Ciao! Non amo il microonde quindi non posso essere precisa nella risposta. Posso però dirti che i vasetti Weck possono essere utilizzati ad una temperatura di 250 gradi massimo e le guarnizioni invece non più di 120 gradi. Spero ti sia di aiuto. Grazie di aver guardato il video e a presto! 🤗🙏
Per questo tipo di verdure con gamberetti, sono sufficienti 6-8 minuti al microonde (che io non uso, che ci vuoi fare sono all'antica 😁) e 15-20 a bagnomaria dall'inizio del bollore. Grazie di essere passato di qua 😉
Non sei stata fastidiosa il problema è che non si capisce molto quello che dici perché la musica è troppo forte rispetto la tua voce quindi mi innervosisco perché l'argomento mi interessa visto la tua esperienza 😊
@@mariafranco9517 grazie, come ti dicevo nel tempo ho migliorato la qualità dei video anche grazie ai consigli degli utenti come te che mi hanno fatto notare alcune cosette. Ti metto qui di seguito il link della ricetta del mio blog dove all'interno trovi anche un approfondimento sulla tecnica di cottura. A presto! 🤗🤗 www.tesoryincucina.it/ricetta/gamberi-e-zucchine-in-vasocottura/
I vasetti come quelli che hai utilizzato tu sono adatti per il microonde che tu sappia? Grazie del video, molto utile!
Ciao! Non amo il microonde quindi non posso essere precisa nella risposta. Posso però dirti che i vasetti Weck possono essere utilizzati ad una temperatura di 250 gradi massimo e le guarnizioni invece non più di 120 gradi.
Spero ti sia di aiuto.
Grazie di aver guardato il video e a presto! 🤗🙏
Ciao. Per quanto tempo i vasetti sono rimasti nell'acqua che bolle? Grazie.
Per questo tipo di verdure con gamberetti, sono sufficienti 6-8 minuti al microonde (che io non uso, che ci vuoi fare sono all'antica 😁) e 15-20 a bagnomaria dall'inizio del bollore.
Grazie di essere passato di qua 😉
@@TesOryincucina Chiedo perché sono più interessato al bagnomaria. E' più affascinante. :D comunque grazie. :)
@@lategreen è assolutamente vero!
La cucina casalinga, semplice e un po' all'antica, è affascinante e spesso mi riempie di una gioiosa nostalgia!
Ma sta musica di sottofondo non si può abbassare???
Mi spiace che ti risulti fastidiosa, spero di essere migliorata nel tempo e che il contenuto ti sia stato comunque utile.
Grazie e a presto 🤗🤗
Non sei stata fastidiosa il problema è che non si capisce molto quello che dici perché la musica è troppo forte rispetto la tua voce quindi mi innervosisco perché l'argomento mi interessa visto la tua esperienza 😊
@@mariafranco9517 grazie, come ti dicevo nel tempo ho migliorato la qualità dei video anche grazie ai consigli degli utenti come te che mi hanno fatto notare alcune cosette.
Ti metto qui di seguito il link della ricetta del mio blog dove all'interno trovi anche un approfondimento sulla tecnica di cottura.
A presto! 🤗🤗
www.tesoryincucina.it/ricetta/gamberi-e-zucchine-in-vasocottura/