NAPOLEON: la recensione di due STORICI

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 15 чер 2024
  • ATTENZIONE, sembra assurdo ma ci saranno degli SPOILER.
    Siamo andati a vedere Napoleon entusiasti, forse troppo. Ne siamo usciti abbattuti. Il film è brutto e, in un certo senso, sbagliato. Non solo dal punto di vista storiografico ma anche dal punto di vista narrativo.
    Avevamo provato a fare una scaletta, ma alla fine l'emotività ha preso il sopravvento e abbiamo riversato tutta la frustrazione in questa mega recensione. Scusateci.
  • Розваги

КОМЕНТАРІ • 795

  • @fabiocecchini7837
    @fabiocecchini7837 6 місяців тому +196

    Se a Waterloo Napoleone avesse nominato maresciallo Massimo Decimo Meridio, la storia avrebbe preso un altra piega.

    • @cigarettesm9681
      @cigarettesm9681 6 місяців тому +3

      Renato Zero

    • @Giancarlo123-zk2hw
      @Giancarlo123-zk2hw 6 місяців тому +5

      Difatti si chiama il water

    • @paoloarcipreti8459
      @paoloarcipreti8459 6 місяців тому

      Scusate ma questa non l'ho capita...🤔

    • @gabrielec.7219
      @gabrielec.7219 6 місяців тому +1

      Sei un genio 😂

    • @Robben86
      @Robben86 6 місяців тому +6

      a waterloo purtroppo Wallace con le sue truppe non arrivò in tempo per aiutare i francesi, mentre i roirrhim con la cavalleria arrivarono inaspettatamente dalla collina e riuscirono a ribaltare le sorti della battaglia.

  • @alessandropaini1554
    @alessandropaini1554 6 місяців тому +101

    Ho visto il film con i miei figli... Mia figlia (diciannovenne studente di ingegneria e appassionata di storia) dopo un ora di film si è messa a studiare analisi matematica in sala. Un personaggio dello spessore di Napoleone rappresentato in modo indegno.

    • @michelebettini5870
      @michelebettini5870 6 місяців тому +4

      Ti dovrebbero togliere la patria potestà.

    • @paoloarcipreti8459
      @paoloarcipreti8459 6 місяців тому +2

      ​@@michelebettini5870perché???

    • @massimilianodelrosso5495
      @massimilianodelrosso5495 6 місяців тому +4

      @@michelebettini5870 EEEEEEEH, intanto ti calmi

    • @barranaiek
      @barranaiek 6 місяців тому +1

      Concordo, ho faticato anche io a finirlo. A parte l'analisi storica sembravano tanti pezzetti senza né capo né coda buttati li, non si capisce niente. La parte più interessante è quella con la moglie, ma è comunque grottesca pure questa. Si salvano scenografia e costumi, veramente belli.

    • @k-masxer6315
      @k-masxer6315 4 місяці тому +1

      Assurdo!non ho capito che studia tua figlia, potresti ridirlo?

  • @giacomo2511
    @giacomo2511 6 місяців тому +68

    Quello che mi chiedo è: ma la vita di Napoleone non era già sufficientemente avventurosa, drammatica, appassionante da doverci inventare sopra?

    • @alessandroallegrucci8910
      @alessandroallegrucci8910 6 місяців тому +19

      Era troppo e quindi per rendere fruibile il film al mercato americano che già fatica a seguire gli Avengers si doveva semplificare tutto

    • @ruggerobelloni4743
      @ruggerobelloni4743 6 місяців тому

      Hai ragione. E Troy con Achille
      nel cavallo? E Montecristo con
      un figlio nato da gravidanza più lunga di una balena? Una
      Odissea TV senza Argo (la ns.
      del 68 è l'unica).Ho litigato per
      20 anni negli USA per questa
      sfacciata ignoranza.Risposte?
      "Beh, non è Vangelo" Ah, si? E
      Gesù battezzato da Giovanni
      di 50 anni? E l'adultera e Maria
      Maddalena fuse in una sola?
      Qui arrivava la perla finale:"Se
      sei così intelligente come mai
      non sei ricco?" Solo pochissimi amici professori o scienziati
      erano in grado di discutere con
      me possessore della licenza
      media (quella con tre anni di
      Latino, Omero, Manzoni e Dante senza riassunti e quiz)
      Chi sa è "opinionated" e chi è
      esperto è "narrow minded".
      Come in tutto il Mondo però le donne sono un po' meglio non
      dovendo sfidarti con la Colt a
      canna lunga. I più cari amici
      erano cresciuti durante la Depressione e sembravano
      usciti da un film di Frank Capra
      miti generosi e non armati

    • @mattiabianconi3847
      @mattiabianconi3847 6 місяців тому +4

      É esattamente questo il punto. Grande questione. Scott ha voluto sostituire la celebrazione del personaggio con la celebrazione di se stesso cercando di renderla quasi un'opera drammatica. Inesattezze storiche che, abbastanza inaccettabili, confondono ulteriormente la mente dello spettatore. Per noi conoscitori della storia è in tutti i sensi un cazzotto nella pancia.

    • @leoisafraid00
      @leoisafraid00 6 місяців тому

      è la cosa che mi manda ai matti

    • @passionenapoleonica
      @passionenapoleonica 6 місяців тому +2

      Verissimo, Napoleone e i suoi generali sembrano personaggi usciti letteralmente da un romanzo, non a caso le loro vite hanno ispirato generazioni di scrittori e filosofi. Questo film è riuscito nell'impresa unica di rendere Napoleone Bonaparte, uno degli uomini più interessanti della Storia in una macchietta patetica.

  • @JohnD99
    @JohnD99 6 місяців тому +107

    Io nella scelta del film ci ho visto quell’ossessione tipica anglo americana di andare a vedere i fatti privati dietro ai singoli personaggi o agli eventi tralasciando il resto. Posso dire che questa continua ossessione per decostruire ogni singola cosa esistente ha rotto un po’ i coglioni? Posso guardare un film su Napoleone e dire “ma quanto era figo” o “voglio essere come lui” senza che arrivi la maestrina a fare la morale?

    • @gabrielelatorre22
      @gabrielelatorre22 6 місяців тому +31

      Ma in realtà ci sta pure decostruire, ma qui è un bamboccione, un disadattato

    • @sebastianostorti7825
      @sebastianostorti7825 6 місяців тому +46

      Sembra un film caricaturale di Napoleone. Come le caricature satiriche che facevano gli inglesi nell’ 800 per screditare Napoleone

    • @BiancaPrimavera
      @BiancaPrimavera 6 місяців тому

      Si sembra una presa per il culo, scopa male, dura poco, ha il fiatone ecc ecc che per l’amor del cielo era una persona per cui aveva le sue debolezze ma siccome si sa pochino che cazzo vanno a inventarsi le cose? Ahahaha
      Però ora ho voglia di un Garibaldi nerd fissato coi fumetti

    • @arni9042
      @arni9042 6 місяців тому +33

      É un misto della propaganda anglosassone storica sulla figura di Napoleone, e morale progressista del 21esimo secolo che non riesce a descrivere un personaggio maschio europeo senza ridurlo a macchietta

    • @JohnD99
      @JohnD99 6 місяців тому +10

      @@gabrielelatorre22 ripeto a me ha rotto un po' le scatole questa ossessione di decostruire ogni cosa, lo stiamo facendo da 80 anni, quando arriva il momento di costruire?

  • @danielebona8946
    @danielebona8946 6 місяців тому +73

    Personalemente penso che aspettarsi da parte di Ridley Scott l'accuratezza storica sia perfettamente inutile, basta ripensare a quanto fatto con il Gladiatore o le Crociate 20 anni fa. Non penso che sia mai stato, in nessun momento il suo obbiettivo quello di dare alla pellicola una valenza storica da documentario o da trattato universitario, poi ovviamente da questo a distorcere completamente la realtà storica di determinati avvenimenti c'è una grande, enorme differenza.
    Raccontare la storia di Napoleone in meno di 3 ore non è diffcile è semplicemente impossibile, e questo per forza di cose ti costringe a fare delle scelte da macellaio sia in fase di scrittura che in fase di montaggio per i tagli, basti pensare a tutte le titubanze, i dubbi e i ripensamenti che ebbe Kubrick a suo tempo.
    E' per questi motivi che pur avendo mal digerito i tantissimi e importantissimi errori storici, e le gravissime e pesantissime mancanze di avvenimenti catartici della sua vita per certi versi riesco in una certa qual misura a scusarli alla pellicola.
    Ciò che per me rimane del tutto inconcepibile è come avete esposto bene anche voi nel video il modo con cui viene inquadrata la figura di Napoleone nel privato e il suo rapporto con Giuseppina, e questo aspettp si annusava distintamente e benissimo già dal trailer, con quel dialogo in quel salotto fra i due al limite del ridicolo.
    Quando si parla di Napoleone si parla di un Cesare, è come nominare Alessandro il Grande, o Carlo Magno, stiamo parlando di quel tipo di personalità storica, un personaggio talmente grande da assumere una connotazione quasi divina.
    Quando sono andato a Parigi è ho visitato la tomba di Napoleone mi sono venuti i brividi lungo la schiena, sembrava di vedere il sarcofago di un faraone dell'antico Egitto.
    Con tutto il materiale che aveva a disposizione veramente non riesco a capire perché Scott si sia concentrato su una sorta di teen-drama in maschera invece sulla natura epica e mitica del personaggio, un uomo che in quanto tale aveva enormi difetti e ha vissuto di mastodontiche ipocrisie che per me dovevano essere giustamente esposte, ma che non si possono sempre ridurre ad una insofferenza amorosa che lo tratteggia come un adolescente incapace di essere padrone anche solo parzialmente dei suoi sentimenti.
    Pensavo che Scott fosse in grado di rimanere al di sopra della visione anglosassone della storia, che prende definitivamente il sopravvento nel momento in cui viene mostrato il conteggio delle vittime delle guerre napoleoniche.
    Gradirei vedere un film con un bel conteggio finale sulle guerre Anglo-Boere, o sul numero di vittime Australiane a Gallipoli, o le vittime della guerra dei Cent'anni e perché no sulla guerra dell'oppio.
    Sono comunque curioso di vedere la versione da 4h, memore di quanto già accaduto con le crociate, che non acquisì una veridicità storica, ma almeno assunse i tratti di un'avventura molto più logica sensata e godibile anche per un appassionato di storia.
    Un'ultima cosa, la più grave di tutte per me, le persone nel 90% dei casi andranno al cinema e ovunque nel mondo penseranno che questo sia stato Napoleone e che questa sia stata la sua storia...ai posteri l'ardua sentenza.

    • @giacomobusca644
      @giacomobusca644 6 місяців тому

      o anche sulle milionate di morti causati dalle carestie, diciamo aiutate, se non proprio provocate, dall'imperialismo britannico in Irlanda, in India e non solo...ah già ma quelle cose le faceva solo Stalin 🤣

    • @user-gg8bv6xe7u
      @user-gg8bv6xe7u 6 місяців тому

      D'accordo al 100%

    • @henryhinde
      @henryhinde 6 місяців тому +1

      Quando esce la scritta finale col conteggio delle vittime penso che Scott si riferisca ai morti che ogni guerra provoca specie di questi tempi...

    • @roccofreda3489
      @roccofreda3489 6 місяців тому

      Da questa analisi su vede che non avete una pallida idea del cinema di Scott. A lui della storia non frega nulla, interessa l' effetto scenico, come ha dichiarato anche in merito al bombardamento delle piramidi. Il problema del film è la sua assenza di organicità: sono scene montate a sé stanti con vulnus di trama.

  • @riccardobarbi5488
    @riccardobarbi5488 6 місяців тому +86

    Scott è riuscito, con un budget più che dignitoso, 50 anni dopo e con alle spalle la macchina Hollywoodiana, a fare un film mille volte meno intenso, accurato e bello di quello italo russo del 1970!!
    Sono abituato ai film storici "distorti" di Scott, ma stavolta ha pure creato un prodotto brutto e scenicamente mal fatto.

    • @paololuppi6245
      @paololuppi6245 6 місяців тому +3

      Quello di De Laurentis e' concentrato nelle 8 ore di Waterloo ed e' coerente con la storia...Ridely Scott film di fantasia ok fuoriclasse film storici............meglio lasciar perdere....poteva documentarsi meglio.......

    • @DanieleCantaboni
      @DanieleCantaboni 6 місяців тому +4

      e comunque molto peggiore della fiction Rai del 2002

    • @lorenzosbrana5388
      @lorenzosbrana5388 6 місяців тому +2

      @@DanieleCantabonia me quella piacque molto, almeno rispecchia la realtà

    • @ruggerobelloni4743
      @ruggerobelloni4743 6 місяців тому +2

      Speriamo di non vedere una versione
      "woke" dove Napo è una esotica
      fanciulla che passandosi per uomo
      sbaraglia tutti a Trafalgar e Waterloo

    • @malcolmx5321
      @malcolmx5321 6 місяців тому

      Parole sante

  • @ermozza
    @ermozza 6 місяців тому +9

    Come disse uno youtuber: "Ora gli Americani penseranno che la storia é andata cosi, dato che il cinema é la loro fonte di informazione"

  • @dicarex1277
    @dicarex1277 6 місяців тому +29

    Più delle inesattezze sulle battaglie e i vari tagli storici qua e là, le cose più gravi per me sono 2:
    1) la fretta nella rappresentazione dell’ascesa al potere di Napoleone, che in 40 min passa dall’essere generale ad Imperatore dei francesi, senza far capire il come, il perché, ma focalizzandosi solo sul Napoleone guerrafondaio e non sull’uomo politico che è stato.
    2) la rappresentazione generale di Napoleone. Piaccia o meno è stato un gigante della Storia e come tutti i giganti aveva mille sfaccettature, mille incongruenze e una profondità fuori dal comune. Io non dico di rappresentare tutte quelle di Napoleone, ma santiddio neanche farne un coglione che andava e veniva dalle guerre, geloso e insicuro di se stesso come un quattordicenne qualunque.
    Aspettavo questo film da mesi, visto ieri e mi ha lasciato un senso di delusione Che non provavo da anni, peccato davvero

  • @enricoferrarini304
    @enricoferrarini304 6 місяців тому +53

    Visto ieri sera, delusione immensa. Tutto errato, sotto ogni punto di vista. Grande occasione mancata purtroppo

    • @Alex_Odinson
      @Alex_Odinson 6 місяців тому

      Sotto ogni punto di vista non si può leggere

    • @flaviocampanacci8760
      @flaviocampanacci8760 6 місяців тому

      Sotto ogni punto di vista cosa, perché dovete dire le stronzate

  • @davideiaconianni8408
    @davideiaconianni8408 6 місяців тому +26

    Secondo me gravissimo aver appena menzionato la campagna d'Italia. Perché quello è il momento in cui lui compie la sua prima grande impresa e acquisisce la gloria che lo porta a diventare primo console.
    Senza la gloria militare non si capisce il motivo della scalata di Napoleone.

  • @shevanguardian8258
    @shevanguardian8258 6 місяців тому +53

    Ottima recensione su cui concordo su molti aspetti ma piccola precisazione patriotarda Waterloo (1970)non e un film sovietico ma e bensi un coproduzione tra Italia e Unione Sovietica , è stato diretto da Sergei Bondarchuk e prodotto da Dino De Laurentiis. Diciamo che anche noi ci abbiamo messo nel nostro in questo capolavoro che e Waterloo.

    • @gruneeiche
      @gruneeiche 6 місяців тому

      è del 1968

    • @shevanguardian8258
      @shevanguardian8258 6 місяців тому

      @@gruneeiche eh no? en.m.wikipedia.org/wiki/Waterloo_(1970_film)

    • @enricocampo7130
      @enricocampo7130 6 місяців тому +2

      Insomma...la scena verso la fine, con la cavalleria prussiana che carica come in un film western, dove l'hanno vista ? Boh...

    • @gabrielelatorre22
      @gabrielelatorre22 6 місяців тому +3

      ​@@enricocampo7130Vabbè sti cazzi, romanzare qualcosa non è un problema, stravolgere tutto è il problema

    • @enricocampo7130
      @enricocampo7130 6 місяців тому +4

      @@gabrielelatorre22 ma io maledico quel film, mio nonno mi portò a vederlo al cinema che avevo 6 anni...mi ha gettato nel loop della Storia e da allora non ne sono più uscito

  • @Babeido
    @Babeido 6 місяців тому +18

    David Scarpa dovrebbe essere bandito da ogni adattamento storico da qui alla fine dei tempi. E per Ridley Scott mi sa che è giunta l'ora della pensione, almeno dai film d'impianto storico. Che lavoro indegno, ma come si fa a sprecare l'opportunità di parlare di uno dei più grandi condottieri di tutti i tempi in questo modo? Da questo film non si capisce com'è che da 200 anni ancora affascina, pone interrogativi sulla sua eredità, sulle sue azioni politiche e militari...niente, non c'è nulla nel film, c'è solo un rapporto a due nel quale nessuno spicca in questo mare d'insignificanza, condito da banali figure che s'affacciano ed escono sullo sfondo. Non c'è una battuta memorabile, è una giustapposizione di sequenze che manco nelle peggiori docufiction.
    Non posso che essere d'accordo con voi ragazzi, avete centrato ottimamente la critica e concordo che la parziale scusa dei tagli al montaggio regge poco quando proprio l'intera operazione di scavo psicologico si basa su queste premesse artistiche risibili e noiose.
    Che peccato, che amarezza

  • @frankieslounge
    @frankieslounge 6 місяців тому +16

    "Non credo che l'imperatore dei francesi avesse problemi a rimorchiare" è il picco di quest'analisi, e non ho neanche visto il film

  • @cristianodruetto8895
    @cristianodruetto8895 6 місяців тому +18

    Non si sbagliano sulle date di nascita. Se non ricordo male l'atto di matrimonio fu scritto con date volutamente errate per non rendere pubblica la differenza d'età fra i due.

  • @Italian_Military_Archives
    @Italian_Military_Archives 6 місяців тому +25

    Sorvolando sugli errori storici, le incongruenze e le abbissali distorsioni, il problema è proprio il Napoleon di Phoenix, a me sembrava una replica del Joker di qualche anno fa calato in un altro contesto. Poi dialoghi sterili e zero profondi, colonna sonora anonima, un piattume di dimensioni cosmiche.
    P.S. a Waterloo non hanno manco messo l'attacco della Vecchia Guardia.

    • @alessiosabe161
      @alessiosabe161 6 місяців тому

      Ma cosa c’entra joker? Ahahaha senza senso

    • @ruggerobelloni4743
      @ruggerobelloni4743 6 місяців тому

      Più decente come Johnny Cash
      ma lo ha aiutato la piccola Reese
      che ha anche cantato meglio.

  • @juannepili
    @juannepili 6 місяців тому +78

    Meritereste quattro ore di applausi, come la versione che uscirà su Apple Tv. Non pensavo che avrei riso così tanto in sala

    • @BiancaPrimavera
      @BiancaPrimavera 6 місяців тому +5

      Quindi non ero solo io? Secondo me dovevano prendere l’attore quello che fa sempre la parte dello stupido in anchor man

    • @danieleonori4205
      @danieleonori4205 4 місяці тому

      ​@@BiancaPrimaveraWill Ferrell?

  • @federhausebrawlstars7984
    @federhausebrawlstars7984 6 місяців тому +18

    ..la cosa più incomprensibile è come è possibile che nel 1977 Scott che ha fatto forse il più bel film di ambientazione napoleonica di sempre, i duellanti, in cui ogni inquadratura, scena, commento musicale, trasmette tutto del mito napoleonico, si sia ridotto a questo...Riguardate, se potete, il finale dei duellanti con Keitel prigioniero del suo destino che sintetizza più di ogni cosa quello che può essere stato il dramma di Napoleone a Sant'Elena..

    • @andreascotto4638
      @andreascotto4638 6 місяців тому +3

      Assolutamente vero, splendido film.

    • @bartokbartokk1014
      @bartokbartokk1014 6 місяців тому +3

      Sono assolutamente d'accordo: il VERO film su Napoleone è quello.

    • @alessandrorovelli7058
      @alessandrorovelli7058 6 місяців тому +1

      Bravissimo! Film fantastico, sia come spettacolarità che come racconto, e con un pathos immenso. D'altronde è un adattamento di una novella di Joseph Conrad, non l'ultimo sprovveduto.

    • @loredanapuppoify
      @loredanapuppoify 6 місяців тому

      Effettivamente non sembra possibile che ci sia la stessa mano

    • @ruggerobelloni4743
      @ruggerobelloni4743 6 місяців тому +2

      @@loredanapuppoify Purtroppo
      esiste il rincoglionimento.

  • @giacomobusca644
    @giacomobusca644 6 місяців тому +33

    Io ricordo ancora il Robin Hood di Scott di una decina di anni fa, film dimenticabilissimo anch'esso, ma soprattutto intriso, come il Napoleon di oggi, di tutto quell'astioso sentimento antifrancese di cui gli inglesi sono talmente compenetrati da esprimerlo quasi incosapevolmente, forse. Questa è la cosa probabilmente più interessante di tale filmografia pseudo storica, la persistenza secolare di alcune mentalità forgiate dalla storia, poi distillate in stereotipi e luoghi comuni della cultura pop. Le Crociate, pur essendo un film fantastorico su questa linea, almeno avevano il pregio di avere un senso politico nelle invenzioni che proponevano, oltre al fatto di avere una buona sceneggiatura e una regia bella esteticamente. Qui manca pressochè del tutto anche quest'elemento. Bocciato decisamente

    • @davideguaitoli5532
      @davideguaitoli5532 6 місяців тому +1

      È un punto di vista interessante, perché dall'altro lato si potrebbe dire che, al contrario, noi italiani conserviamo storicamente una certa ammirazione per Napoleone, che probabilmente parte fin dall'opinione pubblica dei nostri tris tris nonni durante la campagna d'Italia.
      Ogni opera artistica è frutto di una specifica cultura e parla a un pubblico imbevuto di una cultura a volte opposta. Mai come nei film di argomento storico questo è evidente.

  • @LordDrago4815
    @LordDrago4815 6 місяців тому +9

    A distanza di anni questo film verrà ricordato come il miracolo che unì l'Accademia dei Pugni e Mortebianca

  • @catoblepag
    @catoblepag 6 місяців тому +10

    Scusate, ma nel 2021 Ridley Scott ha diretto House of Gucci. Quello coi personaggi che parlavano tipo Mario e Luigi sotto l'effetto di funghi allucinogeni. Quante vaccate deve dirigere un regista prima che il pubblico sia almeno FORTEMENTE dubbioso riguardo una sua nuova opera? Alien è il mio film preferito di sempre, ma Ridley Scott ha ampiamente esaurito i crediti decenni fa, non anni fa.

    • @ruggerobelloni4743
      @ruggerobelloni4743 6 місяців тому +2

      Non ho visto i Gucci ma so che per
      molti Americani l'Italiano tipico è
      ancora Chico Marx.

    • @niccolodonzella9072
      @niccolodonzella9072 6 місяців тому

      Nello stesso anno ha diretto un capolavoro totale come The Last Duel, che pubblico e critica non si sono filati minimamente, ha co-scritto Blade Runner 2049 e diretto The Martian due anni prima, adesso non diciamo robe allucinanti eh, è risaputo che Scott quando tocca la storia si prende delle licenze, qui però sento critiche anche tecniche al film e francamente da quel punto di vista bisognerebbe stare solo in silenzio.

  • @liboriogiordano6165
    @liboriogiordano6165 6 місяців тому +20

    Scusate ma anche voi avete notato che durante la “battaglia” di Borodino (o qualsiasi cosa volessero rappresentare) Napoleone ha la stessa uniforme della prima metà del film e guida un gruppo di cavalieri in uniforme del 1800. Non è che hanno riciclato scene di una campagna di Marengo malgrado tutti i fantastiliardi che avevano a disposizione?

    • @ambrosettisimone
      @ambrosettisimone 6 місяців тому +5

      è l'unica spiegazione. E a meno che Marengo ricompaia nella versione integrale

    • @enricocampo7130
      @enricocampo7130 6 місяців тому +1

      Non ho visto il film, quindi dico...dipende. Le uniformi dei corazzieri e dei dragoni cambiarono poco, fra il 1800 e il 1812, quindi ci può stare. Invece le uniformi dei cacciatori a cavallo, per dire, erano molto diverse fra Marengo e Borodino...

    • @comstraker7329
      @comstraker7329 6 місяців тому +2

      Ma il fatto che le varie specialità di cavalleria caricano tutte insieme pure non ha senso. Corazzieri, dragoni, ussari, lanceri mischiati insieme!

    • @passionenapoleonica
      @passionenapoleonica 6 місяців тому +1

      Esatto e anche le cariche di cavalleria stesse sono sbagliate. I cavalli non venivano mandati subito al galoppo per non farli stancare ma prima andavano a trotto e poi acceleravano solo quando mancavano pochi metri alle linee nemiche. E Napoleone non ha guidato di certo una carica di cavalleria a Borodino.

  • @alessiogiammarino8866
    @alessiogiammarino8866 6 місяців тому +6

    Senza polemica, ma se attendevate un film di Ridley Scott, come film dell anno allora vuol dire che avete una visione molto ristretta. Ridley Scott è morto e sepolto ormai da anni come il 70% di tutta la produzione americana, piatta e conformata senza alcuna particolarità specifica di autori e autrici.

  • @Accademia_dei_Pugni
    @Accademia_dei_Pugni  6 місяців тому +12

    Che vi sia piaciuto, che non vi sia piaciuto, che vi aspettavate un documentario o no, ricordiamo a tutti che MARTEDI' 28 novembre ore 21:30 saremo LIVE in questo canale per parlarne con dei VERI esperti (mica come noi). Ci becchiamo lì!

  • @Dario_Salvi
    @Dario_Salvi 6 місяців тому +9

    Resta il rammarico per quello che avrebbe potuto fare Kubrick

  • @andreascotto4638
    @andreascotto4638 6 місяців тому +11

    Non riesco a non pensare al fatto che Kubrick lavorò per anni alla possibile realizzazione di un film su Napoleone. Purtroppo non riuscì nell'impresa. Ogni tanto mi capita di immaginare come sarebbe potuto essere

    • @michelerusso9745
      @michelerusso9745 6 місяців тому +2

      Volendo online si trova tutta la sceneggiatura

    • @andreascotto4638
      @andreascotto4638 6 місяців тому +1

      @@michelerusso9745 caspita, non lo sapevo. Trovata adesso. Molto interessante. Grazie.

    • @user-tp9hc8iv2x
      @user-tp9hc8iv2x 6 місяців тому

      di sicuro molto meglio di sta ciofecata americanocentrica

  • @erwincantoni6285
    @erwincantoni6285 6 місяців тому +8

    Si sapeva già dal trailer che sarebbe stato un disastro, come anche dal soggetto (Scott). È odioso dire "l'avevo detto" ma è così. Sono andato a vederlo con spirito diverso e me lo sono goduto abbastanza.
    E comunque si, l'elenco delle vittime nei credit mi ha fatto storcere il naso, perpetua ancora la leggenda nera di Napoleone come unico responsabile di tutte quelle morti, scordandosi nel frattempo 7 coalizioni contro la Francia e contro di lui, perpetuamente foraggiate dagli inglesi.
    Evidentemente si, gli rode che Napoleone sia il più grande generale di tutti i tempi e che il nasone che gli hanno mandato contro in realtà non sia manco riuscito a batterlo, perché se non fosse stato per i Prussiani e Blucher, Wellington doveva darsela a gambe levate fino a Londra.

  • @salvatorepellegrino7053
    @salvatorepellegrino7053 6 місяців тому +2

    Ragazzi, mi avete affascinato! Complimenti veramente! :)

  • @nandoski78
    @nandoski78 6 місяців тому +7

    Lo aspettavo intensamente. Me lo avete assassinato in culla. Risparmio il prezzo del biglietto.

  • @mattiabertero
    @mattiabertero 6 місяців тому +8

    Ciao, cercavo una recensione storica del film. Bel video!
    Vi dirò che gli errori storici grossolani li ho notati pure io, però ad ogni modo il film mi è piaciuto abbastanza.
    Più che altro sono entrato nell'ottica di andare a guardare un film hollywoodiano fatto da un inglese che parla di un personaggio storico francese. Che combo...
    Contando poi che a Ridley Scott nei suoi film storici non ha mai dato troppa importanza alla veridicità storica, intuivo a cosa potevo andare incontro.
    Quindi ho accantonato il tema storico durante la visione prendendo la pellicola per quello che alla fine è: un prodotto d'intrattenimento.
    Lo salvo da un lato perchè non mi ha annoiato e mi ha intrattenuto per tutta la sua durata.
    Poi ho adorato la regia e la fotografia del film.
    Dall'altro ci sono alcuni problemi anche dal lato filmico: in primis non ci si accorge del tempo che passa, i personaggi non invecchiano a schermo e capisci il tutto solo tramite le date che vengono scritte a schermo.
    Ha un problema di ritmo rilevante, perde troppo tempo nel cercare di costruire e continuare il rapporto tra Napoleone e Giuseppina con risultati non eccelsi a discapico della vicenda storica del personaggio.
    Poi si vede lontano un chilometro che al cinema è una versione tagliata, alcune scene sono troppo repentine con un montaggio tagliato con l'accetta.
    Aspetto la versione da oltre 4 ore, potrebbe risollevare il film.
    Scott ha già un precedente nella sua filmografia: Kingdom of Heaven dove la versione cinematografica era così così, quella estesa è un mezzo capolavoro.

  • @mattiarossi6562
    @mattiarossi6562 6 місяців тому +9

    Io la battaglia di Waterloo sebbene sia un pianto dal punto di vista storico, tutto sommato me la sono fatta andare bene, perché quantomeno dal punto di vista cinematografica ha un suo perché, c'è una preparazione e una durata congrua (almeno ti fanno vedere che dura più dei 10 minuti che sembrano durare le altre battaglie) (forse mi sto accontentando), Tolone ed Austerlitz sono di una stupidità incredibile, a Tolone se ci fossero state delle guardie sulla fortezza tutto il piano sarebbe andato a meretrici e ad Austerlitz sembra che gli austriaci non abbiano mai combattuto una battaglia e che Napoleone li sbaragli in 5 minuti netti. Il vero problema del film è che se Scott voleva concentrarsi sulla storia d'amore avrebbe dovuto mettere solo quella (e magari spiegarla bene perché all'inizio del film è raffazzonata e velocissima e non si capisce nulla del rapporto tra i due), sbarazzarsi del resto e chiamare il film Josephine invece che Napoleon.(Anche se ovviamente non avrebbe fatto nemmeno un decimo del clamore che farà)
    Sul fatto che manchino molte cose è vero però in un film di 2.40h non puoi mettere tutto(e per me l'assenza della prima campagna d'Italia è criminale), per fare una cosa fatta bene su Napoleone dovresti fare una trilogia con ogni film da 3h stile signore degli anelli.
    Scott voleva decostruire Napoleone secondo me sulla carta ci stava, è un personaggio tutt'altro che perfetto però qui sembra veramente un'idiota uno che è arrivato li per caso e che era la persona più disprezzabile del mondo, questo Napoleone non ne azzecca mai una, e non ha un momento di gloria in tutto il film e questo è inaccettabile per me

    • @ShishiSonson
      @ShishiSonson 6 місяців тому

      Ma che minchia dici, viene mostrato andare dal nulla al top. Come puoi dire che pare non ne azzecchi una, boomer

  • @Lupos-F
    @Lupos-F 6 місяців тому +20

    GRAZIE! GRAAAZIE!
    leggo commenti entusiasti e mi sembra di essere un pazzo.
    l'ho visto l'altro giorno in anteprima e sono uscito prima della fine. si salvano a malapena i costumi, che raggiungono una risicata decenza. per il resto uno schifo totale. girato male, fotografato male, diretto male, sceneggiato in modo osceno.
    quando le campagne d'italia vengono liquidate con commentino fuori campo "massì Giuseppi', ho vinto in italia" stavo per lanciare una scarpa allo schermo.
    il gladiatore è un personaggio inventato e poteva fargli fare quello che voleva, ma Napoleone no ca**o! non pretendo un documentario, ma non è possibile far diventare uno degli uomini più importanti della storia del mondo il protagonista isterico di un drammetto sentimentale, porca miseria!

    • @sergiogiamborino2623
      @sergiogiamborino2623 6 місяців тому

      Girato e fotografato male? Stai scherzando

    • @tommypicco4216
      @tommypicco4216 6 місяців тому

      Sicuro di capirne di cinema?

    • @valentinacatinella4108
      @valentinacatinella4108 6 місяців тому

      Il gladiatore non è stato un personaggio di fantasia. Russell interpretava Spartacus un gladiatore realmente esistito.

    • @ShishiSonson
      @ShishiSonson 6 місяців тому

      Sei solo un boomer disadattato

    • @Lupos-F
      @Lupos-F 6 місяців тому

      @@valentinacatinella4108 interpretava un certo Massimo Decimo Meridio. che fosse vagamente inspirato a Spartaco, po' esse... ma il personaggio è inventato...

  • @redleytheplanner1134
    @redleytheplanner1134 6 місяців тому +15

    Napoleone non fu più guerrafondaio di re come Carlo XII o Federico II, le sue battaglie furono piú cruente per il semplice fatto che gli eserciti erano più numerosi. A Poltava c'erano 30.000 svedesi, a Borodino c'erano 130.000 napoleonici. A Rossbach c'erano 22.000 prussiani, ad Austerlitz c'erano 73.000 francesi.

    • @vemto9643
      @vemto9643 6 місяців тому +7

      E gli inglesi sono gli ultimi a poter tenere puliti su questo argomento

    • @antoniopalumbo7326
      @antoniopalumbo7326 6 місяців тому

      Napoleone non fu affatto guerrafondaio* e questa versione dei fatti viene data solo:
      - Da chi ignora la Storia o la conosce poco e male.
      - Dalle "animebelle"(con il Q.I e le conoscenze più basse di quelle di una gomma da masticare)il cui unico scopo è quello di mistificare/manipolare(fino ad arrivare alla cancellazione)della Storia, in nome e per conto di certe ideologie non meglio specificate.
      *Badi bene:
      Questa affermazione non la faccio io, perché sì ma è ricavata(dritta dritta)dalla Cronologia degli eventi che vanno dal 1789 al 1815.
      La quale dovrebbe essere la base di partenza di chiunque(a qualunque titolo e/o livello)si approcci a leggere/studiare la Storia.
      Perché tutte le opinione sono ben accette tranne quelle che negano la stessa.

  • @mariopandolfi5837
    @mariopandolfi5837 6 місяців тому +1

    Mi avete fatto morire dalle risate, praticamente è Shark Tornado

  • @lucagualtieri3214
    @lucagualtieri3214 6 місяців тому

    Grazie per l'ottimo lavoro. Vi faccio una domanda forse ingenua: come mai tanta sciatteria da parte di un regista che avrebbe consulenti e risorse per fare un prodotto almeno decente? Davvero un film sciatto vende al botteghino più di un film rigoroso? Davvero il grande pubblico preferisce un Napoleone da sitcom? O secondo voi la spiegazione è un'altra?

  • @rubenbicego2797
    @rubenbicego2797 5 місяців тому +3

    Ho visto ieri questo film, fra incredulità e indignazione.
    Mi ha indicato la mia ragazza, dopo essersi ripresa anche lei dal duro colpo, il vostro video.
    Innanzitutto volevo ringraziarvi per aver pubblicato un simile contenuto, con il quale concordo pienamente su ogni aspetto.
    Non sono un esperto di storia, ma nel mio percorso di studi ho affrontato diversi esami di metodologie d'indagine storica.
    Personalmente trovo molte cose inaccettabili in questo film.
    Ciò che più mi ha infastidito è la presunzione, totalmente ignorante e ridicolmente riduzionista, di spiegare un fenomeno storico di una vastità sconfinata, mediante una logica assolutamente contemporanea. Quello che voi dicevate "il tiktoker che diventa imperatore". Un modo di raccontare storia e immergersi nella storiografia alquanto superficiale ed infantile, immaginando che le dinamiche sociali del IX secolo fossero le stesse attuali, solamente trasposte in costume. Questo è un errore che purtroppo molti cineasti commettono, almeno ponendolo al servizio della narrazione. Qui nemmeno quella funziona. Errori di ritmo, errori di montaggio... Sinceramente non ho capito la strategia di Scott.
    Altro aspetto vergognoso è la totale ripugnanza con la quale è stato dipinto il personaggio, eliminandone idiotamente ogni singolo aspetto positivo. Scelta che ha dato vita ad un fantoccio che non ha nulla di interessante da raccontare, rendendo a sua volta il film insipido.
    Anche lo spessore psicologico di Napoleone, sbriciolato ad una sete di potere insaziabile unita ad una relazione morbosa ed adolescenziale toglie molta credibilità alla narrazione e a tutto il film.
    Siamo di fronte ad un autogoal di regia!
    Ad ogni modo Ridley avrà fatto le proprie scelte e i propri conti...
    Triste solo che alcuni davvero lo guarderanno concludendo che Napoleone, e tutte le vicende storico-politiche ad esso correlate, siano davvero così banali...
    Speriamo che qualche regista con più amore e rispetto per la storia si decida a fare un bel film serio su questo argomento, o perché no una serie!
    Grazie mille ancora del video!
    Vi seguirò...
    Concludo citando il buon bardomagno:
    "Barbero, Barbero... Illuminaci il sentiero,
    In questo mondo di gaglioffi e peracottai!" 😂
    R.B.

  • @simonebiggi9180
    @simonebiggi9180 6 місяців тому +4

    Grazie, ragazzi, per questa accurata recensione! E mi viene in mente la frase, su Napoleone, pronunciata dal personaggio chiave di un altro film in cui compaiono le truppe Napoleoniche, quello sì fatto veramente bene :il Marchese del Grillo, di Mario Monicelli. Il personaggio cui mi riferisco è il bandito /prete Don Bastiano, che del Bonaparte, dice :- "Chillo è da ammazzare cento volte, ma come uomo tiene due coglioni così! E poi si è fatto da solo, come a me, che ero un povero prete, e ora sono un capobanda!"
    I novantadue Fantozziani minuti di applausi non basterebbero! Siete competenti e molto capaci nella divulgazione!

  • @simonefontana6406
    @simonefontana6406 6 місяців тому +1

    Analisi impeccabile e puntuale! Poi dell'incontro di Napoleone con Wellington ne vogliamo parlare? Un Wellington che pare una macchietta forse più di Napoleone stesso

  • @rust1661
    @rust1661 5 місяців тому

    Bellisso video, vi chiedo , quale libro mi consigliate per conoscere la vita e le gesta (positive e negative) di Napoleone ?

  • @ruggerocipolla2603
    @ruggerocipolla2603 6 місяців тому +14

    Credo che il crimine più grande di questo film, è stato negare la dignità di citazione onorevole, alla frase del Generale Cambronne a Waterloo

  • @giovannifrancescofustinoni1894
    @giovannifrancescofustinoni1894 6 місяців тому

    BRAVISSIMI!!....È La prima volta che vi vedo e Ascolto!!....io sono abituato a vedere e ricordarmi....come voi e meglio di me i Film Più Vecchi e Piacevoli....mi Stupisce che nel 2023....si Possa fare Errori del Genere da Diciamo pure Artisti della Regia come Scott!!!...ma chi lo sa'!!!....si ma poi.....secondo me il 90 è forse più x 100 dei Giornalisti che Abbiamo noi qui ....Meglio neanche Ascoltarli come certi T.G!!...E quei programmi Assurdi che propongono ogni sera....Certo è altro discorso questo....ma visto che li avete Citati!!!...tornando al Film io sono anche Molto Appassionato hai Film proprio Storici!!!....di Sicuro non andrò proprio al cinema x vederlo....aspetterò quando lo faranno su una Piattaforma!!!e non penso neanche che lo vedrò almeno spero magari un pochino Condizionato dai Commenti!!!.....anche perché come detto prima a Parte visto i film vecchi...un po di Storia su Napoleone la so'...e finora ho Condiviso gli Errori che Avete Sottolineato!!!Quindi non ci resta che Vedere...e Sentirci più in Là!!!x ora Grazie ancora e Bravi!!!😬👍👍🙋🙋

  • @glistraparlantiegerminale3573
    @glistraparlantiegerminale3573 6 місяців тому +5

    “Signor nessuno dimmi la vispa Teresa” Napoleone la dice e la grande armée si impenna

  • @freddiegiulio
    @freddiegiulio 6 місяців тому

    Grazie grazie grazie, questa è la recensione di cui avevo bisogno

  • @ql8867
    @ql8867 6 місяців тому +1

    Grazie per avermi salvato. Stavo per andarlo a vedere. Comunque mi aspettavo qualcosa di mal fatto, considerata l'origine anglosassone del regista...Quelli ancora tremano quando si parla del soggetto. Vive Napoleon!

  • @angelorossi1045
    @angelorossi1045 6 місяців тому +5

    Avete una biografia da consigliare su Napoleone, grazie?

  • @user-qz9ve9ct1s
    @user-qz9ve9ct1s 6 місяців тому +20

    Vi seguo con ammirazione poiché la vostra narrativa è contemporaneamente piacevole e divertente coniugando competenze in una materia che solitamente annoia i profani che non si interessano alla storia..attendevo con ansia il film ma non ho parole per la mediocrità che oggi è praticamente ovunque in ambito culturale..ora vi chiedo..possibile che questo sia voluto? Stupirsi di un abominio su Napoleone Bonaparte quando il novanta per cento delle persone non sa nemmeno quando e come è nata la patria in cui vivono e che sovente disprezzano? Ai posteri l'ardua sentenza

  • @rodomontegonzaga
    @rodomontegonzaga 6 місяців тому +7

    basti pensare che manca la battaglia di marengo, quella che permise a ricordo di questa vittoria francese la coniazione della moneta d'oro di 20 franchi chiamata appunto marengo, che diventerò la base per l'unione monetaria latina, che coinvolgerà molte nazioni europee ed extraeuropee fino al 1914

    • @jeanjeudi6364
      @jeanjeudi6364 6 місяців тому +1

      É vero. Mio nonno mi parlava dei marenghi ad inizio '900 che erano in circolazione.

  • @GMSirLawrence
    @GMSirLawrence 6 місяців тому +2

    Grazie per questa recensione.
    Grazie davvero.

  • @fracracker_tv3332
    @fracracker_tv3332 5 місяців тому +3

    Due persone che capiscono la storia 🙂

  • @stefanoborin8037
    @stefanoborin8037 6 місяців тому +1

    Tenuto conto di tutti gli indubbi errori storici commessi, mi sento di fare alcune considerazioni.
    La ricostruzione storica è spettacolare, gli ambienti, la misura estetica del film, l'ho trovata degna di Scott. Personalmente, Phoenix m'è piaciuto un sacco, in certi momenti è mostruosamente verosimile, m'è piaciuta pure Giuseppina, nonostante l'evidentissimo neo dell'età.
    Le battaglie: premetto che non corrispondono assolutamente a quanto noi conosciamo, però alcune riprese le trovo assolutamente spettacolari, così taluni dialoghi e lasciatemelo dire pure l'aspetto fragile ed umano del Napo.
    Certo, è un vero peccato che si siano stati tralasciati elementi della personalità del Napo portantissimi; ma questo è quanto Scott ha proposto.
    Il coinvolgimento emotivo del rapporto tra i due, sebbene estremamente riduttivo, l'ho trovato molto interessante.
    Mi è dispiaciuto molto che Scott per un lavoro del genere, si sia affidato a collaboratori di quel livello, è evidente che l'aspetto più lacunoso sta tutto nella sceneggiatura.
    Trovo altresì strano che non si sia affidato a consulenze alternative; possibile che quando ha letto la sceneggiatura non si sia accorto di tanta superficialità?
    Non ho idea di come funzionino queste cose di produzione cinematografica; mi viene il sospetto che lui manco conoscesse i copioni, che deleghi tutto ai collaboratori e lui ci mette solo la firma finale...
    Un film del genere mi dà il sospetto che lui non abbia mai aperto un libro di storia.
    È pazzesco!!!

  • @sandrorocco1028
    @sandrorocco1028 6 місяців тому +5

    Un panettone americano,anzi che non è apparso qualcuno con un mg 42😂😂

  • @lucatanzini2921
    @lucatanzini2921 6 місяців тому +1

    Come disse il famoso Pasquino : "non è vero che tutti i francesi sono ladri ma Bonaparte sì". Un farabutto, un volgare ladro, un brutale despota, ma anche un abile e carismatico condottiero, un grande stratega, questo fu Napoleone Bonaparte.

  • @damianofrancesconi1725
    @damianofrancesconi1725 6 місяців тому +4

    Visto la settimana scorsa con la famiglia....a chi posso chiedere il rimborso???😂

  • @eugenolo
    @eugenolo 6 місяців тому +3

    Fusse che fusse una leggera vendetta postuma anglosassone? Bravi.

  • @ecz1967
    @ecz1967 6 місяців тому +6

    film incommentabile. Rispetto a quanto già evidenziato nel video aggiungo che da appassionato di storia sono rimasto sorpreso e scioccato da due cose: 1) dalla assenza di ogni riferimento diretto o indiretto alla "Guardia" la cui presenza è sempre stata decisiva anche quando non interveniva direttamente a risolvere la battaglia e 2) da Napoleone in prima linea a combattere di sciabola gli inglesi.

  • @matteocialfi8365
    @matteocialfi8365 6 місяців тому +2

    ho visto il film e ne sono rimasto molto deluso pertanto volendo informarmi meglio su quello che tutti ritengono essere uno dei più grandi geni militari mai esistiti, sapreste consigliarmi dei libri accurati ed esaustivi su Napoleone? Grazie mille e complimenti per il video!

    • @Accademia_dei_Pugni
      @Accademia_dei_Pugni  6 місяців тому +1

      Ne vuoi uno per iniziare? Prova con quello di Vanzaina sulla sua Vecchia Guardia

  • @sarabiondi2649
    @sarabiondi2649 6 місяців тому +3

    Non sono una storica, ma ho pensato le STESSE cose che avete detto voi. TUTTE ;) Anche io salvo solo la veloce scena dell'incoronazione. Aggiungo che ho provato estremo disgusto anche per come è stato ritratto il personaggio di Giuseppina. Una bambola gonfiabile ha più fascino e personalità. Insomma una porcata costata tantissimo e spero TANTO che alla fine si riveli un flop al botteghino e chi ha investito in questo obbrobrio, ci rimetta i soldi. Che là, capiscono solo questo ;)

  • @fabioesposito6034
    @fabioesposito6034 6 місяців тому +1

    Scott ha pronta una versione di 4 ore del film solo per Apple tv . Aspettiamo magari alcune cose ( Trafalgar) ci saranno in quella versione director's cut

  • @maxpolla6331
    @maxpolla6331 6 місяців тому

    Resoconto perfetto, che ricalca in pieno, ed in modo virtuosamente sfacciato per amor di chiarezza, le mie impressioni all' uscita dalla sala. Una notazione, fuori testo: il film del 1970 silla battaglia di Waterloo, opportinamente citato come pietra di paragone per come si devono sceneggiare le ricosturzioni in larga scala delle battaglie, è una produzione ITALO-Sovietica.

  • @v.b.4721
    @v.b.4721 6 місяців тому

    Condivido già dai primi minuti di questo video...continuo a seguire il video. Le licenze storiche potevo pure accettarle, nell'ambito di una visione cinematografica. Al di là che alcune scene sul ghiaccio mi hanno pure ricordato King Arthur e in Waterloo pure l'ultimo samurai...ma è tutto il film, il personaggio...ma lui che parla con la mummia 😢...mi è sembrato ...avete presente la locandina de "Il grande dittatore" di Chaplin? Solo la locandina. Leggo di Nielsen...è vero 😂. E noi italiani , nonostante il fascino, non è che siamo proprio grati a Napoleone eh.
    Pps
    Alla fine, siete i miei nuovi idoli.

  • @riccardobarbato9257
    @riccardobarbato9257 6 місяців тому

    Grazie innanzitutto per i vostri commenti, non sarei comunque andato a vederlo, parto sempre prevenuto per i film storici anche se ogni tanto qualcuno si salva.
    Unico appunto: è esistito uno stato che sceglieva i suoi quadri sia per l' amministrazione che per le cariche militari su base meritocratica ed è stato l' Impero Ottomano

    • @nicknickbon22
      @nicknickbon22 6 місяців тому +1

      Gli Stati cinesi pre formazione del primo impero cinese unito, 220a.C. circa se non ricordo male, erano meritocratici, per il semplice fatto che erano un bel po’ e tanto agguerriti, quindi se nominavi un fannullone venivi assorbito dai vicini, la meritocrazia è un qualcosa di molto importante per confucio infatti, che visse secoli prima della nascita del primo impero.

  • @roccolicinio9757
    @roccolicinio9757 6 місяців тому +2

    Sono d'accordo con tutto, in particolare la questione dei marescialli e della rappresentazione di quelle pseudo battaglie. L'inizio del film prometteva anche bene, mi ha colpito in particolare la scena della decapitazione di Maria Antonietta e la presa di Tolone, fin quando non sono comparsi gli artificieri con le armature e gli elmi alla darth vader. Scenicamente l'ho trovato godibile e non mi ha annoiato però tutto Il resto è un disastro. Sceneggiatura debole, tagli a caso, eventi senza spiegazioni vere. Per me Ridley ha fatto il passo più lungo della gamba. Per quanto storicamente inaccurati film come il gladiatore o le crociate sono film riusciti che si riguardano più e più volte. Chissà se avrà più senso con la versione integrale. In ogni caso le battaglie per chi le ha studiate sono oscene e non rendono la grandezza degli eventi . Austerlitz è statauna battaglia combattuta tra due eserciti di 75.000 uomini circa; dove sono? Mi stupisce perché in film più vecchi tipo le crociate: la grandezza la percepisci, forse anche troppo per quel periodo storico.

  • @TREotrebor
    @TREotrebor 6 місяців тому +3

    Il rapporto Napoleone vs Giuseppina sembra uscire da un film parodia del tipo "nudi in una mansarda mentre fuori c'è la rivoluzione"!

  • @lorenzocolonna9392
    @lorenzocolonna9392 6 місяців тому

    Questo video vale più di un intero corso su Napoleone

  • @riassuntidistoria
    @riassuntidistoria 3 місяці тому +1

    complimenti e grazie per questa recensione

  • @andreamaffina87
    @andreamaffina87 6 місяців тому +1

    Grazie molte per le vostra lettura, forse il fatto che Scott vedesse Napoleone come schizzofrenico resta l'unica spiegazione. Il lato positivo è il clamore che il film ha generato portando a tantissime discussioni storiche e profondo interesse per la figura di Napoleone. La ricerca dell'inesattezza storica, dei grandi errori della pellicola e la sua figura ritaglita in modo parziale e soggettivo spero porti ad appassionarsi a ricercare e ascolatre confronti come questo. L'epicità dell'essere arrivato dal "nulla" come i suoi comandanti visto come unicum mi piace molto.

  • @giorgioottaviani3951
    @giorgioottaviani3951 6 місяців тому +1

    Fate una video-recensione storica come questa anche di "Killers of the flower moon" di Scorsese? Sarebbe una figata!
    Continuate così che siete straordinari, avanti Accademia!

    • @antoniotorcoli702
      @antoniotorcoli702 6 місяців тому

      Non so se sia accurato. Però è un film bellissimo e struggente. Da vedere

    • @ShishiSonson
      @ShishiSonson 6 місяців тому

      ​@@antoniotorcoli702Fa cagare

  • @glistraparlantiegerminale3573
    @glistraparlantiegerminale3573 6 місяців тому +5

    Manca Marengo??????????? Poi mi pare che Napoleone fosse ancora all’Elba quando seppe che Giuseppina era morta. Rispolveriamo la ghigliottina a Place de la Concorde.

  • @9marcao9
    @9marcao9 6 місяців тому

    Grazie. Anche per l'inciso finale sulla pochezza dei "giornalisti" italiani.

  • @kathairo9961
    @kathairo9961 6 місяців тому +3

    Io Napoleone l'ho studiato solo a scuola, quindi sono tutt'altro che un'esperta e non ho grande cultura in merito.
    Tuttavia, da ignorante quale sono, durante il film, continuavo a pensare "ma che cazzo sto guardando?" E "ma veramente il budget è stato di 200 milioni di dollari per sta roba?". Non vedevo l'ora che finisse e mi sono anche annoiata oltre che "cringiata" per la storia di Napoleone e Giuseppina rappresentata.
    Inoltre, pur non capendo nulla di strategie di guerra, nella scena di Waterloo, ho pensato esattamente la vostra stessa cosa: "Ma perché la cavalleria passa davanti ai fanti? Non ha senso, anzi è pure pericoloso per gli stessi cavalieri. E perché i fanti vanno in contro agli avversari correndo e non sparando, quando gli avversari erano fermi e gli sparavano addosso? Avrebbero potuto sparare a distanza anche loro. Io sono rimasta allibita davvero.
    Io e il mio amico, usciti dalla sala, per le due ore successive, continuavamo a dirci: "ma che schifo di film era? Ma perché? Ma che cazzo abbiamo visto? Ma poi dal regista di Blade Runner".
    Eravamo veramente increduli. Incommentabile. Condivido tutto. Continuate così!

  • @silviapavanello4058
    @silviapavanello4058 6 місяців тому +2

    il soldato cecchino col binocolo al primo '800. UN TIRANNOSAURUS REX COL CANNONE ERA MEGLIO. Mi avete fatto morire dal ridere 😂🤣😂🤣

  • @PierluigiRota
    @PierluigiRota 6 місяців тому +2

    Bella recensione e complimenti per la vostra competenza storica... però... 22.12, Lanné non si può sentire 😂😂😂😂🤦‍♂️🤦‍♂️🤦‍♂️

  • @alfonsoblasina6068
    @alfonsoblasina6068 6 місяців тому +2

    L'unica cosa positiva di questo film è che ha spinto tanti che non conoscevano Napoleone a conoscerlo (attraverso le recensioni negative XD)

  • @davidebachi4275
    @davidebachi4275 6 місяців тому +4

    Secondo me Ridley Scott non ha messo la campagna d'Italia nel film perché il fantasma di Foscolo lo ha minacciato 😂

  • @andreabattagliaphoto
    @andreabattagliaphoto 6 місяців тому +3

    Non ne avevo dubbi che Scott e compagni facesero sta robba

  • @silvias8542
    @silvias8542 6 місяців тому

    Visto ieri sera... concordo su tutta la linea ma salvo solo una cosa: costumi...sono stupendi. Curatissimi.

  • @davidebaccanelli01
    @davidebaccanelli01 5 місяців тому

    Completamente d’accordo con voi ragazzi, premetto che non l’ho visto al cinema ma ho aspettato di vederlo su piattaforma streaming.
    Non sono uno storico ma semplicemente un ragazzo appassionato di storia, soprattutto quella napoleonica, e veder trattato in questo modo un personaggio (che può piacere o meno) come lui in questo modo fa veramente schifo!!
    Hanno sbagliato tutto, ma proprio tutto, come a volerlo fare apposta altrimenti non si spiega.
    Già voler riportare l’intera vita di Napoleone in un solo film è impossibile, ed infatti per chi non ha in testa i passaggi principali della sua vita lo vede sballottato nel film da place de la concorde (dove tra l’altro come avete detto voi lui non era presente) a tolone per poi vederlo in Egitto a caso, senza un minimo di contesto ecc ecc.
    Ma la cosa che più non si capisce è il voler dedicare metà del film alla sua storia “d’amore” con Giuseppina, per carità è avvenuta ma nell’intera vita di Napoleone penso sia uno dei dettagli meno rilevanti rispetto a tutto il resto che lo ha visto protagonista, tant’è che il risultato del voler dedicare metà film a vedere loro due fare i bambini è che le sue più celebri battaglie hanno una presenza in schermo di quanto?
    Campagna d’Italia che lo rende Napoleone solo menzionata, campagna d’Egitto utilizzata per far sì che scoprisse del tradimento della moglie, 4 minuti per Austerliz, CIOÈ AUSTERLIZ ragazzi.
    Invasione della Russia rappresentata in 12/15 minuti, prima ancora la Spagna neanche menzionata, cioè Napoleone invade la Russia proprio perché è andata malissimo in Spagna non così a caso.
    Per poi finire vabbè con lo scempio di quella che è stata la battaglia di Waterloo sbagliata in tutto e per tutto.
    Mi dispiace molto che un personaggio di così importante valore venga dipinto in questo modo, ma chi conosce la storia (anche a livello scolastico) sa che questo film è spazzatura.

  • @susannap1555
    @susannap1555 5 місяців тому

    La vostra recensione mi ha appassionato più del film!

  • @fabriziofusari8895
    @fabriziofusari8895 6 місяців тому +6

    Waterloo non è un film sovietico, il regista, Bondarchuck, è sovietico ma il film è italiano. Fu un colossal di De Laurentis con attori internazionali come Rod Steiger e Orson Welles. Per il resto vi do ragione su tutto. Il film fa schifo! E se Scott dice che non può essere criticato perché nessuno di quelli che lo critica c'era all'epoca allora dimostra di essere pronto per andare in pensione. È evidente che l'inglese Scott non è più in grado di intendere e volere.

  • @niccolofontana7325
    @niccolofontana7325 6 місяців тому +26

    Io che studio storia e mio fratello siamo usciti dal cinema a un'ora di film perché non ne potevamo più. Una roba allucinante

    • @lucanuvolari3742
      @lucanuvolari3742 6 місяців тому +6

      Avendo partecipato alle rievocazioni storiche mi sono addentrato nello sporco vivere del soldato napoleonico...in 4 in tenda sulla paglia sotto la pioggia con le uniformi che puzzano di capra...bello ed emozionante...ricordo ancora quanto ero gasato a Waterloo del 2010...quasi 10.000 rievocatori...consiglio agli appassionati studiosi di provare la rievocazione...le manovre di marcia...impugnare bene il moschetto...tutto

    • @ShishiSonson
      @ShishiSonson 6 місяців тому

      ​@@lucanuvolari3742Non ce ne fotte

  • @f_e_d_e_r
    @f_e_d_e_r 6 місяців тому

    Ma è vero che la versione completa del film non è quella cinematografica, bensì quella che uscirà su AppleTV?

  • @alessandrocoly9083
    @alessandrocoly9083 6 місяців тому +6

    L ho visto 1 ora fa .... concordo con voi ... sono delusissimo ... uno schifo

  • @niccolofontana7325
    @niccolofontana7325 6 місяців тому

    GRAZIE per questa recensione

  • @mauroorso1963
    @mauroorso1963 6 місяців тому +1

    Bravissimi ragazzi! 👏👏👏
    "Ridley Scott is a water closet!"
    Parafrasando i Sex Pistols. 😅

  • @emilianobresolin7919
    @emilianobresolin7919 6 місяців тому +11

    Scusate.....probabilmente in preda alla depressione mi è sembrato di vedere anche i prussiani a Waterloo, arrivare dalla parte opposta rispetto alla realtà......ditemi che ho visto male. Aveva il 50 % di probabilità di azzeccare almeno casualmente .....mi confermate che è così ?

    • @Accademia_dei_Pugni
      @Accademia_dei_Pugni  6 місяців тому +5

      hai visto bene.

    • @matteoboccardo802
      @matteoboccardo802 6 місяців тому +5

      È più accurata la battaglia di Waterloo di Napoleon Total War

    • @andreakevin8685
      @andreakevin8685 6 місяців тому +3

      ​@@matteoboccardo802Attila Total war ha un'accuratezza storica che nessun film ha mai raggiunto. Napoleon era già ottimo, Attila è semplicemente un capolavoro. Chiusa la parentesi giochi, volevo farvi notare che Alexander di Oliver Stones è stato criticato proprio perché faceva vedere un Alessandro più umano, dove si nota la sua natura bisessuale ecc. Ma almeno in quel film le poche scene di battaglia erano fatte benissimo, per cui si deduce che c'era stato un minimo di studio delle armature , formazioni di battaglia e altri dettagli militari.

  • @debferrari6502
    @debferrari6502 6 місяців тому

    D'accordissimo su tutto. Di errori storici ne avevo colti solo alcuni ma la parte che mi ha delusa di più è la totale inconsistenza dell'impianto narrativo.. la sensazione di totale estraniamento di fronte ad ogni scena mi ha spiazzata come poche volte al cinema..
    Un aspetto che si sarebbe potuto indagare è anche la satira dell'epoca e la costruzione del personaggio da parte dei sostenitori / detrattori a lui contemporanei.. un'occasione gigantesca (per il budget e le risorse a disposizione) sprecata malamente! 😢

  • @oliviercdv8849
    @oliviercdv8849 5 місяців тому

    Complimenti signori, un saluto al vostro bellissimo paese della Francia.
    Dai anglo-sassoni, non mi aspetavo nulla....non poteva essere un film " giusto"
    Napoléon lo ami o non , ma e un uomo straordinario, di un'altro mondo...in 10 anni ha fato tante cose, dato vita a tante cosa.. ..il codice, la baguette, il Saciccaia, cotelli lagiole, i numeri civici, il baccalauréat, liceo, la baniere italiana, le strade francese , le Champs-Élysées, la banque de France, il franco, le conserve, il letti di campeggio per bimbi ....la légion d'honneur....
    Oggi, noi francesi abbiamo un presidente discount ...chi odia il suo popolo....forse lui ha apprezzato questo film impreciso e propagandista.....mancava che Napoléon mangiava un hamburger con una soda....

  • @ciroferrante4205
    @ciroferrante4205 6 місяців тому +4

    È gia tanto che non lo hanno fatto nero..............

  • @frankrivel9116
    @frankrivel9116 5 місяців тому

    Bravi ragazzi complimenti

  • @Tomato584
    @Tomato584 6 місяців тому

    Premesso che (ahimè) il film mi è piaciuto, ma onestamente sono un profano riguardo al personaggio di Napoleone; ho visto questa recensione e la trovo molto interessante perchè ci sono un sacco di informazioni circa le sbavature e le scorrettezze storiche narrate nella pellicola di Scott. Tuttavia mi chiedo, dopo anni che vado al cinema per godermi i colossal più famosi, se sia o meno corretto che un film storico sia storicamente accurato. Sembra paradossale però da spettatori non siamo giustamente a conoscenza delle migliaia di problematiche e di vincoli che ci sono dietro la composizione di qualcosa come Napoleon. Molto banalmente si provi ad immaginare una discussione con la produzione, quindi con chi ci mette la grana, e che molto spesso è interessato a raggiungere un pubblico più vasto possibile piuttosto che essere degni di essere applauditi dai più importanti ricercatori sull'argomento. E questo limita il regista, che limita gli sceneggiatori che limitano gli attori (non per forza in questo ordine). Inoltre un adattamento storico 1:1 su un film che "deve" durare massimo 3 ore, forse per sua natura richiama a sè dei problemi (anche MOLTO seri) di carattere narrativo, poichè un evento durato decenni deve essere ridotto il più possibile e fare in modo che abbia un senso anche per lo spettatore. Ad esempio ricordavo che l'esercito, così anche Napoleone, fosse arrivato in Egitto...e stop, di questo evento storico non ricordavo nient'altro; e ad una certa, da sotto una tenda, il generale prende baracca e burattini e torna in Francia perchè viene a sapere che la moglie lo tradisce; inverosimile sì, ma in quel momento ho pensato che non fosse tanto per gelosia quanto per una questione di immagine politica e niente più. Ma altri antagonismi forse non sono stati introdotti poichè avrebbero richiesto un po' troppi minuti, per non parlare del fatto che lo spettatore medio capisce il Napoleone geloso per sua moglie, ma non troverà altrettanto godibile capire, o anche solo conoscere, le ragioni strategiche o tattiche che lo abbiano spinto a prendere quella decisione. E questo per intavolare solo un paio di cose su cui riflettere forse. Insomma prima di sputarci troppo addosso teniamo conto di tutte quelle che possono essere le variabili in campo, altrimenti giudichiamo solo metà dell'opera.

  • @fabiorambaldi1716
    @fabiorambaldi1716 6 місяців тому

    “Le battaglie sono sempre stupide”- BRAVO! Circondati sul serio da guerre ci mancavano le guerre anche al cinema luogo che dovrebbe alleggerirci un po’ da una realtà veramente drammatica…

  • @fabiobonetta5454
    @fabiobonetta5454 6 місяців тому +4

    Oh.. finalmente due teste pensanti. Bella ragazzi, la mia preferita resta: "non penso che l'imperatore dei francesi avesse problemi a rimorchiare" 😅

  • @flaviogo93
    @flaviogo93 6 місяців тому +3

    Io mi aspettavo un film pieno di errori storici in favore dello spettacolo ma mai mi sarei immaginato di vedere questo “NON” film su Napoleone , sono davvero deluso. Il film oltre a limitarsi nel fare salti pindarici della vita di Napoleone a mio avviso manca completamente di ritmo mentre alcune scene che sarebbero dovute essere drammatiche come la ritirata dalla Russia le ho trovate completamente prive di pathos .
    Peccato non vedevo l’ora di vederlo

  • @puntoevirga
    @puntoevirga 6 місяців тому +1

    Ho inviato questo video alle mie classi quarte, come spiegazione dettagliata del perché, contrariamente a quanto previsto, NON li porterò a vederlo al cinema.
    (la spiegazione succinta è «un'opera mediocre sul piano cinematografico, ridicola sul piano storico e semplicemente rivoltante dal punto di vista ideologico.»)

  • @sailor67duilio27
    @sailor67duilio27 6 місяців тому

    L'avete azzeccata 100%. Era meglio la versione feancese da piu di 5 ore anche se muta. Ho smesso di guardare questa versione dopo 40 minuti, non ce la facevo piu. La versione Waterloo e' molto piu' storica e veritiera. Grazie .

  • @colonnellotlc107
    @colonnellotlc107 6 місяців тому

    Non l'ho ancora visto e perciò non mi esprimo, ma vi faccio una domanda: secondo voi un film storico si boccia a prescindere solo x il fatto che non è fedele alla realtà?
    Il Cinema è a volte anche volutamente finzione, quindi il giudizio (negativo o positivo che sia) secondo me va dato sul film in se stesso, senza dare troppo peso (negativo) al fatto che non sia fedele alla ricostruzione storica.
    E così penso che possa essere valido anche al contrario, ovvero un film storico potrebbe non piacere anche se totalmente fedele alla Storia...

  • @davideiaconianni8408
    @davideiaconianni8408 6 місяців тому +2

    Un film che omette totalmente la gloria ed il genio militare e politico di Napoleone

  • @funkitarrodoc
    @funkitarrodoc 4 місяці тому +1

    Oh meno male, grazie per questa recensione. Ho visto ieri sera 3/4 del film e poi ho spento. L'ho trovato assurdo, superficiale e storicamente inappropriato... però data la mia ignoranza pensavo di essermi rincoglionito.

  • @Foma89
    @Foma89 6 місяців тому +3

    90 minuti di applausi dopo 2 secondi di video. E pensare che l’inizio si presentava bene, lassedio di telone così ci stava anche. Poi uno schifo assoluto. Molto deluso. Ciò che in assoluto non trasmette il film è il carisma del personaggio che si creò soprattutto nelle due campagne italiano come giustamente avete sottolineato. Dipinto come un perfetto deficiente.

  • @enricodelfino162
    @enricodelfino162 6 місяців тому +1

    Sono uscito dalla sala con le vostre stesse perplessità. Inoltre sottolineo due aspetti : 1) la campagna d'Italia porta alla sua incoronazione come primo Re d'Italia , 2) quando entra nella grotta in Egitto pensavo si trovasse davanti alla stele di rosetta e non ad una mummia..... Direi anche questo un evento 'storico' di importanza capitale.

  • @TheCostellazione
    @TheCostellazione 6 місяців тому +2

    Aggiungo le musiche riciclate di Dario Marianelli, composte per "Orgoglio e Pregiudizio" diretto da Jo Wright e utilizzate per i cringissimi tête-a- tête tra Napoleone e Giuseppina. Ma con il fantabudget che avevano, comporne di nuove no?