Tutto Nietzsche in 20 minuti

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 27 бер 2023
  • ATTENZIONE: nel video è erroneamente riportato che "Ecce homo" è pubblicato nel 1878. La pubblicazione invece è del 1888: il testo a cui si voleva far invece riferimento è "Umano, troppo umano"
    In questo video:
    1. Vita e opere
    2. Introduzione al pensiero
    3. La critica alla cultura comune
    4. La filosofia dell'Oltreuomo
    5. Conclusioni
    Il testo integrale e tutti gli altri contenuti su: www.pilloledistoriaefilosofia.com
    Music by soundfree.org
    Licenza creative commons

КОМЕНТАРІ • 189

  • @lorenzogallo1385
    @lorenzogallo1385 Місяць тому +16

    mi stai salvando dall’ esaurimento per la maturità, grazie

  • @Milano265
    @Milano265 Рік тому +48

    "Occorre sbarazzarsi del cattivo gusto di voler andare d'accordo con tutti. Le cose grandi ai grandi, gli abissi ai profondi, le finezze ai sottili e le rarità ai rari."
    - Nietzsche -

  • @vincenzabenvegnu9876
    @vincenzabenvegnu9876 Рік тому +21

    Questa è una sintesi di altissimo peso specifico; i concetti sono esposti con un linguaggio ben comprensibile, in modo asciutto, ordinato e preciso; non ho trovato una parola sprecata, né una parola che deformi il pensiero Nietzsche.
    Una volta Einstein affermò che chi non sa spiegare chiaramente X, è perché non ha capito X sufficientemente bene; ciò premesso, mi sento di dire che siamo dinanzi ad uno studioso che l'opera di Nietzsche l'ha compresa molto, molto bene.
    Per questo, gli faccio i miei ammirati complimenti.

    • @diegogavini
      @diegogavini Рік тому

      Io non so dove iniziare per ringraziarti di questi fantastici (e ti assicuro immeritati) complimenti

    • @philippedaumin4500
      @philippedaumin4500 16 днів тому

      Bravo, veramente Complimenti.

    • @The.empire.enjoyer
      @The.empire.enjoyer 2 дні тому

      Ti correggo Einstein disse qualcosa di ancora più specifico: se non sei capace di semplificare abbastanza un concetto da farlo capire a tua nonna, non l'hai capito abbastanza bene

  • @sabianofappino9551
    @sabianofappino9551 Рік тому +26

    I miei complimenti, sono un ragazzo che sta studiando per l'esame di maturità, ho trovato questo video assolutamente completo e esplicativo. Punto molto su questa materia e video così mi aiutano tanto a riorganizzare le idee in vista dell'orale. Adoro questo filosofo e il suo anticonformismo tremendamente attuale tanto che mi capita spesso di citarlo anche nella vita quotidiana, egli ha mostrato finalmente come la vita debba essere accettata nella gioia e nel dolore come dono preziosissimo. Mi ha fatto molto riflettere riguardo un episodio della sua vita, egli soffriva di emicranie estremamente debilitanti, in cura dallo stesso Breyeur (collega di Freud), si impose affinché il medico non alleviasse definitivamente la malattia perché egli non avrebbe potuto vivere senza il dolore legato ad essa(probabilmente apprezzandola).
    "ciò che non ti uccide ti fortifica"

    • @pilloledistoriaefilosofia
      @pilloledistoriaefilosofia  Рік тому +1

      Allora, innanzitutto in bocca al lupo per la preparazione per la maturità 😉 poi, ovviamente, mi fa tanto piacere sentire del tuo interesse per la materia. Se in qualche modo i video danno una mano fa ancora più piacere. Per quanto riguarda invece la scuola di Francoforte mi ci dedicherò il prossimo anno scolastico, mi spiace

  • @giordanadalelio5838
    @giordanadalelio5838 Рік тому +81

    Studio filosofia all'Università Federico II di Napoli e tu mi hai fatto arrivare questo filosofo in pochissimo tempo rispetto ad alcuni professori. Complimenti❤️

    • @pilloledistoriaefilosofia
      @pilloledistoriaefilosofia  Рік тому +17

      Ti ringrazio per l'apprezzamento😀😀😀 ma ti assicuro che sto ancora cercando di capirlo anche io Nietzsche 😂

    • @leonardourso8992
      @leonardourso8992 Рік тому +5

      E non è detto che la spieghino bene. Perché é talmente complicata che occorre un livello di attenzione e comprensione immensa

    • @leonardourso8992
      @leonardourso8992 Рік тому +1

      ​@@pilloledistoriaefilosofia ma tu insegni da qualche parte?

    • @pilloledistoriaefilosofia
      @pilloledistoriaefilosofia  Рік тому +3

      Sì sono un insegnante delle superiori

    • @leonardourso8992
      @leonardourso8992 Рік тому +2

      @@pilloledistoriaefilosofia bravissimo. Dovrebbe insegnare in Ateneo. È sprecato

  • @Magicocentro
    @Magicocentro Рік тому +5

    Bel riassunto la divulgazione ai non addetti ai lavori in questi casi è impresa ardua. Complimenti per esserci riuscito!

  • @rociocarmen7417
    @rociocarmen7417 Рік тому +2

    Grazie mille davvero, ti seguo da quando ho cominciato questo cammino! E mi hai aiutato tanto! Complimenti professore!

    • @pilloledistoriaefilosofia
      @pilloledistoriaefilosofia  Рік тому +2

      Grazie a te per l'apprezzamento! Spero di poter continuare a dare un contributo al tuo percorso allora!

  • @user-cq9cx2zi9x
    @user-cq9cx2zi9x Рік тому

    La Sua sintesi è una esaustiva analisi. Grazie

  • @tuttosututto7153
    @tuttosututto7153 Рік тому +4

    sei bravissimo grazie per tutti vi video che pubblichi :)

  • @Zeus-zz6ed
    @Zeus-zz6ed Рік тому

    Riassunto davvero eccezionale!

  • @sandrapisarri5210
    @sandrapisarri5210 Рік тому +2

    Grazie, chiaro ed esaustivo 👍

  • @l_o_o_k_a9109
    @l_o_o_k_a9109 11 місяців тому +1

    complimenti mi hai appena salvato l'esame 😍

  • @reshyn
    @reshyn Рік тому +1

    Complimenti, davvero ottimi contenuti, grazie per aver caricato questi video molto interessanti!

  • @sabinaleoncini6212
    @sabinaleoncini6212 Місяць тому

    Chiarissimo, complimenti spieghi benissimo concetti non semplici! Grazie!

  • @agev2098
    @agev2098 Рік тому +3

    Chi nasce libero cammina con passo libero nell'universo e qui sulla meravigliosa Terra dove nel breve soffio di un attimo è diviene sempre più realtà . Il suo camminare comprende esprime traduce nel qui ed ora tutta la scienza dell'universo. E già . Semplicemente cammina . Gaetano

  • @renatacagno961
    @renatacagno961 Місяць тому

    Bellissimo lavoro

  • @LeoAtlantideo
    @LeoAtlantideo Рік тому

    Bel lavoro 👏👏👏

  • @letturespiritualispeciali
    @letturespiritualispeciali Рік тому +3

    Che bravo...grazie

  • @zisnas274
    @zisnas274 Рік тому +1

    sei un grande mi stai salvando la maturità

  • @giacdom
    @giacdom Рік тому +1

    Complimenti!
    con due ascolti ho organizzato i cento frammenti di e su Nietzsche che in anni avevo catturato a fatica, ancora sconnessi. Da (attempato) autodidatta non ho titolo né competenza per esprimere un giudizio di merito sul suo lavoro, ma questa sintesi è chiara, e coerente rispetto a quanto già sapevo, per cui considero alte le probabilità che sia anche una sintesi onesta e di qualità. Grazie

    • @pilloledistoriaefilosofia
      @pilloledistoriaefilosofia  Рік тому

      Ti ringrazio tanto per l'apprezzamento e ti faccio i miei complimenti per lo sforzo da autodidatta che fai

  • @amorebellezza
    @amorebellezza Рік тому

    Grazie.siete grandi

  • @fabiogemignani3542
    @fabiogemignani3542 Місяць тому

    Magari Avessi avuto un insegnante di filosofia come te. Grazie

  • @user-sn1he1cz2d
    @user-sn1he1cz2d 6 місяців тому

    Ottima lezione per chiarezza , sistematicità e completezza. Chi è l'autore, mi piacerebbe seguire altre sue lezioni

    • @pilloledistoriaefilosofia
      @pilloledistoriaefilosofia  6 місяців тому

      Ciao, grazie per l'apprezzamento. Per altre lezioni l'unica via è il canale stesso

  • @joeonyt
    @joeonyt 3 місяці тому +1

    Ottimo!

  • @davidemariacaprano4253
    @davidemariacaprano4253 Рік тому

    In pratica sarebbe come studiare le ombre per Illuminaten gli oggetti.
    Geniale!
    Una cosa interessante però l'ha detta:" Alle Lust will Ewigkeit."

  • @alessiovarotto8218
    @alessiovarotto8218 Рік тому +8

    Video strepitoso

  • @luna79506
    @luna79506 10 місяців тому

    Sto leggendo al di la del bene e del male, e non riuscivo a capire il pensiero ora è più chiaro. Grazie

  • @gisam8204
    @gisam8204 2 місяці тому

    Complimenti. Informazioni chiare e focalizzate. La comunicazione davvero molto efficace. Presentazione accattivante, posso chiederti che software hai utilizzato per l'editing? grazie!

  • @CamataEmanuele
    @CamataEmanuele Рік тому +1

    Il mio preferito

  • @eneateach321
    @eneateach321 3 місяці тому

    Bravissimo, chiarissimo, sintetico, essenziale, funzionale, efficace. Grazie per sempre

  • @fabiomanzetti7900
    @fabiomanzetti7900 Рік тому +1

    E dopo questo video, possiamo andare tutti a casa; e se non ci andate voi, lo farò sicuramente io. Questo è il video che ha carpito il mio interesse come nessun altro prima ha fatto mai. Un video ILLUMINANTE, e non come il 99,9% (periodico!) delle stupidaggini che si sentono e/o si leggono sulla rete; in tutti domini. Un grazie sentitissimo all'Autore. Da questo momento in poi, guarderò solo video ameni...

    • @pilloledistoriaefilosofia
      @pilloledistoriaefilosofia  Рік тому

      Ti ringrazio tantissimo per i complimenti, ma ti assicuro che sono immeritati, e non è per fare il modesto

    • @fabiomanzetti7900
      @fabiomanzetti7900 Рік тому

      @@pilloledistoriaefilosofia Guarda, ho un mio caro amico ingegnere dei trasporti, che ogni tanto, ed accaduto un paio di volte in questo mese, si inoltra in campi che non gli appartengono e dei quali non sa nulla! Per esempio l'elettronica(e non solo!), che io studio da quando avevo dodici anni; tu non immagini con quale superficialità e presunzione parla di cose che non capisce per niente: un saccente, che è il più brutto aggettivo che io utilizzo non confronti di una persona. Parla, ostentando in modo irritante, una erudizione, conoscenza, il più delle volte più presunta che reale! Tu dici che i complimenti che ti ho fatto sono immeritati? Allora vuol dire che sono meritati!! Meritatissimi!!! Sei stato in questo video di una chiarezza disarmante!!! Grazie!

    • @pilloledistoriaefilosofia
      @pilloledistoriaefilosofia  Рік тому

      @@fabiomanzetti7900 eh niente, non posso che ringraziarti di nuovo tantissimo!

    • @fabiomanzetti7900
      @fabiomanzetti7900 Рік тому +1

      @@pilloledistoriaefilosofia Buongiorno. Guarda che sono io che ringrazio Te, perché mi hai fatto un gran favore. Adesso acquisto i libri di Nietzsche, e me li studio. Il tuo video mi ha tolto la dipendenza da TUTTI QUANTI I VIDEO PSEUDO IMPEGNATI! Riprendo a studiare e leggere libri in formato cartaceo, anziché stare davanti ad un monitor come un ebete! Cancello tutte le iscrizioni a tutti i canali di filosofi saccenti, compreso uno famosissimo, che è stato condannato dal Tribunale di Roma nel 2008 per plagio...(ma questo non lo sa praticamente nessuno, visto che continuano ad invitarlo nelle varie trasmissioni televisive). Io provengo dal mondo dell'elettronica, elettrotecnica, campi elettromagnetici e sistemi di trasmissione radio, quindi non ci capisco niente, ma piano piano proverò ad imparare qualcosa, con umiltà infinita... P.S.: Mi sono appena iscritto al tuo canale. che rimarrà l'unico serio; lascio quelli divertenti per farmi una risata ogni tanto...

    • @pilloledistoriaefilosofia
      @pilloledistoriaefilosofia  Рік тому

      adesso però mi metti l'ansia da prestazione :) :)

  • @sabianofappino9551
    @sabianofappino9551 Рік тому +1

    propongo un video sulla scuola di Francoforte, sarebbe molto apprezzabile :)

  • @agev2098
    @agev2098 Рік тому +3

    Nel oggi Nietzsche è andato oltre ... È andato al di là ( non nell'aldilà) .... Al Di Là dove nessun piede umano ha camminato e dove tutta l' umanità che oggi lo comprenda o meno che lo voglia o meno ... È diretta . ---- Tutto scorre e diviene in un eterno presente . Riprendo più tardi ... Ora ho fa fare . Gaetano
    Riprendo ... ---- Tutto scorre e diviene in un eterno presente . Questo è il luogo dove vive il non tempo il senza tempo e dove il micro macro cosmo è diviene Uno Unità Totalità . Il sotto come il sopra e viceversa. Lasciamo andare lasciamo scorrere lasciamo divenire lasciamo che sia quel che sia ed il tutto ci condurrà in quei luoghi dove Ciò Che È è veramente Tutto Ciò Che C'è .... Divenendo i vecchi nuovi infiniti dalle infinite inimmaginabili possibilità creatività gioiosi festanti danzanti e potentissimi Creatori della realtà mondo . Questo Io Sono/Noi Siamo. Il vecchio nuovo Rinascimento che i nostri padri hanno iniziato e che noi portiamo a termine quale realtà vivente per la prima volta sulla meravigliosa Terra . Voi l'avete semplicemente dimenticato e rimosso . Io sono nel qui ed ora a ricordarlo perché possiate nuovamente divenirne consapevoli e ... Vivendo e passando attraverso il processo evolutivo o salto quantico di essere vivere divenire delle Sovranità Integrali . Tutti insieme con Unità Unicità Totalità di intenti intenzioni azioni ... Sciogliere per sempre il velo muro dell'illusione della realtà mondo che tutti voi inconsciamente create e mantenete vivo ed in essere . Così è già ... Così Sarà . Gaetano

  • @b4byf4c3455451n
    @b4byf4c3455451n 9 місяців тому

    12:28 "comprensione obbiettiva della realtà"..!? Wow
    Avrei giusto giusto un paio di cosette da dire sulla "comprensione".

  • @benjaminstaton6834
    @benjaminstaton6834 11 місяців тому

    Dopodomani ho l’esame, eddaje

  • @andreamarzano7544
    @andreamarzano7544 Рік тому

    🙌🙌

  • @yorkericci
    @yorkericci 11 місяців тому +1

    Nel '78 non scrive Ecce Homo ma Umano, troppo umano. Ecce homo è l'ultima opera scritta

  • @paolofranceschi816
    @paolofranceschi816 Рік тому +2

    Quando si consuma la frattura definitiva tra Nietzsche e Wagner? Precisamente quando quest'ultimo compone il "Parsifal" e viene rimproverato dal nostro più o meno con queste parole: "Vecchio mago, ti sei prostrato anche tu ai piedi della Croce!". Per Nietzsche dev'essere stata una ben cocente delusione osservare come il cantore delle forze elementali (gli dei di Wagner vanno intesi, a mio parere, più come Numi che come divinità in senso stretto, il cui prototipo è Siegried - Felice nella Vittoria - colui che spezzando la lancia di Wotan distrugge ogni principio di ordine metafisico), si sia alla fine ridotto alla più banale e conformista adesione al cristianesimo.

  • @dhuratameleqi2820
    @dhuratameleqi2820 Рік тому +1

    Grabde questo uomo

  • @b4byf4c3455451n
    @b4byf4c3455451n 9 місяців тому +1

    13:43
    " Assenza di verità oggettiva" !?
    Caro Federico, ma se tu non hai trovato la verità oggettiva, perché devi negare la sua esistenza !?

  • @XanAxDdu
    @XanAxDdu Рік тому

    ok ma lo stacchetto musicale é almeno su Nice insostenibilmente fastidioso grazie x il fantastico bignamino

  • @aureliotorrisi4980
    @aureliotorrisi4980 Рік тому +1

    Schpenhauer, Nietszche e quell´altro signore la cui immagine appare all´inizio del video hanno qualcosa in comune...delle espressioni poco serene.

  • @valeriocorvi362
    @valeriocorvi362 Рік тому

    LA PROATTIVITA

  • @leonardomontinari8567
    @leonardomontinari8567 29 днів тому

    4:53-7:00

  • @dhuratameleqi2820
    @dhuratameleqi2820 Рік тому +2

    Ha 100% ragione

  • @davidediena3298
    @davidediena3298 Місяць тому

    Complimenti per la sintesi, ottimo lavoro. L'unica critica che muovo è rispetto al concetto di eterno ritorno dell'uguale che non è presente nel video. Un peccato perchè è fondamentale per comprendere la concezione ciclica del tempo e l'oltreuomo

    • @pilloledistoriaefilosofia
      @pilloledistoriaefilosofia  Місяць тому

      È presente, ma in maniera effettivamente un po' troppo sintetica, quindi critica sostanzialmente corretta😉

  • @marco99.
    @marco99. 7 місяців тому

    Max Stirner in 20 minuti??

    • @pilloledistoriaefilosofia
      @pilloledistoriaefilosofia  7 місяців тому +1

      mi spiace ma ho un programma di realizzazione di video che mi occuperà i prossimi mesi :(

  • @lognomodeimeme
    @lognomodeimeme Рік тому

    Ora siamo nell'era dei leoni

    • @pilloledistoriaefilosofia
      @pilloledistoriaefilosofia  Рік тому

      Io credo che siamo ancora coloro che stanno ascoltando il folle che al mercato annuncia che Dio è morto e lo prendono per pazzo, se hai presente il famoso passaggio dell'Annuncio della morte di Dio nella Gaia scienza

    • @lognomodeimeme
      @lognomodeimeme Рік тому

      @@pilloledistoriaefilosofia avoja se ce l'ho presente, ci ho costruito intorno la mia vita, o mancanza della.
      Comunque uno come Trump è stato definito Oltreuomo, non so se sono d'accordo ma capisco perfettamente cosa intendono; è chiaro ed evidente a chiunque abbia più di due neuroni ancora attivi che non crede minimamente in quello che dice, ma è altrettanto evidente che è un abile affabulatore (non per niente si è sempre vantato delle sue abilità di negoziatore e venditore da strapazzo) che racconta alla gente quello che vuole sentirsi raccontare.
      Se i "leoni" nella visione di Nietzsche erano coloro che con forza avrebbero respinto l'ordine vecchio, erano però anche coloro che nel respingerlo ne avrebbero affermato uno nuovo (a modo loro, una loro creazione), un atto profondamente egoistico, di hybris, che però avrebbe funzionato perché tanto "dio è morto" (cosa di cui non era affatto contento infatti Zarathustra è sgomento nel fare l'annuncio) e quindi chi gli dice niente?
      Questi direi che sono i "leoni". Magari avessimo uno Zarathustra che fa ancora gli annunci, quello effettivamente è stato Nietzsche stesso ed è un capitolo ormai chiuso, siamo oltre. Come ti pare?

    • @pilloledistoriaefilosofia
      @pilloledistoriaefilosofia  Рік тому +1

      mi pare che dai tanti spunti interessanti ;) ;) ;)

    • @lognomodeimeme
      @lognomodeimeme Рік тому

      @@pilloledistoriaefilosofia grazie, anche i tuoi video
      Ne avrei voluti fare di video sul tema ma è sempre difficile dare il "taglio" giusto. Mi interessa soprattutto evidenziare le discussioni e i temi che questi autori sollevano, ma finiscono per essere contenuti di opinione e molto controversi. Comunque ottima sintesi in questo video

  • @filippomann
    @filippomann 4 місяці тому

    Distruggere la morale per costruire nuovi "sistemi valoriali" è un evidente paradosso rispetto alle premesse di Nietzsche.
    Il "valore" rimanda infatti a una capacità morale o intellettuale dunque propria della ragione o dell'imperativo categorico.
    Così come il "sistema" rimanda all'idea di una relazione coerente e ordinata di elementi.
    In sostanza...fuffa.

  • @davidegigante
    @davidegigante Рік тому

    Bel video, peró troppe animazioni inutili e la musichetta fastidiosa a lungo andare

  • @cashau2965
    @cashau2965 Рік тому

    ...bello...l'unica pecca è quella di non aver almeno accennato alla manipolazione della sua filosofia fatta dalla sorella dopo la sua morte (che ha anche favorito la strumentalizzazione della sua filosofia da parte del nazionalsocialismo) ed il successivo "recupero" del pensiero originale da parte di Colli e Montinari...

    • @pilloledistoriaefilosofia
      @pilloledistoriaefilosofia  Рік тому

      hai assolutamente ragione. Diciamo che in un'ottica di sintesi del suo pensiero ho preferito concentrarmi sulla filosofia di Nietzsche in senso stretto, nei suoi elementi più basilari. Il discorso che fai tu ci poteva stare benissimo e ci avevo pensato, ma poi ho temuto di dilungarmi troppo

    • @cashau2965
      @cashau2965 Рік тому

      @@pilloledistoriaefilosofia ...grazie...il fatto è che purtroppo ancora oggi Nietzsche viene percepito dalla maggior parte delle persone come un filosofo "di destra" mentre in realtà non è proprio così....

    • @pilloledistoriaefilosofia
      @pilloledistoriaefilosofia  Рік тому +1

      Diciamo che la situazione è complessa. Certamente non ha nulla a che fare con il nazismo, ma (personalmente) vedo come troppo sbilanciate alcune interpretazioni estreme che ne danno una lettura "di sinistra"

  • @gianniciacci2387
    @gianniciacci2387 Рік тому +2

    Il, pensiero del filosofo fa perno sul nulla che paradossalmente una volta indagato a fondo ( spiace che non abbia avuto la successiva conoscenza della fisica rivoluzionaria del concetto di "campo" ) invece di creare smarrimento diviene fonte di libertà infinita almeno in termini potenziali , quantomeno da non essere più in balia di un giudizio/destino superiore e separato dall'uomo stesso.

    • @pilloledistoriaefilosofia
      @pilloledistoriaefilosofia  Рік тому

      Sintesi perfetta

    • @lognomodeimeme
      @lognomodeimeme Рік тому

      Saremo mai degni di tanta libertà? Finora pare proprio di no!

    • @agev2098
      @agev2098 Рік тому

      Nel oggi Nietzsche è andato oltre.... l'Oltre uomo non è un fine .... È solo un ponte da vivere ed attraversare verso la propria stessa Unità Unicità Totalità e molto molto oltre ... Verso la propria Sovranità Integrale . Quindi .... Dai Sette Sigilli ... Do ... Re ... Mi ... Fa... Sol) Solo l'unità nel uomo del uomo sa saprà tradurre in realtà le reali leggi naturali e cosmiche che lo governano ed alle quali appartiene in armoniosa coerente bellezza con la Legge del Uno Unità Totalità . Gaetano

    • @deidro8904
      @deidro8904 3 місяці тому

      Pardon per il disturbo, ma dall'alto della mia ignoranza sorge spontanea una domanda: non può essere questa fantomatica libertà infinita fonte di smarrimento?

  • @user-gd9vh5kp1m
    @user-gd9vh5kp1m Рік тому

    Nel 1788? 0'.59" (minuto 0.59)

    • @pilloledistoriaefilosofia
      @pilloledistoriaefilosofia  Рік тому

      piccolo refuso. La data corretta è 1878, come scritto nella grafica

    • @user-gd9vh5kp1m
      @user-gd9vh5kp1m Рік тому

      @@pilloledistoriaefilosofia Non era una critica, ho riascoltato tre volte perché ero convinto di non avere bene sentito io

    • @pilloledistoriaefilosofia
      @pilloledistoriaefilosofia  Рік тому

      @@user-gd9vh5kp1m non l'avevo presa come una critica infatti :) peraltro ogni tanto faccio svarioni peggiori 🤣🤣

  • @aureliotorrisi4980
    @aureliotorrisi4980 Рік тому

    o

  • @claudio59123
    @claudio59123 Рік тому

    In poche parole hai detto quasi abbastanza

  • @evelinapaganin6196
    @evelinapaganin6196 Рік тому

    In fin dei conti solo idee di un umano fra miliardi di altri umani con altre idee

    • @pilloledistoriaefilosofia
      @pilloledistoriaefilosofia  Рік тому +2

      mi tocca dissentire :) le idee dei filosofi di questo calibro condizionano il modo di pensare di masse di persone (anche se queste non ne sono consapevoli)

    • @evelinapaganin6196
      @evelinapaganin6196 Рік тому

      @@pilloledistoriaefilosofia certo poverini se non hanno niente nel loro cervello vanno avanti con quello di certi personaggi discutibili , perciò il mondo va così male

    • @pilloledistoriaefilosofia
      @pilloledistoriaefilosofia  Рік тому +1

      @@evelinapaganin6196 mi sono spiegato male, anche perché non penso che essere influenzati dalle idee di Nietzsche voglia dire non avere nulla nel cervello. In ogni caso facevo un discorso più ampio: tutto quello che noi pensiamo (io, te e tutti quanti) è sempre frutto di una visione culturale che si forma nel tempo. Questa visione è condizionata dallo stesso pensiero dei filosofi, che la condizionano, la ripensano. Quindi quando ci troviamo di fronte a pensatori importanti, a prescindere dal fatto che siamo d'accordo o meno con quello che dicono, siamo di fronte a qualcuno che ha condizionato la nostra cultura, quindi le loro idee non rimangono isolate, ma circolano e contribuiscono a costruire modi di pensare il mondo

    • @evelinapaganin6196
      @evelinapaganin6196 Рік тому

      @@pilloledistoriaefilosofia delle idee degli altri uma i non ne ricavi niente ,io vado direttamente alle idee del creatore che ci ha lasciati un manuale per vivere al meglio ,idee superiori a qualsiasi umano che non è un grado di dirigere se stesso e pensano di dirigere altri umani ,ridicoli !!

  • @olgamatera1898
    @olgamatera1898 Рік тому

    ❤❤❤ già FATTO!

  • @raffaelebruno3383
    @raffaelebruno3383 Рік тому

    😂Pretese di spiegare in 10 minuti F. NIETZSCHE?

  • @davideleroni5698
    @davideleroni5698 Рік тому

    Ecce homo è del 1888

    • @pilloledistoriaefilosofia
      @pilloledistoriaefilosofia  Рік тому +1

      Giusto, mi rendo conto ora di aver fatto confusione con Umano troppo umano. Segnalo l'errore nella descrizione, grazie

  • @sabinorinelli3124
    @sabinorinelli3124 Рік тому

    Grazie.

  • @raffaelemele9617
    @raffaelemele9617 Рік тому

    Chiedo se vi siete accorti che al minuto 1.01 viene menzionata una data antecedente alle prime, dovrebbe essere 1878 e non 1788! Che io sappia Nietsche esprime il pensiero "Dio è morto" perché deluso dalla religione che gli causa anche non poche difficoltà, esprimendo il concetto che la religione non si interessa dei problemi della gente in generale!

    • @pilloledistoriaefilosofia
      @pilloledistoriaefilosofia  Рік тому +1

      sì esatto, la data è 1878. Piccolo refuso :)
      Per quanto riguarda la morte di Dio, il tema sostanziale è che Nietzsche usa Dio come metafora ampia, di tutto un sistema morale, valoriale, metafisico e religioso

    • @raffaelemele9617
      @raffaelemele9617 Рік тому

      @@pilloledistoriaefilosofia Giusto! Nietsche non mette in dubbio l'esistenza di Dio, come erroneamente gli viene attribuito, ma vuole evidentemente mettere in risalto il degrado morale che in quegli anni vigeva in particolare con chi non fosse d'accordo con certi Dogmi! Grazie e buon proseguimento...

    • @XanAxDdu
      @XanAxDdu Рік тому

      ​@@raffaelemele9617 beh oddio in 2000 anni di morti ammazzati dalla Chiesa non sono proprio contemporanei al fine secolo diciannovesimo

    • @pietrorossetto5156
      @pietrorossetto5156 Рік тому

      Dio esiste perché creato dall’uomo per lenire il dolore e la morte, con l’affermazione Dio è morto, il filosofo intende dire che dobbiamo prendere atto del dolore e della morte in senso pieno, il dolore fortifica se non uccide quando uccide viene meno la possibilità di disporre degli istanti della nostra vita è ci sprona con l’oltreuomo a dare qualità non sprecarli, con l’eterno ritorno ossessione del pensiero di Nietzsche questi istanti diventano ancora più importanti nell’ipotesi di cicli che si ripetono sempre uguali, abbiamo un unica possibilità di vivere quell’istante, quindi secondo il filosofo se lo sprechiamo questo sarà per sempre.

  • @pliniussenior1788
    @pliniussenior1788 Рік тому

    Ok..ma la musichetta è brutta,stridente e inutile.

  • @evelinapaganin6196
    @evelinapaganin6196 Рік тому +1

    Lo stolto dice : non c'è Dio
    Infatti oggi moltissimi scienziati più capiscono la perfezione di tutto il creato dimostra la sapienza di un Dio

    • @XanAxDdu
      @XanAxDdu Рік тому +1

      a cosa allora non ci hai capito una mazza qui le mazze sono molte di più azzera il contagiri e ricomincia il nastro

    • @evelinapaganin6196
      @evelinapaganin6196 Рік тому

      @@XanAxDdu vedo che in giro non c'è tanta sapienza ma tanta cattiveria , guerra fame ,magari sono tutti arrabbiati proprio perché non credono in un essere superiore che può aiutarli infatti disprezzando Dio guarda dove siamo arrivati ,a farvi comandare dal peggior essere ,non dico nome anche se lo so

    • @XanAxDdu
      @XanAxDdu Рік тому

      @@evelinapaganin6196 ma sei fuori strada dovresti approfondire di più. dio è morto nel senso che proprio il sentimento a cui tu ti riferisci veicolato dalle religioni per decine di secoli ha prodotto una non vita in vita non è vissuto per noi stessi ma perché visto in maniera esterna dentro le istituzioni non dentro le singole persone. in questo senso Dio è morto nn c'entra il Cristo il quale pure tra l'altro non faceva religione ma istruisce su come avere una visione per un atto di fede

    • @lognomodeimeme
      @lognomodeimeme Рік тому

      Sarà l'ennesima perdita di tempo su internet, ma provo a spiegare il contenuto video che evidentemente molti (anche da altri commenti si vede) non hanno mica compreso.
      Si, nella vita esiste ingiustizia, cattiveria, questo e quell'altro (come diceva anche re Salomone nell'Ecclesiaste, tra l'altro, l'unico libro della bibbia che è davvero interessante e must-read).
      Questo è un fatto e non ci si può far nulla, per cui va solamente accettato. Si dà il caso che i greci, a differenza nostra (che per essere chiari infiocchettiamo la realtà di pu****ate per renderla piacevole o quantomeno tollerabile) accettavano la tragedia della vita, avevano appunto uno "spirito tragico" che era incluso nella pulsione dionisiaca (che qui non spiega benissimo ma insomma, l'intero contenuto della prima opera di Nietzsche, "la nascita della tragedia" spiega esattamente questo).
      Ricordi quando nel video ha parlato di "Spirito della tragedia" nel dionisiaco? Ecco, come detto non è semplicissimo da spiegare ma diciamo che i greci, in quanto cultura (all'epoca) più saggia e aperta a comprendere la realtà, nonché più in contatto con la vita vera (dionisiaca, caotica ecc).... E intendo "vita vera" in opposizione alle FESSERIE CONSOLATORIE, non solo (tradizionalmente) delle religioni, ma (dall'illuminismo in poi) anche di una corrente filosofica degradata, quella IDEALISTA, dive (come dice la parola stessa) l'ideale viene MESSO DAVANTI alla REALTÀ (che ancora, di per sé è brutta, cattiva, ingiusta ecc e, ripeto; lo spirito tragico ammette questa cosa, che le cose siano come sono; non cerca neanche di cambiarla, quello lo fa l'Apollineo che è il desiderio di ORDINE (alla base ad esempio dell'idealismo e del positivismo).
      A parte vorrei spiegare anche un'altra cosa; onestamente il fatto che NIETZSCHE sia così tanto e così spesso male interpretato e capito male, non credo sia dovuto a una stupidità collettiva (né io mi ritengo particolarmente sveglio per averlo compreso perfettamente già da quando ero ragazzino, al limite "predisposto"" ma non nel senso della prestanza intellettuale, onestamente).
      Ma il punto è proprio quello, se persino uno scemo profondamente ignorante come me (specialmente all'epoca quando lo compresi) è arrivato a capirlo benissimo anche abbastanza presto (e al di là pure di tutta la questione sul linguaggio metaforico che usava, che oggi non è più un problema dato che abbiamo facile accesso a video molto semplici ed esplicativi come appunto questo qui!), beh allora sic res stantibus si direbbe proprio che se si fallisce a comprenderlo si sta sbagliando l'approccio. NIETZSCHE di questa difficoltà era consapevole, e propose anche la soluzione, FILOSOFARE COL MARTELLO. Cioè cercare di non fissarsi su ciò che "potrebbe essere vero" ma cominciare dal DISTRUGGERE l'enorme mole di p****te accumulate nel corso della storia e della filosofia umana. La sto mettendo giù cruda ma disse esattamente questo, con un linguaggio più ricercato ma disse QUESTO, c'è poco da fare i raffinati e girarci intorno (che poi la gente non capisce una mazza e mezza come fa notare il mio esimio collega, e allora tantovale essere schietti, la tradizione cinica insegna!!!)
      Faccio un altro commento che questo sta venendo lungo

    • @evelinapaganin6196
      @evelinapaganin6196 Рік тому +1

      @@lognomodeimeme perché preferivano farsi guidare da falsi dei ,gli angeli decaduti ne più ne meno come oggi ,
      Fra breve il vero e unico Dio li toglierà di mezzo e la vita sarà sotto il Giusto e amorevole vero e unico governo retto da Cristo e i 144000 per mille anni finché tornerà la perfezione ,allora la vera vita meravigliosa che voleva si avvererà .

  • @arseniolupen-te7vm
    @arseniolupen-te7vm Місяць тому

    grande grande grande❤❤

  • @olgamatera1898
    @olgamatera1898 Рік тому +5

    Una tragedia annunciata! L'espansione del suo vivere del suo creare, filosofare, profetizzare! Senza tema di smentita, fuori da ogni contesto storico è stato il precursore e l'anticipatore verso ciò che d'appresso viviamo inonterrottamente! L'avevo letto da quasi fanciulla solo 3 volumetti economici, trovandolo molto dirompente e oltre modo interessante e formativo! Agnostica, ma non di certo sempre alla ricerca DI Deita' e ce ne sono un numero incomprensivo! Nelle NOSTRE esistenze c'è oltre ad un fatalismo incondizionato, anche l'accettazione di un appiattimento dogmatico, peggiore del nichilismo CHE è stato attriuito ad un immenso, portato alla follia creativa della sua vitale esistenza! Rivalutiamolo, pensando ciò che non era chiaro CHE: siamo sempre gli stessi PIÙ o meno meritevoli ed esistenti! Riassumo, le DEITA' terrene sono tutti gli artisti creativi! Il fine ultimo è sopravvivi, in attesa di fare giochi scevri da zavorre di umani corpi, e creare nuovi giochi in universi infiniti e paralleli! GRAZIE a chi come VOI insegna la base delle nostre attuali esistenze dimeticate!

    • @lognomodeimeme
      @lognomodeimeme Рік тому +1

      Sarebbe bellissimo poter sperimentare e creare nuovi giochi, ma quelli già consolidati dalle tradizioni antiche sono duri a morire. Alla fine finiamo per vivere la vita così come ce l'hanno disegnata, rimanendo dentro quei paletti, vedendo marcire il nostro potenziale creativo anno dopo anno

  • @olgamatera1898
    @olgamatera1898 Рік тому +1

    22:14

  • @olgamatera1898
    @olgamatera1898 Рік тому +1

    P

  • @michelebettini5870
    @michelebettini5870 Рік тому

    PUOI SOLO STANCARE

  • @pietrogiusti3436
    @pietrogiusti3436 Місяць тому

    Cavolo...nessuno che lo chiami come si deve...si dice nitcce..facendo sentire la c doppia ..studiate il tedesco..Pietro Giusti Luneburg bassa Sassonia.

  • @michelebettini5870
    @michelebettini5870 Рік тому

    Nietzsche è da ridimensionare. Il Così parlò ... è illeggibile, Massimo si sopporta fino a pagina 10.
    Stai parlando di "filosofia" in senso dispregiativo.
    Nessuna intuizione metafisica ha avuto Nietzsche.

    • @pilloledistoriaefilosofia
      @pilloledistoriaefilosofia  Рік тому +1

      La questione non è tanto se ci piace o meno, perché entra in gioco un fattore successivo. La questione importante è il ruolo nella storia della filosofia. E da questo punto di vista Nietzsche è sicuramente importante, perché supera il concetto di metafisica

    • @XanAxDdu
      @XanAxDdu Рік тому

      la ha avuta infine in Svizzera negli ultimi giorni ma non poté scriverne molto ....

    • @lognomodeimeme
      @lognomodeimeme Рік тому

      Nietzsche ha messo a figura di m Hegel e colleghi idealisti "platonici". Piangi e copa.