Complimenti per la presentazione precisa ed interessante. Molto piacevole il tuo modo di esporre. E per la moto che dire, quale appassionato non vorrebbe averla nel suo garage?
Questa moto ha tutte le caratteristiche che deve avere una adventure, ovviamente l'estetica è soggettiva , invece inevitabilmente si esagera con la tecnologia cosa che in determinate situazioni di viaggio non facilita la soluzione ad eventuali problemi. Sono un motociclista "datato" e io penso questo. Il prezzo è purtroppo giusto con i tempi che corrono. Bravo.Iscritto.
Ciao Nicchio, grazie per il feedback. Hai ragione sul fatto che troppa elettronica può risultare problematica in determinate situazioni ma la verità è che o rimani su una moto totalmente analogica (cosa ormai impossibile causa normative inquinamento) o, se dell’elettronica comunque ci deve essere, tanto vale beneficiarne il più possibile. Unico vero problema possibile che mi viene in mente per questa GS ADV ASA è il caso di una batteria a terra in luoghi sperduti. In quel caso non puoi metterla in moto a spinta in effetti (ma neanche una Honda DCT).
@@mowmotorclub Africa Twin con il 19 " all'anteriore altra grande moto. Poi mi vedrò la tua prova. anche lì se non erro 25 litri di serbatoio ma il DCT pur riconoscendo la qualità ancora mi piace il "vecchio" cambio.
Ciao, complimenti per il video. Giustissimo il commento sul fatto che il davanti è trasparente. La mia è senza ASA (90% colli alpini) ed è quasi a fine rodaggio ma devo dire che consuma più o meno come il mio precedente gs1200lc std. Forse con l'ASA consuma di piu?
ciao, una cosa che non comprendo. Il peso dici che tra la std e la adv ci sono 20kg mal contati, ma se pareggi il serbatoio come litri saranno circa 10kg di differenza. Quindi non riesco a comprendere come ci sia un consumo che cambi da 18 km/lt a 15 km/lt, non possono essere per i 10kg di differenza, altrimenti basterebbe un pilota piu magro di 10kg per avere lo stesso consumo.
Ciao Danilo, sicuramente impatta la maggior superficie aerodinamica e in parte potrebbe impattare anche l’ASA che in scalata fa sempre una sorta di rev match alzando sicuramente di qualcosina i consumi
@@danilosoncini5024 guarda, io ho avuto GS dal 1100...fino al 1250 sia std che Adventure ed ora ho un 1300std (in arrivo l'adventure). In merito ai consumi, se stai sotto i 120kmh nemmeno te ne accorgi ma appena li superi nel serbatoio si crea il vortice!!🤣 Traccheggiando su e giù per le montagne a passeggio il distributore non lo vedi nemmeno. Con l'adventure io stavo sopra i 500km di autonomia, lo standard a circa 300. Dipende tanto dal tuo polso!! Nessuna di queste moto è curata aerodinamicamente...quella è una prerogativa delle supersportive.
Mi chiedevo se queste barre che hanno messo per evitare che la moto si inclini troppo non risultino un ingombro mentre ci muoviamo nel traffico cittadino
@@mowmotorclub rilevamenti ? Ciclo misto ? urbano ? autostrada ? In ogni modo con 29 litri si fa mooolto di più a prescendire dalla tipologia di strada ; quindi volete dire che questa moto consumerebbe un botto rispetto alle 1250 e questo nn è esatto , poi magari qualcuno che la possiede giá ci fará luce , cordiali saluti
L'estetica è oggettivamente obrobiosa. Chi dice che le linee sono da capire....mente sapendo di mentire. Radar davandi e dietro messo a caso (guardate xcape1200 cone è integrato bene), saldature telaietto posteriore fatte malissimo....peggio di una cinese di basso cabotaggio. La moto con accessori "obbligatori" perché senza sarebbe dietro ad ogni adventure sul mercato è sui 290 kg. Fuoristrada? Ma va......forse con toni bou si può fare. Consumi? Sei nel reale tra i 12/13 litro. Ovvio che se vai a 90 km/h costati li fai i 17/18... Cambio ASA? È stato fatto solo perchè il cambio normale fa pietà, contrastato e duro. Questa moto, ora come ora è diventata l'esempio si....ma da non seguire. Fra 5/10 anni con i cinesi le case europee finiranno nell'oblio e le colpe saranno solo loro....per una pessima lungimiranza. La moto è semplicità e leggerezza.....non hummer
Bellissimo ed esaustivo video, credo sia il migliore al momento sul 1300 adventure. Ben fatto ✌🏻
Complimenti! Gran bel video; credo il migliore sinora visto sulla GSA 1300!
Grazie Andrea!
Concordo, davvero un ottimo video. Complimenti
Complimenti per la presentazione precisa ed interessante. Molto piacevole il tuo modo di esporre.
E per la moto che dire, quale appassionato non vorrebbe averla nel suo garage?
Grazie Luca! 🫶
Bellissima prova concreto e sicuramente reale TOP TOP TOP UN’altra volta punto di riferimento per altri 10 anni
Questa moto ha tutte le caratteristiche che deve avere una adventure, ovviamente l'estetica è soggettiva , invece inevitabilmente si esagera con la tecnologia cosa che in determinate situazioni di viaggio non facilita la soluzione ad eventuali problemi. Sono un motociclista "datato" e io penso questo. Il prezzo è purtroppo giusto con i tempi che corrono. Bravo.Iscritto.
Ciao Nicchio, grazie per il feedback. Hai ragione sul fatto che troppa elettronica può risultare problematica in determinate situazioni ma la verità è che o rimani su una moto totalmente analogica (cosa ormai impossibile causa normative inquinamento) o, se dell’elettronica comunque ci deve essere, tanto vale beneficiarne il più possibile. Unico vero problema possibile che mi viene in mente per questa GS ADV ASA è il caso di una batteria a terra in luoghi sperduti. In quel caso non puoi metterla in moto a spinta in effetti (ma neanche una Honda DCT).
@@mowmotorclub Africa Twin con il 19 " all'anteriore altra grande moto. Poi mi vedrò la tua prova. anche lì se non erro 25 litri di serbatoio ma il DCT pur riconoscendo la qualità ancora mi piace il "vecchio" cambio.
Ciao, complimenti per il video. Giustissimo il commento sul fatto che il davanti è trasparente. La mia è senza ASA (90% colli alpini) ed è quasi a fine rodaggio ma devo dire che consuma più o meno come il mio precedente gs1200lc std. Forse con l'ASA consuma di piu?
ciao, una cosa che non comprendo. Il peso dici che tra la std e la adv ci sono 20kg mal contati, ma se pareggi il serbatoio come litri saranno circa 10kg di differenza. Quindi non riesco a comprendere come ci sia un consumo che cambi da 18 km/lt a 15 km/lt, non possono essere per i 10kg di differenza, altrimenti basterebbe un pilota piu magro di 10kg per avere lo stesso consumo.
Ciao Danilo, sicuramente impatta la maggior superficie aerodinamica e in parte potrebbe impattare anche l’ASA che in scalata fa sempre una sorta di rev match alzando sicuramente di qualcosina i consumi
@@mowmotorclub propenderei per l'automatico allora, però a questo punto anche la std con ASA beve piu o meno uguale alla adv con ASA
@ comunque per il resto bel video, ben spiegato
@@danilosoncini5024 guarda, io ho avuto GS dal 1100...fino al 1250 sia std che Adventure ed ora ho un 1300std (in arrivo l'adventure). In merito ai consumi, se stai sotto i 120kmh nemmeno te ne accorgi ma appena li superi nel serbatoio si crea il vortice!!🤣
Traccheggiando su e giù per le montagne a passeggio il distributore non lo vedi nemmeno. Con l'adventure io stavo sopra i 500km di autonomia, lo standard a circa 300. Dipende tanto dal tuo polso!!
Nessuna di queste moto è curata aerodinamicamente...quella è una prerogativa delle supersportive.
Aerodinamica? Sezione frontale?
Mi chiedevo se queste barre che hanno messo per evitare che la moto si inclini troppo non risultino un ingombro mentre ci muoviamo nel traffico cittadino
Calore motore?
Rumorosità?
Complimenti davvero!!
Un unico appunto...prova a contare quante volte hai usato la parola..."frangente".
Pee il resto...top.😊
Ciao Andrea, non me ne ero accorto! Cercherò di diminuirlo… in quel frangente 😅
@mowmotorclub 🤣🤣 ovviamente scherzo. Però ottima davvero questa recensione. Il mio 1300adv ASA triple black arriverà la settimana prossima 😉
io preferisco la normale 1300 molto più bella anche di profilo.
380 km con un pieno ?🙄 credo avete errato
Sono i rilevamenti fatti dai nostri colleghi di Moto.it (MOW e Moto.it fanno parte della stessa Casa editrice)
@@mowmotorclub rilevamenti ? Ciclo misto ? urbano ? autostrada ? In ogni modo con 29 litri si fa mooolto di più a prescendire dalla tipologia di strada ; quindi volete dire che questa moto consumerebbe un botto rispetto alle 1250 e questo nn è esatto , poi magari qualcuno che la possiede giá ci fará luce , cordiali saluti
Il consumo e pressoché uguale.
L'estetica è oggettivamente obrobiosa. Chi dice che le linee sono da capire....mente sapendo di mentire.
Radar davandi e dietro messo a caso (guardate xcape1200 cone è integrato bene), saldature telaietto posteriore fatte malissimo....peggio di una cinese di basso cabotaggio.
La moto con accessori "obbligatori" perché senza sarebbe dietro ad ogni adventure sul mercato è sui 290 kg. Fuoristrada? Ma va......forse con toni bou si può fare. Consumi? Sei nel reale tra i 12/13 litro. Ovvio che se vai a 90 km/h costati li fai i 17/18...
Cambio ASA? È stato fatto solo perchè il cambio normale fa pietà, contrastato e duro.
Questa moto, ora come ora è diventata l'esempio si....ma da non seguire. Fra 5/10 anni con i cinesi le case europee finiranno nell'oblio e le colpe saranno solo loro....per una pessima lungimiranza.
La moto è semplicità e leggerezza.....non hummer