QUAL È LO SCI IDEALE PER UN LIVELLO 5?

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 27 бер 2024
  • LEZIONI E SKI CAMP - skibum.it/scia-con-me/
    ANALISI VIDEO E LEZIONI ONLINE - skibum.it/analisi-video-e-lez...
    PER CONTATTARMI - www.skibum.it/contatti/
    Lo Ski Bum su INSTAGRAM
    / loskibum
    Lo Ski Bum su FACEBOOK
    / loskibum
  • Спорт

КОМЕНТАРІ • 111

  • @Dave.07
    @Dave.07 2 місяці тому +6

    Che bello essere un L5 che un mese fa ha comprato ss e speed 170 perché sono malato e mi sono informato ed ho scelto in base alle mie capacità e dopo un mese vedere questo video di un maestro come te che mi da ragione sulla mia scelta (che ho preso prima provando uno sci top di gamma come Fischer the curv con piastra da gara)… mi diverto il doppio e riesco a fare le curve come le voglio io in qualsiasi pendio, quando spingo rimane stabile e quando vado piano non ho due pale eoliche ai piedi

    • @stefanof.j.982
      @stefanof.j.982 2 місяці тому +2

      Idem, sono un L5 “che comincia a intravedere l’L6”, come dice Andrea (sono suo allievo), e ho fatto la medesima scelta: Head SS e.speed e vanno da Dio, sia andando forte che andando piano, sia con curve carvate che condotte, sia corto raggio che arco medio. E ti dico una cosa, guardandomi in giro mentre scio, gli sciatori che davvero possono utilizzare e SFRUTTARE sci di categoria superiore si contano sulle dita di una mano, davvero se ne vede uno ogni tanto se si conosce la tecnica e si ha un po’ di occhio. Invece si pensano tutti fighi e comprano e.race pro o equivalenti e poi vengono giù spazzolando o, peggio, dritti a 120 orari… 😐

  • @lucacaste1988
    @lucacaste1988 2 місяці тому

    Video come al solito molto chiaro ...mi trovo esattamente in questa situazione, cioè mi trovo bene con i miei sci all round ma vorrei provare uno sci superiore. Sicuramente ne affitterò uno per prova , grazie 💪

  • @penguin7389
    @penguin7389 2 місяці тому +2

    Video molto utile, ho uno sci e-race pro con piastra da gara e devo dire che c'è un salto piuttosto grande per quanto riguarda la velocità di andatura (permettono però di carvare anche su piste nere), la forza richiesta (il doppio a causa della forte risposta a fine curva difficile da gestire specialmente se si scia arretrati) e la precisione nella tecnica (se non si mette abbastanza peso sullo sci esterno vanno dritti, con i giusti movimenti si fanno delle bellissime curve da slalom).

  • @M1KriminalHertZ
    @M1KriminalHertZ 2 місяці тому

    Grande Andrea, video super utile ;)

  • @1976julo
    @1976julo 2 місяці тому

    Sei un GRANDE!!!

  • @iugrus
    @iugrus 2 місяці тому

    ottimo video e farò tesoro dei tuoi consigli

  • @JackBertagnin
    @JackBertagnin 3 місяці тому +4

    Grande andrea, praticamente avrai risposto con un solo video all’85% delle domande che ricevi 🤣

  • @giorgiogalbu6387
    @giorgiogalbu6387 2 місяці тому +2

    Andrea ottimo servizio. Sono un tester consumer di Neve Italia e di sci ne ho provati.
    Negli anni c'è stata una evoluzione dei materiali e le case hanno introdotto gli allround avanzati, alzando cosi il livello della gamma top per sciatori di 6 e 7 livello. La ritengo la fascia più indicata per la stragande maggioranza degli sciatori: li giri con facilità sono stabili per le velocità che si fa ( 40/ 50 km) specialmente nei fine settimana con gente in pista e cosa non da poco non stancano e si scia tutto il giorno anche con nevi trasformate. I race carve sono una buona alternativa ma con due strati di titanio più rigidi e ci vuole piu forza e velocità per sfruttarli. Io attualmente ho sci volkl racetiger RC 172 raggio 15 e sono molto soddisfatto.

    • @LoSkiBum
      @LoSkiBum  2 місяці тому

      Grazie per il commento!

  • @lucaserra4651
    @lucaserra4651 2 місяці тому +1

    Io ho usato gli head supershape i-speed 170 con raggio 14.3, per 5 stagioni e sono passato da L5 a L6, sono sci davvero ottimi e facili da girare.
    Ora ho appena preso dei top di gamma, mi sono fatto consigliare da un maestro con cui ho fatto lezioni e spero di non aver cannato scelta...
    Ottimo video comunque!

  • @giancarlovannucci3303
    @giancarlovannucci3303 2 місяці тому

    Ciao. Dopo tanti anni ho cambiato gli sci. Ho trovato un'ottima occasione usata. Rossignol Hero Lite LT 176cm con r.19. dopo una prima volta in cui ho preso confidenza, mi ci trovo bene. Sono molto stabili anche se più pesanti dei miei vecchi Fischer Rc4 Race Carve da 191cm. Credo di essere un livello L6. Tendono in uscita curva a spararti in avanti. Non pensavo che nonostante fossero molto più corti di vecchio, fossero così stabili in velocità

  • @gabittoyt
    @gabittoyt 2 місяці тому

    Ho notato che chi pratica il windsurf non ha problemi di sciare le tecniche sono uguali a tal punto che l impostazione non cambia In venezuela all Isla margarita Venezuela mi ha dato tante Emozioni le onde ti aiutano ad accelerare la manovra sciando non ho avuto difficoltà grazie mille per questo video lo sport è Vita che aiuta a stare con la mente libera cercando sempre Emozioni viva lo sport a chi interessa il paradiso e' sulla Terra ed è la Natura madre che ci circonda di Emozioni viva lo sport

  • @annamariacarbone1114
    @annamariacarbone1114 2 місяці тому

    Andrea e'il mio punto di riferimento e ne condivido le opinioni, riguardo alla scelta dello sci sciando da 30anni a buon livello ricercando quando sia nelle mie capacita' la ricerca del carving e possedendo a mia volta quasi tutta le categorie di sci come sciancrature dal 12 di raggio al 21 oltre sl freeride con 100 sotto il piede posso confermare che per quanto riguarda le piste battute lo sci allrround sia la scelta che accontenta la grande maggioranza degli utenti, purtroppo le varie case produttrici tendono a mettere in luce tramite testatori sponsorizzati solo i modelli top che sono quelli che vedo in uso a utenti che sciando mediamente pochi giorni a stagione non ne fraggono i benefici, i modelli 15/16 di raggio non troppo strutturati il divertimento e' al top anche per i piu esigenti.

  • @backtotheseventy
    @backtotheseventy Місяць тому

    Ciao sempre belli tuoi video, di nuovo complimenti, consiglio veloce diciamo esperto anni 80 livello moderno booo, Rossignol Hero LT Ti r18, K2 Distruction MTI r18 o infine Head E-Race senza piastra da 175 cm, sono stuzzicato dai Forza 70… di questi ho provato i Rossignol solamente e devo dire su neve dura mi piacciono molto però insomma sento che sono troppo duri anche se permissivi come r18

  • @angelobelocchi4873
    @angelobelocchi4873 2 місяці тому

    per un l 5 gli head wc rebels e- xsr sono come i supershap,differenze enormi ,meglio peggio?
    grazie

  • @giuseppepepe9138
    @giuseppepepe9138 2 місяці тому

    Penso di essere un L5 e utilizzo da qualche anno uno Stockli laser sc. Mi trovo BENISSIMO!!! Forse sono la dimostrazione “vivente” della correttezza del tuo consiglio

  • @angelobelocchi4873
    @angelobelocchi4873 2 місяці тому

    che differenza c è tra uno i shape e un super shape?

  • @sergiosaladino937
    @sergiosaladino937 3 місяці тому

    Verissimo. Ho notato a tal proposito che il salomon rispetto a agli altri della stessa categoria di gamma quali Head, nordica ecc....sono molto più leggeri e più facili da deformare ed allo stesso tempo hanno lo stesso livello di rendimento. Non vorrei sbagliarmi ma avendoli sotto i piedi ho avuto questo tipo di sensazione. 👋

    • @LoSkiBum
      @LoSkiBum  3 місяці тому +1

      È normale che ci siano differenze a seconda della marca, a parità di categoria.

  • @earving3245
    @earving3245 3 місяці тому +1

    Bel video. Mi piacerebbe vedere un contributo generale sulle motivazioni per cercare costantemente la carvata. (Divertimento e prestazione) Ci sono molti sciatori che si accontentano di acquisire una sciata sufficientemente elegante e controllata molto più eretta e tranquilla esteticamente appagante.

    • @LoSkiBum
      @LoSkiBum  3 місяці тому +3

      C'è un video sul canale intitolato "il carving è la massima espressione dello sci in pista".
      Se uno trova soddisfazione nel migliorarsi, ovviamente è al carving che punta.
      Ma se invece uno non sente il bisogno di migliorarsi e si diverte così com'è, va bene uguale!
      Io nello sci in pista cerco velocità e accelerazione che vengono esaltate nel carving. Però mi piace anche sentirmi elegante e dimostrativo in un livello 4 o 5.

    • @stefanof.j.982
      @stefanof.j.982 2 місяці тому +2

      Ti do il mio parere, oltre a confermare ovviamente ciò che ha già detto Andrea. Saper carvare è un po’ la stessa cosa dell’avere un gran turismo sportiva: devi correrci sempre? No, a volte ne apprezzi il comfort e guidi brillante ma in surplace, l’equivalente di sciare con delle bella curve “surfate” (ossia condotte, ripeto condotte, non spazzolate) ma quando ci sono le condizioni e ne hai voglia, puoi pure correrci e andar forte, che è l’equivalente di carvare.

    • @earving3245
      @earving3245 2 місяці тому

      @@LoSkiBum Grazie per le risposte. Per me probabilmente è un po’la volpe l’uva perché non sono bravo a carvare, potendo scegliere meglio essere bravissimi in ogni stile, ma forse anche per i miei 48 anni mi son fatto l’occhio su certe aspirazioni di eleganza e a volte ne fatico a comprendere l’appeal.

  • @g_webb21
    @g_webb21 2 місяці тому

    Ho comprato 3 anni fa gli Head Supershape i-Speed 177cm. Facili da girare, richiesta di lavoro muscolare non eccessivo e molto gestibili. Ottimo acquisto per me

  • @diegomaicu
    @diegomaicu 2 місяці тому

    Faresti un video del genere anche per un 4° alto / 5° basso? Potrebbe essere anche più breve perché molti dei concetti saranno gli stessi, solo traslati un gradino verso il basso. Ho provato diversi sci quest'inverno e, ad esempio, non ho trovato i Volkl SC (sport carver) più difficili degli e-speed, anzi li ho trovati più divertenti. Vorrei, però, spendere un po' meno. Conosci la serie The Curv di Fischer? E gli Amphibio di Elan?

    • @LoSkiBum
      @LoSkiBum  2 місяці тому +1

      Non ho testato gli sci da te menzionati... Il discorso comunque cambia poco: quando uno inizia ad a sciare su tutte le piste con disinvoltura, può passare ad un allround performance.

  • @lufo5
    @lufo5 2 місяці тому +1

    Un mesetto fa ho provato i nordica supergara da 170, gli head e-race da 170 e i rossignol forza 70 da 173 (con la piastra). Purtroppo con temperature esagerate e quindi su neve molto primaverile.
    In queste condizioni ho trovato i forza 70 decisamente divertenti. Sono sci che ti invitano a carvare e a fare pieghe sempre maggiori e si riescono a chiudere anche curve strette senza grossi problemi. Invece gli e-race li ho trovati molto più difficili, sia per la struttura che per il peso, richiedono molto più impegno per farlo girare. Ma li vorrei riprovare con fondo migliore su piste non così distrutte. Penso siano gli sci migliori per progredire. I supergara invece non mi sono piaciuti. Non sono difficile ma non mi hanno dato alcuna sensazione particolare. Magari sul duro sono meglio.

    • @LoSkiBum
      @LoSkiBum  2 місяці тому

      Anche a me gli e-race piacciono il giusto, molto duri soprattutto in spatola.

  • @mfrancalancia
    @mfrancalancia 2 місяці тому

    Video utilissimo ! Grazie e complimenti. Però secondo me ancor più utile sarebbe un video che ci insegni meglio inquadrarci nel livello giusto. Un video che spieghi nei dettagli quali sono le peculiarità e abilità richieste per appartenere a quel livello. Perchè quasi tutti, in buona fede, riteniamo di esser più bravi di quanto siamo in realtà...
    Io , mi hanno detto che sono un 5/6 (anche se secondo me riesco a fare meno di mezza giornata a quel livello...) scio con un Head E-race non PRO 170 (quello vecchio nero e giallo). Mi trovo da dio, mi son solo pentito di non aver preso il 175cm

  • @filippo8316
    @filippo8316 3 місяці тому

    Io credo di essere un livello 5 e ho come sci i Volkl Deacon 76...e mi trovo strabene. Solo gli scarponi li ho scelti di un livello superiore e più rigidi avendo gli Head Raptor 140 (regolabili anche a 130)...ma peso oltre 90 chili.

  • @Mgia503
    @Mgia503 3 місяці тому +1

    Cosa ne pensi dell'head supershape e-magnum in confronto allo speed? E se lo conosci, cosa ne pensi dell'atomic g7? Sono un livello 4, in sviluppo vs il 5

    • @LoSkiBum
      @LoSkiBum  2 місяці тому

      L'e-magnum gira di più ed è più largo al centro... È la versione più "facile" dell'e-speed. Se sei liv 4 forse è meglio quello dell'e-speed. I g7 non li ho mai provati.

  • @marcopiocapano4462
    @marcopiocapano4462 2 місяці тому

    Ciao, bel video.. Ho sciato per anni con i fischer rc4 worldcup rc 175 raggio 17, sci molto performanti ma per un livello alto.. Praticamente non sono riuscito a fare il passo che volevo, sono stato consigliato male.
    Poi ho provato i volkl rc racetiger, sia 170 raggio 15 che i 165 raggio 14, mi ha cambiato il mondo!
    Ora sto cercando di capire quale sia l'ideale..
    Ho 48 anni "quasi autodidatta" livello 5 medio

  • @lucadellav
    @lucadellav 2 місяці тому

    TOP VIDEO!!
    Io ho un’ head e-gsr 170 raggio 14.5 (quello giallo che credo sia del 2021) è un all round performance giusto?

    • @LoSkiBum
      @LoSkiBum  2 місяці тому +1

      Credo di sì (non si capisce niente con tutti questi modelli...)

  • @davidice10
    @davidice10 2 місяці тому

    Ciao, volevo comprare come secondo sci E.race che lunghezza consigli?? Sono 1.90, 95kg
    Io pensavo più al 170 raggio 14,8 invece del 180 raggio 16,8. Grazie!

  • @cassa9019
    @cassa9019 2 місяці тому

    L5 e sto prendendo confidenza con gli spigoli.
    Tra vari test ho scelto i Fisher the carve dtx, raggio 15.5, personalmente mi sono trovato meglio rispetto agli head.
    Fondamentale, personalmente, una volta inquadrata la categoria desiderata, provarne il più possibile di sci prima di sceglierli, ognuno ha le proprie caratteristiche, se pur simili.

  • @francescociarmatori
    @francescociarmatori 2 місяці тому

    grazie! non ho trovato gli head da te consigliati per il livello 5/6 i supershape magnum vanno bene?

    • @LoSkiBum
      @LoSkiBum  2 місяці тому

      Non ho consigliato quegli sci, ho consigliato quella categoria di sci. Non esiste solo Head. Comunque i magnum sono più o meno della stessa categoria (un pelo "inferiori" se vogliamo).

  • @thomasscaccabarozzi2340
    @thomasscaccabarozzi2340 2 місяці тому

    Quindi un Rossignol Hero R17-18 per un livello 5 (5 avanzato) non va bene? E per quanto riguarda la lunghezza, come si sceglie? (sono alto 1.82cm, ma ho capito che non conta più tanto)

  • @gamberorotto
    @gamberorotto 2 місяці тому +2

    Tutto condivisibile, ma va pur detto che le tassonomie e nomenclature adottate dalle Case costruttrici non aiutano certo nella scelta, per usare un eufemismo.
    Prendiamo Head, che ha una gamma race e race-oriented con i modelli WCR e-"SPECIALITÀ" Rebel, FIS e non FIS, Worldcup Rebels e-Speed, e-Speed Pro, e-Pro, e-Race, e-Race Pro, e-"SPECIALITÀ", e-"SPECIALITÀ"R, e-XSR. Confusi? Passiamo allora alla gamma Performance (che comprende anche gli sci da principianti, ma chiamarli così pare brutto e sminuente per chi scuce il grano necessario, quindi è tutto “Performance”, così come “schiumone” diventa “Synthetic Core”), coi Supershape e-Original, e-Magnum, e-Speed, e-Rally ed e-Titan, che non ho mai capito in cosa dovrebbero differenziarsi tra loro, quella Shape e basta, con Shape e-V10, e-V8, e-V5, V4 e V2 (questi ultimi senza "-e"), e le serie Porsche 7 e Porsche 8.
    Fermiamoci qui, senza considerare all-mountain, freeride, sci da donna o bambino e serie speciali, tipo Indigo.
    Una volta orientatisi in questa bolgia e individuato uno sci potenzialmente adatto, sempre che ci si riesca, se lo si volesse poi nemmeno irragionevolmente confrontare con modelli omologhi di altre marche, toccherebbe cacciarsi in analoghi gineprai, con le caratteristiche di ogni modello che cambiano per giunta al variare delle lunghezze. Ed è qui che, disperato, il povero L5 (ma anche L6) che vorrebbe solo sciare, senza dedicare prima due mesi allo studio dei cataloghi (e almeno altrettanti alle prove dei modelli papabili), si affida speranzoso ai consigli degli esperti. Che, per quanto competenti, anche ipotizzando che abbiano idea di come scii il tapino, non possono aver provato ogni sci in ogni lunghezza anche di una sola marca o, peggio ancora, ai commessi di negozi multimarca che devono piazzare questo o quel prodotto ad alto margine e che, per vendere, devono far leva sull’ego di un acquirente che non conoscono affatto. Per quanto si tratti di valori relativi, per gli scarponi ci sono almeno flex e last a dirti se non altro se sono duri e stretti o dei pantofoloni, ma per gli sci diventa quasi questione di fede.

    • @LoSkiBum
      @LoSkiBum  2 місяці тому +2

      Hai ragione, non è semplice capirci qualcosa. Ho fatto un video a riguardo: ua-cam.com/video/fQ_ds8mykhs/v-deo.html
      Tuttavia, utilizzando i test delle riviste specializzate (tipo Neveitalia), andando "a ritroso" nei cataloghi dei produttori (partendo dal top di gamma a scendere, l'allround sarà due livelli sotto il top), e soprattutto provando gli sci durante i test organizzati dalle case o prendendoli a noleggio, alla fine la quadra si trova.

    • @gamberorotto
      @gamberorotto 2 місяці тому

      @@LoSkiBum Livello 6 (ma soggetto a giornate di scarsa vena in cui scio un po' peggio), "alto" 160 cm e pesante 62 kg, scio con un race carve GS+ Vist da 175 cm/R17,5, pure bello piastrato. Un bellissimo sci, ma che ama viaggiare veloce, e pure che ci si pesti un po' su. Se, anche in considerazione dell'età che non può che avanzare, prendessi in considerazione uno sci più riposante, se scegliessi a titolo d'esempio Head dovrei quindi prendere un Supershape, che è però offerto in cinque varianti diverse, per quattro-cinque lunghezze cadauna. Quale sarebbe quello giusto per me? (domanda retorica, tranquillo, non è una richiesta di consulenza a scrocco). Li provassi tutti, impiegherei un mese, e senza nemmeno considerare altre marche :-) Le prove le leggo pure, ma tendo a non fidarmene troppo, anche perché non possono che descrivere l'esperienza di uno o più determinati sciatori con un determinato sci, che non sarà necessariamente la mia. Ci sono addirittura le prove degli scarponi, il pezzo dell’attrezzatura più personale in assoluto, in cui sento o leggo tester dire cose di nessuna utilità tipo «ho avvertito un punto di pressione». Alla fin fine, è quindi inevitabile andare un po’ a culo 😉

    • @LoSkiBum
      @LoSkiBum  2 місяці тому

      @@gamberorotto Io del supershape sceglierei il 177 cm. In alcuni noleggi (per esempio qui a Marilleva, Promescaiol) puoi anche cambiare lo sci durante la giornata. Però se dovessi consigliarti uno sci che conosco, ti direi il Carpani SC che ho provato e mi è piaciuto molto. Più difficile da testare, però (anche se qualche test in giro per le dolomiti lo fanno sempre).

    • @gamberorotto
      @gamberorotto 2 місяці тому

      @@LoSkiBum Il Carpani m’intriga, in effetti. Cercherò di provarlo, grazie!

  • @mgranzo
    @mgranzo 3 місяці тому +1

    noto che c'è una differente filosofia riguardo alla larghezza centrale, a parità di raggio, a esempio Rossignol con il suo Forza 70 ha sci larghissimi (77 mm) mentre head più stretti (68 l'e-speed) e Atomic ancora più stretto con i 65mm del x9s. A livello pratico, di comportamento dell'attrezzo e di range di utilizzo, cosa comporta questa diversa filosofia della larghezza dello sci?

    • @stefanof.j.982
      @stefanof.j.982 2 місяці тому

      In teoria, maggior larghezza sotto al piede comporta meno reattività sul cambio di spigolo ma maggiore stabilità. E viceversa.

  • @carlo.campanicampani8737
    @carlo.campanicampani8737 2 місяці тому

    Ciao Andrea sono d'accordissimo nella scelta di uno sci non top di gamma! Io ho sempre avuto Nordica Dobermann gs 175 che mando in pensione 6,5 kg. sono alto 175! Consigliami uno sci allraund top di gamma preferibilmente Nordica ! Grazie davvero Carlo 👍👏💪

    • @LoSkiBum
      @LoSkiBum  2 місяці тому

      Gli allround sono quelli della linea Spitfire ma non mi chiedere quale perché ce ne sono troppi 🤣

  • @089dann
    @089dann 2 місяці тому

    Ciao, cosa ne pensi/pensate (domanda aperta a tutti) dei Rossignol Forza 60 in alternativa a Head SS E-Speed? Grazie!

    • @LoSkiBum
      @LoSkiBum  2 місяці тому

      Non li ho mai provati.

  • @Francescocapra493
    @Francescocapra493 3 місяці тому +1

    Andrea bellissimo video come sempre, ma correggi l'apostrofo nel titolo!

  • @alessiozerbinati518
    @alessiozerbinati518 3 місяці тому

    Ciao! Se posso chiedere, quale sci ti sentiresti di consigliare della gamma Supershape? Magnum o Speed?

    • @stefanof.j.982
      @stefanof.j.982 2 місяці тому

      Se conosco un po’ Andrea ti direi gli speed…. vediamo se ci prendo 😂

    • @afilicus
      @afilicus 2 місяці тому

      Ciao Andrea che ne pensi dell’Head e-speed 175 raggio 17,7 l’ho comprato dai test che fa la Head con il Tour delle Alpi
      L’ho cambiato avevo un e-race della stagione 2019 e mi sembra più facile da girare

    • @LoSkiBum
      @LoSkiBum  2 місяці тому

      @@afilicus a me gli head top di gamma piacciono poco. L'e-speed gira poco, l'e-race ha la spatola troppo dura. Ma lo sci è anche una questione di preferenza personale.

    • @LoSkiBum
      @LoSkiBum  2 місяці тому +1

      Non ho provato il magnum, non ti so dire quale preferirei. Così a occhio l'e-speed, sono abituato a sci non troppo larghi sotto il piede.

  • @gianlucapirro
    @gianlucapirro 2 місяці тому +1

    Ciao tra Head Supershape E-magnum 170 cm e Nordica Dobermann Spitfire Ti FDT 168 cm ? L4 circa sono 175 cm x 67 kg curve più medio strette velocità moderate

    • @LoSkiBum
      @LoSkiBum  2 місяці тому +1

      Non li ho mai provati... Non posso dirti quale preferirei e comunque sarebbero le mie preferenze, non le tue. Ho appena comprato uno sci usato da uno sciatore che lo sostituirà con un altro sci che per me è insciabile... Le preferenze personali possono essere molto, molto differenti.

    • @gianlucapirro
      @gianlucapirro 2 місяці тому

      Capisco. Quindi come al solito si deve scegliere sulla carta in base alle caratteristiche dello sci. O avere la fortuna di provarne qualcuno.

  • @Leonord85
    @Leonord85 2 місяці тому

    ciao e mille grazie per l’utile video. Ovviamente ho una domanda. Ho un head supershape titan, modello studiato per le nevi più molli, primaverili, un po’ più larghino e mi sembra anche pesantino. la mia sensazione sullo sci è molto buona ma in molti mi dicono che non sia uno sci adatto a me visto che sono 1,72 e peso 63kg con tecnica livello più 6 che 5. Tu conosci quegli sci? Non li ha nessuno in giro….

    • @LoSkiBum
      @LoSkiBum  2 місяці тому

      Il Titan è un allmountain ad alte prestazioni, anima il legno e doppio titanal. Per un livello 5/6 va benissimo.

    • @Leonord85
      @Leonord85 2 місяці тому

      @@LoSkiBum Troppo gentile! Allora mi darò pace, non sono gli sci ad impedirmi di migliorare, sono io!!!!!!A presto

  • @fabiovincent5020
    @fabiovincent5020 2 місяці тому

    Andrea seguendo parecchi dei tuoi video, mi sorge una domanda quasi escatologica: ma quindi il carving è "limitato" soltanto a quelle situazioni di neve e piste perfette nn eccessivamente ripide, mentre la sciata classica è decisamente più polivalente e perfetta per ogni situazione? Almeno io l'avrei intesa così ( e come avrai capito nn sono nemmeno un grosso fan del carving! 😉. Grazie

    • @LoSkiBum
      @LoSkiBum  2 місяці тому

      Non puoi carvare ovunque, detto questo le curve condotte (non carvate) ti consentono di eseguire l'arco di curva che vuoi alla velocità che vuoi e quindi hai massima versatilità. ma questa non è la sciata perfetta in ogni occasione, perché se la pista lo consente la perfezione è il carving ;)

    • @fabiovincent5020
      @fabiovincent5020 2 місяці тому

      Sintesi "perfetta" Andrea! 👍

  • @ilsuocavallopazzo
    @ilsuocavallopazzo 2 місяці тому

    Nessuno sci preclude niente a nessuno se si è veramente forti. Vengo da un'infanzia e una giovinezza nell'agonismo. Sci club valcalepio, creberg longoni e Radici. Più volte campione regionale, buonissimi piazzamenti alle fasi finali di eventi importanti, come il pinocchio, ecc.
    A 15-16 anni ho iniziato a fare sci freestyle e free ride, ed ho cambiato totalmente stile di sci e di sciata. Al giorno d'oggi, se non faccio freeride, mi trovo a girare con dei 180 twin tip, attacchi montati centrali (stessa punta stessa coda), 13.8 in punta, 10 sotto l'attacco e 12.8 in coda. Profilo camber e rocker frontale pronunciatissimo e morbido. Raggio 19.9. Flex medio dietro. Uso poi scarponi piuttosto flexati, a pianta larga, tre ganci. È un set-up da jibbing-snow park che tende all'all-mountain, e se non fosse per le code lunghe, sarebbe una bomba anche in powder.
    Al mio paese si allena uno sci club piuttosto forte. Conosco alcuni allenatori, ed ogni tanto mi butto dentro a fare qualche porta di gigante, ma anche speciale. Ho passato i 30 anni, ed i ragazzetti li brucio ovviamente. Gli allenatori, con il loro materiale tecnico, me li fumo spesso, solo uno mi batte ogni tanto nei pali stretti, specie se traccia lui. Potrei far meglio con materiale idoneo alla disciplina? Certo! Ma non è questo il punto. Se uno è forte è forte e basta. Se uno è scarso è scarso e basta. Messi palleggia con i mandarini a piedi scalzi, maguire non riesce a fare tre palleggi di fila.
    Inoltre, in campo libero tirando curve da gigante, si dimostra poco niente, pur essendo la curva da gigante la base. Se uno è forte lo dimostra tra le porte. Lo dimostra sui pendii vergini. Lo dimostra nei canali. Lo dimostra nello snow park, in pipe, in feature urbane, nel jibbing. Lo dimostra in campo libero sfruttando tutta la montagna, alla candide thovex.
    Tirare quattro curve, per quanto belle e composte siano, non fanno di te uno sciatore forte... e poi ti titrovi con il righellino a misurartelo di che livello è 😂

    • @LoSkiBum
      @LoSkiBum  2 місяці тому

      Grazie per la testimonianza. Tutto giusto, ma non dimenticare mai che quello che sai dello sci deriva da una esperienza che il 99.9% degli sciatori non farà mai. Non darlo per scontato.
      Quanto a "come si dimostra di essere buoni sciatori" non sono completamente d'accordo... Se è vero che uno sciatore forte saprà fare decentemente un po' di tutto, è altrettanto vero che puoi essere forte quanto vuoi ma se non ti alleni in un campo specifico rimarrai sempre mediocre o addirittura scarso. Se a uno sciatore fortissimo tra i pali non interessa fare salti, saprà chiudere solamente qualche trick di base, ma rimarrà comunque uno sciatore fortissimo. Occhio a non generalizzare la tua esperienza personale. Non hai citato il telemark per esempio... Potrebbe arrivare uno e dirti che uno sciatore forte si vede anche dal telemark. E tu smetteresti di essere forte ;)

    • @ilsuocavallopazzo
      @ilsuocavallopazzo 2 місяці тому

      No, forse non mi sono spiegato bene. Uno sciatore dimostra di essere forte nei pali, o in freeride, o in park, o in all-mountain sfruttando tutta la montagna, ecc. Non intendevo tutte queste cose insieme, altrimenti il 99% degli atleti di coppa Europa e del Mondo non si potrebbero definire forti, e lo stesso varrebbe per il 99.9% di chi gira in park, ecc.

  • @marcomorosi9925
    @marcomorosi9925 2 місяці тому

    Buongiorno a tutti, una domanda in generale, come mai si tende quasi sempre a comprare/consigliare sci con raggio 15/18 invece che da 11/13 quando si vuole carvare ? Mi sfugge qualcosa... Io da 20 anni uso sci raggio 11/13 e mi diverto da matti...

    • @LoSkiBum
      @LoSkiBum  2 місяці тому

      R11-13 vuol dire che lo sci è da slalom, che è uno sci con caratteristiche peculiari, tendenzialmente instabile a velocità elevate. Uno sci un po' estremo.

  • @thomasscaccabarozzi2340
    @thomasscaccabarozzi2340 2 місяці тому

    Qualche modello Race Carv oltre ad Head evidenziato nel video?
    Attacchi consigliati? Con o senza piastra?

    • @LoSkiBum
      @LoSkiBum  2 місяці тому

      Di solito i race carve non hanno la piastra da gara, salvo eccezioni come forse il Deacon Master. Personalmente ho provato solo l'e-race (che mi piace il giusto). Ho visto usare il Dynastar Course Master (che è l'M17 di Rossignol senza piastra) e mi è sembrato un ottimo sci per la categoria.

    • @thomasscaccabarozzi2340
      @thomasscaccabarozzi2340 2 місяці тому

      @@LoSkiBum Piaciuto il giusto quindi non è piaciuto. Cosa ci sarebbe di meglio? Ma gli Head sono questi? Sci uomo Racecarve HEAD WORLDCUP e.RACE

    • @LoSkiBum
      @LoSkiBum  2 місяці тому +1

      @@thomasscaccabarozzi2340 il mio Carpani mi piace di più. Altri modelli non li ho provati.

  • @tommyeeeee
    @tommyeeeee 2 місяці тому +1

    Penso di aver visto due persone con gli e-race non Pro negli ultimi due anni, tutti coi Pro (anche chi visibilmente non sapeva sfruttarli)

    • @madesign89
      @madesign89 2 місяці тому

      Io ho e-race pro giallo fluo e ti confermo che son sci dispendiosi a livello fisico devi dare dei bei calci per fletterli. Probabilmente per. Sarebbero meglio e-race senza piastra ma quando li cercavo ho trovato solo i pro ad un buon prezzo usati

  • @michelegrazian315
    @michelegrazian315 2 місяці тому

    Ciao, supershape speed è vero che va bene per tutto ma io ho trovato che rispetto ai miei volk gs piastra normale che son r18 ma girano come un 15 senza avere il nervosismo dei raggi minori, filtrano molto meno dossetti e mucchi vari mettondo più sotto stress la mia schiena....io penso che una buona soluzione potrebbe essere un bel Rc tra quelli facili in misura corta, ho provato gli hero lt ti in 172 e mi sono piaciuti molto, decisamente più semplici dei 177

    • @LoSkiBum
      @LoSkiBum  2 місяці тому +1

      Super Shaoe è solo un esempio, gli sci sono tutti diversi e ci sono anche le preferenze personali da tenere in considerazione

    • @michelegrazian315
      @michelegrazian315 2 місяці тому

      @@LoSkiBum certo che si, ho solo riportato il mio parere

  • @verbalinda
    @verbalinda 2 місяці тому

    Buonasera
    Secondo Lei un nordica spitfire ca r, costo intorno si 350 euro a quale categoria appartiene?
    Grazie

    • @LoSkiBum
      @LoSkiBum  2 місяці тому

      Non credo abbia titanal, è un allround "base" adatto per un livello 4

    • @verbalinda
      @verbalinda 2 місяці тому

      ​@@LoSkiBumgrazie 1000❤

  • @andreagardin
    @andreagardin 3 місяці тому +1

    Ciao Andrea, nonostante io sia un sciatore di livello 6 (ex oro base). Confermo quanto hai descritto in questo video. Io scio solitamente con un Head Supershape Magnum. Ho provato recentemente il livello superiore Head IRace Pro e non mi sono divertito perché facevo fatica a deformarlo e mi ha stancato prima.

    • @LoSkiBum
      @LoSkiBum  3 місяці тому +1

      Prova anche l'e-race "non pro", che è il livello immediatamente superiore al tuo (il pro è due livelli sopra il tuo).

    • @stefanof.j.982
      @stefanof.j.982 3 місяці тому

      Ex oro base non è assolutamente detto che sia un attuale livello 6 effettivo, poi magari tu sei bravissimo ma non è la regola.

    • @andreagardin
      @andreagardin 2 місяці тому

      @@LoSkiBumGrazie

  • @lestoriediRic
    @lestoriediRic 2 місяці тому

    Andrea hai provato il dyn course master 173 r17 con piastra konect del 2020-21? Sto perfezionando il 7 e mi sembra morbido, siamo a un r7-8 m su rosse senza spingere troppo

    • @LoSkiBum
      @LoSkiBum  2 місяці тому

      È un race carve molto bello, non l'ho provato personalmente ma l'ho visto ai piedi di un paio di allievi.

    • @lestoriediRic
      @lestoriediRic 2 місяці тому

      @@LoSkiBum secondo te non è troppo morbido in rapporto ad un raggio non abbastanza corto (per allenarsi a lavorare bene sulle lamine)?

    • @LoSkiBum
      @LoSkiBum  2 місяці тому

      @@lestoriediRic no, assolutamente. Anzi, se è morbido meglio!

    • @lestoriediRic
      @lestoriediRic 2 місяці тому

      @@LoSkiBum si mi sono spiegato male intendevo un altra cosa😅. Grazie comunque💪🏻

    • @LoSkiBum
      @LoSkiBum  2 місяці тому

      @@lestoriediRic spiegati meglio allora...

  • @kirunamax
    @kirunamax 3 місяці тому +1

    qualcuno di questi tuoi allievi nel video può essere considerato un iniziale 6°livello? Comunque sia, io ho un supershape e-speed 170cm e sto prendendo un e-race 175cm... da utilizzare come secondo sci. Per cui questo video sembra fatto appositamente per me😂

    • @LoSkiBum
      @LoSkiBum  2 місяці тому

      No, sono tutti livelli 5. Sul medio non siamo lontani ma sul corto raggio c'è ancora molto da fare.

  • @BongioLuca
    @BongioLuca 2 місяці тому

    Qualcuno saprebbe dirmi a che categoria appartiene FISCHER RC4 RCS guardando le specifiche ? All round performance ? All round tourism ? Che differenza c'e tra queste due categorie ? Grazie mille !

    • @BongioLuca
      @BongioLuca 2 місяці тому

      170 cm R15

    • @LoSkiBum
      @LoSkiBum  2 місяці тому +1

      Dovrebbe essere un allround performance. Il tourism è meno strutturato.

  • @federicobottosso7957
    @federicobottosso7957 2 місяці тому

    Ma con gli sci spaiati neanche la differenza di lunghezza da fastidio?

    • @LoSkiBum
      @LoSkiBum  2 місяці тому +1

      I 6 cm di differenza non li ho sentiti più di tanto.

  • @massimopuccio1034
    @massimopuccio1034 2 місяці тому

    Io, livello 6, giro con i Fischer RC4CT raggio 15mt o, alternativamente, con i Fischer RC4RC raggio 18mt. Li trovo perfetti, senza avere bisogno di sci più strutturati

  • @andrea-nv3tq
    @andrea-nv3tq 2 місяці тому

    Io sono di livello 5 almeno cosi dicono ho preso i Rossignol Hiro lt ti 172 r 17.
    Onestamnte dal tuo discorso per incompetenza mia non ho capito se ho fatto bene.
    Posso diree che il raggio è gia piu di quello che proponi.
    Comunque troppi modelli non vi capisco niente.

    • @LoSkiBum
      @LoSkiBum  2 місяці тому

      Non l'ho mai provato, è un race carve ma credo sia molto facile come sci, insomma è un po' impegnativo per il tuo livello ma non è un problema. Se ti capita prova un allround r14.

    • @andrea-nv3tq
      @andrea-nv3tq 2 місяці тому

      ​@@LoSkiBum è se mi capita si, però il portafoglio è scarico oramai che faccio. Se li avessi trovati avrei preso i diacon 72
      Comunque in futuro mi farai lezione tu e vedremo cosa ne pensi.

    • @LoSkiBum
      @LoSkiBum  2 місяці тому

      @@andrea-nv3tq ok, comunque non ti preoccupare, quegli sci vanno bene!

    • @andrea-nv3tq
      @andrea-nv3tq 2 місяці тому

      Grazie vediamo quando mi vedrai se me le canti oppure no 😂😂😂😂