Ho Visto “BABYLON”… | Recensione NO SPOILER

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 28 січ 2023
  • 💕Instagram: mr.marra?h...
    👕 Trovate MAGLIETTE a tema Cinema sul sito PAMPLING, codice sconto MRMARRA: www.pampling.com/
    💧GRUPPO TELEGRAM: t.me/joinchat/LQ2M8UxFniP4dR_...
    🐯TIK TOK: vm.tiktok.com/ZMeGGjq4W/
    🎙Canale Twitch del Cerbero Podcast🔽
    / cerbero_podcast
  • Фільми й анімація

КОМЕНТАРІ • 229

  • @MrMarraCinema
    @MrMarraCinema  Рік тому +2

    💕Instagram: instagram.com/mr.marra/?hl=it
    👕 Trovate MAGLIETTE a tema Cinema sul sito PAMPLING, codice sconto MRMARRA: www.pampling.com/
    💧GRUPPO TELEGRAM: t.me/joinchat/LQ2M8UxFniP4dR_E8lA2yQ
    🐯TIK TOK: vm.tiktok.com/ZMeGGjq4W/
    🎙Canale Twitch del Cerbero Podcast🔽
    m.twitch.tv/cerbero_podcast

    • @Roberto-Melcore
      @Roberto-Melcore Рік тому

      🎬😊concordo pienamente col tuo giudizio su questo film aggiungendo che io l’ho
      amato dall’inizio alla fine ma perché non saprei dirtelo …🤷‍♂️.. forse perché anch’io amo il Cinema e tutto ciò che parla di Cinema 💘🎬…. Quelle sequenze di Metacinema le ho trovate sublimi ….ma non solo quelle. Insomma, io sono un po di parte perché questo film mi ha colpito e affondato 😍

  • @Yousef-rj1xx
    @Yousef-rj1xx Рік тому +78

    La scena che mi è piaciuta di piu è alla fine dove il protagonista ricorda cosa voleva diventare ; voleva far parte di qualcosa di grande, qualcosa che sarebbe stato ricordato per sempre e poi parte la musica dell'orgia con tutto il cinema che ha susseguito poi ai primi film in sonoro. Fantastico un escalation di emozioni pazzesca e mi è rimasto in testa per tutto il tragitto di 1 ora dal cinema a casa.

    • @artiko888
      @artiko888 11 місяців тому +1

      Bo la scena migliore del film è dove il macchinista crepa 😂

  • @pietrommauri
    @pietrommauri Рік тому +160

    La sequenza “horror” invece la trovo molto riuscita perché è praticamente un parallelismo perfetto della festa iniziale (le frasi di Maguire sono le stesse che dice Robbie all’inizio, il nano, la canzone di Lady Fay, l’elefante che diventa un elephant man, ecc.). È il lato oscuro dell’inizio.

    • @frmnt341
      @frmnt341 Рік тому +17

      Hai ragione, bell'ossevazione non ci avevo pensato

    • @andreabruno5154
      @andreabruno5154 Рік тому +8

      È chiaramente un passaggio fortemente allegorico del film, una sorta di nekyia che rappresenta quanto profondo possa essere il baratro in cui sono stati condotti i personaggi a causa di quegli eccessi, quella sregolatezza ben rappresentati nelle scene delle feste. Gli eccessi e la sregolatezza sono a quel punto degenerate in depravazione e mostruosità all'interno del "bunker" e di esse è rimasto solo l'aspetto peccaminoso (uso il termine proprio per fare riferimento all'inferno) e osceno. È corretto costatare che anche le scene delle feste erano permeate da questi due aspetti ma gli stessi erano celati dall'energia e dalla vivacità assenti invece nella scena della nekyia. A sostegno di questa tesi, come hai ben evinto tu, ogni elemento all'interno del bunker era una sorta di mimesis degli elementi delle feste ma degenerato in negativo. Il problema, a mio modo di vedere, è il seguente: il piano allegorico scavalca il piano narrativo in un momento in cui quest'ultimo è di vitale importanza e non può essere scavalcato da nessun espediente, in quanto la situazione della restituzione del denaro è stata una svolta narrativa rilevante poiché ha delineato irreversibilmente gli sviluppi della immediatamente successiva narrazione, non trattata sufficientemente a dovere.

    • @pietrommauri
      @pietrommauri Рік тому +2

      @@andreabruno5154 Capisco assolutamente che possa “distrarre” e mettere in secondo piano la narrazione, ma questo sfilacciarsi l’ho trovato connaturato all’idea stessa del film, come La Roy che scompare nel buio di LA dopo aver predetto la sua stessa fine a Manny nella macchina a New York. Questo sfilacciarsi poi arriva all’apoteosi del finale, dove non ci sono neanche più le immagini ma i componenti chimici che le creano. Poi, a parte tutto, credo che la sequenza, come ha detto Marra, sia a suo modo molto “coeniana” e ci ho rivisto moltissimo anche certi passaggi estremi di Ellroy dove, ad un certo punto, il lettore si domanda “come cazzo sono finito qui?”

    • @grosselandro7548
      @grosselandro7548 Рік тому +2

      ok, ma è ridondante, veramente tanto. Hollywood è grottesca, vuole mostrare gioia, ricchezza e perfezione ma in realtà è marcia, lo avevamo capito due ore e mezza fa.
      Almeno c’era Maguire.

    • @tutatis96
      @tutatis96 Рік тому +1

      Il problema e che anche l'inizio è molto grottesco, cupo e negativo.

  • @cinemalover6622
    @cinemalover6622 Рік тому +48

    Un'esperienza cinematografica unica per me! Tra tutti i film che sono andato a vedere negli ultimi anni uno di quelli che mi ha lasciato di più una volta uscito dalla sala e nei giorni successivi. Proprio le sue imperfezioni sono quello che ha permesso al film di prendermi così tanto, mi sono lasciato abbandonare a questo percorso sinuoso di eccessi e di alti e bassi dei protagonisti e ho riso per tutta la metà, accettato senza difficoltà il cambio di ritmo della seconda parte e quasi commosso nel finale che come dici tu non può che fare centro con noi amanti del cinema. Da vedere senza alcun dubbio in sala!

  • @lorenzoperrucci3197
    @lorenzoperrucci3197 Рік тому +83

    Un film che è una lettera d’amore al Cinema.
    Descrive le criticità di cosa c’è dietro, le persone che ci sono con i loro pregi e difetti, messi in difficoltà e a volte distrutti da un cambiamento (quello del cinema dal mito al sonoro).
    Dimostra tanta negatività ma al contempo la meraviglia che infonde in noi le immagini sullo schermo.
    Concetto reso al massimo sul finale.

    • @claudiam2474
      @claudiam2474 11 місяців тому

      Mi dispiace ma nulla di quello che hai visto è mai successo nel mondo del cinema , da una che ha studiato e ancora studia l'argomento.
      Il film si basa su alcuni luoghi comuni e leggende metropolitane che girano da anni un pò alimentate dal mitico libro hollywood babylon l e ll un pó da riviste genere national enquier. Insomma da complottisti. Per dire altre teorie non finite nel film ma della stessa lore sono che marilyn monroe fosse un uomo, che avesse una storia con la crawford, che la bow avesse fatto sesso con tutta una squadra di football in un giorno solo, incluso suo padre, etc etc
      Sui set l'organizzazione era meticolosa, l uso di droghe quando presente, era solo legato alla morfina, e portò alla morte iper pubblicizzata di due attori, sicurmente l alcool era l "drug of choice" , molto piú che la coca. Parlimo di anni in cui non si aveva droga pura. Immaginati semmai si fossero procurati la cocaina di che qualita sarebbe stata, la censura ancora non esisteva, il codice hayes entro in full swing nel 1934, quindi nei film non solo era facilissimo avere persomaggi omosessuali sia donne che uomini, ma piu di un attore lo era anche apertamente nella vita, oltre che cukor, grande regista.
      Si esordiva a 18 / 19 anni, di solito tramite un test (non presentndosi cosi sul set). Le riprese audio non avevano bisogno di essere perfette come si vede nel film essendo il sonoro talmente un novitá che ll gente andava bene qulsiasi cosa. Non ha caso si chiamavano goatie ,i primi sonori . Inoltre con l avvento del sonore non esisteva una vera e propria regia o meglio le inquadrature erano ferme e fisse perche i microfoni erano nascosti negli oggetti. Nessun regista dei tardi 20 avrebbe richiesto un continuo di campo controcampo o cambio scena. Se hai mai visto un film dl 27 al fino 30 ma soprattutto dal 27 al 28/29 vedrai che sono quasi solo inquadrature ferme , molto teatrali.

  • @filomenepariglia8555
    @filomenepariglia8555 Рік тому +27

    La mia scena preferita è quella in cui il personaggio della robbie deve recitare per la prima volta in sonoro, la frustrazione è resa in modo impeccabile

  • @Salvogallo0
    @Salvogallo0 Рік тому +18

    Ciao Davide. Personalmente ho apprezzato la volontà (e per certi versi l’ambizione) di Chazelle di voler cambiare il ritmo, il genere e la messa in scena nella seconda parte. Credo che Chazelle non volesse dare una prospettiva realistica alla sua storia, ma abbia avuto l’intenzione di immergere lo spettatore nella percezione di Jack Conrad e di Nelly Leroy; come i protagonisti, lo spettatore vorrebbe continuare a vivere nella spirale adolescenziale di droga, libertà sessuale e sregolatezza (e nel meraviglioso ritmo delle sequenze inziali), e invece si trova in un ambiente istituzionalizzato e, contestualmente, in un ritmo più lento. Credo che Chazelle abbia voluto trattare (come in tutti i suoi film precedenti) il tema del passaggio dall’adolescenza all’età adulta. La Hollywood del cinema muto, nella sua giovinezza, dava rifugio ad adolescenti scappati di casa e immersi nel vizio (esemplare l’incapacità del manager di brad Pitt di affrontare il rifiuto da parte del genere femminile, i continui divorzi dello stesso Pitt ecc…); l’avvento del sonoro rappresenta e per Hollywood e per i personaggi l’esigenza di traghettare verso la vita adulta e i suoi compromessi (vedi la necessità da parte del jazzista di colorarsi la pelle, la partecipazione di Robbie alla vita in società ecc). Chi non riesce ad abbandonare la nichilistica via del vizio finisce nel “buco del culo di Los Angeles” insieme a Toby Maguire. Il progressivo apparire delle date a schermo evidenzia l’inesorabile scorrere del tempo. La malinconia che pervade il protagonista nella scena finale è quella dell’adulto che, avendo abbandonato i sogni della sua giovinezza, ricorda quelle spensierate emozioni. Anche stavolta, come nel finale amarissimo di La La Land, la risposta di Chazelle è il cinema. Tramite il cinema quelle sensazioni adolescenziali possono essere eternamente vissute, e la malinconia può trasformarsi in nostalgia. Il progressivo cambio di registro che si osserva nell’evoluzione del film segue perfettamente l’evoluzione della percezione dei protagonisti, e Chazelle dimostra la sua caleidoscopica abilità registica, anche se non sempre riesce a rendere al meglio. Probabilmente sarebbe stato più saggio se avesse carburato per altri due o tre film prima di lanciarsi in un’opera così ambiziosa. Concordo su colonna sonora, scenografia e interpretazioni; tutto magistrale.

  • @giocm1499
    @giocm1499 Рік тому +20

    Io nonostante gli evidenti difetti l’ho amato. Mi ha dato un senso di malinconia/nostalgia che ancora mi porto dietro e infatti lo andrò a rivedere in settimana. Poi la colonna sonora l’ho trovata fantastica. È da quando l’ho visto che mi sento in loop “Manny and Nellie's Theme” e “Herman's Hustle”.
    Poi volevo chiederti se anche secondo te la scena in cui Brad Pitt sale la collina ubriaco per raggiungere il promontorio dove girare la scena del bacio è una citazione alla scena finale del Settimo sigillo, a me è sembrato proprio di sì

  • @SOSBRANDO
    @SOSBRANDO Рік тому +6

    finalmente qualcuno che ne parla bene e non lo snobba. grazie marra per il sostegno morale che mi dai. sfa strano vedere 2 film usciti a poca distanza che esternano un amore così grande per il cinema(the fabelmans e babylon) apprezzo molto e adoro quanto ci tengano a far tornare le persone in sala ed é una cosa che mi fa commuovere. the fabelmans l' ho apprezzato tantl come anche la critica, che lo ha forse troppo idolatrato ma come ogni film di Spielberg d'altronde, non capisco come di fronte al finale di babylon non si sia ammorbidita e sia rimasta molto severa. sono io forse che do troppo peso alla stampa, più di quanro se ne meriti a mio avviso. peró the fabelmans é stato adorato perché un film "perfetto" chiaro che da un messaggio ben preciso e trasmette i lati positivi e negativi del cinema e del fare cinema con quella parte finale incredibile. ma dopo aver visto il finale di babylon io mi sono commosso, io che non piango da una vita e per quasi nulla, ha una visione così ampia ma al contempo così tanto legata all'effetto del cinema sulla singola persona che mi ha distrutto in senso positivo. e mi piange ancora di più il cuore che questo amore non sia stato apprezzato

  • @Ale-ze8qh
    @Ale-ze8qh Рік тому +6

    Io nel finale ci ho visto anche un parallelismo con la situazione del cinema oggi. Come se si volesse mettere a paragone la rivoluzione che fu il passaggio dal muto al sonoro, oppure dal bianco e nero al technicolor, con la rivoluzione della fruizione dalla sala allo streaming oggi. Un cambiamento dirompente e inevitabile che magari in primo luogo rattrista (lui che piange al cinema ripensando al passato) ma che in fin dei conti non è detto che sia per forza negativo (lui che alla fine sorride ed apprezza il nuovo film). Sarà perché la sala in cui l'ho visto era praticamente vuota, sarà perché ho letto che per ora sta floppando ai botteghini ma mi ha dato la sensazione che volesse sancire la fine di un'epoca. Come se in un certo senso questo film sia già un 'vecchio' film appartente al vecchio modo di fruire il cinema. In maniera sì nostalgica ma anche aperta al cambiamento.

  • @IlRisortolI
    @IlRisortolI Рік тому +34

    grazie marra per questa recensione. Così ho potuto smettere di frignare per le 5 polpette subite dal Milan perchè il calcio è tutta la mia vita.

  • @lorenzomancadinissa
    @lorenzomancadinissa Рік тому +12

    Non mi spiego le numerose recensioni negative. Perchè l'ho visto settimana scorsa e ancora non mi sono ripreso. Si, è lungo, è scurrile ed esagerato, ma pur sempre in pieno stile Chazelle, a differenza di First Man. Per me è un film semplicemente meraviglioso, che racconta una pagina di evoluzione per il cinema. Nuovamente il giovane regista è riuscito a conquistarmi.

  • @filippobernardini3998
    @filippobernardini3998 Рік тому +1

    adoprò tutto quello che hai detto… soprattutto sulla tua riflessione sulla sensazione che ha lo spettatore una volta che va in una sala cinematografica, soprattutto se tale spettatore è un cinefilo… sei un grande marra❤️

  • @federicoscaglione668
    @federicoscaglione668 Рік тому +5

    Io nella sequenza finale più che un omaggio al cinema ho letto una critica amara alla concezione per cui l'arte ci eterna, il protagonista piange ripensando alle esperienze vissute e poi sorride realizzando che di tutto quello non rimane che una parodia, che quel qualcosa di "più grande" citato all'inizio in verità è comunque vittima del tempo. Il cinema si evolve e cambia (vedi l'utilizzo di avatar) e così del muto vissuto non rimarrà in realtà che un surrogato.

  • @akuuka9792
    @akuuka9792 Рік тому +6

    Chi lavora nel settore può capire molto bene che questo film descrive perfettamente alcune dinamiche dei set, come la questione dell'audio. Ovviamente è tutto un po' enfatizzato, ma sono tre ore di gioia per gli occhi e racconta molto meglio cosa sia il cinema rispetto ad altri film troppo romantici come Fablesman

  • @IlDiarioDellaNotte
    @IlDiarioDellaNotte Рік тому +6

    Ancora una volta è bello ascoltarti, specie per l'impostazione dell'analisi su questo film, vista come tale: un'analisi, e non come un arrogante e insindacabile giudizio, come purtroppo si vede troppo spesso in giro. Condivido appieno la riflessione in positivo, così come i "problemi", tra i più incisivi, quello di sceneggiatura. Un film che tuttavia esprime con incredibile forza la passione del regista - ma anche degli attori - per il concetto stesso di "Cinema".
    Trovo che per portare in sala il pubblico, oltre che per la loro bravura, Chazelle abbia provato a sfruttare gli attori a sua disposizione. Certo che "la critica" non lo ha affatto aiutato ad avvicinare un certo tipo di spettatori alla magia di questo film.
    Andare in sala è d'obbligo!

  • @MosbyStorie
    @MosbyStorie Рік тому +11

    Anche io di recente mi sono chiesto come mai negli ultimi anni così tanti autori abbiano fatto dei film che riflettono sul cinema stesso, ma la cosa più interessante è che molti autori - fra cui il da te citato Spielberg - stiano facendo film che hanno come oggetto il cinema per parlare in realtà della propria vita. È come se molti autori siano giunti in quella fase in cui è giunta l'ora di girare ognuno il proprio 8½, con la differenza che mentre in quel caso Fellini fece un film sul sentirsi incapaci di dire qualcosa, molti autori di oggi fanno pellicole che hanno come argomento una quantità infinita di cose da dire - il che forse è anche indicativo delle differenze fra il mondo di ieri e quello di oggi: Fellini aveva paura di non avere niente da dire e ci fece un film; molti registi di oggi sembra che abbiano la paura opposta, non sapere se il tempo di un film basterà per dire tutto quello che vogliono raccontare.

    • @MrMarraCinema
      @MrMarraCinema  Рік тому +8

      Il Covid ha accelerato il processo di allontanamento dalle sale e fatto riflettere molti creativi

    • @MosbyStorie
      @MosbyStorie Рік тому

      @@MrMarraCinema Già, forse è proprio quello. E in ogni caso è straordinario che queste riflessioni arrivino in fasi così diverse della vita (Chazelle ha 38 anni, ma che Spielberg faccia il suo film più personale ora che ha esattamente il doppio degli anni è meraviglioso).

    • @giacomo2236
      @giacomo2236 Рік тому

      Anche il sottovalutato Mank ottimo film di riflessione

  • @matteot.f4872
    @matteot.f4872 Рік тому +15

    Concordo a pieno. È perfetto? No, però le emozioni che mi ha fatto provare non le provavo da veramente troppo tempo.

  • @hamburgera5184
    @hamburgera5184 Рік тому +4

    Io posso definirmi un “casual” watcher, non sono un grande conoscitore della storia del cinema. Nonostante ciò ho adorato questo film in tutto e per tutto, ho colto tantissime citazioni (che magari neanche ci sono) che mi hanno gasato tantissimo, citazioni a Tarantino, a Kubrik(?), e sicuramente tanti altri che la mia scarsa cultura non mi permettono di cogliere, motivo per cui lo riguarderò assolutamente. Il finale mi ha paralizzato, ho apprezzato tantissimo di come nelle ultime scene Chazelle abbia voluto, con quelle riprese dall’alto nella sala del cinema, farci sentire parte di quella storia, di quel cambiamento, della magia del cinema. In poche parole non sono un cultore del cinema e le mie conoscenze sono limitate ma ho trovato molto commovente il messaggio al pubblico nel finale.

  • @andreacinefilo
    @andreacinefilo Рік тому +4

    Non ho ancora visto il film ma, da quando è uscito, ho letto su twitter molti commenti sessisti che etichettano Margot Robbie come "box office poison" perchè i suoi ultimi 5 film dopo quello di Tarantino hanno floppato, indicando lei come responsabile. Lei è una delle mie attrici preferite, è riuscita a smarcarsi dallo stereotipo della bionda sexy e da "I,Tonya" in poi ha interpretato personaggi sempre più fuori dagli schemi, dimostrandosi anche un'ottima produttrice con Promising young woman. Spero che quest'ultimo insuccesso non danneggi troppo la sua carriera (idem per Damien Chazelle) e che lei possa avere la sua rivincita con Barbie, che dal trailer sembra molto divertente.

  • @blupeers
    @blupeers Рік тому +43

    Un monumento al cinema!
    Se sei un appassionato riguardo la storia della settima arte non può non piacerti.
    Sicuramente è un film che ha alcuni problemi, ma secondo noi ti coinvolge (soprattutto nel primo tempo) e ti tiene attaccato allo schermo.
    Recitazione di altissimo livello con un finale che mette la ciliegina sul film.
    Noi sul nostro canale gli abbiamo dato un 8/10

    • @dariomenes7512
      @dariomenes7512 Рік тому

      boh ma in realtà io amo il cinema e ho visto molti film e per quanto ho apprezzato il messaggio e l’intento è per me un film che ha varie pecche nello storytelling, nel secondo e terzo atto e nella caratterizzazione di alcuni personaggi(che ho trovato talvolta non tanto sorprendenti quanto venivano premessi insomma)

  • @xgianass9559
    @xgianass9559 Рік тому +9

    Il party iniziale è la rappresentazione delle serate del Ceo allo studio del cerbero

  • @kovone
    @kovone Рік тому +11

    Aspettavo la tua recensione perché ti reputo, anche nelle critiche, il più equilibrato, e come al solito non mi hai deluso. Devo dire che però non sono d'accordo con i "difetti" di forma. Non voglio fare un commento chilometrico, ma in sintesi secondo me il calo di ritmo e tutto il resto, è coerente con il lento scivolare dei personaggi nel baratro e nel dimenticatoio. Condivido invece in parte la critica al personaggio di Manny, anche se come hai detto viene rivalutato da quel finale che, giocherà anche sporco, ma è splendido. Detto ciò, Chazelle resta secondo me un fenomeno assoluto, ed è interessante come continui a riflettere sul "lato oscuro" dell'arte. L'ha fatto in whiplash, in La La Land, dove i due protagonisti sono costretti a lasciarsi per perseguire i propri sogni, appunto artistici, e questo Babylon. Mi dispiace abbia fatto fiasco ma secondo me verrà rivalutato tra qualche anno. Da vedere assolutamente al cinema ovviamente. Tvb marra ❤️

    • @eziofratto_
      @eziofratto_ Рік тому +1

      Mi hanno scritto la stessa cosa sotto la mia recensione ahah

  • @stanleykubrick2003
    @stanleykubrick2003 Рік тому +54

    Io non sono un fan di Chazelle (Il suo La La Land per me è sopravvalutatissimo, non lo sopporto!), ma questo è il suo miglior film in assoluto per me, mi dispiace che abbia floppato!

    • @lukerne9260
      @lukerne9260 Рік тому +7

      La La Land sopravvalutato solo se non lo hai compreso

    • @stanleykubrick2003
      @stanleykubrick2003 Рік тому +3

      @@lukerne9260 Non c'é nulla da capire in quel film!

    • @lukerne9260
      @lukerne9260 Рік тому +1

      @@stanleykubrick2003 E invece c é e tanto anche.

    • @stanleykubrick2003
      @stanleykubrick2003 Рік тому +3

      @@lukerne9260 Non penso

    • @reokusa2567
      @reokusa2567 Рік тому

      Abbastanza in disaccordo bro

  • @gabrielesegapeli4053
    @gabrielesegapeli4053 Рік тому +6

    Io per questo film userei un termine utilizzato da Truffaut nella celebre intervista ad Hitchcock, ovvero "grande film malato". È stato interessante e ho visto tante cose che mi sono piaciute, ma forse Chazelle era ancora immaturo per un film come questo: ho visto un regista che ha avuto la possibilità di inserire tutto quello che voleva nel film, e se questo ha permesso di inserire tantissimi elementi interessanti (che forse in un altro film sarebbero stati giudicati eccessivi o da non inserire) ha portato d'altra parte ad un film disorganizzato e che sfugge molto spesso di mano a Chazelle.
    Non fraintendetemi, adoro i film che sanno essere folli e si divertono a sovvertire le regole del cinema e a prendere scelte particolari (vedi Godard o Altman, ma anche altri nomi come Tarantino o, per citarne uno nell'ambito più commerciale, il mio amato James Gunn), ma credo sia importante mantenere comunque il controllo di quello che stai facendo, o otterrai una pellicola come questa: piena di elementi interessati che il regista ha potuto inserire essendo al cento per cento libero (sia per quanto riguarda la produzione che evidentemente per uno stato mentale del regista, che si è detto "ora inserirò tutte le così più folli che mi vengono in mente"), ma che risulta estremamente sbilanciato proprio per questo.
    In poche parole: la saga di Majin Bu fatta film.
    (E si, sono d'accordo che in alcune parti fosse un film presuntuoso e che ha inserito delle provocazioni-piú che altro nelle volgarità iniziali-giusto per far dire agli spettatori "oh, avete visto quanto sono figo?!!!")

  • @valopellegrini1695
    @valopellegrini1695 Рік тому +4

    E niente, è vero, ha dei difetti, è vero, dice fin dall'inizio quel che deve dire, ma, mi è piaciuto tantissimo, sono uscito dalla sala che non sapevo cosa pensare e cosa dire, mi ha sconquassato e ho amato ogni riferimento, ogni inquadratura, ogni momento in cui si respirava cinema. Non grande, forse, ma CINEMA! Devo semplicemente rivederlo, conoscendolo, per analizzarlo come merita e godermi di nuovo una colonna sonora che boh...geniale.

  • @ceciacornia
    @ceciacornia Рік тому +1

    La seconda parte è decisamente più lenta della prima, ed è lì che ho notato il cambio drastico di ritmo. Non mi ha fatta impazzire, ad una certa ho cominciato a chiedermi se mai saremmo arrivati alla fine (non benissimo quindi)
    Però, le musiche, le interpretazioni, e la bomba emotiva sul finale - oltre a tutta la prima parte che ritengo superba - superano di gran lunga quell’unico, purtroppo non molto piccolo, difetto di questo film.
    Poi bellissimo il tuo discorso finale, quando parli della vita noiosa e di quei piccoli momenti di magia, che come a te, anche me li regala la sala. mi ci sono rivista tanto. “La tristezza al cinema sembra anche qualcosa di bello”, verissimo.❤

  • @Beatrix24
    @Beatrix24 Рік тому +3

    Visto che hai citato Luhrmann sarei curiosa di vedere una tua recensione/sapere la tua su "Il Grande Gatsby"

  • @matteominuti7210
    @matteominuti7210 Рік тому +9

    Sarebbe una Figata fare una Live di Confronto tra te e gli altri a cui non è piaciuto il film.

  • @simone_franceschinii
    @simone_franceschinii Рік тому +2

    È un film imperfetto, ma ricchissimo di tematiche riguardanti il cinema e lo star system (progresso tecnologico, caduta di una star, problemi sul set, droga, scandali, razzismo ecc.) al punto da riuscire in ogni scena a non banalizzare nulla. Brad Pitt è in una delle migliori prove della sua carriera, il montaggio e la colonna sonora sono memorabili, Chazelle ha fatto un film che a volte eccede nella messinscena, per poi arrivare ad un finale che mi ha commosso, Manny vede cosa il cinema fu, il cambiamento di cui fece parte e cosa avrà le potenzialità di diventare ancora ed ancora.

  • @JeKySpecial
    @JeKySpecial Рік тому +3

    Calzante come al solito, è stato molto interessante la trasposizione del mondo del cinema dal punto di vista del musicista, degli attori sia rodati(jack conrad) che in ascesa (nellie leroy) con declino finale
    Aspetti positivi del successo e aspetti negativi quasi a rasentare la follia come si è visto nella scena con toney maguire
    Finale perfettamente calzante con l’idea del film che nonostante tutte le peripezie della vita del lavoro e degli amori
    Ci sediamo al cinema e per qualche ora ci passa tutto

  • @Ttaba99
    @Ttaba99 Рік тому +3

    A me soprattutto la parte finale ha colpito molto, non perché sia un vero e proprio cinefilo ma esattamente il giorno prima di vedere il film ho dovuto dare un' esame di storia del cinema.
    Praticamente ho visto nel film tutto quello che avevo letto a parole e non so perché (forse anche complice la colonna sonora) mi ha fatto veramente emozionare

  • @mariafrotolo9560
    @mariafrotolo9560 Рік тому +2

    Condivido la tua recensione e aggiungo che ho trovato alcuni riferimenti con il cinema di Fellini. A volte i primi piani di Manny mi ricordano quelli di Mastroianni nella Dolce vita, così come la scena iniziale in cui Nelly si stende a terra e danza supina mi ricorda la danza sul pavimento di Aiché Nanà che ispirò Fellini per la scena dello strip iniziale sul pavimento. Alcune maschere e costumi della scena orgiastica all'inizio ricordano alcuni costumi di Satirycon sempre di Fellini. La scena finale a me ha ricordato Nuovo Cinema Paradiso con il montaggio dei baci più significativi del cinena. Non solo fratelli Coen o Tarantino ma anche un po' del nostro...

  • @youngrex7356
    @youngrex7356 Рік тому +1

    Finalmente qualcuno che ne parla bene, per molti esperti e "amanti" del cinema che di solito seguo questo film é mondezza e non riesco ancora a spiegarmi come non sia piaciuto ne al pubblico mainstream ne quello di nicchia.
    Forse questione di sensibilità (?)
    Questa sera sono tornato a vederlo dopo una settimana dalla prima in lingua originale e anche questa volta le tre ore sono volate, poi ti rendi conto ancora di più dell'interpretazione clamorosa di Pitt e Robbie. Un film secondo me bellissimo con una colonna sonora sublime e un elogio al cinema che se si dice vuole giocare facile, diciamo pure che gioca bene. Un'atmosfera onirica che viene sancita anche dalla bellissima e lenta scomparsa di Margot nel buoio.

  • @rbrambj
    @rbrambj Рік тому +1

    Film che o si ama o si odia, io pur amandolo trovo diversi difetti e trovo che sia il lavoro minore di chazelle (io amo alla follia "First Man"). Comunque a quando il cinedeath-match con il Frusciante? Sarebbe bellissimo 😂

  • @valeriogiannetto5825
    @valeriogiannetto5825 Рік тому +1

    Recensione puntuale come al solito! Verissimo che chazelle non sbaglia un finale :D
    Recensirai tar? Film di una raffinatezza unica!

  • @victorlaszlo88
    @victorlaszlo88 Рік тому +10

    Se fosse stato tutto come la prima ora e mezza avrei pianto, ma la seconda parte è talmente retorica e nebulosa che non l'ho retto più. Il finale con il mega montaggio, ad esempio, è proprio un cercare di vincere facile quasi fastidioso. Però interpretazioni, colonna sonora, costumi e scenografie fuori di testa, su quello niente da dire.

    • @inquadroinquadri
      @inquadroinquadri Рік тому +1

      I costumi per me brutti, ma a parte questa cosa che per me è marginale, oltre al finale vero a cui ti riferisci, ne ha almeno altri 3. L'ultima mezz'ora è uno schifo, Chazelle è molto bravo imo, ma non bisogna temere nel dire che ha fatto un troiaio per una volta, sei d'accordo Vic?

  • @LuisChannelTV
    @LuisChannelTV Рік тому +5

    Un'esperienza totale al cinema. Per chi ama veramente l'arte

  • @francescoavagliano9329
    @francescoavagliano9329 Рік тому +5

    Ciao Davide, ti chiedo gentilmente se nei prossimi video potresti abilitare i sottotitoli automatici per venire incontro a noi persone sordomute. Grazie mille

  • @samyo_ant
    @samyo_ant Рік тому +2

    Sono andato proprio ieri sera a guardarlo e a me è piaciuto veramente tanto. Chazelle è uno dei registi che più apprezzo sopratutto per il modo di fare film ma anche perché a soli 38 anni dimostra una maturità già avanzata e del tutto eccezionale a parere mio. Film con difetti evidenti ma che comunque prende parecchio. Brad Pitt lo avevo sottovalutato moltissimo per questo film, mi aspettavo una parte un po' "X" da parte sua e invece mi ha stupito completamente. L'ho adorato. Il finale, come hai detto anche tu, gioca parecchio sporco ma compreso ciò mi ha strappato un sorriso.

  • @gabriele_redaelli
    @gabriele_redaelli Рік тому +1

    mancava una recensione così, tutto questo tuo amore mi ha fatto scendere una lacrimuccia, grazie 🫶🏻

  • @lorenzoansuini7537
    @lorenzoansuini7537 Рік тому

    Film per me meraviglioso e la scena finale con Gene Kelly che canta singing in the rain mi ha commosso,anche nel vedere le lacrime di Diego calva assistere a quella vita tanto desiderata essergli sfuggita. Unico nel suo genere 😢😍

  • @pietromazza4911
    @pietromazza4911 Рік тому +3

    Marra sempre al top, concordo pienamente con chi nei commenti inneggia ad un Cine-Deathmatch (e voglio Giulia in primissima linea)

  • @alessandrosechi2990
    @alessandrosechi2990 Рік тому +7

    Finalmente qualcuno che ne parla bene, pensavo fosse piaciuto solo a me.
    Cinedeathmatch con frusciante e victor che la pensano in maniera diversa?

    • @kristianromano8606
      @kristianromano8606 Рік тому

      Frusciante ne ha giá parlato? Da dario ha detto che non lo aveva visto. Sò che odia chazelle ma magari sto film gli piace

    • @cinemalover6622
      @cinemalover6622 Рік тому

      Il frusciantone non lo ha ancora visto che io sappia. Io sono convinto che potrebbe piacergli però boh, effettivamente lui non ha un gran rapporto con Chazelle (anche se the first man gli è piaciuto se non sbaglio)

    • @alessandropileri1623
      @alessandropileri1623 Рік тому +1

      @@cinemalover6622 per me lo odierà

  • @Walter_Bianco
    @Walter_Bianco Рік тому +14

    Grandissimo Babylon, soprattutto il cameo del GRANDISSIMO David Lynch nel finale.

  • @carloraucci7753
    @carloraucci7753 Рік тому

    Sempre d'accordo con te! Volevo aggiungere che la parte "horror" a me ha ricordato molto Irreversible di Gaspar Noé.

  • @riccardo04r89
    @riccardo04r89 Рік тому +1

    Stavo giusto andando a vederlo ora. Grande marra❤

  • @aleren002
    @aleren002 Рік тому +2

    visto grande film, a me non ha mai annoiato forse anche grazie alla colonna sonora che dava letteralmente ritmo ad ogni scena. la scena iniziale del ballo é girata impeccabilmente ed é per me iconica, molti si lamentano del calo di ritmo nella seconda parte, che si c'è, ma é appunto coerente con la caduta dei vari personaggi.

  • @notonlyml3449
    @notonlyml3449 Рік тому +3

    Ero molto spaventato dalla durata ma a grande sorpresa le 3 ore sono volate, anzi alla fine ne avrei voluto ancora

  • @datty1999
    @datty1999 Рік тому +1

    Io trovo che questo film sia molto amato al giorno d'oggi poiché comprende qualsiasi cosa immaginabile per farsi bello davanti al cinefilo, il problema è che, nonostante le 3 ore, non c'è abbastanza tempo per approfondire tutte queste cose, quindi risulta tutto didascalico e palese e fa si che questo cinefilo apprezzi solo quello spicchio che a lui interessa particolarmente e non tutto l'insieme: chi ama il finale (io, cioè, lo trovo estremamente scolastico come omaggio all'arte cinematografica), chi la parte horror grottesca con Tobey Maguire, chi la storia dei personaggi e la critica a quella Hollywood (che, ritornando al finale, confonde poiché non si capisce allora se volesse criticare o omaggiare, tutte e due le cose risultano solo una mossa paracula a mio avviso)

  • @rainyday4412
    @rainyday4412 Рік тому +3

    un film che mi è piaciuto tantissimo, appena sono uscita dalla sala volevo tornare a casa e riguardarlo per capire molte cose in più

  • @francescadiana1228
    @francescadiana1228 Рік тому +5

    Per me il finale si ricollega alla conversazione tra Jean Smart e Brad Pitt, ovvero che nonostante tutti i fallimenti e l'ipocrisia hollywoodiana ne è comunque valsa la pena, e soprattutto che il loro lavoro ha permesso al cinema di evolversi e ritagliarsi uno spazio sempre più preponderante nello show. A parte un paio di parti inutili (serpente e pranzo), l'ho trovato un film interessante e gradevole.

    • @MrMarraCinema
      @MrMarraCinema  Рік тому +1

      Esatto

    • @andreabruno5154
      @andreabruno5154 Рік тому +1

      La scena del serpente invece io l'ho trovata interessante. È il cinema (o meglio il cinematografico) che irrompe nella monotonia della vita, aspetto colto del personaggio interpretato da Pitt e comunicato attraverso la sua commozione allo spettatore. I fari delle auto sono i riflettori, Margot Robbie che grida dal dolore è la protagonista della scena e le persone che scappano, girandole vorticosamente intorno, le comparse che quasi danzando arricchiscono la scena. Le lacrime di Pitt fanno intendete proprio che nei suo occhi tutto ciò è il cinematografico al di là del cinema e immedesimandosi nell'idea che quello fosse un set dà vita anche lui al suo personaggio irrompendo nella scena (o presunta tale).

    • @francescadiana1228
      @francescadiana1228 Рік тому

      @@andreabruno5154 diciamo che io l'avrei accorciata o gestita diversamente.

  • @mattiavivi
    @mattiavivi Рік тому +1

    visto oggi finale pazzesco in cui si spiega anche che qualsiasi cosa proiettata sullo schermo è cinema ed arte, io penso che la parte “horror sia perfetta perché fa vedere la parte più oscura dove sono finiti i protagonisti a causa dei loro eccessi e l’uomo che mangia i topi potrebbe figurare l’industria cinematografica al limite del proprio marciume che inghiotte gli attori ormai vittime di questo ciclo malato, poi bella la scena con Pit che si uccide rappresentando (secondo me)il muto che da spazio al sonoro

  • @aresimo8968
    @aresimo8968 Рік тому +4

    Oh pochi cazzi, gusti son gusti, ci mancherebbe, i difetti ci sono ed è giusto evidenziarli (un film tirato veramente per le lunghe, dopo un po’ perde di senso, ed è un peccato). Per me rimane qualcosa di incredibile, il montaggio di questo film fa paura, per non parlare dei piani sequenza! Tecnicamente Chazelle rompe il culo al 90% dei registi contemporanei
    Un film che vuole mostrare (e lo fa bene) La prima Hollywood, la Hollywood del muto, il successo che porta al declino, la rivoluzione che porta al cambiamento, cambiamento che porta al fallimento di alcuni e al successo di altri.
    Questo film vuole mostrare come la continua evoluzione del cinema porti allo spettatore un piacere quasi egoistico ( evidenziato dalla scena finale dove la cinepresa si muove rompendo la barriera tra finzione e realtà dove viene inquadrato dall’alto il pubblico estasiato)
    Questo film è una bellissima rappresentazione di come il successo sia legato all’evoluzione, di quanto sia difficile mantenere il primato da Star senza andare al passo con l’evoluzione, di come gli attori siano solo delle macchine di denaro “usa e getta” per la mastodontica Hollywood.
    film senza filtri, crudo nella sua realtà. Un viaggio di colori e di sensazioni da cui non volevo più uscire
    3 ore di puro godimento, peccato per una sceneggiatura che gridava “lucro” ad ogni minuto di troppo.

  • @brandosimoni8924
    @brandosimoni8924 Рік тому +2

    Non lo so Marra, a un certo punto questo Babylon mi ha dato l'impressione che che a Chazelle sia sfuggito tutto di mano. La prima parte è molto bella, ma dalla seconda in poi il film si arena totalmente. Questo crollo del ritmo a volte funziona, ad esempio quando serve a mostrare il trauma dell'attrice dovuto al cambiamento del modo di recitare che, a differenza di come poteva essere con il muto (o almeno come il film mostra), con il sonoro è diventato più ripetitivo e alienante, ma nella maggior parte dei casi non ottiene alcun effetto se non quello di allungare inutilmente il brodo. Il film in generale funziona quando vuole essere un tributo al cinema; nelle scene in cui traspare questo atto d'amore infatti si percepisce una genuinità incredibile, a mio parere quasi del tutto inesistente per il resto della pellicola.

  • @dfsdferfsd
    @dfsdferfsd Рік тому +3

    Ho amato tutti film di Chazelle, questo al cinema è stato una goduria

  • @eziofratto_
    @eziofratto_ Рік тому +2

    Aspettavo di sapere la tua marra! Io ho fatto la recensione sul mio canale appena uscito il film

  • @mementomori6534
    @mementomori6534 Рік тому +3

    Ho adorato questo film (e amo Chazelle per questo) per le colonne sonore e in generale il sound design di questo film. Non capisco come abbia fatto a floppare in questa maniera, probabilmente perché la gente sta andando al cinema solo per Marvel e Avatar, nonostante la miriade di nomi acchiappa pubblico in questa pellicola. Soddisfattissimo da questo film

  • @mina_ophelia5067
    @mina_ophelia5067 10 місяців тому +1

    Io l'ho amato follemente, la seconda volta che l'ho visto però. La prima mi aveva spiazzata, la seconda l'ho guardato con occhio più critico e ho abbracciato l'amore /odio per il cinema, quello che era la vita del cinema muto e il passaggio al sonoro, questo baccanale alla Gatsby( come hai detto tu) , ma più sporco , volgare eccessivo, che parte sparandoci m***a addosso nel vero senso della parola! Però entrando nelle vite di questi sceneggiatori, attori, produttori e quant'altro, giriamo come la macchina da presa ad uno all'altro, sognando e disgustandoci di quello che vediamo. Non è un film per tutti, non è un film che il pubblico amerà( e si è visto purtroppo), ma se ami il cinema non puoi non adorarlo. Ha qualche parte in cui in questo caos Chazelle a parer mio un pò si perde, ma è vero anche che ci ha buttato addosso tutto questa vita da cinema, nel bene e soprattutto nel male, come se non ci avesse voluto pensare troppo, partendo dall'alto e scendendo negli inferi della terra, in quella scena davvero sconvolgente e raccapricciante con un meraviglioso Maguire(FAVOLOSO!! TERRORE PURE ALTRO CHE LATHER FACE!) per poi riportarci in superficie facendoci tirare quasi un sospiro di sollievo e con la voglia come ha il protagonista di fuggire da tutta questa follia. Belli i diversi finali, che in una prima visione non mi era piaciuti, riguardandoli, le varie uscite di scena sono molto azzeccate . Quella della Robbie, quasi una promessa mantenuta, quella di Pitt, meravigliosamente poetica eil finale dove il vero protagonista torna nella città lasciata anni prima in quello sconvolgente seminterrato di perdizione, va al cinema a vedere "Singing in the rain" e ci trasporta nel cinema passato, presente e poi futuro con queste fusioni dei colori delle pellicole, come se l'occhio di Manny, fosse una macchina del tempo che dal muto ci trasporta fino ad Avatar o Jurassic Park. Bellissimo, assurdo spiazzante come tutto il film, ma quando lui rialza gli occhi e sembra che sia tornato l'amore per quel cinema che aveva abbandonato anch'io ho pianto con lui. Ci sarebbero tante altrecose che vorrei dire ma ho scritto anche troppo . Comunque GUARDATELO!!! Diventerà un cult, prima o poi se ne renderanno conto di quant'è grande e di com'è un pezzo di storia del cinema. Sghangerato, sporco e immorale, ma crea magia ed è immortale, come viene dettoa Pitt. Un racconto anche storico se vogliamo sul cinema e la sua evoluzione, quindi se amate il cinema, io non sono nessuno, ma vi consiglio di guardarlo, da amante , grandissima amante della settima arte! Grazie per la tua recensione come sempre perfetta, anche a me ha ricordato Ave Cesare, un pò Luhrmann, e l'ho amat sinceramente molto più di Fableman, nonostante io ami Spielberg, trovo che nel racconto lento e autobiografico, intimo non sia proprio nel suo elemento naturale, mentre Babylon sebbene violento è molto intimo e profondo nonostante l'apparente facciata dissoluta e superficiale. Grazie ancora e scusa se ho scritto un papiro! Ma l'ho amato e continuo a dirlo, GUARDATELO! Prima o poi sarà riconosciuto per quello che è! Baci

  • @ireneparente2596
    @ireneparente2596 Рік тому +1

    Condivido ogni parola di questa recensione. Personalmente, Chazelle mi mette un po' in crisi. Al termine di tutti i suoi film mi trovo a giocare al "Dove l'ho già vista questa scena?" e convengo sempre che ok, è talentuoso, un ottimo studente, ma non ancora un Maestro. Anche in autori come Tarantino si percepiscono chiatamente le fonti d'ispirazione, ma, in quei casi, le trovo rielaborate in una chiave personale che mi fa dire subito "Questo film è certamente di Tarantino".
    Nei film di Chazelle, inoltre, a volte ci sono delle ingenuità clamorose o dei momenti di sceneggiatura improbabili/un attimo da pressappochista (da musicista, non ho potuto non avere qualche perplessità su alcune battute di Whiplash o di Lalaland).
    Ricollegandoni a prima, ritengo che anche La la land abbia avuto così tanto successo proprio perché, con poche canzoni incisive, ha incluso nel pubblico anche i non appassionati di musical, che non avranno probabilmente notato le infinite scopiazzature dai musical precedenti e avranno attribuito ogni intuizione a lui. Ad ogni modo, La la land resta un gran bel film, mentre invece questo Babylon non è proprio riuscito a convincermi. Adoro Brad Pitt, Margot Robbie, Tobey Maguire, l'ambientazione anni '20 e il metacinema, ma qui il lavoro va proprio rivisto (o quantomeno accorciato di un'oretta).

  • @rickdeckard1
    @rickdeckard1 Рік тому +1

    La mia lettura, poi recupero il video Davide:
    Io ho percepito che l’intento di Chazelle sia descrivere la corruzione morale, etica, economica, sociale ecc, dell’industria cinematografica e dei suoi personaggi; ma dal momento che arriva il filtro della macchina da presa, ossia del cinema e di quello che diventa film, anche qualcosa nato da personaggi opinabili e da un’industria malata, riesce ad essere immortale, bello, e artistico. Il concetto che un “film” una volta nato, si distacchi anche dai suoi creatori e diventi qualcosa di diverso e per Chazelle di “alto”.
    Ciò detto ho trovato il finale, oltre che la solita lettera d’amore al cinema, anche un auspicio per il futuro e l’innovazione del mezzo. Vediamo scorrere 2001, Matrix, Jurassic Park e Avatar. Sono tutti film che hanno portato avanti l’innovazione tecnologica nel cinema, e hanno cambiato un po’ anche il modo di fare il cinema. Dopo tutto il film parla anche di questo, il passaggio dal muto al sonoro, il cambiamento e l’innovazione

  • @jackgrampa4213
    @jackgrampa4213 Рік тому +1

    Marra ti scrivo perché ci tengo a farti sapere quanto stia apprezzando la tua crescita, sia come persona sia nella qualità dei contenuti, sempre analitico ma esprimendo opinioni sempre concrete e inerenti, ogni video è un piacere seguirlo, e oltre a questo ti fa appassionare ad un mondo fantastico come quello del cinema😘

  • @MyTunerLock
    @MyTunerLock Рік тому +1

    Ciao Marra ti ho scoperto da un po' di tempo e mi piacerebbe sapere se fosse possibile un video su come iniziare a vedere Fellini da quali film iniziare per capirlo al meglio e magari come predisporsi mentalmente.

  • @leocrocetta9327
    @leocrocetta9327 Рік тому +3

    visto 2 volte al cinema, mi fa un effetto incredibile non ce la faccio

  • @sebs2210
    @sebs2210 Рік тому +1

    Potrebbe uscirci un CineDeathmatch al Cerbero?? Sarebbe interessante

  • @dtoxrow
    @dtoxrow 11 місяців тому +1

    Marra mi piacerebbe ascoltare un tuo focus su Mickey Rourke

  • @albertoaa.
    @albertoaa. Рік тому +2

    La sequenza "horror" mi ha ricordato la sequenza del Rectum in Irreversible

  • @Racvadd
    @Racvadd Рік тому +2

    Uscito dal cinema ho detto al mio amico: ora Chazelle deve dirigere un Horror.
    Davvero molto soddisfatto da questo film. Tre ore forse addirittura poche. Ad averne di film come Babylon.

  • @MarcoNassisi
    @MarcoNassisi Рік тому +1

    Io sto a Roma per studio, e l'ho visto da solo. L'ho amato, ma essendo un cinefilo malato, non faccio testo. Ho rotto i coglioni ai miei genitori dicendogli di andare assolutamente a vederlo (loro che sì guardano film ma non sono appassionati) a Torino e 'hanno adorato pure loro, soprattutto mio padre, che è solito addormentarsi quando il film è o troppo lungo o lento/noioso (secondo la sua concezione ovviamente). Con Babylon è rimasto con gli occhi incollati allo schermo per tutte le 3 ore di durata!

  • @matteonieddu4748
    @matteonieddu4748 Рік тому +1

    Top cit gli elephant men con e senza cappuccio nel bunker

  • @Sandropoli
    @Sandropoli Рік тому +2

    La prima scena in cui appare tobey maguire e’ praticamente un remake della scena di wahlberg e molina in boogie nights di PTA e,amando il film, il riferimento mi ha fatto volare. Comunque a parte questo, Babylon film clamoroso.

  • @poppihellas813
    @poppihellas813 Рік тому +1

    A me è piaciuto molto, visto 2 volte al cinema. La seconda volta , ho potuto fare attenzione a molti dettagli, che non avevo notato la prima volta.

  • @SirPorpetta
    @SirPorpetta Рік тому +1

    Uscito ora dal cinema. Sono rimasto davvero colpito dalla potenza di questo film. Mi è piaciuto molto

  • @fumocamel
    @fumocamel Рік тому +1

    l'inquadratura di questo video mi ricorda un po' quelle di.mr.robot, con i personaggi quasi ai lati della inquadratura

  • @davidnicoli525
    @davidnicoli525 Рік тому +1

    Signor marra, grazie a lei ho scoperto e amato alla follia il genio di Woody Allen in tutte le sue sfaccettature. Per questo le sarò sempre grato.

  • @gabrielesangiuliano8780
    @gabrielesangiuliano8780 Рік тому +1

    Urge una recensione sul film “gli spiriti dell’isola”. Uno dei Capolavori degli ultimi anni.

  • @thepredatorxxiii
    @thepredatorxxiii Рік тому +1

    Ci vuole un cine death match con Victor

  • @01Roberto
    @01Roberto Рік тому +1

    Secondo me - ed è questa la motivazione latente che mi ha portato a non gradire il film - la carenza grave di Babylon è il suo esser privato di autorialità, di idea: siamo tutti concordi nel dire ''è una lettera di amore al Cinema'', ma a quale cinema, esattamente? Babylon è un film di D. Chazelle che omaggia il cinema ma non esprime nessuna idea di cinema. E' dunque un film meta-cinematografico disanimato. Poco tempo prima di Babylon è uscito lo stesso tipo di film, The Fabelmans: la differenza sostanziale fra i due è che nel film di S. Spielberg emerge dalla lode del cinema l'idea di cinema del regista - ovvero, quella del disincanto, dell'artificiosità...- ed è questo che lo rende un gran film.
    Sui difetti restanti, più tecnici, brevemente: prolisso, inutilmente, fondamentalmente spocchioso e manieristico - anche per un amante del cinema - e soprattutto un montaggio che suggerisce il punto non centrato.

  • @seira6672
    @seira6672 Рік тому +1

    Quella testa lego sullo sfondo è immacolata bellezza, arte allo stato puro🧑‍🍳💋

  • @matteonieddu4748
    @matteonieddu4748 Рік тому

    In che ordine mi consigliate di vedere i film di fellini?

  • @Jack8-6
    @Jack8-6 Рік тому +2

    Andrò in sala un giorno di questi... Amante di chazelle, La la Land apprezzato moltissimo, Whiplash pure.

  • @nessuno3290
    @nessuno3290 Рік тому +2

    Per me Chazelle ha cacato fuori dal vaso. La durata non è giustificata per niente, ci sono almeno 40/50 minuti di troppo tra lungaggini, balletti, canzoni e scenette inutili (tipo quella col serpente). Il ritmo si perde con l'andare avanti, so che è voluto ma con 3 ore diventa insostenibile per chi guarda. Peccato perchè la prima ora funziona pure bene. Poi va be' (SPOILER)
    ...il finale è tremendo, quel montaggio da crisi epilettica con tutte le scene dei film non serve a niente. Chazelle aggiunge, aggiunge, aggiunge e non si rende conto che un grande regista asciuga e fa capire un'emozione con due inquadrature. Invece va a vedere il film, si addormenta, si sveglia, nota che nel film c'è la storia della donna di cui si era innamorato e poi il trip e poi il pianto e poi il piano sequenza sugli spettatori. Due palle. Vuoi farmi capire che lui comunque nonostante il marcio si sente parte della magia del cinema? Fallo piangere e basta. Invece annacqua tutto e lo rende insapore. Che poi tra l'altro per me è sbagliata anche concettualmente, avrei preferito vederlo guardare una scena toccante e poi vedere che intorno a lui tutti piangono mentre a lui non fa più alcun effetto. Così avrebbe fatto una critica completa e avrebbe osato, invece critica critica critica e alla fine però se volemo tutti bene. Per me non funziona. Spielberg insegna, The Fabelmans se lo mangia.
    P.S: Salvo gli attori, soprattutto un magistrale Tobey Maguire che purtroppo fa parte di un'altra scena inutilmente lunga.

  • @franktrip52
    @franktrip52 Рік тому +3

    Sono d'accordissimo su La La Land, anch'io lo adoro. Per ora fra i film di Chazelle che ho visto, ovvero La La Land, Whiplash e First Man il mio preferito rimane Whiplash, ma li trovo tutti e 3 veramente notevoli, perciò apprezzo molto questo regista e quindi prossimamente mi vedrò anche questo

  • @seba3796
    @seba3796 Рік тому

    ho visto ieri il film e ho notato una reference interessante al film Irreversible di Gaspar Noe quando vanno nel buco di Los Angeles con il malavitoso interpretato da Tobey Maguire; inoltre sempre lì dentro si nota una persona deforme praticamente identica al personaggio di The Elephant Man di Lynch. Dimmi te che ne pensi

  • @MsBayles
    @MsBayles Рік тому +1

    Io credo di non aver mai amato così tanto un film.....lho adorato

  • @richferr
    @richferr Рік тому +1

    Mille citazioni. Tutta la scena iniziale sembra tutta la scena iniziale de La Grande Bellezza, più americana ma il senso resta quello. C'è un Elephant Man che racconta di un universo parallelo e sotterraneo nella scena horror, un parallelismo che racconta del marcio del lato oscuro di Hollywood e io trovo che la scena horror, lynchana sia necessaria ad esprimere con ancora più decisione il racconto che fino a quel momento Chazelle aveva fatto. Il finale alla Nuovo Cinema Paradiso, se sei un cinefilo ti piace sempre.
    Avevamo bisogno di questo film? Non lo so, sono cose già viste al cinema, soprattutto negli ultimi anni (c'era una volta a Hollywood, è stata la mano di dio, the fabelmans ecc..). Sono uscito dal cinema felice? Sì.
    Un film che è una metafora dei continui cambiamenti del mondo, in ogni settore, che opprime e uccide chiunque, ieri come oggi. Un film sul sentimento di impotenza su questi cambiamenti, di quando finisce un'epoca in un ti sentivi un re. Un dissing al sogno americano, in sostanza.

  • @francescopiobruno8761
    @francescopiobruno8761 Рік тому +1

    Io l'ho trovato un film fintamente trasgressivo, scene di nudo e di sesso inquadrate per un nano secondo, scene di violenza "nascoste" dall'oscurità e dal montaggio sfrenato.
    Il finale racconta un film mai visto, una commozione che non mi ha raggiunto perché non sono riuscito a empatizzare (parlo sempre della mia opinione) con nessun personaggio, se non un po' con quello di Brad Pitt.
    Per me un film fine a sé stesso e a costo di risultare saccente, chi l'ha definito capolavoro ha visto tre film.
    Comunque un film da vedere, bruttino pur rimanendo nel range di film belli.

  • @B_MG
    @B_MG Рік тому +3

    Ma se il protagonista fosse il cinema stesso?? Forse i personaggi non sono caratterizzati a fondo perchè sono spettatori del progresso.

  • @matteosommella6201
    @matteosommella6201 Рік тому +2

    Se non ci fosse stato questo finale il film non si sarebbe salvato.
    Ha dato un senso a tutto quello che abbiamo visto per 2 ore e mezza omaggiando con tanto amore il cinema!

  • @eliagalasso8173
    @eliagalasso8173 Рік тому +1

    In realtà la parte horror secondo me è stupenda e ci ho visto un po'di Salò e un po'di videodrome.
    Un po' un mini viaggio dantesco all'interno delle più profonde brutture che però piacciono e intrattengono gli spettatori, persino un gigachad dopato che si ingoia dei topi alla faccia di de Sade

  • @argon7711
    @argon7711 Рік тому

    Finale stupendo

  • @ceddamian_
    @ceddamian_ 11 місяців тому +1

    Un po' troppo sopra le righe in alcuni punti ma goduria pura per me. Finale spettacolare.

  • @riva7807
    @riva7807 Рік тому +1

    SPOILER
    Uscito dalla sala ho sentito un ottimo sapore ma allo stesso un profondo senso di tristezza. Non solo per il bellissimo finale di questo film, ma per quello che sarebbe potuto essere questa pellicola. Un film bellissimo ma allo stesso tempo profondamente imperfetto. Se Chazelle avesse avuto qualche anno in più, ed una maturità artistica maggiore sarebbe potuto essere un capolavoro. Ed invece? Solo un grande film. Perché il film è grande, troppo grande e troppo carico di roba che un regista più maturo avrebbe saputo asciugare. I più grandi registi tolgono, tolgono, tolgono, mentre i giovani mettono, mettono, mettono, finendo così per raccontare troppo. Chazelle ha commesso questo errore. Intere sequenze anche bellissime sono totalmente inutili. Tutta la parte horror con Meguire, per quanto veramented'effetto ed inquietantissima, è veramente troppo lunga e poteva essere benissimo tagliata. Così come la sequenza del serpente, del vomito e tanti, troppi eccessivi didascalismi per tutto il film. Un vero peccato. Nonostante ciò il film a distanza di giorni me lo porto ancora dentro. Perché? Perché è un film sincero e sentito. Sono curioso di vedere tra vent'anni dove arriverà questo regista. Al di là dei piani sequenza mi è bastata la scena all'alba quando il protagonista e Margot si salutano con quella musica in sottofondo per capire che il tutto sarebbe finito in tragedia. Tutto il sapore di questo film stava lì. Eccessivo, barocco ma tremendamente dolceamaro.

  • @pkmn2100
    @pkmn2100 Рік тому +1

    Purtroppo, per quanto mi riguarda, i difetti di forma e di sostanza superano di gran lunga i lati positivi del film. Una prima ora e mezza di per se anche interessate e ben girata ma che già mi aveva iniziato a stancare col suo essere didascalico (come detto da te nella recensione). La seconda parte però la butta completamente in vacca: non mi sono arrivati i personaggi e le loro storie, sovrastati (anche a livello di puro minutaggio) da questa continua descrizione del marcio dell'epoca. Marcio che oltretutto viene presentato in diverse forme, senza però riuscire ad essere mai convincente: razzismo, tempo che passa, ipocrisia, tutte cose interessanti ma che vengono solo raccontate, quasi per una mancanza di tempo nell'approfondirle e nel mostrarle, in favore di scene che per quanto mi riguarda non solo non hanno aggiunto nulla ma che hanno appesantito fortemente il film (serpente e sequenza horror su tutte). Tutto trascinato poi nell'ultima parte con una sequela di "falsi finali" che niente hanno aggiunto al film, e che non mi hanno permesso di apprezzare la vera sequenza finale che ho trovato anche il paracula, ma nel senso più negativo del termine. Purtroppo nonostante gli attori ed alcune sequenze davvero belle come quella delle riprese del muto e del sonoro sono rimasto molto deluso

  • @federicosamperi7336
    @federicosamperi7336 Рік тому

    Visto ieri sera, molto particolare, é stato come farsi sparare da un M60 per 3 ore di fila. Il regista ha svolto un ottimo lavoro

  • @nazariotartaglia2462
    @nazariotartaglia2462 Рік тому +2

    00:42 occhio che ti hanno paparazzato

  • @stefanosilva6178
    @stefanosilva6178 Рік тому +1

    la scena della ragazza morta per la droga durante la festa mi ha ricordato eyes wide shut

  • @lucasalvatore1793
    @lucasalvatore1793 Рік тому +1

    Ti seguo dagli inizi Marra e devo dire che hai fatto dei miglioramenti impressionanti per quanto riguarda il modo di parlare, la maniera di stare davanti ad una "telecamera", nell'uso della dialettica... È sempre un piacere ascoltarti.
    Per quanto riguarda il film hai già detto tutto tu e i commenti hanno aggiunto il resto, quindi mi limiterò semplicemente a dire che il film mi è piaciuto tanto.
    Ovviamente sono andato da solo a vederlo in sala perché i cosiddetti casual watch non volevano. Ma meglio così, il cinema viene offerto a tutti, ma non è per tutti.
    Un abbraccio.

  • @MattiaGaio2496
    @MattiaGaio2496 Рік тому +1

    Poteva finire dopo mezz’ora, ma se un film nel 2022 dura meno di 2h30 allora vale 0. Quindi andiamo avanti per 3h parlando di nulla, ma con uno stile esageratissimo così da (tentare di) coprire le altre mancanze. Finale paraculo che mi ha fatto pensare “ma vaffanculo”. Chazelle già arrogante al 4o film, ma chi cazzo sei che Spielberg a 80 anni e dopo diversi capolavori resta più umile. Ecco cosa comportano gli Oscar prematuri

  • @klarisllaha5959
    @klarisllaha5959 Рік тому +1

    secondo me il problema è la conclusione del film che fa scordare quanto parta bene e sia fantastico