inglese). Potrei fare una lista lunghissima di parole straniere che inutilmente/erroneamente hanno soppiantato o stanno per soppiantare il termine italiano ma mi limito qui solo a qualche esempio di prestiti inutili: Tsunami-maremoto, "valore per difetto" - "valore di default", retroazione/riscontro/risposta - feedback, pregiudizio/preferenza - bias, spacchettamento - unboxing (recentemente ho sentito anche il verbo "unboxare"). E un paio di esempi di prestiti errati. "Hinterland" letteralmente significa "retroterra" e quindi si potrebbe applicare solo ad una città costiera (Genova, Napoli..) ma non certo a Milano. "Computer": inizialmente in Italia si usava il termine "Calcolatore" ("Calcolatrice" se molto piccolo) in quanto le macchine allora facevano solo calcoli ma poi, quando cominciarono a trattare non solo numeri ma anche testi, si pensò di adeguare il nome e si passò ad usare il più corretto termine "Elaboratore" (parimenti in Francia si passò da "Calculateur" ad "Ordinateur" e, meno marcatamente, anche in Spagna da "Computador"/"Computadora" ad "Ordenador"); l'uso errato di questi "prestiti linguistici" ci ha riportato ora indietro al termine fondamentalmente inesatto di "computer".

    • @cyberjar01
      @cyberjar01 Рік тому

      @@1edofal grazie per l'excursus!

  • @MecPex
    @MecPex Рік тому

    Spero davvero che nessuno si iscriva. Peccato per l'economico sociale che mio figlio frequenta con grande imteresse. É davvero una ottima scuola.

  • @generalespartano7807
    @generalespartano7807 Рік тому

    Sì prof ma quei capelli non la rendono più estroso o simpatico .. sembra semmai un egocentrico ragazzino di 14 anni! 😂 Comunque sempre grande 💪

    • @MatteoSaudino
      @MatteoSaudino  Рік тому

      Ma non li ho mica messi così di proposito
      Avevo prima un cappello
      Chissà perché pensate a questa cosa

    • @Alinda1308
      @Alinda1308 Рік тому

      Professore, a me piacciono, fanno simpatia 😁

  • @ciromatrone7928
    @ciromatrone7928 Рік тому

    gia' il titolone FA FLOP" . . . ma se non è nemmeno partito !

  • @ClubMetafisico
    @ClubMetafisico Рік тому +3

    dovresti migliorare per le copertine, per il resto ❤

    • @Alex-iu1nf
      @Alex-iu1nf Рік тому +10

      Trovo che il contenuto sia l'unica cosa importante, basti evitare il clickbait

    • @MatteoSaudino
      @MatteoSaudino  Рік тому +18

      Le sta provando a fare mia figlia
      Migliorerà 😊💪

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico Рік тому

      @@MatteoSaudino E io che pensavo avessi pagato uno

  • @mariomarini66
    @mariomarini66 Рік тому +5

    Qualche centimetro di capelli in più e sarai tale e quale a Marx

  • @sooosnono6847
    @sooosnono6847 Рік тому +1

    Mio padre

  • @AngeloPanunzioSerafini
    @AngeloPanunzioSerafini Рік тому

    Chi lo avrebbe mai detto?

  • @tubassobtubassob4906
    @tubassobtubassob4906 Рік тому +3

    Peccato, poteva servire per scremare un po' di coloro che vanno al liceo solo perché si deve andare per forza al liceo.

  • @madforpotprof
    @madforpotprof Рік тому +1

    il Liceo del Made in Italy è FICO 🤣

  • @albertogarba6835
    @albertogarba6835 Рік тому

    E COMPRATI UN PETTINE! NATURALMENTE MADE IN ITALY!

  • @s.b1243
    @s.b1243 Рік тому

    Menomale

  • @pronzac
    @pronzac Рік тому

    Non decolla perché non c'è un made in Italy, c'è l'Italia di pizza e mandolino, e per il resto solo multinazionali o al limite società che hanno mantenuto di italiano solo il nome

  • @dellebandeneregiovanni3996
    @dellebandeneregiovanni3996 Рік тому

    Dunque la parola "pizza" non è più tecnicamente ascrivibile al lessico italiano?

  • @ladoni9357
    @ladoni9357 Рік тому +1

    Per carità! 🙄

  • @ladoni9357
    @ladoni9357 Рік тому +1

    Di chi è l’idea di questo abominio?

  • @ladoni9357
    @ladoni9357 Рік тому

    Preside VERDINI

  • @monicamilani8694
    @monicamilani8694 Рік тому +1

    Al ministero dell' istruzione ci vogliono persone capaci,illuminate e appassionate come il professore Matteo Saudino ❤❤

  • @stefanoformigari9820
    @stefanoformigari9820 Рік тому +2

    Il made in italy non esiste piu. Oggi sanno fare tutto tutti e meglio. Non possiamo piu campare di rendita.

    • @MariaSole773
      @MariaSole773 Рік тому +1

      È proprio vero. E quanto mi danno fastidio gli italiani che ancora pensano che siamo ancora capaci di fare qualcosa meglio degli altri. Ma da dove proviene questa arroganza? Io vivo all'estero e ormai prediligo il dolce tipico natalizio locale che i nostri panettoni o pandori che già mi hanno fatto fare più di una volta una brutta figura per la bassa qualità.

    • @lorpd3069
      @lorpd3069 Рік тому

      ​@@MariaSole773 Cioè, il fatto che tu compri panettoni scadenti dovrebbe implicare che il panettone in quanto tale è un prodotto di bassa qualità?

    • @MariaSole773
      @MariaSole773 Рік тому

      @@lorpd3069io compro le stesse marche che ci sono in Italia grazie ai tanti negozi di importazione di prodotti italiani.Non sono scadenti, Dico solo che ci sono tanti prodotti locali molto buoni, se non migliori.Ma il campanilismo tra gli italiani sta diventando imbarazzante.

    • @alessandrobernardi9347
      @alessandrobernardi9347 Рік тому

      Il made in italy non è mai esistito in verità