La privacy? Un concetto obsoleto.

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 31 тра 2024
  • 👉 kDrive: www.infomaniak.com/it/cloud-g...
    👉 The best alternative to WeTransfer: www.swisstransfer.com/it-it?u...
    👉 Why Infomaniak is a green hosting: www.infomaniak.com/it/ecologi...
    PER APPROFONDIRE:
    - www.cbsnews.com/news/amazon-r...
    - www.reuters.com/technology/te...
    - www.forbesindia.com/article/n...
    - arstechnica.com/tech-policy/2...
    + Completate con le vostre ricerche
    🔗 LINK UTILI:
    {
    ⭐ Patreon: / morrolinux ,
    🌎 Sito ufficiale: morrolinux.it,
    🐧 CORSO LINUX: corsolinux.com,
    🕸️ CORSO NETWORKING: corsoreti.it,
    🎬 Secondo canale: @ilcantinaro ,
    }
    📚 COUPON:
    {
    🎓 Networking 101 - Corso di reti da zero: www.udemy.com/course/networki...,
    🎓 Arch Linux Per Comuni Mortali: www.udemy.com/course/arch-lin...,
    🎓 LPI Linux Essentials: www.udemy.com/course/impara-l...,
    🎓 Linux Professionale: LPIC-1 EXAM 101: www.udemy.com/course/impara-l...,
    🎓 Linux Professionale: LPIC-1 EXAM 102: www.udemy.com/course/impara-l...,
    }
    🗣️ SOCIAL:
    {
    🦜 Twitter: @morrolinux,
    💬 Gruppo Telegram: t.me/morrolinux,
    🗞️ Canale Telegram: morrolinux_feed,
    🦣 Mastodon: @morrolinux@mastodon.uno,
    }
    ⚖️ SOSTIENI:
    {
    ⭐ Patreon: benvenuti nel backstage ➜ / morrolinux ,
    🪙 PayPal: donazione libera ➜ paypal.me/MorenoRazzoli,
    🛍️ Amazon: accedi da qui per sostenermi gratuitamente ➜ amzn.to/2AC0a6Q,
    }
    TIMESTAMPS:
    {
    00:00 Tre storie agghiaccianti ma vere,
    05:21 Google Photos che ti mette nei guai,
    08:32 Gli spioni di Amazon e Tesla,
    11:03 TikTok vuole conoscere la tua posizione,
    }
  • Наука та технологія

КОМЕНТАРІ • 495

  • @morrolinux
    @morrolinux  7 місяців тому +14

    🤔Vuoi dare una sbirciata dietro le quinte, accedere ai contenuti esclusivi e supportare il mio lavoro di divulgazione?
    😎Da oggi mi trovi su Patreon: www.patreon.com/Morrolinux
    🙏Grazie e buon divertimento!

    • @GioJonnhyK
      @GioJonnhyK 7 місяців тому

      a tuo avviso quanto è sicuro il gestore password integrato di Mozilla?

    • @morrolinux
      @morrolinux  7 місяців тому +7

      ​@@GioJonnhyKnon sono sicuro, ho preferito usare bitwarden.

    • @GioJonnhyK
      @GioJonnhyK 7 місяців тому +1

      @@morrolinux non sono sicuro è da intendersi come "non mi pronuncio con sicurezza" o come "non sono sicuro ad usare la piattaforma"?

    • @morrolinux
      @morrolinux  7 місяців тому +4

      ​@@GioJonnhyKavevo letto che in caso di un attacco offline, l'algoritmo usato per proteggere le password sarebbe poco resistente agli attacchi a forza bruta con la GPU e mi sono orientato su Bitwarden senza approfondire oltre.

    • @mariocassani7032
      @mariocassani7032 7 місяців тому

      Sarebbe interessante andare a vedere i dati su quali accedono le app delle banche, ora che è obbligatorio usarle per accedere al conto online. Ovviamente è solo per la nostra sicurezza e privacy.

  • @SoretaSoreta
    @SoretaSoreta 7 місяців тому +345

    Dire che non ci interessa il diritto alla privacy perché non si ha nulla da nascondere, è come dire che non ci interessa il diritto di parola perché non si ha nulla da dire.

    • @atlas3287
      @atlas3287 7 місяців тому +27

      Edward Snowden docet ♥️

    • @Qwerty10254
      @Qwerty10254 7 місяців тому +10

      Soprattutto non si capisce perché si dovrebbe dare fiducia assoluta ai "controllori" (governi, multinazionali tech ecc.) neanche fossero i nostri genitori.

    • @norelife999kjghgjhfg
      @norelife999kjghgjhfg 7 місяців тому +2

      Dopo questa frase, ti citerò come un mio amico appassionato d4ella saga di Dune

    • @InnerEagle
      @InnerEagle 7 місяців тому +1

      Magari sei sordomuto e quindi non hai niente di cui aver paura

    • @golDroger88
      @golDroger88 6 місяців тому +1

      Ma infatti il diritto di parola non esiste in Italia e andrà sempre peggio, prima o poi il ddl dezan passerà.

  • @StuckDuck
    @StuckDuck 7 місяців тому +174

    Ogni tanto mi torna in mente il fatto che abbiamo scelto consapevolmente di arrivare a questo punto, e ora che tutto questo ci sembra normale, quelli che si preoccupano di tenersi i cazzi propri per loro sono visti come quelli strani

    • @liviopenta6739
      @liviopenta6739 7 місяців тому +7

      Detto questo in un paese dove tra i programmi più seguiti è "il grande fratello" è simili, ovvero farsi i caz... degli altri in diretta tv e gli UA-camr più seguiti sono quelli più frivoli in assoluto ci si meraviglia che gli imprenditori sfruttino queste debolezze? Pur di invadere la privacy di chiunque a suo tempo siamo corsi a fare l'abbonamento ( e in pratica fatto nascere una tv satellitare che aveva quell'unico programma ) che si chiamava STREAM, perchè ci si meraviglia se questa forma mentis qualcuno la applica al business?

  • @gregluv6493
    @gregluv6493 7 місяців тому +235

    20 muniti di applausi. Un contenuto veramente fantastico che devo mostrare ad un bel po' di persone. Grazie davvero Morro!

    • @valeriobertoldi6908
      @valeriobertoldi6908 7 місяців тому

      Mi associo a @gregluv6493

    • @osgalion
      @osgalion 7 місяців тому +3

      Io l'ho condiviso col mondo ma nessuno tra quelli che potremmo categorizzare come "utenti comuni" lo ha visto. Fa capire quanto a nessuno importi della privacy.

  • @MaurizioFanigliulo
    @MaurizioFanigliulo 7 місяців тому +18

    Mi associo a quelli che chiedono un video in cui fai vedere tutti i software fondamentali da usare per proteggere la povacy.

  • @Almagon20
    @Almagon20 7 місяців тому +2

    Io a chi risponde "tanto non ho niente da nascondere" dico sempre "allora dammi il cellulare e fammi vedere chat , foto e qualsiasi altra cosa hai lì dentro" oh puntualmente si rifiutano ci credete ?! "quindi qualcosa da nascondere ce l'hai" e niente non rispondono più dopo

  • @fabriziotamanti6867
    @fabriziotamanti6867 7 місяців тому +69

    Sinceri complimenti. In Italia c'è una bassissima consapevolezza degli argomenti che hai trattato. Diciamo che solo gli addetti ai lavori sono in grado di capire l'importanza di quanto hai esposto e spesso anche tra costoro ci sono persone che non sono in grado di comprendere pienamente. Speriamo che questo tuo bel video possa sensibilizzare quante più persone possibili.

    • @TrioLOLGamers
      @TrioLOLGamers 7 місяців тому +5

      In Italia vige una regola: se la gente ci può anche minimamente guadagnare, allora va bene tutto.
      Insomma: con i bonus attuali lo stato ti guarda in banca... Guarda i tuoi fondi, i tuoi beni, tutto, e a noi va bene perché tanto prendiamo "il bonus"... Come il contentino dato al cane per fargli fare quello che vuole ("penny. Cioccolatino?" diceva Sheldon in una puntata di BBT per controllare Penny).

  • @andreamiari5345
    @andreamiari5345 7 місяців тому +8

    La cosa splendida è che tutti i problemi di privacy che sono appena stati elencati nei video provengono da prodotti che noi stessi volontariamente ci compriamo e ci montiamo a casa come tutte quelle inutilità del tipo gli assistenti vocali con lo schermo che innocentemente ti dice il meteo... E che tu chiami per spegnerti le luci. Siamo noi che carichiamo 400 miliardi di foto inutili sui Google drive... Siamo noi che pubblichiamo ogni minuto le foto dei nostri figli al mare pensando che sia un giochino innoquo. Tutte queste cose possono benissimo essere evitate perché diciamoci la verità, sono completamente inutili perché prima dell'Avvento di internet nessuno ne sentiva il bisogno. I primi garanti della privacy siamo noi con il nostro comportamento. Google drive potete spegnerlo e quando il telefonino è pieno fare il classico taglia e incolla delle foto e metterlo sulla vostra chiavetta chiusa in cassaforte. Sentite veramente proprio il bisogno ogni due minuti di pubblicare una vostra foto sui social? E poi sentivo gente che si lamentava del fatto che mettevano le telecamere sui semafori per controllare le infrazioni. Tutti questi problemi provengono da comportamenti che noi teniamo volontariamente non ce l'ha ordinato il dottore.
    Un buon consiglio che vi do è di evitare come la peste i social network o meglio usarli in maniera intelligente per cominciare. Dobbiamo fare tutti un grandissimo Mea culpa ,mea maxima culpa.

  • @giacomodelillo1719
    @giacomodelillo1719 7 місяців тому +16

    Ciao Morro, gran bel video, sarebbe interessante un follow up dove spieghi come si può uscire da questo circolo vizioso e utilizzare prodotti "sicuri"

  • @giannitempesti117
    @giannitempesti117 7 місяців тому +11

    Ho la vaga impressione che in Italia, non hanno la minima idea di cosa significhi Privacy.
    Un video sul' argomento di sfruttare il calore per riscaldare appartamenti credo sia interessantissimo.
    Grazie Morro

  • @Darky-px7fg
    @Darky-px7fg Місяць тому +1

    Bel contenuto, tutti dovrebbero vedere il tuo video prima di iniziare ad utilizzare uno smartphone!!

  • @wmatte91
    @wmatte91 7 місяців тому +8

    Ciao Morro, saluti da Reggio! Vado sempre a Sassuolo a mangiare gnocco e tigelle ;)
    Questo è un contenuto di altissimo livello. Penso che di storie come quelle che hai raccontato (davvero bene, tra l'altro) ne abbiamo un gran bisogno.
    Poche persone sono consapevoli di cosa puo fare l'informazione e come può essere utilizzata.
    Per fortuna ci sono persone come te, che se ne interessano e ci offrono opzioni pratiche, applicabili fin da subito.
    Grazie per il lavoro che hai fatto!
    Saluti da Rés! :)

  • @djvar94
    @djvar94 7 місяців тому +7

    Assolutamente meriti tantissimi complimenti per questo video. Troppe persone purtroppo ignorano la privacy e pensano che sia solo una cosa insignificante e non importante. Ma siii, tanto io non ho nulla da nascondere.....anche io come te ho sentito questa frase chissà quante centinaia di volte. Ma come ho letto da una citazione su un altro video a riguardo questo stesso argomento: "Non ti importa della privacy perché tanto non hai nulla da nascondere, non è diverso dal dire che non ti importa del diritto alla libertà di parola perché non hai niente da dire a riguardo". Ogni singola persona che non se ne frega niente della privacy e che dice ca...te di frasi del genere deve darsi degli schiaffoni forti in faccia e svegliarsi IMMEDIATAMENTE! Già qui in Inghilterra la Online Safety Bill è stata passata in legge che è praticamente la stessa cosa della proposta di legge correntemente in Europa, Canada, USA e Australia....le aziende e provveditori di servizi online (Google, Facebook, Microsoft, Apple ecc. ecc.) saranno direttamente responsabili per eseguire attivamente scanning di contenuti (spesso tramite AI, praticamente nello stesso modo che è successo con l'esempio che hai fatto in questo video per quanto riguarda Google Photos, e poi riportare i contenuti sensibili e di pedopornografia alle autorità di Governo locali). Uno schifo assoluto! Non ho parole per descrivere lo schifo e la rabbia totale guarda. Questa è una VIOLAZIONE DEI DIRITTI UMANI ALLA PRIVACY!

  • @golDroger88
    @golDroger88 6 місяців тому

    Quando ho tirato fuori questo argomento in famiglia e mi sono sentito dire la famosa frase "se non hai niente da nascondere cosa te ne frega" mi sono reso conto che nulla di quello che avrei potuto dire avrebbe fatto cambiare loro idea e ho capito che la nostra società non ha futuro.

  • @lucapoulsen4996
    @lucapoulsen4996 7 місяців тому +1

    Dagli albori di Internet ho sempre spento la web CAM e dato dati falsi , mail a tempo ed infatti ad oggi ho 107 anni e mi mandano ancora gli auguri.

  • @XSparterKnowledge
    @XSparterKnowledge 7 місяців тому +4

    E' un video molto coraggioso in questo mondo. Morro ti voglio bene

  • @mirko6600
    @mirko6600 7 місяців тому +8

    E pensare che Richard Stallman da oltre 20 anni mette in guardia da queste distopie. Aveva predetto praticamente tutto.

  • @faziosfazio
    @faziosfazio 7 місяців тому +1

    bellissimo video, purtroppo molti scambiano privacy con segretezza
    la privacy è la gestione attiva nella condivisione dei dati personali, ed è un processo continuo ,non un punto d'arrivo che una volta raggiunto lo hai per sempre.
    quando qualche collega mi dice la fatidica frase "non ho nulla da nascondere" io rispondo " mi fai vedere i messaggi del tuo cell.?"

  • @El_Gato_Mato
    @El_Gato_Mato 7 місяців тому +1

    Video interessante, chiaro e molto preciso. Bravo. Premesso che sono molto ignorante in materia, ma forse questo verrà a mio vantaggio, penso: La prima cosa dobbiamo sempre realizzare è che dietro queste fantomatiche ragioni sociali ci sono persone in carne ed ossa. E queste persone, una volta tracciate, possiamo ripagarle con la stessa moneta.

  • @arditg4429
    @arditg4429 7 місяців тому +2

    Per favore fai molti altri video su questo argomento e a tutto quello a cui è correlato.. Almeno a chi ci tiene alla propria privacy digitale, gli sarà più facile tutelarsi con le informazioni importanti come queste. Grazie

  • @Sil3ntScr34m
    @Sil3ntScr34m 7 місяців тому +2

    Non ho nulla da nascondere....
    Fino a quando quello che "non è scomodo" oggi, potrebbe esserlo un domani

  • @giggione71
    @giggione71 7 місяців тому +1

    Mi accodo anche io agli applausi. Da informatico professionista con esperienza trentennale non posso che stimarti, appoggiarti e condividerti. Grazie.

  • @danielebengala6780
    @danielebengala6780 7 місяців тому

    Bellissimo video ben descritto e inoltre molto chiaro. Per tutti coloro che dicono "Tanto Io non ho nulla da nascondere" risponderei come c'era sulle carte da Briscola sull'asso "Chi è causa del suo mal pianga se stesso".

  • @bypit9694
    @bypit9694 7 місяців тому

    Si la consapevolezza è fondamentale.
    Interessante quel sito svizzero, mi farò un giro. Grazie.

  • @cosmonautisimulatorispazia4692
    @cosmonautisimulatorispazia4692 7 місяців тому +3

    Il problema della privacy è totalmente sottovalutato dalla gente e non mi riferisco solamente alle persone non avvezze al mondo informatico ma anche a quelli più o meno esperti. E' proprio un problema di mentalità e fondamentalmente di totale accondiscendenza nei confronti di ha una qualsiasi forma di potere come nel caso delle big tech. Big tech che poi nei fatti hanno una forte influenza sulla società. Eppure le alternative ci sono e di google si può fare tranquillamente a meno.

  • @faberta50
    @faberta50 7 місяців тому

    è assolutamente necessario condividere questo "punto di osservazione" : documentato, educato nell'esposizione...convincente !!!!! io lo faccio

  • @Bosferatus
    @Bosferatus 7 місяців тому +1

    Grazie Morro, tutti gli spunti per nuovi video menzionati durante questo sono validissimi, grazie di fare luce e chiarezza su alcuni temi ed avvenimenti che vengono spesso sottovalutati e fatti passare in secondo piano. Sono davvero contento di sapere che c’è qualcuno che parla di queste cose anche in italia in ottimo modo

  • @stefanotosatto8388
    @stefanotosatto8388 7 місяців тому

    Grande Morro! Ci vuole più attenzione da parte di tutti su questo tema.

  • @LiveFree24
    @LiveFree24 6 місяців тому

    Ogni tanto questi UA-camr pieno di iscritto fanno anche qualche video serio. Complimenti

  • @mauromax5218
    @mauromax5218 7 місяців тому

    👍👍👍👍👍👍👍🤗

  • @pigi7738
    @pigi7738 7 місяців тому +5

    E anche Morro, con questo video, è stato debitamente schedato e inserito nella black list NSA... Ormai che ci sei dentro, tanto vale che ne fai altri 😬

  • @hisanai96
    @hisanai96 7 місяців тому +1

    Ho da poco terminato il backup delle mie foto e dei miei video su kDrive (di cui ho creato l'account pochi giorni fa) proprio grazie al tuo contributo e non penso di aver mai fatto scelta migliore di questa 😁

  • @errantespettrodanese
    @errantespettrodanese 7 місяців тому +3

    Sarebbe interessante un video sulle alternative a questi grandi colossi avversi alla garanzia di privacy nei confronti degli utenti

  • @SpazioGamers
    @SpazioGamers 7 місяців тому +3

    Bhe con il polverone temu degli ultimi tempi, capiamo come le cose stiano peggiorando più che migliorare 😂

  • @enricomuci6428
    @enricomuci6428 7 місяців тому +3

    Complimenti per il video e, seriamente, grazie per l'attenzione che dedichi a questi argomenti. Personalmente, sarei molto interessato ad un video di approfondimento sia sulla legge dell'UE riguardo il monitoraggio delle chat Telegram etc, sia sui prodotti di Infomaniak

  • @Mrclaus_xyz
    @Mrclaus_xyz 7 місяців тому

    Semplicemente chapeau.

  • @darkness512
    @darkness512 7 місяців тому +10

    Per la privacy dovremmo fare un discorso molto lungo e complesso. Basta solo pensare anche ai casi tipo Snowden e Assage per capire in che situazione ci troviamo. La Svizzera è perfetta (tanto che utilizzo i servizi di Proton come VPN etc). Bel video!

    • @emilie1977
      @emilie1977 7 місяців тому

      proton vpn ha rilasciato dati al governo, leggi le notizie purtroppo

  • @uSteven
    @uSteven 7 місяців тому

    Menomale che ti seguo. Un grande Grazie per il tuo lavoro

  • @Ustari92
    @Ustari92 7 місяців тому

    grazie

  • @gaetanofasulo5394
    @gaetanofasulo5394 7 місяців тому

    Ecco un esempio di interrogazione di i.a. dove scome sempre le domande sono poste appunto.
    L'espressione "i medici di base si smarcano" può avere due significati, a seconda del contesto in cui viene utilizzata.
    Nel primo significato, l'espressione indica che i medici di base si sottraggono alle proprie responsabilità. Questo può accadere in diversi modi, ad esempio:
    Rifiutando di visitare i pazienti, soprattutto se anziani o con patologie croniche;
    Mandando i pazienti da altri specialisti, anche se la loro patologia potrebbe essere trattata da loro;
    Eseguendo esami o prelievi non necessari, per evitare di assumersi la responsabilità di una diagnosi o di una terapia.
    In questo caso, l'espressione "smarcarsi" è usata in senso figurato, per indicare che i medici di base si allontanano dalle proprie responsabilità.
    Nel secondo significato, l'espressione indica che i medici di base non sono in grado di rispondere alle esigenze dei pazienti. Questo può accadere per diversi motivi, ad esempio:
    La mancanza di risorse, come personale e attrezzature;
    La complessità delle patologie che i medici di base devono affrontare;
    Le pressioni da parte del sistema sanitario, che spesso obbliga i medici a lavorare in condizioni di stress e di sovraccarico.
    In questo caso, l'espressione "smarcarsi" è usata in senso letterale, per indicare che i medici di base non sono in grado di affrontare le richieste dei pazienti.
    La lingua in cui viene utilizzata l'espressione è l'italiano.
    Ecco alcuni esempi di come l'espressione può essere utilizzata:
    "I medici di base si smarcano dai pazienti anziani, preferendo indirizzarli verso gli ospedali."
    "I medici di base sono sempre più sovraccarichi di lavoro, e questo li porta a smarcarsi dalle proprie responsabilità."
    "Il governo dovrebbe investire di più nella medicina di base, per evitare che i medici si smarcino."

  • @gianlucamajrani7211
    @gianlucamajrani7211 7 місяців тому

    Grazie

  • @AverageJoe547
    @AverageJoe547 7 місяців тому +34

    Tutto giusto e molto interessante. Morro riusciresti a fare un decalogo di comportamenti e di strumenti che un non esperto possa seguire per proteggere la propria privacy nella vita di tutti i giorni?

    • @giovannisardisco4541
      @giovannisardisco4541 7 місяців тому +1

      Credo che vada molto a sensibilità personale.
      Non penso esista un decalogo che tutti possano seguire.
      Più che altro, c'è da ragionare su azioni che fai e che puoi evitare o fare in modo diverso.
      Come usi i social network, quanti servizi Google usi, quali applicazioni usi sul cellulare, ecc.

    • @ilteonem
      @ilteonem 7 місяців тому +6

      Ciao, non sono ai livelli di Morro, personalmente è da un po' che mi informo sull'argomento. A volte il concetto di "privacy" viene travisato. Nel momento in cui viaggi con in tasca un telefono cellulare hai rinunciato alla tua "privacy". Nel momento in cui hai iterazioni con un dispositivo collegato alla rete, la tua privacy potrebbe venir meno. Non voglio sembrarti paranoico e non giro con un copricapo fatto con la stagnola.
      La domanda che ti dovresti porre è quanto tu vuoi condividere della tua vita e agire di conseguenza. Per esempio, puoi utilizzare il miglior software di occultazione, ma se hai un account social tanto vale. Come riportato nel video di Morro, da tikTok hanno spiato tutto il contenuto di un telefono, questo è stato possibile perchè l'app aveva accesso a determinati comparti dello smartphone. Ma se non si autorizza ad accedere TikTok al microfono, per esempio, non funziona l'app.
      Puoi decidere di non iscriverti ai social, ma se carichi le tue foto su Google Drive (o i tuoi documenti) comunque hai dato in mano a terzi dati tuoi. Vero, ci sono alternative come quella proposta nel video. Ma se bucano il server del tuo fornitore di servizi "sicuri"? I tuoi dati involontariamente sono andati a chissà chì. Siamo punto a capo.
      Senza contare che utilizzando i DNS di qualsiasi fornitore stai regalando palate di informazioni a tutti.
      Comunque, è questa l'era in cui viviamo e o cerchiamo di fare buon viso a cattivo gioco o l'alternativa è andare a vivere in un eremo lontano da tutto.
      Per cui:
      - Avere un firewall che protegge la rete di casa non è una pratica sbagliata, specialmente con blocchi regionali attivati. Lo dovremo aver tutti. (Ipfire, secondo me, è un buon inizio per muovere i primi passi)
      - Utilizzare degli ad blocker a livello di rete generale, come il Pihole, ad esempio, aiuta a bloccare molte fuoriuscite di dati non voluti, oltre alle pubblicità. Specialmente se aggiungi block list dei tracker. (si potresti installarti dei DNS ricorsivi e consultare quelli al posto dei DNS dell'ISP).
      - Se hai prodotti di domotica e/o smart tv o affini crea vlan apposite per categoria ed isolate. In pratica isola i dispositivi in modo che non recuperino la conformazione della rete, al massimo potranno vedere i dispositivi installati nella stessa vlan, ma non vedere quanti PC sono accesi, telefoni collegati, etc.
      Prediligi la domotica che non necessita il collegamento ai server propri/terzi. [dispositivi di domotica, smart tv e simil firestick a volte non vengono dovutamente considerate. ]
      - No OS closed. Inoltre non vuol dire che se è linux allora sei salvo, dipende da chi prepara la distro. Arch Linux dovendolo "costruire" e dovendo decidere tu che pacchetti mettere è meno probabile che vengano installati programmi spioni. Sì, è difficile da installare, ma lo si può fare su una macchina virtuale per le prime volte. Più che altro devi imparare ad utilizzare la loro spettacolare wiki. [PS: Android con i servizi di Google è da considerare closed source ]
      - NON TENERE LA PASSWORD STOCK DEL ROUTER, sia di admin che del wifi. Se proprio vogliamo, nascondere l'SSID del wifi sarebbe ottima pratica, scomoda, ma ottima.
      Ci sarebbe molto altro altro da aggiungere, ma vorrei evitare di dilungarmi troppo.
      Magari sai già gestire molte delle cose indicate, nel caso contrario non spaventarti. Prendi quanto ho scritto, decidi da dove cominciare e un punto alla volta cerca di capire cosa si può fare. Soprattutto prendi la mia lista non come verità assoluta, la mia formazione me la sono creata sul campo, valutando istruzioni e i consigli di molti. Utilizzala come spunto proprio per iniziare a documentarti un poco alla volta.
      Morro non sapeva niente quando ha cominciato.... come tutti nell'ambiente IT. Quindi non c'è nulla di impossibile da affrontare, basta guardarsi intorno ed non aver paura di imparare.

    • @Snowman24
      @Snowman24 7 місяців тому

      ​@@ilteonem nascondere l'SSID del Wi-Fi non è assolutamente buona pratica. Quando sei fuori casa i tuoi dispositivi invierebbero a tutti l'SSID del tuo Wi-Fi.

    • @ilteonem
      @ilteonem 7 місяців тому

      @@Snowman24 scusa se ti chiedo, il problema sarebbe che il mio smartphone, ad esempio, manderebbe a tutti i dispositivi wifi che incotra l'SSID del wifi di casa?

    • @Snowman24
      @Snowman24 7 місяців тому

      ​@@ilteonem sì

  • @ifaber68
    @ifaber68 7 місяців тому

    Davvero bel video Moreno che ci deve far riflettere seriamente...

  • @Mattia0880
    @Mattia0880 7 місяців тому +1

    Sono assolutamente d’accordo, stiamo davvero esagerando, la privacy non esiste più, ma sinceramente penso che debbano intervenire i governi per cercare di ristabilire un minimo di ordine. Personalmente cerco di utilizzare solo cloud sicuri con crittografia, e non il google drive di turno, ma devo ammettere che per certi servizi le alternative di google sono le migliori, cioè oggettivamente, la suite di google workspace, il motore di ricerca, gmail stesso, sono di gran lunga migliori della concorrenza, ma va bene, le cose più importanti si salvano in locale, e il resto può tranquillamente restare nei server di google, non è il top, e sarebbe meglio evitare, ma parliamo di file quasi inutili per chiunque, quindi amen. Per quanto sia importante come tema e per quanto lotti per farlo capire alla gente, bisognerebbe anche capire che certe volte conviene dare i propri dati in cambio del servizio.
    Che poi parliamoci chiaro, al 99% della gente interessa semplicemente non sapere, come quando vai al ristorante e in cucina magari ti fanno cadere la pasta per terra e poi la rimettono nel piatto, se non lo sai sei tranquillo, alla fine alla gente questo importa, e i risultati si vedono, l’abbiamo voluto noi

  • @user-pb4dz6mc6n
    @user-pb4dz6mc6n 7 місяців тому

    grazie

  • @fab23social
    @fab23social 7 місяців тому +1

    Complimenti per il video, non mi sarei mai aspettato che potevano accadere cose simili

  • @pasquale6122
    @pasquale6122 7 місяців тому

    Grande Morro, grazie e complimenti per questo video interessante e allo stesso tempo inquietante per la scomoda verità denunciata

  • @LuigiDePace
    @LuigiDePace 7 місяців тому

    Bellissimo video, tema che merita indubbiamente maggiori approfondimenti.

  • @antonio.taverna
    @antonio.taverna 6 місяців тому

    Grazie Moreno, sempre top

  • @antoniocarossino8037
    @antoniocarossino8037 7 місяців тому +2

    Sarebbe interessante una visione a 360 gradi sulla privacy dei sistemi Windows Linux e Mac. Complimenti per il tuo canale.

  • @asddloll6709
    @asddloll6709 7 місяців тому +1

    Grazie Morro! Parole sante, 90 minuti di applausi

  • @frederic.m8610
    @frederic.m8610 7 місяців тому

    Ottimo video Morro. Se ti va, proponi pure altri video su questo tema che non possono far altro che bene a tutti. Grazie ancora

  • @ComiX93Lock
    @ComiX93Lock 7 місяців тому

    Bel video come sempre!
    È importante divulgare questi concetti..Complimenti!

  • @robertonasi7544
    @robertonasi7544 7 місяців тому +3

    Gran bel video, Morro, grazie! Mi permetti di farlo vedere ai miei alunni a scuola? I ragazzi spesso (quasi sempre!) non si rendono conto di cosa stia dietro l'utilizzo di questi servizi.

  • @saroypopovich800
    @saroypopovich800 7 місяців тому

    Ma grazie per il contenuto e per il tuo tempo.
    Sono tematiche, aimè, troppo e dico troppo sottovalutate.
    Posso consigliare NOSTR per accesso ai social.
    A presto

  • @matteopasetto4572
    @matteopasetto4572 7 місяців тому +2

    Ciao Morrolinux, grazie per i contenuti che porti. Ho per curiosità e per il desiderio di mollare un po' i grandi colossi fatto l'account di posta elettronica e così ho creato anche lo spazio drive, al primo accesso mi ha chiesto se poteva o meno analizzare i documenti caricati per migliorare e proporre fantastiche e nuove funzionalità 😅 alla faccia della privacy. Pensi che sia affidabile o come tesla si infiltra comunque nella riserva dei file caricati?
    Un saluto 😊

  • @nonmifreghipiu
    @nonmifreghipiu 7 місяців тому +12

    Grazie per il contenuto interessante. Potresti fare dei video dove spieghi come aumentare la propria privacy, utilizzando un sistema operativo/programma/app/ecc.. alternativo?

    • @butterbean_01
      @butterbean_01 7 місяців тому

      Se vuoi il massimo della privacy utilizza una distribuzione di Linux come Arch installando solo app open source, se sei paranoico, leggendoti pure la sorgente.

    • @InnerEagle
      @InnerEagle 7 місяців тому

      @@butterbean_01 Anche quelli a base Arch già con dei pacchetti installati

  • @RubensRainelli
    @RubensRainelli 7 місяців тому

    Ottimo video! Te l'appoggio a pieno con questi esempi!

  • @davidederosi6068
    @davidederosi6068 7 місяців тому +1

    C'è solo un modo di preservare la propria privacy: non usare internet.
    Ciao 🌈🌟

  • @tigeraletiger
    @tigeraletiger 7 місяців тому +1

    La cosa più preoccupante è che questo è quello che sappiamo e che è venuto a galla... questa è solo la punta dell'iceberg

  • @fabrizioolivotto7772
    @fabrizioolivotto7772 7 місяців тому +1

    "Tanto io non ho nulla da nascondere" è la frase che usano i lobotomizzati quando si parla di installazione di telecamere nei luoghi pubblici.

  • @hyerakon
    @hyerakon 7 місяців тому +2

    Un video davvero stupendo. L'ho praticamente inoltrato a meta' della rubrica!

  • @thinkmarco
    @thinkmarco 7 місяців тому

    infomaniak ha messo in piedi un bel servizio. Potrebbe sviluppare qualche firmware da installare sui cellulari, compatibile android, ma utilizzando il proprio calendario, posta ecc ecc. Tutto open source. Al momento, non è banale garantire la prorpia privacy rimanendo "collegati" al mondo.

  • @rhevoramirez7969
    @rhevoramirez7969 7 місяців тому

    Magnifico lavoro, sei un grande.

  • @FrancescoVulcano
    @FrancescoVulcano 7 місяців тому

    Io la penso nel mezzo.. sul fatto dei contenuti in generale sono d' accordo ( ma fino ad un certo punto sempre ) .. Sul discorso delle immagini che ritraggono bambini invece sono con Google a pieno in questo caso. È stato un errore dell' utente lasciare che la foto venisse caricata su Google foto ( io non lascerei mai caricare in Cloud foto del genere dei miei figli, valuto il caricamento anche di foto semplici riguardo loro). Nel dubbio che sia una foto diagnostica/medica o una foto con altri scopi è bene bloccare tutto e segnalare immediatamente alle autorità. La privacy è un concetto giusto ma se tali servizi possono essere utili per contrastare pedofili, criminalità organizzata, omicidi ecc.. sono d' accordo sull'analisi dei dati. Dalla rete passa di tutto e non si può lasciare tutto in balia della protezione sulla privacy. Pensate di essere una vittima in questione e dall' analisi dei dati scoprire il colpevole, soprattutto se per colpa della privacy non si fossero prese decisioni in merito, vitali per certi casi. La sicurezza credo stia al di sopra della privacy e chi non è d'accordo evitasse l' uso di Cloud e social. Per il resto condannò anche la condivisione di contenuti privati al solo scopo ricreativo o per diffamazione

  • @baddo71
    @baddo71 7 місяців тому

    Grazie 🙏 è agghiacciante e purtroppo reale

  • @Antonio-we1ky
    @Antonio-we1ky 7 місяців тому

    92 minuti di applausi... ho appena registrato un account Infomaniak: molto molto interessante!

  • @giulianobosco975
    @giulianobosco975 7 місяців тому

    Tantissimi complimenti per questo video👍 Bravo!

  • @sarno77
    @sarno77 7 місяців тому

    Ottimo contenuto 💯👍👍

  • @giginazario82
    @giginazario82 7 місяців тому +1

    Sempre sul pezzo, grazie Morro 👍🏻

  • @fam3464
    @fam3464 7 місяців тому

    Grazie del video ❤

  • @AbeAghito
    @AbeAghito 7 місяців тому

    Ne voglio sapere di più.

  • @liberoferrari6211
    @liberoferrari6211 7 місяців тому

    Sei bravo e dai un vero servizio. Complimenti e grazie.

  • @simonesivori9734
    @simonesivori9734 7 місяців тому

    Complimenti!!!!! Bellissimo video!!!!
    Faresti dei video su infomaniak? Per favore? Mi piacerebbe saperne di più, sono curioso

  • @DNH17
    @DNH17 6 місяців тому

    Whistleblowing tutta la vita 9:10 ... cittadinanza attiva, sveglia. Resistenza ora.
    Vogliamo parlare di Verisure? Follia anti privacy Biometrica, la gente sta sottoscrivendo la fine della vita di comunità.

  • @MotherNatureSon
    @MotherNatureSon 7 місяців тому

    Mi sono iscritto a kdrive quella a uso personale, spero sia una buona scelta e grazie per dritta. Anche se ho detto di no, mi hanno subito chiesto se potevano accedere ai miei file su kdati per analizzarli ad uso interno etc 😅 . Manca una integrazione di questo cloud nelle più famose applicazioni dei cellulari per poter salvare in automatico i proprio file foto e video o almeno non l’ho notato

  • @federico8049
    @federico8049 7 місяців тому

    Ne vogliamo sapere di più

  • @andreamanini6627
    @andreamanini6627 7 місяців тому

    ti seguo da un po' di tempo e le tue considerazioni che fai sulla privacy la apprezzo da sempre, ma in questo video sei stato superbo! Spero di riuscire anche io piano piano ad allontanarmi da G..le

  • @andreachiossi6595
    @andreachiossi6595 7 місяців тому

    Il miglior video di sempre. utilissimo, comsigli per remdere lo smartphone meno spione? Usi mela o robottino? Fai un video con consogli ? Grazie

  • @TigroPigro
    @TigroPigro 7 місяців тому

    Brivido dietro la schiena 😮
    Con cosa sostituisco maps? Come navigatore?
    Mi aggiungo al coro degli applausi

  • @mattiamartinelli3838
    @mattiamartinelli3838 7 місяців тому

    Grande Morro ❤

  • @bernatm5354
    @bernatm5354 7 місяців тому

    Finalmente ho un video da condividere agli amici che non hanno nulla da nascondere!

  • @simonemicucci9222
    @simonemicucci9222 7 місяців тому

    Che bello questo episodio di black mirror, ah no😅

  • @mrs.manimal5802
    @mrs.manimal5802 7 місяців тому

    Gran bel video Morro! Grazie.

  • @user-ql8ir7nh3q
    @user-ql8ir7nh3q 7 місяців тому

    Troppo Forte!

  • @rcmforzaroma3203
    @rcmforzaroma3203 7 місяців тому

    Complimenti, gran bel video.

  • @LeoAtlantideo
    @LeoAtlantideo 7 місяців тому

    il riscaldamento domestico dai dissipatori della farm lo ha già fatto proprio Google anni fa....ovviamente, è stato solo un "esperimento", non è stato diffuso neanche solo in uffici vari e simili...

  • @Marco-jk5pt
    @Marco-jk5pt 7 місяців тому

    Complimenti Morrolinux per il video realizzato straordinariamente bene 😊

  • @paolinide
    @paolinide 7 місяців тому

    Complimenti davvero, non deludi mai.

  • @jackolanternita4526
    @jackolanternita4526 7 місяців тому

    Se è gratis il prodotto siamo noi, ma capita sempre più spesso che aziende facciano più o meno quello che vogliono anche se si paga. Secondo il principio da stakeholder che se si guadagna una volta va quasi bene, ma se si guadagna due volte è meglio.

  • @CapitanHarlockisback
    @CapitanHarlockisback 7 місяців тому

    Per ora niente e-mail Google, niente chrome, niente social se non UA-cam, whatsapp il meno possibile e signal ove possibile. Poco ma meglio di nulla.

  • @MrUlisse99
    @MrUlisse99 7 місяців тому

    si dovrebbe iniziare a dire "se non si ha nulla da nascondere allora non si ha motivo di controllare" ( ricordavo una frase simile di The Hated One )

  • @leoD888
    @leoD888 7 місяців тому

    Bravissimo Morro 🔝
    Informazione, questa è informazione

  • @RobertoBonettoik1zyq
    @RobertoBonettoik1zyq 7 місяців тому

    Bel video, grazie

  • @giulianoverne6136
    @giulianoverne6136 7 місяців тому

    E' chiaro che se vogliamo un servizio senza pagare in soldi, è chiaro che, bisogna cedere a qualcosa. Molte piattaforme per fornire il servizio, vogliono in cambio i dati. Un conto è sapere cosa cediamo e in che modo vengono utilizzati. Diverso sono gli usi dei dati nel modo improprio da parte dei dipendenti. Questo principio vale anche per i servizi tradizionali. Al mio parere la privacy è un concetto controverso e non c'è consapevolezza da parte di molti utilizzatori. Il web pullula di servizi di vario genere, sono molto utili e pratici, trascurando però gli aspetti "nascosti". Ma l'aspetto tragicomico di molti utenti è rendere pubblica la loro vita: ma sono gli stessi che, autorizzano le piattaforme a usare le propri post alle piattaforme. Nel mezzo c'è il genio che evoca la privacy e crea un "post-diffida", privo di valore legale, per disautorizzare i social ad riutilizzare i propri post e molti lo ricondividono convinti che funziona.

  • @giorgiomanciniXV
    @giorgiomanciniXV 7 місяців тому

    Adesso google inizierà a spiarti🤯

  • @bitbreaker79
    @bitbreaker79 7 місяців тому +1

    Insomma, mi stai covincendo a metterlo su questo Home Server 🙂

  • @cugi78
    @cugi78 7 місяців тому +1

    L'unico modo per non farsi fregare dati online da chiunque è semplicemente di non metterceli!

  • @gabrieledanna8693
    @gabrieledanna8693 7 місяців тому

    Vorrei saperne di più per capire se posso veramente proteggere quello che rimane della mia privacy e vorrei sapere come posso fare per sapere se qualcuno abbia avuto modo di invaderla e poi se sono stati divulgati delle informazioni con dati sensibili miei.

  • @fabio.brunori
    @fabio.brunori 7 місяців тому

    I contenuti che riguardano il tema della privacy sono sempre i benvenuti!