Le fai in 5 minuti e non smetti più di mangiarle! Solo acqua, farina e lievito (Pittule Salentine)

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 7 лют 2025
  • Ricetta semplicissima per preparare buonissime pittule (o pettole) salentine, una pietanza della tradizione contadina del Salento. Sono palline di pasta fritta condite con capperi, pomodorini e olive (ma sono ottime anche con i broccoli, il baccalà o semplicemente senza condimento).
    Insomma, potete sbizzarrirvi e condirle seguendo i vostri gusti.
    Unica regola: mangiarle calde, possibilmente appena fritte!
    ---
    INGREDIENTI PER 4 PERSONE
    200 g di farina 00
    sale
    lievito
    250 ml di acqua tiepida
    PER IL CONDIMENTO
    capperi
    pomodori ciliegino
    olive (possibilmente greche o taggiasche)
    #pittule #salento #cucinasalentina

КОМЕНТАРІ • 11

  • @giuseppadipietra1352
    @giuseppadipietra1352 3 роки тому +1

    Complimenti buonissimiiiii 👏 grazie 💯 e lodeeeeeeeeee 🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝👍👍👍

  • @pinafilograna2631
    @pinafilograna2631 Рік тому +1

    Lavorare l'impasto fino a quando non si vedranno scoppiettare delle bollicine.
    Una bontà ‼️

  • @sarabellosguardo2750
    @sarabellosguardo2750 3 роки тому +1

    Scusa non dici quanta acqua ,e se calda..

    • @PalatoDolcesalato
      @PalatoDolcesalato  3 роки тому

      Ciao! Servono 250ml di acqua tiepida. In verità l'ho scritto nel video dopo circa 20 secondi. Ora lo scrivo anche nella descrizione 😉😉😉

    • @filomenamastroianni4988
      @filomenamastroianni4988 2 роки тому

      Le posso fare dolci?O solo con acciughe o nduja?

  • @luciamanca1335
    @luciamanca1335 Місяць тому

    Niente lievito ?

  • @giampasqualebandello8903
    @giampasqualebandello8903 2 місяці тому

    Stai rovinando le tradizioni pugliesi la pasta si schiaffeggia

    • @mariarosariaguido6876
      @mariarosariaguido6876 2 місяці тому +2

      Bravissima, l'impasto si "schiaffeggia" con le mani ,per amalgare il lievito, riscaldare l'impasto e si lavora con le mani sino a far comparire le bolle.....poi si copre e si fa lievitare....col metodo di mia madre, diciamo del "passato" si faceva lievitare mettendo su una bella coperta calda per un paio di ore.....ora....basta metterla nel forno spento e lucetta accesa, coperta con pellicola per un paio di ore...è fatta....lievitata e puoi fare le " pittule" con gli ingredienti che vuoi....cavolfiore lesso , olive nere ( buonissime le nostre salentine, ) alla pizzaiola( come le ha fatte la signora) con le acciughe , il solo impasto ,senza altri ingredienti.....così è una meraviglia....scusatemi....ma ho il ricordo vivo di mia madre