Da estimatore di bmw devo dire che tra questa serie 5 e la serie 7 hanno fatto un ottimo lavoro nel rovinarle completamente lato estetico. La serie 3 è rimasta per ora ancora molto bella ma a questo punto ho paura
ennesima auto per cingalesi... bmw dovrebbe essere connubio di eleganza e sportività e invece materiali plasticosi ovunque, frontale lasciamo perdere, dimensioni e peso sempre più imbarazzanti.... eh ma c'ha gli schermini eh ma gli adas... ma il piacere di guida dov'è? la soddisfazione di andare in giro a c***o duro perché c'hai un bmw dov'è?
Ad essere sincero io non la trovo cosi male, rispetto alla nuova serie 4 per esempio, che è un obrobio. La cosa che stona più che altro è il radar degli adas, messo li.
Mi viene in mente il capolavoro, la BMW Serie 5 restyling di Ercole Spada e Klaus Luthe ovviamente del 1981, restyling pesante di quella già piacevole del 1972 e potrei iniziare a piangere, ne ho vista una un mese fa di quelle del 1981 in una località turistica, classe e riconoscibilità a volontà, dopo gli anni 80 in BMW via via non si sono neppure più ricordati cosa vuol dire classe.
Ma e' mai possibile imbruttire ed appesantire in questo modo tutte le ultime BMW dalla x1 in poi.Perche devono a tutti costi rovinare un marchio e delle vetture che fino a qualche anno fa erano veramente belle di design?
Purtroppo non è tutta colpa di BMW ma anche degli acquirenti! Sono o cinesi che devono farsi vedere nei parcheggi dei centri commerciali di Shanghai o buzzurri europei senza arte nè parte che devono farci i post su Instagram.
Proprio l’altro ieri sono sceso dalla 530d touring Msport 249cv trazione posteriore dopo 170.000 km (la versione G31 del 2021, quindi restyling LCI)…. Onestamente la nuova l’ho vista anche dal vivo ed è di un pacchiano unico, gli interni strizzano l’occhio alle Tesla o Mercedes, quindi ha perso la personalità che caratterizzava BMW… una DELUSIONE
mi piacerebbe conoscere il risparmio in termini di consumo carburante/anno nel mettere quelle maniglie porte adatte a una utilitaria fiat anni 2000 vs delle maniglie degne di un auto (considerandola tale)
Da un lato ti propongono 600 cv, dall'altro ti costringono obbligatoriamente a tenere il line assist e il controllo velocità che bippano in continuazione. Rimarcano il fatto che fai oltre 18 km al litro ma ti chiedono oltre 60 k€ per il modello base. Viviamo in un mondo di paradossi ormai
Gran bel video, come tutti i tuoi! Soliti “prodigi” tecnologici BMW! Domanda eretica: è prevista una versione cabrio? Avevo ordinato una Serie 8 Cabrio 440 Xdrive ma l’ho disdetta grazie ai deliri dei politicanti qui a Milano. Per ora ti ringrazio e ti saluto. Andrea
Aspetto di vedere la touring che esce l'anno prossimo. Ho l'idea di cambiare la mia 530e del 2021 con il nuovo modello, penso ancora di stare sul plug in. Per il resto é migliorata in tutto, il nuovo infotaiment ce l'ho sulla 220i ed é migliore di quello precedente (e ci mancherebbe) e anche la disposizione degli schermi mi piace di più
Come ti trovi con la plug in? Secondo me è veramente interessante per chi non vive in autostrada ma fa percorrenze normali anche se vendono praticamente solo il diesel. Io ho l’infotainment sulla M4 e davvero mi ha stupito da quanto è rapido e fluido. Poi il rotore che è rimasto è il top visto che in marcia i comandi fisici non li batte nulla. L’unico problema è che parte dello schermo centrale rimane coperta dal volante con la mia posizione di guida
@@anadalet9885 io molto bene, la uso praticamente in modalità ibrida, scatta bene e non sento il peso delle batterie (certo se la lanci in salita su un passo di montagna un po' lo senti) io la carico a casa sempre, cosa che nel caso ti consiglio perché quando la batteria si scarica l'effetto zavorra e i consumi, come ribadito, sono più alti
@@anadalet9885quello è il miglior sistema infotainment secondo me, il rotore è troppo comodo… l’unica scelta sensata in bmw degli ultimi 5 anni è stata quella di lasciarlo nei nuovi modelli
Sono io strano, o è normale che la mia w245 con gli interni in legno mi dia un sensazione di qualità maggiore di questa? Queste auto nuove mi sembrano così senza anima e senza cuore, quando ti siedi dentro non hanno nulla da raccontare... A sto punto per come sta andando il mercato, mi tengo stretta la mia w245 180cv
Nota tecnica sulle riprese: mi sembra che in tutta la parte iniziale di presentazione dell’aspetto esterno, si usi comunque un grandangolo. Questo falsa molto la linea dell’auto, alterando le proporzioni. Apprezzerei di più qualche inquadratura, magari da più lontano, ma senza quell’effetto “fish eye” che non permette di valutare in modo realistico linee e proporzioni.
totalmente d'accordo sui Sound finti non apprezzati ( mi viene in mente la stessa cosa del nome "Turbo" della Taycan) lo stampo e' ancora Vecchio oramai
@@GS_RS6 Hai ragione, la F10 di quella serie mi è sempre piaciuta molto anche se non ho mai avuto la possibilità di guidarla. Di quella serie ho guidato solo due 530d di amici (una del 2013 e l’altra del 2016) che comunque mi sono piaciute molto.
@@GS_RS6 Hai ragione, anche quella regge molto bene…ma come hai detto un po’ come tutte le tedesche superati i 15 anni di vita diventa un po’ da albanese/rumero…e passati i 20/25 da zingaro 😂. Speriamo che la F10 non faccia la stessa fine 😅.
Quest’auto è davvero bellissima anche se personalmente preferivo esteticamente il modello precedente! Per quanto riguarda il tanto criticato rivestimento interno delle tasche delle portiere devo dire che preferisco di gran lunga la scelta di bmw nel lasciarle senza rivestimento in quanto per esperienza personale, resta molto più pulito quando andiamo a lavarla! Io ho gli ultimi modelli di bmw serie 1 con tasche non rivestite e passat con tasche rivestite! Non noto nessuna differenza se non nel fatto che nella Passat si annida nelle tasche più sporcizia a causa della moquette!
Altra BMW rovinata, sia fuori che dentro. A Monaco devono cambiare spacciatore. Mi chiedo come faccia a vendere... Ah, vero, ha l'elica sul cofano e al bar fa figo.
Mi scusi come fa a dire che è bella, gli interni sono squallidi freddi privi di qualsiasi personalità, mamma mia che tristezza, ma voi avete un cuore,provare delle emozioni che non siano un tablet o simili, veramente quanto parlate mi fate tristezza
A mio modesto parere, esteticamente sia dentro sia fuori la migliore era la E34 (1987-1995), seguita a breve dalla F10 (2010-2017). Quest'ultima non e' male - parere assolutamente personale - ma ormai e' diventata un incrociatore di 5 metri...
A mio gusto strettamente personale dico…WOW! Ma mi tengo la mia 530d x drive f11 che ha la moquette nelle tasche portiera ed un cruscotto più elegante. Comunque bella auto ( tranne per il cruscotto )
Per chi conosce il mondo Bmw il motore "definitivo" è il 3.0 diesel da 289cv. Costi di gestione del tutto simili al 2.0 ma tutt'altro piglio. In Italia hanno, per ora, entrambe esenzione bollo per 3 anni quindi prendere il 2.0 ha poco senso. Quello che personalmente trovo poco lungimirante è la batteria da 80kWh su un'auto la cui concorrenza offre realmente circa 450/500 km di autonomia con batterie da 100/110kWh....mi sembra che nasca già "vecchia". Molto bella ma, per gente che si sposta davvero in autostrada, un pò in affanno rispetto ai competitor.
Non sono più Auto, quelle si guidavano ed anche egregiamente, ora giocate con i monitor, per la felicità dei produttori che vi stanno confezionando giocattoli cinesi che si rompono. Sempre più grandi, inguardabili, inguidabili, e con finiture che neanche la Panda ha il coraggio di proporre! Ma dove volete arrivare? Vi siete accorti che tutta questa tecnologia ha affondato il mercato dell’auto? Causa di distrazione ed incidenti, altro che adas. Le auto sono fatte per esser guidate, i monitor per giocare lasciateli a casa, le PlayStation sono per chi non ha ancora la patente.
Puo avere l'accelerazione da 0-100 in 1 secondo, ma senza sentire il motore e il cambio marca non mi fa priprio godere... Preferisco a gudare una Golf 1.5TSI...
Ma no! Berline e SW torneranno alla grande quando finirà la follia insensata di suv… carrettoni alti, grossi e ciondolanti che non offrono nessun vantaggio, son solo di moda. Quando finirà questa infatuazione di massa guidata ad arte dal marketing della Case (che hanno più margini su quel segmento) torneremo ad apprezzare le auto “vere” con dinamica di guida adeguata, spazi generosi e consumi ragionevoli.
A parte il design di gusto ormai asiatico e non europeo, sono lievitate eccessivamente anche le dimensioni di questa serie 5, superiori a quelle di una serie 7 di 10 anni fa. Se fossimo negli USA, dove strade e parcheggi sono di taglia XL, nulla da dire, ma in Europa e soprattutto in Italia le dimensioni eccessive possono essere penalizzanti.
Buongiorno. Volevo chiedervi se potreste incominciare a testare le auto a idrogeno. Oltre alla Toyota Mirai stanno nascendo molte altre proposte interessanti per auto e anche camion. Ricordo che l’’idrogenò è una tecnologia molto più sostenibile rispetto all’elelettico puro con autonomie molto più elevate.
Mamma mia che orrore la grafica della UI , pare di essere ritornati ad Android 2.2 froyo , non capisco cosa ci voglia a farne una decente. Dopotutto sono solo 80k di automobile....
Esteticamente la parte posteriore risulta anonima, mentre dentro andrebbe rivista perché i pannelli porte non sono belli affatto. Sembra voler strizzare l’occhio al gusto cinese. Orrore!
Purtroppo in quel mercato andranno a vendere multipli rispetto all’Europa, per cui il design dve strizzare l’occhio a quei mercati. Concordo con te sull’orrore…
A quel prezzo c’è tutta questa plastica ? Tutto in piano Black il tunnel centrale , le portiere con il piano Black , la parte di sotto senza nulla di soft per attutire i rumori di oggetti , la parte superiore in gomma morbida neanche in pelle ma solo gomma , ma dico scherziamo ??? 80 k di auto fatta al 70% di plastica e gomma morbida mah
@@simones8339 La relata è quella che si vede , non quella che immaginiamo , e qui si è visto tutto , dal vivo ancora peggio , la plastica lucida è anche sulla calandra nei contorni delle porte veramente assurdo.
Io prendo solo diesel ......ma questa è brutta forte sia dentro che fuori, come tutte le bmw ultimamente, ho anche notato che la gamma motori è veramente ridotta
Da estimatore di bmw devo dire che tra questa serie 5 e la serie 7 hanno fatto un ottimo lavoro nel rovinarle completamente lato estetico. La serie 3 è rimasta per ora ancora molto bella ma a questo punto ho paura
La serie 3 è rimasta “decente” perché è il restyling, aspetta che esca il nuovo modello 😢
@@simones8339 purtroppo non mi aspetto nulla di diverso
ennesima auto per cingalesi... bmw dovrebbe essere connubio di eleganza e sportività e invece materiali plasticosi ovunque, frontale lasciamo perdere, dimensioni e peso sempre più imbarazzanti.... eh ma c'ha gli schermini eh ma gli adas... ma il piacere di guida dov'è? la soddisfazione di andare in giro a c***o duro perché c'hai un bmw dov'è?
Ad essere sincero io non la trovo cosi male, rispetto alla nuova serie 4 per esempio, che è un obrobio. La cosa che stona più che altro è il radar degli adas, messo li.
Mi viene in mente il capolavoro, la BMW Serie 5 restyling di Ercole Spada e Klaus Luthe ovviamente del 1981, restyling pesante di quella già piacevole del 1972 e potrei iniziare a piangere, ne ho vista una un mese fa di quelle del 1981 in una località turistica, classe e riconoscibilità a volontà, dopo gli anni 80 in BMW via via non si sono neppure più ricordati cosa vuol dire classe.
Appena il Gale è assente subito a dire che quella che ha più senso è la diesel . TI AMO :D
in Italia ti dico di si ma ormai il diesel è destinato a morire
Ma e' mai possibile imbruttire ed appesantire in questo modo tutte le ultime BMW dalla x1 in poi.Perche devono a tutti costi rovinare un marchio e delle vetture che fino a qualche anno fa erano veramente belle di design?
Purtroppo non è tutta colpa di BMW ma anche degli acquirenti! Sono o cinesi che devono farsi vedere nei parcheggi dei centri commerciali di Shanghai o buzzurri europei senza arte nè parte che devono farci i post su Instagram.
Bmw è una garanzia meccanicamente parlando per quanto riguarda invece le linee esterne preferisco di gran lunga i vecchi modelli parere mio
Proprio l’altro ieri sono sceso dalla 530d touring Msport 249cv trazione posteriore dopo 170.000 km (la versione G31 del 2021, quindi restyling LCI)…. Onestamente la nuova l’ho vista anche dal vivo ed è di un pacchiano unico, gli interni strizzano l’occhio alle Tesla o Mercedes, quindi ha perso la personalità che caratterizzava BMW… una DELUSIONE
Design premium 🤣
Vista dal vivo ! Stupenda ❤
Molto bella, ha fatto invecchiare la vecchia griglia come la 4 con la precedente serie. Tanta roba, non va giù solo ai vecchi possessori che frignano
mi piacerebbe conoscere il risparmio in termini di consumo carburante/anno nel mettere quelle maniglie porte adatte a una utilitaria fiat anni 2000 vs delle maniglie degne di un auto (considerandola tale)
Nessuno tutta la vita diesel
Da un lato ti propongono 600 cv, dall'altro ti costringono obbligatoriamente a tenere il line assist e il controllo velocità che bippano in continuazione. Rimarcano il fatto che fai oltre 18 km al litro ma ti chiedono oltre 60 k€ per il modello base. Viviamo in un mondo di paradossi ormai
Bella e piacevole presentazione. Bravo! La serie 5 sempre il top.
Nella Diesel si plaude alla silenziosità e alla fluidità di marcia. Nella elettrica si sottolinea che manca il rumore del motore. Contraddizione?
Venite spesso a Biella?
Oropa e Valle San Nicolao? Cerchi da 21 e spalla 40 sulle strade biellesi, non sarei così coraggioso 😂 bella review come sempre!
Sei sempre stato il mio preferito
BRAVISSIMOOOOOOOOOOO❤❤❤
Molto belle. Fanno sognare.
Ossignur… troppo Tavernello ultimamente in casa BMW
😂😂😂
Ottima recensione. Scopro oggi il canale 😊 ti seguo molto volentieri
Bellissima♥️
Gran bel video, come tutti i tuoi!
Soliti “prodigi” tecnologici BMW!
Domanda eretica: è prevista una versione cabrio?
Avevo ordinato una Serie 8 Cabrio 440 Xdrive ma l’ho disdetta grazie ai deliri dei politicanti qui a Milano.
Per ora ti ringrazio e ti saluto.
Andrea
Aspetto di vedere la touring che esce l'anno prossimo. Ho l'idea di cambiare la mia 530e del 2021 con il nuovo modello, penso ancora di stare sul plug in. Per il resto é migliorata in tutto, il nuovo infotaiment ce l'ho sulla 220i ed é migliore di quello precedente (e ci mancherebbe) e anche la disposizione degli schermi mi piace di più
Come ti trovi con la plug in? Secondo me è veramente interessante per chi non vive in autostrada ma fa percorrenze normali anche se vendono praticamente solo il diesel. Io ho l’infotainment sulla M4 e davvero mi ha stupito da quanto è rapido e fluido. Poi il rotore che è rimasto è il top visto che in marcia i comandi fisici non li batte nulla. L’unico problema è che parte dello schermo centrale rimane coperta dal volante con la mia posizione di guida
@@anadalet9885 io molto bene, la uso praticamente in modalità ibrida, scatta bene e non sento il peso delle batterie (certo se la lanci in salita su un passo di montagna un po' lo senti) io la carico a casa sempre, cosa che nel caso ti consiglio perché quando la batteria si scarica l'effetto zavorra e i consumi, come ribadito, sono più alti
Spero tu abbia la touring, perché nella berlina il portabagagli è già piccolo di suo, sulla ibrida diventa minuscolo😅
@@anadalet9885quello è il miglior sistema infotainment secondo me, il rotore è troppo comodo… l’unica scelta sensata in bmw degli ultimi 5 anni è stata quella di lasciarlo nei nuovi modelli
@@simones8339 si touring
C’è anche adas che riconosce le fighe?
Quando ti vedono con questa iniziano ad aprire le gambe non c'è bisogno AHAHHAHA
Bravi 👏🏻👏🏻👏🏻
Sono io strano, o è normale che la mia w245 con gli interni in legno mi dia un sensazione di qualità maggiore di questa? Queste auto nuove mi sembrano così senza anima e senza cuore, quando ti siedi dentro non hanno nulla da raccontare... A sto punto per come sta andando il mercato, mi tengo stretta la mia w245 180cv
Un mio amico ha un 420 che secondo me e' più bello soprattutto dietro.
Poi ha 2 scarichi veri..
Per il resto un sogno avere una bmw
Nota tecnica sulle riprese: mi sembra che in tutta la parte iniziale di presentazione dell’aspetto esterno, si usi comunque un grandangolo. Questo falsa molto la linea dell’auto, alterando le proporzioni. Apprezzerei di più qualche inquadratura, magari da più lontano, ma senza quell’effetto “fish eye” che non permette di valutare in modo realistico linee e proporzioni.
totalmente d'accordo sui Sound finti non apprezzati ( mi viene in mente la stessa cosa del nome "Turbo" della Taycan) lo stampo e' ancora Vecchio oramai
La linea della Serie 5 (2003) di Chris Bangle rimane tuttora di un'altra categoria
Sono d’accordo, ma forse la più bella e ancora attuale è stata la serie successiva (quella che è stata in produzione dal 2011 al 2016, nota come F10).
@@drivingcars80soprattutto l'M5...ha una linea senza tempo.
@@GS_RS6 Hai ragione, la F10 di quella serie mi è sempre piaciuta molto anche se non ho mai avuto la possibilità di guidarla. Di quella serie ho guidato solo due 530d di amici (una del 2013 e l’altra del 2016) che comunque mi sono piaciute molto.
@@drivingcars80 in realtà anche la E60, regge molto bene...certo sa un po' di albanese, però ancora bella.
@@GS_RS6 Hai ragione, anche quella regge molto bene…ma come hai detto un po’ come tutte le tedesche superati i 15 anni di vita diventa un po’ da albanese/rumero…e passati i 20/25 da zingaro 😂.
Speriamo che la F10 non faccia la stessa fine 😅.
Prossima volta un maglioncino:)
E pure la serie 5 (a livello estetico) l'abbiamo rovinata...
tu e chi?
@@robertorossi5668io e Jonny
Ha ragione da vendere. Tablet inguardabile, togli il logo e la scambi per una giapponese o coreana. 5 metri sono troppi.
E pensare che la vecchia era stupenda , una vera icona ! Guardate adesso …
A me tutte le nuove bmw sono bellissime
Molto bella, sempre top BMW
😍😍🔝🔝
Quest’auto è davvero bellissima anche se personalmente preferivo esteticamente il modello precedente! Per quanto riguarda il tanto criticato rivestimento interno delle tasche delle portiere devo dire che preferisco di gran lunga la scelta di bmw nel lasciarle senza rivestimento in quanto per esperienza personale, resta molto più pulito quando andiamo a lavarla! Io ho gli ultimi modelli di bmw serie 1 con tasche non rivestite e passat con tasche rivestite! Non noto nessuna differenza se non nel fatto che nella Passat si annida nelle tasche più sporcizia a causa della moquette!
Basta pulirle ogni tanto, con aspiratore o semplicemente soffiare aria compressa
Altra BMW rovinata, sia fuori che dentro. A Monaco devono cambiare spacciatore. Mi chiedo come faccia a vendere... Ah, vero, ha l'elica sul cofano e al bar fa figo.
MA IL 6 CILINDRI IN LINEA DIESEL VERRA PROPOSTO??
Altra auto per diversamente etero e tamari. Le lucine led e il cruscotto digitale come vanno?
Le maniglie interne, mi ricordano moooolto quelle della Skoda
Ma pure il muso sembra quello di una Skoda..
@@Daniwazzup guardando bene, non hai tutti i torti
Ciao Pietro grazie mille per il video BMW Serie 5 2024 | 520d o i5 elettrica? ANTEPRIMA Specifiche e Prezzi 😀
Mi scusi come fa a dire che è bella, gli interni sono squallidi freddi privi di qualsiasi personalità, mamma mia che tristezza, ma voi avete un cuore,provare delle emozioni che non siano un tablet o simili, veramente quanto parlate mi fate tristezza
Ce n'era una stamattina schiantata male in viale Scarampo a Milano 😢
Ma si, accidenti! Le tasche delle porte senza rivestimento! La mia Golf 7 le ha e questa no!?!?!?! Comunque a bella auto e bel video.
A mio modesto parere, esteticamente sia dentro sia fuori la migliore era la E34 (1987-1995), seguita a breve dalla F10 (2010-2017).
Quest'ultima non e' male - parere assolutamente personale - ma ormai e' diventata un incrociatore di 5 metri...
BMW sempre al top
Veramente bella
A mio gusto strettamente personale dico…WOW! Ma mi tengo la mia 530d x drive f11 che ha la moquette nelle tasche portiera ed un cruscotto più elegante. Comunque bella auto ( tranne per il cruscotto )
👌
E’peggiorata esteticamente,come quasi tutte le BMW.
Per chi conosce il mondo Bmw il motore "definitivo" è il 3.0 diesel da 289cv. Costi di gestione del tutto simili al 2.0 ma tutt'altro piglio. In Italia hanno, per ora, entrambe esenzione bollo per 3 anni quindi prendere il 2.0 ha poco senso.
Quello che personalmente trovo poco lungimirante è la batteria da 80kWh su un'auto la cui concorrenza offre realmente circa 450/500 km di autonomia con batterie da 100/110kWh....mi sembra che nasca già "vecchia". Molto bella ma, per gente che si sposta davvero in autostrada, un pò in affanno rispetto ai competitor.
Non sono più Auto, quelle si guidavano ed anche egregiamente, ora giocate con i monitor, per la felicità dei produttori che vi stanno confezionando giocattoli cinesi che si rompono. Sempre più grandi, inguardabili, inguidabili, e con finiture che neanche la Panda ha il coraggio di proporre! Ma dove volete arrivare? Vi siete accorti che tutta questa tecnologia ha affondato il mercato dell’auto? Causa di distrazione ed incidenti, altro che adas. Le auto sono fatte per esser guidate, i monitor per giocare lasciateli a casa, le PlayStation sono per chi non ha ancora la patente.
Come devastare un'icona: pazzesco!
Puo avere l'accelerazione da 0-100 in 1 secondo, ma senza sentire il motore e il cambio marca non mi fa priprio godere... Preferisco a gudare una Golf 1.5TSI...
Per me un concetto di auto ormai superato
Ma no! Berline e SW torneranno alla grande quando finirà la follia insensata di suv… carrettoni alti, grossi e ciondolanti che non offrono nessun vantaggio, son solo di moda. Quando finirà questa infatuazione di massa guidata ad arte dal marketing della Case (che hanno più margini su quel segmento) torneremo ad apprezzare le auto “vere” con dinamica di guida adeguata, spazi generosi e consumi ragionevoli.
Senza offesa. Il tuo affanno mette un po' ansia.
Ma è palesemente raffreddato, se la macchina l'hanno data quel giorno, che ci può fare ahahahah
Parole d'ordine semplici qualità e naturalmente diesel da 30 a litro
Esteticamente in questa versione non è malaccio....sempre meglio della juova serie 7
Posseggo la G30, che trovo magnifica, ma questa è stata parecchio rovinata... peccato.
Aah non ti piace ? Come mai ? 🤣
@@angelocanonico3775 serietà mai...sai fare solo e sempre il clown.
G30 bellissima, sia la vecchia che la restyling
@@cgt98re verissimo
La serie 5 di fine anni 90 station era un altra cosa...... 530d e si andava ovunque...... Le nuove sono davvero brutte
Ben rimasto Diesel 🎉🎉🎉
A parte il design di gusto ormai asiatico e non europeo, sono lievitate eccessivamente anche le dimensioni di questa serie 5, superiori a quelle di una serie 7 di 10 anni fa. Se fossimo negli USA, dove strade e parcheggi sono di taglia XL, nulla da dire, ma in Europa e soprattutto in Italia le dimensioni eccessive possono essere penalizzanti.
Mamma mia che coloracci tristi,vanno bene per i giorni plumbei tedeschi ma in una bella giornata di sole in Sardegna la prenderei solo per un funerale
orribile, sgraziata, gigantesca, griglia fuori contesto, bmw è morta da 10 anni
Ba già che c’erano avrei messo i display posteriori come sulla serie 7 precedente
È veramente orribile, esteticamente le stanno rovinando.eri Santuario di Oropa di biella😂
Salvo i fari posteriori
Grande auto, poco adatta alle strade italiane
Bella ma stanno raggiungendo prezzi per pochissimi. Le elettriche manco le considero, sono una imposizione dell’Europa
Buongiorno. Volevo chiedervi se potreste incominciare a testare le auto a idrogeno. Oltre alla Toyota Mirai stanno nascendo molte altre proposte interessanti per auto e anche camion. Ricordo che l’’idrogenò è una tecnologia molto più sostenibile rispetto all’elelettico puro con autonomie molto più elevate.
Bellissima Oropa
Elettricaaaaa
Paraganata ad una serie 5 del 2018 /2020 questa è veramente terribile
Io mi chiedo se non fanno apposta in Bmw a fare auto brutte...
Diesel 540d grazie
tutto sommato una macchina che costa non meno di 80000€ e non avere le tasche delle porte non rivestite non propio un dettaglio da poco!
fate la peugeot 208gt 😢
Quei tablet messi lì senza logica 🤮🤮
Mamma mia che orrore la grafica della UI , pare di essere ritornati ad Android 2.2 froyo , non capisco cosa ci voglia a farne una decente. Dopotutto sono solo 80k di automobile....
Esteticamente non mi convince fra elettrico e diesel meglio elettrico , il diesel è in estinzione.
Ma i designer, di notte, che incubi hanno ? 😥
Esteticamente la parte posteriore risulta anonima, mentre dentro andrebbe rivista perché i pannelli porte non sono belli affatto. Sembra voler strizzare l’occhio al gusto cinese. Orrore!
Purtroppo in quel mercato andranno a vendere multipli rispetto all’Europa, per cui il design dve strizzare l’occhio a quei mercati. Concordo con te sull’orrore…
A quel prezzo c’è tutta questa plastica ? Tutto in piano Black il tunnel centrale , le portiere con il piano Black , la parte di sotto senza nulla di soft per attutire i rumori di oggetti , la parte superiore in gomma morbida neanche in pelle ma solo gomma , ma dico scherziamo ??? 80 k di auto fatta al 70% di plastica e gomma morbida mah
In realtà è una delle auto qualitativamente migliori al livello di materiali
@@simones8339 La relata è quella che si vede , non quella che immaginiamo , e qui si è visto tutto , dal vivo ancora peggio , la plastica lucida è anche sulla calandra nei contorni delle porte veramente assurdo.
@@zioromesp4991 ok
@@simones8339 tutto materiale premium 🤣
Bella ma il muso mi ricorda una Skoda
Dietro queste auto sono scomodissime! Fateci 1 ora di viaggio e ditemi se non è vero.
Brutta… nostalgia della e39
Queste nuove bmw hanno tutte un design pesante, sembrano obese, per nulla slanciate o aggressive
Al min 12.30 il video puo' finire
Diesel tutta la vita
Cerchi….. inguardabili!!!!
Alfa Giulia number one
Dentro si poteva fare molto meglio e invece abbiamo I soliti schermi e le solite plastiche lucide.
Oropa!
Irriconoscibile e inguardabile l ultima serie 5.
Ma non ti fa schifo lavorare con Galeazzi ?
complimenti con tanto di capello ma solo che elettrica nn sarà piu una bmw
Io prendo solo diesel ......ma questa è brutta forte sia dentro che fuori, come tutte le bmw ultimamente, ho anche notato che la gamma motori è veramente ridotta
Ridotta perché siamo all’inizio, sicuramente proporranno 530 e 540d i migliori motori a gasolio
@@simones8339 però non sia mai lo fa Alfa
@@angelocanonico3775 Alfa propone da 10 anni 3 modelli, non lo considero un marchio premium onestamente
@@simones8339 fatti bene i conti, si vede qui ho a che fare con un vero esperto
@@simones8339non gli dire questo...esce pazzo.
Ok le endotermiche.
No comment per le lavatrici su quattro ruote.
No tombini elettrici 🤣🤣
Eletrik car = gay = 🔥
OROPA COMANDA
Il santuario... 😂
plastica, plastica e ancora plasticona dura e sicuramente scricchiolante.. peccato veramente, bella macchina
Se ci salissi mai capiresti che in realtà ti sbagli…
@@simones8339 il cruscotto e’ plastica. stop
altre (jaguar) hanno gran parte pelle a quella cifra
@@simones8339 tu ci sei salito ?
@@andreamanfredini8110forse le Jaguar anni 90...quelle di ora fanno pena di qualità.
@@angelocanonico3775 si su tutte le serie 5 dalla E60 ad oggi… è la qualità è migliorata notevolmente
Diesel ovviamente tagliandi fatto in casa e meccanici che sanno metterci mano ovviamente usata mai nuova
Va che è una BMW mica una Duster... trovalo un meccanico fuori dalla rete ufficiale BMW che sappia metter mano ad un mezzo del genere 😢
allora non è un meccanico @@Qwerty10254
Il diesel non devi mancare mai ❤❤❤