Salve , volevo ringraziarla in quanto grazie agli esercizi da lei suggeriti ho risolto quasi completamente i postumi della fuoriuscita di un ernia in l5s1 , come ha detto qui in questo video è stato importante camminare spesso , stare seduto meno possibile ed abbinare gli esercizi di streching della colonna( eseguiti giornalmente) a quelli di rafforzamento del core addominale(eseguiti a giorni alterni). Continuerò cmq a seguirla sempre, anche perchè l'età avanza ed è bene rimanere aggiornati😅 .saluti
9:31 buonasera grazie per i consigli molto utili. Sono con ernia al disco e sto male da due mesi .ho fatto la tecar e due trattamenti con l osteopata ma non ho rusolto. Il nervo sciatico mi crea un dolore acuto. Il neurochirurgo mi ha ordinato terapua farmacologica ed il dolore va diminuendo.
@@danielalamastra1780 ciao . Io te lo dico ma come sai prima di prendere farmaci , bisogna parlare con il proprio specialista . Ecubalin da 25 mg per 3 g. Poi Ecubalin 2 pillole da 25 per 3 g. Ed infine Ecubalin da 75 mg per circa 2 mesi. Nervax pea bustine per due mesi ed infine ma non ricordo il nome un antinfiammatorio per 10 giorni. Guarda sto molto meglio ed il dolore acuto non ce l ho più. Parlane con il tuo medico.
Buona sera Dottoressa. Grazie dei suoi video sempre molto interessanti. Volevo farle una domanda: perché il dolore per ernia aumenta durante la notte se la colonna non è sotto carico? Più volte la notte devo alzarmi e camminare per poter alleviare il dolore. Grazie!
Ciao @graziadicorato9989, sono Vito - Fitness Coach, insegnate di pilates e ginnastica posturale - e mi permetto di rispondere alla tua domanda: il dolore aumenta a causa della disidratazione del disco. Questo perché durante la notte il nostro corpo è fermo e il disco intervertebrale non riceve sangue dalla muscolatura vicina. Ecco anche perché senti la necessità di doverti alzare per alleviare il dolore. Spero di esserti stato utile! 😊
Salve, io ho fatto un intervento al midollo spinale, avevo una ernia che comprimeva il midollo, la mia domanda è questa. Cosa posso fare e cosa non posso fare, sono 8 mesi che mi sono operato i nervi e i sintomi non lo sento più
Ciao Diego! Ti aspetto per una valutazione nel mio studio (Roma o Milano). Se hai bisogno chiamaci o scrivici: info@schienaforte.it o 351 9380191. Nel frattempo ti consiglio questo quiz gratuito per scoprire le reali cause del tuo mal di schiena: www.videoask.com/flhrygqg3
Buona sera dottoressa. Ho comprato il suo libro che ho trovato molto interessante ed utile. Naturalmente io sono uno dei tanti che soffre di mal di schiena, già fatto tanti controlli e incontrato medici specialisti, non voglio annoiarla ulteriormente ma il mio quesito è il seguente: frequento le terme di Abano con soddisfazione da tanto tempo e le chiedo il suo parere sullo fangoterapia. Per uno come me che soffre di diverse "erniette" al disco e artrosi, sono consigliabili, sconsigliabili o inutili? Grazie
Lei ne ha tratto giovamento? Teoricamente per l'artrosi dovrebbe trarne beneficio. Poi comunque ginnastica dolce anche in acqua, con il pilates io mi sono sentita meglio.
Salve , volevo ringraziarla in quanto grazie agli esercizi da lei suggeriti ho risolto quasi completamente i postumi della fuoriuscita di un ernia in l5s1 , come ha detto qui in questo video è stato importante camminare spesso , stare seduto meno possibile ed abbinare gli esercizi di streching della colonna( eseguiti giornalmente) a quelli di rafforzamento del core addominale(eseguiti a giorni alterni). Continuerò cmq a seguirla sempre, anche perchè l'età avanza ed è bene rimanere aggiornati😅 .saluti
Dolore
Complimenti
@@erminiascialabba2926🎉
Grazie dottoressa, la seguirò
Spiegazione perfetta!!!! Grazie
Grazie a te!
Mi è stato utile la spiegazione dell'ernia del disco la ringrazio
Chiarissima. Grazie
Grazie
9:31 buonasera grazie per i consigli molto utili. Sono con ernia al disco e sto male da due mesi .ho fatto la tecar e due trattamenti con l osteopata ma non ho rusolto. Il nervo sciatico mi crea un dolore acuto. Il neurochirurgo mi ha ordinato terapua farmacologica ed il dolore va diminuendo.
che terapia ti ha prescritto? Io stessa situazione
@@danielalamastra1780 ciao . Io te lo dico ma come sai prima di prendere farmaci , bisogna parlare con il proprio specialista . Ecubalin da 25 mg per 3 g. Poi Ecubalin 2 pillole da 25 per 3 g. Ed infine Ecubalin da 75 mg per circa 2 mesi. Nervax pea bustine per due mesi ed infine ma non ricordo il nome un antinfiammatorio per 10 giorni. Guarda sto molto meglio ed il dolore acuto non ce l ho più. Parlane con il tuo medico.
L antinfiammatorio è Kotodipil 100
Bravissima
Buona sera Dottoressa. Grazie dei suoi video sempre molto interessanti. Volevo farle una domanda: perché il dolore per ernia aumenta durante la notte se la colonna non è sotto carico?
Più volte la notte devo alzarmi e camminare per poter alleviare il dolore.
Grazie!
Stessa situazione 🤦♀️
Ciao @graziadicorato9989, sono Vito - Fitness Coach, insegnate di pilates e ginnastica posturale - e mi permetto di rispondere alla tua domanda: il dolore aumenta a causa della disidratazione del disco.
Questo perché durante la notte il nostro corpo è fermo e il disco intervertebrale non riceve sangue dalla muscolatura vicina.
Ecco anche perché senti la necessità di doverti alzare per alleviare il dolore.
Spero di esserti stato utile! 😊
Brava
Buongiorno dottoressa, ma se su ha un ernia che ormai è fuori si deve per forza fare l'intervento o l'ernia di riassorbe?
Salve un informazione se è possibile,il nucleo polposo perso si rigenera
..quando il SSN può intervenire x fare diagnosi con Risonanza magnetica?
FINALMENTE SPIEGAZIONI CHIARE. COMPLIMENTI !!!
Salve, io ho fatto un intervento al midollo spinale, avevo una ernia che comprimeva il midollo, la mia domanda è questa. Cosa posso fare e cosa non posso fare, sono 8 mesi che mi sono operato i nervi e i sintomi non lo sento più
Salve cammina fai piscina senza nuotare a rana…calda …..poi fai ginnastica per tua situazione e se sei sovrappeso perdere il superfluo
Salve, dove riceve?
Ciao Diego! Ti aspetto per una valutazione nel mio studio (Roma o Milano). Se hai bisogno chiamaci o scrivici: info@schienaforte.it o 351 9380191. Nel frattempo ti consiglio questo quiz gratuito per scoprire le reali cause del tuo mal di schiena: www.videoask.com/flhrygqg3
Buona sera dottoressa. Ho comprato il suo libro che ho trovato molto interessante ed utile. Naturalmente io sono uno dei tanti che soffre di mal di schiena, già fatto tanti controlli e incontrato medici specialisti, non voglio annoiarla ulteriormente ma il mio quesito è il seguente: frequento le terme di Abano con soddisfazione da tanto tempo e le chiedo il suo parere sullo fangoterapia. Per uno come me che soffre di diverse "erniette" al disco e artrosi, sono consigliabili, sconsigliabili o inutili? Grazie
Lei ne ha tratto giovamento? Teoricamente per l'artrosi dovrebbe trarne beneficio. Poi comunque ginnastica dolce anche in acqua, con il pilates io mi sono sentita meglio.
Rifare il letto è torsione dolorosissima
Ho dolore sempre, da seduta ,sdraiata, in piedi non riesco a camminare...
Fai ginnastica a corpo libero...per rinforzare i muscoli❤senza pesi.....e poco stretching ...
Squat....affondi all'indietro....👋🏼
In caso di dolore acuto da ernia ci si deve fare operare da un buon neurochirurgo razza de fenomena !!!!!