La paleo manca del tutto di alimenti fermentati...o sbaglio? Non c'è bisogno di eliminare i cereali o i legumi o i latticini, basta prepararli adeguatamente e cercare il latte e i latticini fatti col latte crudo (tipo parmigiano, emmentaler.....)
Quando trovo il tarassaco fresco non manca mai nella mia tavola. Adoro l'amarognolo, lo mischio con il radicchio rosso olio EVO e un pizzico d'aceto di mele. Buonissimo. P.s. Bella la maglietta!
Grazie ho proprio raccolto e mangiato le prime foglie di tarassaco del mio giardino sabato scorso, amo il gusto amarognolo ovviamente a piccole dosi e mischiate ad altri alimenti come nelle tue splendide ricette.
Credo sia il terzo canale in assoluto cui faccio sentiti complimenti per i contenuti, l'esposizione e la grande cura nell'elencare i titoli delle pubblicazioni e la bibliografia saggistica in generale. Complimenti sinceri per la condensazione di informazioni in video brevi, concisi e di sostanza
Video bellissimo, come gli altri del resto. Raccolgo erbe da anni, non sono un esperto ma qualcosina conosco. Qui in provincia di Mantova ci sono ovunque quantità enormi di tarassaco, ma purtroppo la cicoria l'ho vista solo in un punto, lungo un canale, e da nessun'altra parte.
Grazie grazie grazie per i suoi video a 360° , che partendo dal riconoscimento , alla raccolta e alla preparazione delle erbe , ci aiuta a migliorare la nostra salute. Un suggerimento..... forse potrebbe usare questa t-shirt quando parla delle erbe velenose......😅
Di LEI MI PIACE TUTTO! Il racconto che fa di ogni alimento che presenta e la loro preparazione è come una favola.Chiara nella sua misteriosità e golosa dopo la presentazione della ricetta. Grazie anche oggi ho imparato il nome botanico dell’ERBA DI S. PITRO che io conosco ed uso da una vita. Rara da trovare qui da me perché era usanza delle vecchie contadine e persa ne tempo. Spero di riuscire ad infoltire i pochi arbusti rimasti dopo i geli invernali! Grazie di ❤️ a presto perché le devo rivolgere alcune domande sul kefir che ho imparato a conoscere sempre da Lei!
Grazie per il contenuto :) Comunque come Lattuga c’è selvatica c’è anche la Lactuca Serriola che è commestibile, sui colli euganei è abbastanza abbondante
Ciao, ogni tanto scrivo un commento per farti sapere quanto apprezzo il tuo lavoro e collaborare al tuo canale! Mi interessa molto l'alimentazione sana, il potere curativo dei cibi e i tuoi video sono in assoluto i migliori, la tua professionalità e la capacità di comunicare sono impagabili. E sei veramente simpatico! Sono un'insegnante e sto pensando a un formato per proporre parti dei tuoi video a scuola. Un abbraccio, spero che tu stia sempre molto bene, grazie e buon lavoro!
Ciao Stefano, grazie per il tuo video , interessante come non mai ! Sai io riconosco molto meglio i funghi selvatici anzichè le erbe... Comunque sul tarassaco e la malva ci vado sicura ! Grazie per i tuoi consigli e...al prossimo video !!!
Rimarrei ad ascoltarti per ore!!! GRAZIE di queste opportunità che ci regali!!! Se posso una domanda: acquistando le sementi di queste due specie i valori nutrizionali cambiano?? GRAZIE E COMPLIMENTI!!!! 🙏
Grazie dott e molto preparato sarebbe gentile di spiegare su aloe arborescense che padre zago ha lodato tanto e invece recentemente i scienziati hanno nominato per velenoso le sarò molto grata grazie
Doc!....complimenti...ma non hai parlato quanto sono buoni i fiori non schiusi di malva facendone preparazione come i capperi sotto sale...da paura...provare per credere....ma siciramente lo sai...bravo!
figlio mio sempre provvidenziale ma le ricette che proponi raffinatissime per carità ma il grosso degli alimenti che le compongono non sono reperibili facilmente
Non so se mi risponderà, però... che dice a proposito di far germogliare i semi di tarassaco e poi consumarli? I germogli mantengono le proprietà? Grazie.
Ciao Stefano, mi piacerebbe assaggiare alcune delle ricette fatte da te... esiste un locale dove andare ad assaggiare questi piatti a base di erbette selvatiche con le cotture giuste?
Ciao Stefano Visto che nel video parli di cicoria vorrei farti una domanda. Tempo fa ero per lavoro in Francia ed avevo preso l'abitudine di bere la cicoria al posto del caffè, la trovavo al supermercato in polvere. Per due volte dopo averla bevuta mangiai dello yogurt e mi sentii veramente molto male, sintomi gastrointestinali da non augurare a nessuno! Qual'e' il motivo? Io comunque non ho intolleranze. Grazie in anticipo
Come mai dici che gli steli non è consigliabile mangiarli ? Che invece io da bambino mi ricordo di averne mangiate quasi ogni giorno non in abbondanza ms circa una decina fino a wuando si trovavano che si sa che non anno molta durata . Se mi risponde la ringrazio .
Mangiata questa sera la cicoria, raccolta in montagna. Una domanda.Domanda da ignorante. L'acqua di cottura posso surgelarla in cubetti da aggiungere ad infusi o perderebbe le sue proprietà?
Ho un giardino immenso, ci trovo di tutto persino i tulipani selvatici ..le uniche cose che non crescono mai sono cicoria e tarassaco! Forse perché vivo in Germania? Anyway, grazie per questo video molto interessante.
Non conosco molto dei terreni tedeschi o del clima... Però posso dirti che anche nel mio giardino il tarassaco non cresceva. Ho raccolto semi in giro per le campagne e li ho sparsi per qualche tempo intorno a casa e ora cresce ovunque. Se invece non lo vedi nemmeno nel raggio di chilometri, forse non è proprio una zona adatta. In bocca al lupo
Buongiorno Dottore 🙂 qual'e secondo lei il metodo migliore per lavare le verdure? Di solito lo faccio solo con l'acqua, c'è chi le lava con l'amuchina ma a me fa un po' disgusto questa cosa. Vorrei sapere come eliminare i metalli pesanti e altre schifezze dalle cose che mangiamo, soprattutto quando le mangiamo crude. Grazie mille 🙂
Ne ha parlato in altri video, basta l'acqua per pulire dalla terra ed eventuali corpi esterni. Tutto il resto non lo elimini neanche con l'amuchina perché accumulati all'interno
@@GinaSono mi sembra che molta frutta o verdura va lavata velocemente sotto l'acqua altrimenti disperde nell'acqua i nutrimenti e le vitamine idrosolubili. L'ammollo perciò non è indicato x alcuni vegetali.
Io ho smesso di falciare tutto il terreno proprio per far crescere quantità enormi di ste favolose erbe spontanee. Non pianto neanche più l'insalata perché mangio solo queste. Pensi che possa far male mangiarne 3 o 4 volte a settimana? Per adesso ho eliminato le pastiglie del colesterolo che me lo tenevano sempre tra 200 e 240 e con queste insalate lo tengo costantemente sotto il 200
Buongiorno e complimenti per la preparazione e la maniera esaustiva nell’ esporre le proprietà degli alimenti. A tal proposito le volevo chiedere : utilizzando un estrattore (io ho un semi professionale Angel) le proprietà di ortaggi e piante officinali rimangono inalterate? Grazie 🙏
"Anche se poi arrivò il colera,eh vabbè" 😂😂😂😂come sempre eccezionale dottore!!! Oltre che molto simpatico
Anche a me ha fatto sorridere 😄
Q
Buongiorno Dottore, volevo proporle di fare un video su Alimentazione e salute dei DENTI.. 🙂🙂, grazie per tutto il lavoro che sta facendo noi!
Un libro importantissimo su questo tema è "Cure tooth decay" di Ramiel Nagel
Dieta paleo e i denti sono apposto
La paleo manca del tutto di alimenti fermentati...o sbaglio? Non c'è bisogno di eliminare i cereali o i legumi o i latticini, basta prepararli adeguatamente e cercare il latte e i latticini fatti col latte crudo (tipo parmigiano, emmentaler.....)
@@enrysciddy9490 ma allora non lo hai mai ascoltato...ha anche fatto i video che si chiamano "paleoballe e paleoverita" te li consiglio vivamente
Lo spazzolino ad ogni pasto e sei in una botte di ferro.
In senso teorico ha senso, ma nella praticità della vita quotidiana è abbastanza inutile.
Quando trovo il tarassaco fresco non manca mai nella mia tavola. Adoro l'amarognolo, lo mischio con il radicchio rosso olio EVO e un pizzico d'aceto di mele. Buonissimo.
P.s. Bella la maglietta!
Mamma mia, io passerei intere giornate ad ascoltarti!!! 😍😍😍
E invece?
Io invece ci passo le notti😂
Grazie Stefano per la dedizione nel trasmettere la tua passione!🌻
Ogni tuo video è sempre interessantissimo e fonte di arricchimento!
Grazie ho proprio raccolto e mangiato le prime foglie di tarassaco del mio giardino sabato scorso, amo il gusto amarognolo ovviamente a piccole dosi e mischiate ad altri alimenti come nelle tue splendide ricette.
Giovane, preparato, abile cuoco, professionale, intelligente, brillante... Capito di chi sto parlando?
Very food 👌🏼
Di me ovviamente :)
No
@@paolofalcone6782 ahahaj
aggiungerei “ unico”
Credo sia il terzo canale in assoluto cui faccio sentiti complimenti per i contenuti, l'esposizione e la grande cura nell'elencare i titoli delle pubblicazioni e la bibliografia saggistica in generale. Complimenti sinceri per la condensazione di informazioni in video brevi, concisi e di sostanza
Quali i primi due?
Video eccezionale il migliore del genere
Grazie molte per le spiegazioni esaustive e per le ricette!
Per mia fortuna ho il prato pieno di tarassaco😋
" Anche se poi arrivò il colera.. eh vabbè" 🤣🤣 Sono MORTO! Video eccezionale come sempre!!
Mi fai commuovere ogni volta per la bellezza di tutto ciò che dici/fai♥️
Prendi i fazzoletti la prox volta...
Sempre sorprendente!!!!!! Non ho più parole per complimentarmi con te 👍😊
ottimo video, madre natura ci da cio di cui abbiamo bisogno
Esistono gli accenti, usiamoli...
Salve anzitutto complimenti per il video ❤ adesso lo seguirò sempre
Video bellissimo, come gli altri del resto. Raccolgo erbe da anni, non sono un esperto ma qualcosina conosco. Qui in provincia di Mantova ci sono ovunque quantità enormi di tarassaco, ma purtroppo la cicoria l'ho vista solo in un punto, lungo un canale, e da nessun'altra parte.
Grazie grazie grazie per i suoi video a 360° , che partendo dal riconoscimento , alla raccolta e alla preparazione delle erbe , ci aiuta a migliorare la nostra salute.
Un suggerimento..... forse potrebbe usare questa t-shirt quando parla delle erbe velenose......😅
Di LEI MI PIACE TUTTO! Il racconto che fa di ogni alimento che presenta e la loro preparazione è come una favola.Chiara nella sua misteriosità e golosa dopo la presentazione della ricetta.
Grazie anche oggi ho imparato il nome botanico dell’ERBA DI S. PITRO che io conosco ed uso da una vita. Rara da trovare qui da me perché era usanza delle vecchie contadine e persa ne tempo. Spero di riuscire ad infoltire i pochi arbusti rimasti dopo i geli invernali! Grazie di ❤️ a presto perché le devo rivolgere alcune domande sul kefir che ho imparato a conoscere sempre da Lei!
Grazie per il contenuto :) Comunque come Lattuga c’è selvatica c’è anche la Lactuca Serriola che è commestibile, sui colli euganei è abbastanza abbondante
Gracias por compartir los dones e sabiduria con todo su projimo 🙏 😊
Eccellenti info e suggerimenti per ricette ! Grazie 🙏👍💙
Sei il migliore 🙏
Questo canale dovrebbe già essere facilmente a quota mezzo milione di iscritti
Grazie come sempre!
Stupendo 🌈😃👍
Very foooood
Grazie per i tuoi video, sono veramente completi e soddisfacenti.
Gratitudine estrema per questi video informativi, ricette incluse!
Complimenti per i tuoi video super esaustivi e illuminanti!! Grazie per condividere tutte queste informazioni!! 😊
Grande come sempre. Potrebbe fare per favore un video con qualche linea guida sull'alimentazione per chi soffre di malattie autoimmuni? Grazie mille
sempre grazie
Ciao, ogni tanto scrivo un commento per farti sapere quanto apprezzo il tuo lavoro e collaborare al tuo canale! Mi interessa molto l'alimentazione sana, il potere curativo dei cibi e i tuoi video sono in assoluto i migliori, la tua professionalità e la capacità di comunicare sono impagabili. E sei veramente simpatico! Sono un'insegnante e sto pensando a un formato per proporre parti dei tuoi video a scuola. Un abbraccio, spero che tu stia sempre molto bene, grazie e buon lavoro!
E allora che aspetti? Distruggi il bottone del like!!!
Grazie per il tuo video sono interessanti e molto preziosi
Cavolo...queste ricette mi hanno messo appetito! Penso che le proverò. Grazie!
Che ricette meravigliose!!!! Grazie!!!!
Ciao Stefano, grazie per il tuo video , interessante come non mai ! Sai io riconosco molto meglio i funghi selvatici anzichè le erbe... Comunque sul tarassaco e la malva ci vado sicura ! Grazie per i tuoi consigli e...al prossimo video !!!
Eccezionale ...bravissimo e preparato! Complimenti
Ecco un alimento da aggiungere alla mia collezione. Grazie! Un abbraccio!
Rimarrei ad ascoltarti per ore!!! GRAZIE di queste opportunità che ci regali!!! Se posso una domanda:
acquistando le sementi di queste due specie i valori nutrizionali cambiano?? GRAZIE E COMPLIMENTI!!!! 🙏
Ottimo video come sempree. Potresti approfondire in un prossimo video anche cipolla e zenzero? Grazie per tutto il lavoro che fai !
sei anche un bravo cuoco! grande!
Eccellente informazione, grazie per condividere Dottore.
Ma tutto ciò è stupendo ❤
Il teschio di Stefano indossa gli occhiali da sole, ha da proteggersi dalla luce che emana il nostro Messia.
Grazie dottore. LIKE num. 2805
Grazie dott e molto preparato sarebbe gentile di spiegare su aloe arborescense che padre zago ha lodato tanto e invece recentemente i scienziati hanno nominato per velenoso le sarò molto grata grazie
Doc!....complimenti...ma non hai parlato quanto sono buoni i fiori non schiusi di malva facendone preparazione come i capperi sotto sale...da paura...provare per credere....ma siciramente lo sai...bravo!
Vendrame Forever 😍🌻
Che meraviglia!!!
Meraviglia! 👏👏
Bellissimo video complimenti!
Grazie mille anche per questo video!
Informazioni complete su tutto!
Posso richiedere un video sulla Calepina?
Stupendo 😍🤤
La bevanda di cicoria, la trovo deliziosa.
Ricettine deliziose! Che le erbe facessero bene lo sapevo, ma adesso so anche come cucinarle.
Grazie!!! 😋🤗
Due delle mie erbe preferite! Amo le verdure mediamente amare, detesto quelle dolciastre che vendono nei supermercati!
Grazie dottore per il video interessantissimo.
Amo tantissimo la cicoria ma la compro surgelata, potrebbe dirmi cosa ne pensa quando a tempo ? Grazie.
Eccezionale 🔝🔝🔝
Che dire? Esaustivo al massimo. Grazie per queste informazioni.
Una sua foto in ogni frigorifero d'italia e gli allevamenti intensivi perderebbero dal 30% al 40% di utile in una sola settimana! 😊
Ma la lattuga allucinogena dove si trova? Chiedo per un amico
A che ora posso passare per la degustazione? 😋
Una miniera di sapere...grazie
Interessantissimo. Ma il microfonino sulla maglia era spento ? L'audio sembra ripreso da lontano , peccato.
Io lo sento benissimo
Sul topinambur cosa ci proponi?
figlio mio sempre provvidenziale ma le ricette che proponi raffinatissime per carità ma il grosso degli alimenti che le compongono non sono reperibili facilmente
"foglie di zucchine" in Sicilia ne mangiamo a chili, anche chiamate "tenerumi"😁
Per favore potresti dirci come si cucinano? Ricetta grazie
Se cerchi su UA-cam ricette tenerumi ne trovi diverse
Radici di tarassaco: piú efficace in tisana o in tintura madre?
Non so se mi risponderà, però... che dice a proposito di far germogliare i semi di tarassaco e poi consumarli? I germogli mantengono le proprietà? Grazie.
Ciao Stefano, mi piacerebbe assaggiare alcune delle ricette fatte da te... esiste un locale dove andare ad assaggiare questi piatti a base di erbette selvatiche con le cotture giuste?
Cosa ne pensi dell'inulina a catena lunga?
Ciao Stefano
Visto che nel video parli di cicoria vorrei farti una domanda.
Tempo fa ero per lavoro in Francia ed avevo preso l'abitudine di bere la cicoria al posto del caffè, la trovavo al supermercato in polvere.
Per due volte dopo averla bevuta mangiai dello yogurt e mi sentii veramente molto male, sintomi gastrointestinali da non augurare a nessuno!
Qual'e' il motivo?
Io comunque non ho intolleranze.
Grazie in anticipo
Come mai dici che gli steli non è consigliabile mangiarli ? Che invece io da bambino mi ricordo di averne mangiate quasi ogni giorno non in abbondanza ms circa una decina fino a wuando si trovavano che si sa che non anno molta durata . Se mi risponde la ringrazio .
Tarassaco tisana in bustina vabbene? Contiene nichel e/o solfiti?
ma vale anche per la cicoria catalogna?
Ciao, sarebbe possibile prendere appuntamento per ricevere una dieta?
Buonissimi, ma a trovarli con questa siccità
Mangiata questa sera la cicoria, raccolta in montagna. Una domanda.Domanda da ignorante. L'acqua di cottura posso surgelarla in cubetti da aggiungere ad infusi o perderebbe le sue proprietà?
👏👏👏
Come riconoscere il tarassaco Nel prato ?
Ah io ascolto come una meditazione guidata...
✌️
Ho un giardino immenso, ci trovo di tutto persino i tulipani selvatici ..le uniche cose che non crescono mai sono cicoria e tarassaco! Forse perché vivo in Germania? Anyway, grazie per questo video molto interessante.
Non conosco molto dei terreni tedeschi o del clima... Però posso dirti che anche nel mio giardino il tarassaco non cresceva. Ho raccolto semi in giro per le campagne e li ho sparsi per qualche tempo intorno a casa e ora cresce ovunque. Se invece non lo vedi nemmeno nel raggio di chilometri, forse non è proprio una zona adatta. In bocca al lupo
Eccezionale
Anche a Brescia popolarmente i fiori di tarassaco sono chiamati piacialetto!
specificare bene la funzione prebiotica, che e differente da quella probiotica- - -
UUUUAAAAAUUUUU meraviglioso
Io spero sempre in un video che parla di alimentazione e ipotiroidismo 😊
COMPLIMENTIIIII!!!!!!!
Che bontà io l mangio anche cruda
Buongiorno Dottore 🙂 qual'e secondo lei il metodo migliore per lavare le verdure? Di solito lo faccio solo con l'acqua, c'è chi le lava con l'amuchina ma a me fa un po' disgusto questa cosa. Vorrei sapere come eliminare i metalli pesanti e altre schifezze dalle cose che mangiamo, soprattutto quando le mangiamo crude. Grazie mille 🙂
Ne ha parlato in altri video, basta l'acqua per pulire dalla terra ed eventuali corpi esterni. Tutto il resto non lo elimini neanche con l'amuchina perché accumulati all'interno
@@GinaSono mi sembra che molta frutta o verdura va lavata velocemente sotto l'acqua altrimenti disperde nell'acqua i nutrimenti e le vitamine idrosolubili. L'ammollo perciò non è indicato x alcuni vegetali.
@@GinaSono Grazie!
@@GinaSono Grazie Gina! 🙂
Io ho smesso di falciare tutto il terreno proprio per far crescere quantità enormi di ste favolose erbe spontanee. Non pianto neanche più l'insalata perché mangio solo queste. Pensi che possa far male mangiarne 3 o 4 volte a settimana? Per adesso ho eliminato le pastiglie del colesterolo che me lo tenevano sempre tra 200 e 240 e con queste insalate lo tengo costantemente sotto il 200
Svegliamoci ad approfondire le informazioni che ci servono!
Buongiorno e complimenti per la preparazione e la maniera esaustiva nell’ esporre le proprietà degli alimenti. A tal proposito le volevo chiedere : utilizzando un estrattore (io ho un semi professionale Angel) le proprietà di ortaggi e piante officinali rimangono inalterate? Grazie 🙏
Ma se si è allergici ai pollini di queste piante non c'è pericolo?
Potresti aprire un ristorante di cucina salutistica.👍🏽
potresti parlare più lentamente?! Si fa difficolta a seguirti. peccato perche dici cose molto interessanti
Fave e foglie: ti toglie il medico di mezzo.
Quindi mi state dicendo che quell'infestante tarassaco che ho in giardino, posso prenderlo e mangiarlo? 😮
Infatti puoi morire di indigestione nella speranza di avvertire qualche effetto sedativo utilizzando la lactuga virosa😂
A Ste’ quando mi inviti a cena?
🤤🤤🤤🤤🤤🤤🤤🤤
IO CONSERVO L'ACQUA DI COTTURA KE AL BISOGNO USO COME TISANA